Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cirillo 1
citata 1
citius 1
città 18
cittadino 2
cives 1
civitatem 2
Frequenza    [«  »]
19 vede
18 celeste
18 chiedere
18 città
18 considerare
18 dannato
18 darà
Sac. Giacomo Alberione, Primo Maestro della Pia Società San Paolo
Oportet orare

IntraText - Concordanze

città
                                                                      grassetto = Testo principale
   Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina                         grigio = Testo di commento
1 1. 1. 2. 0. 32 | 32~ ~anime? di questa città umiliata, ridotta ad un 2 1. 2. 4. 1. 57 | elettrica per gli uomini e le città.~ 3 1. 2. 5. 0. 66 | porta di ferro che mette in città, la quale si apri loro da 4 1. 3. 1. 0. 67 | avesse promesso la resa della città passati cinque giorni, mandò 5 1. 3. 1. 0. 67 | consentito di consegnare la città agli Assiri, se dentro cinque 6 1. 4. 4. 1. 106 | condisce, luce che si è spenta, città sprofondata nell'abisso; 7 1. 4. 4. 2. 109 | oramai decisa la resa della città di Betulia ad Oloferne entro 8 1. 4. 4. 2. 109 | che conducevano acqua alla città erano stati tagliati; il 9 1. 4. 4. 2. 109 | sbaragliato e disfatto; la città liberata.~ 10 2. 3. 1. 0. 159 | stancarsi, dicendo: C'era in una città un giudice che non temeva 11 2. 3. 2. 0. 162(3) | di Ninive, quella grande città, nella quale sono più di 12 2. 4. 2. 1. 184(1) | Non abbiamo quaggiù una città stabile, ma cerchiamo quella 13 3. 3. 3. 0. 256 | Quando Giuditta vide la sua città assediata da Oloferne, entrò 14 3. 3. 3. 0. 256 | quale prodigio liberò la città di Betulia.~ 15 3. 3. 4. 0. 265 | Giordano, lontano dalle città e dalla società degli uomini, 16 4. 2. 3. 2. 321 | Gesù disse: «C'era in una città un giudice che non temeva 17 4. 3. 2. 0. 332(10)| Non abbiamo quaggiù una città stabile, ma cerchiamo quella 18 4. 3. 4. 2. 340 | famiglia; ma Parigi era città ove la gioventù facilmente


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech