Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
margotta 54
margotti 5
mari 34
maria 8710
maria-rosario 1
mariae 160
marial 7
Frequenza    [«  »]
9259 tutti
9054 sono
8913 nella
8710 maria
8583 loro
8569 tutto
8526 anche
S. Alfonso Maria de Liguori
Opera omnia italiane

IntraText - Concordanze

maria
1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3500 | 3501-4000 | 4001-4500 | 4501-5000 | 5001-5500 | 5501-6000 | 6001-6500 | 6501-7000 | 7001-7500 | 7501-8000 | 8001-8500 | 8501-8710

(segue) Forza che ha la Passione di Gesù Cristo [089d]
     Cpv, Pag
2001 2, 1, 423 | più nobile di Maria. Ciò dee servire 2002 2, 1, 424 | spesso coll'Ave Maria. Apparve un giorno 2003 2, 1, 424 | Apparve un giorno Maria a S. Metilde e 2004 2, 1, 425 | recitasse un'Ave Maria alla Vergine; 2005 2, 1, 425 | patrocinio di Maria.~ 2006 2, 1, 426 | lume chiaro che Maria così lo liberava 2007 2, 1, 427 | salutarvi: Ave, Maria, gratia plena: 2008 2, 1, 427 | santo! Sancta Maria Mater Dei: O Maria, 2009 2, 1, 427 | Maria Mater Dei: O Maria, io confesso che 2010 2, 1, 427 | Su dunque, o Maria, pregate per noi. 2011 2, 1, 428 | Visitazione di Maria.~Maria è la tesoriera 2012 2, 1, 428 | Visitazione di Maria.~Maria è la tesoriera 2013 2, 1, 428 | dee ricorrere a Maria; e chi ricorre 2014 2, 1, 428 | chi ricorre a Maria dee star sicuro 2015 2, 1, 428 | regina del mondo Maria Santissima, la 2016 2, 1, 428 | appena entrando Maria, colmò tutta quella 2017 2, 1, 428 | dee ricorrere a Maria. Nel secondo, 2018 2, 1, 428 | chi ricorre a Maria, dee star sicuro 2019 2, 1, 429 | Luca (I, 39), Maria... abiit in montana 2020 2, 1, 429 | riflette S. Ambrogio, Maria fu la prima a 2021 2, 1, 429 | la visita di Maria apportò in quella 2022 2, 1, 430 | del saluto di Maria Giovanni ricevé 2023 2, 1, 430 | passarono tutti per Maria, ed ella fu il 2024 2, 1, 430 | avesse costituita Maria quale acquedotto 2025 2, 1, 431 | il quale dice: Maria sic gratia plena 2026 2, 1, 431 | ha riposto in Maria, come in un erario 2027 2, 1, 431 | i suoi servi: Maria est thesaurus, 2028 2, 1, 432 | nostra regina Maria, in cui sta il 2029 2, 1, 432 | Ager iste est Maria, in qua thesaurus 2030 2, 1, 432 | poste in mano di Maria, acciocché sappiamo 2031 2, 1, 432 | plenitudinem posuit in Maria, ut proinde si 2032 2, 1, 432 | ce ne assicura Maria stessa dicendo: 2033 2, 1, 433 | Sicchè, o Maria, concludea S. 2034 2, 1, 433 | Vergine: Ne timeas, Maria, invenisti enim 2035 2, 1, 433 | cap. 237):23 O Maria, voi non avete 2036 2, 1, 434 | luogo dice che Maria trovò una grazia 2037 2, 1, 434 | così ha fatta Maria, acciocché per 2038 2, 1, 434 | totum mundum, sic Maria facta est ut misericordiam 2039 2, 1, 435 | grazia ricorriamo a Maria, che non può non 2040 2, 1, 435 | grazie per mano di Maria si dispensano: 2041 2, 1, 435 | ricorrendo a Maria.~ 2042 2, 1, 435 | conservano da Maria, nel cui seno 2043 2, 1, 436 | questo intento Maria è stata data al 2044 2, 1, 436 | dice il santo, Maria di grazia, ma 2045 2, 1, 437 | miserabili. Che perciò Maria fu chiamata luna, 2046 2, 1, 437 | eterna ricorrendo a Maria. - Diceva un'anima 2047 2, 1, 437 | canale qual è Maria: Ideo tanto tempore 2048 2, 1, 438 | conobbe la Ven. Suor Maria Villani in una 2049 2, 1, 438 | che per mezzo di Maria ottengono grazie 2050 2, 1, 439 | confidenza, o divoti di Maria, sempreché a lei 2051 2, 1, 439 | desiderio che ha Maria di giovare a tutti, 2052 2, 1, 439 | visita che fa Maria a Elisabetta. 2053 2, 1, 439 | della Vita di Maria, fra Giuseppe 2054 2, 1, 439 | Giuseppe di Gesù e Maria carmelitano scalzo ( 2055 2, 1, 440 | Luc.).42 Non già Maria, dice S. Ambrogio, 2056 2, 1, 440 | dell'andata di Maria alla casa di Elisabetta, 2057 2, 1, 440 | Mansit autem Maria cum illa quasi 2058 2, 1, 440 | già è mancato in Maria coll'andare in 2059 2, 1, 441 | Bustis che più Maria anela di far bene 2060 2, 1, 441 | è il genio di Maria, di arricchire 2061 2, 1, 441 | i suoi servi: Maria thesaurus Domini 2062 2, 1, 441 | che chi trova Maria, trova ogni bene: 2063 2, 1, 441 | bene: Inventa Maria, invenitur omne 2064 2, 1, 442 | visita che fece Maria a Elisabetta, 2065 2, 1, 442 | ebbero le parole di Maria; poiché alla sua 2066 2, 1, 442 | compiace allorché Maria lo prega per noi; 2067 2, 1, 442 | le suppliche di Maria, non tanto stima 2068 2, 1, 443 | può non esaudire Maria in tutto quello 2069 2, 1, 443 | di Cana, dove Maria chiedendo al Figlio 2070 2, 1, 444 | gratiae est B. Virgo Maria, dice il B. Alberto 2071 2, 1, 444 | della grazia ch'è Maria; ed andiamo con 2072 2, 1, 444 | intercessione di Maria che tutto ottiene 2073 2, 1, 445 | grazie ricorrendo a Maria, che ricorrendo 2074 2, 1, 445 | E ricorrendo a Maria, il meglio sarà 2075 2, 1, 445 | questo servo di Maria e le dimandava 2076 2, 1, 445 | cortese offerta di Maria, si confuse e 2077 2, 1, 445 | sue mani, perché Maria saprà farti una 2078 2, 1, 447 | lettera era di Maria SS., che scriveva 2079 2, 1, 447 | che diceva, Io Maria Vergine. ./. Qui 2080 2, 1, 449 | Pregate dunque, o Maria, e raccomandatemi 2081 2, 1, 450 | Purificazione di Maria.~Il gran sacrificio 2082 2, 1, 450 | sacrificio che fece Maria in questo giorno 2083 2, 1, 450 | giorno. Benché Maria non fosse obbligata 2084 2, 1, 450 | offerire alla morte. Maria offerì il Figlio 2085 2, 1, 450 | sicché con offerir Maria la vita del Figlio, 2086 2, 1, 450 | sacrificio che fece Maria di se stessa a 2087 2, 1, 451 | fosse la Vergine Maria. Ma siccome non 2088 2, 1, 451 | il consenso di Maria; affinché insieme 2089 2, 1, 451 | Ma benché Maria sin dacché fu 2090 2, 1, 452 | Ecco che Maria già s'incammina 2091 2, 1, 452 | santo considera Maria che gli dimandi: 2092 2, 1, 454 | Già sapea, dico, Maria tutte queste pene 2093 2, 1, 455 | quindi fu che Maria nella Passione 2094 2, 1, 455 | la violenza che Maria ebbe da fare a 2095 2, 1, 455 | altre creature. Maria ha un solo Figlio 2096 2, 1, 455 | dovette costare a Maria e quale fortezza 2097 2, 1, 456 | vederlo morire? Maria accetta volentieri 2098 2, 1, 456 | questa offerta Maria ebbe da farsi 2099 2, 1, 456 | vita del Figlio Maria sempre ebbe avanti 2100 2, 1, 457 | salute? E voi, o Maria, che gli siete 2101 2, 1, 457 | agli occhi di Maria, rappresentandole 2102 2, 1, 457 | Sicché Maria non offerì solamente 2103 2, 1, 458 | affanno che provò Maria in questo giorno, 2104 2, 1, 459 | morte di Gesù, Maria unì la sua volontà 2105 2, 1, 459 | peccati nostri, Maria coll'impetrarci 2106 2, 1, 460 | stata fatta dunque Maria, per lo merito 2107 2, 1, 460 | posto in mano di Maria tutto il prezzo 2108 2, 1, 460 | pretium contulit in Maria (Serm. de aquaed.).21 2109 2, 1, 461 | non per mezzo di Maria, poiché non trovò 2110 2, 1, 461 | non in braccio a Maria. Onde chi vuole 2111 2, 1, 461 | non per mezzo di Maria. Andiamo dunque 2112 2, 1, 461 | confidenza. - Disse Maria a quella sua serva 2113 2, 1, 461 | la potenza di Maria. Il Figlio non 2114 2, 1, 461 | contra di noi, Maria subito lo placa. - 2115 2, 1, 462 | demonio, quando Maria per noi lo prega: 2116 2, 1, 463 | intendendo verso Maria SS., poiché tali 2117 2, 1, 463 | tenea l'abitino di Maria Addolorata. Ah, 2118 2, 1, 463 | misericordia usatagli da Maria.~ 2119 2, 1, 463 | Dio e madre mia Maria, voi dunque siete 2120 2, 1, 464 | voi dunque, o Maria, oggi io mi presento 2121 2, 1, 464 | Dell'Assunzione di Maria.~In questi giorni 2122 2, 1, 464 | memorie in onore di Maria: cioè una del 2123 2, 1, 464 | preziosa la morte di Maria: 1. Per li pregi 2124 2, 1, 464 | perché Dio volendo Maria tutta simile a 2125 2, 1, 465 | preziosa la morte di Maria: 1. Per li pregi 2126 2, 1, 465 | Ma la morte di Maria fu affatto esente 2127 2, 1, 466 | bell'anima di Maria? Fu ben ella tutta 2128 2, 1, 466 | tanta intrepidezza Maria li lasciò e andò 2129 2, 1, 466 | Giovanni vide Maria figurata in quella 2130 2, 1, 466 | Tutti questi beni Maria non gli ebbe mai 2131 2, 1, 467 | Essendo dunque Maria vivuta sempre 2132 2, 1, 467 | deseremus.5 Non poté Maria certamente in 2133 2, 1, 469 | come n'era sicura Maria. Ma qual giubilo 2134 2, 1, 469 | Bernardino da Busto, Maria per privilegio 2135 2, 1, 470 | Di Maria già fu detto ne' 2136 2, 1, 470 | virgula, beata Maria, suavem odorem 2137 2, 1, 471 | Idelfonso che Maria o non doveva morire 2138 2, 1, 471 | Gesù Cristo restò Maria in terra per attendere 2139 2, 1, 471 | cuore. Se dunque Maria non amava altro 2140 2, 1, 471 | Scrisse di Maria il Taulero (Serm. 2141 2, 1, 474 | nella stanza di Maria; ond'ella vedendo 2142 2, 1, 474 | dire - dunque, o Maria, già ci volete 2143 2, 1, 476 | Apostoli, vedendo che Maria già stava per 2144 2, 1, 476 | già la morte di Maria è vicina. Avendo 2145 2, 1, 476 | Ben si consolava Maria alla vista di 2146 2, 1, 477 | Figlio apparve a Maria prima di spirare 2147 2, 1, 478 | della vita di Maria, si intese nella 2148 2, 1, 478 | santi Apostoli che Maria allora si partiva: 2149 2, 1, 478 | miserabili. E Maria, rivolgendo gli 2150 2, 1, 479 | Già dunque Maria ha lasciata la 2151 2, 1, 479 | dedito all'amor di Maria, avvenne che nel 2152 2, 1, 480 | Emanuele Sa a S. Maria Maggiore, ed entrando 2153 2, 1, 480 | alla sua madre Maria, in cui la pregava 2154 2, 1, 480 | intercessione, affinché Maria SS. l'avesse esaudito. 2155 2, 1, 480 | impetrata la grazia da Maria, di trovarmi in 2156 2, 1, 481 | un'immagine di Maria. Gli dimandò un 2157 2, 1, 481 | rivolgete, o Maria, anche sopra di 2158 2, 1, 482 | dell'Assunzione di Maria.~1. Quanto fu 2159 2, 1, 482 | trionfo con cui Maria andò al cielo.~ 2160 2, 1, 482 | dell'Assunzione di Maria al cielo più presto 2161 2, 1, 482 | possesso d'un regno? Maria oggi va ad esser 2162 2, 1, 483 | trionfo con ./. cui Maria andò al cielo. 2163 2, 1, 483 | Ascendat etiam Maria tua sanctissima 2164 2, 1, 483 | con chiamare Maria al paradiso. Ma 2165 2, 1, 484 | il trionfo di Maria egli medesimo 2166 2, 1, 484 | quest'Assunzione di Maria al cielo, dice 2167 2, 1, 485 | Ecco già Maria lascia la terra, 2168 2, 1, 486 | ancora, or che va Maria a prender possesso 2169 2, 1, 486 | Ecco già entra Maria nella beata patria. 2170 2, 1, 487 | le dicevano: O Maria, voi dunque siete 2171 2, 1, 488 | trono, in cui Maria fu in cielo sublimata.~ 2172 2, 1, 489 | cantare, avendo Maria amato Dio più 2173 2, 1, 489 | S. Dionisio,14 Maria costituisce in 2174 2, 1, 489 | maggiore la gloria di Maria da quella degli 2175 2, 1, 490 | che appunto di Maria lo spiegò sant' 2176 2, 1, 490 | dicendo: Collocatur Maria a dextris Dei ( 2177 2, 1, 490 | L'opere di Maria, come parla sant' 2178 2, 1, 491 | La gloria di Maria, considera un 2179 2, 1, 491 | meglio impiegato. Maria in cielo niente 2180 2, 1, 492 | di no, fuor di Maria?22 Maria è certo, 2181 2, 1, 492 | fuor di Maria?22 Maria è certo, come 2182 2, 1, 493 | congregati in Maria, come le dice 2183 2, 1, 493 | tutti i beati: Maria universos tantum 2184 2, 1, 493 | del sole; così Maria oscura talmente 2185 2, 1, 493 | quel ch'è unita Maria: Divinae gloriae 2186 2, 1, 494 | Bernardum B. Virgo Maria penetravit abyssum, 2187 2, 1, 494 | dalla vista di Maria: Quodammodo sicut 2188 2, 1, 495 | nostrum gaudium ex Maria est.35~ 2189 2, 1, 495 | Rallegriamoci dunque con Maria dell'eccelso trono 2190 2, 1, 495 | pietà ch'ebbe Maria verso di noi quando 2191 2, 1, 496 | premi: Regina Maria non gravat tributis, 2192 2, 1, 496 | nostra regina Maria, avendo inteso 2193 2, 1, 497 | gran bellezza di Maria volle contemplarla 2194 2, 1, 497 | volle contentarlo Maria, di nuovo lo consolò 2195 2, 1, 499 | De' dolori di Maria.~Maria fu la regina 2196 2, 1, 499 | dolori di Maria.~Maria fu la regina de' 2197 2, 1, 499 | la B. Vergine Maria, che per nostro 2198 2, 1, 499 | pena dunque da Maria per noi sofferta, 2199 2, 1, 500 | per cui divenne Maria regina de' martiri, 2200 2, 1, 500 | giustamente si nomina Maria regina de' martiri, 2201 2, 1, 500 | insieme. - Che Maria fosse stata vera 2202 2, 1, 501 | a. 3, ad 3).6 Maria fu martire, dice 2203 2, 1, 502 | ciò vedremo che Maria non solo fu vera 2204 2, 1, 502 | così ancora Maria, in tutto simile 2205 2, 1, 503 | vita. Il nome di Maria tra gli altri 2206 2, 1, 503 | così la vita di Maria fu sempre piena 2207 2, 1, 504 | nella chiesa di S. Maria Maggiore, dove 2208 2, 1, 504 | dolore che trafisse Maria in tutta la sua 2209 2, 1, 504 | così fa parlare Maria: Anime redente 2210 2, 1, 505 | Quindi Maria per bocca di Davide 2211 2, 1, 505 | scrisse Taulero che Maria passò tutta la 2212 2, 1, 506 | dolore, non giovò a Maria: anzi il tempo 2213 2, 1, 506 | cresceva nel cuor di Maria il dolore di averlo 2214 2, 1, 506 | eletta del Signore, Maria, quanto più nell' 2215 2, 1, 506 | electissima rosa Maria quanto crescebat 2216 2, 1, 506 | Ah che non solo Maria fu regina de' 2217 2, 1, 507 | miracolo non avesse a Maria conservata la 2218 2, 1, 507 | che 'l dolor di Maria fu sì grande, 2219 2, 1, 507 | il martirio di Maria fu più grande 2220 2, 1, 507 | fuoco o di ferro; Maria soffrì il suo 2221 2, 1, 507 | fu il dolore di Maria di quello di tutti 2222 2, 1, 508 | altro nel cuore di Maria, dove nello stesso 2223 2, 1, 508 | corpo colla morte, Maria sacrificava l' 2224 2, 1, 508 | Christus carnem, Maria immolabat animam ( 2225 2, 1, 509 | se stessa. Che Maria patisse nel suo 2226 2, 1, 509 | anche avvenne a Maria: tutti quei tormenti, 2227 2, 1, 509 | tempo nel cuore di Maria a compire il suo 2228 2, 1, 509 | Giustiniani, il cuore di Maria divenne come uno 2229 2, 1, 509 | nel solo cuor di Maria: Singula vulnera 2230 2, 1, 510 | lo stesso santo Maria sul monte Calvario, 2231 2, 1, 510 | de' dolori di Maria, mentr'ella, come 2232 2, 1, 510 | sempre vero. In Maria ./. certamente 2233 2, 1, 511 | sua Passione: Maria torquebatur magis 2234 2, 1, 511 | 34]). Se dunque Maria per l'amore vivea 2235 2, 1, 511 | il martirio di Maria immensamente maggiore 2236 2, 1, 514 | il martirio di Maria, che nel vedere 2237 2, 1, 514 | colla graticola; Maria si dipinge col 2238 2, 1, 515 | fu il dolore di Maria nella morte del 2239 2, 1, 515 | che nel cuore di Maria eran congiunti 2240 2, 1, 516 | E se l'amor di Maria verso del Figlio 2241 2, 1, 516 | d'un figlio che Maria. Se dunque non 2242 2, 1, 516 | simile all'amore di Maria, come mai può 2243 2, 1, 516 | simile al dolore di Maria? Non fuit talis 2244 2, 1, 517 | del martirio di Maria: Quidquid crudelitatis 2245 2, 1, 518 | pianeti, ./. così Maria colla sua pena 2246 2, 1, 519 | siamo obbligati a Maria per lo martirio 2247 2, 1, 519 | unico sollievo di Maria in mezzo al suo 2248 2, 1, 519 | tanto amore di Maria merita da noi 2249 2, 1, 520 | religione dei Servi di Maria - con una veste 2250 2, 1, 520 | immenso la mia Madre Maria, mi è più cara 2251 2, 1, 521 | de' dolori di Maria. Riferisce il 2252 2, 1, 521 | intese poi che Maria domandò al Figlio 2253 2, 1, 521 | porrà in mano di Maria, acciocch'ella 2254 2, 1, 521 | divozione a' dolori di Maria. ./. 2255 2, 1, 524 | e dico: Gesù e Maria, a voi raccomando 2256 2, 2, 526 | SETTE DOLORI DI MARIA IN PARTICOLARE~ 2257 2, 2, 526 | compassione con Maria la quale - perché 2258 2, 2, 528 | dormì sulla terra. Maria con somma pace 2259 2, 2, 528 | trentatré anni Maria ebbe a soffrire 2260 2, 2, 529 | era il Figlio di Maria del figlio d'Abramo. - 2261 2, 2, 529 | abbate contempla Maria, che mentre allattava 2262 2, 2, 529 | pene. Considerava Maria, dice S. Bernardino ( 2263 2, 2, 530 | trafiggere, disse Maria a S. Brigida: 2264 2, 2, 531 | cresceva appresso Maria? Ma oh Dio che 2265 2, 2, 532 | e la sua Madre Maria ci dicano lo stesso.~ 2266 2, 2, 532 | un'immagine di Maria addolorata, che 2267 2, 2, 532 | spada al cuor di Maria; ond'egli intenerito 2268 2, 2, 533 | chiome porporine di Maria erano i pensieri 2269 2, 2, 533 | piaghe: Mens tua, o Maria, et cogitationes 2270 2, 2, 533 | saetta al cuore di Maria, che quanto più 2271 2, 2, 534 | diè l'avviso a Maria, e prendendo Gesù 2272 2, 2, 534 | disse allora Maria, come contempla 2273 2, 2, 534 | essere al cuor di Maria, scrisse S. Gio. 2274 2, 2, 534 | considerare quanto patì Maria in questo ./. 2275 2, 2, 535 | rotte e fangose. Maria era allora di 2276 2, 2, 535 | servisse: Ioseph et Maria, disse S. Pier 2277 2, 2, 537 | poveri - che ivi Maria stava in tanta 2278 2, 2, 537 | dunque Gesù e Maria andare così fuggiaschi 2279 2, 2, 538 | ad accompagnar Maria con Gesù bambino 2280 2, 2, 538 | prenda seco Gesù e Maria: Accipe puerum 2281 2, 2, 538 | dunque e consoliamo Maria20 con accogliere 2282 2, 2, 538 | Un giorno Maria SS. apparve alla 2283 2, 2, 539 | Giovanna di Gesù e Maria anche francescana. 2284 2, 2, 539 | Dunque, o Maria, anche dopo che ' 2285 2, 2, 540 | Signore la Vergine Maria per esemplare 2286 2, 2, 540 | vediamo quanto a Maria, ch'era avvezza 2287 2, 2, 541 | maggior tenerezza Maria stanca per la 2288 2, 2, 542 | maggiori ch'ebbe Maria in sua vita, ma 2289 2, 2, 542 | ragione. Per prima, Maria negli altri dolori 2290 2, 2, 542 | troppo lunghi per Maria! le parvero tre 2291 2, 2, 542 | ben ne intendea Maria la cagione e ' 2292 2, 2, 543 | quindi fu che Maria in niun altro 2293 2, 2, 543 | questo dolore, Maria se le fe' vedere 2294 2, 2, 544 | che ricorse a Maria a dimandarle per 2295 2, 2, 544 | Questo dolore di Maria primieramente 2296 2, 2, 544 | pace, come pianse Maria la lontananza 2297 2, 2, 544 | come lo cercò Maria: ./. Dolentes 2298 2, 2, 545 | Figlio. Disce a Maria quaerere Iesum, 2299 2, 2, 545 | Dio. Se pianse Maria la lontananza 2300 2, 2, 546 | un'immagine di Maria addolorata di 2301 2, 2, 547 | Ah Maria, voi sospirate 2302 2, 2, 547 | gran dolore di Maria nel perdere il 2303 2, 2, 547 | figlio, quanto Maria amò Gesù? Egli 2304 2, 2, 548 | fecero nel cuor di Maria un incendio composto 2305 2, 2, 549 | quel che facesse Maria in quella notte, 2306 2, 2, 550 | ed annunziò a Maria che l'ingiustissimo 2307 2, 2, 550 | Si parte Maria con Giovanni, 2308 2, 2, 550 | in quel luogo Maria, ./. da' Giudei 2309 2, 2, 551 | timore del cuor di Maria? Da una parte 2310 2, 2, 552 | svenuta a' piedi.14 Maria, alla vista del 2311 2, 2, 553 | addolorato Signore;16 e Maria lo seguita. - 2312 2, 2, 554 | acerbo, l'amante Maria non vuole lasciarlo: 2313 2, 2, 554 | compassione vedere Maria che va appresso 2314 2, 2, 555 | vita, ricorse a Maria SS., ed allora, 2315 2, 2, 557 | del martirio di Maria; miratela vicino 2316 2, 2, 557 | trapassò il cuore di Maria, nella morte di 2317 2, 2, 557 | non l'abbandona Maria. Allora ella si 2318 2, 2, 558 | Ecco come rivelò Maria a S. Brigida lo 2319 2, 2, 559 | erano ancora di Maria, dice S. Girolamo: 2320 2, 2, 559 | altro nel cuore di Maria.8 Ma meglio parmi 2321 2, 2, 559 | c., p. 452):9 O Maria dove state? vicino 2322 2, 2, 560 | amore nel cuore di Maria: Quod in carne 2323 2, 2, 560 | tutte le madri! O Maria, a voi è imposto 2324 2, 2, 560 | sollievo. Udì Maria il Figlio che 2325 2, 2, 561 | accrebbe il dolore di Maria colla compassione 2326 2, 2, 562 | riempiva il cuor di Maria, ridondava ad 2327 2, 2, 562 | stesso santo di Maria accanto al Figlio 2328 2, 2, 564 | servabat.21 Ma se Maria taceva colla bocca, 2329 2, 2, 564 | dico il cuore di Maria - vi entrò qualche 2330 2, 2, 564 | a S. Brigida: Maria Mater mea propter 2331 2, 2, 564 | cominciò a far Maria per noi quest' 2332 2, 2, 565 | le preghiere di Maria si convertì allora 2333 2, 2, 566 | abitino al collo di Maria addolorata; perciò 2334 2, 2, 566 | nella chiesa di S. Maria la Nuova in Perugia ( 2335 2, 2, 567 | che dice oggi Maria addolorata: Figlie 2336 2, 2, 567 | dolori a cruciar Maria ad uno ad uno, 2337 2, 2, 568 | dovette allora dire Maria, l'anima immacolata 2338 2, 2, 568 | crocifissi. Ecco dunque Maria, che mentre sta 2339 2, 2, 569 | il dolore fu di Maria: Divisit Christus, 2340 2, 2, 570 | tali i dolori di Maria, che per miracolo 2341 2, 2, 570 | al mondo allora Maria: Dilectus meus 2342 2, 2, 571 | furono consegnati a Maria, come porta il 2343 2, 2, 572 | Così dicev'allora Maria, e si lagnava 2344 2, 2, 573 | prosiegue a dire Maria: Et ecce tempus 2345 2, 2, 573 | dunque, conclude Maria coll'Idiota, il 2346 2, 2, 574 | ripulsa, o figli di Maria, trovar luogo 2347 2, 2, 574 | andate insieme con Maria, ch'ella vi otterrà 2348 2, 2, 574 | a un altare di Maria addolorata, acciocch' 2349 2, 2, 575 | bello amore? Ah Maria, voi consolate 2350 2, 2, 576 | considerare, quando Maria, dopo aver assistito 2351 2, 2, 576 | Così Maria si stava struggendo 2352 2, 2, 577 | di buona voglia Maria si sarebbe ivi 2353 2, 2, 577 | exoptavit.5 E Maria stessa rivelò 2354 2, 2, 578 | una digressione: Maria lascia il suo 2355 2, 2, 578 | Ma ritorniamo a Maria. Ella prima di 2356 2, 2, 579 | quella notte per Maria! Rivolta l'addolorata 2357 2, 2, 579 | tolto? Piange Maria e tutti quelli 2358 2, 2, 579 | Deh volgiti a Maria e dille con S. 2359 2, 2, 580 | divotissimo di Maria addolorata, a 2360 2, 3, 582 | DELLE VIRTÙ DI MARIA SANTISSIMA~ 2361 2, 3, 582 | nostra avvocata Maria, dopo ch'ella 2362 2, 3, 582 | costumi. Perciò Maria chiama beati coloro 2363 2, 3, 583 | se noi amiamo Maria, bisogna che cerchiamo 2364 2, 3, 583 | veri figli di Maria, quegli che cercano 2365 2, 3, 584 | disse: Talis fuit Maria, ut eius unius 2366 2, 3, 584 | Dell'umiltà di Maria.~ 2367 2, 3, 585 | Matth. XI, 29). E Maria conforme fu la 2368 2, 3, 585 | concetto di sé; e Maria sentì sempre così 2369 2, 3, 586 | umil concetto che Maria ebbe di sé, con 2370 2, 3, 586 | S. Teresa;6 e Maria conosceva di non 2371 2, 3, 587 | povertà; così Maria quanto più si 2372 2, 3, 587 | umiliata come Maria: Sicut nulla post 2373 2, 3, 587 | doni celesti. Maria ./. volle celare 2374 2, 3, 588 | della castità di Maria, e dall'altra 2375 2, 3, 588 | riferisce a Dio. Ecco Maria che si turba in 2376 2, 3, 588 | etc. (Luc. I); Maria, attribuendo tutte 2377 2, 3, 588 | suae. Ond'è che Maria disse a S. Brigida: 2378 2, 3, 588 | dell'umiltà di Maria disse S. Agostino: 2379 2, 3, 589 | il servire; e Maria non ricusò d'andare 2380 2, 3, 589 | luogo; e perciò Maria, riflette S. Bernardo 2381 2, 3, 589 | mulieribus et Maria Matre Iesu (Act. 2382 2, 3, 590 | disprezzi; e perciò Maria non già si legge 2383 2, 3, 590 | dell'umiltà di Maria.18 E il Signore 2384 2, 3, 591 | umiltà, e chiamasi Maria (Rev., l. 1, c. 2385 2, 3, 591 | veri figli di Maria, se non siamo 2386 2, 3, 591 | Disse Riccardo: Maria protegit nos sub 2387 2, 3, 592 | umili sono care a Maria! Scrisse S. Bernardo: 2388 2, 3, 592 | coloro che amano Maria, ad esser umili: 2389 2, 3, 593 | Della carità di Maria verso Dio.~ 2390 2, 3, 593 | carità verso Dio. Maria SS. perché fu 2391 2, 3, 595 | trapassò l'anima di Maria, che non restò 2392 2, 3, 595 | Cant.).7 Quindi Maria ben dir potea: 2393 2, 3, 595 | imparar nel cuor di Maria il modo d'amare 2394 2, 3, 596 | Onde il cuor di Maria divenne tutto 2395 2, 3, 596 | delle virtù.10 Maria dunque in terra, 2396 2, 3, 597 | Dio: Iure ergo Maria sole perhibetur 2397 2, 3, 597 | così dal cuore di Maria, tutto fiamma 2398 2, 3, 597 | Cant.).16 Rivelò Maria ./. stessa a 2399 2, 3, 598 | da Bustis che Maria non tanto ripetea 2400 2, 3, 598 | Sicché di Maria fu ./. figura, 2401 2, 3, 599 | sonno impediva a Maria l'amare il suo 2402 2, 3, 600 | appunto parlando di Maria: Cum quiesceret 2403 2, 3, 601 | Bernardino che Maria mentre visse in 2404 2, 3, 601 | può dirsi che Maria fu riempiuta di 2405 2, 3, 602 | Ma poiché Maria ama tanto il suo 2406 2, 3, 603 | Nulla più desidera Maria che di vedere 2407 2, 3, 603 | avvicinano, tutti Maria gl'infiamma e 2408 2, 3, 604 | chiamata ./. Maria Portatrix ignis, 2409 2, 3, 604 | Regina dell'amore Maria, la più amabile, 2410 2, 3, 604 | Della carità di Maria verso il prossimo.~ 2411 2, 3, 605 | sarà chi più di Maria amasse Dio, così 2412 2, 3, 605 | sarà chi più di Maria abbia amato il 2413 2, 3, 605 | fu l'utero di Maria, in cui abitando 2414 2, 3, 605 | Fu Mariapiena di carità 2415 2, 3, 606 | Bonaventura: Sic Maria dilexit mundum, 2416 2, 3, 606 | questa carità di Maria verso di noi, 2417 2, 3, 606 | Poveri noi, se Maria per noi non pregasse! 2418 2, 3, 607 | acquistarci l'affetto di Maria, che con usar 2419 2, 3, 607 | ancora par che Maria dica a tutti i 2420 2, 3, 607 | prossimo, Dio e Maria l'useranno con 2421 2, 3, 608 | Della fede di Maria.~ 2422 2, 3, 608 | sua incredulità, Maria lo riparò colla 2423 2, 3, 608 | incredulitatem, Maria solvit per fidem.1 2424 2, 3, 608 | Heva serpenti, Maria Gabrieli: quod 2425 2, 3, 608 | S. Agostino che Maria dando il consenso 2426 2, 3, 609 | soggiunse: Beatior Maria percipiendo fidem 2427 2, 3, 609 | vacillasse la fede, Maria stette sempre 2428 2, 3, 609 | Antonino: Stabat Maria fide elevata, 2429 2, 3, 610 | Alberto Magno, Maria esercitò un'eccellentissima 2430 2, 3, 610 | Quindi Maria per la sua gran 2431 2, 3, 610 | eresie: Gaude, Maria Virgo, cunctas 2432 2, 3, 611 | furono la fede di Maria, per cui ella 2433 2, 3, 611 | questa fede di Maria? La fede è insieme 2434 2, 3, 613 | Della speranza di Maria.~ 2435 2, 3, 613 | Essendoché dunque Maria ebbe la virtù 2436 2, 3, 613 | Ps. LXXII, 28). Maria fu già quella 2437 2, 3, 615 | Molto più poi Maria dimostrò questa 2438 2, 3, 615 | Impariamo dunque da Maria a confidare come 2439 2, 3, 616 | Della castità di Maria.~ 2440 2, 3, 616 | Signore, che in Maria ci ha dato un 2441 2, 3, 616 | virtù. - A ragione Maria, parla il B. Alberto 2442 2, 3, 617 | vien chiamata Maria la Confaloniera 2443 2, 3, 617 | Turtur pudicissima Maria, commenta Aponio.7 2444 2, 3, 618 | la compagnia di Maria; poiché contro 2445 2, 3, 618 | la verginità di Maria, il santo così 2446 2, 3, 619 | e della gola. Maria SS. benché fosse 2447 2, 3, 620 | nominato Felice, che Maria bambina prendeva 2448 2, 3, 620 | Nullo tempore Maria non ieiunavit.20 2449 2, 3, 620 | Bonaventura: Numquam Maria tantam gratiam 2450 2, 3, 620 | In somma fu Maria in ogni cosa mortificata, 2451 2, 3, 621 | fuggono l'occasione. Maria fuggiva quanto 2452 2, 3, 621 | Mansit autem Maria cum illa quasi 2453 2, 3, 621 | Damasceno che Maria pura est et puritatem 2454 2, 3, 621 | solo affetto a Maria immacolata hanno 2455 2, 3, 622 | O Maria, o purissima colomba, 2456 2, 3, 622 | invochiamo, dicendo: Maria, Maria, aiutaci. 2457 2, 3, 622 | dicendo: Maria, Maria, aiutaci. Amen.~ 2458 2, 3, 622 | Della povertà di Maria.~ 2459 2, 3, 622 | più perfetta, Maria, che ben seguì 2460 2, 3, 623 | c. 2) che ./. Maria facesse anche 2461 2, 3, 624 | Luc. II, 24). Maria stessa disse a 2462 2, 3, 624 | Brigida parlando di Maria: Mundanae divitiae 2463 2, 3, 624 | della Vit. di Maria, l. 5, c. 13).8~ 2464 2, 3, 626 | Dell'ubbidienza di Maria.~ 2465 2, 3, 626 | l'affetto che Maria portava alla virtù 2466 2, 3, 627 | mortis; sic et Maria Virgo obediens, 2467 2, 3, 627 | L'ubbidienza di Maria fu molto più perfetta 2468 2, 3, 627 | a. 2, c. 1).3 Maria, perché immune 2469 2, 3, 628 | vedere in effetto Maria quanto era pronta 2470 2, 3, 628 | Ven. Beda che Maria ./. fu più felice 2471 2, 3, 629 | ritornato, trovò che Maria lo stava aspettando; 2472 2, 3, 630 | Della pazienza di Maria.~ 2473 2, 3, 630 | diede la Vergine Maria per esempio di 2474 2, 3, 631 | tutta la vita di Maria fu un esercizio 2475 2, 3, 632 | assistenza che fece Maria a Gesù moribondo 2476 2, 3, 632 | della grazia: Maria facta est mater 2477 2, 3, 632 | esser figli di Maria, bisogna che cerchiamo 2478 2, 3, 634 | ricorriamo a Maria, che si chiama 2479 2, 3, 634 | Dell'orazione di Maria.~ 2480 2, 3, 634 | orazione, quanto da Maria: Maria exemplum 2481 2, 3, 634 | quanto da Maria: Maria exemplum dedit, 2482 2, 3, 636 | predetto l'amore che Maria doveva portare 2483 2, 3, 637 | S. Bernardo che Maria per l'affetto 2484 2, 3, 639 | generazioni di Maria sono le sue virtù.~ 2485 2, 4, 640 | peccati, altrimenti Maria ci dirà lo stesso 2486 2, 4, 640 | allora disse Maria, la Madre di Dio, 2487 2, 4, 640 | vuoi, ripigliò Maria, ch'io accetti 2488 2, 4, 641 | che un divoto di Maria si danni. Ma ciò 2489 2, 4, 641 | protezione di Maria.~ 2490 2, 4, 641 | sua divozione a Maria. Perseverantia 2491 2, 4, 641 | Una notte vide Maria in sogno che abbracciava 2492 2, 4, 642 | avessero continuati a Maria gli ossequi una 2493 2, 4, 643 | I. - Dell'Ave Maria.~ 2494 2, 4, 643 | salutarla coll'Ave Maria. Salutate eam, 2495 2, 4, 643 | che coll'Ave Maria.2 Chi saluta Maria 2496 2, 4, 643 | Maria.2 Chi saluta Maria sarà da lei anche 2497 2, 4, 643 | E il saluto di Maria, dice ./. S. 2498 2, 4, 644 | salutamus cum Ave Maria (Vid. Auriem., 2499 2, 4, 644 | Domini dicens, Ave Maria, numquid poterit 2500 2, 4, 644 | gratiam denegare?5 Maria medesima a S.


1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3500 | 3501-4000 | 4001-4500 | 4501-5000 | 5001-5500 | 5501-6000 | 6001-6500 | 6501-7000 | 7001-7500 | 7501-8000 | 8001-8500 | 8501-8710

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech