Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] agonia 3 agonizzante 1 agonizzava 1 agostino 19 agricoltore 2 agricultura 1 ah 13 | Frequenza [« »] 20 vobis 20 vuol 19 15 19 agostino 19 aiuto 19 angelo 19 cristiani | Sac. Giacomo Alberione, Primo Maestro della Pia Società San Paolo Oportet orare IntraText - Concordanze agostino |
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 4. 1. 83| secondo l'avviso di S. Agostino: perché il giudice supremo 2 1. 3. 4. 8. 88| recte novit orare»c, dice S. Agostino. Ha saputo farsi santo chi 3 1. 4. 3. 0. 99| petere quod non possis» (S. Agostino)a.~ 4 2. 3. 3. 2. 175| nomine Christi»g, dice S. Agostino. Costui che non chiede cose 5 3. 1. 3. 0. 218| spirituale, andava dicendo S. Agostino, avrò per miei giudici tante 6 3. 2. 2. 0. 236| potestis facere»4. Dice Sant'Agostino, commentando queste parole: « 7 3. 2. 2. 0. 237| ma non impossibili. S. Agostino dice: «Deus impossibilia 8 3. 2. 3. 0. 243| sgradevole odore». E S. Agostino: «Senza cibo non può sostentarsi 9 3. 3. 1. 0. 252| quod male petatis»1. Sant'Agostino afferma che talora non si 10 3. 4. 2. 0. 273| meditazione che facevano: S. Agostino, San Bernardo, S. Girolamo, 11 3. 4. 2. 0. 273| fervore, allo zelo, anzi, S. Agostino conchiudeva: «Domine, hic 12 3. 4. 5 289| PREGHIERA DI S. AGOSTINOg~ ~ 13 4. 1. 2. 0. 292| dice S. Tommaso; e S. Agostino: «Anni Dei aeternitas est»d. 14 4. 2. 3. 2. 319| Nulladimeno, dice S. Agostino, che questo gran dono della 15 4. 3. 3. 0. 335| timore dell'inferno. S. Agostino pregava con insistenza: « 16 4. 4. 3. 0. 352| S. Agostino passava ore davanti al SS. 17 4. 4. 3. 0. 352| S. Agostino comandò la meditazione ai 18 4. 4. 3. 2. 355| E prima di lui S. Agostino: «Meditatio parit scientiam, 19 4. 4. 4. 1. 360| Alfonso, il B. Cafasso, S. Agostino, Krust, Chaignon, Hamon,