Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tolto 3
tomba 1
tomismo 1
tommaso 12
tono 3
torbida 1
torchio 1
Frequenza    [«  »]
12 sui
12 tabernacolo
12 temere
12 tommaso
12 troverà
12 tuum
12 vale
Sac. Giacomo Alberione, Primo Maestro della Pia Società San Paolo
Oportet orare

IntraText - Concordanze

tommaso
                                                                     grassetto = Testo principale
   Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina                        grigio = Testo di commento
1 2. 4. 2. 1. 185 | essendo morto giovane; e San Tommaso è un gran santo, avendo 2 3. 1. 3. 0. 213 | mondo. Gli angeli, dice S. Tommaso, «veniente Domino ad judicium, 3 3. 2. 2. 0. 235 | impossibile che si salvi. S. Tommaso dice che dopo il battesimo 4 3. 2. 4. 0. 249 | tentazione; l'angelico San Tommaso il possesso dello stesso 5 3. 4. 3. 2. 281 | in aeternum»21. Dice S. Tommaso che ai dannati è risevato 6 3. 4. 3. 2. 283 | più penano. Ivi, dice S. Tommaso, la compagnia dei miseri 7 4. 1. 2. 0. 292(a)| 858 A) e fu assunta da S. Tommaso, Summa Theologiae, 1ª, q. 8 4. 1. 2. 0. 292 | aliud quam Deus»c, dice S. Tommaso; e S. Agostino: «Anni Dei 9 4. 1. 2. 0. 294 | Il B. Tommaso Moro, di cui ormai si sta 10 4. 1. 2. 0. 295 | inchiudeva il distacco dal Papa. Tommaso Moro rispose: – E quanti 11 4. 2. 3. 2. 319 | ottenerlo e salvarsi, dice S. Tommaso, è necessaria una perseverante 12 4. 4. 3. 2. 354 | la meditazione. Dice S. Tommaso: «Necesse est quod meditatio


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech