Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dissanguato 9 dissapori 4 dissartazione 1 disse 3619 disseccabantur 1 dissectae 1 dissegli 2 | Frequenza [« »] 3709 perciò 3691 fare 3673 fatto 3619 disse 3618 suoi 3608 cioè 3592 vostra | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze disse |
(segue) Istruzione al popolo [072] Parte, Cap, Pag
1001 10, 4, 227 | apostolico in quella si disse, potersi nel mutuo 1002 11, 1, 252 | osservi quel che si disse al capo X. n. 1003 12, 1, 253 | veda ciò che si disse al capo II. n. 1004 12, 1, 259(*) | capo n. 19. si disse, che nella colazione 1005 12, 1, 261 | Prodiit, §.10. disse, che l'opinione 1006 12, 1, 261 | sudditi, come si disse al cap. 11 num. 1007 12, 1, 262 | voto, secondo si disse al ./. capo V. 1008 12, 1, 264 | del 1440., dove disse: Artifices laboriosas 1009 12, 2, 267 | Divino, per ciò che disse il Signore in 1010 13, 1, 272 | XIII., dove si disse, che il religioso 1011 13, 1, 274 | restituzione de' doni, disse, potersi quella 1012 13, 1, 281 | farsi religiosi, disse, che questa era 1013 13, 2, 285 | n. 35., dove si disse, che 'l possessore 1014 13, 2, 290 | vedasi ciò che si disse al capo X. num. 1015 13, 2, 292 | incompatibile, come si disse al num. 40. Di 1016 13, 2, 293 | mentale è, come si disse al capo VII. num. 1017 13, 3, 297 | prezzo, come si disse al capo X. n. 1018 13, 3, 297 | secondo quel che si disse al cap. II. num. 1019 13, 3, 298 | di quel che si disse de' servi al capo 1020 13, 3, 304 | giusta quel che si disse al capo VIII. 1021 14, 1, 307 | in altro luogo2 disse: Si minister non 1022 14, 1, 307 | Vedasi quel che si disse al capo XI. n. 1023 14, 2, 312 | dist. 4., dove disse Nicola papa: Si 1024 14, 2, 312 | che 'l papa disse ciò non ex cathedra, 1025 14, 2, 312 | levatrici, come si disse al capo VII. n. 1026 14, 2, 316 | secondo quel che si disse al capo IV. n. 1027 14, 2, 319 | colla quale si disse, che tutti contraono, 1028 14, 3, 320 | intanto il papa disse, nihil iterandum, 1029 14, 3, 321 | dove il papa disse: Per frontis chrismationem 1030 14, 3, 324 | s. c., dove si disse, che 'l tonsurato 1031 15, 2, 329 | cartaginese, dove si disse, nisi necessitas 1032 15, 2, 330 | vedasi ciò che si disse al capo VII. n. 1033 15, 2, 331 | vedasi ciò che si disse al capo XII. num. 1034 15, 2, 331 | penitenza, come si disse al capo XIV. n. 1035 15, 3, 339 | comunione, come si disse al capo I. n. 1036 15, 3, 344 | comandata, come si disse al capo II. n. 1037 15, 3, 346 | sacrificio, come si disse al num. 5.4. Dicono 1038 15, 4, 350 | osservi ciò che si disse al capo XIII. 1039 15, 4, 350 | probabile, come si disse al capo X. n. 1040 15, 4, 352 | osservi ciò che si disse al capo VII. n. 1041 15, 4, 353 | missis, dove si disse: Si capellanus 1042 15, 4, 357 | secondo quel che si disse al capo II. n. 1043 15, 4, 361 | altro decreto si disse: Saepius s. c. 1044 15, 4, 361 | decreto dove si disse: Non licere exponi 1045 15, 4, 362 | praesumtionem inducit Disse non però la s. 1046 16, 1, 365 | pochi), come si disse al capo XIV. n. 1047 16, 2, 366 | contrizione, onde disse san Tommaso4, 1048 16, 2, 366 | peccato, (come disse lo stesso s. Tommaso); 1049 16, 2, 367 | perché (come si disse con s. Tommaso 1050 16, 2, 368 | il concilio non disse sufficit, ma disponit; 1051 16, 3, 377 | scrupolosi, come si disse al capo I. n. 1052 16, 3, 377 | vedasi ciò che si disse al capo I. n. 1053 16, 3, 379 | espressamente disse, che costoro nel 1054 16, 3, 381 | come si ./. disse nel capo antecedente 1055 16, 3, 382 | gravi, come si disse al capo XI. n. 1056 16, 4, 391 | simili, secondo si disse al capo II. n. 1057 16, 4, 395 | secondo quel che si disse al capo X. n. 1058 16, 5, 396 | 23. E quel che disse s. Tommaso6, dopo 1059 16, 5, 398 | romani pontificis, disse, che i regolari 1060 16, 5, 399 | Altrimenti, si disse, esser invalide 1061 16, 5, 402 | osta quel che disse Giovanni Launoio, 1062 16, 5, 402 | VIII. il quale disse così: Nos igitur 1063 16, 6, 412 | principali, secondo si disse al capo IV. num. 1064 16, 6, 414 | parlava di ciò che disse Gesù Cristo a' 1065 16, 6, 422 | secondo qual che si disse al capo X. num. 1066 16, 6, 423 | secondo quel che si disse al capo X. num. 1067 16, 6, 423 | vedasi ciò che si disse al capo VII. num. 1068 16, 6, 423 | vedasi quel che si disse al capo VII. num. 1069 16, 7, 426 | religiosi, come si disse al c. XIII. n. 1070 16, 7, 428 | censura, come si disse al num. 96. Quando 1071 16, 7, 428 | vedasi quel che si disse al capo XV. num. 1072 16, 7, 430 | luogo, come si disse al capo II. num. 1073 16, 7, 430 | siccome già si disse al num 135.) non 1074 16, 7, 430 | secondo quel che si disse al n. 91.5.~ 1075 16, 7, 431 | siccome parimente si disse al n. 69., parlando 1076 16, 7, 431 | giubileo, come si disse al n. 66., perché 1077 16, 8, 439 | fatta1. Già si disse poi al n. 124., 1078 16, 8, 440 | condemnatur. Indi si disse nel decreto: Mandantes 1079 16, 8, 443 | prossimo, come già si disse al capo I. n. 1080 16, 9, 448 | decreto, dove si disse, che allora si 1081 16, 9, 449 | secondo quel che si disse al num. 116., 1082 17, 1, 455 | osservi ciocché si disse al cap. VII. num. 1083 18, 1, 462 | finta, come si disse al capo X. n. 1084 18, 1, 462 | osservi ciò che si disse al capo X. n. 1085 18, 1, 462 | meto, siccome si disse di tutti gli altri 1086 18, 1, 463 | Tommaso (come si disse al capo X. n. 1087 18, 1, 465 | sciolte, secondo si disse al capo IX. n. 1088 18, 1, 471 | danno, come si disse al capo VI. num. 1089 18, 1, 472 | da ciocché si disse al capo X. n. 1090 18, 2, 475 | vedasi ciocché si disse al cap. XV. num. 1091 18, 2, 475 | concilio, dove si disse: Matrimonium non 1092 18, 2, 475 | fondano su quel che disse l'apostolo: Propter 1093 18, 2, 490 | osservi ciò che si disse al capo IX. n. 1094 18, 2, 495 | secondo quel che si disse al capo XVI. num. 1095 18, 2, 496 | osservi ciocché si disse al capo XIV. num. 1096 18, 2, 499 | matrimonio, come si disse al cap. I. n. 1097 18, 2, 500 | come di sopra si disse al n. 64.), volendo 1098 18, 2, 502 | osservi ciò che si disse al quesito 3. 1099 18, 2, 502 | vedasi ciò che si disse ./. al c. II. 1100 19, 1, 512 | contumacia, come si disse al capo XVI. n. 1101 19, 1, 513 | secondo quel che si disse al capo X. n. 1102 19, 1, 515 | comune5, e come si disse al capo XII. num. 1103 19, 1, 516 | illecita; come si disse al capo XVI. n. 1104 19, 2, 519 | matrimoni, secondo si disse al capo XVIII. 1105 19, 2, 523 | di comunicare, disse, che ciò s'intende 1106 19, 2, 524 | secondo quel che si disse al cap. II. n. 1107 19, 2, 525 | sebbene (come si disse da principio) 1108 19, 2, 526 | secondo quel che si disse al capo II. n. 1109 19, 2, 527 | ciò quel che si disse al capo VIII. 1110 19, 2, 530 | giusta quel che si disse al capo VIII. 1111 19, 2, 531 | non però (come disse la s. chiesa) 1112 19, 2, 532 | di maggio 1678. disse lo stesso a riguardo 1113 19, 2, 533 | di luglio 1724. disse la s. c., che 1114 19, 2, 535 | facoltà, come si disse al n. 33., ma 1115 19, 3, 548 | osservi ciò che si disse a questo proposito 1116 19, 3, 560 | guisa, come si disse nel capo XVIII. 1117 19, 3, 561 | quali persone (disse Innoc. III.), 1118 19, 4, 565 | vedi ciò che si disse al c. XVI. anteced. 1119 20, 1, 569 | giusta ciò che si disse della dispensa 1120 20, 1, 571 | privilegio (come si disse, parlando delle 1121 20, 3, 576 | s. c., dove si disse, che 'l pellegrino 1122 20, 3, 576 | dichiarazione si disse, che i vescovi 1123 20, 3, 576 | Fagnano, dove si disse, non essere sicuro 1124 20, 3, 577 | Oltreché (come si disse al capo XVIII. 1125 20, 3, 578 | inutile, e già si disse al num. 17., che 1126 20, 3, 580 | veda ciocché si disse capo XV. num. 1127 20, 3, 580 | vedasi ciò che si disse nel c. XVI. num. 1128 20, 3, 582 | ad un bigamo, e disse che l'ordinato 1129 20, 3, 582 | 51. IV. Come si disse da principio, 1130 20, 3, 583 | Vedi ciò che si disse al capo XIX. n. 1131 20, 3, 583 | secondo quel che si disse al cap. XVI. n. 1132 20, 3, 584 | novelli (come si disse al capo XVI. n. 1133 20, 3, 585 | tridentino8 si disse: Ne patiantur ( 1134 20, 3, 586 | maggio 1723., disse, che la proibizione 1135 20, 3, 586 | secondo quel che si disse al capo II. num. 1136 20, 3, 587 | ancora da noi si disse nel capo II. n. 1137 20, 3, 588 | dichiarazione, dove si disse: Permittit pontifex 1138 20, 3, 588 | poter celebrare, disse, che in tal materia 1139 20, 3, 589 | censura, siccome si disse al capo XIX. num. 1140 20, 3, 590 | 71. Già si disse poi al capo II. 1141 20, 4, 591 | generalmente parlando, si disse: In his, in quibus 1142 20, 4, 592 | conc., dove si disse, che i vescovi 1143 20, 4, 594 | 1622. dove si disse 1. Che i regolari 1144 20, 4, 594 | specialmente ivi si disse, che il vescovo 1145 20, 4, 595 | prenderlo (come si disse), ma per subito 1146 20, 4, 598 | Requisitis, de testam., disse, che circa la 1147 20, 4, 599 | nel quale si disse, che per la conferma 1148 20, 4, 601 | gesuiti, dove si disse, che potessero 1149 20, 4, 602 | Romani pontificis, disse, che 'l vescovo 1150 20, 4, 603 | papa, come si disse al detto capo 1151 20, 4, 603 | ciò quel che si disse al capo VI. n. 1152 20, 4, 604 | invicem, come si disse al num. 10. E 1153 20, 4, 604 | dignità, come già si disse ai num. 34. e 1154 20, 4, 605 | vescovo1. come si disse al num. 95. Ma 1155 20, 4, 605 | romano9, dove si disse, che tali privilegi 1156 20, 4, 606 | tal privilegio disse, potersi ordinare 1157 20, 4, 606 | duplicibus, ma non disse de praecepto. 1158 20, 4, 608 | gennaro del 1628., disse, che sì; ma lo 1159 20, 4, 608 | Superna, dove si disse, che niuno si 1160 21, 0, 610 | vedasi quel che si disse al capo XVI. ( 1161 22, 0, 615 | sua voglia; onde disse s. Basilio1: Qui 1162 22, 1, 616 | proposito come si disse al capo XVI. n. 1163 22, 2, 621 | ivi insieme si disse al num. 203., 1164 22, 2, 622 | secondo quel che si disse al c. VI. n. 3. 1165 22, 2, 622 | cose di precetto, disse, che può assolversi, 1166 22, 2, 623 | bestemmia ciò che si disse al capo V. num. 1167 22, 2, 625 | ciò quel che si disse al cap. VIII. 1168 22, 2, 626 | osservi quel che si disse al capo XI. al 1169 22, 2, 627 | osservi ciò che si disse al capo XV. n. 1170 22, 2, 627 | secondo ciò che si disse nel citato cap. 1171 22, 5, 634 | vedasi ciò che si disse al capo XVI. n. Istruzione e pratica pei confessori [029] Cap, Par, Pag
1172 0, 9 | vitam æternam? Non disse: Non far niente, 1173 1, 12 | Giusta quel che disse l'Apostolo: Potestatem 1174 0, 25 | anche da quel che disse S. Tommaso, il 1175 0, 28 | 3. E lo stesso disse Gabriele Biel, 1176 1, 31 | 12. E lo stesso disse prima Silvestro: 1177 0, 36 | dove ./. si disse così: Il buon 1178 0, 40 | e la Sorbona disse che questa sentenza 1179 0, 47 | Articulos; così disse parlando de' Monti 1180 0, 47 | stessi Monti, disse: Item, cùm dicitur La legge incerta non...obbligazione certa [066] Cpv, Pag
1181 2, 299 | Ed a Geremia disse: Ecce dedi verba 1182 12, 303 | oratoria): Lo sforzo (disse) dell'eloquenza 1183 13, 304 | nubes volant? Ma disse bene una volta 1184 19, 308 | Iddio medesimo disse che la sua parola 1185 26, 313 | E con ragione disse ciò, perché chi 1186 27, 314 | Francesco gli disse, che quel secondo 1187 27, 314 | occasione gli disse queste parole: 1188 28, 315 | in una chiesa, disse ad un altro: Andiamo 1189 30, 316 | mentre il Signore disse a' suoi discepoli ( 1190 32, 317 | dico io, ma lo disse s. Prospero, o ( 1191 34, 317 | onde il Signore disse poi alla santa 1192 34, 318 | terribile. Mi disse che un certo sacerdote 1193 34, 318 | stile, rispose e disse: io ho conosciuto 1194 34, 318 | parola; e poi disse: per giusto giudizio 1195 34, 318 | questo fatto, disse quel padre, io 1196 37, 320 | rivolto al compagno disse: Ah padre mio, 1197 41, 323 | Ed Aristotile disse che la felicità Lettera I. ad un religioso amico [050] Cpv, Pag
1198 6, 328 | molta ragione ciò disse questo s. prelato, 1199 13, 332 | il crocifisso e disse: Or via chi porta Lettera II. ad un vescovo novello [084] Cpv, Pag
1200 I7, 23 | confessore le disse che ivi pigliasse 1201 I17, 40 | LUGLIO 1734].~ ~Disse in Napoli il sig. 1202 I34, 62 | al principio ci disse, che noi altro 1203 I34, 63 | di botto e gli disse: ma noi siamo 1204 I43, 74 | cercano amore, come disse Gesù a suor Vittoria 1205 I58, 94 | canonico Rosa.4 - Mi disse Sersale che V. 1206 I69, 112 | sessione, da noi si disse che, stante le 1207 I84, 131 | l'affare che vi disse D. Cesare, che 1208 I84, 132 | importa; e mi disse che se lo aveva 1209 I131, 198 | il soggetto mi disse a voce, e secondo 1210 I184, 272 | che so io, come disse il P. Garzilli, 1211 I196, 285 | P. Pagano1 mi disse di voler far prendere 1212 I220, 310 | in Napoli,1 mi disse ch'era stato con 1213 I284, 382 | Il Capitolo disse che il punto se, 1214 I332, 436 | il Padre N. mi disse che anche era 1215 I399, 504 | questi] gli disse d'aver servita 1216 I400, 505 | Pietro Cimafonte2 disse che affatto non 1217 I497, 602 | P. Maione, e mi disse che prendessi 1218 I511, 616 | pregare, mentre mi disse il sacerdote suo 1219 II542, 29 | nel dispaccio si disse così: " Ma affinché 1220 II543, 40 | Benincasa].~Se disse qualche parola 1221 II543, 40 | Marcellino, la disse per compiacere 1222 II559, 61 | vocazione; esso lo disse a voi, e lo ha 1223 II578, 83 | segretario] già lo disse al Superiore ed 1224 II634, 140 | Ciaramella, V. R. mi disse che, perdendosi 1225 II695, 208 | Giunta di Sicilia disse che l'affare era 1226 II695, 209 | Del resto disse quel ministro 1227 II702, 215 | perché così mi disse il P. [D. Francesco] 1228 II742, 268 | Caione (come mi disse V. Riverenza) 1229 II742, 268 | scienza, (perché mi disse che li suoi studi 1230 II742, 269 | che V. R. gli disse che l'avesse fatto 1231 II747, 274 | in Ceprano. Mi disse il P. Cimino che 1232 II747, 275 | Il P. Cimino mi disse che il Sig. Ferrari, 1233 II758, 291 | Monsignor Macedonio disse all'avvocato Melchiorre 1234 II802, 343 | ultimamente mi disse il P. Vicario 1235 II840, 400 | negozio.~L'abate disse, essere espediente 1236 II840, 402 | marchese Tanucci disse che le 100 once 1237 II848, 417 | P. Blasucci mi disse che la casa di 1238 III4, 11 | quel che prima mi disse, non intendo rimuoverla 1239 III4, 11 | Anselmo, che mi disse; acciocché io 1240 III58, 101 | per quel che mi disse il nostro Fratello; 1241 III67, 113 | Migliaccio (mentre mi disse Stasi, se non 1242 III80, 131 | sua lettera) [disse] che l'Opera mia 1243 III255, 409 | quasi tutti. Mi disse il sig. mercante 1244 III257, 413 | Napoli, il quale mi disse ancora che in 1245 III260, 418 | ma mi pare che disse il Signori che 1246 III261, 422 | arcivescovado mi disse: "Le proposizioni 1247 III271, 443 | onde il medico mi disse che, se fosse 1248 III307, 489 | la Chiesa, come disse Gesù Cristo: Super 1249 III309, 501 | del giudizio, disse: De die autem 1250 III309, 501 | facit scire8, cioè disse di non saperlo 1251 III309, 502 | Parimente Gesù Cristo disse a' discepoli: 1252 III372, 657 | officio custod., si disse: Ad hoc opus ( 1253 III372, 657 | 47.) Lo stesso disse S. Tommaso nel 1254 IV42, ---- | di ciò che egli disse a D. Gio.~Raccomando 1255 IV100, ---- | appena partito. disse che nella prima 1256 IV100, ---- | un poco, e mi disse che per tutta 1257 IV100, ---- | anche sparo, come disse il P. Vacca9, 1258 IV148, ---- | 1754 altro non disse in sostanza (ma 1259 IV278, ---- | quale a prima disse che vi bisognavano 1260 IV297, ---- | finì la scena. ~Disse poi Mons. a D. 1261 IV324, ---- | Benevento2, gli disse aver saputo, non 1262 IV327, ---- | poiché il Prete gli disse (com'era vero) 1263 IV329, ---- | colla quale mi disse che oltre li due 1264 IV375, ---- | appresso. ~Mi disse Mons. Pergamo5, 1265 IV386, ---- | spero, come mi disse lo stesso D. Gaspare, 1266 IV409, ---- | Missioni d'Aquino mi disse il P. Amato4, 1267 IV412, ---- | possa venire, e mi disse Fratello Michele 1268 IV489, ---- | secondo [come] si disse. ~Prego a venire Massime spirituali…religiosa [043c] Cpv, Pag
1269 3, 231 | vita; onde gli disse: Surge et accipe 1270 8, 242 | in vederlo gli disse: Fili, quid fecisti 1271 8, 242 | lor dolore, gli disse così: Fili, quid Meditaz. per l'ottava dell'Epifania [037e] Meditazione, Pag
1272 5, 0, 212 | praesepio. Ed allora disse: Come? sta il 1273 8, 0, 219 | secondo quel che disse l'Apostolo: In Meditaz. per l'ottava di Natale [037d] Meditazione, Par, Pag
1274 7, 0, 155 | amore! Ecce homo, disse Pilato quando 1275 12, 0, 166 | un giorno le disse il confessore: 1276 17, 0, 176 | vostro medico, disse il Profeta, a Meditaz. per li giorni dell'Avvento [037b] Meditazione, Par, Pag
1277 1, 0, 180 | l'Eterno Padre disse a Gesù bambino 1278 4, 0, 188 | vita - com'egli disse, tristis est anima 1279 5, 0, 189 | Redenzione; onde disse, come ci fa sapere 1280 5, 0, 190 | Padre mio, disse Gesù, tutte le 1281 6, 0, 192 | patientia Salvatoris, disse S. Ambrogio, pensando Meditazioni...giorni della novena [037c] Meditazione, Par, Pag
1282 2, 2, 405 | quel cadavere disse: «Così dunque 1283 3, 2, 412 | nuova della morte, disse: «Oh avessi un 1284 4, 2, 417 | Signore medesimo disse al B. Errico Susone37 1285 4, 2, 417 | Disse il Signore alla Med. per otto giorni di esercizi spirituali [047] Meditazione, Par, Pag
1286 4, 1, 389 | liberarlo, come egli disse: Corripiam ergo 1287 7, 2, 397 | soddisfacendo: No, Figlio, disse, io non posso 1288 7, 3, 397 | voce moribonda disse: Consummatum est ( Medit. sulla Passione di Gesù Cristo [093] Cap, Cpv, Pag
1289 1, 2, 838 | dicesse quel che disse un giorno il p. 1290 1, 2, 839 | Cum omne crimen (disse Giulio papa) sacrificiis 1291 1, 2, 839 | al papa e gli disse ch'egli non volea 1292 1, 2, 839 | cattolica: ma gli disse il papa che l' 1293 1, 2, 840 | sola prima messa, disse: Oh che gran conto 1294 1, 2, 841 | Lo stesso si disse nel capitolo generale 1295 1, 2, 843 | conferma quel che disse Pasqualigo riferito 1296 1, 2, 843 | in nimis brevi. Disse una volta un certo 1297 1, 2, 843 | affare di premura disse al santo che procurasse 1298 1, 3, 845 | le dica, come disse al cieco nato: 1299 1, 3, 845 | Cristo, secondo disse egli stesso: Qui 1300 1, 3, 846 | poco un quarto! Disse s. Ambrogio: Verus 1301 1, 3, 846 | sagro costato, gli disse: Quando io era 1302 2, 0, 849 | cose di terra. Disse il concilio di 1303 2, 0, 849 | Disse il Signore per 1304 2, 0, 850 | intollerabile, e poi disse per ischerno: 1305 3, 2, 861 | peccatum1. Che perciò disse Isaia: In silentio Messa e officio strapazzati [046] Parte, Par, Pag
1306 14, 319 | Maddalena glielo disse, ed allora la Modo di conversare...con Dio [020] Cpv, Pag
1307 Prepar, 0, 212 | conforme ancora disse S. Bonaventura19, Necessità dell'orazione mentale [125] Cap, Cpv, Pag
1308 6, 295 | essere assistito, e disse che mentr'egli 1309 9, 297 | Testatore chiamandomi disse a me segretamente, 1310 9, 298 | disposizione delle Messe disse il Testatore che Iliceto, (Notizie della fondazione) [005b] Cpv, Pag
1311 1, 0, 619 | col Signore gli disse: io per questo 1312 1, 0, 619 | morte. Allora gli disse Dio: Tu doles 1313 1, 0, 619 | Disse il Signore a Geremia: 1314 1, 0, 619 | eis6. Va, gli disse, e di' ai peccatori, 1315 2, 0, 622 | le parlò e le disse: perché Dio vi 1316 2, 0, 624 | luogo gridò e disse: Non più, ferma, 1317 2, 0, 624 | e le uccise, disse il Signore a molti 1318 2, 0, 625 | misericordiis Domini, disse Samuele agli ebrei8. 1319 2, 0, 626 | facea frutto, disse: Ecce anni tres 1320 3, 0, 628 | Appena Davide disse peccavi, che il 1321 3, 0, 629 | Davide quando disse che Dio allorché 1322 3, 0, 629 | pactum7. Onde ben disse s. Ambrogio, che 1323 4, 0, 635 | est: e prima lo disse s. Giovanni Grisostomo: 1324 4, 0, 635 | maravigliarci, disse Giulio III. nella 1325 4, 0, 636 | restituisse. Allora disse Lucifero: date 1326 4, 0, 636 | che serviva, gli disse, perdere questo 1327 4, 0, 637 | agnello: Videte, disse, videte ne forte 1328 4, 0, 638 | di s. Bernardo disse s. Isidoro: Magis 1329 4, 0, 638 | Secondo già quel che disse il profeta Osea: 1330 4, 0, 639 | infermità e le morti. Disse l'apostolo: Qui 1331 5, 0, 639 | disubbidienza, disse alla gente della 1332 5, 0, 640 | della Genesi che disse Dio dopo il diluvio: 1333 6, 0, 646 | vederci emendati. Disse Dio a Nabucco: 1334 6, 0, 647 | ego video. E poi disse di vedere una 1335 6, 0, 647 | ritornato in sé disse: Quanti mercenarii 1336 6, 0, 648 | Digli quel che disse al padre suo il 1337 7, 0, 651 | saranno i miseri, disse Davide, flagellati 1338 7, 0, 651 | ecce non erat5. Disse Minuzio Felice6 1339 7, 0, 654 | volta il Signore disse ad una religiosa: 1340 8, 0, 656 | in nomine meo, disse il Signore un 1341 8, 0, 656 | ottenerle, cercatele, disse in altro luogo, 1342 8, 0, 658 | cielo che gli disse: Erigis muros, 1343 9, 0, 662 | abiectus a Deo, ella disse a s. Brigida, 1344 9, 0, 662 | peccatori; così ella disse alla venerabile 1345 9, 0, 662 | peccatori. A tal fine disse l'Idiota, prendendolo 1346 9, 0, 663 | Pasci,~ ~le disse, i tuoi capretti: 1347 9, 0, 663 | che Gesù Cristo disse alla Madre: Conanti Novena de' Morti [102] Cap, Pag
1348 Notiz, 3, 501 | fiamme; e poi le disse così: Ecco quel 1349 3, 5, 511 | nisi ut ametur? disse S. Bernardo;4 1350 3, 5, 511 | Bernardo;4 e prima lo disse ./. Dio stesso: Novena del Cuore di Gesù [038] Cap, Par, Pag
1351 1, 0, 9 | in terram, così disse Gesù Cristo, e 1352 1, 0, 11 | Ma no, disse poi Dio, io non 1353 1, 0, 11 | innocente. Dunque, disse l'Eterno Padre, 1354 1, 0, 12 | Non importa, disse il Figlio: Ecce 1355 1, 0, 14 | E prima lo disse S. Agostino: Quia 1356 1, 0, 17 | bene. E perciò disse allora il Signore: 1357 1, 0, 17 | cap. 3).32 Ciò disse Dio per ironia 1358 1, 0, 19 | Circumc.). Prima lo disse il profeta: Consideravi 1359 1, 0, 21 | che se Iddio, disse, avesse fatto 1360 1, 0, 22 | la quale, come disse il Savio, è un 1361 2, 0, 28 | Bernardo.10 E lo disse prima lo stesso 1362 2, 0, 29 | apprehendit? Perché non disse S. Paolo semplicemente, 1363 2, 0, 29 | carne umana, ma disse che la pigliò 1364 2, 0, 29 | E risponde che disse così, ex metaphora 1365 2, 0, 35 | cielo: Signore, disse, se non merito 1366 2, 0, 36 | bambino, e poi le disse: Eccoti questo 1367 2, 0, 36 | peccatori, come disse S. Giovanni Damasceno;40 1368 3, 0, 43 | cap. 7).17 E lo disse già prima S. Pietro: 1369 3, 0, 45 | quas merebatur.21 Disse il Signore: Ego 1370 4, 0, 49 | consolatevi, o uomini, disse loro il Signore 1371 4, 0, 57 | lei rivolto le disse: Nemo te condemnavit?... 1372 4, 0, 59 | un giorno gli disse: Signore, come 1373 5, 0, 65 | come sopra si disse, a noi la sua 1374 5, 0, 66 | myster. Missae) disse che la Passione 1375 5, 0, 67 | amen dico vobis- disse il Redentore- 1376 5, 0, 71 | divino amore, come disse l'Idiota: Thesaurus 1377 6, 0, 72 | com'egli stesso disse: Cum exaltatus 1378 6, 0, 73 | questo segno, disse Gesù Cristo, Dio 1379 6, 0, 74 | l'Angelo quando disse a' pastori: Natus 1380 6, 0, 80 | Tertulliano disse che dove i monarchi 1381 6, 0, 81 | se intendessi, disse Gesù alla Samaritana, 1382 6, 0, 82 | noi. Teresa - disse un giorno il Signore 1383 7, 0, 86 | avvisa l'Apostolo, disse al suo Eterno 1384 7, 0, 87 | patisce. Perciò disse Geremia: Femina 1385 7, 0, 87 | III, 3). Onde disse S. Bernardo: Vir 1386 7, 0, 88 | Patitur Deus, disse S. Zenone, pannis 1387 7, 0, 89 | serva di Dio gli disse: Ma Signore, voi 1388 7, 0, 89 | nisi in cruce, disse Drogone Ostiense.15 1389 7, 0, 90 | uomini; che perciò disse nella notte precedente 1390 7, 0, 92 | Secondo quel che già disse Isaia (Cap. LIII, [ 1391 7, 0, 94 | ispalla e gli disse: “ Giovanni, cercami 1392 8, 0, 103 | comodamente; sappi, gli disse, Vulpes foveas 1393 8, 0, 107 | Dio. Ubi enim, disse Gesù Cristo, est 1394 8, 0, 108 | in segno di ciò disse che andassero 1395 9, 0, 111 | Vidi Dominum, disse Isaia, super solium 1396 9, 0, 113 | 3] ). Geremia disse che doveva esser 1397 9, 0, 113 | Quel bambino, disse, che troverete 1398 9, 0, 114 | di morte; così disse l'empio Caifas: 1399 10, 0, 121 | gaudium magnum. Così disse l'angelo a' pastori, 1400 10, 0, 123 | suo amore. Ma disse Maria SS. ad un' 1401 10, 0, 124 | animali.4 Allora disse Maria: Giuseppe 1402 10, 0, 124 | è vero, allora disse Maria, che questa 1403 10, 0, 125 | Vieni, Giuseppe, disse, vieni a vedere 1404 11, 0, 135 | Serm. 114).21 Disse il medesimo nostro 1405 11, 0, 135 | nome di Gesù.22 Disse S. Pietro che 1406 11, 0, 139 | sangue: Signore, disse, io vorrei scrivervi 1407 11, 0, 140 | operò e quanto disse nella sua vita, Novena del SS. Nome di Gesù [038b] Cap, Par, Pag
1408 4, 14 | rivolto ad esso, gli disse, che gli aveva 1409 5, 15 | appare, e gli disse, che pensasse 1410 8, 17 | suo amico, e gli disse, che ancora stava Novena in onore di S. Michele [124] Par, Pag
1411 IV, 0, 0, 842| concordemente si disse che tutti i sacri 1412 IV, 0, 0, 843| mentre il concilio disse le scritture e 1413 IV, 0, 0, 843| come di sovra si disse. Oppone specialmente 1414 IV, 0, 0, 843| del decreto si disse: Si quis autem 1415 IV, 0, 0, 844| nel can. 3, si disse che non si debba 1416 IV, 0, 0, 846| determinando. E perciò disse il concilio: Niuno 1417 IV, 0, 0, 846| un altro. E si disse che la stessa 1418 IV, 0, 0, 852| costumi. Il Signore1 disse: Narrabis filio 1419 IV, 0, 0, 852| privato, come si disse di sopra; e perciò 1420 IV, 0, 0, 853| che ivi Mosè non disse: Non addetis ad 1421 IV, 0, 0, 853| Similmente Cristo non disse traditionem meam, 1422 IV, 0, 0, 853| 23 di s. Matteo disse: Hoc quia de scripturis 1423 V, 0, 0, 855| concilio6, ove si disse che tali infanti 1424 V, 0, 0, 855| originale, si disse che bisognava 1425 V, 0, 0, 855| originale, vi fu chi disse che il peccato 1426 V, 0, 0, 855| di s. Tomaso, disse essere il peccato 1427 V, 0, 0, 856| quanto alla colpa, disse Giovanni Fonseca 1428 V, 0, 0, 856| poi alla colpa, disse il soprannominato 1429 V, 0, 0, 856| peccato originale, disse il Bertano esser 1430 V, 0, 0, 857| comunemente si disse essere il battesimo, 1431 V, 0, 0, 857| peccato. Vi fu chi disse che tra le cagioni 1432 V, 0, 0, 857| effetto. Vi fu chi disse, cioè il Sanfelice 1433 V, 0, 0, 858| i rinati. E si disse rinati, non battezzati; 1434 V, 0, 0, 859| Agostino, il quale disse: “Excepta itaque 1435 V, 0, 0, 861| s. Eusebio, che disse: In sede apostolica 1436 VI, 0, 0, 862| diligenza. Onde si disse per 1. che si 1437 VI, 0, 0, 863| 2. Si disse poi che tal materia 1438 VI, 0, 0, 863| alla prima. Si disse inoltre doversi 1439 VI, 0, 0, 863| cagion formale, si disse che la fede non 1440 VI, 0, 0, 863| secondo quel che disse s. Paolo: Non 1441 VI, 0, 0, 863| la grazia; e si disse: Primum declarat 1442 VI, 0, 0, 864| grazia. Quindi si disse: Ipsius iustificationis 1443 VI, 0, 0, 866| l'empio: ma si disse da tutti che la 1444 VI, 0, 0, 866| mortua est. Quindi disse s. Paolo: Si habuero 1445 VI, 0, 0, 866| novatori quel che disse lo stesso apostolo7: 1446 VI, 0, 0, 866| di più quel che disse lo stesso apostolo8: 1447 VI, 0, 0, 866| ad ottenerla. Disse inoltre incidentemente 1448 VI, 0, 0, 866| qual senso ciò disse: del resto è certo 1449 VI, 0, 0, 867| riferimmo che si disse nel capo 5, dove 1450 VI, 0, 0, 867| Matera, il quale disse che le opere le 1451 VI, 0, 0, 867| Bernardo Diaz disse che l'infedele 1452 VI, 0, 0, 867| di Castellamare disse che le opere nostre, 1453 VI, 0, 0, 867| secondo quel che disse s. Paolo: Servata 1454 VI, 0, 0, 867| capo 7, ove si disse che, attesa la 1455 VI, 0, 0, 868| Ma il concilio disse: Causa formalis 1456 VI, 0, 0, 868| Davide quando disse: Et secundum multitudinem 1457 VI, 0, 0, 868| Cristo, 1, 29, disse: Ecce agnus Dei, 1458 VI, 0, 0, 868| peccato. Quindi disse Ezechiele che 1459 VI, 0, 0, 869| giustizia; e poi disse che la prima giustificazione 1460 VI, 0, 0, 870| praeparatam. Onde ben disse il concilio: secundum 1461 VI, 0, 0, 871| iustificatus sum2. Disse Geremia 17, 9: 1462 VI, 0, 0, 871| Redentore, che disse al paralitico: 1463 VI, 0, 0, 871| suddetto capo 9 si disse: ./. Quamvis 1464 VI, 0, 0, 873| 66. Indi si disse: Itaque nemo sibi 1465 VI, 0, 0, 875| giusti quando disse: Sic luceat lux 1466 VI, 0, 0, 876| di più ciò che disse Cristo a' suoi 1467 VII, 0, 1, 890| Nel proemio si disse che, per compimento 1468 VII, 0, 1, 890| Nel can. 1. si disse: Si quis dixerit 1469 VII, 0, 1, 890| Nel can. 2 si disse: Si quis dixerit 1470 VII, 0, 1, 891| Nel can. 3 si disse: Si quis dixerit 1471 VII, 0, 1, 891| Nel can. 4 si disse: Si quis dixerit 1472 VII, 0, 1, 891| come di sovra si disse, e niente all' 1473 VII, 0, 1, 891| Nel can. 5 si disse: Si quis dixerit 1474 VII, 0, 1, 892| per quel che si disse di sovra dietro 1475 VII, 0, 1, 892| Nel can. 9 si disse: Si quis dixerit 1476 VII, 0, 1, 892| Nel can. 10. si disse: Si quis dixerit 1477 VII, 0, 1, 892| Gesù Cristo, che disse loro: Euntes docete 1478 VII, 0, 1, 892| Nel can. 11. si disse: Si quis dixerit 1479 VII, 0, 1, 893| che il Signore disse: Quorum remiseritis 1480 VII, 0, 1, 894| Nel can. 12 si disse: Si quis dixerit 1481 VII, 0, 1, 894| Gesù Cristo, come disse s. Giovanni, 1, 1482 VII, 0, 1, 894| Nel can. 13 si disse: Si quis dixerit 1483 VII, 0, 1, 894| al capo 2, ove disse: Hanc potestatem 1484 VII, 0, 1, 894| Nel can. 1 si disse: Si quis dixerit 1485 VII, 0, 1, 894| Nel can. 2 si disse: Si quis dixerit 1486 VII, 0, 1, 895| Nel can. 5 si disse: Si quis dixerit 1487 VII, 0, 1, 895| delle disputazioni disse che immediatamente 1488 VII, 0, 1, 895| della madre; onde disse che non potrebbe 1489 VII, 0, 1, 895| dalle censure, disse che altrimenti 1490 VII, 0, 1, 896| Nel can. 6 si disse: Si quis dixerit 1491 VII, 0, 1, 896| Nel can. 10 si disse: Si quis dixerit 1492 VII, 0, 1, 897| che s. Ambrogio5 disse che bastava al 1493 VII, 0, 1, 898| Pietro Lombardo1 disse che i fanciulli 1494 VII, 0, 1, 900| intanto ivi si disse nihil reiterandum, 1495 VII, 0, 1, 902| approvata, ove si disse: Secundum sacramentum 1496 XIII, 0, 0, 902| eucaristia. Quindi si disse nel proemio che, 1497 XIII, 0, 0, 903| messe private; ma disse all'incontro ch' 1498 XIII, 0, 0, 905| apostolo quando disse: Probet autem 1499 XIII, 0, 0, 906| mezzo della fede. Disse dabo perché allora 1500 XIII, 0, 0, 906| nell'ultima cena. Disse: quem ego dabo,