| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] equum 2 equus 3 er 2 era 4327 eracla 1 eraclea 5 eracleone 1 | Frequenza [« »] 4463 colla 4363 mai 4328 secondo 4327 era 4284 chiesa 4278 peccato 4266 dopo | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze era |
Opera omnia italiane [114]
Opera, Pag. (Nota)
1 1, 2, ---- | ma l'amore Suo era infinito. Onde
Affetti al sacro Cuore di Gesù [114]
Cap, Cpv, Pag
2 7, 387 | ma allora io era cieco; ora che
Avvertim. per la lingua toscana [015]
Cap, Pag
3 Frut, 4, 12 | perfetto amore non vi era esercizio più
4 Frut, 5, 13 | abbiamo in Gesù, era la rovina dei
5 Frut, 5, 13 | di Gesù Cristo era la sua più diletta
6 1, 1, 18 | sì amabile, ch'era l'amor del padre,
7 1, 1, 18 | delitto, per cui già era stato condannato
8 1, 1, 18 | padre, perché era geloso della giustizia,
9 1, 10, 22 | ad amare Gesù era il pensare ch'
10 2, 2, 26 | maggiore di quel che era: In Passionis
11 2, 3, 27 | infinito valore era sufficiente a
12 2, 10, 31 | che nel secolo era stato letterato
13 4, 1, 38 | disse ch'egli era venuto per accender
14 4, 1, 38 | che non altro era il suo desiderio
15 4, 1, 38 | suoi, mentr'esso era incapace di colpa,
16 4, 1, 38 | nostri ch'egli era venuto a soddisfare
17 4, 1, 39 | intendere quanta era l'ardenza di questo
18 4, 1, 39 | Passione, tanto era il desiderio di
19 4, 5, 40 | languendo d'amore era costretta a cercare
20 4, 6, 41 | compagnia de' soldati era già vicino, disse
21 5, 1, 43 | sapendo che già era giunto il tempo
22 5, 3, 48 | tal eccesso non era decente alla vostra
23 5, 4, 49 | che 'l suo amore era sì grande, che
24 5, 5, 50 | Salvatore ch'egli era venuto in terra
25 5, 6, 53 | Miss.).36 Ond'era poi che S. Bernardo
26 6, 1, 55 | Ma come? non era egli quello che
27 6, 1, 55 | spontaneamente si era offerto a tali
28 6, 1, 55 | LIII, 7). Non era egli quello che
29 6, 4, 56 | sulla graticola era tanta la consolazione
30 6, 6, 57 | amato Padre, egli era venuto in terra
31 6, 6, 57 | venuto in terra e s'era fatt'uomo, ed
32 7, 5, 63 | veramente egli era il Figliuolo di
33 7, 7, 65 | quel malvagio non era degno di sue risposte,
34 8, 1, 69 | Luc. XXIII, 22). Era la flagellazione
35 8, 4, 71 | quel sacro corpo era divenuto tutto
36 8, 5, 73 | Signore, come già si era protestato dicendo:
37 8, 6, 74 | nostro Salvatore era ridotto ad una
38 8, 6, 75 | flagellazione era rimasto dissanguato
39 9, 1, 78 | che altro non era che uno straccio
40 9, 2, 79 | morituri.8 Tanta era la copia del sangue
41 11, 3, 88 | sua bella faccia era così difformata
42 11, 3, 88 | quello ch'egli era: Induunt eum vestibus,
43 11, 4, 89 | giorni avanti era stato acclamato
44 12, 2, 94 | complessionato, era più vivace e sensibile
45 14, 2, 110 | Ah mio Gesù, era già io incapace,
46 16, 1, 123 | di timore, come era quello degli Ebrei,
47 16, 4, 127 | morte con tuttoché era innocente: e noi
48 16, 4, 127 | accusa che gli era stata fatta, e
49 Avvis, 2, 130 | la sua orazione era mettersi a piè
L'amore delle anime [016]
Cap, Cpv, Pag
50 3, 40, 62 | un contratto ch'era probabilmente
51 3, 43, 65 | che dalla S.C. era stato condannato
52 3, 43, 65 | perciò non si era condannato il
53 3, 47, 69 | opere anteriori, era in tutto seguace
Apologia della Teologia Morale [078]
Par, Cpv, Pag
54 1, 5, 14 | cavaliere, ch'era chiamato lo spasso,
55 2, 7, 19 | un amico che vi era un gran difetto.
56 2, 8, 23 | allora l'anima mia! era ella odiata da
57 2, 8, 23 | l'odio vostro. Era io già condannato
58 3, 12, 32 | spalle, e con ciò era morto, era un
59 3, 12, 32 | ciò era morto, era un cane fetente,
60 3, 12, 32 | restituita la vita. Io era accecato,13 e
61 3, 12, 32 | da me trovare. Era nemico, e Voi
62 6, 20, 57 | perseveranza. Io era già perduto, Voi
63 7, 23, 63 | specialmente s'era persona consagrata
64 8, 26, 72 | Questo pericolo era quello, che facea
65 8, 26, 73 | Fratello, scostati (era quello un Religioso,
66 8, 26, 74 | che Gesu-Cristo era l'unica sua vita;
67 8, 27, 78 | Martire, mentr'era portato al patibolo,
68 9, 28, 82 | Antonino,9 ed era tentato di diffidenza;
69 11, 34, 102 | qualche cosa, era solo di ritornare
70 11, 34, 103 | misericordia. S'ella non era infinita, come
71 13, 40, 122 | pensiero ancora era così tormentato
72 13, 42, 128 | sette giorni ch'era stato eletto,
73 13, 42, 128 | poiché per Ladislao era finita la scena.
74 14, 44, 133 | felice, ma poi era stato confinato
75 14, 44, 133 | povero, ma poi era felice nel paradiso,
76 16, 50, 152 | salvarti. Oh Dio, chi era quegli che ti
77 17, 54, 164 | chiamato Cesare ch'era commediante, vedendo
78 18, 55, 168 | Amorrei, perché non era compito ancora
79 19, 58, 179 | grazia vostra, ella era vostra amica e
80 19, 59, 181 | disse ch'egli era salvo insieme
81 19, 59, 181 | quanto minore egli era stato in terra
82 19, 59, 181 | tanto maggiore era in paradiso. In
83 21, 65, 198 | un altro. Chi era il persecutore
84 21, 66, 201 | sulla paglia, era tanta la consolazione,
85 24, 75, 232 | 8. 29). Ma ciò era quello che faceva
86 25, 78, 245 | essergli rivelato ch'era predestinato,
87 27, 82, 261 | sopportato. S'ella non era infinita, e come
88 27, 84, 267 | da quanto tempo era andato all'inferno,
89 28, 86, 272 | quest'appunto era la maggiore4 afflizione,
90 28, 86, 272 | poco per cui s'era dannato, e del
91 29, 89, 284 | Vincenzo mentr'era tormentato, parlava
92 29, 90, 287 | nominare paradiso, era sollevato in aria
93 30, 91, 292 | conoscergli ch'Egli era il suo vero Dio: «
94 31, 96, 311 | il quale non era ancora spirato,
95 32, 97, 320 | confido. Quando io era perduto e non
96 32, 99, 326 | Bonaventura,11 era così grande la
97 33, 100, 330 | ti amava. Non era ancora in questo
98 33, 100, 330 | amava; anzi non era ancora creato
99 33, 101, 333 | persona divina, era d'infinito valore,
100 33, 101, 333 | infinito valore, ond'era sufficiente a
101 34, 104, 343 | che necessità vi era che Gesu-Cristo
102 34, 104, 344 | in molti modi s'era a noi donato:
103 34, 104, 344 | noi donato: s'era dato per compagno,
104 34, 104, 344 | grado d'amore, ch'era il darsi a noi
105 35, 106, 355 | esso stesso, ch'era la miglior compagnia
106 35, 106, 356 | perché non vi era ancora il SS.
107 35, 108, 363 | notte poi quale era il suo riposo?
108 35, 108, 363 | il suo riposo? era il trattenersi ./.
109 35, 108, 364 | ma perché gli era stato imposto
110 35, 108, 364 | a trattenersi, era costretto a partire
111 36, 109, 366 | dicendo ch'egli non era venuto in terra,
112 36, 110, 370 | pensando che tutto era avvenuto per suo
113 36, 110, 370 | Rispose che egli era più imperfetto
114 36, 110, 370 | solo a questo era tutto intento,
Appunti per le Regole e le Costituzioni [012a]
Cpv, Pag
115 6, 191 | perfezione a cui prima era restia. In tale
Appunti per l'Enchiridio mistico [117b]
Cpv, Pag
116 1, 409 | anima mia. Ella era un tempo vostro
117 6, 412 | tempo infelice non era vostro, ma ora
118 11, 415 | dissero che questa era una cosa troppo
119 12, 416 | Redentore. Nera era io un tempo che
Avvertimenti a' giovani studenti... [028d]
Cpv, Pag
120 1, 873 | G.C., il quale era figlio di Dio,
121 1, 873 | morte in croce era allora la morte
122 1, 873 | obbrobriosa che vi era pei condannati.
123 1, 873 | egli veramente era innocente di quel
Avvertimenti...a' condannati a morte [103]
Cpv, Pag
124 2, 389 | vergine s. Agnese era di tredici anni,
125 2, 389 | anni, e perché era bellissima, si
126 2, 389 | conte Aureliano ch'era un gran signore;
Avvertimenti necessari...per salvarsi [101]
Cpv, Pag
127 3, 397 | disse che questa era una legge ingiusta
128 3, 397 | confessore se era peccato non corrispondere
129 3, 397 | che per sé non era peccato grave,
130 3, 397 | grave, perché ciò era consiglio, non
131 3, 397 | precetto; ma ch'era mettere a gran
132 3, 397 | salute eterna, come era avvenuto a tanti
133 3, 398 | rispose, che non era buono per lo paradiso:
134 4, 402 | cui ubbidienza era rimasto dopo la
135 4, 402 | religione, ov'era chiamato. Si legge
136 4, 406 | della propria casa era di grande impedimento
137 4, 409 | dell'ubbidienza era tutta di Dio,
138 4, 409 | cinque anni ch'egli era vivuto sotto l'
Avv. spettanti alla vocazione religiosa [014]
Par, Pag
139 3, 88 | vedendo che l'Uomo era incapace di dar
140 18, 93 | immortalità dell'anima era il sentimento
Brani apologetici inediti [116]
Cpv, Pag
141 4, 892 | che in verità era di Gennadio nel
142 4, 892 | Francesco (il quale era così propenso
143 4, 892 | quell'autorità non era di s. Agostino,
Breve aggiunta sulla comunione frequente [065]
Cpv, Pag
144 1, 3, 447 | dimostrino quando non v'era. Chi poi non vede
145 2, 1, 449 | il mondo. Egli era stato già predetto
146 2, 1, 452 | ragion naturale, era assolutamente
147 2, 1, 452 | Zenone, che Dio era un animale immortale,
148 2, 2, 453 | Supposto dunque ch'era necessaria la
149 2, 2, 455 | all'anno 29. dell'era volgare. Del resto
150 2, 4, 460 | immortalità dell'anima era il sentimento
Breve dissertazione...moderni increduli [026]
Parte, Cap, Pag
151 Dissert, 1, 378 | XIV, siccome n'era stato supplicato
152 Dissert, 1, 407 | dubitava se quegli era morto per tal
153 Dissert, 1, 407 | che frattanto era conveniente che
154 Dissert, 1, 408 | sacerdote era stato l'omicida,
155 Dissert, 1, 408 | conveniva, anzi era necessario che
156 Dissert, 1, 409 | primo matrimonio era valido o invalido,
157 Dissert, 1, 410 | la separazione era necessaria per
158 Dissert, 1, 410 | il quale ben era consapevole se
159 Dissert, 1, 410 | primo matrimonio era impotente o no,
160 Dissert, 1, 410 | primo matrimonio era dubbia, onde il
161 Dissert, 1, 411 | questa sentenza era comune nelle scuole
162 Dissert, 1, 427 | dove la legge era certa, attenersi
163 Dissert, 1, 427 | a quella; dove era dubbia, diporre
164 Lettere, 4, 437 | ne' quali non era che nella sola
165 Lettere, 6, 441 | Francesco non era portato pel probabiliorismo,
166 Lettere, 7, 444 | Quasi mi era dimenticato avvertirla
167 Lettere, 10, 450 | Patuzzi, e mi era stomacato dal
168 Lettere, 14, 456 | cui quegli si era studiato di dare
169 Lettere, 22, 470 | lettera che sinora era stato confuso
170 Lettere, 22, 470 | parte ch'egli era un acerrimo probabiliorista.)~ ~
Breve dottrina cristiana [055]
Cpv, Pag
171 0, 32 | celesti, e che era risoluto di abbandonare
172 1, 32 | dietro di quello ch'era, e replicando
173 0, 33 | giorni dacché si era istallata la Congregazione,
174 0, 33 | il suo debole era l'abborrire i
175 1, 34 | Eucaristiche, che era quasi ogni giorno,
176 1, 34 | lagrime che non v'era forza bastante
177 1, 34 | la comunione, era costretto ad aspettar
178 2, 35 | dove prima egli era sì delicato ./.
179 0, 36 | più commendevole era in lui questa
180 1, 38 | tavola, ch'ei era solito mettere
181 1, 38 | e che a caso era stata bruciata
182 1, 38 | mancanza da chi era stata commessa,
183 0, 40 | benigne premure, era pur meraviglioso
184 0, 40 | Congregazione: O Fr. Vito era Santo! quando
185 0, 41 | convento donde s'era mosso per l'ubbidienza;
186 1, 41 | Signore, diceva che era un niente quel
187 2, 41 | del buon laico era al suo termine;
188 2, 41 | avvisollo che l'ora era prossima nella
Breve trattato della necessità della preghiera [032]
Par, Pag
189 1, 7, 241 | Ninno a Bettalemme~Era nott', e pareva
190 1, 7, 242 | Co tutto ch'era vierno, Ninno
Canzoncine spirituali [002]
Cap, Canzoncina, Pag
191 2, 268 | vero Dio, come era stato sempre,
192 2, 268 | al Corpo, che era nel sepolcro,
Compendio della Dottrina cristiana [005]
Par, Pag
193 2, 479 | la sua modestia era singolare, tenendo
194 2, 479 | stessa sua Madre. Era grande ancora
195 1, 480 | mentale; della quale era così innamorato,
196 1, 480 | innamorato, che quando era disoccupato da'
197 0, 481 | cercarlo, ed egli non era in casa, si soleva
198 1, 482 | Congregazione era d'impiegarsi alla
199 1, 482 | ubbidienza; poiché era singolarmente
200 1, 484 | sera; e questo era quasi ogni giorno,
201 1, 484 | e sentimenti, era quello dei santi
202 1, 485 | queste azioni era riputato pazzo,
203 3, 485 | la sua stanza era piena d'Immagini
204 3, 485 | nelle strade. Era ancora divotissimo
205 0, 486 | speranze. Gli era poi così impresso
206 1, 486 | ritrovava, questo era il suo divertimento,
207 1, 486 | Cartelle ed Abitini.Era singolarmente
208 0, 488 | Ma in verità era tutta forza di
209 1, 491 | grade, la quale era così oscura ed
210 1, 492 | Era incredibile poi
211 1, 492 | corpo. Sin da che era secolare andava
212 1, 493 | Congregazione, s'era determinato di
213 1, 493 | Avvocato più diletto era S. Giovan Francesco
214 1, 493 | seppe che questo era l'intento principale
215 2, 493 | lo permetteva, era indefesso nel
216 2, 493 | cibo, e questo era spesso un poco
217 0, 494 | dove allora vi era un'altra Missioneper
218 1, 495 | Era tanto poi il fervore
219 1, 496 | poiché, quando era di mattina, vi
220 1, 496 | quando egli non era ancora Confessore,
221 0, 498 | pensò che non vi era altro modo di
222 0, 499 | protestava, ch'era pronto a patire
223 0, 500 | Città affatto era proibito il permettere
224 0, 502 | conosciuto da tutti, ch'era vicina la sua
225 0, 506 | anche corre, che era morto un Santo.
226 0, 506 | alla casa dov'era morto, e piangendo
227 0, 506 | Cristo, che non era conosciuto! Indi
Compendio della vita...P.G.M. Sarnelli [019]
Cpv, Pag
228 1, 1, 789 | 990 prima dell'era cristiana: sicché,
229 1, 1, 790 | il mondo non vi era il tempo? No,
230 1, 1, 790 | creatura non vi era il tempo nostro,
231 1, 1, 790 | la luce tutto era caligine ed oscurità
232 1, 1, 792 | frondi di fico6, ch'era l'albero forse
233 1, 1, 792 | gli orientali era il mese tisri,
234 1, 1, 796 | poiché allora era già venuto il
235 1, 1, 796 | al mondo quanto era grande la sua
236 1, 1, 798 | dominatore, ch'era lo stesso Messia
237 1, 1, 798 | Questo tempio non era altro che quello
238 1, 1, 798 | religione che gli era stata rivelata
239 1, 1, 799 | salute, non vi era speranza della
240 1, 1, 799 | cagion del peccato era chiusa agli uomini
241 1, 1, 799 | tabernacolo, ov'era il sancta sanctorum,
242 1, 1, 799 | offeriva. Tutto era misterio: il santuario
243 1, 2, 800 | prima del diluvio era vietato mangiar
244 1, 2, 800 | e che egli non era di lui custode.
245 1, 2, 800 | il suo peccato era incapace di perdono,
246 1, 2, 802 | sacrificj e di cui era vietato il cibarsi),
247 1, 2, 802 | il diluvio, Noè era in età di 600.
248 1, 2, 802 | 600. anni, ed era nell'anno 1656.
249 1, 2, 804 | prima del diluvio era proibito mangiar
250 1, 2, 805 | nella sola Giudea era conosciuto il
251 1, 2, 805 | Abramo, che allora era in età di 75 anni,
252 1, 2, 805 | Origene che egli era un angelo; altri
253 1, 2, 806 | e prima dell'era volgare 562, secondo
254 1, 2, 806 | 529 prima dell'era. Gli fu successore
255 1, 2, 806 | 3674, prima dell'era 330. Sicché questo
256 1, 2, 806 | e prima dell'era volgare 323; poiché
257 1, 2, 806 | 30 prima dell'era volgare, per disperazione
258 1, 2, 807 | ebrei, nei quali era fondata la chiesa:
259 1, 2, 807 | principi. Questo era lo stato delle
260 1, 3, 808 | in verità non era morto, ma i fratelli
261 1, 3, 808 | innalzò Giuseppe, ch'era allora in età
262 1, 3, 809 | di Ur, di cui era Abramo nell'Idumea.
263 1, 3, 809 | quel bambino che era di una grande
264 1, 3, 810 | Iddio appena era conosciuto in
265 1, 3, 810 | mondo, e il male era sempre più andato
266 1, 3, 810 | Abramo, nondimeno era molto debole la
267 1, 3, 810 | cognizione che n'era rimasta; perciò
268 1, 3, 810 | nuvola si partiva, era segno del volere
269 1, 3, 810 | santuario dov'era l'arca di legno
270 1, 3, 810 | Nel Sancta vi era l'altare d'oro
271 1, 3, 811 | Ritornarono e dissero ch'era una terra abbondantissima,
272 1, 3, 811 | poi che la terra era piena di giganti
273 1, 3, 813 | settimo anno che era l'anno santo,
274 1, 3, 813 | Gesù Cristo se era lecito dare il
275 1, 3, 813 | perversi; e questo era già uno de' contrassegni
276 1, 3, 813 | sacerdote, ch'era l'altro gran contrassegno
277 1, 3, 814 | di Gerusalemme era divisa: altri
278 1, 3, 814 | trasportarono il regno, ch'era sempre stato nella
279 1, 3, 814 | Alessandro se n'era fuggito. Pompeo
280 2, 4, 815 | Il volgo poi era immerso nelle
281 2, 4, 815 | Dichiarò, perché era venuto a morire.
282 2, 4, 815 | quattro prima dell'era volgare nacque
283 2, 4, 815 | miserabile stato era questa terra nel
284 2, 4, 815 | il vero Dio non era conosciuto. E
285 2, 4, 815 | malvagi degli dei, era immerso nelle
286 2, 4, 816 | celibe, che prima era tenuto in obbrobrio.
287 2, 4, 817 | Dichiarò loro ch'egli era figlio di Abramo,
288 2, 4, 817 | Dichiarò che egli era Figliuolo di Dio
289 2, 4, 817 | Figliuolo di Dio ed era uguale, anzi la
290 2, 4, 817 | divin Padre; e ch'era venuto al mondo
291 2, 4, 817 | croce che il tutto era consumato, poiché
292 2, 4, 817 | Paolo. Ma ecco era già venuto il
293 2, 4, 818 | fructificat et crescit1. Era necessario, come
294 2, 4, 818 | adempisse tutto ciò ch'era stato predetto
295 2, 4, 818 | Dio un uomo che era stato crocefisso
296 2, 4, 818 | religione cristiana era già a loro tempo
297 2, 4, 818 | ciascuna città era piena di cristiani:
298 2, 4, 818 | romano impero era cristiana; ma
299 2, 4, 819 | de' cristiani era molto grande.
300 2, 4, 819 | cosi da essi era chiamata la religion
301 2, 4, 820 | de' cristiani era una semenza per
302 2, 4, 820 | La persecuzione era giunta a tal segno
303 2, 4, 820 | Giacobbe, quello era il tempo designato
304 2, 4, 820 | dominio del regno era già passato dalla
305 2, 4, 820 | de' romani, ch'era uno de' quattro
306 2, 4, 820 | primi tre imperj, era già comune allora
307 2, 4, 820 | giudei se egli era il Messia: Si
308 2, 4, 820 | altri autori) uno era nomato Teoda,
309 2, 4, 821 | che Vespasiano era il Messia e poi
310 2, 4, 821 | e poi disse ch'era Tito. Anche tra
311 2, 4, 821 | tra i samaritani era comune la voce
312 2, 4, 821 | di Gesù Cristo era già venuto, come
313 2, 4, 821 | del luogo ove era nato: Ubi est
314 2, 4, 821 | nelle scritture, era ben nota a' giudei,
315 2, 4, 821 | desiderato dalle genti, era venuto nel secondo
316 2, 4, 821 | indubitabili ch'egli era il redentore promesso,
317 2, 4, 821 | quel giorno, ch'era plenilunio, ma
318 2, 4, 821 | che dal tempo ch'era venuto Cristo
319 2, 4, 822 | questo Messia era lo stesso Dio
320 2, 5, 823 | a s. Pietro ch'era vicino il tempo
321 2, 5, 823(9) | all'a. 65. dell'era volg. ~
322 2, 5, 824 | coll'altro. Vi era da una parte la
323 2, 5, 825 | altra parte vi era la fazione di
324 2, 5, 825 | dopo sette mesi era stato ucciso da'
325 2, 5, 825 | suo rivale, ch'era stato già acclamato
326 2, 5, 825 | onde il popolo era una preda sbranata
327 2, 5, 826 | de' sacerdoti era pieno di sangue
328 2, 5, 826 | loro. Giovanni era padrone del tempio,
329 2, 5, 826 | rimanente della città era di Simone. Tito
330 2, 5, 826 | fatta nel muro era troppo piccola,
331 2, 5, 827 | palesare quel che n'era rimasto; ella
332 2, 5, 827 | monete (come si era sparso) affinché
333 2, 5, 827 | de' sacerdoti era pieno di cadaveri.
334 2, 5, 827 | vedendo che non vi era più riparo all'
335 2, 5, 827 | santuario dove era entrato. Alcuni
336 2, 5, 827 | ruina del tempio era passato il tempo
337 2, 5, 827 | del tempio che era rimasta intiera,
338 2, 5, 828 | sovra i luoghi dov'era passato l'aratro.~ ~
339 2, 6, 830 | dissero che Cristo era stato Giuda Maccabeo.
340 2, 6, 830 | rabbino disse ch'era stato il re Ezechia;
341 2, 6, 830 | Talmud) che Cristo era già nel mondo
342 2, 6, 830 | secolo non vi era paese della terra
343 2, 6, 830 | l'empio ch'egli era di una natura
344 2, 6, 830 | creature, ma che non era stato eterno né
345 2, 6, 830 | stato eterno né era consostanziale
346 2, 6, 830 | santo, dicendo ch'era mera creatura:
347 2, 6, 833 | quella in cui solo era conosciuto il
348 2, 7, 834 | per lo che gli era rimasta la sola
349 2, 7, 835 | punto Anastasio era morto. La sua
350 2, 7, 836 | falsamente che il Verbo era Figliuolo di Dio,
351 2, 7, 836 | al Padre, che era stato generato
352 2, 7, 836 | dicea che il Verbo era stato creato da
353 2, 7, 836 | giorno, mentr'egli era condotto da' suoi
354 2, 7, 836 | che Cristo non era Dio, e per conseguenza
355 2, 7, 836 | che Maria non era madre di Dio.
356 2, 7, 836 | di Cristo non era semplice unione
357 2, 7, 837 | medici. Il padre n'era inconsolabile:
358 2, 7, 837 | egli già prima era andato spargendo;
359 2, 7, 837 | dicendo che tale era stato eletto da
360 2, 7, 838 | infelice non si era avvertito della
361 2, 7, 838 | una monaca, ch'era anche badessa;
362 2, 8, 839 | infetta dal peccato era rimasta inclinata
363 2, 8, 839 | quattromila anni dacché era stato creato il
364 2, 8, 839 | ed ostinazione era stato riprovato.
Condotta ammirabile della Divina Provv. [104]
Parte, Cap, Pag
365 1, 3, 645 | non son certo ch'era fiera, ancorché
366 3, 2, 655 | spiegare ch'ella era maritata; perché
367 6, 1, 666 | nella nuova, prima era ceremoniale, ed
368 8, 2, 672 | testo l'omicidio era certo; ma nel
369 10, 1, 676 | se la sua parte era la maggiore, ma
370 10, 3, 680 | quando l'esecutore era già determinato
371 10, 3, 681 | distinguere: se la roba era dovuta a colui
372 10, 3, 681 | Se poi non gli era dovuta, allora
373 10, 3, 684 | come se l'uomo era di molto miglior
374 10, 3, 684 | condizione di quello ch'era, perché allora
375 10, 4, 688 | infermi, ch'egli era per altro tenuto
376 10, 4, 688 | che prima non v'era9. Avvertasi qui
377 12, 1, 695 | carne porcina era assolutamente
378 14, 3, 712 | stipendio dato era maggiore come
379 15, 3, 721 | ha detto, come era in coscienza5.~ ~
380 15, 7, 730 | il suo peccato era certamente riservato;
381 15, 7, 730 | quando quello era dubbio. Vedi ciò
382 17, 1, 742 | poi il figlio era assente, quando
383 17, 1, 743 | sponsali (perché se era stato prima, gli
384 17, 2, 750 | impedimento che vi era: per 2., se lo
385 17, 2, 751 | impedimento che v'era, sia necessario
386 18, 2, 756 | nel tempo ch'era già scomunicato,
387 21, 2, 771 | vero il fatto, se era segreto o pubblico;
388 21, 2, 771 | pericolosa, oppure v'era dubbio che si
389 21, 2, 776 | allora l'uso comune era di comunicarsi
390 21, 2, 777 | Augustinus (qual era stimato allora
391 21, 2, 777 | secolo non vi era l'uso di confessare
392 21, 2, 777 | permettea, ma era precettata la
393 21, 2, 777 | dimostrato, solamente era vietato il comunicarsi
394 21, 2, 777 | ogni otto giorni era stimata frequente
Confessore diretto…campagna [057]
Cap, Par, Pag
395 Mezzi, 3, 442 | ritornare dond'era partito, se ne
396 Mezzi, 3, 442 | tua vocazione era certa, confermata
Consacrazione a S. Teresa [112]
Cpv, Pag
397 Intro, 136 | Gesù appassionato era la rovina de'
398 3, 142 | Cristo che giunto era il tempo della
399 3, 143 | quell'agnello era consumato in quella
400 6, 149 | egli stesso s'era già offerto alla
401 7, 150 | pochi giorni prima era entrato acclamato
402 7, 150 | torcie, e tal era il romore e 'l
403 7, 152 | che senza dubbio era reo di morte:
404 8, 154 | conosce che Gesù era innocente e che
405 8, 154 | sentendo che Gesù era della Galilea,
406 10, 158 | clamide rossa - che era un mantello vecchio
407 10, 159 | o percossa gli era d'un tormento
408 12, 163 | colpe ch'egli si era offerto a soddisfare
409 13, 164 | giorni antecedenti era stato ricevuto
410 13, 165 | soddisfarli per noi era così trattato,
411 13, 166 | morir crocifisso era lo stesso che
412 14, 167 | giunta ivi già era, seguendo il Figlio. -
413 15, 172 | Gesù che insieme era suo Figlio e Dio:
414 15, 172 | Dio: Figlio ch'era sommamente amabile,
415 15, 172 | Figlio che l'era stato sempre rispettoso
416 15, 173 | sapendo che già era consumato il suo
417 15, 173 | dovea avverarsi era quella di Davide:
Consid. ed affetti sovra la Passione [048]
Par, Pag
418 1, 413 | Dio, e dove io era degno mai di questa
419 3, 416 | e quanto io n'era indegno. Eccomi,
420 3, 416 | vi cercava ed era così ingrato:
421 4, 417 | dove esso ancora era stato chiamato:
422 4, 417 | meritate? Io già era perduto per li
423 4, 417 | inferno, quale era io, a servirvi,
424 5, 419 | ubbidienza in cielo gli era stata data la
425 6, 420 | lasciato per Dio. Ond'era alle volte tanto
426 9, 424 | santa ch'egli era arrivato a tal
427 10, 426 | portato agli uomini era stata la cagione
428 14, 431 | significarci quant'egli era mansueto ed umile.
Considerazioni...stato religioso [099b]
Cap, Pag
429 1, 0, 434 | Era tanto in somma
430 1, 2, 436 | la diletta sua era la Maddalena,
431 1, 2, 436 | così allorché era in cielo voi eravate
432 2, 0, 437 | suo sposo; ond'era ella chiamata
433 2, 0, 437 | della riforma era disperato; ma
434 2, 0, 437 | pericoloso, ella era la prima a passarlo
435 3, 0, 439 | Era così infiammato
436 3, 0, 440 | dirle ch'egli era tutto suo, giacch'
437 3, 0, 440 | giacch'ella s'era data tutta a lui:
438 3, 0, 440 | Talmente in fatti era divenuta tutta
439 3, 0, 440 | patire per Dio era tanto dolce al
440 3, 0, 441 | questa vita e quale era la sua continua
441 3, 0, 441 | il suo vivere era un continuo amare,
442 4, 0, 443 | imperfezione, nulladimeno era grande e perfetta
443 4, 0, 443 | animo. E questo era quello che piangea
444 5, 0, 445 | avea di se stessa era così basso, che
445 5, 0, 445 | che fanciulla io era di buona indole
446 5, 0, 445 | buona indole e ch'era discreta, ora
447 5, 0, 446 | Non era poi la nostra
448 5, 0, 446 | dire che non vi era musica più dolce
449 5, 0, 446 | uscisse, dicendo ch'era una femmina inquieta
450 6, 0, 449 | la sua umiltà era ritenuta nel manifestare
451 7, 0, 451 | che bel vedere era agli spiriti beati
452 7, 0, 451 | Tale appunto era la nostra serafina,
453 7, 0, 451 | amore di Dio. Era sì grande il dolore
454 7, 0, 451 | lamentevoli; ed era così eccessiva
455 7, 0, 452 | quale parmi ch'era di maggior gaudio
456 8, 0, 454 | andare a vedere Dio era tanto che non
457 8, 0, 455 | in questa vita era di pensare al
458 8, 0, 455 | la nostra santa era conservata in
459 8, 2, 456 | ancora quand'io era vostro nemico;
460 9, 0, 457 | sagramentato ch'era l'unica vita del
461 9, 0, 457 | Bartolomeo, che era giunta già la
462 9, 0, 457 | la sua partenza era certa né la sua
463 9, 0, 457 | la sua dimora era più necessaria
464 9, 0, 457 | com'ella sempre era andata sospirando)
465 9, 0, 457 | superiori». Ella ch'era stata così amante
466 9, 0, 457 | sopra del letto. Era tanto grande l'
467 10, 0, 459 | che non v'ami? Era ella umilissima,
Virtù e pregi di S. Teresa [004]
Cap, Par, Pag
468 1, 4, 505 | S. Filippo Neri era così infervorato
469 2, 0, 513 | Sales, quando era giovinetto, e
470 2, 0, 513 | suggeriva che era destinato all'
471 2, 0, 515 | braccio destro l'era affatto inutile,
472 2, 0, 515 | inutile, mentr'era preso dal fuoco
473 2, 1, 515 | Degli occhi l'uno era entrato dentro
474 2, 1, 515 | inutile; l'altro era così pieno di
475 2, 1, 515 | quantunque pochissimo era il cibo che prendeva.
476 2, 1, 515 | che prendeva. Era insieme idropica,
477 2, 1, 515 | compassione vi era chi le porgea
478 2, 1, 515 | dicendo, che ella era nata solo per
479 2, 1, 515 | quel poco che vi era in casa, ond'era
480 2, 1, 515 | era in casa, ond'era meglio che la
481 2, 2, 515 | sopra quel letto era lo stesso che
482 2, 2, 515 | scoperta qual era, le tolsero quella
483 2, 3, 515 | mali da' quali era oppressa, erano
Consigli di sollievo...anima desolata [106]
Cap, Cpv, Pag
484 2, 900 | Vangelo1, che egli era venuto in terra
485 2, 900 | col dire, che era venuto in terra
486 2, 901 | quella persona che era tutta la vostra
Cost. e Reg. della Congr. del SS. Redentore [012]
Parte, Cap, Pag
487 13, 748 | Era perciò conveniente
488 36, 752 | prima di loro era stata ordinata
489 43, 753 | bene, che non era prima del male.2~
De Christi Praedestinatione Dissertatio [115]
Cpv, Pag
490 2, 874 | chiesa non vi era il pericolo degli
491 2, 874 | poiché allora uno era che celebrava,
492 2, 874 | per quanto n'era capevole giusta
493 12, 876 | dal testatore era fondata la cappellania
494 18, 877 | in quei tempi era grande il numero
495 24, 878 | di quanto gli era offerto per la
Degli abusi nel prender le messe [077]
Cpv, Pag
496 1, 2, 12 | suo senso non era altro che il bene
497 1, 2, 21 | Tale invocazione era condannata dall'
498 1, 2, 32 | facilità, quant'era il domandare a
499 1, 3, 39 | 144. 19. Ciò era quello, di cui
500 1, 4, 47 | loro buona vita era cagione della