| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] equum 2 equus 3 er 2 era 4327 eracla 1 eraclea 5 eracleone 1 | Frequenza [« »] 4463 colla 4363 mai 4328 secondo 4327 era 4284 chiesa 4278 peccato 4266 dopo | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze era |
(segue) Stimoli ad una religiosa [100]
Cpv, Pag
2501 5, 2, 66 | di Cristo non era distinta dalla
2502 5, 2, 66 | principal discepolo. Era egli di nobile
2503 5, 2, 66 | originale. Pelagio era più riserbato;
2504 5, 2, 67 | il veleno che era sparso in quella
2505 5, 2, 67 | virus est; mentre era secondo l'errore
2506 5, 2, 68 | eresia, quando ella era stata già condannata
2507 5, 2, 69 | Orsi5, non mai si era inteso ./. parlare
2508 5, 3, 72 | 20. Appena era stata condannata
2509 5, 3, 72 | egli bestemmiava, era puro uomo; secondo
2510 5, 3, 72 | che il Verbo non era ipostaticamente
2511 5, 3, 72 | in quel tempo era imperatore, sapendo ./.
2512 5, 3, 73 | questo vescovo era una virtù da fariseo;
2513 5, 3, 73 | Dio, perché ella era creatura, e che
2514 5, 3, 73 | creatura, e che era impossibile nascere
2515 5, 3, 73 | quale il popolo era ricorso, acciocché
2516 5, 3, 73 | una persona, ch'era vero Dio e vero
2517 5, 3, 73 | seguenti, de' quali era sempre il principale
2518 5, 3, 74 | semplice laico, era nondimeno uomo
2519 5, 3, 74 | Nestorio nulla vi era più che sperare;
2520 5, 3, 74 | madre di Dio, era scomunicare tutte
2521 5, 3, 76 | di s. Maria, ch'era la principale
2522 5, 3, 77 | seppero che Nestorio era stato colla sua
2523 5, 3, 77 | santissima Vergine era stata dichiarata
2524 5, 3, 77 | definizione del sinodo era avvenuta per via
2525 5, 3, 80 | per 48 anni non era mai uscito dal
2526 5, 3, 80 | imperatore che non meno era eretico Nestorio,
2527 5, 3, 80 | l'unico mezzo era di deporre tutti
2528 5, 3, 80 | Emisseno, che si era unito al partito
2529 5, 3, 81 | approvando quanto era stato deciso nel
2530 5, 3, 82 | che dal papa era stato già prima
2531 5, 3, 83 | Teodoreto, il quale si era unito prima al
2532 5, 3, 83 | negasse che Maria era vera madre di
2533 5, 3, 83 | che Maria non era madre di Dio?
2534 5, 3, 83 | due nature si era fatta secondo
2535 5, 3, 84 | egli volea, non era che un tempio
2536 5, 4, 85 | Dorileo nella Frigia era stato pure uno
2537 5, 4, 85 | oriente che Eutiche era infetto del contagio
2538 5, 4, 85 | Apollinarista era una vecchia calunnia
2539 5, 4, 85 | dall'infanzia, era invecchiato nella
2540 5, 4, 85 | più che Eutiche era protetto dall'
2541 5, 4, 85 | di cui Eutiche era stato patrino
2542 5, 4, 85 | battesimo), ed era anche unito con
2543 5, 4, 86 | che sempre gli era stato inutile;
2544 5, 4, 86 | che la sua fede era questa, cioè che
2545 5, 4, 86 | scusandosi che non era mai uscito dal
2546 5, 4, 87 | dopo l'unione era di una natura,
2547 5, 4, 87 | dell'incarnazione era di due nature,
2548 5, 4, 87 | due nature, non era meno eresia della
2549 5, 4, 88 | gli eretici; ma era altresì cosa nuova
2550 5, 4, 88 | sinodo, ov'egli era stato condannato;
2551 5, 4, 88 | imperatore, ch'era necessario di ./.
2552 5, 4, 89 | maggior rovina. Era avaro, impudico
2553 5, 4, 89 | Ariani. Ecco chi era il protettore
2554 5, 4, 90 | mentre questo era il punto principale
2555 5, 4, 90 | che a lui non era lecito di parlare,
2556 5, 4, 90 | Eutiche. Ma ciò era una mera calunnia
2557 5, 4, 90 | principale di Dioscoro era di far deporre
2558 5, 4, 90 | s. Vergine non era vera madre di
2559 5, 4, 91 | cioè che Cristo era puro uomo, e con
2560 5, 4, 91 | tutta la chiesa era piena di confusione
2561 5, 4, 92 | di territorio, era non però numerosa
2562 5, 4, 92 | madre di colui ch'era tempio di Dio.
2563 5, 4, 92 | fossero dure, era egli non però
2564 5, 4, 92 | confessava che Dio non era separato dalla
2565 5, 4, 92 | che l'uomo non era privo della divinità,
2566 5, 4, 93 | corpo di Cristo era animato da un'
2567 5, 4, 94 | tutto quello ch'era stato fatto in
2568 5, 4, 94 | avea per essa, era ben sicura, ed
2569 5, 4, 94 | sperienza lo dimostrò. Era Marciano prima
2570 5, 4, 95 | modo che non vi era sicurezza per
2571 5, 4, 95 | contro s. Cirillo era stato prima escluso
2572 5, 4, 95 | concilio se quella era cattolica. Risposero
2573 5, 4, 96 | nella quale vi era ancora il monaco
2574 5, 4, 97 | Questo privilegio era già stato conferito
2575 5, 4, 97 | Lilibeo, dicendo ch'era contrario ai canoni
2576 5, 4, 97 | ragguaglio di quanto si era operato nel concilio,
2577 5, 4, 99 | veduto quanto era grande la sua
2578 5, 4, 99 | apparenza di pietà. Era egli pieno di
2579 5, 4, 100 | che Timoteo n'era uscito, impedì
2580 5, 4, 100 | torselo davanti. Era quel giorno venerdì
2581 5, 4, 100 | pubblicando che quegli era Proterio. Strascinarono
2582 5, 4, 101 | tanta oculatezza era stato già stabilito,
2583 5, 4, 101 | degli eretici non era altro che di rendere
2584 5, 4, 101 | Paflagonia, ove era stato rilegato
2585 5, 4, 101 | che il medesimo era molto vecchio,
2586 5, 4, 101 | Zenone, Eluro era già morto, avendosi
2587 5, 4, 102 | Questa colonna era così stretta nel
2588 5, 4, 102 | unico suo impiego era l'orazione. Su
2589 5, 4, 102 | il messo, come era stato istruito:
2590 5, 4, 103 | 449, e che gli era stata già rivelata
2591 5, 4, 103 | Questo Pietro era stato arcidiacono.
2592 5, 4, 103 | Talaia non gli era bene affetto,
2593 5, 4, 103 | che Pietro Mongo era caro al popolo
2594 5, 4, 105 | persona di Cristo era stata crocifissa
2595 5, 4, 106 | danno quasi tutto era provenuto dalla
2596 6, 1, 106 | Tal consiglio era ottimo, se tutte
2597 6, 1, 106 | consuetudine, era lo stesso che
2598 6, 1, 107 | quel chirografo era d'ingiuria all'
2599 6, 1, 107 | che a quell'ora era morto Anastasio,
2600 6, 1, 108 | enotico di Zenone. Era Severo di vita
2601 6, 1, 108 | Macedonio, che n'era il vescovo, e
2602 6, 1, 108 | Giacobbe, il quale era un monaco Siro
2603 6, 1, 108 | stesso Verbo si era mutato in carne,
2604 6, 1, 108 | carne, e che solo era passato per la
2605 6, 1, 109 | carne in Cristo era per natura incorrottibile
2606 6, 1, 110 | di Gesù Cristo era incorrottibile,
2607 6, 1, 110 | santa Vergine, non era capace di avere
2608 6, 1, 110 | Gesù Cristo non era capace di passion
2609 6, 1, 110 | di Gesù Cristo era corrottibile in
2610 6, 1, 110 | dovuta pena, ed era andato per giusto
2611 6, 1, 111 | quella proposizione era abbracciata comunemente
2612 7, 1, 114 | Rispondeva egli ch'era mandato da Dio
2613 7, 1, 114 | promettea Maometto, era tale, com'egli
2614 7, 2, 116 | vedendo che non era stato inteso in
2615 7, 2, 116 | ma Sergio, ch'era il più forte fautore
2616 7, 2, 117 | cattolico che una era la natura del
2617 7, 2, 117 | conoscere quanto egli era alieno dal sentire
2618 7, 2, 118 | Eraclio imperatore. Era questa scrittura
2619 7, 2, 118 | Verbo, che gli era unito secondo
2620 7, 2, 118 | giunse questo papa era morto, non si
2621 7, 2, 118 | stato in cui si era prima di queste
2622 7, 2, 119 | eletto Paolo, che era economo della
2623 7, 2, 119 | dall'esarca che n'era infetto, colla
2624 7, 2, 119 | s. Massimo, ch'era dottissimo, lo
2625 7, 2, 119 | nature, mentre non era alcuna di esse
2626 8, 1, 122 | sentimento non era che affatto si
2627 8, 1, 122 | Costantinopoli, dicendo che era pronto a dar la
2628 8, 1, 122 | delle immagini era un precursore
2629 8, 1, 122 | come sedizioso. Era a ciò istigato
2630 8, 1, 122 | Anastasio, ch'era per altro discepolo
2631 8, 1, 122 | patriarca, ma si era unito al partito
2632 8, 1, 123 | vescovado, perché era nemico delle sacre
2633 8, 1, 123 | Costantinopoli vi era innalzata una
2634 8, 1, 123 | indicava che di là era stata tolta l'
2635 8, 1, 123 | come colui ch'era un ignorante,
2636 8, 1, 123 | Costantino. Vi era in Costantinopoli
2637 8, 1, 124 | chiamato Lecumenico era un uomo di molto
2638 8, 1, 126 | braccio, dond'era stata separata,
2639 8, 1, 126 | ove Artabaste si era rifugiato, lo
2640 8, 1, 126 | il quale prima era stato vescovo,
2641 8, 1, 126 | stato vescovo, ma era stato scacciato
2642 8, 1, 127 | corpo del santo, era accusato come
2643 8, 1, 128 | una fossa, dove era stata la chiesa
2644 8, 1, 128 | perché quegli era fanciullo di dieci
2645 8, 1, 129 | questo prelato era uomo di virtù,
2646 8, 1, 129 | laico, il quale era il primo segretario
2647 8, 1, 129 | rivocato ciò ch'era stato ordinato
2648 8, 1, 130 | per capo quanto era stato definito
2649 8, 1, 131 | giacché quasi tutto era stato composto
2650 9, 1, 132 | faceano ombra. Egli era ancora fratello
2651 9, 1, 132 | eunuco, il quale era di nascita illustre;
2652 9, 1, 132 | sua ambizione era maggiore della
2653 9, 1, 132 | della sua nascita. Era per altro di talento,
2654 9, 1, 132 | intiere; e perché era opulento, non
2655 9, 1, 132 | diventò dottissimo. Era egli semplice
2656 9, 1, 132 | grandi cariche: era protospatario,
2657 9, 1, 132 | protospatario, era Protasecretis,
2658 9, 1, 132 | quanto alla pietà era scismatico; poiché
2659 9, 1, 132 | Siracusa, il quale era stato incolpato
2660 9, 1, 132 | allora la Sicilia era parte dell'imperio
2661 9, 1, 133 | 3. Tal'era Gregorio, al cui
2662 9, 1, 134 | che vi presedeva era l'imperatore,
2663 9, 1, 134 | ragione ch'egli non era più considerato
2664 9, 1, 134 | che in quella era stato intruso
2665 9, 1, 134 | profonda fossa, ch'era il sepolcro di
2666 9, 1, 135 | il papa non si era degnato né pure
2667 9, 1, 135 | trovossi che il tutto era una mera impostura
2668 9, 1, 136 | che Ignazio non era mai stato deposto
2669 9, 1, 136 | discordia che vi era per causa di Fozio.
2670 9, 1, 137 | Adriano II. ch'era succeduto a Nicola
2671 9, 2, 138 | concilio che egli era lupo, non pastore.
2672 9, 2, 139 | e Gesù mio Dio era interrogato. Aggiunge
2673 9, 2, 139 | quandoché il padre era di bassi natali)
2674 9, 2, 140 | 17. Non era poi ancor passato
2675 9, 2, 140 | dicendo che gli era stata fatta violenza
2676 9, 2, 140 | saputo quanto si era fatto in tal conciliabolo,
2677 9, 2, 140 | annullasse quanto si era fatto in quel
2678 9, 2, 141 | Cerulario. Costui era di nobile stirpe,
2679 9, 2, 141 | dicendo che ciò era un attenersi ai
2680 9, 2, 141 | Esodo al capo 12. era proibito a tutti
2681 9, 2, 141 | Oltreché poi era antichissima la
2682 9, 2, 141 | tale certamente era stata la costumanza
2683 9, 2, 143 | concilio si era stabilito; cose
2684 9, 2, 144 | non perché si era partito dall'unione
2685 9, 2, 145 | assisterla, non era ristretta a' tempi
2686 9, 2, 145 | nel simbolo vi era prima la parola
2687 9, 2, 146 | confessavano che il papa era capo della chiesa,
2688 10, 1, 147 | Diceano per 1. ch'era sogno quanto si
2689 10, 1, 148 | che con tal nome era ivi chiamata.
2690 10, 1, 148 | Eusebio Brunone, ch'era stato suo discepolo,
2691 10, 2, 150 | nuovi errori. Egli era tenuto in grande
2692 10, 2, 150 | predicare; e perché era eloquente, tirò
2693 10, 2, 151 | concilio, mentr'egli era pronto a difender
2694 10, 2, 151 | saputo che dal papa era stata confermata
2695 10, 2, 152 | della fede. Egli era abbondante di
2696 10, 2, 152 | sì anche perché era spalleggiato da
2697 10, 2, 153 | vescovi e sacerdoti era vano, né era istituito
2698 10, 2, 153 | sacerdoti era vano, né era istituito da Cristo.
2699 10, 2, 154 | per discepoli. Era egli alquanto
2700 10, 2, 154 | seguaci che il clero era ignorante e corrotto
2701 10, 2, 154 | la vera chiesa era la loro, mentre
2702 10, 3, 155 | le altre. Ella era principiata prima
2703 10, 3, 155 | che il Battista era un demonio: che
2704 10, 3, 156 | Maria Vergine era una meretrice.~ ~
2705 10, 3, 156 | della disputa, ch'era un nobile della
2706 10, 3, 156 | Dalmazia, e si era fatto il consultore
2707 10, 3, 158 | l'empio padre era morto improvvisamente)
2708 10, 3, 158 | tra le quali era la principale,
2709 10, 3, 159 | teologia; e perché era amico di opinioni
2710 10, 3, 159 | la legge nuova era durata sino a
2711 10, 3, 160 | anche in Roma. Era in quel tempo
2712 10, 3, 160 | de' 33 anni ch'era vivuto Gesù Cristo,
2713 10, 3, 160 | penitenza, perché non era stata approvata
2714 10, 4, 161 | e Beguine non era meno stravagante,
2715 10, 4, 162 | Wigorne o Winton. Era egli curato di
2716 10, 4, 162 | diocesi di Lincoln. Era dotto nella teologia
2717 10, 4, 162 | di Oxford; ed era ancora buon predicatore,
2718 10, 4, 162 | il suo uditorio era de' più frequentati.
2719 10, 4, 163 | duca di Lancastro era poco amante della
2720 10, 4, 163 | Valleo, il quale era fuggito dalla
2721 10, 4, 163 | Cantuaria, ch'era allora Simone
2722 10, 4, 163 | debolmente si era opposto ai progressi
2723 10, 4, 163 | o perché egli era poco pratico,
2724 10, 4, 165 | il sacerdote, era egli tormentato
2725 10, 5, 167 | stessi privilegi, era tra di esse entrato
2726 10, 5, 167 | Giovanni Hus, ch'era uno de' professori
2727 10, 5, 167 | Giovanni Hus era nativo di una
2728 10, 5, 167 | cognome Hus, ed era nato da poveri
2729 10, 5, 168 | Roma, egli non vi era comparso. Indi
2730 10, 5, 168 | allucinato non si era accorto della
2731 10, 5, 169 | la sicurtà gli era promessa a riguardo
2732 10, 5, 169 | nostra chiesa vi era la massima: Non
2733 10, 5, 169 | un uomo, a cui era stata data l'incombenza
2734 10, 5, 169 | disse che non era ostinato, ed era
2735 10, 5, 169 | era ostinato, ed era venuto per imparare
2736 10, 5, 169 | principio gli era stato ordinato.
2737 10, 5, 170 | scoperto qual era, fu anche egli
2738 11, 1, 172 | de' voti. Erasmo era ben inteso delle
2739 11, 1, 172 | quel tempo vi era una gran contesa
2740 11, 1, 172 | libro6 disse ch'era temerità chiamar
2741 11, 1, 173 | va poi ch'egli era tanto familiare
2742 11, 1, 173 | mentre Luder era un vocabolo poco
2743 11, 1, 173 | verso Lutero7. Era Lutero vivace
2744 11, 1, 174 | presso Natale) era sin d'allora pieno
2745 11, 1, 174 | impudicizie1. Era per altro eloquente
2746 11, 1, 174 | sia aggiustato. Era poi così vano
2747 11, 1, 174 | Staupizio, che era benvoluto dal
2748 11, 1, 174 | poiché in verità vi era accaduto qualche
2749 11, 1, 174 | prendeva l'indulgenza era certo di salvarsi,
2750 11, 1, 175 | del viaggio ch'era impossibilitato
2751 11, 1, 175 | vere, e ch'egli era pronto a difenderle;
2752 11, 1, 176 | quanto l'uomo era astuto e versipelle;
2753 11, 1, 176 | perniciosa, quanto più era ella piacevole
2754 11, 1, 176 | che quel frate era un eretico, indegno
2755 11, 1, 176 | medesimo, ch'egli era innocente di alcuno
2756 11, 1, 176 | in Magonza, ch'era contrario a Lutero6.
2757 11, 1, 176 | quest'articolo era certa; e che chi
2758 11, 1, 177 | primato, ma disse ch'era di ius umano,
2759 11, 1, 178 | venti giorni (che era il termine del
2760 11, 1, 178 | mentre Lutero era nella via accompagnato
2761 11, 1, 178 | luoghi, in cui era accettato l'editto
2762 11, 1, 178 | osservato; dove si era mutata l'antica
2763 11, 1, 179 | matrimonio, se n'era astenuto sino
2764 11, 1, 179 | incontro Lutero si era invaghito di Caterina
2765 11, 1, 179 | Bore, la quale era di famiglia nobile,
2766 11, 1, 179 | perché povera, si era fatta monaca per
2767 11, 1, 179 | di Misnia, ed era giunta ad esserne
2768 11, 1, 179 | dissero, che quello era un ministero meramente
2769 11, 1, 181 | il Lantgravio era di un tal temperamento,
2770 11, 1, 182 | morte di Lutero. Era egli stato chiamato
2771 11, 1, 182 | Petri, che si era fatto luterano
2772 11, 1, 183 | prima di farsi re era un buon cattolico,
2773 11, 1, 183 | generale che gli era stata minacciata,
2774 11, 1, 183 | Polonia, la quale era una zelante cattolica,
2775 11, 1, 183 | in quel tempo era re di Polonia;
2776 11, 1, 183 | figliuola, ch'era rimasta erede
2777 11, 1, 187 | Lutero, che Errico era un fatuo, e poi:
2778 11, 1, 188 | che il verbo est era lo stesso che
2779 11, 1, 188 | Cristo non vi era fuori dell'uso.~ ~
2780 11, 1, 188 | dottrina: ma perché era di costume dolce,
2781 11, 1, 188 | tutte all'estremo. Era Melantone di bell'
2782 11, 1, 189 | Figlio mio, io era cattolica, tu
2783 11, 1, 189 | che la luterana era più plausibile,
2784 11, 1, 189 | che la cattolica era più sicura per
2785 11, 1, 189 | peccato originale era un leggiero accidente,
2786 11, 1, 189 | peccato originale era la stessa sostanza
2787 11, 1, 190 | Cristo (che solo era capace di patire
2788 11, 1, 190 | Questa appunto era la bestemmia di
2789 11, 1, 190 | di Vittemberga, era già sacerdote
2790 11, 1, 190 | già che prima era ivi presente.
2791 11, 1, 192 | Lutero, cioè che era meglio il lasciare
2792 11, 1, 192 | che così gli era stato rivelato
2793 11, 1, 192 | il quale anche era stato seguace
2794 11, 1, 192 | Lutero, dicendo ch'era dedito alla crapula
2795 11, 1, 193 | l'ufficiale ch'era venuto a trattar
2796 11, 1, 193 | anni appresso ch'era morto Muncero,
2797 11, 1, 193 | pubblicando che tale era stato eletto da
2798 11, 2, 194 | di Vittemberga. Era uomo dotto, in
2799 11, 2, 194 | eucaristia non vi era la presenza reale
2800 11, 2, 195 | dottrina di Lutero, era quello degl'Iconoclasti,
2801 11, 2, 195 | disonorato com'era stato, elesse
2802 11, 2, 196 | stesso mostro era apparso a lui,
2803 11, 2, 196 | errori, qual sempre era stato.~ ~
2804 11, 2, 197 | pasqua de' giudei era una mera figura
2805 11, 2, 197 | così l'eucaristia era figura del corpo
2806 11, 2, 197 | che Zuinglio era eretico, e si
2807 11, 2, 199 | discepolo di Zuinglio. Era egli perito nelle
2808 11, 2, 199 | dove, se ella era trovata falsa (
2809 11, 2, 199 | trovata falsa (com'era in fatti), non
2810 11, 2, 200 | disse ch'ella non era reale, ma che
2811 11, 2, 200 | Martire. Egli era nato in Fiorenza
2812 11, 2, 200 | perché quel clima era contrario alla
2813 11, 2, 201 | quello che gli era stato promesso.
2814 11, 3, 201 | fiammingo, ed era procurator fiscale
2815 11, 3, 201 | di tal lingua era professore in
2816 11, 3, 201 | città; e perché era nascosto Luterano,
2817 11, 3, 202 | domandò perché si era così travestito;
2818 11, 3, 202 | curato, il quale era buon cattolico,
2819 11, 3, 202 | cattolico, ed era capo registratore
2820 11, 3, 203 | di ciò che si era fatto. Ma per
2821 11, 3, 204 | Ercole d'Este, era d'ingegno sollevato,
2822 11, 3, 204 | antecedente si era ribellata dal
2823 11, 3, 204 | che Calvino gli era un buon aiuto
2824 11, 3, 204 | altar maggiore vi era una tavola di
2825 11, 3, 204 | Salvatore sulla croce era stato abbandonato
2826 11, 3, 204 | dal Padre e si era disperato, e di
2827 11, 3, 204 | disperato, e di più ch'era stato condannato
2828 11, 3, 205 | Calvino confessò ch'era suo; si lesse
2829 11, 3, 205 | che Berna non era più luogo per
2830 11, 3, 205 | Ginevra, dov'egli si era chiuso e con gran
2831 11, 3, 206 | il suo viaggio era per l'Italia;
2832 11, 3, 206 | quel giorno ch'era di domenica dovea
2833 11, 3, 206 | Verbo divino non era una persona sussistente,
2834 11, 3, 207 | ma il vero fine era d'introdurre ivi
2835 11, 3, 208 | nerbo del punto. Era poi indefesso
2836 11, 3, 208 | tanti suoi morbi era malinconico, macilente
2837 11, 3, 208 | ed i cattolici. Era pronto ne' consigli
2838 11, 3, 208 | e nel trattare era così feroce ed
2839 11, 3, 208 | quale praticava. Era poi molto vano
2840 11, 3, 208 | estrema gravità; era insomma infettato
2841 11, 3, 209 | nell'eresia. Beza era ben fatto, ed
2842 11, 3, 209 | ben fatto, ed era ameno nel trattare,
2843 11, 3, 209 | cui conversava. Era poi molto inclinato
2844 11, 3, 209 | onde il suo genio era alla poesia amorosa,
2845 11, 3, 209 | alla quale Beza era già sospetto di
2846 11, 3, 210 | giovinetta, ch'era rimasta vedova,
2847 11, 3, 210 | così debole, qual era quella della religione
2848 11, 3, 210 | interrogarlo se era persuaso che nella
2849 11, 3, 211 | verità della fede era necessario un
2850 11, 3, 211 | regola della fede era la scrittura,
2851 11, 3, 211 | scrittura, che non si era seguitata dal
2852 11, 3, 211 | disse, che non era venuto per inquietarlo
2853 11, 3, 211 | Dio che se non era sul buon sentiere,
2854 11, 3, 212 | cuore di Beza era fatto di pietra,
2855 11, 3, 212 | egli prese quando era già settuagenario.~ ~
2856 11, 3, 212 | pure l'eresia si era stesa fra tutte
2857 11, 3, 212 | che appena vi era una città, in
2858 11, 3, 215 | più lo riteneva era il danno della
2859 11, 3, 215 | lor modo; il che era lo stesso che
2860 11, 3, 215 | Sterlino, dov'era andata a vedere
2861 11, 3, 215 | che la regina era stata affatto
2862 11, 3, 216 | figliuolo, ch'era allora di tredici
2863 11, 3, 216 | afflitta regina non era stata liberata
2864 11, 3, 216 | mentre ella sola era allora la sua
2865 11, 3, 216 | prigione. Tutto era parato di negro,
2866 11, 3, 217 | incontro, che si era impadronito della
2867 11, 3, 219 | peccatore qual era, ma per la giustizia
2868 11, 3, 224 | Giovanni Fox, ch'era stato sartore.
2869 11, 3, 225 | pane nella cena era necessaria di
2870 11, 4, 226 | della pietà, ch'era chiamato la Terra
2871 11, 4, 226 | scisma non vi era paese che non
2872 11, 4, 227 | quel regno, ch'era stata la gloria
2873 11, 4, 227 | all'incontro, ch'era la donna più scaltra
2874 11, 4, 227 | Errico, il quale era d'un tal naturale,
2875 11, 4, 227 | impedimento che vi era era di pura legge
2876 11, 4, 227 | impedimento che vi era era di pura legge
2877 11, 4, 227 | Thamar, che prima era stata moglie del
2878 11, 4, 227 | legge mosaica era precetto, che
2879 11, 4, 227 | legge non solo era permesso, ma anche
2880 11, 4, 228 | matrimonio di Caterina era valido, e 53 ch'
2881 11, 4, 228 | valido, e 53 ch'era nullo; ma questi (
2882 11, 4, 228 | moglie del fratello era ben capace di
2883 11, 4, 228 | matrimonio di Caterina era stato valido.
2884 11, 4, 228 | la madre di lei era stata prima sua
2885 11, 4, 228 | concubina. Anzi vi era una forte probabilità
2886 11, 4, 228 | del quale Anna era tenuta per figlia,
2887 11, 4, 228 | assicurato che Anna era figlia di Errico;
2888 11, 4, 228 | Bolena, come si era sparso3, era una
2889 11, 4, 228 | si era sparso3, era una impudica:
2890 11, 4, 228 | quindici anni era stata deflorata
2891 11, 4, 228 | disonesta, ch'era ivi chiamata equa
2892 11, 4, 228 | de' due giudici era il Volseo ch'era
2893 11, 4, 228 | era il Volseo ch'era già stato il primo
2894 11, 4, 228 | Volseo già si era pentito di aver
2895 11, 4, 228 | favore della Bolena era entrato in grazia
2896 11, 4, 229 | ambizioso, e ch'era luterano. Errico
2897 11, 4, 230 | ultimo che il re era il supremo capo
2898 11, 4, 231 | stando in carcere era stato creato cardinale
2899 11, 4, 231 | nozze, e perché era vecchio e maciato
2900 11, 4, 231 | giorno in cui era condannato il
2901 11, 4, 232 | suo marito; ma era ben noto che il
2902 11, 4, 232 | matrimonio col Percì era affatto falso,
2903 11, 4, 232 | falso, poiché non era stata promessa
2904 11, 4, 232 | dirle che il boia era molto destro;
2905 11, 4, 232 | celebrazione della messa era conforme alla
2906 11, 4, 232 | volea, ma non era sicuro di avere
2907 11, 4, 233 | Francesco che il Polo era suo ribelle, e
2908 11, 4, 233 | luterano, com'egli era. Gli propose pertanto
2909 11, 4, 233 | sua disgrazia era luterana, com'
2910 11, 4, 234 | da Errico, si era promessa ad un
2911 11, 4, 234 | Cleves; quando era più che valido,
2912 11, 4, 234 | così decise che era nullo, e perché?
2913 11, 4, 234 | eccessi di Errico. Era egli in età di
2914 11, 4, 234 | anni compiti5, ed era fatto così pingue,
2915 11, 4, 234 | coscienza, non vi era altro mezzo che
2916 11, 4, 234 | che siccome si era a principio convocato
2917 11, 4, 235 | madre del re. Era egli Zuingliano,
2918 11, 4, 235 | demoliti; e perciò era bisogno che governasse
2919 11, 4, 235 | patria com'egli era; e nello stesso
2920 11, 4, 236 | sin dal tempo ch'era sacerdote1. In
2921 11, 4, 236 | Latimer, il quale era un tempo vescovo
2922 11, 4, 236 | di Vigorne, ma era stato degradato
2923 11, 4, 236 | Martino Bucero (ch'era già di 70. anni,
2924 11, 4, 236 | sacerdote già si era ammogliato, e
2925 11, 4, 236 | Questo appunto era il consiglio che
2926 11, 4, 236 | Or l'ammiraglio era entrato nell'affetto
2927 11, 4, 237 | suo disegno, ch'era di far cadere
2928 11, 4, 237 | partito che già era considerabile,
2929 11, 4, 237 | principessa ch'era la vera erede
2930 11, 4, 238 | Errico, la quale era stata incoronata
2931 11, 4, 238 | congiura. Il duca era stato calvinista,
2932 11, 4, 238 | quel supplicio era per lui una grazia
2933 11, 4, 239 | colla Bolena2. Era allora Lisabetta
2934 11, 4, 239 | di 25 anni, ed era ben intesa di
2935 11, 4, 239 | e la francese. Era stata ancora favorita
2936 11, 4, 239 | l'Inghilterra era feudo; e che doveano
2937 11, 4, 240 | Lisabetta, ch'era la donna più scaltra
2938 11, 4, 241 | perseguitati. Era egli inglese;
2939 11, 4, 241 | patria: questo era il nome che davano
2940 11, 4, 241 | dichiarò che non era ribelle, ma che
2941 11, 4, 242 | la fortuna se l'era voltata in contrario,
2942 11, 4, 242 | e che non vi era persona da cui
2943 11, 4, 242 | de' quali anche era re) seguissero
2944 11, 5, 244 | eucaristia non era che una figura
2945 11, 5, 244 | Ario che il Verbo era Dio: negava anche
2946 11, 5, 244 | in Dio non vi era che una natura
2947 11, 5, 244 | l'arianismo ch'era stato abolito
2948 11, 5, 244 | oltremontani, era tutto in confusione
2949 11, 5, 244 | Ginevra, dove era Calvino, il quale,
2950 11, 5, 244 | quale, perché era stato accusato
2951 11, 5, 245 | l'essenza, ch'era il Padre, il Figlio
2952 11, 5, 245 | per se stessa era il vero Dio; altrimenti,
2953 11, 5, 245 | perché quella era infetta della
2954 11, 5, 246 | discepolo di Serveto; era egli piemontese
2955 11, 5, 246 | Petrovitz, ch'era luterano, e con
2956 11, 5, 247 | mortificato; quando era alloggiato in
2957 11, 5, 247 | dormiva. Del resto era vano di se stesso,
2958 11, 5, 247 | maligno che l'Ochino era gonfio di sé per
2959 11, 5, 247 | onde il papa ch'era allora Paolo III.,
2960 11, 5, 248 | da lui sposata era già morta. Il
2961 11, 5, 248 | stesso piede in cui era prima presso degli
2962 11, 5, 248 | intese che Serveto era stato bruciato
2963 11, 5, 248 | nel 1539.; egli era infetto della
2964 12, 1, 250 | medesimo pontefice era stato gravato,
2965 12, 1, 251 | ateismo. Quando egli era giovane studiò
2966 12, 1, 251 | vedendo che quella era piena di chimere
2967 12, 1, 252 | che la morte gli era vicina, e pensando
2968 12, 3, 255 | protestavasi ch'esso era uomo soggetto
2969 12, 3, 255 | dicendo ch'ella o era apocrifa o almeno
2970 12, 3, 257 | sinodi diocesani vi era inserita la limitazione
2971 12, 3, 258 | che s. Paolo era stato egualmente
2972 12, 3, 258 | dell'autore non era di esaltare la
2973 12, 4, 259 | nell'anno 1703. era fuggito dalla
2974 12, 4, 259 | forame (mentr'egli era di corta statura)
2975 12, 4, 259 | suoi amici, e si era ritirato in Olanda,
2976 12, 4, 259 | Malines ch'egli era stato cavato dalla
2977 12, 4, 260 | che il libro era stato generalmente
2978 12, 4, 261 | Quensnellisti ch'era stata ristretta
2979 12, 4, 261 | allora non si era inteso mai presso
2980 12, 4, 261 | luoghi, dove quella era stata accettata;
2981 12, 4, 262 | Quesnellisti, decisero, c'era ipso iure irrita
2982 12, 4, 262 | de' causidici era non solo impertinente,
2983 12, 4, 262 | appellazione che si era sparsa sotto il
2984 12, 5, 265 | con Dio, non vi era peccato nel dar
2985 12, 5, 265 | conversazione era ambita da tutti,
2986 12, 5, 265 | grandi, mentr'era comunemente riputato
2987 12, 5, 265 | dei quali uno era sacerdote, chiamato
2988 14, 0, 268 | ch'esso Padre si era incarnato, ed
2989 14, 1, 268 | stesso, se non vi era altra persona,
2990 14, 1, 268 | credere ch'egli era vero Figlio di
2991 14, 1, 269 | giacché Cristo era suo figlio? Si
2992 14, 1, 269 | figlio di Davide, era nondimeno suo
2993 14, 1, 269 | parimente, com'era signore il suo
2994 14, 1, 269 | dice che il Verbo era Dio et Deus erat
2995 14, 1, 271 | da' cristiani era noto anche a'
2996 14, 1, 271 | distinte, una però era la loro essenza
2997 14, 1, 271 | chiaramente che questa era le fede dei primi
2998 14, 2, 274 | che Gesù Cristo era vero figlio di
2999 15, 1, 274 | che il Verbo non era né Dio, né eterno,
3000 15, 1, 274 | Padre; ma che era una mera creatura