Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] celebrò 1 celere 1 celermente 1 celeste 18 celesti 6 celestiale 1 cella 2 | Frequenza [« »] 19 sembra 19 sulle 19 vede 18 celeste 18 chiedere 18 città 18 considerare | Sac. Giacomo Alberione, Primo Maestro della Pia Società San Paolo Oportet orare IntraText - Concordanze celeste |
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 Introd. 0. 4. 1. 17| continuamente mostra al Padre Celeste le ferite delle sue mani 2 1. 1. 2. 0. 28| creato per sé. Il buon Padre Celeste ha voluto altri esseri a 3 1. 2. 3. 1. 52| prima grazia dandoci la luce celeste, ci dia anche la volontà 4 1. 3. 3. 1. 78| terreno, se ami il cielo sei celeste. Quando vediamo dei mondani 5 2. 1. 2. 0. 118| saranno illuminati dalla luce celeste, saranno consolati da una 6 2. 1. 2. 0. 119| l'eternità, quella luce celeste che viene dallo splendore 7 2. 1. 2. 0. 119| Christo»10. Quel calore celeste sembra già riscaldare l' 8 2. 2. 3. 1. 143| adozione per cui il Padre celeste prende in figlio colui che 9 2. 2. 3. 6. 148| servizio del nostro Padre celeste, come figli diligenti e 10 2. 3. 3. 1. 172| la salute, la sapienza celeste: «Si quis autem vestrum 11 2. 3. 3. 2. 175| per la gloria del Padre Celeste, per la pace e per la salvezza 12 2. 3. 4. 2. 178| sostentarsi di questo cibo celeste.~ 13 2. 3. 4. 3. 178| confidenza nella bontà del Padre Celeste. Lo spirito di preghiera 14 2. 4. 2. 1. 183| illuminata dal raggio di luce celeste, sarà come una caparra del 15 3. 1. 4. 0. 227| fondo ad essa vi è la patria celeste con gaudi ineffabili per 16 3. 3. 4. 0. 266| lodare e pregare il suo Padre celeste in vece di noi. Perciò alla 17 4. 2. 2. 2. 316| conoscessimo il Padre nostro Celeste! «Haec est voluntas Dei, 18 4. 4. 1. 0. 347| abitualmente sotto la luce celeste di certi principi e verità