Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
chiede 21
chiederà 4
chiederanno 1
chiedere 18
chiederete 4
chiedergli 2
chiederla 1
Frequenza    [«  »]
19 sulle
19 vede
18 celeste
18 chiedere
18 città
18 considerare
18 dannato
Sac. Giacomo Alberione, Primo Maestro della Pia Società San Paolo
Oportet orare

IntraText - Concordanze

chiedere
                                                                      grassetto = Testo principale
   Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina                         grigio = Testo di commento
1 1. 3. 3. 3. 80 | affaticati! E così si viene a chiedere l'aiuto divino quando già 2 1. 3. 4. 7. 86 | preghiera non è soltanto chiedere grazie a Dio, ma è lode, 3 1. 3. 4. 7. 86 | per effetto di ridurci a chiedere quanto ci torna conto, e 4 1. 4. 3. 0. 99(a)| esorta a fare ciò che puoi e chiedere ciò che non puoi”. 5 2. 3. 3. 0. 171 | Nella preghiera dobbiamo chiedere due specie di grazie: la 6 2. 3. 3. 1. 171 | nostre anime. Noi dobbiamo chiedere la fede, la speranza, la 7 2. 3. 3. 1. 171 | aumentare il merito. Dobbiamo chiedere di celebrar bene il santo~~~~ ./. 8 2. 3. 3. 1. 174 | Chiedere i doni che servono a salvarsi: 9 2. 3. 3. 1. 174 | rassegnazione ai vecchi. Dobbiamo chiedere che si allontani il vizio 10 2. 3. 3. 2. 175 | Ma è lecito chiedere anche grazie materiali subordinatamente, 11 2. 3. 3. 2. 175 | Vediamo bene quali grazie chiedere, perché chi chiede grazie 12 2. 3. 3. 2. 176 | quello che ci manca si deve chiedere a Dio onnipotente, ma dobbiamo 13 2. 3. 4. 3. 179 | sempre che abbia bisogno di chiedere ancora un'altra volta perdono 14 3. 2. 2. 0. 237(6)| fare quanto si può fare e a chiedere ciò che non si può fare; 15 3. 3. 1. 0. 252 | Per fermarci soltanto sul chiedere bene, si richiedono tre 16 3. 3. 3. 2. 260 | dell'orazione. Pregare è chiedere. Quindi di sua natura richiede 17 3. 3. 3. 2. 260 | di aver bisogno. Non può chiedere chi non sa di mancare di 18 4. 2. 2. 2. 315 | principale che dobbiamo chiedere: «Omnis qui habet hanc spem


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech