Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cimentandosi 1
cimenti 2
cimento 3
cimino 88
cimiteri 4
cimiterio 6
cimiterj 3
Frequenza    [«  »]
89 xxiii
88 79
88 annui
88 cimino
88 debitum
88 fatelo
88 furore
S. Alfonso Maria de Liguori
Opera omnia italiane

IntraText - Concordanze

cimino
Lettera II. ad un vescovo novello [084]
   Cpv, Pag
1 I132, 199| Per Melaccio e Cimino, faccia V. R. 2 I223, 313| D. Fabrizio] Cimino. Scriva V. R. 3 I231, 325| D. Fabrizio] Cimino, è cosa leggiera 4 I235, 329| Benedico tutti. Il P. Cimino1 subito, finita 5 I297, 394| Cristo~Fabrizio Cimino del SS. Redentore.~ 6 I395, 500| giovani. Il P. Cimino pure è Rettore. 7 I395, 501| Caione o il P. Cimino o il P. Picone. ~ 8 I395, 501| fuori di Caione e Cimino. Dico di buona 9 I416, 520| P. D. FABRIZIO CIMINO,1 RETTORE DELLA 10 I418, 522| solo col P. D. Cimino, con raccomandargli 11 I419, 523| P. D. FABRIZIO CIMINO.~Paterni consigli 12 I422, 526| scritto al P. Cimino e quel che ho 13 I425, 528| scrissi al P. Cimino, come già vi avrà 14 I426, 528| P. D. FABRIZIO CIMINO.~Torna a parlare 15 I432, 534| P. D. FABRIZIO CIMINO, RETTORE DELLA 16 I476, 579| Fiocchi, il P. Cimino e specialmente 17 II523, 7| P. D. Fabrizio] Cimino ha supplito il 18 II523, 7| io inteso che Cimino andava alla Rocca.~ 19 II540, 25| quietate. Il P. Cimino vi dirà il di 20 II540, 26| Presidente.~Il P. Cimino, l'ho fatto fermare 21 II548, 49| D. Fabrizio] Cimino, in luogo del 22 II584, 89| subito dal P. Cimino, e mandatemelo 23 II617, 123| D. Fabrizio] Cimino, il quale sperava 24 II619, 126| parlato col P. Cimino, e se v'è speranza 25 II619, 126| sperava il P. Cimino) da quelle monache [ 26 II619, 127| tutti.~Se il P. Cimino potesse accompagnarsi 27 II696, 210| luogo del suddetto Cimino, subentrasse il 28 II700, 214| P. D. Fabrizio Cimino ancora.~Questo 29 II702, 215| e Maione il P. Cimino lasciatelo stare, 30 II738, 263| scrissi al P. Cimino che attendesse 31 II738, 264| scrivere al P. Cimino che attenda ora 32 II738, 264| scrisse il P. Cimino che per isparambiare [ 33 II738, 264| meglio; perché se Cimino va a Roma, o pure 34 II738, 265| lettera dal P. Cimino, dove non mi dice 35 II740, 265| vostra e del P. Cimino; ora ho ricevuto 36 II740, 266| scritto al P. Cimino a Roma e l'ho 37 II741, 267| Ceprano; ma il P. Cimino col P. Caione 38 II741, 267| scrive però il P. Cimino che il vescovo 39 II742, 268| insinuazioni del P. Cimino, credendo che 40 II745, 272| il P. Caione e Cimino: onde speriamo 41 II745, 272| viene qui il P. Cimino, esso saprà dirmi 42 II746, 273| lettera del P. Cimino, il quale scrive 43 II746, 273| è venuto il P. Cimino assieme col P. 44 II747, 274| fa a Roma al P. Cimino; ora V. R. mi 45 II747, 274| Mi disse il P. Cimino che i canonici 46 II747, 274| calvacature di Cimino mandai le opere 47 II747, 275| buona; ma il P. Cimino mi dice di no, 48 II747, 275| che sia.~Il P. Cimino mi disse che il 49 II757, 290| insieme col P. Cimino hanno detto che, 50 II757, 290| mi fecero prima Cimino e Grossi, era 51 II766, 299| la scrivo al P. Cimino. V. R. la legga 52 II766, 299| poi la dia al P. Cimino se sta costì; 53 II767, 301| inviatavi dal P. Cimino. Dategliela subito 54 II793, 329| Mazzini, il P. Cimino, il P. Corrado, 55 II804, 345| tornare il P. Cimino. Sempre dite che 56 II804, 346| ministri. Sì signore, Cimino non è necessario; 57 II804, 346| occorrere più cose, e Cimino può servire per 58 II805, 347| curiosa del P. Cimino, dove vuole ch' 59 II817, 361| Vicario e il P. Cimino vorrebbero ch' 60 II818, 363| vi pare.~Il P. Cimino andrà dalla principessa 61 II835, 386| Villani, Mazzini e Cimino, a' quali imporrò 62 II843, 408| consenso col P. Cimino, Maione, del P. 63 II847, 415| mi dicono il P. Cimino e il P. Villani 64 II881, 463| ed esso col P. Cimino determineranno 65 II909, 496| calesso. ~Il P. Cimino non può venire, 66 II915, 502| Sancto! Il P. Cimino mi ha letto posatamente 67 II921, 510| P. Villani, P. Cimino e dagli altri 68 II927, 519| pensato col P. Cimino che V. R., venendo 69 II927, 519| Iliceto, che il P. Cimino e Maione vogliono 70 II938, 542| decisivo, dice il P. Cimino che, negli affari, 71 II966, 571| lettera del P. Cimino vi feci accludere 72 II974, 583| scritta al P. Cimino [due parole cancellate] 73 III687, 679| Fiocchi vuole il P. Cimino, come ora leggo. 74 III687, 679| promesse, e senza Cimino non le potranno 75 III687, 680| ha da ritirare, Cimino certamente non 76 III687, 680| sta così leso, e Cimino non può venire, 77 IV262, ----| dispiaciuto che il P. Cimino1 non può andare 78 IV394, ----| aspetto il P. Cimino per sapere il 79 IV396, ----| 396. A Cimino Fabrizio, CSSR. ~ 80 IV396, ----| P. D. Fabrizio Cimino, a potere in nome 81 IV399, ----| giacché il P. Cimino ha scritto che 82 IV433, ----| scriverà anche il P. Cimino. ~Benedico V. 83 IV443, ----| Villani, il P. Cimino, il P. Mazzini 84 IV448, ----| è venuto il P. Cimino al quale jeri 85 IV454, ----| venuto il P. N. [Cimino] cui jeri sera 86 IV455, ----| smosso il P. N. [Cimino], lo riconosco 87 IV459, ----| P. D. Fabrizio Cimino40, nella cui fedeltà 88 IV508, ----| poste da Marco Cimino. ~Lana per li


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech