Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
conosce 6
conoscenza 6
conoscerci 2
conoscere 24
conosceremo 1
conoscerete 1
conoscerlo 1
Frequenza    [«  »]
24 10
24 8
24 colui
24 conoscere
24 desiderio
24 diceva
24 erano
Sac. Giacomo Alberione, Primo Maestro della Pia Società San Paolo
Oportet orare

IntraText - Concordanze

conoscere
                                                               grassetto = Testo principale
   Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina                  grigio = Testo di commento
1 Introd. 0. 2. 0. 7| di meditazioni: a) per conoscere meglio la preghiera e la 2 Introd. 0. 2. 1. 7| a) Conoscere la preghiera.~ 3 Introd. 0. 2. 1. 7| a) Conoscere la preghiera. Non è tanto 4 Introd. 0. 2. 1. 7| preghiera. Non è tanto facile conoscere il valore della preghiera. 5 Introd. 0. 4. 1. 18| Iddio gli diede un segno per conoscere l'Apostolo: «Ecce enim orat»9, 6 1. 1. 5. 0. 39| E ho fatto conoscere a loro il tuo nome, e lo 7 1. 1. 5. 0. 39| loro il tuo nome, e lo faro conoscere ancora, affinché l'amore 8 1. 2. 4. 3. 60| innanzi nelle virtù, per conoscere il divino volere anche nelle 9 1. 2. 4. 4. 60| penserà anche come faccia conoscere questo sacramento della 10 1. 3. 1. 0. 68| pericoli, nella tiepidezza. Conoscere se si prega o non si prega 11 1. 3. 1. 0. 68| come tastare il polso per conoscere come stia la salute del 12 2. 1. 2. 0. 116| e dai doveri adempiuti. Conoscere bene i doveri della vita 13 2. 2. 1. 0. 139| anima è arrivata non solo a conoscere, non solo a desiderare di 14 2. 2. 3. 2. 145| strumenti tendano a far conoscere Iddio, G. Cristo, che è 15 3. 1. 3. 0. 216| discendere nell'anima per conoscere il suo stato gli ripugna. 16 3. 1. 5. 0. 229| Quanto bisogno abbiamo di conoscere la nostra miseria! Bisogna 17 3. 3. 4. 0. 266| come San Giuseppe a ben conoscere la sua anima e trasportate 18 3. 4. 3. 1. 279| difficili, e non arrivammo a conoscere la via del Signore. A che 19 3. 4. 4. 1. 285| Il conoscere noi stessi era già detto 20 3. 4. 4. 1. 285| dagli antichi. Si tratta di conoscere le tendenze del cuore, le 21 3. 4. 4. 1. 285| vita d'ognuno. Si tratta di conoscere ancora: le occasioni di 22 3. 4. 4. 3. 288| estenda cioè: alla mente per conoscere i nostri pensieri e rendere 23 3. 4. 4. 3. 288| estenda alla volontà per conoscere sempre meglio le virtù che 24 4. 3. 2. 0. 332| creato per Dio, cioè per conoscere, amare, servire Dio sulla


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech