| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] grazioso 12 greca 79 greche 6 greci 207 grecia 22 greco 83 greg 52 | Frequenza [« »] 207 avila 207 canonico 207 dipende 207 greci 207 hominum 207 nato 207 ostia | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze greci |
Breve aggiunta sulla comunione frequente [065]
Cpv, Pag
1 2, 4, 460 | gentili. Così de' greci tenne Omero, Esiodo,
Compendio della vita...P.G.M. Sarnelli [019]
Cpv, Pag
2 1, 2, 800 | Dell'imperio de' greci, e di Alessandro
3 1, 2, 806 | eretto l'impero de' greci, che cominciò
4 1, 2, 806 | olimpiadi da cui i greci contavano gli
5 1, 2, 807 | Alessandro e dei greci. Furono ancora
6 2, 6, 829 | che gli antichi greci, gli antichi romani
7 2, 6, 830 | edificate fra i greci, fra' romani,
De Christi Praedestinatione Dissertatio [115]
Cpv, Pag
8 19, 877 | Allazio, che anche i greci spesso celebravano
9 23, 878 | che dice, che i greci sempre hanno usato
10 23, 878 | secoli anche i greci usassero l'azimo
Degli abusi nel prender le messe [077]
Cpv, Pag
11 2, 1, 87 | tutti i Padri Greci sono stati uniformi,
12 2, 2, 99 | di questi Padri Greci non piace a Giansenio,
13 2, 2, 99 | dire, che i Padri Greci imperfettissimamente
14 2, 2, 100 | de' Padri Greci, che sono stati
15 2, 2, 100 | la Dottrina de' Greci10, specialmente
16 2, 2, 100 | autorità de' Padri Greci, non può dubitarsi
17 2, 2, 100 | che quella de' Greci. E chi forse dobbiamo
18 2, 2, 100 | soddisfano i Padri Greci, vediamo che ne
19 2, 2, 100 | questi niente da' Greci discordano. S.
Del gran mezzo della preghiera [042]
Parte, Cap, Pag
20 2, 2, 466 | gli Apostoli i Greci cominciarono a
21 2, 2, 467 | l'esempio de' Greci si dicessero anche
Aritmetica [015b]
Cap, Pag
22 1, 1, 756 | latini co' vescovi greci del regno di Cipro,
Dissertazione sulla povertà [002b]
Cpv, Pag
23 2 1022 | 6. Gli stessi greci ammisero poi la
24 2, 5, 1023 | pena del fuoco. I greci nondimeno interpretavano
25 2, 6, 1023 | che gli stessi greci nel concilio fiorentino,
26 2, 6, 1023 | Ienuens., che oggi i greci per la maggior
27 5 1034 | in certi codici greci, mentr'elle non
28 5, 15, 1039 | incontro i codici greci leggono così:
29 5, 15, 1039 | tutti i codici greci, come attesta
30 6, 9, 1046 | padri latini e greci; e così l'espone
31 8, 3, 1059 | favole de' poeti greci e latini, assegnando
Esortaz. alle comunità religiose [099c]
Cpv, Pag
32 2, 497 | giudei, tra' greci, tra' romani,
33 2, 499 | scisma poi de' greci ebbe origine dalla
34 3, 500 | costanza; poiché i greci antichi ben riconobbero
35 3, 501 | esser vero che i greci nel separarsi
36 3, 501 | che i medesimi greci nelle loro scisme
37 5, 514 | soggezione de' greci a' loro nemici
Evidenza della Fede [054]
Cap, Pag
38 3, 1, 510 | Nei menologi greci, secondo scrive
Forza che ha la Passione di Gesù Cristo [089d]
Cpv, Pag
39 1, 4, 142 | dottore tra' PP. Greci, (or. in Nat.
40 1, 8, 273 | dottore tra' PP. Greci, dice che Dio
Istruzione al popolo [072]
Parte, Cap, Pag
41 14, 2, 314 | adopri la forma de' greci, Baptizetur servus
42 14, 3, 320 | colla partenza de' greci. Ma ben risponde
43 14, 3, 320 | che gli stessi greci avevano dato il
44 14, 3, 323 | da' sacerdoti greci, nullamente la
45 14, 3, 324 | oggidì praticano i greci; e secondo attesta
46 16, 1, 364 | la forma de' greci; ma in quanto
47 17, 1, 456 | assegnato ./. a' greci1, precetta, che
48 17, 2, 461 | col rito de' greci, i quali si ordinano (
Lettera II. ad un vescovo novello [084]
Cpv, Pag
49 III349, 588 | sia Rituale de' Greci, al 46, può darsi
Novena in onore di S. Michele [124]
Par, Pag
50 IV, 0, 0, 842| solo dimorarono i greci, e se ne composero
51 IV, 0, 0, 842| al partire de' greci persisteva ancora
52 IV, 0, 0, 845| testi ebraici e greci, ch'erano più
53 IV, 0, 0, 846| fiorentino de' greci.~
54 IV, 0, 0, 848| monarchia de' greci, che Alessandro
55 IV, 0, 0, 850| da' giudei e da' greci di Alessandria.~
56 IV, 0, 0, 851| così ebraici come greci sono difettosi;
57 IV, 0, 0, 851| Nondimeno i fonti greci ed ebraici sono
58 IV, 0, 0, 851| testi ebraici e greci l'autorità che
59 IV, 0, 0, 853| così da' padri greci, come da s. Ignazio3,
60 VII, 0, 1, 892| affermano i padri greci e latini presso
61 VII, 0, 1, 897| La forma de' greci è differente da
62 VII, 0, 1, 897| dei latini: i greci dicono: Servus
63 VII, 0, 1, 897| valida per li greci, siccome l'approvò
64 VII, 0, 1, 898| che gli stessi greci deposero col tempo
65 VII, 0, 1, 899| inquietassero i greci nella pratica
66 VII, 0, 1, 899| noto quanto i greci sian tenaci de'
67 VII, 0, 1, 900| condizione. I greci poi, oltre del
68 VII, 0, 1, 900| presenti rituali de' greci assegnano lo stesso
69 VII, 0, 1, 902| cresima stando tra' greci, debbono ammonirsi
70 XV, 0, 4, 930| l'assoluzione i greci usano la forma
71 XV, 0, 4, 930| anche vale tra i greci, ed ora tra i
72 XV, 0, 7, 933| usano anche i greci, udiva la sua
73 XV, 0, 7, 934| libri penitenziali greci e latini. Pietro
74 XV, 0, 7, 934| necessarie. I greci nondimeno, ciò
75 XV, 1, 8, 936| dall'eucologio de' Greci e dal sacramentario
76 XV, 1, 8, 936| che sebbene i Greci adoperano l'olio
77 XV, 1, 8, 936| che in quanto a' Greci consta che solamente
78 XV, 1, 8, 937| rituale romano. I Greci poi usano di ungere
79 XV, 1, 8, 937| poi la forma de' Greci, colla quale si
80 XV, 1, 10, 939| sacerdoti, secondo i greci si richiedono
81 XV, 1, 10, 939| Arcudio che da' greci si ha per vero
82 XXI, 1, 0, 945| come usano i greci mentre ciò fu
83 XXI, 1, 0, 946| scrisse de' greci: I greci, ./.
84 XXI, 1, 0, 946| scrisse de' greci: I greci, ./. chierici
85 XXII, 1, 1, 958| parlò solo di quei greci e latini che abitavano
86 XXII, 1, 1, 959| prescritto per i greci e per i latini.
87 XXII, 1, 1, 959| le chiese de' greci consisteano in
88 XXII, 1, 1, 960| L'eucologio dei greci per la messa in
89 XXIII, 1, 3, 963| in quanto a' greci 'è stata sempre
90 XXIII, 1, 3, 964| annoverato da' greci.~
91 XXIII, 1, 4, 972| si permette ne' greci) ma non giù di
92 XXIII, 1, 4, 973| luoghi e tempi. I greci non hanno che
93 XXIII, 1, 4, 973| dichiarato sacro. I greci danno anche il
94 XXV, 1, 0, 987| purgatorio si negli dai greci scismatici; essi
95 XXV, 1, 0, 989| sentiva cogli altri greci che anche le anime
Saette di fuoco [067b]
Cpv, Pag
96 3, 4, 245 | occupazione, detta da' greci prolepsin, e si
Stimoli ad una religiosa [100]
Cpv, Pag
97 Intent, 0, 9 | Iconoclasti, de' Greci e simili. Delle
98 4, 2, 35 | opinione molti autori greci e latini. Ma la
99 4, 2, 36 | ma ne' Menologj greci si fa la festa
100 4, 2, 47 | martirologj da' greci e da' cofti è
101 5, 4, 99 | morte; del resto i greci ne' loro menei
102 5, 4, 99 | memoria; ed i greci ne celebrano anche
103 6, 2, 112 | remissione chiamata da' greci Economia e da'
104 8, 1, 129 | tutti i modi che i greci onorassero le
105 8, 1, 131 | nazionale de' greci; giacché quasi
106 9, 1, 131 | Dello scisma de' Greci cominciato da
107 9, 1, 131 | dello scisma de' greci, del quale si
108 9, 2, 137 | DEGLI ERRORI DE' GRECI IN TRE SINODI
109 9, 2, 137 | concilio. 24. I Greci confessano e giurano
110 9, 2, 137 | Giacobiti ed Etiopi. I Greci ricadono nello
111 9, 2, 140 | al presente da' Greci scismatici ottavo
112 9, 2, 141 | È vero che i greci han sempre usato
113 9, 2, 142 | Paleologo, di nuovo i greci ripigliarono lo
114 9, 2, 142 | finché, atterriti i greci da' castighi che
115 9, 2, 142 | altri prelati greci.~ ~
116 9, 2, 142 | patriarchi dei greci, Pantaleone di
117 9, 2, 142 | altri vescovi greci; sì che vi si
118 9, 2, 143 | altri prelati greci, che scriveano
119 9, 2, 143 | legati de' vescovi greci; ed allora, dopo
120 9, 2, 144 | Gregorio rimandò i greci con molti doni,
121 9, 2, 144 | altri vescovi greci professarono la
122 9, 2, 144 | d'indi in poi i greci, eccettuatine
123 9, 2, 144 | dell'eresia dei greci; e vietò a tutti
124 9, 2, 144 | 1439, nel quale i greci, ritrovandosi
125 9, 2, 144 | altri vescovi greci. L'imperator Giovanni
126 9, 2, 144 | altri prelati greci e 700 altre persone,
127 9, 2, 145 | si negava dai greci l'esistenza del
128 9, 2, 146 | volentieri da' greci accettata la definizione
129 9, 2, 146 | pervertire gli altri greci. Essi per altro
130 9, 2, 146 | fu ricevuta dai greci, perché così restava
131 9, 2, 147 | parlando dei greci, la loro pace
132 9, 2, 147 | sono rimasti i greci ostinati ne' loro
133 14, 1, 269 | antichi esemplari greci, raccolti dalla
134 14, 1, 270 | antichi, anche greci, ed in tutti i
135 15, 3, 285 | mentr'ella presso i greci prendesi promisquamente
136 17 296 | IV. ERESIA DE' GRECI, I QUALI DICONO
137 17, 0, 296 | confutazione contro i greci scismatici, l'
138 17, 0, 296 | malamente intese da' greci scismatici, han
139 17, 0, 297 | nell'anno 1439. i greci rinunziarono a
140 17, 0, 297 | così; poiché i greci, partiti che furono
141 17, 0, 297 | Parliamo qui di quei greci che ubbidivano
142 17, 1, 297 | 3. I greci dicono che il
143 17, 1, 298 | come diceano i greci: altrimenti ancora
144 17, 1, 298 | la risposta de' greci, che nel luogo
145 17, 1, 299 | latini contro i greci nel concilio di
146 17, 1, 300 | convincente diceano i greci che in tal caso
147 17, 1, 300 | di quei padri greci, dei quali essi
148 17, 1, 300 | dei quali essi greci ben riconoscono
149 17, 1, 300 | dello scisma dei greci. San Epifanio
150 17, 1, 300 | altri padri così greci come latini, le
151 17, 1, 301 | unitamente i latini coi greci definirono (nel
152 17, 1, 301 | Gregorio X., quando i greci di nuovo riunironsi
153 17, 1, 301 | la riunione de' greci co' latini, fu
154 17, 1, 301 | concilj, nei quali i greci riunitisi coi
155 17, 2, 301 | altro non fosse, i greci ben riconoscono
156 17, 2, 302 | niente giovano ai greci in favor del loro
157 17, 2, 302 | che presso i greci la parola principio
158 17, 2, 303 | per riguardo de' greci, che più volte
159 17, 2, 303 | opposizione de' greci appoggiavasi a
160 23, 1, 338 | dell'unione de' greci si dice: in azymo,
161 23, 5, 349 | Trento1. Presso i greci sin da' primi
162 23, 6, 350 | fermentato come usano i greci, questa è una
163 23, 6, 350 | fermentato ed a' greci in azimo, come
164 23, 6, 350 | la fede. Alcuni greci scismatici, come
165 23, 6, 351 | sieguono secondo i greci. Ed a questa opinione
166 23, 6, 351 | come dicono i greci, Fac hunc panem
167 23, 6, 352 | nella messa dei greci, ma come scrive
168 23, 6, 352 | interrogati i greci da Eugenio IV.
169 24, 7, 376 | i santi padri greci e latini convengono
170 28, 5, 434 | nell'eresia de' greci, già da noi confutata
Supplex libellus [010d]
Cpv, Pag
171 14, 0, 764 | la prima, ma i greci più ./. comunemente
La vera Sposa di Gesù Cristo [043]
Sez, Cap, Par, Pag
172 1, 2, 545 | da Orfeo poeti greci si cantò già la
173 1, 2, 546 | arabi. Gl'istorici greci (presso Bochart
174 1, 2, 547 | insegnasse a' greci il modo di seminare
175 1, 2, 547 | Noè, che poi da' greci fu stimato Bacco.
176 1, 2, 547 | scrive Erodoto, i greci poi ne presero
177 1, 2, 547 | e l'insegnò a' greci. Pitagora cominciò
178 2, 2, 582 | rimasta ignota. I greci, i latini ed altri
179 2, 2, 582 | Così ancora i greci non sanno perché
180 2, 2, 583 | giudei, come da' greci di Alessandria.
181 2, 4, 591 | tra gli autori greci e latini. È fama
182 2, 10, 616 | tante chiese tra' greci, tra' romani,
183 2, 10, 618 | scisma poi de' greci ebbe origine dalla
184 2, 11, 621 | co' manoscritti greci antichi. Che poi
185 2, 11, 623 | expulit. Presso i greci e romani in vece
186 2, 12, 631 | antichi codici greci degli evangeli
187 3, 2, 685 | Sofocle poeti greci; e de' latini,
188 3, 2, 685 | e Diodoro da' greci furono stimati
189 3, 2, 685(2) | da questi a' greci e da' greci agli
190 3, 2, 685(2) | a' greci e da' greci agli altri popoli.
191 3, 2, 685 | perpetuum etc.3. I greci ed i romani onoravano
192 3, 2, 687 | uomini presso i greci e romani, fu usata
193 3, 2, 688 | consacrato per dio da' greci.~ ~
194 3, 6, 706 | esemplari ebraici e greci al presente si
195 3, 6, 711 | macedoniani ed i greci: le due nature
196 3, 9, 724 | contro l'eresia de' greci, che lo Spirito
197 3, 9, 746 | a trattare co' greci della podestà
198 3, 9, 746 | da ciò mossi i greci non dubitarono
199 3, 9, 746 | verbum FILIOQUE? I greci a principio si
200 3, 10, 769 | Onorio, che i padri greci del sinodo. E
Vita...Suor Teresa Maria de Liguori [051]
Par, Pag
201 0, 1, 456 | talmente che i greci ed i barbari,
202 1, 0, 502 | Samaria, da genitori greci e idolatri. Egli
203 1, 0, 506 | appresso i latini e i greci; e sebbene gli
204 1, 0, 524 | secondo i menologj greci) fu di fuoco;
205 1, 0, 571 | celebre appresso i greci ed anche appresso
206 1, 0, 578 | famoso presso i greci. A tempo poi di
207 1, 0, 581 | Baronio, dagli atti greci vaticani, dal