Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] praeveniente 1 praevio 1 pranzava 1 pratica 15 praticamente 1 praticano 1 praticare 4 | Frequenza [« »] 15 pater 15 pensare 15 persone 15 pratica 15 qua 15 quest' 15 quid | Sac. Giacomo Alberione, Primo Maestro della Pia Società San Paolo Oportet orare IntraText - Concordanze pratica |
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 Introd. 0. 2. 0. 7| necessità; b) per stabilire la pratica della pietà, cioè mettere 2 Introd. 0. 2. 2. 9| volesse non una teoria, ma una pratica vissuta, è molto bene leggere 3 Introd. 0. 2. 2. 9| conclusione, nelle edizioni della «Pratica di amare Gesù Cristo», essendo 4 Introd. 0. 3. 2. 16| preghiera! Infatti chi è in pratica che si fa santo? Potremmo 5 1. 2. 1. 0. 43| si rivolsero molto alla pratica, cioè alla morale; tanto 6 1. 2. 2. 3. 48| mostrare come si ama e si pratica la dottrina che predica. 7 1. 2. 4. 5. 61| In pratica: come confessarci? Occorre: 8 1. 2. 4. 5. 64| prima sull'orazione. Questa pratica dà in mano al confessore 9 1. 3. 1. 0. 68| Una pratica molto salutare e sapiente 10 1. 4. 5. 0. 111| peccato mortale. Questa pratica favorisce molto la divozione 11 2. 4. 2. 3. 187| fervoroso è fedele alla pratica del Ritiro mensile. È stato 12 4. 1. 4. 3. 306| volontà di Gesù Cristo, per la pratica delle medesime sue virtù.~ 13 4. 3. 1. 0. 329| principi generali: ossia dalla pratica della «meditazione abituale».~ 14 4. 4. 2. 0. 349| La meditazione è quella pratica che ha fatto i più grandi 15 4. 4. 4. 3. 362| L'orazione, per la vita pratica, è il gran mezzo.~