Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
oziosità 3
ozioso 15
p 32
p. 5876
p.d. 11
p.f. 1
p.m. 39
Frequenza    [«  »]
5991 senza
5950 signore
5902 fu
5876 p.
5753 v.
5739 quale
5610 stesso
S. Alfonso Maria de Liguori
Opera omnia italiane

IntraText - Concordanze

p.
1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3500 | 3501-4000 | 4001-4500 | 4501-5000 | 5001-5500 | 5501-5876

(segue) Novena in onore di S. Michele [124]
     Par, Pag
4501 VII, 0, 1, 896 | ecc. presso il p. Chalon3 onde il 4502 VII, 0, 1, 897 | Perciò dice il p. Chalon che molti 4503 VII, 0, 1, 898 | come prova il p. Martene contra 4504 VII, 0, 1, 898 | come rapporta il p. Chalon nel cap. 4505 VII, 0, 1, 898 | Scrive poi il p. Chalon nel cit. 4506 VII, 0, 1, 898 | rituale romano. Il p. Chalon al cap. 4507 VII, 0, 1, 898 | storia del nominato p. Chalon, nota 66, 4508 VII, 0, 1, 900 | pubblicato dal p. Menard, e da' 4509 VII, 0, 1, 900(1) | 3. p. q. 72. a. 2. 4510 VII, 0, 1, 900 | come dice il p. Ferrari2 con un 4511 VII, 0, 1, 900(3) | Part. 1. p. 257. 4512 VII, 0, 1, 901 | come rapporta il p. Chalon, cap. 3., 4513 VII, 0, 1, 901 | 11. Scrive il p. Chalon2 che nella 4514 VII, 0, 1, 901(3) | 3. p. q. 72. a. 2. 4515 VII, 0, 1, 901 | materia); di più dal p. Gianlorenzo Berti4 4516 XIII, 0, 0, 903 | come scrisse il p. Chalon, ma una 4517 XIII, 0, 0, 903(1) | 3. p. q. 76. a. 1. ad. 4518 XIII, 0, 0, 904(1) | 3. p. q. 76. a. 1. 4519 XIII, 0, 0, 904(3) | 3. p. q. 76. a. 5. ad 4520 XIII, 0, 0, 910(1) | 3. p. q. 75. a. 7. 4521 XV, 0, 2, 917(5) | 3. p. q. 90. a. 2. et 4522 XV, 0, 2, 918 | partigiano di Scoto (il p. Morelli camaldolese, 4523 XV, 0, 2, 919(1) | 3. p. q. 86. a. 6. 4524 XV, 0, 2, 922 | come scrivono il p. Gonet ed altri 4525 XV, 0, 4, 930(1) | T. p. 383. de poenit. 4526 XV, 0, 7, 932 | sacramentale raccolte dal p. Chalon nella sua 4527 XV, 0, 7, 932 | come scrive il p. Mabillon6 che 4528 XV, 0, 7, 933 | lo rapporta il p. Chalon, cap. 8, 4529 XV, 0, 7, 934 | penitenza, il p. Morino presso 4530 XV, 0, 7, 934 | Leone3 E scrive il p. Chalon4 che ciò 4531 XV, 0, 7, 934(7) | T. 2. p. 259. 4532 XV, 0, 7, 934 | come sentiva il p. Suarez8 Ma Clemente 4533 XV, 0, 7, 934 | come dice il p. Chalon, cap. 6) 4534 XV, 0, 7, 934 | scomunica. Dice il p. Chalon, cap. 7, 4535 XV, 0, 7, 935 | minori: così il p. Chalon1 Ed i pubblici 4536 XV, 1, 8, 936(1) | extr. unct. t. 2. p. 50. q. 2. 4537 XV, 1, 8, 936(5) | de extr. unct. p. 424. q. 1. 4538 XV, 1, 8, 936(6) | 2. de sacram. p. 15. 4539 XV, 1, 8, 937(1) | de extr. unct. p. 21. q. 3. 4540 XV, 1, 8, 937 | sacramento; il p. Chalon2 ne adduce 4541 XV, 1, 8, 937 | benché riferisce il p. Chalon4 esservi 4542 XV, 1, 8, 937(5) | De extr. unct. p. 22. q. 2. 4543 XV, 1, 8, 937(6) | P. 25. q. 2. v. 3. 4544 XV, 1, 9, 937(7) | De extr. unct. p. 56. q. 7. 4545 XV, 1, 9, 937(8) | De extr. unct. p. 49. q. 1. 4546 XV, 1, 9, 938(2) | De extr. unct. p. 3. q. 4. 4547 XV, 1, 9, 938(4) | 5. p. q. 30. a. 1. 4548 XV, 1, 9, 938 | seguitato dal p. Gonet, dal card. 4549 XV, 1, 9, 938 | Bellarmino, dal p. Concina, dal p. 4550 XV, 1, 9, 938 | p. Concina, dal p. Suarez e da altri 4551 XV, 1, 10, 939(1) | In epist. p. 1112. col. 1. 4552 XV, 1, 10, 939(3) | De extr. unct. p. 35. q. 2. 4553 XV, 1, 10, 939 | estremo. Scrive il p. Chalon che prima, 4554 XV, 1, 10, 939 | 24. Il p. Chalon nella sua 4555 XV, 1, 10, 940 | così narra il p. Chalon2 averla 4556 XV, 1, 10, 940(3) | P. 7. de extr. unct. 4557 XV, 1, 10, 940(3) | extr. unct. q. 8. p. 234. 4558 XV, 1, 10, 940 | 28. Narra il p. Chalon4 che anticamente 4559 XV, 1, 10, 941 | Riferisce non però il p. Chalon5 che ne' 4560 XV, 1, 10, 941 | di altri, del p. Concina, di Habert, 4561 XXI, 1, 0, 943 | 11. Scrive il p. Chalon nella sua 4562 XXI, 1, 0, 943 | comunicare dice il p. Chalon3 che fu 4563 XXI, 1, 0, 943(4) | 3. p. q. 80. a. 12. 4564 XXI, 1, 0, 944(1) | 3. p. q. 80. a. 9. ad 4565 XXI, 1, 0, 946 | Agostino riferito dal p. Chalon nel cap. 4566 XXI, 1, 0, 947 | come porta il p. Croiset nella 4567 XXI, 1, 0, 947 | seguente: così il p. Chalon, cap. 2. 4568 XXI, 1, 0, 947 | contra Fozio. Il p. Martene4 porta 4569 XXI, 1, 0, 948(1) | T. 2. p. 171. 4570 XXII, 1, 0, 948 | malamente udito il p. Forero, poiché 4571 XXII, 1, 1, 954(6) | 3. p. q. 83. a. 5. ad 4572 XXII, 1, 1, 960 | conservava; così il p. le Brun nel libro 4573 XXII, 1, 1, 960(1) | T. 1. p. 286. 4574 XXII, 1, 1, 960 | più scrive il p. Chalon nella sua 4575 XXIII, 1, 0, 961 | ragionò poi il p. Pietro Soto domenicano 4576 XXIII, 1, 3, 964(5) | 2. de sacram. p. 350. 4577 XXIII, 1, 3, 964(8) | De ord. p. 3. exerc. 7. c. 4578 XXIII, 1, 3, 964 | factum est8 E il p. Martene scrive: 4579 XXIII, 1, 3, 964(11)| 1. concl. 3. p. 438. 4580 XXIII, 1, 4, 967(7) | fin. concl. 2. p. 449. 4581 XXIII, 1, 4, 968(1) | In 3. p. s. Th. disp. 243. 4582 XXIII, 1, 4, 968(2) | P. 368. 4583 XXIII, 1, 4, 970(7) | etc. a. 5. §. 3. p. 220. 4584 XXIII, 1, 4, 970(8) | schism. anglic. p. 403. et 404. 4585 XXIII, 1, 4, 972 | cardinal Gott §. 4, p. 222, n. 10, rapporta 4586 XXIII, 1, 4, 973 | come scrive il p. Martene6 papa 4587 XXIII, 1, 4, 973 | potestatem etc. dice il p. Morino9 che non 4588 XXIV, 1, 0, 976(8) | De matr. qu. 5. p. 528. 4589 XXIV, 1, 0, 977(2) | T. 7. de matr. p. 459. in fin. v. 4590 XXIV, 1, 0, 977(3) | De matr. p. 469. in princ. 4591 XXIV, 1, 0, 977(3) | 469. in princ. e p. 471. v. quaer. 4592 XXIV, 1, 0, 977(7) | De matr. p. 500. 4593 XXIV, 1, 0, 978(2) | matrim. compend. p. 436. Prob. 2. 4594 XXIV, 1, 0, 978(3) | 2. concl. 1. p. 461. 4595 XXIV, 1, 0, 978 | come dice il p. Pichler saggiamente, 4596 XXIV, 1, 0, 978(9) | T. 7. de matr. p. 458. quaer. 3. 4597 XXIV, 1, 0, 979 | quale poi nella p. 546, Quaeres I, 4598 XXIV, 1, 0, 979(4) | De matr. p. 541. 4599 XXIV, 1, 0, 983(1) | De matr. p. 553. 4600 XXIV, 1, 0, 983(3) | q. 3 concl. 2. p. 502. 4601 XXIV, 1, 0, 984(1) | T. 7. de matr. p. 458. concl. 4. 4602 XXIV, 1, 0, 985(1) | De matr. p. 580. quaer. 2. 4603 XXV, 1, 0, 987(2) | t. 2. par. 1. p. 519. 4604 XXV, 1, 0, 992(4) | In p. 37. 4605 XXV, 1, 2, 997 | Tomaso, scrive il p. Collet continuatore 4606 XXV, 1, 2, 998(9) | apud s. Thom. p. 1. q. 89. a. 8. 4607 XXV, 1, 2, 1004(4) | 3. p. q. 25. a. 3. 4608 XXV, 1, 3, 1006(3) | P. 1. q. 21. a. 1. 4609 XXV, 1, 3, 1009(3) | bollario t. 3. p. 140. 4610 XXV, 1, TrXVI, 1010 | dotto autore (il p. Pichler8 che per 4611 XXV, 1, TrXVI, 1014(1) | hist. sacramen. p. 326. 4612 XXV, 1, TrXVI, 1018 | come porta il p. Valsecchi) convertì Orazioni alla divina Madre [003] Cap, Par, Pag
4613 5, 1, 352 | puritate (III p. qu. XLVI, a. 6).4~ Pii riflessi…al santo amor di Dio [113] Cpv, Pag
4614 Abbrev ---- | è preceduto da p. o pp.~ ~Abbiamo 4615 Abbrev ---- | cambiamenti ortografici, p. 381.~ ~AAS = Acta 4616 Abbrev ---- | voll.~ ~A.M. = P. Alfonso Maria 4617 Abbrev ---- | cura et studio P. G. B. Blanc... 4618 Abbrev ---- | editione critica a P. L. Gaudé curata. 4619 1, 2, 14 | il nostro ss. p. Benedetto XIV, 4620 1, 4, 33 | coscienza. Ciò il p. Segneri54 lo chiama 4621 1, 4, 36 | Onde dice il p. Segneri56 non 4622 2, 0, 37 | missionario, il p. Leonardo da Porto 4623 2, 0, 46 | stesso, cioè il p. Mazzotta nella 4624 2, 0, 47 | mandati al N. SS. P. regnante Benedetto 4625 2, 0, 47 | peccato grave, al R. P. D. Tommaso Sergio, 4626 2, 0, 47 | assicura da un altro p. Pio Operario che 4627 2, 0, 47 | il parere del p. Sergio, dimostrò 4628 3, 0, 76 | dal nostro SS.P. Benedetto XIV10 4629 5, 0, 112 | nostri tempi il p. Leonardo da Porto 4630 5, 0, 114 | i Salmaticesi (p. 5, q. 86, a. 5, 4631 6, 0, 124 | dal nostro Ss.P. Benedetto XIV ( 4632 6, 0, 126 | che dal N. Ss. P.Benedetto XIV ( 4633 7, 2, 142 | come ben dice il p. Segneri)5 per 4634 7, 2, 143 | Umberto14, il ven.p. Maestro Avila15, 4635 7, 2, 144 | in sapere dal p. spirituale che 4636 7, 2, 145 | come dice il p. Alvarez)21 un 4637 7, 2, 146 | peccato. Così col p. Segneri22 insegnano 4638 7, 7, 160 | Martinus Del Rio45, p. Hier, Menghi46, 4639 8, 0, 173 | attacco. Dicea il v. p. Sertorio Caputo11 4640 9, 2, 185 | come ben dice il p. Segneri nella 4641 9, 2, 186 | conclude il detto p. Segneri20 che, 4642 9, 3, 210 | in Obras, 1, p. 353.).~Ma le migliori 4643 9, 4, 212 | confessarsi, dice il p. Barisoni nel suo 4644 9, 4, 215 | primieramente si nega dal p. Suarez74 e da 4645 9, 4, 218 | tuttavia dice il p. Granata nel suo 4646 9, 4, 218 | Anzi ben dice il p. Barisoni85 che 4647 9, 4, 219 | risponde il mentovato p. Barisoni90 esser 4648 9, 4, 222 | Parimente il p. Granata nel suo 4649 9, 4, 224 | Onde insegna il p. Granata ./. col 4650 9, 4, 230 | mezz'ora sopra il p. Rodriguez127, 4651 9, 4, 230 | Rodriguez127, il p. Saint-Jure128, 4652 AppenI, 2, 253 | con vanità; e 'l p. Gaspare Sanzio27 4653 AppenI, 2, 255 | librettino del p. Vega, intitolato 4654 AppenI, 3, 265 | Diceva ./. il ven. p. Paolo Segneri51 4655 AppenII, 1, 271 | di se stesso il p. Recupito della Pratica della virtù del mese [119] Mese, Pag
4656 1, 10 | senso.~Aggiunge il P. Taulero essere 4657 2, 20 | S. Tommaso (3 p. q. 79. a. 4), 4658 4, 34 | amore? Diceva il P. Giovanni Rigoleu: “ 4659 5, 47 | Dicea il Ven. P. Luigi da Ponte: “ 4660 5, 47 | Scrisse una volta il P. Paolo Segneri 4661 5, 49 | l Venerabile P. Giovanni d'Avila 4662 5, 51 | poca. Dicea il P. Ippolito Durazzo: “ 4663 6, 60 | dolcezza e carità del P. Vincenzo gli aveano 4664 7, 70 | Un giorno il P. Alvarez, trovandosi 4665 8, 75 | Diceva il Ven. P. Luigi da Ponte 4666 8, 85 | religioso, il P. Lancizio, a dar 4667 8, 90 | eseguirlo. Il Ven. P. D. Antonio Torres 4668 8, 94 | S. Tommaso (3. p. q. 7g. a. 1.) 4669 8, 94 | dicea il Ven. P. Gio. d'Avila: “ 4670 8, 96 | ringraziamento. Dicea il P. Giov. d'Avila 4671 8, 98 | S. Tommaso (3. p. q. 80. a. 1. ad 4672 8, 101 | caelum introëat (3. p. q. 39. a. 5).81 4673 9, 107 | egli era: ma il P. Avila gli fe' 4674 11, 127 | affetto di terra.~Il P. Segneri Iuniore 4675 11, 129 | spirito.27 E 'l P. Antonio Mendozza 4676 11, 131 | dello stato dal P. Granata vien chiamata 4677 11, 136 | stesso scrive il P. Holzman (De sacr. 4678 12, 143 | 4). Diceva il P. Alvarez che il 4679 13, 159 | incontro, diceva il P. Baldassarre Alvarez 4680 13, 159 | terra, ma dice il P. Giovanni d'Avila, 4681 13, 164 | ubbidienza, scrive il P. Rodriguez, che 4682 13, 165 | giorno il celebre P. Francesco Arias 4683 13, 165 | vedere il Ven. P. Giovanni d'Avila 4684 13, 165 | della causa, e 'l P. Giovanni rispose 4685 14, 170 | pazienza.~Diceva il P. Baldassarre Alvarez 4686 14, 172 | sappiano.”5 Il Ven. P. Luigi da Ponte 4687 14, 174 | a voi. Il Ven. P. Maestro d'Avila 4688 14, 178 | infermità! Al P. Baldassarre Alvarez 4689 14, 181 | sentimento ./. del P. Giovanni d'Avila 4690 14, 188 | giova? Il Ven. P. Giuseppe Caracciolo Pratica di amar Gesù Cristo [073] Cap, Pag
4691 3, 45 | una predica del P. Maestro Avila, 4692 3, 45 | mano dell'istesso P. Avila, e così 4693 3, 45 | Narra il P. Recupito della 4694 4, 48 | come narra il P. Gisolfo, che esortato Proteste della morte [035b] Cap, Pag
4695 2, 499 | Dice intanto il p. Pinamonti nel 4696 1, 500(1) | App. il p. Brencola, Strada 4697 1, 500 | nell'ubbidire al p. spirituale ciascuno 4698 2, 500 | direzione del p. spirituale per 4699 2, 500 | Sicché dicea il p. Alvarez: Ancorché 4700 2, 500 | Alvarez: Ancorché il p. spirituale pigliasse 4701 2, 500 | stesso scrisse il p. Nieremberg8: « 4702 0, 501 | dicono il ./. p. Rogacci e 'l p. 4703 0, 501 | p. Rogacci e 'l p. Lessio, il confessore 4704 1, 501 | contentarsi in saper dal p. spirituale che 4705 1, 501 | questa, dice il p. Tirillo col p. 4706 1, 501 | p. Tirillo col p. La-Croix4, ch' 4707 2, 501 | supra. Così il p. Wigandt6: Non 4708 3, 501 | Perciò il suddetto p. Wigandt9 dice Regolam. di vita d'un cristiano [021] Cpv, Pag
4709 4, 7, 36 | il Diario del P. Marchese o altro Regole…Monastero Regina Coeli [061] Parte, Cap, Pag
4710 1, 0, 52 | figliolo il libro del P. Auriemma, Affetti Ricordi diretti alle Religiose del SS. Red. [111b] Cpv, Pag
4711 7, 256 | contrarie. Diceva il p. Baldassarre Alvarez: 4712 9, 259(5) | 3. p. q. 39. a 5.~ 4713 9, 260 | teologi, come dal p. di Alessandro 4714 9, 260 | Alessandro e dal p. Contensone, che 4715 15, 269 | tutto. Dicea il p. Segneri iuniore 4716 29, 289 | servo di Dio il p. Vincenzo Carafa 4717 44, 311 | rallegrava in morte il p. Vincenzo Carafa, Riflessioni Devote sopra diversi punti... [090] Par, Pag
4718 1, 471(1) | T. 3. p. 87.~ 4719 1, 472 | pratica; e 'l dotto p. Ansaldi nella 4720 2, 480(1) | T. 3. p. 165.~ 4721 2, 481(1) | T. 3. p. 176.~ 4722 3, 484(1) | Emil. t. 3. p. 172. ~ 4723 3, 485(3) | Emil. t. 3. p. 182.~ Rifless. sulla verità della Divina Rivelaz. [091] Cap, Pag
4724 1, 3, 868 | di quella del p. Pavone di Napoli 4725 2, 0, 871 | come spiega il p. Suarez, conviene 4726 2, 2, 872 | maggior decoro. Il p. Ippolito Durazzo, 4727 2, 5, 874 | sorte. Scrive il p. Contensone, che Riflessioni utili a' Vescovi [006] Cap, Par, Pag
4728 1, 186 | Stim. div. am. p. 1. c. 1)!7 E parlando 4729 2, 201 | S. Thom. III p. q. 46, a. 6).8~ 4730 2, 204 | S. Thom., III p. q. 46, a. 6, ad 4731 2, 205 | praesentis vitae (III p. q. 46, a. 6).17 4732 10, 337 | Cristo! Il Ven. P. Vincenzo Carafa, Rifless. sulla Passione di Gesù Cristo [089] Cap, Pag
4733 1, 3, 190 | paraenetica ad P. Bened. Plazza, 4734 1, 3, 190 | ch'io ivi col P. Piazza ho sostenuta, 4735 1, 3, 200 | stesso scrive il P. Natale Alessandro, 4736 1, 3, 200 | stesso dice il P. Contensone, il 4737 2, 3, 79 | stesso m'insegna il p. Concina, dicendo 4738 2, 3, 85 | Antonino, il quale, p. 3, tit. 17, cap. 4739 2, 3, 86 | in altro luogo, p. 3, tit. 16, c. Risposta ad un giovane che dimanda consiglio [085b] Cpv, Pag
4740 1, 103 | sunt (scrisse il p. Bancel domenicano) 4741 1, 103 | univ. theol. p. 11, tr. q. 5, 4742 1, 108 | 1557, in cui il p. Medina spiegò 4743 1, 108 | confessa lo stesso p. Concina; e se 4744 0, 113 | specialmente dal p. Gonet è chiamata 4745 0, 114 | dannati. Anche dal p. Concina io trovo 4746 1, 122 | sentenza, come il p. Gonet, il p. Wigandt 4747 1, 122 | il p. Gonet, il p. Wigandt e il p. 4748 1, 122 | p. Wigandt e il p. Lorenzo Berti, 4749 0, 123 | Quindi scrive il p. Berti: Procul 4750 0, 126 | teologi, come il p. Gonet, il Silvio, 4751 0, 126 | il Tournely, il p. Lorenzo Berti, 4752 0, 131 | le parole del p. Bancel, citato Risposta...a religioso su opinione egual.prob. [062] Cpv, Pag
4753 0, 8 | anche il Ven. P. Maestro Avila 4754 0, 8 | Secolo XVI. Il P. Ribadeneira, scrivendo 4755 0, 9 | come scrive il P. Ribadeneira, venivano 4756 0, 10 | Ed in fatti il P. Avila in una lettera, 4757 0, 10 | libro, Audi filia P. I. Lett. 65., 4758 1, 12 | pio Autore, il P. Gio: Battista 4759 1, 15 | quel che dice il P. Rodriquez (Eserc. 4760 0, 21 | insieme col P. Scaramelli moralmente 4761 0, 22 | che scrive il P. Leonardo da Porto 4762 0, 32 | So già, che il P. Avila (parlando 4763 0, 32 | del detto del P. Avila il Decreto 4764 0, 32 | La-Croix (Lib. 1 p.1 n.653) dove parlandosi 4765 0, 33 | prima lo stesso P. Avila, poiché Risp. apol. ad una lettera…Cipriano Aristasio [052] Cpv, Pag
4766 2, 136 | quale dice che il p. maestro Avila 4767 2, 136 | sentimento. Circa il p. Avila vedremo 4768 6, 141 | lugd., l. I, p. 372, ed Algero, 4769 11, 147 | purificetur. 3 p., q. 79, art. 9. 4770 12, 147 | pænit., tom. 9, p. 297, Teofilo Raynaudo, 4771 12, 147 | S. Antonino, p. 3, tit. 14, c. 4772 13, 148 | sacramentum accedere. Il p. Salazar, teologo 4773 13, 149 | pænit., c. I. Il p. Suarez prima scrive: 4774 13, 149 | Tom. 3, in 3 p. S. Th., q. 80, 4775 13, 149 | II, sect. 3. Il p. Granata, dopo 4776 13, 150 | scrisse il ven. p. Avila in una lettera 4777 13, 151 | della vita del p. Avila; ma quel 4778 13, 151 | sovra riferito del p. Granata, dicendo 4779 14, 151 | noi prossimi, il p. Scaramelli nel 4780 14, 152 | fortemente col povero p. Scaramelli. Ma 4781 14, 152 | colpe gravi. Il p. Martino Wigandt, 4782 14, 153 | crist., t. 2, p. 4, cap. 22. Lo 4783 14, 153 | stesso scrisse il p. Nicolò Rogiero 4784 14, 154 | stesso scrisse il p. Fulgenzio Cuniliati, 4785 14, 154 | quel che dice il p. Scaramelli, cioè 4786 15, 155 | Tournely, de Euch. p. I, c. 8, concl. 4787 15, 155 | S. Tomaso, 3. p., q. 79, a. 8, 4788 15, 156 | prop. 8, t. I, p. 2, e ne apporta 4789 15, 157 | stesso scrisse il p. Gonet, Manual., 4790 15, 157 | e Silvio, in 4 p., q. 79, art. 8, 4791 17, 158 | dell'autorità del p. Giovanni Avila 4792 17, 158 | Giovanni Avila e del p. Domenico Soto, 4793 18, 160 | Il p. Lorenzo Berti, 4794 18, 160 | stesso scrive il p. Francesco dell' 4795 18, 160 | certamente. Il p. Concina, de Euch., 4796 18, 160 | dice S. Tomaso, 3 p., q. 8, a. 7, ad 4797 18, 160 | Francesco Silvio, 3 p., q. 8, art. 7, 4798 19, 161 | autorità del p. Avila nella sua 4799 19, 161 | delle lettere del p. Avila, e specialmente 4800 19, 161 | Sicché neppur il p. maestro Avila 4801 20, 161 | gli altri. Il p. Concina dice che 4802 22, 163 | lettera 60 dal p. Avila: “Il vero Ristretto del modo...orazione mentale [125b] Cpv, Pag
4803 59, 897 | Diceva il ven. p. Avila: Vale più Saette di fuoco [067b] Cpv, Pag
4804 1, 0, 10(4) | 3. p. q. 22. art. 1. 4805 1, 0, 11 | Padre. Dice il p. Mansi7, che nel 4806 1, 0, 16(4) | Tom. 7. p. 7 c. 5. q. 2.~ 4807 1, 0, 23 | clericorum. Scrive il p. Marchese nel suo 4808 1, 0, 27 | Poiché scrive il p. Medina che il 4809 1, 0, 35 | divozione. Dice il p. Alvarez che i 4810 1, 0, 35(4) | L. 5. p. 2. c. 16.~ 4811 1, 0, 36(3) | Vide Past. p. 3. adm. 34.~ 4812 1, 0, 36(4) | Past. p. 3. adm 34.~ 4813 1, 0, 36(5) | P. Alvarez lib. 5. 4814 1, 0, 36(5) | Alvarez lib. 5. p. 2. cap. 16. ~ 4815 1, 0, 37 | come dice il p. Alvarez, le colpe 4816 1, 0, 39(5) | P. Alvar. l. 1. c. 4817 1, 0, 40(10) | 3. p. qu. 87. art. 3.~ 4818 1, 0, 41 | Diceva il ven. p. Luigi da Ponte: 4819 1, 0, 41 | queste, dice il p. Alvarez, sempre 4820 1, 0, 42 | damnatur. E il p. Segneri disse 4821 1, 0, 46 | voluptatum7. Narra il p. Cattaneo che un 4822 1, 0, 47 | triumphavit. Narra il p. Bidermani d'un 4823 1, 0, 56(4) | S. P. Dam. de cael. 4824 1, 0, 56(8) | S. P. Dam. de cael. 4825 1, 0, 57(2) | Greg. pastor. p. 1. c. 2.~ 4826 1, 0, 58(7) | Past. p. 1. l. 2.~ 4827 1, 0, 63(1) | Past. p. 3. admon. 5.~ 4828 1, 1, 65(7) | 3. p. q. 22. a 1.~ 4829 1, 1, 66 | scrisse il dotto p. Pavone della compagnia 4830 1, 1, 69(2) | Pastor. p. 1. c. 5.~ 4831 1, 2, 70(2) | Sabatin. clero sent. p. 1. c. 4. sez. 4832 1, 2, 70(4) | contempl. ect. p. 2. n. 3.~ 4833 1, 2, 70(8) | De sacr. ord. p. 3. c. 5.~ 4834 1, 2, 71(9) | Stim. div. amor. p. 2. c. 11.~ 4835 1, 3, 73(4) | P. 2. stim. pastor. 4836 1, 3, 74 | ancora del ven. p. Luigi La-Nuza 4837 1, 4, 75 | detestabile, diceva il p. Giovanni d'Avila, 4838 1, 4, 77 | Diceva il ven. p. Lodovico Fiorillo 4839 1, 0, 84(8) | De ord p. 3. c. 1. §. 2.~ 4840 1, 0, 85(5) | Sac. Christ. p. 1. c. 4.~ 4841 1, 0, 85(7) | Pastor. p. 1. c. 1.~ 4842 2, 0, 90(3) | De instit. p. 1. c. 11.~ 4843 2, 0, 90(10) | De instit. p. 1 c. 11.~ 4844 2, 0, 91(4) | Filot. p. 2. c. 14.~ 4845 2, 0, 93 | sacrosante. Il p. Giovanni d'Avila, 4846 2, 0, 93(4) | 3. p. qu. 88. art. 4. 4847 2, 0, 94 | disprezza? Insegna il p. Suarez che l'omissione 4848 2, 0, 96 | dovea dire il p. Avila de' sacerdoti 4849 2, 0, 97 | Diceva il ven. p. d. Antonio de 4850 2, 0, 98 | consacrate. Diceva il p. Gio. Avila che 4851 2, 0, 99 | Napoli. Il ven. p. Giovanni d'Avila, 4852 2, 0, 99 | disparve. Così il p. d'Avila si fece 4853 2, 0, 101(4) | P. Bless. serm. in 4854 2, 0, 102(2) | Pastor. p. 1. c. 9.~ 4855 2, 0, 103(6) | Pastor c. 1. p. 1. 3.~ 4856 2, 0, 104(3) | Ap. Abelly p. 4. c. 9.~ 4857 2, 0, 110 | Diceva il ven. p. Sertorio Caputo, 4858 2, 0, 111 | avola2. Diceva il p. Pietro Consolini 4859 2, 0, 113(1) | 3. p. q. 39. art. 5.~ 4860 2, 0, 114 | Maria. Narra il p. Segneri che un 4861 2, 0, 114 | confessarsi dal p. Nicola Zucchi 4862 2, 0, 114 | delle tre Ave. Il p. Zucchi, colla 4863 2, 1, 116 | ancora il p. Gaspare Sanzio 4864 2, 1, 116 | ne ricava. Il p. Paolo Segneri 4865 2, 2, 118(4) | De compunct. p. 2. p. 7.~ 4866 2, 2, 118(4) | compunct. p. 2. p. 7.~ 4867 2, 2, 118(5) | Pon. past. p. 1. cap. 1.~ 4868 2, 2, 118(6) | P. 1. n. 18.~ 4869 2, 2, 118(7) | De episc. p. 3. c. 4.~ 4870 2, 2, 120(5) | Lib. 4. p. 3. de vita spir. 4871 2, 2, 121(6) | an. timor. 3. p. c. 20.~ 4872 2, 0, 125 | il dottissimo p. Suarez, maggiormente 4873 2, 0, 129(2) | Themyst. c. 3. p. 2.~ 4874 2, 0, 129 | fatti! Diceva il p. Suarez che sarebbesi 4875 2, 0, 137 | vilipendio. Il p. Villanova della 4876 2, 0, 137 | faticatore. Il p. Sacchini, anche 4877 2, 0, 144 | suo compagno, il p. Bustamante, questi 4878 2, 0, 144 | Dice di più il p. Rodriguez che 4879 2, 0, 145 | umile». Diceva il p. Alvarez che il 4880 2, 0, 145 | Grisostomo. Narra il p. Maffei che, predicando 4881 2, 0, 145 | Narra di più il p. Crasset nell'istoria 4882 2, 0, 146 | sperni. Il ven. p. Luigi da Ponte 4883 2, 0, 148 | mortificazione, diceva il p. Baldassare Alvarez, 4884 2, 0, 152(3) | Stim. p. 9. c. 2.~ 4885 2, 0, 154 | onorevoli. Il p. Vincenzo Carafa 4886 2, 0, 155(2) | Sac. christ. p. 4. c. 6.~ 4887 2, 0, 155(15) | Spec. p. 1. c. 23.~ 4888 2, 0, 158(8) | Ap. s. Bon. p. 2. c. 12.~ 4889 2, 0, 160 | servo di Dio, il p. Vincenzo Carafa 4890 2, 0, 161 | degli occhi. Il p. Alvarez assistendo 4891 2, 0, 163 | gola. Scrive il p. Rogacci nel suo 4892 2, 0, 165 | spine. Dice il p. Rodriguez: «Se 4893 2, 0, 169 | salute! Dicea il p. Alvarez che la 4894 2, 0, 179 | altri col dotto p. Natale Alessandro 4895 2, 0, 180 | lasciò scritto il p. Contensone, il 4896 2, 0, 180 | come dice il p. Suarez, il Signore 4897 2, 0, 181 | insieme, dice il p. Nierembergh, non 4898 3, 1, 201 | Riferisce il p. Pacciucchelli2 4899 3, 0, 224 | Esempio 3. Narra il p. Serafino Razzi 4900 3, 0, 225 | 5. Racconta il p. Martino del Rio 4901 3, 0, 225 | Esempio 6. Il p. Giovanni Ramirez 4902 3, 0, 225 | si confessò al p. Ramirez con molte 4903 3, 0, 225 | Esempio 7. Narra il p. Francesco Rodriguez 4904 3, 0, 226 | 8. Racconta il p. Giovan Battista 4905 3, 3, 239 | fatto che narra il p. Gaetano Maria 4906 3, 3, 240 | Si narra nel p. Francesco dell' 4907 3, 3, 240 | Così riferisce il p. Nadasi1. Narra 4908 3, 3, 241 | alla semplice il p. Vitelleschi nella 4909 3, 2, 267 | Riferisce il p. Binetti2 che assistendo 4910 3, 0, 283 | Italia il ven. p. Paolo Segneri 4911 3, 0, 286 | Saggiamente avvertì il p. Segneri che il 4912 3, 0, 287 | Diceva il medesimo p. Segneri che chi Selva di materie predicabili [044] Parte, Cap, Pag
4913 3, 448 | 2 Decembre. Il p. Villani.~ 4914 2, 450 | ci trova etc. P.R.M.~ Sermon marial inédit [121] Par, Pag
4915 2, 349 | Diceva il ven.p. Giovanni d'Avila: « 4916 5, 364 | quel che dicE p. Bonaventura, se 4917 6, 369 | come dice il p. Medina: Peccatum 4918 7, 371 | come scrive il p. Suarez: Deus plus 4919 10, 384(2) | 3. p. q. 97. a. 5. 4920 11, 389 | Il venerabile p. Vincenzo Caraffa, 4921 11, 392 | riso in bocca. Il p. Giuseppe Scamacca, 4922 11, 392 | Il p. Suarez morì con 4923 11, 392 | Narra il p. Granata che un 4924 11, 392 | Madre di Dio! Il p. Binetti narrava 4925 19, 424 | il venerabile p. Luigi da Ponte: 4926 20, 429 | prima. Narra il p. Recupito, che 4927 20, 429 | Narra ancora il p. Gisolfo, che un 4928 21, 434(1) | 1. p. qu. 86. a. 5. 4929 21, 434(6) | Pastor. p. 3. Admon. 31. 4930 25, 452 | Narra il p. Marchese2 che 4931 25, 453 | agendum, scrisse il p. Natale Alessandro 4932 29, 474 | cose create. E il p. Paolo Segneri 4933 30, 480 | Narra di più il p. Segneri6 che in 4934 32, 486 | sei? Commenta il p. Pereyra, e dice: 4935 32, 487 | penitente del p. Gio. d'Avila, 4936 33, 492 | Il venerabile p. Giovenale Anzia 4937 33, 494 | Il ven.p. Giovanni d'Avila, 4938 33, 494 | nuova della morte: P. maestro, la vostra 4939 34, 498 | poiché diceva il p. Alvarez, che il 4940 37, 512 | Il venerabile p. Luigi da Ponte, 4941 37, 512 | al venerabile p. Giovenale Ancina 4942 37, 514 | Commenta il p. Alvarez: Non aurum, 4943 38, 520 | come narra il p. Carlo Bovio3) 4944 40, 528 | grazia. Si narra di p. Sabatino nella 4945 41, 530 | ingrati. Diceva il p. Giovanni d'Avila, 4946 41, 533 | disse che il ./. p. Lanusa missionario 4947 42, 537 | amici. Narra il p. Sabatino nella 4948 45, 549(3) | S. Thom. 3. p. qu. 1. a. 2. ad. 4949 45, 552 | come narra il p. Segneri4, la quale 4950 47, 563 | Riferisce il p. Segneri, che vi 4951 48, 565(4) | P. 1. qu. 24. a. 4952 53, 596(2) | De cas. res. p. 2. c. 1. 4953 53, 596 | morte! Rapporta il p. Segneri4 che nella 4954 53, 596 | detto libro del p. Sarnelli.~ ~ 4955 predic, 604(3) | P. 3. qu. 46. n. 4956 predic, 605(8) | 3. p. qu. 49. a. 4. 4957 metodo, 607 | salute eterna, p. 377.~ ~ 4958 metodo, 607 | peccatori ec. p. 397.~ ~ 4959 metodo, 607 | peccato mortale, p. 365.~ ~ 4960 metodo, 608 | stesso faceva il p. Segneri iuniore; 4961 metodo, 608 | dei recidivi, p. 431.~ ~ 4962 metodo, 608 | cattivi compagni, p. 533.~ ~ 4963 metodo, 608 | rispetti umani, p. 460.~ ~ Sermoni compendiati [083] Cap, Pag
4964 Preme, 328 | specialmente il p. Patrignani nel 4965 Preme, 330 | Narra il P. Patrignani 19 4966 Preme, 331 | come narra il p. Giovanni de Allosa 23 4967 7, 348 | Giuseppe al sole. Il P. Suarez 5 dice Settenario di meditazioni...S. Giuseppe [039] Cap, Pag
4968 4, 2 | come lo spiega il P. Gonet: Homo non 4969 7, 4 | 7 Il P. Gonet scrive: 4970 11, 6 | 11 Il P. Montesino Tomista 4971 13, 7 | che scrive il P. Patuzzi: Consentiunt Stimoli ad una religiosa [100] Cpv, Pag
4972 2, 0, 13(1) | Van-Ranst. Hist. p. 20.~ 4973 2, 0, 13(2) | Graveson t. 3. p. 49. Nat. Al. t. 4974 2, 0, 13(3) | 2. Van-Ranst. p. 20.~ 4975 2, 0, 13(5) | Van-Ranst. p. 22.~ 4976 2, 0, 15(7) | hist. Haeres. p. 24. Vedi anche 4977 3, 0, 16(3) | et Van-Ranst p. 65.~ 4978 3, 0, 16(4) | 7. Van-Ranst p. 48.~ 4979 3, 0, 17 | come discorre il p. Orsi, al Verbo 4980 3, 0, 19(7) | n. 8. Van-Ranst p. 42. Graves. in 4981 3, 0, 19(8) | Istor. t. 1. c. 1. p. 125.~ 4982 3, 0, 19(17) | 69. Van-Ranst p. 42.~ 4983 3, 0, 21(3) | ibid. Van-Ranst p. 45. et 46. Fleury 4984 3, 0, 21(4) | et 9. Van-Ranst p. 47. et 64. Berti 4985 4, 1, 22(1) | 34. Orsi t. 4. p. 358. Van-Ranst 4986 4, 1, 22(1) | 358. Van-Ranst p. 66. Hermant t. 4987 4, 1, 23(3) | 32. Van-Ranst. p. 66.~ 4988 4, 1, 23(8) | 152. Van-Ranst. p. 66. in fin. ex 4989 4, 1, 23(8) | contra Donatist. p. 95. et 96.~ 4990 4, 2, 25(3) | 319. Van-Ranst. p. 70.~ 4991 4, 2, 25 | communionem recipias. Il p. Alessandro tiene 4992 4, 2, 27(1) | 42. Van-Ranst p. 71.~ 4993 4, 2, 29(5) | Not. Concil. p. 88. ex s. Athan. 4994 4, 2, 35(1) | Marcell. et Faust. p. 18. vedi Orsi 4995 4, 2, 35(8) | In Antiq. etc. p. 2. diss. 3. c. 4996 4, 2, 36(12) | Athan. Apol. 2. p. 720.~ 4997 4, 2, 38(9) | Athan. ad Solit. p. 831.~ 4998 4, 2, 38(10) | S. Athan. p. 836. Fleury l. 4999 4, 2, 39(3) | n. 11. Sozom. p. 4. c. 6. et 12. 5000 4, 2, 41(2) | a. 1. sect. 2. p. 119.~


1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3500 | 3501-4000 | 4001-4500 | 4501-5000 | 5001-5500 | 5501-5876

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech