Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] concipit 1 concittadini 1 concludere 1 conclusione 12 concordi 1 concorso 1 conculcabis 1 | Frequenza [« »] 12 cadere 12 certi 12 coloro 12 conclusione 12 contemplazione 12 continuamente 12 cuori | Sac. Giacomo Alberione, Primo Maestro della Pia Società San Paolo Oportet orare IntraText - Concordanze conclusione |
grassetto = Testo principale Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina grigio = Testo di commento
1 Introd. 0. 2. 2. 9| con Dio» quale vi è, come conclusione, nelle edizioni della «Pratica 2 1. 1. 1. 0. 25| Ascoltiamo tutti insieme la conclusione del discorso: Temi Dio ed 3 1. 2. 4. 5. 64| Conclusione. – Le sante orazioni di 4 1. 3. 4. 8. 88| Conclusione.~ 5 1. 3. 4. 8. 88| Conclusione. La preghiera ha molti nemici, 6 1. 4. 1. 0. 92| veniamo~~~~ ./. 92~ ~nella conclusione di dover cambiare in parte 7 2. 1. 3. 5. 135| Dormitaverunt... et dormierunt». La conclusione è chiarissima: «Vegliate 8 2. 2. 4. 4. 155| Conclusione.~ 9 2. 2. 4. 4. 155| Conclusione. Tutta l'attività spirituale 10 2. 4. 3. 4. 200| cielo. Diceva S. Paolo, a conclusione della sua vita: «Bonum certamen 11 3. 1. 3. 0. 219| La conclusione è chiara: chi si esamina 12 3. 3. 2. 0. 253| noi stessi, e quindi, come conclusione, una vergogna di noi stessi.~