Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
margotta 54
margotti 5
mari 34
maria 8710
maria-rosario 1
mariae 160
marial 7
Frequenza    [«  »]
9259 tutti
9054 sono
8913 nella
8710 maria
8583 loro
8569 tutto
8526 anche
S. Alfonso Maria de Liguori
Opera omnia italiane

IntraText - Concordanze

maria
1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3500 | 3501-4000 | 4001-4500 | 4501-5000 | 5001-5500 | 5501-6000 | 6001-6500 | 6501-7000 | 7001-7500 | 7501-8000 | 8001-8500 | 8501-8710

(segue) Forza che ha la Passione di Gesù Cristo [089d]
     Cpv, Pag
1001 1, 2, 82 | raccomandarsi a Maria, e Maria le impetrò 1002 1, 2, 82 | raccomandarsi a Maria, e Maria le impetrò forza 1003 1, 2, 84 | Fate conoscere, o Maria, che a me siete 1004 1, 2, 84 | vostro aiuto. O Maria, io tutto spero 1005 1, 2, 84 | 3. – Dulcedo - Maria rende dolce la 1006 1, 2, 84 | abbandonano. Non fa così Maria co' suoi divoti. 1007 1, 2, 85 | giorno, in cui Maria ebbe la sorte 1008 1, 2, 86 | divota immagine di Maria: ricordandosi 1009 1, 2, 86 | ora di sua morte Maria avea da essere 1010 1, 2, 86 | divoto inchino a Maria - la quale si 1011 1, 2, 86 | placidamente in braccio a Maria l'anima benedetta 1012 1, 2, 86 | disse: Dite l'Ave Maria, perché ora è 1013 1, 2, 86 | della morte avremo Maria dalla parte nostra, 1014 1, 2, 86 | intercessione di Maria, che fu la verga 1015 1, 2, 86 | Antonino dicendo: Si Maria pro nobis, ./. 1016 1, 2, 87 | morte, gli apparve Maria, che gli disse 1017 1, 2, 87 | Vi ringrazio, Maria, che siete venuta 1018 1, 2, 87 | Bonaventura che Maria, in difesa de' 1019 1, 2, 88 | anima è difesa da Maria, essi non avranno 1020 1, 2, 88 | Epist. 2) che Maria non solo soccorre 1021 1, 2, 89 | la prima, che Maria gli avea impedito 1022 1, 2, 89 | la seconda, che Maria aveva ella stessa 1023 1, 2, 90 | gran divoto di Maria, intese da lui 1024 1, 2, 90 | molto divoto di Maria - onde diceva 1025 1, 2, 90 | d'una sola Ave Maria17 - morì con tanta 1026 1, 2, 91 | ad un altare di Maria a dedicarsi per 1027 1, 2, 91 | sua servitù a Maria. In capo a qualche 1028 1, 2, 91 | raccontò la venuta di Maria, e che l'avea 1029 1, 2, 91 | alla presenza di Maria; e poco dopo placidamente 1030 1, 2, 91 | sarete fedele a Maria, ancorché per 1031 1, 2, 92 | salute. Ecco allora Maria - che non dorme 1032 1, 2, 92 | parole il servo di Maria tutto si sollevò, 1033 1, 2, 92 | confidenza, che Maria verrà ad assisterci 1034 1, 2, 93 | dell'assistenza di Maria a' suoi servi 1035 1, 2, 93 | qu. 11) che S. Maria Ognacense vide 1036 1, 2, 93 | per la febbre, Maria SS. le stava accanto 1037 1, 2, 93 | aspettava la visita di Maria, di cui era molto 1038 1, 2, 93 | tutti i servi di Maria: Ioannes, non 1039 1, 2, 94 | la Madre di Dio Maria, che la stava 1040 1, 2, 94 | sacerdote, vedendo ivi Maria, non avev'animo 1041 1, 2, 94 | il sacerdote, e Maria gli prende lo 1042 1, 2, 94 | fine in braccio a Maria spirò felicemente 1043 1, 2, 95 | O Maria, nel sangue di 1044 1, 2, 96 | della mia morte, o Maria speranza mia, 1045 1, 2, 96 | amarvi in eterno. O Maria, v'aspetto, non 1046 1, 3, 96 | 1. - Maria è la speranza 1047 1, 3, 96 | salutiamo e chiamiamo Maria speranza nostra: 1048 1, 3, 96 | Ier. XVII, 5). Maria, esclamano, è 1049 1, 3, 97 | invochino e chiamino Maria con questo dolce 1050 1, 3, 98 | che sperano in Maria, come Madre di 1051 1, 3, 99 | Chiesa applica a Maria le parole dell' 1052 1, 3, 99 | speranza, che Maria; e perciò la chiama, 1053 1, 3, 99 | salvare per mezzo di Maria,9 le dice: ./. 1054 1, 3, 100 | pretium contulit in Maria (Serm. de Nat.):12 1055 1, 3, 100 | Redenzione in mano di Maria, acciocché ella 1056 1, 3, 100 | propiziatorio è Maria, donde il Signore 1057 1, 3, 101 | incarnarsi nel seno di Maria, mandò l'Arcangelo 1058 1, 3, 101 | perché volle che da Maria derivasse al mondo 1059 1, 3, 102 | e per mezzo di Maria. Avea ragione 1060 1, 3, 102 | di esclamare: O Maria, quis te non amet? 1061 1, 3, 102 | ad Mar.):16 O Maria, che siete così 1062 1, 3, 102 | vis, mox fiat: O Maria, voi siete onnipotente, 1063 1, 3, 102 | riconoscendo in Maria il fonte d'ogni 1064 1, 3, 103 | Antonino applica a Maria quel passo della 1065 1, 3, 103 | 11). Giacché Maria è la madre e dispensatrice 1066 1, 3, 103 | colla divozione a Maria egli ha ottenuto 1067 1, 3, 103 | Cellense: Inventa Maria, invenitur omne 1068 1, 3, 103 | bonum:19 Chi trova Maria trova ogni bene, 1069 1, 3, 103 | occhi alle mani di Maria, acciocché per 1070 1, 3, 103 | colla divozione di Maria han trovata ./. 1071 1, 3, 104 | data al mondo Maria per vostro esempio, 1072 1, 3, 105 | amantissima avvocata Maria! (P. 3, Stim. 1073 1, 3, 105 | della sua Madre Maria, ed ivi prostrato 1074 1, 3, 106 | bella immagine di Maria solea spesso trattenersi 1075 1, 3, 108 | sarò salvo. O Maria, io mi fido di 1076 1, 3, 108 | post Iesum Virgo Maria. ./. 1077 1, 3, 109 | 2. - Maria è la speranza 1078 1, 3, 109 | luna fu figura di Maria, per cui mezzo 1079 1, 3, 109 | luminare minus idest Maria, quae praeest 1080 1, 3, 109 | Essendo dunque Maria questa luna propizia 1081 1, 3, 109 | alla luna, preghi Maria, ed ella gli darà 1082 1, 3, 109 | le preghiere di Maria continuamente 1083 1, 3, 110 | una sola, ch'è Maria, di cui fu detto: 1084 1, 3, 110 | sotto il manto di Maria tutti i peccatori 1085 1, 3, 110 | perché allora Maria ella parlerà e 1086 1, 3, 111 | sotto il manto di Maria, dicendo: Fugite, 1087 1, 3, 112 | Dio, se non ./. Maria, come la chiama 1088 1, 3, 112 | Signore ci ha dato Maria, come un pubblico 1089 1, 3, 112 | che possa dire a Maria: Signora, voi 1090 1, 3, 113 | Nat. B.V.):14 O Maria, noi miseri peccatori 1091 1, 3, 113 | vien chiamata Maria: Sidus vadens 1092 1, 3, 113 | protezione di Maria, ci figura un 1093 1, 3, 113 | additando loro Maria, chiamata comunemente 1094 1, 3, 113 | chiama in tuo aiuto Maria. Mentre dice il 1095 1, 3, 114 | del sole, così Maria, quando vede accesa ./. 1096 1, 3, 115 | ancora al mondo Maria: Ante Mariam, 1097 1, 3, 115 | qualche peccatore, e Maria prende a proteggerlo, 1098 1, 3, 115 | trovarsi più atto di Maria, che giunga anche 1099 1, 3, 115 | prima che fosse Maria al mondo, si lagnava 1100 1, 3, 115 | ma che, nata Maria, ella lo placa: 1101 1, 3, 115 | donec inventa est Maria, quae tenuit eum 1102 1, 3, 116 | ma ricorri a Maria in tutt'i tuoi 1103 1, 3, 116 | Rebecca fu figura di Maria che dice agli 1104 1, 3, 117 | dice che Maria sa talmente condire 1105 1, 3, 117 | protezione di Maria; ma se mai si 1106 1, 3, 117 | domandarcela, Maria avrebbe la pietà 1107 1, 3, 117 | ella figura di Maria, perché siccome 1108 1, 3, 118 | il manto di Maria trovan rifugio 1109 1, 3, 118 | sotto il manto di Maria il lupo diventa 1110 1, 3, 118 | Geltrude vide Maria col manto aperto, 1111 1, 3, 118 | allorché ricorrono a Maria, ella gli accoglie 1112 1, 3, 119 | nostro Dio, o Maria amabilissima, 1113 1, 3, 119 | non ricorre a Maria; ma chi mai s' 1114 1, 3, 119 | perduto che a Maria è ricorso?~ 1115 1, 3, 119 | in oculis Booz, Maria in oculis Domini 1116 1, 3, 119 | di Booz, così Maria ha trovata la 1117 1, 3, 119 | abbandonate; solo a Maria è concesso di 1118 1, 3, 119 | infangato, che Maria l'abborrisca e 1119 1, 3, 120 | l'accusava, e Maria lo difendeva. 1120 1, 3, 121 | salutata con un'Ave Maria. Il marito cominciò 1121 1, 3, 121 | divota immagine di Maria che teneva in 1122 1, 3, 121 | bambino. Disse l'Ave Maria secondo il solito; 1123 1, 3, 121 | Ma pure perché Maria non sa mandare 1124 1, 3, 122 | purissima Vergine Maria, il vostro santissimo 1125 1, 4, 123 | Quanto è pronta Maria ad aiutar chi 1126 1, 4, 123 | Beato, dice Maria, chi ascolta i 1127 1, 4, 123 | ad ossequio di Maria: che in ogni giorno 1128 1, 4, 124 | Ciò va cercando Maria da noi, d'esser 1129 1, 4, 124 | Spec.) che di Maria fu figura la donna 1130 1, 4, 124 | festinans, poiché Maria vedendo le nostre 1131 1, 4, 124 | il Novarino che Maria, per desiderio 1132 1, 4, 124 | le mammelle di Maria son veloci a dar 1133 1, 4, 125 | che la pietà di Maria si diffonde ad 1134 1, 4, 125 | una semplice Ave Maria. Perciò il Novarino 1135 1, 4, 125 | accipietis; così Maria, quando è invocata, 1136 1, 4, 125 | l'amore con cui Maria volò sempre a 1137 1, 4, 126 | velocità con cui Maria, superando la 1138 1, 4, 126 | Luca che quando Maria andò a visitare 1139 1, 4, 126 | viaggio: Exsurgens Maria abiit in montana 1140 1, 4, 126 | che le mani di Maria sono fatte al 1141 1, 4, 126 | e pronta, così Maria è più pronta di 1142 1, 4, 126 | aliis artibus, sic Maria ad benefaciendum 1143 1, 4, 127 | Bonaventura chiamava Maria la salute di chi 1144 1, 4, 127 | esser esauditi da Maria, quando noi ricorriamo 1145 1, 4, 127 | volle significare Maria, allorché si fe' 1146 1, 4, 128 | difendere i divoti di Maria dalle infestazioni 1147 1, 4, 128 | Anselmo l'applica a Maria, e dice ch'ella 1148 1, 4, 129 | Cant., cap. 23), Maria vien chiamata 1149 1, 4, 129 | pietà il petto di Maria, che appena ella 1150 1, 4, 129 | gran pietà che ha Maria delle nostre miserie, 1151 1, 4, 130 | Exc. 72):21 Se Maria anche non richiesta 1152 1, 4, 130 | essere soccorso da Maria a lei ricorrendo, 1153 1, 4, 130 | dolce Signora, e Maria non l'abbia aiutato? 1154 1, 4, 130 | la terra, che Maria manchi di soccorrere 1155 1, 4, 130 | perierint, quam Maria aliquem serio 1156 1, 4, 131 | col ricorrere a Maria invocando il suo 1157 1, 4, 131 | già forse perché Maria sia più potente 1158 1, 4, 131 | ma andando a Maria, che altro officio 1159 1, 4, 131 | multa petuntur a Maria et obtinentur; 1160 1, 4, 131 | si domandano a Maria, e si ottengono. 1161 1, 4, 131 | non già perché Maria sia più potente 1162 1, 4, 132 | nostro Redentore a Maria, ch'egli per la 1163 1, 4, 132 | Memorare, piissima Maria, a saeculo non 1164 1, 4, 134 | Consolatrice del mondo Maria SS., a cui il 1165 1, 4, 134 | Memorare, piissima Maria, a saeculo non 1166 1, 4, 134 | divotissimo di Maria, le cui lodi e 1167 1, 4, 135 | Quanto è potente Maria in difendere chi 1168 1, 4, 135 | Non solo Maria SS. è regina del 1169 1, 4, 135 | nemica, se non Maria, che colla sua 1170 1, 4, 136 | Nat. Virg.).2 Maria dunque è stata 1171 1, 4, 136 | riferiscano a Maria oppure a Gesù 1172 1, 4, 137 | et caligo; in Maria vita consistit 1173 1, 4, 138 | fidato in mano di Maria il Cuore di Gesù, 1174 1, 4, 138 | queste parole Maria, quando il nemico 1175 1, 4, 138 | il ricorrere a Maria è un mezzo sicurissimo 1176 1, 4, 138 | Mar.).11 E perciò Maria vien chiamata 1177 1, 4, 139 | della divozione a Maria. - Perciò ella 1178 1, 4, 139 | corruzione, così Maria fu illesa dal 1179 1, 4, 139 | serpenti, così Maria colla sua santità 1180 1, 4, 139 | arca fu figura di Maria: Arca continens 1181 1, 4, 139 | manna, così in Maria si trova Gesù, 1182 1, 4, 139 | Siena che quando Maria, arca del Nuovo 1183 1, 4, 140 | quanto tremano di Maria e del suo gran 1184 1, 4, 140 | quam tremenda est Maria daemonibus! (Spec. 1185 1, 4, 140 | misericordia di Maria, questa bella 1186 1, 4, 140 | il bel nome di Maria!~ 1187 1, 4, 140 | fatta così potente Maria sopra tutti i 1188 1, 4, 141 | di vedersi da Maria colla sua potenza 1189 1, 4, 141 | invocazione di Maria è rimedio singolare 1190 1, 4, 142 | parlando di Maria col Signore: Tu 1191 1, 4, 142 | che fu figurata Maria e i due offici 1192 1, 4, 142 | data est nobis Maria; scilicet ut nos 1193 1, 4, 142 | ricordano del nome di Maria e divotamente 1194 1, 4, 143 | proferire il nome di Maria: In nomine Mariae 1195 1, 4, 143 | sentir nominare Maria: Expavescunt caeli 1196 1, 4, 143 | riportato i divoti di Maria col suo santissimo 1197 1, 4, 144 | altri amanti di Maria. Si sa dalle relazioni 1198 1, 4, 144 | nomi di Gesù e di Maria.» Così disse appena, 1199 1, 4, 144 | che al nominare Maria subito sono stati 1200 1, 4, 144 | nomen tuum, o Maria; qui illud retinent 1201 1, 4, 144 | Troppo glorioso, o Maria, ./. ed ammirabile 1202 1, 4, 145 | sentir nominare Maria subito abbandonano 1203 1, 4, 145 | inferno il nome di Maria e la sua protezione: 1204 1, 4, 145 | confidenza il nome di Maria, è certo che non 1205 1, 4, 145 | cum dico: Ave Maria.33 Anzi rivelò 1206 1, 4, 145 | audientes hoc nomen, Maria, statim relinquunt 1207 1, 4, 146 | me l'aiuto di Maria; in lei confido 1208 1, 4, 146 | nel dire: Sancta Maria, ora pro eo, ripigliò 1209 1, 4, 146 | replicate il nome di Maria, perché già sono 1210 1, 4, 146 | Vergine, disse: O Maria, io sarò liberato, 1211 1, 4, 146 | e con invocare Maria. Così passò tutta 1212 1, 4, 146 | con allegrezza: Maria la Signora mia, 1213 1, 4, 147 | o mia speranza Maria, un povero peccatore, 1214 1, 4, 147 | spesso, con dire: Maria aiutami, aiutami 1215 1, 4, 147 | aiutami, aiutami Maria.~ 1216 1, 5, 148 | intercessione di Maria per salvarci.~ 1217 1, 5, 148 | regina de' santi Maria Santissima, affinché 1218 1, 5, 148 | specialmente di Maria sua Madre, che 1219 1, 5, 149 | tanta autorità a Maria di essere la mediatrice 1220 1, 5, 149 | S. Bonaventura: Maria fidelissima mediatrix 1221 1, 5, 149 | raccomandiamo a Maria, acciocché la 1222 1, 5, 149 | intercessione di Maria sia cosa utilissima 1223 1, 5, 150 | intercessione di Maria sia ben anche 1224 1, 5, 150 | per le mani di Maria, secondo la sentenza 1225 1, 5, 150 | autor del Regno di Maria.12 || Ella è seguita 1226 1, 5, 150 | intercessione di Maria: Qui vult, sono 1227 1, 5, 151 | viene per mezzo di Maria, non molto piace 1228 1, 5, 151 | intercessione di Maria non solo sia utile, 1229 1, 5, 151 | non per mezzo di Maria, è un'iperbole 1230 1, 5, 151 | intesa, perché da Maria abbiamo ricevuto 1231 1, 5, 151 | intercessione di Maria; poiché l'Apostolo 1232 1, 5, 152 | intercessione di Maria. Ben confessiamo 1233 1, 5, 152 | grazie, e che Maria non è che una 1234 1, 5, 152 | avendo eletta Maria per Madre del 1235 1, 5, 152 | ma diciamo che Maria è mediatrice di 1236 1, 5, 152 | nelle festività di Maria, applicando a 1237 1, 5, 152 | intendere che in Maria troveremo ogni 1238 1, 5, 152 | et virtutis. In Maria ogni grazia: In 1239 1, 5, 152 | veritatis.20 In Maria in somma troveremo 1240 1, 5, 152 | intercessione di Maria.~ 1241 1, 5, 152 | che per esaltare Maria abbiano detto 1242 1, 5, 153 | delle grandezze di Maria, tutto pienamente 1243 1, 5, 153 | nelle lodi di Maria il P.S. Agostino, 1244 1, 5, 153 | diciamo in lode di Maria, tutto è poco 1245 1, 5, 154 | es, sacra Virgo Maria, et omni laude 1246 1, 5, 154 | Dio ha riempiuta Maria di tutte le grazie, 1247 1, 5, 154 | per mezzo di Maria, come da un canale, 1248 1, 5, 154 | poi, soggiunge, Maria è stata data al 1249 1, 5, 154 | plenitudinem posuit in Maria: ut proinde si 1250 1, 5, 155 | dalle mani di Maria. Lo stesso dice 1251 1, 5, 155 | venute per mezzo di Maria.~ 1252 1, 5, 156 | terra; così ./. Maria riceve le celesti 1253 1, 5, 156 | Bonaventura che Maria si chiama porta 1254 1, 5, 156 | non passa per Maria che ne è la porta: 1255 1, 5, 156 | eterna salute: in Maria poi fu anche la 1256 1, 5, 156 | influente, in Maria sicut in collo 1257 1, 5, 156 | che per mezzo di Maria si trasmettono 1258 1, 5, 158 | mezzo e mano di Maria. Ecco le sue belle 1259 1, 5, 158 | del Verbo e di Maria sua Madre, dice 1260 1, 5, 158 | non per mezzo di Maria, che l'ha circondato 1261 1, 5, 158 | dispensano per man di Maria a quelli ch'ella 1262 1, 5, 159 | passi per mano di Maria: Deus quidquid 1263 1, 5, 159 | vengono per mezzo di Maria, non hanno inteso 1264 1, 5, 159 | solamente perché da Maria abbiamo ricevuto 1265 1, 5, 160 | intercessione di Maria.~ 1266 1, 5, 160 | intercession di Maria sia non solamente 1267 1, 5, 160 | non per mano di Maria: Nihil Deus habere 1268 1, 5, 160 | alla Vergine: o Maria, il Signore ha 1269 1, 5, 161 | col consenso di Maria; per primo, affinché 1270 1, 5, 161 | una verga, cioè Maria, e da quella il 1271 1, 5, 162 | cioè Gesù in Maria, poiché per la 1272 1, 5, 162 | Invenerunt puerum cum Maria matre eius (Matth. 1273 1, 5, 162 | Gesù se non con Maria e per mezzo di 1274 1, 5, 162 | e per mezzo di Maria: Numquam invenitur 1275 1, 5, 162 | Christus, nisi cum Maria, nisi per Mariam.49 1276 1, 5, 162 | trovarlo insieme con Maria: Frustra igitur 1277 1, 5, 162 | quaerit qui cum Maria invenire non quaerit. 1278 1, 5, 163 | la servitù di Maria.~ 1279 1, 5, 163 | rinneghi anche Maria; perché questa 1280 1, 5, 163 | una chiesa di Maria: entra l'afflitto 1281 1, 5, 164 | peccati. Ecco Maria subito si mette 1282 1, 5, 164 | veduta la pietà di Maria usata con quel 1283 1, 5, 164 | ricuperò per mezzo di Maria la grazia di Dio 1284 1, 5, 164 | tua protettrice Maria, che si è degnata 1285 1, 5, 165 | e la sua Madre Maria. Non ha dubbio, 1286 1, 5, 165 | vien chiamata Maria Adiutrix Redemptionis, 1287 1, 5, 166 | cooperazione di Maria: Qui potuit omnia 1288 1, 5, 166 | ea violata sine Maria reficere (S. Ans., 1289 1, 5, 166 | Signore, che avendo Maria cooperato con 1290 1, 5, 166 | Maria si chiama la cooperatrice 1291 1, 5, 166 | debbano riguardare Maria come il mezzo 1292 1, 5, 167 | Gesù fu frutto di Maria, come le disse 1293 1, 5, 167 | Gesù, dee andar a Maria, e chi trova Maria, 1294 1, 5, 167 | Maria, e chi trova Maria, trova ancora 1295 1, 5, 167 | Elisabetta che non solo Maria, ma anche Gesù 1296 1, 5, 167 | che quando viene Maria, porta ancora 1297 1, 5, 167 | Prov. XXXI, 14). Maria fu già questa 1298 1, 5, 168 | non protetti da Maria: In mare mundi 1299 1, 5, 168 | dobbiamo ricorrere a Maria gridando: Presto, 1300 1, 5, 168 | di poter dire a Maria: Salva nos, perimus, 1301 1, 5, 168 | Bonaventura chiamava Maria: ./. O salus 1302 1, 5, 169 | te, parlando di Maria (In Serm. de Zona 1303 1, 5, 169 | intercessione di Maria.16 E lo confermava 1304 1, 5, 169 | intercessione di Maria, diceva il santo 1305 1, 5, 169 | grazie, ci manda a Maria: Ite ad Mariam. 1306 1, 5, 169 | non per mano di Maria: Decrevit nihil 1307 1, 5, 170 | e protetti da Maria. Chi è protetto 1308 1, 5, 170 | è protetto da Maria, si salva; chi 1309 1, 5, 170 | tolto l'aiuto di Maria, caderà prima 1310 1, 5, 171 | intercessione di Maria: Ipse sine ea 1311 1, 5, 171 | ciascuno, mancando Maria di proteggerlo, 1312 1, 5, 171 | della divozione di Maria, conservala sempre 1313 1, 5, 171 | fosse per voi, o Maria SS.? Chi si salverebbe? 1314 1, 5, 172 | non per mezzo di Maria: Per te accessum 1315 1, 5, 172 | intercessione di Maria: acciocché per 1316 1, 5, 172 | acciocché per mezzo di Maria ci riceva quel 1317 1, 5, 172 | che per mezzo di Maria è stato a noi 1318 1, 5, 172 | abbandonate, o Maria, voi che siete 1319 1, 5, 172 | grazie passano per Maria, dunque implorando 1320 1, 5, 172 | mediazione di Maria per ottenerci 1321 1, 5, 173 | che cerca, se Maria non s'interponesse ./. 1322 1, 5, 174 | raccomandano a Maria che ce l'ottenga. 1323 1, 5, 174 | intercessori appresso di Maria, come lor signora 1324 1, 5, 174 | Nel Diario di Maria, alli 21 di marzo). 1325 1, 5, 175 | libro, Divoto di Maria, - applicando 1326 1, 5, 175 | santa Chiesa a Maria quelle parole 1327 1, 5, 175 | muovano; così quando Maria si muove a pregare 1328 1, 5, 175 | Romana chiamasse Maria, una creatura, 1329 1, 5, 175 | esclamava, ut Maria dicatur spes et 1330 1, 5, 176 | invocare da per tutto Maria, ed a chiamarla 1331 1, 5, 176 | grazie passino per Maria, come per un canale 1332 1, 5, 176 | dobbiamo asserire che Maria sia la nostra 1333 1, 5, 177 | Opusc. VIII che Maria è tutta la speranza 1334 1, 5, 177 | questa divina Madre Maria, poiché questa 1335 1, 5, 177 | raccomandarci a Maria e confidiamo per 1336 1, 5, 177 | meriterà di ottenerla Maria, che la chiederà ./. 1337 1, 5, 178 | raccomandarlo a Maria, se vogliamo che ' 1338 1, 5, 178 | rinunziasse Gesù e Maria sua Madre, e gliene 1339 1, 5, 179 | un'immagine di Maria si butta piangendo, 1340 1, 5, 179 | Figlio. Allora Maria, vedendo quella 1341 1, 5, 179 | nuovo gli comparve Maria, ed allegra in 1342 1, 5, 179 | misericordia di Maria usata con quel 1343 1, 5, 180 | divina giustizia. O Maria, voi tenete la 1344 1, 5, 180 | aiuto vostro, o Maria, Maria, madre, 1345 1, 5, 180 | vostro, o Maria, Maria, madre, luce, 1346 1, 5, 181 | menzione, cioè che Maria comanda in cielo - 1347 1, 5, 182 | non per mano di Maria. Notisi quel parimente. 1348 1, 5, 182 | pretendesse passare per Maria tutte le divine 1349 1, 5, 183 | Pier Damiani, che Maria accedit imperans, 1350 1, 5, 184 | perché conforme Maria ha cooperato colla 1351 1, 5, 184 | ci fa chiamar Maria con termini indefiniti, 1352 1, 5, 184 | vengono per mano di Maria, ma solamente 1353 1, 5, 184 | Bernardo dice che Maria ha ricevuta la 1354 1, 5, 184 | egli dice che Maria ha ricevuta la 1355 1, 5, 186 | abbiamo detto, che Maria ha ricevuta da 1356 1, 5, 186 | non per mezzo di Maria, potrebbe restar 1357 1, 5, 186 | nascondersi dal calor di Maria. E in questo medesimo 1358 1, 5, 186 | principio dice che Maria ha ricevuta da 1359 1, 5, 186 | Bernardo, che Maria ha ottenuto da 1360 1, 5, 186 | con ponere in Maria la pienezza d' 1361 1, 5, 186 | ottenuto per mezzo di Maria: Altius ergo intueamini, 1362 1, 5, 186 | plenitudinem posuit in Maria: ut proinde ./. 1363 1, 5, 187 | dispensano per mano di Maria - quem non modo 1364 1, 5, 187 | raccomandiamo a Maria e la prendiamo 1365 1, 5, 187 | che per mezzo di Maria. La chiama poi 1366 1, 5, 187 | grazie passino per Maria, egli si stima 1367 1, 5, 187 | intercessione di Maria. E quindi ci esorta 1368 1, 5, 187 | nostre speranze in Maria, dandoci ad intendere 1369 1, 5, 187 | intendere che se Maria prega per noi, 1370 1, 5, 187 | ci dice che se Maria non prega per 1371 1, 5, 187 | salute, perché Maria troverà a noi 1372 1, 5, 188 | dell'Assunzione di Maria: - In Christo 1373 1, 5, 188 | influente, in Maria sicut in collo 1374 1, 5, 192 | Concezione di Maria nel primo istante.36 1375 1, 5, 192 | passino per mano di Maria; io mi chiamerò 1376 1, 5, 192 | alla divozione di Maria e l'opposta raffredda: 1377 1, 6, 193 | 1. - Maria è un'avvocata 1378 1, 6, 193 | tutti ed anche su Maria;1 nulladimeno 1379 1, 6, 193 | farsi suddito di Maria, come ci attesta 1380 1, 6, 193 | avendo già degnata Maria di farla sua madre, 1381 1, 6, 194 | ma che solo di Maria può dirsi che 1382 1, 6, 194 | esse cum Deo, Maria maius aliquid 1383 1, 6, 194 | XIV, [4]); di Maria Vergine può dirsi 1384 1, 6, 194 | virgine autem Maria secure dici potest, 1385 1, 6, 194 | Quindi diciamo che Maria in cielo, benché 1386 1, 6, 194 | ella domanda. Ha Maria, dice S. Bonaventura, 1387 1, 6, 195 | le preghiere di Maria son preghiere 1388 1, 6, 195 | delle preghiere di Maria ed ha tanto desiderio 1389 1, 6, 196 | a' comandi di Maria tutti ubbidiscono, 1390 1, 6, 196 | parlando con Maria, così le dice: 1391 1, 6, 196 | auxilium tuum, o Maria, come le dice 1392 1, 6, 196 | onnipotente è Maria, ripiglia Riccardo 1393 1, 6, 196 | il dominio di Maria: Ecclesia est 1394 1, 6, 197 | fatta onnipotente Maria; essendo non pertanto 1395 1, 6, 197 | Gesù parlando con Maria, così le disse: 1396 1, 6, 197 | dunque onnipotente Maria nel modo che può 1397 1, 6, 198 | così fa parlare Maria: Roganda sum ut 1398 1, 6, 198 | gran potenza di Maria, pregandola ad 1399 1, 6, 198 | B. Virg.).18 O Maria, o cara nostra 1400 1, 6, 198 | assicura, dicendo che Maria come nella potenza, 1401 1, 6, 198 | in questa terra Maria, l'unico suo pensiero, 1402 1, 6, 199 | con tutto ciò Maria, come se il Figlio 1403 1, 6, 199 | negasse. E perciò Maria ben consapevole 1404 1, 6, 201 | Basta che parli Maria, tutto il Figlio 1405 1, 6, 201 | cui viene intesa Maria, le dice: Quae 1406 1, 6, 201 | intercessione di Maria. E come impetra 1407 1, 6, 201 | E come impetra Maria? basta che faccia 1408 1, 6, 202 | che così dice a Maria: Quae habitas 1409 1, 6, 202 | Goffrido abbate che Maria, benché impetri 1410 1, 6, 202 | domanda: Virgo Maria ex eo quod ille 1411 1, 6, 203 | le preghiere di Maria con Gesù, quanto 1412 1, 6, 203 | un sospiro di Maria, che le suppliche 1413 1, 6, 204 | Avendo voi, o Maria, l'autorità di 1414 1, 6, 205 | Rallegrati, o Maria, che hai la sorte 1415 1, 6, 205 | B.V.).40 Avendo Maria meritato di dar 1416 1, 6, 206 | Voi dunque, o Maria, essendo Madre 1417 1, 6, 206 | Signore in darci Maria per avvocata, 1418 1, 6, 207 | divotissima di Maria, si fece promettere 1419 1, 6, 207 | recitata un'Ave Maria, con queste parole 1420 1, 6, 207 | che rinnegasse Maria Vergine, e rinunziasse 1421 1, 6, 207 | e volgendosi a Maria, le replicò la 1422 1, 6, 207 | una statua di Maria; egli la salutò 1423 1, 6, 208 | baciare i piedi, e Maria da quella statua 1424 1, 6, 208 | affezionatissimo a Maria, che l'avea liberato 1425 1, 6, 208 | dunque, parlate, o Maria avvocata nostra, 1426 1, 6, 209 | dunque, pregate, o Maria, per noi; pregate, 1427 1, 6, 209 | 2. - Maria è un'avvocata 1428 1, 6, 209 | terra si lodasse Maria, in tutte le prediche 1429 1, 6, 209 | prediche sol di Maria si parlasse, gli 1430 1, 6, 209 | dessero la vita per Maria, pure sarebbe 1431 1, 6, 209 | l'Idiota, che Maria non sa non amare 1432 1, 6, 209 | benedetto Figlio: Maria diligit diligentes 1433 1, 6, 209 | ea repellatur.2 Maria come nostra ./. 1434 1, 6, 210 | della pietà di Maria, temendo forse 1435 1, 6, 210 | privilegio che ha Maria appresso il Figlio, 1436 1, 6, 210 | gran potenza di Maria, se ella niun 1437 1, 6, 211 | patrocinio, o Maria, è più potente 1438 1, 6, 211 | anzi di questi Maria specialmente si 1439 1, 6, 211 | dichiarò alla V. Suor Maria Villani, dicendole: 1440 1, 6, 212 | dice Goffrido che Maria sta sempre pronta 1441 1, 6, 212 | nostra salute! Maria nobis facta dicitur 1442 1, 6, 213 | impegno con ./. cui Maria continuamente 1443 1, 6, 213 | sempre assiste Maria appresso Dio a 1444 1, 6, 213 | la pietà che ha Maria delle nostre miserie 1445 1, 6, 213 | disserta est advocata Maria, quod non potest 1446 1, 6, 214 | guadagnano. E perciò Maria vien chiamata 1447 1, 6, 214 | stesso fa appunto Maria continuamente 1448 1, 6, 214 | sé, ci ha data Maria per avvocata appresso 1449 1, 6, 214 | confidenza; e questa è Maria, della quale non 1450 1, 6, 214 | utilior, quam Maria (Serm. in Sign. 1451 1, 6, 215 | alla pietà di Maria, siegue a dire 1452 1, 6, 215 | di austerità in Maria, allora temi di 1453 1, 6, 215 | occurrerit in Maria, ad eam accedere 1454 1, 6, 215 | che ricorre a Maria Guglielmo Parisiense ( 1455 1, 6, 216 | despexit: Voi, o Maria, ben siete quella 1456 1, 6, 217 | Giacché dunque, o Maria, il vostro officio 1457 1, 6, 218 | un'immagine di Maria, ivi depose le 1458 1, 6, 218 | misericordia di Maria visse da santa; 1459 1, 6, 218 | O Maria, o voi difendetemi 1460 1, 6, 219 | mia salute. O Maria, salvate chi a 1461 1, 6, 219 | O Maria, o mia liberatrice, 1462 1, 6, 219 | 3. - Maria è la paciera de' 1463 1, 6, 220 | mediatore? ricorri a Maria, poich'ella intercederà 1464 1, 6, 221 | Io sono, dice Maria, la difesa di 1465 1, 6, 221 | peccatori e Dio. Maria appunto, dice 1466 1, 6, 221 | Quindi fu Maria figurata nella 1467 1, 6, 221 | pace e la salute. Maria dunque fu la celeste 1468 1, 6, 222 | E conforme per Maria fu donata al mondo 1469 1, 6, 222 | così per mezzo di Maria seguitano a riconciliarsi 1470 1, 6, 222 | espressa figura di Maria l'iride veduta 1471 1, 6, 222 | circuitu sedis est Maria, quae mitigat 1472 1, 6, 222 | peccatores:12 Maria è quella che assiste 1473 1, 6, 222 | IX, 13, [16]). Maria appunto, dice 1474 1, 6, 223 | alle preghiere di Maria rimette a' peccatori 1475 1, 6, 223 | Perciò anche Maria è comparata alla 1476 1, 6, 223 | che fu dato a Maria nell'esser posta 1477 1, 6, 224 | Dio raccomanda a Maria i capretti suoi, 1478 1, 6, 224 | son capretti di Maria, ma nel giudizio 1479 1, 6, 225 | l'immagine di Maria, si sentì da lei 1480 1, 6, 225 | baciarle i piedi, e Maria da quell'immagine - 1481 1, 6, 225 | sopra la mano di Maria quegli vide scritto 1482 1, 6, 225 | morì a' piedi di Maria.19~ 1483 1, 6, 225 | misericordia di Maria, si son compunti 1484 1, 6, 226 | gran verginella Maria accorrono, e da 1485 1, 6, 226 | Grisostomo, la Vergine Maria è stata fatta 1486 1, 6, 226 | Anselmo, perché Maria più per li peccatori 1487 1, 6, 226 | dicendole: O Maria, voi siete obbligata 1488 1, 6, 227 | conclude S. Anselmo, Maria per li peccatori 1489 1, 6, 227 | nella vigilia di Maria assunta, che la 1490 1, 6, 227 | Giustino è nominata Maria Sequestra: Verbum 1491 1, 6, 227 | Eterno Padre, così Maria è la nostra mediatrice 1492 1, 6, 228 | Andrea Cretense Maria è poi chiamata 1493 1, 6, 228 | come per pegno Maria. Indi egli la 1494 1, 6, 228 | peccatori ch'è Maria; e se poi temi 1495 1, 6, 228 | ut pereat, cui Maria se matrem exhibet 1496 1, 6, 229 | soggiunge lo stesso, o Maria, che siete madre 1497 1, 6, 229 | Va, ricorri a Maria, e sarai salvo.~ 1498 1, 6, 230 | confidenza ricorse a Maria che l'aiutasse; 1499 1, 6, 230 | preghiera l'apparve Maria e le disse che 1500 1, 6, 231 | speranza e madre mia Maria. In mano di voi


1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3500 | 3501-4000 | 4001-4500 | 4501-5000 | 5001-5500 | 5501-6000 | 6001-6500 | 6501-7000 | 7001-7500 | 7501-8000 | 8001-8500 | 8501-8710

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech