Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
giustificato 4
giustificazione 1
giustizia 25
giusto 20
gl' 1
gladium 1
gli 307
Frequenza    [«  »]
20 finché
20 giornata
20 giuseppe
20 giusto
20 hic
20 importa
20 mentale
Sac. Giacomo Alberione, Primo Maestro della Pia Società San Paolo
Oportet orare

IntraText - Concordanze

giusto
                                                                   grassetto = Testo principale
   Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina                      grigio = Testo di commento
1 1. 1. 3. 0. 34 | da me... oh, allora!... Giusto ed imperscrutabile è il 2 1. 1. 5. 0. 39 | Padre giusto, il mondo non ti ha conosciuto; 3 1. 2. 1. 0. 42 | tutto il mio è tuo, ma era giusto banchettare e fare festa, 4 1. 2. 2. 2. 48(b) | che dirò, se a stento il giusto è sicuro?”. 5 1. 2. 3. 1. 51(7) | Prov. XXIV, 16. “Infatti il giusto cade sette volte, e risorge [ 6 1. 2. 3. 1. 51(7) | Bibbia CEI: perché se il giusto cade sette volte, egli si 7 1. 2. 3. 1. 51 | Finché l'uomo si crede giusto, non si emenderà mai. Quando 8 1. 3. 2. 0. 71 | belve, come la preghiera del giusto sbaraglia i demoni: «Non 9 2. 1. 3. 2. 128 | conforto; fra poco, giudice e giusto rimuneratore; in eterno, 10 2. 3. 3. 1. 173 | l'assidua preghiera del giusto»32. E S. Paolo, il nostro 11 2. 4. 3. 1. 190(b) | Ecco come muore il giusto”. 12 2. 4. 3. 4. 200(33)| giustizia che il Signore, giusto giudice, mi consegnerà in 13 3. 2. 3. 0. 241(13)| Tob. III, 2. “Tu sei giusto, Signore, e giuste sono 14 3. 2. 3. 0. 241(14)| tutto, tremendo e potente, giusto e misericordioso, tu solo 15 3. 2. 3. 0. 241(14)| solo re e buono,… tu solo giusto e onnipotente ed eterno, 16 3. 4. 2. 0. 273(5) | toccherà loro in sorte; giusto è il Signore, ama le cose 17 4. 3. 2. 0. 331 | del mondo abbattono l'uomo giusto: egli opera per il Paradiso, 18 4. 3. 4. 2. 341(40)| raccomanderò, se a stento il giusto è sicuro?”. 19 4. 3. 4. 2. 341(45)| Rom. I, 17. “Il giusto vivrà mediante la fede”. 20 4. 3. 4. 3. 343 | 343~ ~massima che ha il giusto, si è la luce di Dio sulla


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech