Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Sac. Giacomo Alberione, Primo Maestro della Pia Società San Paolo
Oportet orare

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 317 -


II. LA PERSEVERANZA

 

            I. – Che cosa sia la perseveranza.

 

            Che sia. - La perseveranza è la continuità nella preghiera. Fino a quando? fino alla morte, anzi nelle ultime ore della nostra vita, dovremmo pregare con più intensità. «Esto



- 318 -


318

 

fidelis usque ad mortem, et dabo tibi coronam vitae»19. Se il fanciullo prega bene fino ai dieci anni, riceve grazie fino ai dieci anni e sarà buono. Se prega bene fino ai dodici, e quindici anni sarà buono fino a dodici anni. Se prega bene fino al termine della vita, avrà in ogni età le grazie proprie di quel tempo, persevererà sulla via buona e raggiungerà il paradiso. Ma se un tempo lascierà l'orazione, abbandonerà la buona via. Siamo già noi stessi testimoni, forse di tanti fatti.

            Il pregare è come tenere il rubinetto dell'acqua aperto; finché è aperto, l'acqua della grazia di Dio continuerà ad affluire. Se tu poi chiudi la bocca, l'acqua cessa.

            Vedrai che le grazie diminuiranno, le passioni avranno più violenza. Come resisteresti allora?

            Non importa se sei sacerdote, né se sei religioso: questo vale per tutti. Se si apre l'interruttore dell'energia elettrica, tutto il macchinario della fabbrica vien messo in funzione; se si chiude l'interruttore, le macchine si arrestano. Chi cessa di pregare, cessa di praticare le virtù, illanguidisce, il male fa breccia e bastano alle volte anche soltanto tre o quattro giorni per precipitare. Ha lasciato quel



- 319 -


319

 

calore che gli era necessario per aver la grazia praticamente sufficiente, ed allora è andato verso il basso.

            Pregare sempre: cioè, ogni giorno, sufficientemente per evitare il peccato e adempiere i doveri di stato.

 

           




19 Apoc. II, 10. “Sii fedele fino alla morte e ti darò la corona della vita”.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech