Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Sac. Giacomo Alberione, Primo Maestro della Pia Società San Paolo Oportet orare IntraText CT - Lettura del testo |
INTRODUZIONE
Sitibondi, venite tutti alle acque, ed anche voi che non avete denari, correte a comprare ed a mangiare, venite a comprare senza danaro, e senza dar nulla per essi, vino e latte. Perché spendete il vostro denaro in ciò che non è pane, e la vostra fatica in ciò che non sazia? Ascoltatemi attentamente, e mangiate ciò che è buono, e l'anima vostra sarà rallegrata da cibi prelibati. Porgete il vostro orecchio e venite a me, ascoltate e l'anima vostra avrà vita, ed io farò con voi un patto eterno... Cercate il Signore quando può essere trovato, invocatelo quando è vicino. L'empio abbandoni la sua vita, l'iniquo i suoi pensieri, e ritorni al Signore che ne avrà misericordia, al nostro Dio che largheggia nel perdono. Perché io non penso secondo i vostri pensieri, il mio modo di agire non è come il vostro, dice il Signore. E come i cieli sono sopra la terra, così le mie vie sono sopra le vostre, i miei pensieri sopra i vostri. E come la pioggia e la neve discende dal cielo e non vi torna, finché non abbia inebriata e fecondata la terra, e non l'abbia fatta germogliare in modo che doni il seme al seminatore e il pane a chi mangia; così sarà della mia parola uscita dalla mia bocca: non tornerà a me senza frutto, ma opererà tutto quello che io voglio, e compirà quelle cose per le quali l'ho mandata. Così voi uscirete pieni di gioia e sarete condotti in pace.
(Is. LV, 1-3; 6-12).
4
* * *
Fine: Stimare l'orazione come G. C.; esservi fedeli come ai pasti; renderla ogni giorno più elevata, in modo che al termine della vita abbia una specie di confine con la preghiera in Cielo come la vita confina con la eternità.
Abbiamo fatto una duplice preparazione agli Esercizi Spirituali: a) una preparazione con Messe, Rosari, Visite, perché fossero abbondanti le grazie in questi santi giorni; b) una preparazione della volontà disponendoci ad assecondare la voce di Dio. Ci siamo preparati desiderando il vero pentimento dei peccati, propositi seri, generosità nel servizio di Dio. Abbiamo di cuore desiderato questo nuovo aiuto e questa nuova grazia che il Signore ci vuol dare con i presenti SS. Esercizi. Egli ci chiama: «Venite seorsum in desertum locum, et requiescite pusillum»1; lasciate un poco le vostre occupazioni ordinarie, raccoglietevi con me, ed io nella solitudine vi parlerò al cuore.
Questi Esercizi hanno molta importanza, e noi li faremo con la nostra Madre Maria. Ella ha impetrato sopra gli
Apostoli lo Spirito Santo. Domandiamo specialmente che si avveri la
5
promessa:«Effundam super vos spiritum gratiae et precum»2, che si effonda sopra di noi lo spirito di grazia e di preghiera, lo spirito d'orazione: ciò che forma la sostanza degli Esercizi.
Faremo gli Esercizi vicini al nostro Divin Maestro Gesù. Egli c'invita con lo stesso Cuore con cui diceva agli apostoli: «Petite et accipietis»3. Avete lavorato, siete stanchi dell'annata, avete raccolto messi abbondanti qua e là, ma avete anche bisogno di ristoro spirituale. Chiederete lo spirito di orazione e lo riceverete.
Cadono gli Esercizi in questi giorni in cui si celebra la festa del Corpus Domini e l'Ottava di essa tutta profumata, profusa di soavissima pietà eucaristica. La Liturgia la gusteremo tanto in questi giorni, e questa circostanza ci farà quasi sembrare di ripetere con Gesù quello che ebbero la grazia di fare gli Apostoli quando, da lui invitati, si ritirarono in riposo spirituale. E difatti qui abbiamo lo stesso Gesù: ci dà tanto da sperare la sua tenerissima carità.
Inoltre in questa settimana incomincerà il mese che noi dedichiamo a S. Paolo; quindi mettiamo gli Esercizi
anche sotto la sua
6
protezione. Uniamoci bene al suo ritiro nel deserto, quando egli si allontanò dagli uomini per parlare con Dio. Quei giorni furono giorni di meditazione, giorni di preghiera:«Effundam super vos spiritum gratiae et precum». Egli lo ha provato. Lo spirito di grazia e lo spirito di preghiera discenda anche sopra di noi!
Son anni che prego e faccio pregare per preparare questo corso di Esercizi, e siccome esso è di somma importanza, certo, se non sarò io a dir bene, spero nella misericordia di Dio. Questa è la maggior ricchezza che posso dare a figliuoli e fratelli carissimi. Che cosa? Iddio. Maggior cosa non si può dar sulla terra, di questa: che si preghi! Dio ci darà se stesso, nel suo Figlio.
* * *
Incominciamoli dunque con grande cura e questa sera consideriamo: 1) che cosa siano gli Esercizi Spirituali sulla pietà; 2) necessità di farli; 3) modo di farli.