| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] dinamismo 9 dinanzi 15 dinumerare 1 dio 597 dipende 7 dipendono 1 dipingere 1 | Frequenza [« »] 748 l' 711 i 684 le 597 dio 524 della 498 preghiera 466 un | Sac. Giacomo Alberione, Primo Maestro della Pia Società San Paolo Oportet orare IntraText - Concordanze dio |
grassetto = Testo principale
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina grigio = Testo di commento
501 3. 4. 4. 3. 288 | scrutare lo stato di unione con Dio, lo spirito di preghiera,
502 3. 4. 4. 3. 288 | noi e preghiera fervente a Dio.~ ~
503 4. 1. 2. 0. 292 | diversità fra l'eternità di Dio e quella dell'anima e degli
504 4. 1. 2. 0. 292 | dell'anima e degli angeli. Dio non ebbe principio, né avrà
505 4. 1. 2. 0. 292 | L'eternità di Dio non ebbe, né avrà mai successione;
506 4. 1. 2. 0. 292(c) | eternità non è altro che Dio”.
507 4. 1. 2. 0. 292(d) | eternità sono gli anni di Dio”.
508 4. 1. 2. 0. 296 | godere la beatitudine di Dio stesso. Oh, come l'anima
509 4. 1. 2. 0. 296 | il cuore sono tesi verso Dio!~ ~
510 4. 1. 3. 2. 297 | paradiso, tutti fissi in Dio. Passano dalla considerazione
511 4. 1. 3. 2. 297 | Posseggono Iddio, Bene Infinito; Dio è tutto loro. I Beati amano
512 4. 1. 3. 2. 298 | bestemmie, ma soltanto gloria a Dio e pace ai suoi figli che
513 4. 1. 3. 2. 299 | santi affetti di amor di Dio, le preghiere, i Breviari,
514 4. 1. 3. 2. 299 | spirituale dell'anima con Dio. Questo sposalizio si compirà
515 4. 1. 3. 3. 300 | tener conto degli avvisi di Dio, l’esperienza non ci parlerebbe
516 4. 1. 3. 3. 302 | indovinare il futuro che Dio riserva a sé, esaminiamo
517 4. 1. 4. 0. 302 | L'uomo, creato da Dio, retto, per il peccato di
518 4. 1. 4. 0. 303(21)| morte? Siano rese grazie a Dio per mezzo di Gesù Cristo
519 4. 1. 4. 1. 303 | frequenza con cui la parola di Dio cade per terra e la durezza
520 4. 1. 4. 3. 305 | che è eterno; scambiare Dio per le creature; il finito
521 4. 1. 5. 0. 307 | nell'odio contro di voi, mio Dio, che siete morto per me?
522 4. 1. 5. 0. 307 | che siete morto per me? Oh Dio! E qual inferno sarebbe
523 4. 1. 5. 0. 307 | più a ribellarmi contro Dio e contro voi.~ ~308 bianca]~~
524 4. 2. 1. 0. 310 | che siamo in grazia di Dio; b) che domandiamo cose
525 4. 2. 2. 1. 310 | abbiamo di venir esauditi da Dio allorché~~~~ ./. 311~ ~
526 4. 2. 2. 1. 311 | appoggiare alla grande bontà di Dio: Iddio è buon Padre, Padre
527 4. 2. 2. 2. 311 | un figliuolo, e riceve da Dio l'ordine di portarsi sul
528 4. 2. 2. 2. 311 | Abramo, nelle parole di Dio e nelle~ ~~ ./. 312~ ~sue
529 4. 2. 2. 2. 312 | legna al luogo indicato da Dio per il sacrificio. Isacco
530 4. 2. 2. 2. 312 | obbediente alla voce di Dio, stava per offrire il sacrificio
531 4. 2. 2. 2. 312(5) | male! Ora so che tu temi Dio e non mi hai rifiutato tuo
532 4. 2. 2. 2. 312(6) | 6. “Abramo ebbe fede in Dio e gli fu accreditato come
533 4. 2. 2. 2. 314(9) | 22-24. “Abbiate fede in Dio! In verità vi dico: chi
534 4. 2. 2. 2. 314(12)| il Cristo, il Figlio di Dio che sei venuto [Bibbia CEI:
535 4. 2. 2. 2. 314 | olio della misericordia di Dio non discende se non nei
536 4. 2. 2. 2. 314 | vasi della fiducia», cioè Dio concede solamente alla fede
537 4. 2. 2. 2. 315 | credere alla potenza di Dio, alla sua bontà, alle sue
538 4. 2. 2. 2. 315 | perché non avere fiducia in Dio? Forse che il Signore non
539 4. 2. 2. 2. 315(13)| questa speranza in lui (Dio), purifica se stesso, come
540 4. 2. 2. 2. 316 | mentre che il Figliuolo di Dio è lo splendore del Padre
541 4. 2. 2. 2. 316 | onde riconciliarci con Dio! Egli sparse il suo Sangue
542 4. 2. 2. 2. 316(15)| Questa è la volontà di Dio, la vostra santificazione” (
543 4. 2. 2. 2. 316 | Invece il Figliuolo di Dio sta ogni giorno nel Tabernacolo
544 4. 2. 2. 2. 317 | Dubitiamo delle promesse di Dio? «Fidelis Dominus in omnibus
545 4. 2. 2. 2. 317 | in dubbio la fedeltà di Dio, sarebbe ingiuriarlo; piuttosto
546 4. 2. 3. 1. 318 | l'acqua della grazia di Dio continuerà ad affluire.
547 4. 2. 3. 2. 320 | sempre orare»25. «Benedici Dio in ogni tempo, e pregalo,
548 4. 2. 3. 2. 320 | giungono a convertirsi a Dio, ed a ricevere il perdono;
549 4. 2. 3. 2. 321 | un giudice che non temeva Dio, né aveva rispetto ad alcuno.
550 4. 2. 3. 2. 321 | Quantunque io non tema Dio, né abbia riguardo agli
551 4. 2. 3. 2. 322 | sul monte colla verga di Dio in mano. Giosuè fece come
552 4. 2. 3. 2. 323 | dirà di no, ma davanti a Dio non resisteremo. «Ecce rogavi
553 4. 2. 3. 2. 323(37)| esaudire”, “ho pregato il mio Dio e mi ha esaudita”.
554 4. 2. 3. 2. 324 | preghiamo e confidiamo in Dio. S. Francesco di Sales aveva
555 4. 2. 4. 0. 325 | della Vergine, Agnello di Dio, Salute del mondo, Ostia
556 4. 2. 4. 0. 325 | Santi, Visione di pace, vero Dio, vero Uomo, Fiore e Frutto
557 4. 3. 1. 0. 327 | Or la purezza avvicina a Dio. Così il desiderio della
558 4. 3. 1. 0. 327 | terrò nascosti i misteri di Dio; anzi la ricercherò fin
559 4. 3. 1. 0. 328 | che la nostra fiducia in Dio sia ferma, «nihil haesitans»,
560 4. 3. 1. 0. 328(1) | di sapienza, la domandi a Dio... La domandi però con fede,
561 4. 3. 1. 0. 328 | sasso secondo l'ordine di Dio, dubitò un istante se nel
562 4. 3. 1. 0. 329 | posso prendere dei doni di Dio quanto voglio.~
563 4. 3. 2. 0. 330(6) | santamente: infatti la parola di Dio è luce alla mia anima, e
564 4. 3. 2. 0. 332 | comunione viva e vitale con Dio.~
565 4. 3. 2. 0. 332 | Sono creato per Dio, cioè per conoscere, amare,
566 4. 3. 2. 0. 332 | conoscere, amare, servire Dio sulla terra; poi andarlo
567 4. 3. 2. 0. 332 | dunque tenermi stretto a Dio: «Deum time et mandata eius
568 4. 3. 2. 0. 332(11)| Eccl. XII, 13. “Temi Dio e osserva i suoi comandamenti,
569 4. 3. 2. 0. 333 | sono per lui le prove che Dio l’ama; il ricordo del gran
570 4. 3. 2. 0. 333(14)| o figli per il regno di Dio, che non riceva molto di
571 4. 3. 2. 0. 333 | di Gesù stesso: «Gloria a Dio nel più alto dei cieli,
572 4. 3. 2. 0. 334 | glorificare~~~~ ./. 334~ ~Dio con l'offerta del sacrificio
573 4. 3. 2. 0. 334 | sacrificio di sé; zela l'onore di Dio: «zelus domus tuae comedit
574 4. 3. 3. 0. 335 | compiacere; è il giudizio di Dio che voglio temere ed avere
575 4. 3. 3. 0. 336 | non peccabis»28. Occhio a Dio! Occhio al fine: «In omnibus
576 4. 3. 3. 0. 337(d) | Dio mio e tutto”.
577 4. 3. 3. 0. 338(34)| Qo 1,2], fuorché amare Dio e servire lui solo”.
578 4. 3. 3. 0. 338(35)| mondo è stoltezza davanti a Dio”.
579 4. 3. 4. 1. 339 | poiché in essa i lumi di Dio si irradiano all'anima.
580 4. 3. 4. 2. 340 | prima medico, si era dato a Dio,~~~~ ./. 341~ ~sentendo
581 4. 3. 4. 3. 342 | nella libertà dei figli di Dio. «Per fidem operati sunt
582 4. 3. 4. 3. 343 | giusto, si è la luce di Dio sulla terra; i suoi passi
583 4. 3. 5. 0. 344 | di presentarsi dinanzi a Dio non solo carico di cilici
584 4. 3. 5. 0. 344 | quel gran fuoco di amore di Dio, che gli vampava nel petto,
585 4. 4. 1. 3. 348 | misericordiosa elargizione di Dio.~
586 4. 4. 2. 0. 349 | meditazione è il gran dono di Dio. La meditazione fedelmente
587 4. 4. 3. 1. 353 | trasgrediscono i comandamenti di Dio e vivono freddamente? Non
588 4. 4. 3. 1. 354 | conto che si deve dare a Dio, gli eterni gaudii di cui
589 4. 4. 3. 2. 354 | servizio, di gradimento a Dio. La vera divozione va sempre
590 4. 4. 3. 2. 354(12)| consacrarsi al culto di Dio mediante la meditazione”.
591 4. 4. 3. 2. 355 | sentimento pio ed umile verso Dio, umile per la conoscenza
592 4. 4. 3. 3. 356 | parola di~~~~ ./. 356~ ~Dio: «Lucerna pedibus meis verbum
593 4. 4. 3. 3. 356 | miei sentieri. La parola di Dio è luce, perché dirige l'
594 4. 4. 3. 4. 356 | santi e celesti, c'innalza a Dio cui ci unisce; ci rende
595 4. 4. 3. 4. 356(15)| conversazione e unione con Dio”.
596 4. 4. 4. 1. 359 | stato, fra i comandamenti di Dio ed i consigli evangelici.
597 4. 4. 4. 3. 362 | tale unione. D'altra parte Dio dà una larga benedizione