a: L’Autore fa abitualmente precedere a ogni meditazione o istruzione la lettura di un brano della B[...] 1: Marc. VI, 31. “Venite in disparte, in un luogo solitario, e riposatevi un po'”. 2: Zach. XII, 10. “Riverserò su voi uno spirito di grazia e di preghiere [Bibbia CEI: riverserò sopr[...] 3: Jo. XVI, 24. “Chiedete ed otterrete”.
6: Luc. XI, 1. “Signore, insegnaci a pregare”. 7: Luc. VI, 12. “E passò la notte in orazione”. 8: Hebr. VII, 25. “Sempre vivo per intercedere per noi [Bibbia CEI: Sempre vivo per intercedere a lo[...] 9: Act. IX, 11. “Ecco sta pregando”.
10: Rit. Rom. “I tuoi angeli santi abitino in essa”. 11: Matth. XIX, 26. “Questo è impossibile agli uomini, ma a Dio tutto è possibile”. 12: Luc. XVIII, 27. “Ciò che è impossibile agli uomini, è possibile a Dio”.
1: I Cor. XIII, 3. “Se anche parlassi le lingue degli uomini e degli angeli…(ma non avessi la carità,[...] 2: I Cor. IV, 2. “Ora, quanto si richiede negli amministratori è che ognuno risulti fedele”. 3: Matth. XX, 10[16]. “Così gli ultimi saranno primi, e i primi ultimi”. 4: Jac. I, 12. “Beato l’uomo che sopporta la tentazione, perché una volta superata la prova riceverà[...] 5: II Tim. II, 5. “Anche nelle gare atletiche, non riceve la corona se non chi ha lottato secondo le [...] 6: Matth. X, 22. “Chi persevererà sino alla fine sarà salvato”. 7: Dan. V, 27. “Sei stato pesato sulle bilance e sei stato trovato mancante”. 8: Luc. X, 42. “Ma una sola è la cosa di cui c’è bisogno”.
2: Luc. XV, 18. “Mi leverò e andrò da mio padre”. 3: Luc. XI, 41. “Ciò che è in più datelo ai poveri [Bibbia CEI: date in elemosina quel che c’è dentr[...] 4: Ps. CXL, 2. “Come incenso salga a te la mia preghiera”.
5: Matth. V, 16. “Perché vedano le vostre opere buone e rendano gloria al vostro Padre che è nei ciel[...] 6: Rom. XII, 17. “Facendo il bene non solo davanti a Dio ma anche davanti a tutti gli uomini” [Bibbi[...]
7: Prov. XXIV, 16. “Infatti il giusto cade sette volte, e risorge [Bibbia CEI: perché se il giusto c[...] 8: Jo. XII, 24-25. “Se il chicco di grano caduto in terra non muore, rimane solo; se invece muore, p[...] 9: Luc. IV, 23. “Medico, cura te stesso”. 10: Ps. LIV, 18. “Di sera, al mattino, a mezzogiorno mi lamento e sospiro: ed egli ascolta la mia voc[...]
11: I Cor. XIV, 15. “Pregherò con lo spirito, ma pregherò anche con l’intelligenza”. 12: Ps. LXXXIII, 2-5. “Quanto sono amabili le tue dimore, Signore degli eserciti! L’anima mia languisc[...]
17: Ps. XVI, 8. “All’ombra delle tue ali”. 18: Jo. IV, 14. “Sorgente di acqua che zampilla per la vita eterna»”. 19: Rituale Romano. “Ho visto l’acqua zampillante dal tempio, dal lato destro, e tutti coloro ai quali[...] 20: Act. I, 14. “Tutti questi erano assidui e concordi nella preghiera, … con Maria, la madre di Gesù”[...]
1: Matth. XXVI, 41. “Vegliate e pregate, per non cadere in tentazione. Lo spirito è pronto, ma la car[...] 2: Marc. XIII, 33. “State attenti, vegliate, perché non sapete quando sarà il momento preciso”. 3: Marc. XIII, 35-37. “Vigilate dunque, poiché non sapete quando il padrone di casa ritornerà, se all[...] 4: Luc. XXII, 45. “Poi…, andò dai suoi discepoli e li trovò che dormivano”. 5: Matth. XXVI, 40. “E disse a Pietro: «Così non siete stati capaci di vegliare un’ora sola con me?”. 6: Eph. VI, 11. “Rivestitevi dell’armatura di Dio, per poter resistere alle insidie del diavolo”. 7: Serm. V, in Dedicatione. 8: In Eccles. c. XVIII. 9: Serm. LXXX, IV. 10: De Oratione.
11: Ps. XC, 15. “Mi invocherà”. 12: Luc. XVIII, 41. “Signore, che io riabbia la vista”. 13: Luc. XVIII, 13. “O Dio, abbi pietà di me peccatore”. 14: Matth. VIII, 25. “Salvaci, Signore, siamo perduti!”. 15: Matth. VIII, 8. “Signore, io non son degno che tu entri sotto il mio tetto, dì soltanto una parol[...] 16: Luc. XXIII, 42. “Gesù, ricordati di me quando entrerai nel tuo regno”.
19: De Serm. Bono l. III, c. VIII. 20: De Oratione Domini l. II. 21: Is. LIX, 2. “Le vostre iniquità hanno scavato un abisso fra voi e il vostro Dio; i vostri peccati [...] 22: Serm. XV, De Verbis Domini. Più esattamente, la sentenza sembra da attribuirsi al monaco Defensor[...]
23: Luc. XVIII, 11-12. “O Dio, ti ringrazio che non sono come gli altri uomini, ladri, ingiusti, adùl[...] 24: Luc. I, 53. “Ha ricolmato di beni gli affamati, ha rimandato a mani vuote i ricchi”.
26: Luc. II, 49. “Delle cose del Padre mio”. 27: Is. XXIX, 13. “Questo popolo mi onora solo a parole e con le labbra, mentre il suo cuore è lontano[...]
2: Apoc. II, 4-5. “Ho però da rimproverarti che hai abbandonato il tuo amore di prima. Ricorda dunqu[...] 3: Ps. CV, 24. “Rifiutarono un paese di delizie”. 4: Matth. V, 6. “Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia”. 5: Eccli. XVIII, 23. “Prima di pregare [Bibbia CEI: Prima di fare un voto] prepara te stesso, non fa[...]
7: I Reg. XVII, 45. “Nel nome del Signore” (1Sam 17,45). 8: I Reg. XVII, 43. “Sono io forse un cane, perché tu venga a me con un bastone?” (1Sam 17,43).
13: Apoc. III, 15-16. “Tu non sei né freddo né caldo. Magari tu fossi freddo o caldo! Ma poiché sei t[...] 14: II Cor. XII, 15. “Per conto mio mi prodigherò volentieri, anzi consumerò me stesso per le vostre a[...]
15: Ps. LXI, 9. “Confida sempre in lui, o popolo”. 16: Ps. XC, 14-15. “Lo salverò, perché a me si è affidato; lo proteggerò…, lo salverò e lo renderò glo[...] 17: Jo. XVII, 12. “Coloro che mi hai dato li ho custoditi; e nessuno di loro è andato perduto”. 18: II Tim. I, 6. “Ti ricordo di ravvivare il dono di Dio che è in te per l’imposizione delle mie mani[...] 19: Giuditt. XV, 10. 20: Giuditt. XVI, 2-4.
1: II Cor. III, 5. “La nostra capacità viene da Dio”. 2: Rom. VII, 23. “Nelle mie membra vedo un’altra legge, che muove guerra alla legge della mia mente e[...]
3: Luc. XXII, 15. “Ho desiderato ardentemente di mangiare questa Pasqua con voi, prima della mia pas[...] 4: Matth. XI, 30. “Il mio giogo infatti è dolce e il mio carico leggero”. 5: Ps. CXVIII, 165. “Grande pace per chi ama la tua legge”. 6: Giov. XIV, 27. 7: Litanie del S. Cuore. “Fornace ardente di carità; abisso di ogni virtù”. 8: Hebr. IX, 27. “È stabilito per gli uomini che muoiano una sola volta”. 9: Act. VII, 55. “Ecco, io contemplo i cieli aperti e il Figlio dell’uomo che sta alla destra di Dio”[...] 10: Phil. I, 23. “Con il desiderio di essere sciolto dal corpo per essere con Cristo”. 11: Communio Messa dei Defunti. “La luce eterna risplenda loro”. 12: Fioretti. 13: Introitus Messa dei Defunti. “L’eterno riposo dona loro, o Signore”.
14: Luc. XIII, 7. “Ecco, son tre anni che vengo a cercare frutti su questo fico, ma non ne trovo. Tag[...] 15: Matth. III, 10. “Già la scure è posta alla radice degli alberi: ogni albero che non produce frutt[...] 16: Prov. XXI, 30. “Non c’è consiglio di fronte al Signore”. 17: Luc. XXII, 42. “Non la mia, ma la tua volontà sia fatta”.
18: Ps. XLII, 4. “Verrò all’altare di Dio”. 19: Messale Romano, Canone. “Signore, io non son degno che tu entri sotto il mio tetto; ma di’ una sol[...] 20: Rituale Romano. “O sacro convito, nel quale ci si ciba di Cristo, si fa memoria della sua passione[...] 21: Matth. XXV, 36. “(Ero) malato e mi avete visitato, carcerato e siete venuti a trovarmi”. 22: Rituale Romano. “Ricevi, fratello, il viatico del Signore nostro Gesù Cristo”.
23: Rituale Romano. “Per questa santa unzione e per la sua piisima misericordia, il Signore ti perdoni[...] 24: II Tim. IV, 3. “Per il prurito di udire qualcosa”.
25: Rituale Romano. “Parti, anima cristiana, da questo mondo”. 26: Matth. XXV, 5. “Si assopirono tutte e dormirono”. 27: Matth. XXV, 8. “Dateci del vostro olio, perché le nostre lampade si spengono”. 28: Matth. XXV, 12. “Non vi conosco”. 29: Matt. XXV, 13.
3: Ps. VIII, 2. “O Signore, nostro Dio, quanto è grande il tuo nome su tutta la terra”. 4: Ps. XVIII, 2. “I cieli narrano la gloria di Dio, e l’opera delle sue mani annunzia il firmamento”.
7: Jo. XV, 5. “Senza di me non potete far mulla”. 8: Eph. II, 5. “Da morti che eravamo per i peccati, ci ha fatti rivivere con Cristo: per grazia infat[...] 9: Zac. XII, 10. “Riverserò uno spirito di grazia e di preghiere: guarderanno a me, che hanno trafit[...] 10: Eph. IV, 13. “Finché arriviamo… allo stato di uomo perfetto, nella misura che conviene alla piena [...]
1: Jac. II, 5. “Dio non ha forse scelto i poveri nel mondo per farli ricchi con la fede ed eredi del [...] 2: I Cor. I, 27. “Dio ha scelto ciò che nel mondo è stolto per confondere i sapienti, Dio ha scelto c[...] 3: Jon. IV, 11. “Io non dovrei aver pietà di Ninive, quella grande città, nella quale sono più di ce[...] 4: Marc. X, 14. “Lasciate che i bambini vengano a me”. 5: Jo. XVI, 20. “Voi piangerete e vi rattristerete, ma il mondo si rallegrerà. Voi sarete afflitti, [...] 6: Rom. VIII, 31. “Se Dio è per noi, chi sarà contro di noi?”. 7: Ex. VIII, 12-13. “Mosè supplicò il Signore… Il Signore operò secondo la parola di Mosè” (Es 8,8-9[...] 8: Ex. XXII, 27. “Quando invocherà da me l’aiuto, io ascolterò il suo grido, perché io sono pietoso [...] 9: Jud. X, 10-12. “Allora gridarono al Signore: Abbiamo peccato contro di te… Il Signore disse: Hai [...] 10: I Reg. VII, 9. “Samuele alzò grida al Signore per Israele e il Signore lo esaudì (1Sam 7,9)”. 11: Ps. III, 5. “Al Signore innalzo la mia voce, e mi risponde dal suo monte santo”. 12: Ps. XVI, 6. “Io t’invoco, mio Dio perché mi hai ascoltato [Bibbia CEI: Io t’invoco, mio Dio: damm[...] 13: Ps. XC, 15-16. “Mi invocherà e gli darò risposta; presso di lui sarò nella sventura, lo salverò e[...] 14: Matt. VII, 7. 15: Luc. XI, 10. “Perché chi chiede ottiene, chi cerca trova, e a chi bussa sarà aperto”. 16: Matth. XVIII, 19. “(Se due di voi sopra la terra) si accorderanno per domandare qualunque cosa, i[...] 17: Marc. XI, 24. “Per questo vi dico: tutto quello che domandate nella preghiera, credete che lo rice[...] 18: Giov. XVI, 23. 19: Ex. III, 7-8. “Ho osservato la miseria del mio popolo in Egitto e ho udito il suo grido a causa d[...] 20: Ex. XVII, 9. “Domani io starò ritto sulla cima del colle con in mano il bastone di Dio”. 21: Gios. X, 12. 22: Ps. XIX, 8. “Chi si vanta dei carri e chi dei cavalli, noi (siamo forti) nel nome del Signore nost[...] 23: Jos. X, 14. “Perché aveva ascoltato il Signore la voce d’un uomo”. 24: Ps. CXLIV, 19. “(Dio) appaga il desiderio di quelli che lo temono”. 25: Tertull., De orat. c. 29. 26: Matth. VIII, 13. “Come hai creduto ti avvenga”. 27: Matth. XV, 26-28.
28: Eccli. XII, 12. “E diede a ciascuno precetti verso il prossimo (Sir 17,12)”. 29: Jac. I, 5. “Se qualcuno di voi manca di sapienza, la domandi a Dio, che dona a tutti generosamente”[...] 30: Luc. XXIII, 42. “Gesù, ricordati di me quando entrerai nel tuo regno”. 31: Luc. XXIII, 43. “Oggi sarai con me nel paradiso”. 32: Giac. V, 16. 33: I Tim. II, 1. “Ti raccomando dunque, prima di tutto, che si facciano domande, suppliche, preghiere[...] 34: Matth. VI, 9-13.
35: Prov. XVI, 4. “Il Signore ha fatto tutto a motivo di se stesso [Bibbia CEI: Il Signore ha fatto t[...] 36: I Cor. X, 31. “Sia dunque che mangiate sia che beviate sia che facciate qualsiasi altra cosa, fate[...] 37: Matt. VI, 33.
a: “Cose (cioè “sostanza”), non parole”. b: “Sono arrivato, ho visto, Dio ha vinto!”. c: “La preghiera, pur essendo unica, può tutto”. d: “Attraverso essa si ottiene l’esaudimento di ogni bene e la liberazione da ogni male”.
1: Hebr. XIII, 14. “Non abbiamo quaggiù una città stabile, ma cerchiamo quella futura”. 2: Eph. II, 19. “Voi non siete più stranieri né ospiti, ma siete concittadini dei santi e familiari d[...]
3: Ps. XC, 15. “Presso di lui sarò nella sventura”. 4: Ps. XXXVIII, 5. “«Rivelami, Signore, la mia fine; quale sia la misura dei miei giorni e saprò qua[...] 5: Luc. XII, 35. “Siate pronti, con la cintura ai fianchi e le lucerne accese”.
7: Prov. XXVIII, 20. “L’uomo fedele sarà molto lodato [Bibbia CEI: L’uomo leale sarà colmo di benediz[...] 8: Eccli. XXXI, 10. “Potendo trasgredire, non ha trasgredito, e potendo compiere il male, non lo ha f[...]
12: Marc. IV, 24. “Con la stessa misura con la quale misurate, sarete misurati anche voi”. 13: Lit. Ss. Cordis Jesu. “Salvezza di chi spera in te, speranza di chi muore in te, felicità di tutti[...] 14: Jo. XI, 25. “Io sono la risurrezione e la vita”. 15: Ib. “Chi crede in me, anche se muore, vivrà”. 16: Ps. XXX, 2. “In te, Signore, mi sono rifugiato, mai sarò deluso”. 17: Rituale Romano. “O sacro convito, nel quale ci si ciba di Cristo…, ci vien dato il pegno della glo[...] 18: Jo. XVII, 24. “Padre, voglio che anche quelli che mi hai dato siano con me dove sono io”. 19: Luc. XXIII, 46. “Padre, nelle tue mani consegno il mio spirito”. 20: Luc. XXIII, 43. “Oggi sarai con me nel paradiso”. 21: Matth. XXV, 36. “Ero carcerato e siete venuti a trovarmi”.
22: II Cor. XII, 4. “Parole indicibili che non è lecito ad alcuno pronunziare”. 23: Matth. XXV, 21. “Bene, servo buono e fedele,… prendi parte alla gioia del tuo padrone”. 24: Apoc. IV, 8. “Santo, santo, santo il Signore Dio, l’Onnipotente, Colui che era, che è e che viene”[...] 25: Rom. X, 15. “Quanto son belli i piedi di coloro che recano un lieto annunzio di bene”. 26: Ep. ad Romanos. “Vi scongiuro, non dimostratemi una benevolenza inopportuna. Lasciate che io sia p[...] 27: Ps. CXLI, 8. “I giusti mi faranno corona quando mi concederai la tua grazia”. 28: I Tim. IV, 8. “La pietà è utile a tutto”. 29: I Petr. IV, 8. “La carità copre una moltitudine di peccati”. 30: Prov. X, 12. “L’amore ricopre ogni colpa”.
31: Rituale Romano. “Parti. Oggi la tua dimora sia nella pace; e la tua abitazione nella santa Gerusal[...] 32: Cant. II, 10-11. “Alzati, amica mia, mia bella, e vieni! Perché, ecco, l’inverno è passato, è ces[...] 33: II Tim. IV, 7-8. “Ho combattuto la buona battaglia, ho terminato la mia corsa, ho conservato la fe[...]
c: “Parti, anima cristiana, da questo mondo, nel nome del Padre onnipotente che ti ha creato; nel nom[...] d: “Nel nome della gloriosa e santa Madre di Dio, la Vergine Maria; nel nome di san Giuseppe, suo in[...] e: “Il letto di uno che muore è cattedra di uno che insegna”.
1: Gal. VI, 8. “Ciascuno raccoglierà quello che avrà seminato. Chi semina nella sua carne, dalla carn[...] 2: Matt. VII, 16-18. 3: Matth. VII, 19. “Ogni albero che non produce frutti buoni viene tagliato e gettato nel fuoco”. 4: Matt. XIII, 30. 5: Matth. XIII, 49-50. “Così sarà alla fine del mondo. Verranno gli angeli e separeranno i cattivi d[...] 6: Hebr. IX, 27. “È stabilito per gli uomini che muoiano una sola volta”.
7: I Cor. XV, 52. “In un istante, in un batter d’occhio, al suono dell’ultima tromba”. 8: In Matth. c. V. “Ogni volta che considero il giorno del giudizio, io tremo: mi sembra che risuoni [...] 9: I Cor. XV, 51. “Tutti risorgeremo, ma non tutti saremo trasformati [Bibbia CEI: non tutti, certo, [...] 10: Apoc. XX, 12-13. 11: Brev. Rom. “Il Signore l’amò e lo adornò; gli pose indosso una veste di gloria”. 12: Soph. I, 15. “Giorno d’ira quel giorno, giorno di angoscia e di afflizione, giorno di rovina e di [...] 13: Luc. XIV, 10. “Passa più avanti”. 14: Luc. XIV, 9. “Cedigli il posto”. 15: Luc. X, 42. “Ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta”. 16: Luc. XIV, 10. “Davanti a tutti i commensali”.
17: Matth. XXIV, 30. “Allora comparirà nel cielo il segno del Figlio dell’uomo e allora si batteranno[...] 18: Luc. II, 34. “Segno di contraddizione”. 19: Luc. XXIII, 30. “Allora cominceranno a dire ai monti: Cadete su di noi! e ai colli: Copriteci!”. 20: I Cor. I, 18. “È potenza di Dio”. 21: I Thess. IV, 22. “Quindi noi, i vivi, i superstiti, saremo rapiti insieme con loro tra le nuvole, [...] 22: Gen. XIX, 22. ”Presto, mettiti in salvo”. 23: I Cor. IV, 5. “Il Signore metterà in luce i segreti delle tenebre e manifesterà le intenzioni dei [...] 24: Soph. I, 12. “Il Signore non fa né bene né male”. 25: Apoc. II, 23. “Io sono Colui che scruta gli affetti e i pensieri degli uomini, e darò a ciascuno d[...] 26: Ps. LXXIV, 3. “Io giudicherò con rettitudine”. 27: Matth. VI, 4. “E il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà”. 28: Hab. II, 11. “La pietra infatti griderà dalla parete, e… risponderà la trave”. 29: Dan. VII, 10. “La corte sedette e i libri furono aperti”. 30: Missa Defunctorum, Sequentia. “Sarà aperto un libro scritto, dove è contenuto tutto ciò per cui il[...] 31: Omelia al popolo.
32: Matth. XXV, 41. “Via, lontano da me, maledetti, nel fuoco eterno, preparato per il diavolo e per [...] 33: Matth. XXV, 34-36. 34: Eccli. XXXI, 10-11. ”Colui che potendo trasgredire non ha trasgredito, e potendo compiere il male [...] 35: Jo. XIV, 2. “Nella casa del Padre mio”. 36: Gen. XV, 1. “Io sono…; la tua ricompensa sarà molto grande”. 37: S. Ephr., De variis tormentis inferni. “Addio, giusti; addio, croce; addio, paradiso; addio, padri[...] 38: Ps. XXIII, 7-8. “Sollevate, porte, i vostri frontali, alzatevi, porte antiche, ed entri il re del[...] 39: Ps. CXIII, 1. “Quando Israele uscì dall’Egitto, la casa di Giacobbe da un popolo barbaro”. 40: Matt. V, 3-11. 41: Jo. X, 26-27. “Voi non credete, perché non siete mie pecore. Le mie pecore ascoltano la mia voce [...] 42: Rom. X, 21. “Tutto il giorno ho steso le mani verso un popolo disobbediente e ribelle”. 43: Jo. XVIII, 37. “Le mie pecore ascoltano la mia voce (Gv 10,27). Chiunque è dalla verità, ascolta[...] 44: S. Greg. Om. 21.
2: II Tim. II, 5. “Anche nelle gare atletiche, non riceve la corona se non chi ha lottato secondo le [...] 3: Conc Trid., Sess. VI, Can. XXII. “Se qualcuno afferma che l’uomo giustificato può perseverare nell[...] 4: Jo. XV, 5. “Senza di me non potete far nulla”. 5: Eph. IV, 26. “Nell’ira, non peccate”. 6: De natura et gratia, cap. 43. “Dio non comanda cose impossibili, ma nel comandare esorta a fare qu[...] 7: Conc. Trid., Sess. VI, Can. XVIII. “Se qualcuno dice che anche per l’uomo giustificato e costitu[...]
8: Matth. XXVI, 41. “Pregate, per non cadere in tentazione”. 9: Jo. XVI, 24. “Finora non avete chiesto nulla nel mio nome. Chiedete e otterrete”. 10: Luc. XVIII, 1. “Bisogna pregare sempre, senza stancarsi”. 11: I Thess. V, 17. “Pregate incessantemente”. 12: Job. I, 21. “Nudo uscii dal seno di mia madre, e nudo vi ritornerò. Il Signore ha dato, il Signore[...] 13: Tob. III, 2. “Tu sei giusto, Signore, e giuste sono tutte le tue opere. Ogni tua via è misericordi[...] 14: 2 Mach. I, 24-26. “Signore Dio, creatore di tutto, tremendo e potente, giusto e misericordioso, t[...]
a: “Sia il poco sia il molto, non si può farlo comunque senza di lui, poiché senza di lui non si può[...] b: “Il religioso negligente e tiepido trova una tribolazione sull’altra perché gli manca la consolaz[...]
2: De Im. Chr. Lib. I. cap. II, 4. “Vera conoscenza e disprezzo di se stesso”. 3: II Cor. III, 5. “Non però che da noi stessi siamo capaci di pensare qualcosa come proveniente da n[...] 4: Sess. VI, can. III. “Se qualcuno afferma che che l’uomo, senza l’ispirazione preveniente dello Sp[...]
5: Eccli. XXXV, 21-22. “La preghiera dell’umile penetra le nubi, finché non sia arrivata, non si con[...] 6: Is. LXVI, 2. 7: Sal. XXXIII, 19. 8: Ps. L, 19. “Un cuore affranto e umiliato, Dio, tu non disprezzi”. 9: Giona III, 4-5. 10: Giona III, 6. 11: Giona III, 10. 12: Giuditt. VIII, 33. 13: Luc. I, 48, 51-53. “Perché ha guardato l’umiltà della sua serva. D’ora in poi tutte le generazion[...] 14: Luc. III, 5. “Ogni burrone sia riempito, ogni monte e ogni colle sia abbassato”. 15: Matth. XI, 5. “Ai poveri è predicata la buona novella”. 16: Rom. I, 21. “Hanno vaneggiato nei loro ragionamenti”. 17: Rom. I, 25. “Hanno cambiato la verità di Dio con la menzogna”. 18: Matth. XXVIII, 13. “Dichiarate che i suoi discepoli sono venuti di notte e l’hanno rubato, mentre[...] 19: Matt. XXVIII, 14. 20: Matth. XV, 23-26. “Esaudiscila, vedi come ci grida dietro… Non è bene prendere il pane dei figli [...] 21: Matt. XV, 27. 22: Matth. VIII, 7. “Io verrò e lo curerò”. 23: Matt. VIII, 8. 24: I Petr. V, 5. “Dio resiste ai superbi, ma dà grazia agli umili”.
25: Prov. XVI, 4. “Il Signore ha fatto tutto a motivo di se stesso [Bibbia CEI: Il Signore ha fatto tu[...] 26: I Tim. I, 15. “All’unico Dio onore e gloria nei secoli dei secoli. Amen” (1Tm 1,17).
28: Ps. CI, 18. “Egli si volge alla preghiera del misero e non disprezza la sua supplica”. 29: I Cor. IV, 7. “Che cosa mai possiedi che tu non abbia ricevuto? E se l’hai ricevuto, perché te ne [...] 30: Luc. V, 8. “Signore, allontanati da me che sono un peccatore”. 31: Giov. XV, 4. 32: Pr. XXVIII, 14. “Beato l’uomo che teme sempre”. 33: Matth. XVIII, 4. “Perciò chiunque diventerà piccolo come questo bambino, sarà il più grande nel re[...] 34: II Par. I, 7-12. (2Cr 1,7-12).
a: “Perché nel pregare siamo cattivi, chiediamo male, chiediamo cose non convenienti”. b: “Perciò tutte le volte che chiedi e non ricevi è perché hai chiesto malamente o senza fede o con l[...]
2: Symb. Athan. 3: Enchyr. 531. 4: Luc. XVI, 28. “Luogo di tormenti”. 5: Ps. X, 7-8. “Farà piovere sugli empi brace, fuoco e zolfo, vento bruciante toccherà loro in sorte;[...] 6: Luc. X, 18. “Io vedevo satana cadere dal cielo come la folgore”. 7: Eccli. XIX, 1. “Chi disprezza il poco cadrà presto (Sir 19,1)”. 8: Prov. XXVIII, 14. “Beato l’uomo che sempre teme”. 9: Ps. CXI, 1. “Beato l’uomo che teme il Signore”. 10: I Cor. X, 12. “Chi crede di stare in piedi, guardi di non cadere”.
12: Is. LIX, 2. “Le vostre iniquità hanno scavato un abisso fra voi e il vostro Dio”. 13: Marc. IX, 43. “Il loro verme non muore e il fuoco non si estingue”. 14: II Reg. XIV, 32. “Ti prego di vedere la faccia del re e, se vi è in me colpa, mi faccia morire!” [...] 15: Gen. XXVII, 34. “Scoppiò in altissime grida”. 16: Sap. V, 7-9. 17: De exitu animae. 18: Sermones.
19: Ps. XLVIII, 20. “Non vedrà mai più la luce”. 20: Ps. XXVIII, 7. “La voce del Signore spezza la fiamma del fuoco [Bibbia CEI: Il tuono saetta fiamm[...] 21: Juda I, 13. “Ai quali è riservata la caligine della tenebra in eterno”. 22: Job. XV, 21. “Voci di spavento sempre risuonano ai loro orecchi”. 23: Ps. LVIII, 7. “Soffriranno la fame come cani [Bibbia CEI: Ritornano a sera e ringhiano come cani]”[...] 24: S. Thom. Suppl. q. 86, a. 1. 25: Ps. XLVIII, 15. “Come pecore sono avviati agli inferi”. 26: Apoc. XIX, 15. “Lui stesso pigerà nel tino il vino dell’ira furiosa del Dio onnipotente”. 27: Is. XXXIII, 14. “Chi di noi può abitare presso un fuoco divorante? Chi di noi può abitare tra fia[...]
b: . “Nella condizione finale”. c: “Signore, qui brucia, qui taglia, qui non aver compassione, purché tu abbia compassione in eterno.[...] d: . “In ogni peccato mortale si infligge a Dio una infinita offesa”; “ad un oltraggio infinito è dovu[...]
e: . “Ma l’anima separata dal corpo comprende che Dio è il bene sommo, e che è stata creata per lui”. f: . “È tormentato più dal (pensiero del) cielo che dall’inferno”.
2: Jac. I, 12. “Beato l’uomo che sopporta la tentazione, perché una volta superata la prova riceverà[...] 3: I Reg. XIV, 43. “Realmente ho assaggiato un po’ di miele… Ecco, morirò” (1Sam 14,43). 4: Apoc. VII, 9. “Vidi una moltitudine immensa, che nessuno poteva contare, di ogni nazione, razza, p[...] 5: Apoc. XXI, 4. “Non ci sarà più la morte, né lutto, né lamento, né affanno, perché le cose di prima[...]
6: Mat XVII, 4. “Signore, è bello per noi restare qui; se vuoi, farò qui tre tende, una per te, una p[...] 7: Apoc. XXI, 4. “E tergerà ogni lacrima dai loro occhi; non ci sarà più la morte, né lutto, né lamen[...] 8: Matth. V, 12. “Rallegratevi ed esultate, perché grande è la vostra ricompensa nei cieli”. 9: Luc. VI, 38. “Una misura buona, pigiata, scossa e traboccante vi sarà versata nel grembo”. 10: Cant. IV, 8. “Vieni con me dal Libano, o sposa, con me dal Libano, vieni, sarai coronata”.
11: Ps. LXXXIX, 4. “Ai tuoi occhi, mille anni sono come il giorno di ieri che è passato”. 12: Luc. XII, 40. “Anche voi tenetevi pronti, perché il Figlio dell’uomo verrà nell’ora che non pensat[...] 13: Matth. XXIV, 42. “Vegliate dunque, perché non sapete in quale giorno il Signore vostro verrà”. 14: Matth. XXV, 13. “Vegliate dunque, perché non sapete né il giorno né l’ora”. 15: I Thess. V, 2. “Infatti voi ben sapete che come un ladro di notte, così verrà il giorno del Signor[...] 16: Luc. XII, 19. 17: Luc. XII, 20. 18: Luc. XVI, 24. “Padre Abramo, abbi pietà di me e manda Lazzaro a intingere nell’acqua la punta del[...] 19: Os. XIII, 9. “La tua rovina, Israele”.
20: Jo. XI, 25. “Io sono la risurrezione e la vita”. 21: Rom. VII, 24-25. “Sono uno sventurato! Chi mi libererà da questo corpo votato alla morte? Siano r[...]
22: Gal. V, 17. “La carne infatti ha desideri contrari allo Spirito”. 23: I Jo. II, 16. “Tutto quello che è nel mondo è concupiscenza della carne, concupiscenza degli occhi[...]
a: “L’eternità è il possesso tutto simultaneo e perfetto di una vita interminabile”. La definizione[...] b: “Durata tutta simultanea, senza inizio e senza successione”. c: “L’eternità non è altro che Dio”. d: “L’eternità sono gli anni di Dio”. e: “Condizione dell’uomo in cammino” o “condizione della prova”. f: “Condizione finale” o “giorno della retribuzione”.
2: Gen. XIII, 16. “Renderò la tua discendenza come la polvere della terra”. 3: Gen. XXII, 1-2. “Abramo, prendi tuo figlio, il tuo unico figlio che ami, Isacco,… e offrilo in olo[...] 4: Gen. XXII, 6-7. “Padre mio,… ecco qui il fuoco e la legna, ma dov’è l’agnello per l’olocausto?”. 5: Gen. l.c., 12. “Non stendere la mano contro il ragazzo e non fargli alcun male! Ora so che tu temi[...] 6: Gal. III, 6. “Abramo ebbe fede in Dio e gli fu accreditato come giustizia”. 7: Matth. IX, 27. 8: Matth. VIII, 5-13. 9: Marc. XI, 22-24. “Abbiate fede in Dio! In verità vi dico: chi dicesse a questo monte: Lèvati e ge[...] 10: Jo. XI, 21. “Signore, se tu fossi stato qui, mio fratello non sarebbe morto!”. 11: Jo. l. c. 26. “Tuo fratello risusciterà…. Credi tu questo?” [Jo. XI, 26]. 12: Jo. l. c. 27. “Sì, o Signore, io credo che tu sei il Cristo, il Figlio di Dio che sei venuto [Bibb[...] 13: I Jo. III, 3. “Chiunque ha questa speranza in lui (Dio), purifica se stesso, come egli è puro”. 14: Jo. I, 9. “Illumina ogni uomo che viene nel mondo [Bibbia CEI: Veniva nel mondo la luce vera, quel[...] 15: Phil. V, 5. “Questa è la volontà di Dio, la vostra santificazione” (1Ts 4,3). 16: Rom. VIII, 26. “Intercede con insistenza per noi, con gemiti inesprimibili”. 17: Ps. CXLIV, 13. “Il Signore è fedele in tutte le sue parole”. 18: Jo. XV, 16. “Tutto quello che chiederete al Padre nel mio nome, ve lo conceda”.
20: Sess. VI, c. 13. 21: De dono perseverantiae, c. 6. 22: P. 3, q. 39, a. 5. 23: Luc. XVIII, 1. 24: Luc. XXI, 36. 25: Eccli. XVIII, 22. 26: Tob. IV, 20. 27: I Thess.. V, 17. “Pregate incessantemente”. 28: Col. IV, 2. 29: I Tim. II, 8. 30: De orat. c. 32. 31: S. Alfonso: Del gran mezzo della preghiera. 32: Luc. XI, 5-10. 33: Luc. XVIII, 1-5. 34: Matth. VII, 7-11. 35: Matth. XXVI, 44. “Pregò per la terza volta, ripetendo le stesse parole”. 36: Exod. XVII, 8-13. 37: Breviario Romano. “Ho pregato te, e non mi hai voluto esaudire”, “ho pregato il mio Dio e mi ha es[...] 38: Matth. X, 22. “Chi persevererà sino alla fine sarà salvato”. 39: Act. VI, 4. “Noi, invece, ci dedicheremo alla preghiera”.
1: Jac. I, 5-7. “Se qualcuno di voi manca di sapienza, la domandi a Dio... La domandi però con fede, [...] 2: Deut. XXXIV, 4. “Il Signore gli disse: «Questo è il paese per il quale io ho giurato ad Abramo, a[...]
3: Luc. XVIII, 1. “Bisogna pregare sempre, senza stancarsi”. 4: I Thess. V, 17. “Pregate incessantemente”. 5: Ps. CXVIII, 105. “Lampada per i miei passi è la tua parola, luce sul mio cammino”. 6: Im. Chr. c. XI, 4. “Trattenuto nel carcere di questo corpo, di due cose riconosco di aver bisogno,[...] 7: Eph. IV, 14. “Affinchè non siamo più come fanciulli sballottati dalle onde e portati qua e là da [...] 8: Ps. XXXI, 9. “Come il cavallo e come il mulo privi d’intelligenza”. 9: Dante - Purg. V, 14-15. 10: Hebr. XIII, 14. “Non abbiamo quaggiù una città stabile, ma cerchiamo quella futura”. 11: Eccl. XII, 13. “Temi Dio e osserva i suoi comandamenti, perché questo per l’uomo è tutto” (Qo 12,[...] 12: Missale Romanum. “Concedici, o Signore, di passare attraverso le realtà temporali in modo da non p[...] 13: Matth. XIX, 21. “Se vuoi essere perfetto, va’, vendi quello che possiedi, dallo ai poveri…; poi vi[...] 14: Luc. XVIII, 29-30. “Non c’è nessuno che abbia lasciato casa o moglie o fratelli o genitori o figli[...] 15: Luc. II, 14. 16: Ps. XV, 5. “Il Signore è mia parte di eredità e mio calice: sei tu che mi restituterai la mia ered[...] 17: Ps. LXVIII, 19. “Mi divora lo zelo della tua casa” (Sl 118,139). 18: Gen. XIV, 21. “Dammi le persone; i beni prendili per te”.
19: Jer. XII, 11. “È devastato tutto il paese, e nessuno se ne dà pensiero”. 20: Hebr. IX, 27. “È stabilito per gli uomini che muoiano una sola volta”. 21: I Cor. IV, 4. “Il mio giudice è il Signore”. 22: I Cor. IV, 3. “A me però poco importa di venir giudicato da voi o da un consesso umano”. 23: Luc. XVII, 1-2. “È inevitabile che avvengano scandali, ma guai a colui per cui avvengono. È megli[...] 24: II Cor. II, 15. “Il buon profumo di Cristo”. 25: Matth. XVI, 26. “Qual vantaggio infatti avrà l’uomo se guadagnerà il mondo intero, e poi perderà l[...] 26: Rom. VIII, 18. “Le sofferenze del momento presente non sono paragonabili alla gloria futura che d[...] 27: II Cor. IV, 17. “Infatti il momentaneo, leggero peso della nostra tribolazione, ci procura una qua[...] 28: Eccli. VII, 40. “Ricordati della tua fine e non cadrai mai nel peccato” (Sir 7,36). 29: Jo. XIII, 15. “Infatti vi ho dato l’esempio, perché come ho fatto io facciate anche voi”. 30: Hebr. XII, 2. “Egli in cambio della gioia che gli era posta innanzi, si sottopose alla croce”. 31: Matth. XIX, 21. “Se vuoi essere perfetto, va’, vendi quello che possiedi, dallo ai poveri e avrai [...] 32: Rom. XV, 3. “Cristo non volle piacere a se stesso”. 33: Matth. XVIII, 3. “Se non vi convertirete e non diventerete come i bambini, non entrerete nel regno[...] 34: De Im. Chr. I, 3. “Vanità delle vanità, tutto è vanità» [Qo 1,2], fuorché amare Dio e servire lui [...] 35: I Cor. III, 19. “Infatti la sapienza di questo mondo è stoltezza davanti a Dio”. 36: Vesperale. “Essa si estende da un confine all’altro con forza, e governa con bontà eccellente ogni[...] 37: Jo. XVI, 33. “Abbiate fiducia: io ho vinto il mondo”. 38: Jo. XIV, 6. “Io sono la via e la verità e la vita”.
39: Luc. IX, 23. “Se qualcuno vuol venire dietro a me, rinneghi se stesso, prenda la sua croce ogni gi[...] 40: Missale Romanum. “Nella mia miseria che dirò, a quale patrono mi raccomanderò, se a stento il gius[...] 41: Matth. V, 3. “Beati i poveri in spirito, perché di essi è il regno dei cieli”. 42: Luc. XII, 40. “Tenetevi pronti, perché il Figlio dell’uomo verrà nell’ora che non pensate”. 43: Matth. XVI, 27. “E renderà a ciascuno secondo le sue azioni”. 44: II Cor. I, 6. “Chi semina con larghezza, con larghezza raccoglierà” (2Cor 9,6). 45: Rom. I, 17. “Il giusto vivrà mediante la fede”.
a: “Signore, qui brucia, qui taglia, qui non aver compassione, purché tu abbia compassione in eterno[...] b: “In ogni cosa, considera il fine”. c: “Attraverso di lei, in lei e con lei”. d: “Dio mio e tutto”. e: “O soffrire o morire”. f: “Soffrire ed essere disprezzato per te”. g: “Che cosa e in che modo (farebbe) ora Gesù?”. h: “Per che cosa sei venuto?”. i: “Sono un uomo dell'eternità”. l: “La preghiera, pur essendo unica, può tutto”. m: “Con prontezza, con facilità e piacevolmente”.
1: Codex Juris Canonici, Can. 125, 2. “Gli Ordinari del luogo curino:… 1° che essi (i sacerdoti) ogn[...] 2: Codex Juris Canonici, Can. 595, 2. “I Superiori curino che tutti i religiosi… 2° non impediti leg[...] 3: Jo. V, 39. “Scrutate le Scritture…, sono proprio esse che mi rendono testimonianza”. 4: Luc. XXIV, 25-26. “Sciocchi e tardi di cuore nel credere alla parola dei profeti! Non bisognava c[...] 5: Luc. XXIV, 27. “E cominciando da Mosè e da tutti i profeti spiegò loro in tutte le Scritture ciò [...] 6: Luc. XXIV, 30. “E avvenne che quando fu a tavola con loro, prese il pane, disse la benedizione, l[...] 7: Luc. XXIV, 31. “Allora si aprirono loro gli occhi e lo riconobbero”. 8: Luc. XXIV, 32. “Non ci ardeva forse il cuore nel petto mentre conversava con noi lungo il cammino[...] 9: Conf. l. IV, c. III. “Spesso, essendo noi presenti, poiché non era proibito a nessuno d’entrare…, [...]
10: Jer. XII, 11. “È devastato tutto il paese, e nessuno se ne dà pensiero”. 11: Eccli. VII, 36. “Ricordati della tua fine e non cadrai mai nel peccato”.
15: S. Giov. Clim. - Grad. 28. “La preghiera è una familiare conversazione e unione con Dio”. 16: S. Aug., Oratio. “Tu, Signore Gesù, proprio Tu che plasmi e disponi il mio cuore con mano leggeri[...]
17: Ps. CXVI, 31. “Dammi intelligenza, perché io osservi la tua legge e la custodisca con tutto il cu[...] 18: Ps. CXVIII, 92. “Se la tua legge non fosse la mia gioia, sarei perito nella mia miseria”. 19: De cons. l. 2. c. 6. “La considerazione purifica la mente, guida gli affetti, dirige gli atti, cor[...] 20: Ps. I, 1-3.