Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] reale 2 realizzato 2 realmente 1 realtà 12 reca 1 recano 1 recavasi 2 | Frequenza [« »] 12 premio 12 pro 12 pur 12 realtà 12 ricordiamo 12 riposo 12 risurrezione | Sac. Giacomo Alberione, Primo Maestro della Pia Società San Paolo Oportet orare IntraText - Concordanze realtà |
grassetto = Testo principale Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina grigio = Testo di commento
1 Introd. 0. 4. 4. 21 | possibile quello che in realtà è superiore alle forze dell' 2 1. 1. 1. 0. 26 | Dio e quello che noi in realtà facciamo; fra le disposizioni 3 1. 1. 1. 0. 26 | richiedono, e quelle in realtà che abbiamo. In questo ci 4 1. 1. 2. 0. 31(a) | Attraverso difficoltà si giunge a realtà sublimi”. Si tratta di espressioni, 5 1. 2. 2. 1. 46 | qualche cosa di esteriore, in realtà però poco di interno; mangio 6 1. 2. 5. 0. 66 | seguiva e non sapeva essere realtà quello che era fatto dall’ 7 1. 3. 3. 2. 80 | nascono delle difficoltà. In realtà, tutto questo non è altro 8 1. 4. 3. 0. 99 | possono fidarsi di essere in realtà sulla buona via. Il Signore 9 2. 3. 4. 3. 179 | elevati al cielo. Questo in realtà esprime ciò che costantemente 10 4. 2. 2. 1. 310 | adoperate promiscuamente. In realtà la fede teologica è la virtù 11 4. 3. 2. 0. 332(12)| di passare attraverso le realtà temporali in modo da non 12 4. 4. 3. 5. 357(19)| infine porta la scienza delle realtà divine e umane”.