| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] osteria 11 osterie 3 osti 7 ostia 207 ostiariato 1 ostiariatus 1 ostiarii 1 | Frequenza [« »] 207 greci 207 hominum 207 nato 207 ostia 207 pensate 207 potersi 207 provare | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze ostia |
Affetti al sacro Cuore di Gesù [114]
Cap, Cpv, Pag
1 7, 385 | Messa, e nell'ostia consacrata miravi
Aspirazioni Divote [067d]
Cpv, Pag
2 2, 1, 426 | eccesso d'amore! Ostia sagrosanta, io
Atti divoti da farsi nella Visita... [007c]
Cap, Par, Pag
3 2, 399 | corrisposto, da dentro l'ostia come da dentro
Breve dissertazione… opinione probabile [053]
Cap, Par, Pag
4 5, 859 | divinità nell'ostia consegrata ed
5 5, 859 | toccar colle dita l'ostia consegrata che
Canzoncine spirituali [002]
Cap, Canzoncina, Pag
6 2, 277 | Che cosa è l'ostia avanti la Consegrazione?~ ~
7 2, 277 | Quando si rompe l'Ostia, si sparte Gesù-Cristo?~ ~
8 2, 277 | Dobbiamo adorare l'Ostia consacrata?~ ~
9 2, 277 | si consacra l'Ostia?~ ~
Compendio della vita...P.G.M. Sarnelli [019]
Cpv, Pag
10 2, 5, 823 | Paolo nella Via d'Ostia. Ma colla morte
Condotta ammirabile della Divina Provv. [104]
Parte, Cap, Pag
11 14, 1, 706 | azzimo. Di più l'ostia dee esser di figura
12 14, 1, 706 | celebrare coll'ostia minore, anche
13 14, 1, 706 | consagrare un'ostia rotta o macchiata,
14 14, 1, 706 | no, una nuova ostia, dice la rubrica6,
15 14, 1, 706 | consagrar la nuova ostia (potendosi fare
16 14, 2, 707 | si può dare l'ostia in un cucchiaio
17 14, 2, 707 | possa frangere l'ostia. Vedi questo ed
18 14, 2, 708 | reliquie dell'ostia consagrata rimaste
19 14, 3, 714 | frazione dell'ostia col di lei mescolamento
20 14, 3, 714 | dee riporsi l'ostia e le particole
21 14, 3, 715 | la patena coll'ostia. Avvertasi, che
22 16, 2, 741 | della patena coll'ostia sovra imposta
23 16, 2, 741 | calice, ma ancora l'ostia, ed anche la patena,
Considerazioni...stato religioso [099b]
Cap, Pag
24 1, 0, 436 | ricevere ella l'ostia sagrosanta, le
Del gran mezzo della preghiera [042]
Parte, Cap, Pag
25 0, 1, 463 | si cibano dell'ostia consagrata, e
26 3, 2, 469 | vino, li chiami Ostia immacolata e Calice
27 3, 2, 469 | consagrazione, a quell'ostia hanno rapporto;
28 4, 2, 477 | elevazione dell'ostia, come scrisse
29 4, 2, 477 | elevazione dell'ostia e del calice.39~
30 4, 2, 478 | consagrata, che chiama ostia pura, esente da
31 4, 2, 478 | qui benedice l'ostia, non coll'autorità
32 4, 2, 479 | sua D.M. che l'ostia consagrata sia
33 5, 2, 484 | parte piccola dell'ostia, che tiene in
Aritmetica [015b]
Cap, Pag
34 1, 1, 756 | sulla patena l'ostia, intorno a cui
35 1, 2, 761 | patena sotto l'ostia), si mettono sopra
36 1, 7, 771 | la patena coll'ostia, e la terrà elevata
37 1, 7, 772 | patena, sotto l'ostia; e dopo l'obblazione
38 1, 7, 772 | distante dall'ostia grande. Se sono
39 1, 7, 772 | calerà detta ostia, e subito porrà
40 1, 7, 772 | con parte dell'ostia grande, come dice
41 1, 7, 773 | corporale sino all'ostia, non dovendosi
42 1, 7, 773 | calice sopra dell'ostia. Riposto il calice
43 1, 7, 773 | calice dietro l'ostia, lontano dalla
44 1, 7, 773 | spazio di un'altra ostia in circa, ma sopra
45 1, 7, 773 | calice, e sopra l'ostia insieme, tenendo
46 1, 7, 774 | abbassarla sopra l'ostia, e farassi in
47 1, 7, 774 | termini fuori dell'ostia; dopo tirerà una
48 1, 7, 774 | il calice e l'ostia; e in tali croci,
49 1, 7, 774 | nel benedire l'ostia.~ ~
50 1, 8, 776 | elevazioni dell'ostia e del calice ecc.~ ~
51 1, 8, 776 | il calice e l'ostia, dicendo Haec +
52 1, 8, 777 | calice e sopra l'ostia, in maniera che
53 1, 8, 777 | calice e sopra l'ostia. Faccia che le
54 1, 8, 778 | calice ed all'ostia, dicendo: Benedictam(+), ~
55 1, 8, 778 | un'altra sopra l'ostia, dicendo Ut nobis
56 1, 8, 778 | la mano sopra l'ostia, come avverte
57 1, 8, 778 | trasversale cada sopra l'ostia. Farà poi un'altra
58 1, 8, 778 | due croci sull'ostia o sul calice debbono
59 1, 8, 778 | l'altra sopra l'ostia al corpus, e perciò
60 1, 8, 778 | lentamente verso l'ostia, finché al principio
61 1, 8, 778 | farsi sopra l'ostia siano finite le
62 1, 8, 778 | da collocare l'ostia consagrata; ed
63 1, 8, 778 | mano destra l'ostia, dicendo: Accepit
64 1, 8, 778 | Per prendere l'ostia con più facilità
65 1, 8, 778 | premere l'orlo dell'ostia, e nel mentre
66 1, 8, 778 | di tener detta ostia eretta, e non
67 1, 8, 778 | agens: e tenendo l'ostia fra i pollici
68 1, 8, 778 | croce sopra l'ostia nel mentre dice
69 1, 8, 779 | Nel consegrare l'ostia stia attento il
70 1, 8, 779 | troppo accosti l'ostia alla bocca o la
71 1, 8, 779 | o la bocca all'ostia, ma senza far
72 1, 8, 779 | consegrazione dell'ostia, il sacerdote,
73 1, 8, 779 | tenendo la medesima ostia consagrata fra
74 1, 8, 779 | distese, alza l'ostia perpendicolarmente
75 1, 8, 779 | senza tirar l'ostia sulla testa, ma
76 1, 8, 779 | nel calare l'ostia poggerà la punta
77 1, 8, 779 | da poggiare l'ostia; ed avendo così
78 1, 8, 779 | destra prende l'ostia verso la metà,
79 1, 8, 779 | luogo. Collocata l'ostia sopra il corporale,
80 1, 8, 779 | elevazione dell'ostia, come in quella
81 1, 8, 779 | se per toccar l'ostia. Per 3., sempre
82 1, 8, 779 | ha da pigliar l'ostia o posarla, le
83 1, 8, 779 | poter toccar l'ostia coll'altre dita
84 1, 8, 779 | consacrazione tanto dell'ostia quanto del calice
85 1, 8, 780 | dovrà prendersi l'ostia.~ ~
86 1, 8, 780 | avrà elevata l'ostia, farà la genuflessione (
87 1, 8, 780 | stata toccata l'ostia): e stando ritto
88 1, 9, 781 | comuni sopra l'ostia ed il calice,
89 1, 9, 781 | indi sopra l'ostia, dicendo: Panem +
90 1, 9, 781 | dritta sopra l'ostia dicendo: Sacrosanctum
91 1, 9, 782 | alza e prende l'ostia da lato, un poco
92 1, 9, 782 | tre croci coll'ostia sopra il calice
93 1, 9, 782 | poi colla stessa ostia fa due altre croci
94 1, 9, 782 | la sommità dell'ostia corrisponda sempre
95 1, 9, 782 | non per giro l'ostia colla destra sovra
96 1, 9, 782 | calice insieme coll'ostia, e nello stesso
97 1, 9, 782 | corporale e riposta l'ostia a suo luogo astergerà
98 1, 10, 782 | indorata risguardi l'ostia, e l'estremità
99 1, 10, 783 | sacerdote mette poi l'ostia sulla patena,
100 1, 10, 783 | comodamente prendersi l'ostia e la stessa patena.~ ~
101 1, 10, 783 | laterale dell'ostia, e premendola
102 1, 10, 783 | inferiore dell'ostia, e con detta particella
103 1, 10, 783 | Mentre divide l'ostia dirà: Per eumdem
104 1, 10, 783 | toccarlo coll'ostia e dritto senza
105 1, 10, 784 | le parti dell'ostia e le terrà colla
106 1, 10, 784 | due parti dell'ostia col pollice ed
107 1, 10, 784 | croce colla stessa ostia, tirando una linea
108 1, 10, 784 | modo però che l'ostia non passi i limiti
109 1, 10, 784 | con riverenza l'ostia, sottoponendovi
110 1, 10, 784 | nell'assumer l'ostia a non metter la
111 1, 10, 784 | non masticar l'ostia co' denti; ed
112 1, 10, 784 | ed acciocché l'ostia non si attacchi
113 1, 10, 784 | procuri di metter l'ostia e piegarla sotto
114 1, 10, 784 | Assunta l'ostia, ripone la patena
115 1, 10, 784 | vi è un'altra ostia per l'esposizione
116 1, 10, 785 | particella dell'ostia fosse restata
117 1, 10, 786 | frammento dell'ostia nel calice o nella
118 1, 10, 786 | mette l'altra ostia colla palla) e
119 1, 11, 786 | sagramento, e tenendo l'ostia alquanto elevata,
120 1, 17, 795 | prima di pigliar l'ostia per consecrarla.
121 1, 17, 795 | etc. 3. Tenendo l'ostia con la sola sinistra
122 1, 17, 795 | 4. Tenendo l'ostia calata verso il
123 1, 17, 795 | consegrazione dell'ostia e non piuttosto
124 1, 17, 795 | sempre rimirare l'ostia o il calice. 4.
125 1, 17, 795 | calice. 4. Alzar l'ostia o il calice sopra
126 1, 17, 795 | alzare tanto l'ostia, quanto il calice,
127 1, 17, 795 | elevazione dell'ostia o del calice.~ ~
Duetto [046b]
Par, Cpv, Pag
128 1, 1, 244 | elevarsi la sacra ostia, vide Gesù bambino
129 2, 1, 245 | che vede? vede l'ostia cangiata in forma
Forza che ha la Passione di Gesù Cristo [089d]
Cpv, Pag
130 2, 6, 714 | Gesù Cristo dall'Ostia: Perché tu così
131 2, 6, 714 | e da questo un'Ostia consagrata, dicendo:
Gradi della Passione [049d]
Par, Cpv, Pag
132 1, 3, 924 | quando si alza l'ostia, cerchiamo a Dio
133 1, 3, 926 | elevò la santa ostia, si sentì una
134 1, 3, 926 | appresso si vide l'ostia alzata in aria
135 2, 4, 955 | la sagrosanta ostia, non già si divide
136 2, 4, 955 | divisa di quell'ostia, come ha dichiarato
137 2, 4, 957 | che avvenne? l'ostia sagra le restò
Istruzione al popolo [072]
Parte, Cap, Pag
138 15, 1, 328 | dopo consagrata l'ostia sovrastasse un
139 15, 2, 329 | specie; e se dell'ostia grande. Se a'
140 15, 2, 331 | Diana il dare l'ostia con acqua in un
141 15, 2, 331 | possa frangere l'ostia, come si deduce
142 15, 2, 331 | atto a frangere l'ostia; ed è regola generale,
143 15, 2, 331 | comunione parte dell'ostia grande. Basta
144 15, 3, 345 | consagrare una nuova ostia insieme col vino,
145 15, 3, 345 | frammento dell'ostia. Di più avvertono
146 15, 3, 346 | particola dell'ostia, o pure fosse
147 15, 3, 346 | l prendersi l'ostia insieme coll'abluzione
148 15, 3, 346 | trangugiasse prima dell'ostia, una tal sunzione
149 19, 3, 559 | alzare o dividere l'ostia, cit. cap. Thomas.
Lettera II. ad un vescovo novello [084]
Cpv, Pag
150 II824, 372 | appiccicate coll'ostia.~Per ora bisogna
151 III89, 148 | con un poco d'ostia Almeno le faccia
152 III267, 437 | con un poco di ostia, al luogo dove
153 III353, 600 | a guisa di un'ostia grande; nei diaconi
154 III353, 601 | non minore di un'ostia piccola~E raccomandiamo
155 IV106, ---- | dubbio del toccar l'Ostia, V. S. stia sicuro,
156 IV106, ---- | ma non nomina l'Ostia, nomina solamente:
157 IV268, ---- | somministrare vino ed ostia non solo per le
Medit. sulla Passione di Gesù Cristo [093]
Cap, Cpv, Pag
158 1, 2, 837 | maneggiano poi l'ostia sacrosanta e '
Novena in onore di S. Michele [124]
Par, Pag
159 XIII, 0, 0, 903| sacramentale. Sicché nell'ostia consacrata ed
160 XIII, 0, 0, 908| particella dell'ostia intiera. Si oppose
161 XIII, 0, 0, 908| qualunque parte dell'ostia innanzi alla separazione.
162 XIII, 0, 0, 908| ciascuna parte dell'ostia prima della separazione,
163 XIII, 0, 0, 908| esistente in quell'ostia non resterebbe
164 XIII, 0, 0, 910| venerarsi Gesù C. nell'ostia; onde approvarsi
165 XXII, 1, 1, 955| elevazione poi dell'ostia e del sangue,
166 XXII, 1, 1, 960| sacerdote depone l'ostia nel bacino, di
167 XXV, 1, 2, 1002| imaginem inter duo ostia inflexo capite
Regole per ben vivere [021c]
Cpv, Pag
168 4, 889 | Quando s'alza l'ostia si dica: Dio mio,
Ricordi diretti alle Religiose del SS. Red. [111b]
Cpv, Pag
169 36, 300 | altare ove sta un'ostia consagrata; ma
Saette di fuoco [067b]
Cpv, Pag
170 1, 0, 11 | realmente esista nell'ostia consacrata; sicché
171 1, 0, 44 | se buttasse l'ostia consacrata in
172 3, 0, 209 | divinità state nell'ostia consacrata. Credo
173 3, 2, 214 | ha consacrata l'ostia nella messa, quell'
174 3, 2, 214 | nella messa, quell'ostia, benché vi resti
175 3, 2, 215 | che rompendosi l'ostia non si sparte
Stimoli ad una religiosa [100]
Cpv, Pag
176 9, 2, 138 | Donato vescovo di Ostia, Stefano di Nepi
177 10, 2, 150 | cardinale o vescovo di Ostia. Questi prese
178 10, 3, 158 | adorata la sacra ostia, alzò le mani
179 10, 3, 159 | sta così nell'ostia consacrata, come
180 10, 4, 165 | avuta in mano un'ostia consacrata per
181 10, 4, 166 | frammenti dell'ostia che rilucevano,
182 10, 4, 166 | gli si desse l'ostia maggiore. Il sacerdote
183 10, 4, 166 | negasse, gli pose l'ostia grande sulla lingua;
184 10, 4, 166 | inghiottire l'ostia, poiché il Signore
185 10, 4, 166 | occhi proprj quell'ostia tinta di sangue,
186 11, 1, 190 | ritrovavasi già nell'ostia prima della consacrazione;
187 11, 3, 213 | rapì davanti l'ostia sacrosanta; ma
188 23, 0, 334 | vino: 2. che nell'ostia consacrata vi
189 23, 5, 346 | esistente in ogni ostia consacrata? Ma,
190 23, 5, 346 | in una piccola ostia, ed in ogni particella
191 23, 5, 346 | particella dell'ostia, come noi diciamo.
192 23, 5, 347 | ciascuna parte dell'ostia a modo di sostanza,
Supplex libellus [010d]
Cpv, Pag
193 16, 0, 796 | che significa l'ostia senza sangue,
Uniformità alla volontà di Dio [022]
Cpv, Pag
194 1, 8, 1, 260 | occhi per vedere l'Ostia sagra, che si
195 2, 18, 3, 245 | 1), che nell'Ostia consagrata vi
La vera Sposa di Gesù Cristo [043]
Sez, Cap, Par, Pag
196 1, 3, 549 | posui vectem et ostia; et dixi: usque
Verità della Fede [069]
Parte, Cap, Pag
197 3, 2, 290 | Quando si alza l'Ostia: Dio mio, per
Via della salute [067]
Parte, Cap, Pag
198 Intro, 3, 291 | crederlo,11 che nell'ostia consacrata vi
199 11, 16, 332 | santa fede sotto l'ostia consacrata per
200 13, 18, 336 | nascondete sotto l'ostia consacrata per
201 23, 28, 363 | mistero! O sacra ostia! Che vi è, se
202 23, 28, 363 | se non quest'ostia, in cui Dio faccia
203 23, 28, 363 | Perché quest'ostia ha tutto quello
Vita...Suor Teresa Maria de Liguori [051]
Par, Pag
204 1, 0, 553 | fatti si ritirò in Ostia con s. Ilarino,
205 1, 0, 576 | nella strada di Ostia.~
206 1, 0, 585 | giudicarlo, stando ad Ostia, o pure a Porto,
207 1, 0, 585 | 2. Giunto ad Ostia fu presentato