| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] equum 2 equus 3 er 2 era 4327 eracla 1 eraclea 5 eracleone 1 | Frequenza [« »] 4463 colla 4363 mai 4328 secondo 4327 era 4284 chiesa 4278 peccato 4266 dopo | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze era |
(segue) Stimoli ad una religiosa [100]
Cpv, Pag
3001 15, 1, 274 | dissero che il Verbo era simile al Padre:
3002 15, 1, 274 | altri dissero che era creato ab aeterno;
3003 15, 1, 274 | asserendo che il Verbo era Omion Patri, cioè
3004 15, 1, 274 | dicendo che Cristo era puro uomo, generato
3005 15, 1, 275 | citato salmo 81 era un'appellazione
3006 15, 1, 275 | autorità, ma non era già nome di essi
3007 15, 1, 275 | solo il Verbo era appellato Dio,
3008 15, 1, 275 | ma veramente era Dio, et Deus erat
3009 15, 1, 275 | accertare che vi era Dio, dopo avere
3010 15, 1, 275 | detto che il Verbo era presso Dio. Si
3011 15, 1, 277 | spiegò ch'egli era eguale al Padre:
3012 15, 1, 277 | Cristo ch'egli era vero Figlio di
3013 15, 1, 278 | il dire ch'egli era eguale a Dio.
3014 15, 1, 278 | cioè ch'egli era minore del Padre
3015 15, 1, 278 | farsi uomo, non era già minore del
3016 15, 1, 278 | che il Verbo era eterno. In principio
3017 15, 1, 279 | ammette che il Verbo era prima di tutte
3018 15, 1, 279 | negò che il Verbo era stato eterno;
3019 15, 1, 279 | concedere che il Verbo era stato eterno,
3020 15, 1, 279 | stato eterno, ma era stata una creatura
3021 15, 1, 279 | quella creatura non era. Ma questa risposta
3022 15, 1, 279 | quella creatura era niente per sua
3023 15, 1, 279 | in cui ella non era, ben poteva Iddio,
3024 15, 1, 281 | rispose che questa era una rivelazione
3025 15, 1, 281 | di Dio, quando era una semplice creatura,
3026 15, 1, 281 | Dio, se egli non era tale, almeno dovea
3027 15, 2, 282 | concilio Niceno, era per la parola
3028 15, 2, 282 | questo termine non era stato usato dagli
3029 15, 2, 282 | che il figlio era Dio eguale al
3030 15, 2, 283 | patito il Verbo che era Dio: Responderi
3031 15, 2, 283 | confessava che Gesù era Dio e Figlio di
3032 15, 2, 284 | tenea che il Verbo era Dio come il Padre
3033 15, 3, 286 | perciò egli non era degno neppure
3034 15, 3, 287 | giudizio, perché era inutile e non
3035 16, 1, 290 | uguaglianza che vi era tra esso e lo
3036 16, 1, 294 | segno ch'ella era contraria alla
3037 16, 2, 295 | chiamarlo Dio, questa era prudenza in quei
3038 17, 0, 296 | Spirito santo non era creatura del Figlio,
3039 17, 1, 301 | Alessandrino, nella quale era espresso il dogma
3040 17, 2, 301 | perché allora non era questo il punto
3041 17, 2, 302 | Spirito santo era dal Figlio, contro
3042 17, 2, 302 | Spirito santo era creatura del Figlio,
3043 17, 2, 302 | concilio di Efeso non era questo della processione
3044 18, 0, 303 | che la grazia era necessaria a fare
3045 18, 4, 308 | Pelagiani: Ciro era uomo idolatra,
3046 18, 4, 308 | idolatra, sicché era privo della grazia
3047 18, 4, 308 | che quell'uomo era giudeo, e come
3048 19, 1, 309 | fede in Dio non era da Dio, ma da
3049 19, 2, 311 | perfezionarlo non era opera sua, ma
3050 20, 1, 314 | essi e Dio vi era una vera unione
3051 20, 1, 315 | disse ch'egli era Figlio di Dio
3052 20, 1, 315 | dice che ciò gli era stato rivelato
3053 20, 1, 315 | giudei che egli era eterno: Amen,
3054 20, 1, 318 | dimostrò che non solo era uomo, ma ancora
3055 20, 1, 318 | espresso che Cristo era Dio ed eguale
3056 20, 1, 318 | essendo Dio, si era fatto uomo simile
3057 20, 1, 318 | uomini; ma non che era puro uomo come
3058 20, 1, 318 | terminava, non era persona umana,
3059 20, 2, 320 | mei ad me1? Chi era questo Signore
3060 20, 2, 320 | tal verità gli era stata rivelata
3061 20, 2, 321 | madre di Dio, era così radicata
3062 20, 2, 321 | segno che questa era la fede da tutta
3063 20, 2, 321 | questo figlio che era Dio, come si è
3064 20, 2, 321 | uomo, che insieme era vero uomo e vero
3065 21, 1, 325 | prima di nascere era stata già condannata
3066 21, 1, 327 | perfetta, qual era prima. Ora in
3067 21, 1, 327 | perfetta qual era; e perciò non
3068 21, 2, 328 | rimasto Dio qual era, senza confusione
3069 21, 2, 328 | perdere quello ch'era, ma assumendo
3070 21, 2, 328 | assumendo quel che non era; giacché, essendo
3071 21, 2, 328 | natura divina si era convertita nell'
3072 21, 2, 329 | natura umana si era unita col Verbo
3073 22, 0, 330 | ma che il Verbo era in luogo di quella;
3074 22, 2, 334 | come in Cristo vi era la divina e l'
3075 23, 0, 334 | secolo IX. non era comunemente ricevuta
3076 23, 0, 334 | dogma allora non era stabilito. Ma
3077 23, 0, 334 | in cui Retrammo era uniforme, ma circa
3078 23, 0, 334 | secolo IX. non era stato oppugnato
3079 23, 0, 335 | eucaristia non era altro che la figura
3080 23, 1, 336 | interrogato da Caifas se era Figlio di Dio:
3081 23, 1, 336 | rispose che tal era: Iesus autem dixit
3082 23, 1, 337 | il Verbo già si era incarnato, onde
3083 23, 1, 337 | sacramento vi era la vera sua carne:
3084 23, 1, 338 | agnello pasquale non era già il passaggio
3085 23, 1, 340 | intendere qual era il vero sentimento
3086 23, 1, 340 | Calvino, e ch'era appieno imbevuto
3087 23, 2, 340 | divinità che le era unita, ma che
3088 23, 4, 345 | manna, perché era stata fatta dagli
3089 23, 4, 345 | questa proposizione era necessario che
3090 23, 5, 348 | causa che non era possibile il dir
3091 23, 5, 349 | in quel tempo era Benedetto XIV.
3092 23, 5, 349 | già prima quando era arcivescovo di
3093 23, 5, 349 | decreto, il quale era già stato formato
3094 24, 2, 356 | legge mosaica era imposta la pena
3095 24, 2, 357 | cristiani, mentre era stata così difficile
3096 24, 3, 360 | la dà, perché era tenuto a darla,
3097 24, 4, 363 | da quello che era.~ ~
3098 24, 4, 364 | e, dove prima era odioso, dopo avere
3099 24, 5, 367 | abbiam veduto, era affatto falso;
3100 24, 5, 368 | sua penitenza, era peccatore o giusto?
3101 24, 7, 374 | il medico, ch'era uomo prudente,
3102 24, 8, 382 | fede, alla quale era tenuto a provvedere,
3103 24, 8, 384 | soffocati, il che era un vero giudaizzare.
3104 24, 8, 385 | loro battesimo era affatto nullo;
3105 24, 8, 385 | perché allora ciò era cosa dubbia; ma
3106 24, 8, 385 | sinodo di Nicea era stabilito che
3107 24, 8, 385 | quel concilio era stato celebrato
3108 24, 8, 387 | Giovanni Hus non gli era stato concesso
3109 24, 8, 387 | dall'imperatore era solo per gli altri
3110 24, 8, 387 | maggior sicurezza era il salvocondotto
3111 24, 8, 388 | de Dominis, ch'era poco sano nella
3112 25, 0, 392 | 5. e 6; il che era conseguenza delle
3113 25, 0, 394 | grazia, la quale era come un'appendice
3114 25, 0, 394 | Baio: poiché non era certamente per
3115 25, 0, 395 | verborum sensu non vi era virgola; ma la
3116 25, 0, 396 | secondo cui ben era possibile lo stato
3117 25, 0, 396 | Dunque la grazia ch'era soprannaturale,
3118 26, 0, 400 | in verità così era. Onde per confutare
3119 26, 0, 400 | dimostrano che questo era il vero senso
3120 26, 0, 404 | sangue, che ben era sufficientissimo
3121 26, 0, 406 | daret2. Questo era il grande incentivo
3122 26, 0, 408 | della sua speranza era nel sangue di
3123 27, 0, 409 | prima sua massima era che l'anima contemplativa
3124 27, 0, 411 | o di volontà, era un offendere Dio,
3125 27, 0, 413 | etc.8. Ecco qual era l'empio sistema
3126 28, 0, 414 | la prima parte era stata già proibita
3127 28, 1, 416 | persona divina ch'era unita con Cristo,
3128 28, 1, 416 | con Cristo, e ch'era eguale a Dio,
3129 28, 1, 416 | quegli il quale era già eguale a Dio
3130 28, 1, 416 | venne, mentre era già Figlio prima
3131 28, 1, 417 | dal Verbo, che era già figlio di
3132 28, 1, 417 | siccome in principio era Verbo, così in
3133 28, 1, 417 | così in principio era anche Figlio;
3134 28, 1, 418 | cioè il Verbo ch'era suo figlio, si
3135 28, 1, 420 | del Verbo, che era figlio di Dio
3136 28, 1, 422 | persona divina, qual era esso Verbo, il
3137 28, 1, 422 | Gesù Cristo non era suo corpo, ma
3138 28, 1, 422 | figlio già vi era prima di esser
3139 28, 1, 422 | in fatti questi era il Figlio eterno
3140 28, 1, 422 | popolo ch'egli era vero suo Figlio:
3141 28, 2, 424 | persone; perché se era figlio di Dio
3142 28, 2, 424 | Gesù Cristo vi era il Verbo eterno,
3143 28, 2, 425 | della morte non era sostenuta dalla
3144 28, 2, 425 | sussistenza umana, ed era persona distinta
3145 28, 3, 427 | già il Verbo, era quegli che in
3146 28, 3, 428 | s. Cirillo, non era già quel corpo
3147 28, 3, 428 | Nestorio, che Cristo era stato assunto
3148 28, 3, 429 | nondimeno questa era tutta subordinata
3149 28, 3, 429 | del Verbo, ch'era l'unico capo che
3150 28, 3, 429 | principio quod, qual era il Verbo; il quale
3151 28, 3, 429 | due nature, egli era quello che principalmente
3152 28, 3, 430 | il Verbo ./. era il principale
3153 28, 3, 430 | Verbo; mentre egli era quello che determinava
3154 28, 4, 433 | Nestorio, che Cristo era una persona pura
3155 28, 4, 433 | dimostrò, qual egli era, vero figlio di
3156 28, 4, 434 | a noi ch'esso era vero figlio di
3157 28, 5, 435 | persone, che non era certamente il
3158 28, 5, 435 | dice che il Verbo era quello che operava
3159 28, 6, 436 | inganno degli ebrei era che presumeano,
3160 28, 6, 437 | e la sapienza era loro propria,
3161 28, 6, 438 | prima dice ch'era quella, per cui
3162 28, 6, 438 | adozione antica era di ordine inferiore,
3163 28, 6, 438 | inferiore, qual era quell'adozione.
3164 28, 6, 439 | precetto naturale era obbligato ex condigno
3165 28, 6, 440 | peccato. Neppure era a ciò tenuto come
3166 28, 6, 440 | uomini, se non era insieme uomo Dio
Storia delle Eresie [088]
Cap, Par, Pag
3167 7, 613 | dicea che quella era la sua villeggiatura,
3168 7, 613 | la solitudine era il suo paradiso
3169 8, 613 | s. abate, non era meno solo che
3170 9, 614 | vi è entrato. Era sentimento del
3171 9, 614 | la perfezione era un grande aiuto
3172 10, 614 | che in Siena vi era un sacerdote pubblico
3173 10, 614 | missionario che a caso era passato per Siena,
3174 10, 615 | a tutti i vizj era giunto a dar l'
3175 10, 615 | barone il quale era diventato così
3176 11, 615 | Un altro che era religioso, ma
3177 11, 615 | costumi che si era fatto intollerabile,
Supplex libellus [010d]
Cpv, Pag
3178 inten, 0, 621 | codici antichi era diverso in quel
3179 inten, 0, 621 | testo ebraico era più corretto.
3180 inten, 0, 623 | obbligo di pregare era più grande degli
3181 1, 1, 624 | esplorare da me se io era vero Dio, cercando
3182 1, 1, 626 | suoi miracoli si era ben manifestato
3183 1, 1, 627 | il monte Sion era la parte principale
3184 1, 1, 628 | nemici da cui era Davide perseguitato
3185 1, 1, 639 | la pace, qual era di avere avanti
3186 2, 0, 650 | fino ab aeterno era stabilito, giacché
3187 4, 4, 665 | dalle quali io mi era sviato.~
3188 4, 5, 666 | morte, che gli era vicina; mentre
3189 4, 5, 667 | interiore (perché non era cucita, ma tutta
3190 4, 5, 667 | di quella, qual era la conversione
3191 8, 0, 681 | stesso che da Dio era stato unto re.~
3192 8, 0, 695 | nel quale egli era, e più non lo
3193 8, 0, 696 | e quegli non era più qual era;
3194 8, 0, 696 | non era più qual era; ho cercato ./.
3195 9, 0, 699(1) | perché del solo Dio era la legge offesa
3196 9, 0, 701 | sacrificio del vitello era il più nobile.~
3197 10, 0, 707 | Giuda molto prima era stato predetto
3198 10, 0, 721 | Achimelech, e con ciò era stato cagione
3199 12, 0, 726 | essi qual egli era, si vede in gran
3200 13, 0, 741 | così colei ch'era sterile ha partoriti
3201 14, 0, 752 | accorsi che inutile era la mia fatica;
3202 14, 0, 752 | ante me, cioè era superiore al mio
3203 14, 0, 755 | eruditi) l'anno era diviso in verno
3204 14, 0, 762 | dell'Egitto, qual era Tanis; così Menochio.~
3205 14, 0, 762 | esperimentare se egli era potente a provvederli
3206 14, 0, 763 | Bellarmino che la manna era simile al seme
3207 14, 0, 764 | lor cuore non era retto col Signore;
3208 14, 0, 764 | di Tanis. Tanis era la città capitale
3209 14, 0, 766 | in Silo, e dove era l'arca, e dove
3210 14, 0, 766 | Agostino), la quale era la fortezza e
3211 14, 0, 767 | Giuseppe, dov'era l'arca, che stava
3212 14, 0, 767 | d'Israello, ch'era la sua eredità.~
3213 14, 0, 768 | Gerusalemme; e non vi era chi desse loro
3214 16, 0, 775 | neomenia di settembre era la più solenne,
3215 16, 0, 779 | Il tuo altare era il mio nido,-
3216 16, 0, 779 | il mio nido,- Era il porto, o mio
3217 16, 0, 780 | nome Boca, ch'era una valle arsiccia,
3218 17, 0, 800 | terram. Il Signore era preceduto anche
3219 17, 0, 802 | loro allegrezza era com'è quella di
3220 18, 0, 804 | propiziatorio, che era santo per la relazione
3221 18, 0, 804 | particolare, ch'era di governare e
3222 18, 0, 812 | destinato, ch'era il mare.~
3223 18, 0, 813 | Tirino ed altri, era uso degli orientali
3224 18, 0, 815 | fu Giuseppe, ch'era stato venduto
3225 18, 0, 816 | prudenza di cui egli era dotato.~
3226 18, 0, 817 | d'oro; e non vi era in tutte le loro
3227 19, 0, 832 | solitudine che era un luogo di orrore.~
3228 19, 0, 833 | poiché agli ebrei era proibito il cibarsi
3229 19, 0, 833 | per Dio chi non era Dio; e mi hanno
3230 20, 0, 836 | giudei ch'esso era vero figlio di
3231 20, 0, 836 | giacché Cristo era discendente da
3232 20, 0, 836 | dicevano ch'egli non era quel Messia ossia
3233 20, 0, 836 | quando Cristo era figlio di Davide?~
3234 20, 0, 842 | salvatore. Questa era la delizia della
3235 25, 0, 858 | corpo, quando era informe, senza
Traduzione de' Salmi e de' Cantici [095]
Cap, Par, Pag
3236 2, 284 | volte, ch'egli era venuto in terra
3237 8, 287 | Davide ch'egli era l'autore dell'
3238 9, 288 | quella perdita era voluta da Dio;
3239 10, 289 | esterno, non però era giunto a tal santità,
3240 18, 296 | che vuoi. Questo era l'esercizio continuo
3241 21, 297 | pensare che Dio era quegli che gli
3242 26, 301 | quello che gli era più espediente
3243 26, 301 | quella vista non era espediente per
3244 34, 308 | consolava pensando ch'era passata un'ora
3245 35, 309 | dimanda s'egli era che cantava. «
3246 36, 310 | migliore di quello ch'era; ma ciò non togliea
Uniformità alla volontà di Dio [022]
Cpv, Pag
3247 1, 2, 0, 47 | suo nipote che era religioso: «Nipote
3248 1, 2, 0, 49 | talvolta tanto era il gaudio che
3249 1, 2, 0, 58 | quanto maggiore era stata la grandezza
3250 1, 2, 0, 58 | quella di Filippo era la gloria ch'esso
3251 1, 2, 1, 61 | tutte le vie. Io era già perduta per
3252 1, 3, 0, 64 | compagnia, questa era la dimanda che
3253 1, 3, 0, 65 | suo parente, non era tutta di Dio;11
3254 1, 3, 0, 66 | preghiera: questa ben era sufficiente a
3255 1, 3, 0, 70 | retinuit.24 Ciò era quello che maggiormente
3256 1, 4, 0, 89 | santa ch'egli era giunto a tal grado
3257 1, 4, 0, 91 | che non solo era predestinata,
3258 1, 4, 0, 91 | predestinata, ma che l'era apparecchiato
3259 1, 5, 0, 117 | di S. Ignazio v'era un fratello servente
3260 1, 7, 0, 143 | ipsum. Questo era il documento che
3261 1, 7, 0, 143 | replicava, ed era il soggetto usuale
3262 1, 7, 0, 144 | più ore. Quindi era che il santo,
3263 1, 7, 0, 148 | egli attendeva, era il mortificare
3264 1, 7, 0, 152 | Francesco di Sales era molto inclinato
3265 1, 7, 0, 156 | miserabile, qual era. Per voi non è
3266 1, 7, 1, 161 | che gli disse ch'era bene farle andare
3267 1, 7, 1, 162 | similmente ./. era quello che sempre
3268 1, 7, 1, 167 | piacere a Dio; ond'era pronto a lasciarle,
3269 1, 7, 2, 179 | volontà, che gli era stato il sagrificio
3270 1, 7, 2, 180 | quel ./. giovine era stato così premiato
3271 1, 7, 3, 193 | miglior mezzo era il procurare che
3272 1, 7, 4, 201 | grande, s'ella era fedele in osservar
3273 1, 7, 4, 209 | misericordia gli era prolungata la
3274 1, 7, 5, 223 | saputo il frate chi era quel suo compagno,
3275 1, 7, 5, 223 | dal priore non era per lui; ma no,
3276 1, 7, 5, 232 | che quella spesa era stata superflua;
3277 1, 7, 5, 232 | poi che questo era stato un giudizio
3278 1, 8, 0, 242 | di poca sanità, era così avido di
3279 1, 8, 0, 244 | Euphras.) che vi era un monastero numeroso
3280 1, 8, 1, 257 | che un tempo era stato penna dello
3281 1, 8, 1, 259 | non sapea com'era fatto il solaio
3282 1, 8, 1, 259 | affatto non se n'era accorto.11 Similmente
3283 1, 8, 1, 261 | accorgersi ch'era donna, subito
3284 1, 8, 1, 263 | colle penitenze, era terribilmente
3285 1, 8, 1, 265 | francescano, ch'era dotato d'un singolar
3286 1, 8, 1, 274 | spirituali; e quando era co' minori di
3287 1, 8, 1, 274 | minori di sé, egli era il primo ad introdurre
3288 1, 8, 1, 275 | che di Dio, ond'era chiamato: Quel
3289 1, 8, 2, 279 | additandogli chi era, in quello stesso
3290 1, 8, 2, 285 | sostentamento era una scodella di
3291 1, 8, 2, 286 | scegliersi ciò che era più contrario
3292 1, 8, 2, 287 | a' monaci non era permesso neppure
3293 1, 8, 2, 291 | ultima volta si era alzato non sazio
3294 1, 8, 2, 293 | comune. Questo era il difetto di
3295 1, 9, 1, 311 | Cor. VIII, 9). Era il nostro Redentore
3296 1, 9, 1, 320 | cella di quanto v'era, depositò tutto
3297 1, 10, 1, 349 | quando talvolta era obbligata a calarvi,
3298 1, 10, 1, 350 | monastero - e questa era sì fervorosa che
3299 1, 10, 1, 351 | veder sua madre ch'era venuta a trovarlo;
3300 1, 10, 1, 353 | suoi genitori, era stata da loro
3301 1, 11, 1, 373 | Il monaco ch'era compagno del romito,
3302 1, 11, 1, 373 | che il ladro s'era salvato per la
3303 1, 11, 1, 373 | l compagno s'era perduto per la
3304 1, 11, 1, 374 | 3. Era questa bella virtù
3305 1, 11, 1, 377 | certo monastero vi era una religiosa
3306 1, 11, 1, 379 | Borgia, mentre era ancor secolare,
3307 1, 11, 2, 387 | avea fatto non era opera sua, ma
3308 1, 11, 2, 388 | la quale, quand'era tentata di vanagloria,
3309 1, 11, 2, 388 | umiliava; quando poi era tentata di diffidenza,
3310 1, 11, 2, 391 | abbate Apollo, che era stato informato
3311 1, 11, 2, 391 | suoi fratelli, era poi egli miseramente
3312 1, 11, 2, 392 | Tommaso da Villanova era in un continuo
3313 1, 11, 2, 393 | facesse vedere qual era l'anima sua, ebbe
3314 1, 11, 3, 396 | Di questa fatta era un certo monaco,
3315 1, 11, 3, 396 | quale dicea ch'era un gran peccatore ./.
3316 1, 11, 3, 397 | gran difetto, ch'era di andare scorrendo
3317 1, 11, 3, 400 | l suo fratello era un povero faticatore.12
3318 1, 11, 3, 400 | suo genitore, ch'era un povero mulattiere,
3319 1, 11, 3, 403 | Trinità in Napoli vi era una religiosa
3320 1, 11, 3, 404 | stesso sentimento era la B. Giovanna
3321 1, 11, 3, 406 | infermo, a cui era stato conferito
3322 1, 11, 4, 412 | dalla badessa, ch'era S. Borgontofora,
3323 1, 11, 4, 415 | mancanza di cui era stata incolpata;
3324 1, 11, 4, 423 | questa stanza non v'era luogo più adattato
3325 1, 11, 4, 426 | certo religioso ch'era stimato per santo,
3326 1, 12, 1, 433 | siccome egli era una cosa col Padre:
3327 1, 12, 1, 434 | Climaco che vi era vicino ad Alessandria
3328 1, 12, 1, 436 | Costantinopoli, di cui era vescovo, e si
3329 1, 12, 1, 441 | cielo, dond'egli n'era stato discacciato:
3330 1, 12, 2, 445 | Surio (17 febr.), era chiamato Operimentum
3331 1, 12, 3, 456 | Pazzi, quando v'era da far qualche
3332 1, 12, 3, 457 | prossimo, che quando era sollevata in contemplazione;
3333 1, 12, 3, 459 | ad orare, ma v'era un'opera di carità
3334 1, 12, 3, 463 | egli facea, non era effetto delle
3335 1, 12, 3, 465 | Antonio Torres era ./. solito dire:
3336 1, 12, 3, 466 | Perciò egli quando era superiore, benché
3337 2, 13, 1, 24 | ardente. S. Carità era la più picciola,
3338 2, 13, 1, 27 | il santo, non era effetto d'insensibilità,
3339 2, 13, 2, 32 | voi: S. Luigi era santo, io son
3340 2, 13, 2, 34 | è vero che Dio era ogni vostro bene,
3341 2, 13, 2, 36 | enorme, per cui v'era chi dicea che
3342 2, 13, 3, 43 | orazioni e penitenze, era molto afflitto
3343 2, 13, 3, 43 | lasciò scritto: «Era io solo, ed aveva
3344 2, 13, 3, 43 | del mio corpo era fatta nera come
3345 2, 13, 3, 43 | la dura terra era il mio letto,
3346 2, 13, 3, 44 | riposare: il mio cibo era molto scarso:
3347 2, 13, 3, 44 | unico mio rifugio era il ricorrere a
3348 2, 13, 3, 48 | direte: Ma S. Paolo era santo. Ma risponde
3349 2, 13, 3, 52 | croce, quando era atterrito da'
3350 2, 13, 3, 53 | nel suo deserto era fieramente perseguitata
3351 2, 13, 3, 54 | disperazione, ch'egli era prescito, e che
3352 2, 13, 3, 54 | faceva, tutto era perduto. Il misero
3353 2, 13, 3, 55 | che un monaco era molto tormentato
3354 2, 13, 3, 56 | c. 10) che vi era un frate così
3355 2, 14, 1, 68 | sua morte gli era data per mano
3356 2, 14, 2, 70 | e che questa era la sua delizia,
3357 2, 14, 2, 72 | martire, mentr'era tormentato, facendogli
3358 2, 14, 2, 76 | conoscere se Abramo era pronto ad eseguire
3359 2, 14, 2, 78 | quel religioso era così caro a Dio.16
3360 2, 14, 2, 79 | dolori sì acerbi ch'era un continuo morire;
3361 2, 15, 1, 86 | esecuzione; ciò era quello che Salomone
3362 2, 15, 1, 94 | facea l'orazione era tutta modesta,
3363 2, 15, 2, 101 | superiori non gli era concesso maggior
3364 2, 15, 2, 101 | usciva il sole - ch'era il termine che
3365 2, 15, 2, 101 | termine che si era assegnato - si
3366 2, 15, 2, 110 | studiò Teologia, si era trattenuto nell'
3367 2, 16, 1, 121 | un monastero v'era spirito o no,
3368 2, 16, 1, 121 | se in quello v'era o non v'era silenzio.14
3369 2, 16, 1, 121 | v'era o non v'era silenzio.14 Un
3370 2, 16, 1, 126 | spesso egli ./. s'era pentito di aver
3371 2, 16, 1, 128 | distorta come era, acciocché le
3372 2, 16, 1, 133 | dicendo che non v'era stato alcuno.
3373 2, 16, 1, 134 | divin Salvatore era quegli che tra
3374 2, 16, 2, 138 | tempo per lei era già finito.~
3375 2, 16, 2, 146 | S. Francesco vi era un frate ozioso,
3376 2, 16, 3, 155 | quel luogo non v'era chi li vedesse
3377 2, 16, 3, 156 | felice penitente era in cielo collocata
3378 2, 16, 3, 157 | che quando egli era nel ./. principio
3379 2, 16, 3, 164 | 14. Questa era appunto la celletta
3380 2, 16, 3, 167 | qual prima egli era, fra lo spazio
3381 2, 17, 0, 177 | ch'ella non s'era fatta santa colle
3382 2, 17, 0, 178 | interne. Questo era il consiglio che
3383 2, 17, 0, 180 | dama in Vienna si era apparecchiata
3384 2, 17, 0, 183 | che in Roma vi era un certo povero,
3385 2, 17, 0, 183 | Servolo; questi era infermo e andava
3386 2, 18, 1, 189 | religioso, che v'era tra essi, vide
3387 2, 18, 1, 189 | Malachia che v'era una certa donna
3388 2, 18, 1, 189 | impazienza non se n'era mai confessata,
3389 2, 18, 1, 195 | Cristo, a cui s'era sposata. E d'indi
3390 2, 18, 2, 217 | degli scrupoli s'era ridotto a non
3391 2, 18, 2, 220 | il confessore era obbligato a farvi
3392 2, 18, 3, 235 | Cristo ch'egli non era venuto nel mondo
3393 2, 18, 3, 235 | santa comunione era chiamata da S.
3394 2, 18, 3, 238 | ad un amico ch'era somma la sua consolazione
3395 2, 18, 3, 239 | nell'Africa non era in vigore l'uso
3396 2, 18, 3, 250 | Gesù Cristo, ch'era uomo e Dio, si
3397 2, 18, 3, 265 | esso stesso, ch'era la miglior compagnia
3398 2, 18, 3, 267 | il suo riposo era trattenersi nella
3399 2, 19, 0, 280 | piacere a Dio, ch'era tutto il vostro
3400 2, 19, 0, 283 | cielo. Ciò appunto era quel che dicea
3401 2, 19, 0, 289 | da quanto tempo era religioso, rispose:
3402 2, 21, 0, 315 | S. Bonaventura, era così grande verso
3403 2, 22, 1, 335 | che il fratello era prescito: il semplice
3404 2, 22, 1, 336 | che il fratello era scritto nel numero
3405 2, 22, 1, 336 | amava; anzi non era ancora creato
3406 2, 22, 1, 337 | l'amor suo non era contento, s'egli
3407 2, 22, 2, 347 | dicendo che questi era un Dio superbo,
3408 2, 22, 2, 349 | mangiasse, perché era ben fatta; ma
3409 2, 23, 1, 378 | scovrissi chi era quegli che applaudiva
3410 2, 23, 3, 381 | un monastero vi era una giovane, la
3411 2, 24, 8, 415 | persecuzione che allora v'era contro i Cristiani;
La vera Sposa di Gesù Cristo [043]
Sez, Cap, Par, Pag
3412 1, 2, 544 | perché, se non era tale, non potea
3413 1, 2, 545 | tutte le nazioni era giorno festivo:
3414 1, 2, 546 | come si porta) era chiamato Giano,
3415 1, 2, 546 | Roma, quando v'era pubblica pace,
3416 1, 2, 547 | appena alcun'arte era stata più antica
3417 1, 2, 547 | pingere a principio era così rozza, come
3418 1, 4, 551 | stesso, quando non era; perché il niente
3419 1, 4, 551 | una volta non era: ed esistente,
3420 2, 1, 576 | dea Flora, ch'era stata una pubblica
3421 2, 1, 576 | Zenone che Dio era un animale immortale
3422 2, 1, 579 | Quello altro non era che un rimorso
3423 2, 1, 579 | abstinuit. Non era dunque il pentimento
3424 2, 2, 581 | schiavona. Com'era dunque possibile
3425 2, 2, 581 | posteriore ad Esdra non era possibile falsificare
3426 2, 2, 581 | agli stessi ebrei era impossibile l'
3427 2, 2, 582(5) | gl'Indiani vi era questa dottrina:
3428 2, 2, 583 | Girolamo) anche non era immune da errori
3429 2, 2, 583 | il quale non era necessario. La
3430 2, 2, 584 | 1990. prima dell'era cristiana; sicché
3431 2, 4, 588 | il genere umano era collegato col
3432 2, 4, 588 | famiglia di Giuda era già più antica
3433 2, 4, 589 | perché allora era già venuto il
3434 2, 4, 590 | all'anno 29 dell'era volgare.~ ~
3435 2, 4, 591 | questa predizione era già passata, prima
3436 2, 4, 592 | Cristo, il che era tutto il lor essere
3437 2, 4, 593 | di Gerusalemme era tutta consacrata
3438 2, 4, 594 | significare ch'egli era il Signore del
3439 2, 4, 595 | Questo tempio non era certamente altro
3440 2, 5, 596 | venuta del Messia era la distruzione
3441 2, 5, 596 | libro 23, il quale era contemporaneo
3442 2, 5, 596 | in cui il fatto era notorio, poiché
3443 2, 5, 597 | poiché l'Ephod era quella veste di
3444 2, 5, 601 | dirsi che ciò era lor impedito dallo
3445 2, 6, 603 | avvertendo ch'egli ./. era appunto il re
3446 2, 6, 603 | della pace, ch'era venuto a fondare
3447 2, 7, 603 | gli domandò se era re: Nunc autem
3448 2, 7, 603 | intendere che non era ancora venuto
3449 2, 7, 603 | per Efraimo (ch'era la principale
3450 2, 8, 605 | se l'uomo, ch'era condannato alla
3451 2, 8, 606 | L'altra figura era quel sacrificio
3452 2, 8, 606 | quando il delitto era pubblico a rispetto
3453 2, 8, 606 | del sacerdote, o era generale di tutto
3454 2, 8, 606 | del mondo; ed era delitto di morte
3455 2, 8, 606 | questa penitenza, era il prender un
3456 2, 8, 607 | per quello che era.~ ~
3457 2, 8, 609 | interpretazione era tutta opposta
3458 2, 9, 611 | principalmente era stato mandato,
3459 2, 9, 612 | anche in Roma, dov'era la sede primaria
3460 2, 10, 613 | legislatore non era stato accettato
3461 2, 10, 613 | nazione, anzi era stato crocifisso
3462 2, 10, 614 | imperator romano era quegli che dominava
3463 2, 10, 614 | tempo la fede era dilatata presso
3464 2, 10, 614 | religione cristiana era già divulgata
3465 2, 10, 615 | romano imperio era cristiana; ma
3466 2, 10, 615 | nuove religioni era da per tutto vietato,
3467 2, 10, 616 | secondo secolo non v'era luogo della terra
3468 2, 10, 616 | in cui non vi era punto d'impressione,
3469 2, 10, 616 | delle opinioni era del gusto del
3470 2, 10, 616 | perché non vi era (come vi è ne'
3471 2, 10, 617 | di Maometto v'era già la legge cristiana,
3472 2, 10, 618 | col dire ch'ella era mancata, avendo
3473 2, 10, 619 | ma già prima era cristiana la Grecia,
3474 2, 10, 620 | mare, che allora era distante 40 miglia,
3475 2, 10, 620 | dall'apostolo era stato fabbricato;
3476 2, 11, 623 | dicea che Gesù era nato in un villaggio
3477 2, 11, 623 | scrivesi che Cristo era profeta. Altri
3478 2, 11, 624 | questi già vi era bastante e sodo
3479 2, 12, 629 | Signore ch'esso non era degno di comparirgli
3480 2, 12, 629 | parola Scheueth, ch'era una specie d'arme:
3481 2, 12, 629 | chiamata Mischan, ch'era bastone viatorio,
3482 2, 12, 629 | cui la Maddalena era la conduttrice,
3483 2, 12, 630 | imperatore Anastasio era infetto di più
3484 2, 12, 630 | 10. Sappiasi ch'era tanto lo scrupolo
3485 2, 14, 637 | indemoniato, e questi era così furioso,
3486 2, 14, 637 | furioso, che non era stato possibile
3487 2, 14, 637 | 3. Era gran tempo che
3488 2, 14, 637 | dagli uomini. Era per tanto la terra
3489 2, 14, 638 | sinceramente il fatto com'era avvenuto. Non
3490 2, 14, 638 | che il figlio era nato cieco, e
3491 2, 14, 638 | cieco, e cieco era stato sino a quel
3492 2, 14, 638 | quattro giorni era morto e sepolto
3493 2, 14, 638 | la di lui morte era già nota, e molti
3494 2, 14, 638 | loro famiglia era cospicua in quelle
3495 2, 14, 639 | la gente che si era trovata a quel
3496 2, 14, 639 | Cristo, molto si era adoperato per
3497 2, 14, 640 | mentre il convito era già apparecchiato,
3498 2, 14, 640 | che la sua sposa era un demonio. Ciò
3499 2, 15, 641 | che il Signore era risuscitato. Elle
3500 2, 15, 642 | menzogna? S. Paolo era quello che aveva