Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] s 4 s' 22 s. 166 sa 14 sabato 1 sabbato 1 sac. 1 | Frequenza [« »] 14 riceve 14 riguardo 14 rom 14 sa 14 sappiamo 14 scienza 14 sentimento | Sac. Giacomo Alberione, Primo Maestro della Pia Società San Paolo Oportet orare IntraText - Concordanze sa |
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 2. 2. 3. 51| peccare, vede, o almeno sa, che ci confessiamo?~ 2 1. 3. 2. 0. 69| tutto quello che il diavolo sa opporre all'orazione. Gesù 3 1. 3. 2. 2. 73| volte si lamenta che non sa pregare. Come! Non sapete 4 1. 4. 3. 0. 99| gli altri comandamenti? Sa bene il Signore quanto si 5 2. 3. 2. 0. 160| colla preghiera. Il dotto sa perché ha studiato, perché 6 2. 3. 2. 0. 160| ingegno, ecc.; colui che prega sa perché Iddio gli dà la sua 7 2. 4. 3. 1. 193| Lei ha un bel dire, ma non sa che nella mia vita si tratta 8 2. 4. 4. 0. 203| va a visitar qualcuno, si sa pure perché si va.~ 9 3. 2. 2. 0. 236| preghino, spesso, non lo si sa. Chissà che cosa~~~~ ./. 10 3. 2. 2. 0. 237| disordini cattivi? Chi lo sa? Quanto poi ad osservare 11 3. 3. 2. 0. 253| stesso il povero peccatore; sa che quello che ha di bene 12 3. 3. 2. 0. 254| Ognuno sa le parole del Maestro: « 13 3. 3. 3. 2. 260| Non può chiedere chi non sa di mancare di una cosa; 14 3. 4. 3. 1. 276| esse creatam»e. Il dannato sa tanto~~~~ ./. 277~ ~di