Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ragionando 1
ragionano 1
ragionare 1
ragione 16
ragionevoli 1
ragioni 3
rallegra 1
Frequenza    [«  »]
16 pregato
16 primi
16 propositi
16 ragione
16 ricco
16 tentazione
16 tuoi
Sac. Giacomo Alberione, Primo Maestro della Pia Società San Paolo
Oportet orare

IntraText - Concordanze

ragione
   Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 Introd. 0. 3. 0. 13| potrebbe stare. Portiamo una ragione essenziale che deve poi 2 1. 4. 4. 2. 108| bacillo dello spirito, la ragione di tutti i nostri dubbi, 3 2. 1. 2. 0. 117| stessa infermità troverà ragione scusante a fare le ultime 4 2. 2. 4. 1. 153| quando noi abbiamo l'uso di ragione e diveniamo capaci di provvedere 5 2. 3. 3. 1. 172| vicine a noi per qualche ragione soprannaturale o naturale; 6 3. 2. 1. 0. 232| raccomandano perciò con ragione e con ragione confidano 7 3. 2. 1. 0. 232| perciò con ragione e con ragione confidano nella preghiera 8 3. 2. 1. 0. 232| religiosi; le popolazioni hanno ragione di sperare nel loro pastore, 9 3. 2. 2. 0. 234| battesimo, si sviluppa l'uso di ragione, diviene possibile la preghiera, 10 3. 2. 2. 0. 235| guerreggiano esternamente. La ragione che ci fa certi della necessità 11 3. 2. 2. 0. 236| posse; anathema sit»3. La ragione è chiara: noi abbiamo assoluto 12 3. 4. 2. 0. 274| conscio di peccato grave ha ragione di temere, ma ancora chi 13 4. 1. 2. 0. 295| la fede, o ha perduto la ragione. Mentre che a riguardo delle 14 4. 4. 2. 0. 349| e si serve della stessa ragione per fortificare la convinzione 15 4. 4. 3. 5. 358| A ragione Santa Teresa scriveva: « 16 4. 4. 4. 2. 360| martirio; come uomo, giacché la ragione è la parte superiore, cui


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech