| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] equum 2 equus 3 er 2 era 4327 eracla 1 eraclea 5 eracleone 1 | Frequenza [« »] 4463 colla 4363 mai 4328 secondo 4327 era 4284 chiesa 4278 peccato 4266 dopo | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze era |
(segue) La vera Sposa di Gesù Cristo [043]
Sez, Cap, Par, Pag
3501 2, 15, 642 | risorgere, come già era avvenuto. Or come
3502 2, 15, 642 | ignoranza? Ma s. Paolo era il più letterato
3503 2, 15, 642 | danari? Ma egli era povero, né sperava
3504 2, 15, 643 | di Gesù risorto era il cielo, ch'è
3505 2, 15, 643 | già il Salvatore era asceso al cielo.
3506 2, 15, 643 | qual necessità vi era che il Signore
3507 2, 15, 644 | Gesù risuscitato era quel medesimo
3508 2, 15, 644 | pochi? Ma ciò ben era stato predetto
3509 2, 15, 645 | divino, la legge era una lettera che
3510 2, 15, 645 | L'antico patto era figura del presente,
3511 2, 16, 645 | che il Signore era in vita, cominciarono
3512 2, 16, 645 | che l'infermo era stato sanato in
3513 2, 16, 645 | Cristo non vi era salute: Non est
3514 2, 16, 645 | che il miracolo era notorio a tutti,
3515 2, 16, 646 | nascita per 40 anni era stato inabile
3516 2, 16, 647 | di s. Pietro. Era ivi uno stroppiato
3517 2, 17, 650 | sino ad allora era vivuto. Diocleziano,
3518 2, 17, 651 | che degnamente era così da Dio castigato,
3519 2, 17, 651 | il peccato non era che oggetto dell'
3520 2, 18, 656 | una tal materia era distinta e indipendente
3521 2, 18, 659 | conservino umili. Era stato s. Paolo
3522 2, 18, 662 | generale credenza era che l'uomo vivesse
3523 2, 18, 664 | giungervi: e questo era l'intento dei
3524 2, 18, 665 | dire che non vi era esempio di alcun
3525 3, 1, 672 | quanto a' costumi, era necessaria una
3526 3, 1, 672 | antica, la quale era solamente esterna.
3527 3, 1, 673 | Agostino che questa era la giustizia dei
3528 3, 1, 678 | credesse ch'egli era il vero Messia:
3529 3, 1, 680 | di sangue, ch'era condensato, e
3530 3, 1, 680 | Primieramente quello non era sangue, ma verisimilmente
3531 3, 1, 680 | dee supporsi, era stata composta
3532 3, 1, 682 | fuoco, al quale era stato condannato,
3533 3, 1, 682 | patisse, tanto era il gaudio con
3534 3, 1, 682 | già ottennero? Era in somma tanta
3535 3, 1, 682 | sparso per la fede era come una semenza
3536 3, 1, 683 | in Inghilterra era fatta da' ministri
3537 3, 1, 683 | ma la sola fede era la causa della
3538 3, 2, 685 | confessare che uno era il dio principe
3539 3, 2, 685 | classi: una classe era degli eroi, cioè
3540 3, 2, 685 | seconda classe era composta delle
3541 3, 2, 685 | terza classe poi era di quegli dei
3542 3, 2, 686 | 8. Vi era di più un altro
3543 3, 2, 687 | per lui non v'era Dio, era esente
3544 3, 2, 687 | non v'era Dio, era esente dal peccato
3545 3, 2, 687 | appresso i gentili era di due maniere:
3546 3, 2, 687 | naturale. La naturale era collocata ne'
3547 3, 2, 687 | artificiale poi era quella, per mezzo
3548 3, 2, 687 | altra; siccome era mal segno, se
3549 3, 2, 687 | veste, questo era un buon segno,
3550 3, 2, 687 | segno, come anche era buon segno se
3551 3, 2, 687 | nella mattina, era mal segno: si
3552 3, 2, 688 | se la fiamma era tranquilla, e
3553 3, 2, 688 | auspicium quando era circa gli uccelli,
3554 3, 2, 688 | canto. Quando era poi circa altri
3555 3, 2, 688 | il cibo, o come era formato il cuore
3556 3, 2, 688 | viventi, siccome vi era Efestione, fatto
3557 3, 2, 688 | Alessandro Magno; vi era anche Augusto
3558 3, 2, 688 | romani in sua vita era stato annoverato
3559 3, 2, 688 | fra' dei; e v'era ancora Antinoro (
3560 3, 2, 689 | conosce ch'egli era cristiano; e si
3561 3, 3, 691 | loro sinagoga era vera religione,
3562 3, 4, 692(1) | nella quale egli era stato educato,
3563 3, 4, 692(1) | d'Hira, che non era molto distante
3564 3, 4, 692(1) | rispondea ch'egli era stato mandato
3565 3, 4, 692(1) | massima parte era di gentili, vi
3566 3, 4, 695 | per tal mezzo era ispirato da Dio
3567 3, 5, 695 | apostoli. Ma ciò era quel che assicurava
3568 3, 5, 697 | quinto secolo, era mancata la chiesa.
3569 3, 6, 702(1) | acuto e vivace, né era scarso di lettere;
3570 3, 6, 702(1) | nel disputare era molto petulante,
3571 3, 6, 702(1) | nella teologia.~Era egli sommamente
3572 3, 6, 702(1) | quando poi vi era per lui qualche
3573 3, 6, 702(1) | pericolo da vicino, era l'uomo più timido
3574 3, 6, 702(1) | possa ritrovarsi. Era inoltre molto
3575 3, 6, 703 | volea. La cosa era, ch'egli si fingesse
3576 3, 6, 704 | pubblico il fatto com'era andato.»~ ~
3577 3, 6, 704 | precedenti non era nota in tutti
3578 3, 6, 706 | o volgata, ed era stata già provata
3579 3, 6, 708 | Il secondo atto era la condanna degl'
3580 3, 7, 713 | ecclesiastica; ma era ancor necessaria
3581 3, 7, 713 | sinagoga, la quale era retta dal sommo
3582 3, 7, 716 | eguali, ma che v'era tra essi il maggiore,
3583 3, 7, 717 | Poiché sebbene ella era già morta, nondimeno
3584 3, 7, 717 | nondimeno non era ancora fatta mortifera,
3585 3, 8, 717 | la pietra, ch'era Pietro; ma da
3586 3, 8, 719 | Francia. Poiché non era di essenza della
3587 3, 9, 720 | concilio, perché si era celebrato senza
3588 3, 9, 723 | costanziese, non si era posto mai in dubbio;
3589 3, 9, 723 | scisma che vi era, cominciò da alcuni
3590 3, 9, 723 | come vedremo, era stata sempre tenuta
3591 3, 9, 724 | Leone, ove si era definito dal papa
3592 3, 9, 735 | egli non disse ch'era lor commessa la
3593 3, 9, 735 | in 6. ) ch'egli era pronto col consiglio
3594 3, 9, 736 | provinciale, qual era quello di Capua.
3595 3, 9, 736 | che il concilio era superiore al papa;
3596 3, 9, 736 | perché quella era stata prima da
3597 3, 9, 736 | esser pontefice si era già ritrattato,
3598 3, 9, 737 | atti conciliari, era affatto incerto
3599 3, 9, 738 | ad fidem non vi era nel decreto, ma
3600 3, 9, 738 | particola ben vi era negli antichi
3601 3, 9, 738 | Questo decreto era di molto peso,
3602 3, 9, 738 | decreto, come già si era scritto. Ecco
3603 3, 9, 738 | il concilio non era ecumenico, perché
3604 3, 9, 739 | quel tempo non vi era papa certo, tanto
3605 3, 9, 739 | allora si già era partito da quello.
3606 3, 9, 739 | militanti, il senso era eretico, e ne
3607 3, 9, 739 | eretici convertiti, era questa: Utrum
3608 3, 9, 740 | proponeano. La prima era che in niun caso
3609 3, 9, 740 | papa. La seconda era che neppure su
3610 3, 9, 740 | terza sentenza era del cardinale
3611 3, 9, 740 | concilio. La quarta era del cardinal Zabarella
3612 3, 9, 740 | sempre ed in tutto era soggetto al concilio;
3613 3, 9, 741 | strepito che vi era nel concilio:
3614 3, 9, 741 | il concilio non era generale, mentre
3615 3, 9, 742 | conobbero che era dubbia l'autorità
3616 3, 9, 742 | bolla di Martino era invalida, appunto
3617 3, 9, 743 | il concilio già era stato rivocato
3618 3, 9, 744(1) | Questo principe era un principe santo,
3619 3, 9, 744(1) | sua elezione non era stata legittima,
3620 3, 9, 744 | che il medesimo era stato legittimamente
3621 3, 9, 748 | di s. Agostino era che per terminar
3622 3, 9, 748 | tenea che il papa era infallibile, come
3623 3, 9, 748 | Cipriano non si era sottomesso alla
3624 3, 9, 748 | tradizione che vi era nelle altre chiese.
3625 3, 9, 749 | tal causa non era di fede, ma di
3626 3, 9, 749 | vescovi, fra' quali era anche s. Agostino,
3627 3, 9, 749 | questa preghiera era affatto impertinente,
3628 3, 9, 749 | quello che non era stabilito da'
3629 3, 9, 749 | Celestino, di nuovo era stato Nestorio
3630 3, 9, 750 | Flaviano, che gli si era opposto, s. Leone
3631 3, 9, 750 | concilio generale era il supremo tribunale
3632 3, 9, 750 | suo giudizio non era irretrattabile,
3633 3, 9, 751 | il suo giudizio era dubbio, finché
3634 3, 9, 754 | parola non vi era, anzi stava proibito
3635 3, 9, 754 | il privilegio era contro i canoni,
3636 3, 9, 755 | legge; e questo era il pericolo accennato
3637 3, 9, 755 | perché il pericolo era molto rimoto,
3638 3, 10, 756 | sommo sacerdote era infallibile, ond'
3639 3, 10, 756 | infallibile, ond'era punito come reo
3640 3, 10, 756 | sebbene allora vi era il Sanhedrim,
3641 3, 10, 756 | Sanhedrim, ch'era composto di 70
3642 3, 10, 756 | sommo sacerdote era quegli che definiva
3643 3, 10, 759 | ma al capo ch'era Pietro, acciocché
3644 3, 10, 766 | Figliuolo non era creatura come
3645 3, 10, 766 | come le altre, ma era di sostanza simile
3646 3, 10, 766 | questa formola, ch'era la terza, perché
3647 3, 10, 766 | anno precedente era stato liberato
3648 3, 10, 767 | Silverio vero papa era ancor vivo; ma,
3649 3, 10, 767 | che in Cristo vi era un operatore,
3650 3, 10, 768 | pontefici romani non era mai mancata, né
3651 3, 10, 769 | battesimo, ma se era valido il battesimo
3652 3, 10, 769 | risponde che il caso era che quella moglie
3653 3, 10, 769 | sua impotenza era antecedente al
3654 3, 10, 769 | il quale perciò era senza dubbio nullo.~ ~
3655 3, 11, 770 | religione gli era stata rivelata
3656 3, 11, 771 | una legge, qual'era quella dei gentili,
3657 3, 11, 772 | interrogò qual'era la miglior religion
3658 3, 11, 778 | equilibrio? Se ella non era da sé capace di
3659 3, 11, 782 | siccome prima era loro permesso.
3660 3, 11, 783 | sua passione, ma era anche necessaria
3661 3, 11, 786 | regni, ove la fede era rimasta illesa,
Verità della Fede [069]
Parte, Cap, Pag
3662 1, 6, 15 | mia sicurtà.8 Io era già perduto per
3663 1, 10, 20 | tempo che da voi m'era conservata la
3664 1, 16, 28 | soddisfatta, né vi era chi potesse degnamente
3665 1, 23, 37 | un agnello, ch'era condotto al macello,
3666 1, 29, 45 | vita de' Santi era pazzia: "Nos insensati
3667 1, 37, 56 | Redentore ch'egli non era venuto in terra
3668 1, 51, 73 | Non era già necessario
3669 1, 55, 80 | dichiarando ch'era tanta la sua tristezza
3670 1, 67, 95 | cavaliere, ch'era chiamato lo spasso,
3671 1, 68, 95 | tempo. Egli prima era desiderato nelle
3672 1, 68, 96 | dispiace, quant'era lepido e grazioso!"
3673 1, 68, 96 | perché il defunto era loro di spasso
3674 1, 86, 118 | di terra. Tal era1 un tempo S. Teresa,
3675 1, 90, 123 | stato risposto ch'era il Figlio di Dio,
3676 1, 90, 123 | il credere ciò era una pazzia. "Stultum
3677 1, 92, 125 | essergli rivelato ch'era predestinato, ./.
3678 1, 94, 128 | divino pastore, io era già la pecorella
3679 1, 96, 131 | grazia vostra, ella era vostra amica,
3680 2, 1, 138 | ond'egli non era capace di poter
3681 2, 1, 141 | Appena nella Giudea era conosciuto il
3682 2, 1, 141 | il vero Dio non era da essi né amato,
3683 2, 1, 143 | vituperosa? Ma no, egli era innocente, era
3684 2, 1, 143 | era innocente, era santo ed era per
3685 2, 1, 143 | era santo ed era per se stesso
3686 2, 1, 145 | desiderio altro non era stato in tutta
3687 2, 2, 154 | la superbia, ch'era2 stata causa di
3688 2, 2, 157 | Bernardo1 che prima era apparsa la potenza
3689 2, 2, 158 | dell'uomo, siccome era già suo Creatore,
3690 2, 2, 159 | Il bambino non era ancora atto a
3691 2, 2, 160 | loro mani. Povera era la loro casa,
3692 2, 2, 160 | azione di Gesù era così santa, che
3693 2, 2, 165 | quella casa, ch'era stalla di animali,
3694 2, 2, 168 | morte per Dio. Era così attento a
3695 2, 2, 168 | affetto, che non era per Dio, che disse
3696 2, 3, 182 | Signore che Maria era più felice per
3697 2, 3, 185 | tempio ogni cosa era coverta3 d'oro,
3698 2, 3, 192 | di dolore. Io era morto per li miei
3699 2, 3, 194 | annunziò che ella era la Madre eletta
3700 2, 4, 200 | egli6 stesso si era già offerto a
3701 2, 4, 200 | se veramente era egli il Figlio
3702 2, 4, 200 | disse già che tal era; ed in udire ciò
3703 2, 4, 202 | 27).5 Barabba era uno scelerato,
3704 2, 4, 202 | da tutti: Gesù era innocente; ma
3705 2, 4, 203 | mia, mentre Gesù era flagellato, a
3706 2, 4, 213 | sapendo Gesù che già era consumato il suo
3707 2, 4, 216 | Figlio che insieme era suo Figlio e suo
3708 2, 4, 217 | amabile: Figlio ch'era l'unico suo amore,
3709 2, 4, 217 | suo amore, mentr'era2 Figlio e Dio.
3710 2, 6, 226 | santo fuoco, egli era venuto in terra,
3711 2, 6, 229 | appunto quest'acqua era lo Spirito Santo,
3712 2, 6, 231 | divino Cuore. Io era perduto già per
3713 2, 7, 245 | S. Chiara3 non era mai sazia di starsene
3714 2, 7, 266 | che non v'ami?" Era ella umilissima,
3715 2, 7, 270 | che un tempo era stata a lui sottoposta.
3716 3, 2, 298 | anima mia; ella era perduta, voi colla
3717 3, 3, 312 | resistere. S. Paolo era molestato da tentazioni
3718 3, 3, 313 | patire. Quest'amore era quello, che rendea
Via della salute [067]
Parte, Cap, Pag
3719 Intro, 3, 293 | nella Sicilia era anche da giovane
3720 Intro, 3, 293 | cui presenza gli era così dolce e gradita.25 -
3721 4, 10, 315 | dolce liquore ch'era il divino amore.4~
3722 7, 12, 320 | esso stesso ch'era la miglior compagnia
3723 17, 22, 345 | visitarlo; se era chiamato alla
3724 20, 25, 354 | quanto più gli era permesso avanti
3725 22, 27, 359 | Allora non vi era Gesù in terra: ./.
3726 29, 34, 380 | Discepolo, ch'egli era il ligato dalle
3727 29, 35, 381 | tutto a Dio chi era tutto lontano
3728 31, 36, 384 | che bel vedere era il vedere il nostro
Visite al SS. Sacramento [007]
Visita, Par, Pag
3729 1, 651 | tra' secolari: era egli fratello
3730 1, 651 | spirituale, ed era scrupoloso in
3731 0, 652 | divozione, che era l'edificazione
3732 0, 652 | tempo ch'ella era stata fuori, e
3733 0, 652 | distanza per cui si era allontanata.~ ~
3734 1, 652 | tredici anni, dov'era di tanta edificazione,
3735 3, 652 | cibo, che spesso era solito condire
3736 3, 652 | cilizj. Sin da che era di tredici anni
3737 3, 653 | sacerdote, ch'era inteso delle di
3738 3, 653 | la notte; ond'era che, chiamato
3739 3, 653 | confessionario. Era poi così attento
3740 3, 654 | un apostolo. Era tanto stimato
3741 3, 654 | essendosi detto, che era morto in un luogo
3742 3, 654 | un luogo dove era andato a far la
3743 0, 655 | di quello a che era tenuto; onde quando
3744 0, 655 | che cosa mai gli era accaduta? egli,
3745 2, 656 | per dir così, era innamorato sin
3746 2, 656 | nelle missioni era d. Paolo infaticabile,
3747 2, 656 | tutto contento. Era tanto l'amore
3748 3, 656 | sin dal tempo ch'era novizio feci voto
3749 1, 657 | nostre missioni poi era d. Paolo veramente
3750 1, 657 | penitenza non era molto sciolto,
3751 1, 657 | sciolto, anzi era molto angustiato,
3752 1, 657 | diligenza dovuta. Onde era che il prender
3753 1, 657 | confessioni per d. Paolo era un martirio: in
3754 1, 657 | egli la mattina era il primo ad andare
3755 1, 657 | cercare se vi era alcun altro che
3756 1, 657 | missione, dove non v'era l'orologio a sveglio,
3757 1, 657 | orologio che vi era a mostra, e vedere
3758 1, 657 | vedere se mai era giunta l'ora.
3759 1, 657 | intese che uno era stato ferito a
3760 2, 657 | capitolo, il che era una volta la settimana,
3761 1, 658 | primi anni, da che era chierico, facea
3762 1, 658 | giorno spesso era da' nostri ritrovato
3763 2, 658 | tutto quel tempo era per lui tempo
3764 2, 658 | perché questo era forse il soggetto
3765 2, 658 | eternità. Quando era parroco, di quando
3766 0, 660 | di Gesù Cristo. Era in tale stato
3767 1, 660 | Anche mentr'egli era parroco immerso
3768 1, 660 | di paglia, vi era un caldo insoffribile,
3769 1, 661 | Così anche era d. Paolo attento
3770 1, 661 | sin da fanciullo era ubbidientissimo
3771 2, 661 | Era tanto il rispetto
3772 2, 661 | tra' compagni vi era disparere di quel
3773 1, 662 | orazione, e questa era la preghiera continua
3774 0, 663 | queste cose, non era d. Paolo della
3775 0, 663 | nello spirito. Era egli comunemente
3776 1, 663 | suo più diletto era il libro della
3777 1, 663 | cuore. Non vi era cosa di sua maggior
3778 1, 663 | mortificava (il che era di continuo);
3779 1, 663(1) | de Liguori ch'era stato ed era un
3780 1, 663(1) | ch'era stato ed era un eccellente
3781 2, 663 | inclinazioni; e questo era uno de' suoi più
3782 0, 664 | Nel tempo quando era parroco, spesso
3783 0, 664 | suo pasto non era altro che un poco
3784 0, 664 | e la mattina era tanto poco il
3785 1, 664 | perché quegli era inclinato alle
3786 1, 664 | sollievi; altro non era la sua vita e '
3787 0, 665 | voto di povertà, era zelantissimo dell'
3788 0, 665 | questo voto. Quando era superiore, usava
3789 1, 665 | d'altra materia era contra la povertà.
3790 2, 665 | Quanto poi era distaccato dalle
3791 2, 665 | perché quello era affetto di terra.
3792 3, 665 | Paolo quanto era austero con se
3793 3, 665 | parenti, tanto era caritativo e cortese
3794 3, 665 | Egli per altro era di natura severa,
3795 0, 666 | essendo superiore, era molto attento
3796 0, 666 | diede. Quando era tempo di riposo,
3797 1, 667 | la sua delizia era guardare un'immagine
3798 2, 667 | unico suo amore era il gusto di Dio:
3799 2, 667 | che l'udivano, era la predica del
3800 0, 669 | quale tanto si era affaticato e che
Vita del Rev. P. D. Paolo Cafaro [068]
Cpv, Pag
3801 3, 670 | Era poi ella così
3802 3, 670 | Specialmente era attentissima a
3803 3, 670 | giusta causa, era necessario che
3804 4, 670 | Grande era l'affetto che
3805 4, 670 | dirsi, che quello era una specie di
3806 4, 670 | dicendo che non era solito. Ed insinuandole
3807 5, 670 | Era suor Teresa molto
3808 5, 670 | Più avida poi era dell'orazione
3809 6, 671 | difetto quello ch'era mero sfogo di
3810 7, 672 | Inoltre era ella molto amante
3811 7, 672 | Pertanto, quando era costretta dalla
3812 8, 672 | che per altro era desiderata comunemente
3813 9, 673 | consolazione poi era nell'esercitarsi
3814 9, 673 | fini per cui si era fatta monaca era
3815 9, 673 | era fatta monaca era stato per venire
3816 9, 673 | Inoltre era suo Teresa continuamente
3817 10, 673 | Era poi suor Teresa
3818 10, 673 | senza riguardo. Era ella teneramente
3819 10, 673 | l'interno ella era così esatta a
3820 11, 674 | V'era nel monastero
3821 11, 674 | decrepitezza s'era talmente svanita
3822 11, 674 | testa, che non era più capace di
3823 11, 674 | poiché quella era divenuta come
3824 12, 675 | suo tormento poi era, che essendo combattuta
3825 12, 675 | faceva, ogni cosa era perduta, orazioni,
3826 13, 675 | Era suor Teresa divotissima
Vita...Suor Teresa Maria de Liguori [051]
Par, Pag
3827 0, 1, 453 | azioni. E questo era quel rimprovero
3828 0, 1, 454 | in quei tempi era evidentemente
3829 0, 1, 454 | della nostra fede era la conversione
3830 0, 1, 455 | prova dei miracoli era una prova divina
3831 0, 1, 455 | 8. Di più era avvalorata la
3832 0, 1, 455 | de' martiri gli era stato un grande
3833 0, 1, 455 | santi martiri era l'amore ardente
3834 0, 1, 455 | di Gesù Cristo era sparsa per tutto
3835 0, 1, 456 | per Gesù Cristo era innumerabile.~
3836 0, 1, 456 | sangue de' martiri era quello che moltiplicava
3837 0, 1, 459 | Basilio. S. Eucalia era vergine di soli
3838 0, 1, 459 | suo genitore ch'era gentile, piangea
3839 0, 1, 459 | che soffrivano, era il pensare esser
3840 0, 1, 460 | quando il crucio era più acuto e penetrante,
3841 0, 1, 462 | inchiodavano le mani, ch'era un tormento molto
3842 0, 1, 462 | capelli e questo era un tormento per
3843 0, 1, 462 | supina ed ivi era gittato loro sopra
3844 0, 1, 463 | questo ceppo era composto di due
3845 1, 0, 467 | Santa Giulitta era nobile della città
3846 1, 0, 468 | Cilicia, che non era meno barbaro contro
3847 1, 0, 468 | Alessandro: ella era stata spogliata
3848 1, 0, 469 | questo prelato era alquanto impedito
3849 1, 0, 469 | Massimiliano, e Daciano era governatore della
3850 1, 0, 470 | Vincenzo che il fuoco era serbato non già
3851 1, 0, 471 | da un lupo ch'era venuto a divorarlo.
3852 1, 0, 472 | di Milano. Egli era cristiano con
3853 1, 0, 472 | sua famiglia ed era di santi costumi.
3854 1, 0, 473 | 2. Paolino era gran nemico dei
3855 1, 0, 473 | quando il santo era già molto vecchio;
3856 1, 0, 475 | viaggio a Smirne era lungo, posero
3857 1, 0, 475 | Policarpo ch'egli era cristiano, e che
3858 1, 0, 475 | perché la festa era terminata, e il
3859 1, 0, 475 | combattimento delle fiere era finito, si concluse
3860 1, 0, 476 | 1. S. Teodora era di Alessandria
3861 1, 0, 476 | secolo. Teodora era di una rara bellezza,
3862 1, 0, 476 | Cristo; ond'ella era l'esempio delle
3863 1, 0, 476 | Rispose la santa ch'era cristiana, e che
3864 1, 0, 476 | secondo il mondo era nata da genitori
3865 1, 0, 476 | tiranno ch'ella era nobile, le richiese,
3866 1, 0, 476 | soggiunse ch'ella si era consacrata a Gesù
3867 1, 0, 477 | Rispose che così gli era stato ispirato
3868 1, 0, 478 | della provincia era la città di Eraclea,
3869 1, 0, 479 | risolutamente rispose ch'era cristiano, e che
3870 1, 0, 480 | 8. Severo, ch'era l'altro discepolo
3871 1, 0, 480 | nella prigione, ov'era restato chiuso
3872 1, 0, 480 | Nella Persia era stata molto perseguitata
3873 1, 0, 481 | suo peccato, ch'era stato pubblico,
3874 1, 0, 481 | dicendo che questo era un affronto che
3875 1, 0, 481 | rispose ch'egli era cristiano, e che
3876 1, 0, 484 | la loro padrona era già morta, si
3877 1, 0, 484 | questi due tiranni. Era a' cristiani ascritto
3878 1, 0, 484 | la santa fede. Era Venustiano allora
3879 1, 0, 485 | seco portava, ed era una statuetta
3880 1, 0, 485 | S. Sabino ch'era presente, dopo
3881 1, 0, 485 | vita. Serena ch'era gentildonna della
3882 1, 0, 487 | della Galazia. Era egli ammogliato,
3883 1, 0, 487 | nondimeno ella era santa al cospetto
3884 1, 0, 487 | La sua taverna era l'albergo de'
3885 1, 0, 487 | quella provincia era ministro il governatore
3886 1, 0, 487 | chi si lamentava era trattato da ribelle.
3887 1, 0, 487 | la sua taverna era divenuta ai cristiani
3888 1, 0, 487 | Vittore suo amico era stato carcerato
3889 1, 0, 489 | Aquilino, ch'era il governatore
3890 1, 0, 490 | progressi, poiché era di bell'ingegno;
3891 1, 0, 491 | vittima, egli era pronto ad offerire
3892 1, 0, 491 | diceva, l'editto era empio. Ben prevedo,
3893 1, 0, 491 | detto che il santo era nobile, mutò il
3894 1, 0, 492 | buona madre, ch'era già cristiana,
3895 1, 0, 493 | e perciò gli era da esso donata
3896 1, 0, 493 | Anzi dove prima era alquanto balbuziente,
3897 1, 0, 493 | stessa carcere, ov'era steso co' piedi
3898 1, 0, 493 | lei martirio. Era ella nobile e
3899 1, 0, 493 | nobile e ricca, ed era madre di più figli.
3900 1, 0, 494 | giubilo. Ella era stata cristiana
3901 1, 0, 494 | vedendo che la santa era sempre più ferma
3902 1, 0, 495 | nome Maiorico, ch'era di tenera età:
3903 1, 0, 497 | nell'Egitto. Egli era nato nel paganesimo,
3904 1, 0, 497 | in prigione, ed era vicino a consumare
3905 1, 0, 497 | domandargli se Cristo era Dio. Rispose Filea:
3906 1, 0, 498 | lui desiderava, era che si servisse
3907 1, 0, 499 | agli dei, com'era comandato dal
3908 1, 0, 499 | che Nicomaco era vicino a spirare;
3909 1, 0, 499 | le domandò se era cristiana. Sì,
3910 1, 0, 499 | di Diocleziano era nella Siria in
3911 1, 0, 499 | di tre anni, ed era allora nell'età
3912 1, 0, 499 | anni 19. Febronia era di una rara bellezza;
3913 1, 0, 500 | Sapevasi che vi era nel monastero
3914 1, 0, 500 | chiamata Ieria, ch'era ancor catecumena,
3915 1, 0, 500 | Seleno che vi era quel monasterio
3916 1, 0, 500 | Lisimaco, il quale era giovine di venti
3917 1, 0, 500 | Replicò Seleno ch'era un gran danno
3918 1, 0, 501 | in quel punto era spirato. Andarono
3919 1, 0, 501 | parente, mentre era venuto esso stesso
3920 1, 0, 501 | conto di quanto era interrogato. Il
3921 1, 0, 503 | de' cristiani era la vita eterna
3922 1, 0, 504 | cristiana; e perché era stata ella convertita
3923 1, 0, 504 | che anche Lucio era ./. cristiano,
3924 1, 0, 506 | Oltre di ciò era la santa dotata
3925 1, 0, 506 | Gesù Cristo ed era avvalorata dal
3926 1, 0, 507 | salvarsi, siccome era consigliata dagli
3927 1, 0, 508 | nostro santo si era già fatto celebre
3928 1, 0, 508 | clero, il santo ch'era pieno di zelo
3929 1, 0, 508 | Ma quegli, ch'era uomo superbo,
3930 1, 0, 509 | città; e perché era giorno di sabbato
3931 1, 0, 510 | alla chiesa ove era sepolto s. Basilisco
3932 1, 0, 511 | tortura Eutropio che era più giovine, acciocché
3933 1, 0, 514 | per quello che era, andò in Roma,
3934 1, 0, 514 | Rispose che vi era andato per la
3935 1, 0, 515 | dita, il che gli era di un dolore molto
3936 1, 0, 515 | un giudice. Vi era un palco, al quale
3937 1, 0, 515 | ed in mezzo vi era un limpido fonte.
3938 1, 0, 516 | fiume, e la valle era circondata di
3939 1, 0, 516 | de' condannati era grande, furono
3940 1, 0, 516 | in quel tempo era tenuta come la
3941 1, 0, 516 | il padre mentr'era bambina; onde
3942 1, 0, 516 | Lucia, che si era già tutta consacrata
3943 1, 0, 517 | gradito a Dio era il sollevare i
3944 1, 0, 517 | poveri, e questo era quel sacrificio
3945 1, 0, 517 | dicendole ch'ella era la stessa impurità.
3946 1, 0, 518 | del tempo in cui era occupato ad eseguire
3947 1, 0, 518 | in quel tempo era molto rigido,
3948 1, 0, 520 | maggior piacere era il sentir narrare
3949 1, 0, 520 | Giulia, che le era stata assegnata
3950 1, 0, 520 | replicava sempre ch'era cristiana, e che
3951 1, 0, 521 | domandato da lui se era cristiano, rispose
3952 1, 0, 521 | cristiano, rispose ch'era cristiano, ed
3953 1, 0, 521 | cristiano, ed era il primo de' lettori.
3954 1, 0, 523 | S. Elesio poi era fratello di s.
3955 1, 0, 524 | e vide che vi era concorsa una gran
3956 1, 0, 524 | che egli se n'era fuggito, gli domandò
3957 1, 0, 524 | domandò perché era fuggito e poi
3958 1, 0, 524 | a minacciare, era tempo perduto,
3959 1, 0, 525 | Pretestato, ch'era pagano, uomo nobile
3960 1, 0, 525 | la madre di lei era cristiana, che
3961 1, 0, 525 | fra questi vi era la sua diletta
3962 1, 0, 525 | 3. Anastasia era sì accesa di amor
3963 1, 0, 525 | della carcere, era tutta applicata
3964 1, 0, 525 | quelle angustie. Era già più di un
3965 1, 0, 525 | carcere, dove non era applicato ad altro
3966 1, 0, 525 | nomato Pubblio, ch'era pagano. Egli amava
3967 1, 0, 525 | di lei, ch'ella era cristiana, da
3968 1, 0, 526 | e che non gli era cara la vita,
3969 1, 0, 526 | dell'imperio non era altro che un miscuglio
3970 1, 0, 528 | coi suoi diaconi era condotto all'anfiteatro,
3971 1, 0, 528 | vescovo (poiché egli era amato non solo
3972 1, 0, 528 | dicendo che non era anche ora di rompere
3973 1, 0, 529 | vide, perché non era degno di vederli.
3974 1, 0, 529 | in quel tempo era ancor giovine,
3975 1, 0, 530 | Mentre Ireneo era così tormentato,
3976 1, 0, 531 | quarto secolo era in Roma dedicata
3977 1, 0, 531 | ottavo secolo si era sparsa voce che
3978 1, 0, 531 | infanzia. E perché era ornata di tutti
3979 1, 0, 531 | pregi naturali, era desiderata da'
3980 1, 0, 531 | la sua vita non era ad altro applicata,
3981 1, 0, 532 | angiolo, rispose che era pronto a volersi
3982 1, 0, 532 | professava non era che un mucchio
3983 1, 0, 533 | sua morte non era lontana, li vendette
3984 1, 0, 533 | poi che Cecilia era cristiana la fece
3985 1, 0, 534 | quella compagnia ch'era di 400. persone,
3986 1, 0, 534 | perché dalle leggi era vietato il dare
3987 1, 0, 535 | Agostino 2, ed era desiderata da
3988 1, 0, 535 | specialmente n'era al sommo invaghito
3989 1, 0, 535 | che il suo sposo era divino, e perciò
3990 1, 0, 535 | quella fanciulla era cristiana e che
3991 1, 0, 535 | sposo divino non era che il Dio de'
3992 1, 0, 536 | gridare che tutta era opera del demonio,
3993 1, 0, 536 | perseguitare i fedeli. Era allora s. Simeone
3994 1, 0, 536 | del suo gregge, era per ciò riputato
3995 1, 0, 537 | presenza, io non vi era condotto per tradire
3996 1, 0, 537 | s. Simeone ch'era condotto alla
3997 1, 0, 537 | quel culto ch'era dovuto solo al
3998 1, 0, 538 | Anania e Abdecala. Era presente alla
3999 1, 0, 538 | ch'egli anche era cristiano, e si
4000 1, 0, 538 | vergine che si era consacrata a Dio.