Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cassi 1
cassia 5
cassian 2
cassiano 60
cassiere 3
cassinese 1
cassini 2
Frequenza    [«  »]
60 borromeo
60 bruciare
60 campi
60 cassiano
60 celebrante
60 cita
60 coelis
S. Alfonso Maria de Liguori
Opera omnia italiane

IntraText - Concordanze

cassiano
Degli abusi nel prender le messe [077]
   Cpv, Pag
1 1, 3, 42 | stesso (scrive Cassiano)30 dee fare chi 2 1, 3, 43 | oratio37. Attesta Cassiano38, che i Padri Dell'amore divino...mezzi per acquistarlo [105] Par, Cpv, Pag
3 6, 5, 295 | d. 2, n. 47; Cassiano di S. Elia, v. Forza che ha la Passione di Gesù Cristo [089d] Cpv, Pag
4 1, 5, 170 | con più forza Cassiano: Tota salus mundi 5 1, 5, 190 | illius est.27 Cassiano: Tota salus mundi Lettera II. ad un vescovo novello [084] Cpv, Pag
6 I227, 321 | a voi leggere Cassiano, ed Alessandro. Medit. sulla Passione di Gesù Cristo [093] Cap, Cpv, Pag
7 2, 0, 853 | Deum, scrisse Cassiano, hoc versetur 8 2, 0, 853 | Riferisce Cassiano, che i monaci Novena del Cuore di Gesù [038] Cap, Par, Pag
9 8, 0, 106 | Christus, scrisse Cassiano, viam novam, dilexit 10 9, 0, 112 | II, [7]). Dice Cassiano, che colui che Pii riflessi…al santo amor di Dio [113] Cpv, Pag
11 9, 3, 209 | piuttosto (come dice Cassiano)59 ecceda nel Rifless. sulla Passione di Gesù Cristo [089] Cap, Pag
12 1, 3, 199 | manu illius est. Cassiano: Tota salus mundi Saette di fuoco [067b] Cpv, Pag
13 1, 0, 7 | referendum est3. Cassiano4 dicea che il 14 1, 0, 35 | gravi. Scrive Cassiano: Lapsus quispiam 15 1, 0, 36 | fatti scrisse Cassiano avere veduti molti 16 1, 0, 44 | Di più dice Cassiano che i sacerdoti 17 2, 0, 112 | l'umiltà. Dice Cassiano che chi non è 18 2, 0, 113 | all'uomo, scrisse Cassiano, colle sue forze 19 2, 0, 132 | secondo scrisse Cassiano: Hoc versetur 20 2, 0, 139 | virtutem. Narra Cassiano che un certo monaco 21 2, 0, 142 | guarirli. Narra Cassiano6 che un certo 22 2, 0, 143 | medesimo ./. Cassiano1 che un certo 23 2, 0, 156 | Onde scrisse poi Cassiano, il quale ciò Sermon marial inédit [121] Par, Pag
24 25, 453 | Inoltre dice Cassiano che chi mortifica 25 49, 575 | regola insegnata da Cassiano su questa materia. Stimoli ad una religiosa [100] Cpv, Pag
26 2, 0, 14 | evangelj. Giulio Cassiano ch'era discepolo 27 5, 2, 69 | costoro fu Giovanni Cassiano, che nato, come 28 5, 2, 70 | parlare quando Cassiano fu in Egitto, 29 5, 2, 70 | Credette pertanto Cassiano di aver trovato 30 5, 2, 70 | cattoliche scritte da Cassiano ne' suoi libri. 31 5, 2, 70 | 15. Cassiano morì con fama 32 5, 4, 91 | Scrive ancora ./. Cassiano1 che i Pelagiani Uniformità alla volontà di Dio [022] Cpv, Pag
33 1, 6, 0, 123| sentiamo, dice Cassiano, qualche precipizio 34 1, 6, 0, 136| quel che avverte Cassiano, cioè il rappresentarci 35 1, 6, 0, 138| Quindi avverte Cassiano che bisogna sempre 36 1, 7, 0, 155| regola è, come dice Cassiano, di procurare 37 1, 7, 1, 159| rovinarli. Riferisce Cassiano che il santo abbate 38 1, 7, 1, 163| principale, dice Cassiano, che dee avere 39 1, 7, 1, 165| ubbidienza. Anzi scrive Cassiano che il disubbidire 40 1, 7, 1, 168| voluntatem?32 Riferisce Cassiano che i Padri antichi 41 1, 7, 2, 176| 10).9 Soggiunge Cassiano che quando una 42 1, 7, 4, 198| regola? Riferisce Cassiano (Lib. VII, Instit. 43 1, 7, 5, 223| Narra di più Cassiano (Instit. 1. 5, 44 1, 7, 5, 237| sola; mentre dice Cassiano esser impossibile 45 1, 8, 2, 282| Onde scrisse Cassiano essere impossibile 46 1, 8, 2, 288| secondo dice Cassiano, che fuggiate, 47 1, 8, 2, 291| sazia.51 Narra Cassiano (Instit. 1. 5, 48 1, 9, 1, 309| povertà. Scrive Cassiano (Inst. cap. 20) 49 1, 9, 1, 316| compassione, dice Cassiano, è il vedere una 50 1, 9, 1, 317| stesso piange Cassiano, dicendo: Vediamo 51 1, 11, 2, 390| anche voi. Narra Cassiano (Collat. II, cap. 52 1, 11, 2, 391| proposito il medesimo Cassiano (Lib. 5, de Inst. 53 1, 11, 3, 396| monaco, come narra Cassiano, il quale dicea 54 1, 11, 3, 409| Cristo. Narra Cassiano dell'abbate Pafnuzio, 55 2, 15, 2, 106| impossibile, dice Cassiano, che la nostra 56 2, 18, 1, 188| 5).2~Scrisse Cassiano (Collat. 1, cap. 57 2, 18, 1, 205| ubbidienza. Narra Cassiano (Collat. II, cap. 58 2, 18, 1, 206| conclude poi ./. Cassiano che non merita 59 2, 18, 3, 251| indegna.58 Dimanda Cassiano: Chi mai è più Verità della Fede [069] Parte, Cap, Pag
60 3, 3, 304 | incontinenza. Scrive Cassiano10 che chi sta,


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech