Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Sac. Giacomo Alberione, Primo Maestro della Pia Società San Paolo
Oportet orare

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 356 -


d) Per sollevarci dalle bassezze di questa terra.

            d) Per sollevarci dalle bassezze di questa terra. Essa c'innalza ai pensieri santi e celesti, c'innalza a Dio cui ci unisce; ci rende simili agli Angeli che contemplano la divina essenza. «Oratio est familiaris conversatio et coniunctio cum Deo»15. Conduce l'anima fino alla santità eccelsa di Gesù, affinché Egli la possa formare e plasmare a sua immagine: «Tu, Domine Jesu, Tu ipse manu mitissima, misericordissima, sed tamen fortissima formans et pertractans cor meum»16.

 

           




15 S. Giov. Clim. - Grad. 28. “La preghiera è una familiare conversazione e unione con Dio.

16 S. Aug., Oratio. “Tu, Signore Gesù, proprio Tu che plasmi e disponi il mio cuore con mano leggerissima, misericordiosissima e tuttavia fortissima.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech