Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
studiamo 1
studiare 2
studiato 4
studio 15
stulta 1
stulti 1
stultitia 1
Frequenza    [«  »]
15 sera
15 sette
15 sole
15 studio
15 superbia
15 tale
15 tibi
Sac. Giacomo Alberione, Primo Maestro della Pia Società San Paolo
Oportet orare

IntraText - Concordanze

studio
   Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 Introd. 0. 3. 0. 13| moto tutto quanto; e lo studio e l'apostolato e l’opera 2 Introd. 0. 3. 0. 13| addossati molti doveri: di studio, di apostolato; ci siamo 3 Introd. 0. 3. 1. 15| Ahi, trascuranza nello studio e nei doveri quotidiani! 4 1. 1. 1. 0. 25| senza numero, il continuo studio affatica il corpo. Ascoltiamo 5 1. 2. 1. 0. 43| soprannaturali non è credere; lo studio non la fede soprannaturale.~ 6 1. 2. 3. 1. 52| tanto... è più importante lo studio... ecc.; quando difendiamo 7 1. 4. 2. 0. 95| preghiere brevi, prima e dopo lo studio, prima e dopo il lavoro. 8 2. 2. 4. 3. 155| quello che si riferisce allo studio sacerdotale, quello che 9 2. 3. 1. 0. 160| comprendono che vale lo studio, che fa qualche cosa l'artigiano, 10 3. 3. 4. 0. 267| Che~~~~ ./. 267~ ~questo studio sia la materia ordinaria 11 3. 4. 4. 1. 284| coscienza. È il diligente studio di un'anima che vuol salvarsi, 12 3. 4. 4. 1. 285| Uno studio: e significa impegno, volontà, 13 3. 4. 4. 1. 285| grande lavoro, un profondo studio da compiere, un costante 14 3. 4. 4. 1. 285| Tale studio deve essere diligente: perciò 15 3. 4. 4. 1. 286| potersi dire diligente questo studio deve aver due condizioni:


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech