Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
divinarum 1
divine 5
divini 4
divino 23
divise 3
diviserunt 2
divisione 1
Frequenza    [«  »]
23 beni
23 buone
23 disposizioni
23 divino
23 dolore
23 fervoroso
23 momento
Sac. Giacomo Alberione, Primo Maestro della Pia Società San Paolo
Oportet orare

IntraText - Concordanze

divino
   Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 Introd. 0. 4. 1. 17| Modello di orazione è il Divino Abitatore del Tabernacolo. 2 1. 1. 1. 0. 26| renderebbe più fruttuoso il divino Ufficio!~ 3 1. 2. 4. 3. 60| virtù, per conoscere il divino volere anche nelle occasioni 4 1. 2. 4. 4. 60| parli, come ne scriva. Il Divino nostro modello, Gesù Cristo, 5 1. 3. 2. 0. 69| avvisi che diede il Maestro Divino ai suoi Apostoli sopra la 6 1. 3. 3. 3. 80| viene a chiedere l'aiuto divino quando già son passate le 7 1. 4. 3. 0. 98| la divozione, il culto divino. La trasgressione di ogni 8 2. 2. 3. 6. 149| diciamo la preghiera: Cuore divino di Gesù, io vi offro, ecc., 9 2. 2. 5. 0. 158| passa a trattare con Gesù, divino amico delle anime. E dov' 10 2. 3. 2. 0. 160| quella che stabilisce un divino equilibrio fra il debole 11 2. 3. 2. 0. 161| È un divino equilibrio la preghiera. 12 2. 3. 2. 0. 162| La preghiera è divino equilibrio. Quindi la S. 13 2. 3. 2. 0. 170| si presenta al cospetto divino e insiste finché non è esaudita. 14 3. 2. 2. 0. 235| certaverit»2. Senza l'aiuto divino non possiamo resistere alle 15 3. 2. 2. 0. 235| nemici: or questo aiuto divino si concede solo per l'orazione. 16 3. 3. 2. 0. 253| totale che ha dell'aiuto divino; il niente che egli è innanzi 17 3. 3. 4. 0. 265| bastava, e le bellezze di quel divino Infante lo tenevano, come 18 3. 3. 4. 0. 266| era tutto acceso d'amor divino, allorché pensava alla riconoscenza 19 4. 1. 1 290| Diversi precetti del maestro divino~ ~ 20 4. 1. 4. 3. 305| selvatica: la comunione è un divino innesto da mettersi in noi. 21 4. 3. 2. 0. 330| della nostra vita. È il lume divino che ci sta sempre innanzi 22 4. 4. 3. 2. 354| concipit, quod se tradat divino obsequio»12. È necessario 23 4. 4. 4. 1. 359| Santo, alla S. Madonna, al Divino Maestro: doce nos orare.


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech