Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
benevolentiam 1
benevolenza 2
benevolo 1
beni 23
benigna 1
bensì 1
berchmans 1
Frequenza    [«  »]
24 regno
24 subito
24 xv
23 beni
23 buone
23 disposizioni
23 divino
Sac. Giacomo Alberione, Primo Maestro della Pia Società San Paolo
Oportet orare

IntraText - Concordanze

beni
                                                                   grassetto = Testo principale
   Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina                      grigio = Testo di commento
1 1. 1. 2. 0. 28 | partecipano degli stessi suoi beni, così Iddio ha voluto che 2 1. 1. 3. 0. 33 | Bene, che compendia tutti i beni, la sorgente di ogni bene. 3 1. 1. 4. 0. 35 | bisogna che ci prepariamo ai beni che ci svelerà il lumen 4 1. 2. 1. 0. 41 | Padre, dammi la parte dei beni che mi aspetta. E divise 5 1. 3. 4. 2. 84(24)| I, 53. “Ha ricolmato di beni gli affamati, ha rimandato 6 1. 4. 2. 0. 94 | speranza del premio e dei beni spirituali così fiacca, 7 2. 1. 1. 0. 113 | miei prodotti ed i miei beni, e dirò all'anima mia: O 8 2. 1. 1. 0. 113 | tu hai messo da parte i beni per molti anni; riposati 9 2. 4. 2. 3. 186 | le nostre cose esterne di beni e preoccupazioni, come se 10 3. 1. 4. 0. 222(34)| ha fatto: perciò i suoi beni sono consolidati nel Signore” [ 11 3. 1. 4. 0. 222(34)| Si consolideranno i suoi beni…]. 12 3. 3. 1. 0. 251 | essa viene ogni sorta di beni. Alcuno potrà perciò fare 13 3. 3. 3. 0. 257(13)| gli umili; ha ricolmato di beni gli affamati, ha rimandato 14 3. 3. 3. 3. 264 | domandato né ricchezze, né beni, né gloria, né la vita di 15 3. 3. 3. 3. 264 | concesse; di ricchezze, di beni, di gloria te ne darò in 16 4. 1. 2. 0. 295 | potremmo ancora godere questi beni? E la sposa: – Credo che 17 4. 1. 3. 3. 301 | tu hai messo da parte i beni per molti anni; riposati, 18 4. 1. 3. 3. 301 | si beava di questi suoi beni e godeva della sua salute 19 4. 1. 4. 2. 304 | diffidenza di conseguire i beni eterni; la instabilità del 20 4. 1. 4. 3. 305 | uomo di volgersi verso i beni presenti e dimenticare ciò 21 4. 3. 2. 0. 332 | salute come l'infermità. Ma i beni della terra facilmente mi 22 4. 3. 2. 0. 334(18)| 21. “Dammi le persone; i beni prendili per te”. 23 4. 4. 5. 0. 363(I) | rallegrano fortemente i tuoi beni al primo sguardo della mente,


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech