Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] povera 3 poverelli 1 poverello 1 poveri 19 poverissima 2 povero 21 povertà 10 | Frequenza [« »] 19 paolo 19 penitenza 19 piedi 19 poveri 19 sante 19 sembra 19 sulle | Sac. Giacomo Alberione, Primo Maestro della Pia Società San Paolo Oportet orare IntraText - Concordanze poveri |
grassetto = Testo principale Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina grigio = Testo di commento
1 1. 2. 2. 2. 47(3) | Ciò che è in più datelo ai poveri [Bibbia CEI: date in elemosina 2 1. 3. 2. 1. 73 | facilissima a tutti, ricchi e poveri, dotti e ignoranti, vecchi 3 1. 4. 5. 0. 111 | fanciulli e adulti, ricchi e poveri. Il Santo li metteva in 4 1. 4. 5. 0. 112 | per difendere la causa dei poveri cristiani in un affare che, 5 2. 1. 3. 3. 131 | Gesù, distribuire pane ai poveri. Questa santa Estrema Unzione 6 2. 2. 4. 2. 154(11)| quello che possiedi, dallo ai poveri e avrai un tesoro nel cielo; 7 2. 3. 2. 0. 161(1) | Dio non ha forse scelto i poveri nel mondo per farli ricchi 8 2. 3. 2. 0. 164 | scarsità. Non siamo mai poveri se non vogliamo esserlo; 9 2. 3. 2. 0. 170 | temere i ladri, nutre i poveri, regola i ricchi, rialza 10 2. 4. 4. 0. 203 | sarebbe più Cielo: e se i poveri dannati, nonostante il loro 11 3. 1. 4. 0. 223 | Venite, voi che amaste i poveri, e conservaste la carità, 12 3. 1. 4. 0. 225 | il loro senso: «Beati i poveri di spirito, perché di essi 13 3. 3. 2. 0. 253 | a comprendere che siamo poveri infelici e che, pur avendo 14 3. 3. 3. 0. 257(15)| Matth. XI, 5. “Ai poveri è predicata la buona novella”. 15 3. 3. 3. 3. 261 | Non è forse vero che molti poveri esagerano persino nel descrivere 16 3. 4. 3. 2. 282 | pianti di~~~~ ./. 282~ ~quei poveri disgraziati, disperati. 17 4. 3. 2. 0. 333(13)| quello che possiedi, dallo ai poveri…; poi vieni e seguimi”. 18 4. 3. 3. 0. 337(31)| quello che possiedi, dallo ai poveri e avrai un tesoro nel cielo; 19 4. 3. 4. 2. 341(41)| Matth. V, 3. “Beati i poveri in spirito, perché di essi