Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dircela 1
dircelo 2
dirci 10
dire 3370
dire-non 1
direbbe 34
direbbero 8
Frequenza    [«  »]
3455 giorno
3447 terra
3383 fosse
3370 dire
3352 altra
3345 uomo
3334 ben
S. Alfonso Maria de Liguori
Opera omnia italiane

IntraText - Concordanze

dire
1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3370

(segue) Gradi della Passione [049d]
     Par, Cpv, Pag
1001 1, 7, 947 | 20. Ritorno a dire, povera quella 1002 1, 7, 948 | Come si suol dire? Carne cotta non 1003 1, 8, 949 | giudice, è tenuto a dire la verità, e se 1004 1, 8, 949 | evitar la morte con dire una bugia, non 1005 1, 8, 950 | linguoso viene a dire, che tiene più 1006 1, 8, 951 | vero, non si può dire che non è vero, 1007 1, 8, 951 | mormoratore a dire, oppur se ne compiace, 1008 2, 2, 953 | cosa poi venga a dire contrizione ed 1009 2, 2, 953 | che non basta dire: In nome del Padre, 1010 2, 2, 953 | santo; ma si ha da dire: In nome del Padre, 1011 2, 3, 954 | poco vi è da dire. Ella è uno de' 1012 2, 4, 955 | ho più cose da dire. In questo sagramento 1013 2, 4, 957 | o per meglio dire, laccio che strangola. 1014 2, 5, 958 | di amore, o con dire divotamente il 1015 2, 5, 959 | lasciando di dire i peccati, o pure 1016 2, 5, 963 | efficace, viene a dire che ci faccia 1017 2, 5, 964 | costretto un demonio a dire, qual predica 1018 2, 5, 964 | Dunque volete dire che la vostra 1019 2, 5, 966 | il peccato col dire, quando poi mi 1020 2, 5, 967 | piglio rossore di dire un peccato. O 1021 2, 5, 967 | O pure basta dire: Padre, ho un 1022 2, 5, 969 | Alcuni vanno a dire al confessore 1023 2, 5, 969 | emendare. Che serve a dire: Mi accuso di 1024 2, 5, 970 | leggiera. Che serve a dire: Padre sì, Padre 1025 2, 5, 970 | mandò un angelo a dire, che eleggesse 1026 2, 6, 971 | poco occorre di dire intorno all'istruzione 1027 2, 6, 972 | abstergit. Viene a dire, che~l'estrema-unzione 1028 2, Esempi, 975 | ostinò a non voler dire quelle sue colpe 1029 2, Esempi, 975 | confessarmi, cominciai a dire il mio peccato, Istruzione al popolo [072] Parte, Cap, Pag
1030 1, 3, 16 | o per meglio dire la sentenza moralmente 1031 1, 3, 18 | di più segue a dire: Plerumque esse 1032 1, 3, 21 | verità, viene a dire, che probabilmente 1033 1, 3, 21 | posto, non vale il dire, che l'uomo nasce 1034 1, 3, 25 | non possiamo dire, che la legge 1035 1, 3, 25 | solo dobbiamo dire: quando v'è opinione 1036 1, 3, 25 | vale dunque il dire, che le leggi 1037 1, 3, 25 | caso, dovremo dire, che certamente 1038 1, 3, 26 | legge, lo stesso è dire, che sia cosa 1039 1, 3, 26 | legge, che 'l dire, che la legge 1040 1, 3, 28 | posto, non vale a dire, che 'l giudizio 1041 1, 3, 32 | hanno inteso di dire, e non altro, 1042 2, 2, 47 | di precetto può dire le ore, o altre 1043 2, 6, 56 | iure. Né vale a dire, che i vescovi 1044 2, 7, 60 | amendue convengono a dire, che ben si stende 1045 3, 1, 65 | quid, viene a dire che solo il diminuisce. 1046 3, 1, 66 | agli scotisti in dire che sia l'atto 1047 3, 2, 66 | debbasi ancora dire offesa della divina 1048 3, 2, 67 | conciliarsi. Poiché il dire, che ad ogni peccato 1049 4, 1, 81 | ipsum. Né osta il dire, che in questo 1050 5, 1, 94 | anche bestemmia il dire: A dispetto di 1051 5, 1, 94 | 2. Il dire poi atta di santo 1052 5, 1, 94 | è bestemmia il dire, mannaggia Santagata, 1053 5, 1, 95 | o per meglio dire impropriamente 1054 5, 1, 96 | 9. Il dire poi, che tutti 1055 5, 1, 96 | 10. Il dire poi, che quantunque 1056 5, 1, 98 | santo; bisogna dire, che anche i corpi 1057 5, 1, 99 | poco vedremo. Il dire poi, che sieno 1058 5, 1, 100 | torno similmente a dire, che tanto più 1059 5, 1, 101 | altro ho io inteso dire nella mia morale1 1060 5, 1, 101 | ma ch'io dovea dire, che di genere 1061 5, 1, 101 | che volea farmi dire l'avversario, 1062 5, 1, 101 | non potrebbero dire, che quando si 1063 5, 1, 102 | sagri. Né vale a dire, che maledicendo 1064 5, 1, 104 | poiché in vece di dire, che le incensazioni, 1065 5, 1, 105 | imprudenti (per non dire temerari) coloro, 1066 5, 1, 105 | bestemmia. Per poter dire, che un'azione 1067 5, 1, 107 | Socrate, volendomi dire, che non tutti 1068 5, 1, 107 | preteso mai di dire, che sia stata 1069 5, 1, 109 | avversario di dire, ch'io ./. non 1070 5, 1, 110 | non vede, che il dire, trattandosi di 1071 5, 2, 110 | imprecatorio, con dire per esempio: Dio 1072 5, 2, 111 | Giudizio, viene a dire, che si giuri 1073 5, 2, 111 | sigillo, puoi dire, non la so, cioè 1074 5, 2, 111 | da un altro può dire di non averlo 1075 5, 2, 111 | prestito, può dire di non averne10; 1076 5, 3, 115 | per esempio di dire una Salve Regina 1077 5, 3, 116 | Chi fa voto di dire il rosario, basta 1078 5, 3, 116 | per esempio di dire il rosario ogni 1079 6, 2, 124 | stesso potersi dire delle opere servili, 1080 7, 4, 145 | fedi, bisogna dire che abbiano perduta 1081 7, 4, 148 | si avvezzino a dire: Mannaggia il 1082 7, 4, 148 | preghiera, con dire tre Ave a Maria 1083 7, 4, 148 | Perciò insinui a dire il rosario in 1084 7, 4, 150 | senectus sit, viene a dire che abbiano il 1085 7, 4, 151 | fabbrica, e vuol dire, che siccome le 1086 7, 4, 154 | che si ha da dire quando avvengono 1087 8, 2, 163 | permittant. Né osta il dire, che deesi preferire 1088 8, 2, 165 | comunemente. Né osta il dire, che 'l prossimo 1089 10, 2, 185 | sia. Né osta il dire, che in questo 1090 10, 3, 205 | probabile (che viene a dire in senso suo moralmente 1091 10, 3, 207 | Né osta il dire che chi impedisce 1092 10, 3, 211 | marito? Né osta il dire, che la perdita 1093 10, 3, 212 | confessore ne fa dire messe, essendo 1094 10, 3, 215 | fatto. Né osta il dire, che per la detta 1095 10, 4, 224 | v'è altro che dire del mutuo.~ 1096 10, 4, 238 | che insomma (per dire in breve) viene 1097 10, 4, 241 | giudico doversi dire, se giuocano a 1098 10, 4, 241 | deve. Né vale a dire, che conferendo 1099 11, 1, 250 | simili. Né osta il dire, che il reo possedendo 1100 11, 1, 250 | affine, come il dire d'un soldato che 1101 11, 1, 251 | che si può, con dire v. gr. Ho preso 1102 11, 1, 251 | consigliare a dire: me l'ho cavato 1103 12, 1, 259 | poi han voluto dire, che la suddetta 1104 12, 1, 265 | convengono in dire, che quantunque 1105 13, 1, 277 | superiori in vece di dire comando, soglion 1106 13, 1, 277 | comando, soglion dire, io prego, si 1107 13, 2, 291 | sit. Né vale a dire, che qui s'intende 1108 13, 3, 302 | adorarlo, o con dire certi salmi o 1109 13, 3, 303 | l'affermano con dire, che, posto il 1110 14, 1, 306 | ecclesia. Né vale a dire, che la proposizione 1111 14, 1, 307 | danno. Né osta il dire, che potendo già 1112 14, 1, 308 | solamente potersi dire, che la suddetta 1113 14, 2, 318 | subtrahere. Né vale a dire, che 'l testo 1114 14, 3, 321 | di ungere dee dire l'orazione, extensis 1115 14, 3, 321 | avrebbe dovuto dire, se avesse con 1116 14, 3, 321 | suoi ministri nel dire le orazioni; poiché 1117 14, 3, 321 | avrebbe potuto dire, esser lecito 1118 14, 3, 323 | convengono in dire, che peccherebbe 1119 15, 2, 330 | o per meglio dire ammirazione, facilmente 1120 15, 3, 337 | esservi obbligo di dire i peccati a chi 1121 15, 3, 343 | improbabilmente s'avanzano a dire Laym., Escob., 1122 15, 3, 344 | obbligare. Né vale a dire che con quella 1123 15, 3, 345 | sagramento. Né vale a dire, che lo stesso 1124 15, 4, 348 | Chi lascia di dire la messa promessa 1125 15, 4, 356 | l'indulgenza il dire quella che corre, 1126 15, 4, 360 | simili, debbasi dire il prefazio proprio, 1127 15, 4, 360 | ottave debbasi dire il prefazio della 1128 15, 4, 360 | quaresima debbasi dire il prefazio de' 1129 16, 1, 363 | salubre. Né osta il dire, che 'l peccato 1130 16, 1, 364 | convengono in dire, che il lasciarle 1131 16, 2, 369 | avrebbe dovuto dire: E benché l'attrizione 1132 16, 2, 370 | omnia. Né vale a dire, che s. Tommaso 1133 16, 2, 371 | p. Roncaglia il dire, che sempreché 1134 16, 3, 375 | confessato, o il dire altra bugia leggiera, 1135 16, 3, 376 | Né osta qui il dire, che in materia 1136 16, 3, 376 | habent, viene a dire di quelli che 1137 16, 3, 381 | basta a ciascuno dire un sol peccato 1138 16, 3, 384 | nullità. Né osta il dire, che quando v' 1139 16, 4, 389 | perseveranza: dire il rosario, e 1140 16, 4, 389 | alla Madonna, con dire, Mamma mia, aiutami 1141 16, 4, 389 | porsi a letto dire, ora avrei da 1142 16, 4, 390 | comune. Né osta il dire, che con ciò resterebbe 1143 16, 4, 391 | precetto, come dire il rosario in 1144 16, 5, 406 | Col che vuol dire l'angelico, che 1145 16, 5, 406 | prima sentenza in dire che 'l sacerdote 1146 16, 6, 415 | o per meglio dire, si ammirassero 1147 16, 6, 420 | falsa. Né vale a dire, che il penitente 1148 16, 6, 425 | Né basta il dire a codesti sacerdoti, 1149 16, 6, 425 | vale anche il dire, che l'officio 1150 16, 7, 426 | reservatis. Né vale il dire co' Salmaticesi 1151 16, 7, 427 | ec. Né osta il dire, che la chiesa 1152 16, 7, 428 | confessandosi debba dire al medesimo così 1153 16, 7, 430 | si dimentica di dire il peccato riservato, 1154 16, 7, 431 | Bonacina. Né vale il dire, che 'l superiore, 1155 16, 7, 432 | chiesa. Né osta il dire, che Clemente 1156 16, 8, 435 | e che bisogna dire per dare il buon 1157 16, 8, 436 | peccati. Né vale a dire, che altrimenti 1158 16, 8, 437 | secolari, i quali col dire, che sono scrupolosi, 1159 16, 8, 437 | come sarebbe il dire, che sia sciocco, 1160 16, 8, 438 | di sigillo il dire, che sia stata 1161 16, 8, 439 | confessione ha il ius di dire tutto ciò che 1162 16, 8, 439 | Concina, mentre il dire ciò non si reputa 1163 16, 8, 440 | con altri: per dire, Qui regna il 1164 16, 9, 444 | Leandro. Né osta il dire, che tal sollecitazione 1165 16, 9, 446 | benigno, per non dire lasso, e qui è 1166 16, 9, 447 | non si posson dire sollecitati; onde 1167 16, 9, 447 | Alcuno ha voluto dire che quest'opinione 1168 16, 9, 449 | ec. Né osta il dire che le leggi penali 1169 17, 1, 458 | orazioni che ha da dire il sacerdote; 1170 17, 1, 458 | che si han da dire dagli astanti 1171 17, 2, 460 | unirsi. Né vale a dire, ch'Eugenio non 1172 17, 2, 461 | dunque dobbiamo dire, che fuori dell' 1173 18, 1, 463 | giudico doversi dire, se 'l figlio 1174 18, 2, 474 | avrebbe potuto ciò dire il concilio, se 1175 18, 2, 487 | matrimonio. Né osta il dire, che al peccatore 1176 18, 2, 496 | Lambertini doversi dire (secondo l'istruzione 1177 18, 2, 501 | la dispensa, il dire così: Quando ti 1178 18, 2, 502 | che basta il dire: Io dubito del 1179 18, 2, 502 | ancora molti dd. il dire: Dimmi, se fosse 1180 19, 2, 518 | la censura, con dire verb. gr., o che 1181 19, 2, 520 | officio non può dire Dominus vobiscum, 1182 19, 2, 520 | vobiscum, ma dee dire Domine, exaudi 1183 20, 2, 574(*) | ecclesiastica. Né vale a dire, che prima stava 1184 20, 3, 578 | avvalersene. Né vale il dire di alcuni, che 1185 20, 4, 603 | all'officio con dire 6. o 7. salmi ( 1186 20, 4, 603 | soddisfare con dire quella porzione 1187 20, 4, 606 | diebus, senza dire duplicibus: il 1188 21, 0, 609 | atterrisca, e lasci di dire gli altri peccati 1189 21, 0, 611 | casa, almeno il dire il rosario con 1190 21, 0, 611 | tentazione, con dire Dio mi vede. 6. 1191 21, 0, 611 | specialmente non lasci di dire ogni giorno le 1192 21, 0, 611 | lingua a terra, e dire un Pater ed un 1193 21, 0, 611 | l'abito fatto a dire le stesse parole; 1194 21, 0, 611 | pure si avvezzi a dire, mannaggia il 1195 22, 0, 615 | salverebbero! Io torno a dire, che dove si tratta 1196 22, 1, 616 | confessarsi, e dire, che si pentono 1197 22, 1, 616 | pure di fargli dire qualche peccato 1198 22, 1, 617 | quasi temerità il dire, che ogni ricaduto 1199 22, 1, 619 | nulladimeno è il dire, che in tal punto 1200 22, 1, 620 | resto torno a dire, ognuno dee guidarsi 1201 22, 1, 620 | Conchiudo qui col dire il mio sentimento 1202 22, 1, 620 | parte, per non dire la massima, de' 1203 22, 2, 624 | il Gaetano) il dire, che solo in quell' 1204 22, 3, 630 | principio far loro dire i peccati che 1205 22, 3, 631 | Maria Ss. con dire il rosario, e 1206 22, 3, 632 | trovano, per non dire rarissimi), bisogna 1207 22, 7, 634 | confessarsi, e dire liberamente tutti 1208 22, 7, 635 | ancora duro, faccia dire da circostanti 1209 22, 7, 635 | di dolore, con dire, che si confessa 1210 22, 8, 639 | esso stesso con dire: Brutta bestia, 1211 22, 9, 640 | licenziano con dire: Ho che fare, Istruzione e pratica pei confessori [029] Cap, Par, Pag
1212 0, 2 | 1. Dunque per dire che l'Uomo sia 1213 1, 8 | tanto non vale a dire quel che suppongono 1214 1, 10 | Né osta il dire, che la legge 1215 1, 15 | via, e ricorre a dire che la legge così 1216 1, 15 | dice così: Per dire che la legge sia 1217 0, 16 | non posson dire che la legge dubbia, 1218 0, 16 | soltanto debbon dire: Quando v'è opinione 1219 1, 16 | caso, dobbiam dire che certamente 1220 0, 17 | serve dunque a dire, che quì non si 1221 0, 18 | legge, lo stesso è dire, esser dubbio 1222 0, 18 | legge, che il dire che la legge è 1223 0, 50 | roba. Torno a dire, non so come i 1224 0, 50 | facendo così possano dire di aver la via La legge incerta non...obbligazione certa [066] Cpv, Pag
1225 2, 298 | Or per dire pienamente ciò 1226 8, 301 | artifizj, che fan dire, che uomo valente 1227 8, 301 | forza del suo dire, senza essere 1228 9, 301 | uomo, ma il suo dire ingegnoso serviva 1229 10, 302 | proporzionare il loro dire al grossolano 1230 10, 302 | quelle maniere di dire e figure, che 1231 11, 303 | predicatore. Né giova il dire che la gente stava 1232 12, 303 | non volle già dire il santo che il 1233 12, 304 | stesso nel suo bel dire: Qui eloquentiae 1234 13, 304 | ignoranti, bisogna dire in modo che gli 1235 16, 306 | dunque s. Teresa di dire che i sagri oratori, 1236 16, 306 | semplicità nel loro dire, non predicano 1237 18, 307 | nell'ornamento del dire toscano, non edificano 1238 18, 308 | ha potuto prima dire che la dignità 1239 19, 308 | la polizia del dire. Dice dunque il 1240 21, 309 | predicatore nel suo dire dee abbassarsi 1241 21, 309 | proporzionare il suo dire al grossolano 1242 21, 310 | maniere di dire, e quelle figure 1243 24, 311 | moralità. Il modo di dire nelle missioni 1244 24, 311 | a modo suo. Il dire dee essere tutto 1245 27, 313 | usitati, solito a dire: Tam apertus debet 1246 27, 313 | anziché nel suo dire, quali veramente 1247 27, 313 | udivano, solean dire, che in bocca 1248 31, 316 | vale a taluno il dire; ma io principalmente 1249 32, 317 | la polizia del dire nelle prediche 1250 33, 317 | polizia, e sento dire che ha fatto gran 1251 33, 317 | e virtù al suo dire, che muova i cuori 1252 35, 319 | vorrei sentir dire: quanto è bella 1253 36, 319 | attaccato al bel dire, spera egli forse, 1254 37, 319 | alletti col tuo bel dire, quando mi bisogna 1255 37, 320 | trovato tanto che dire, che per non perdere 1256 41, 323 | dilettarli col bel dire, come quelli venissero 1257 42, 323 | o per meglio dire imbrattano i loro 1258 42, 323 | giungono di più a dire che ciò è necessario Lettera I. ad un religioso amico [050] Cpv, Pag
1259 7, 328 | latino; ma il loro dire con quel modo 1260 11, 331 | vergogna lasciano di dire i peccati. Onde 1261 19, 335 | sole; e torno e a dire, se non vengono Lettera II. ad un vescovo novello [084] Cpv, Pag
1262 I1, 3 | che fare né che dire. Non m'intende, 1263 I1, 3 | Communione, e farle dire una Litania a 1264 I6, 18 | consiste certo in dire: io sono una scellerata, 1265 I7, 22 | essere arrivato a dire, e forse tu ancora 1266 I11, 34 | tu te ne stai a dire: Spiritus promptus 1267 I13, 36 | te lo manderò a dire. ~Per la tua infermità 1268 I15, 37 | o, per meglio dire, i peccati miei 1269 I16, 38 | ma che ti ho da dire? Mi scrivi che 1270 I17, 41 | Speranza, si potrebbe dire che almeno ora 1271 I19, 44 | confessare ed anco per dire quattro parole 1272 I19, 44 | sostanziale le avrei da dire a voce; onde, 1273 I20, 46 | di mandarmelo a dire direttamente, 1274 I26, 52 | S. Illma; basta dire Vostra Riverenza 1275 I27, 54 | l'hai tornato a dire. Se Dio volesse, 1276 I31, 59 | importa; lascialo dire e fa quello che 1277 I34, 63 | Io vi ho voluto dire questo per mio 1278 I34, 64 | sa che viene a dire, poiché l'istesso 1279 I34, 64 | impariamo mai così a dire l'Officio, come 1280 I34, 64 | e non sai che dire quando parli a 1281 I34, 64 | E ciò vale a dire non solo per noi, 1282 I34, 64 | mi ha mandato a dire il P. Fiorillo, 1283 I34, 65 | mi ha mandato a dire, che io ci andassi 1284 I41, 71 | sotto mi mandi a dire, che mi concede 1285 I45, 78 | e le torno a dire con tutto il cuore, 1286 I45, 78 | cuore, mi mandi a dire tutto quel che 1287 I47, 80 | non so più che dire. Dopo letta questa, 1288 I48, 80 | C. mi ha fatto dire da D. G. che vi 1289 I51, 82 | Prima voglio dire che ieri mattina, 1290 I57, 93 | Immacolata con dire: Maria Immacolata, 1291 I70, 113 | portar ragioni, e dire che non mi toccano 1292 I70, 114 | proposizione? Torno a dire, io, finché posso, 1293 I74, 119 | dispensare: che viene a dire, riformare tutta 1294 I82, 130 | perciò, torno a dire, non corriamo. 1295 I86, 134 | Roma, che viene a dire che importa tutto; 1296 I92, 140 | amatissimo, io le so a dire che, ieri sera, 1297 I92, 141 | Epifania. Ma, torno a dire, non voglio che 1298 I93, 144 | secondo. ~Bisogna dire che il primo istromento 1299 I93, 144 | anime, col peso di dire quelle messe, 1300 I95, 147 | si è lasciato dire, stando sopra [ 1301 I99, 153 | santificato (per così dire) tutto il mondo 1302 I103, 159 | domandare una parola e dire che pioveva, ché 1303 I109, 167 | facoltà. Torno a dire: accordo le missioni 1304 I112, 173 | Superiori (come soglio dire) ne possono far 1305 I113, 175 | diocesi, intesi dire che se ne date 1306 I118, 180 | possa l'anima dire con S. Paolo: 1307 I121, 184 | Orsù, torno a dire, conservatevi 1308 I122, 186 | Congregazione, arrivando a dire che volevano ricorrere 1309 I122, 187 | perché, torno a dire, ancora v'amo, 1310 I124, 189 | pulito. Torno a dire che lo stile famigliare 1311 I128, 194 | non importa il dire che il Vescovo 1312 I131, 197 | Antonio sta forte a dire che in niun conto 1313 I132, 199 | tenerlo contento e dire che si è fatto 1314 I136, 204 | alieno, torno a dire, me ne consolo, 1315 I142, 210 | cose mi ho intese dire da' compagni, 1316 I143, 214 | licenza), senza dire che la lettera 1317 I143, 214 | perduta. Ben potete dire senza difetto: 1318 I155, 229 | o per meglio dire, bella vanità! 1319 I159, 235 | festa, che voglio dire? A me non piacciono 1320 I162, 238 | niente; io torno a dire, non arrischierò 1321 I162, 238 | Angiola avrebbe da dire alla Regina che 1322 I169, 247 | come vi mandai a dire.~D. Luigi mio, 1323 I170, 248 | E così torno a dire: Ubbidite e tirate 1324 I173, 251 | litanie. Seguito a dire la messa per D. 1325 I174, 253 | Regno e potrei dire di tutto il mondo, 1326 I174, 253 | ardire, intendo di dire ciò solo per la 1327 I176, 256 | questa mia, di dire il Veni, Creator 1328 I176, 256 | Bisognerebbe piangere e dire: Povero Gesù Cristo! 1329 I176, 258 | mettere timore, col dire che se ne vuole 1330 I176, 262 | raccomando a non dire più alcuno, che 1331 I180, 269 | N. è andato a dire al padre che si 1332 I180, 269 | volea fare, di dire ciò al padre? 1333 I188, 278 | comandaste. Basta dire che, se il Vescovo 1334 I199, 290 | onde non occorre dire che io venga costì, 1335 I203, 292 | vacillare e comincia a dire sì e no, 1336 I208, 297 | giovani, che ho da dire? Prego Gesù Cristo 1337 I209, 298 | rispondere, ma dire che voi vi state 1338 I211, 300 | nostro signore, con dire che voi siete 1339 I211, 300 | rispondetegli solo con dire: Gesù e Maria. 1340 I212, 301 | mio, che voglio dire intorno al Padre 1341 I217, 308 | persecuzioni, torno a dire, avrei molto a 1342 I227, 320 | e si eviti il dire: non tocca a noi. 1343 I228, 322 | spaventarmi, con dire voi, che ve ne 1344 I246, 340 | tanti lamenti, con dire: non si può più. 1345 I248, 343 | perché (torno a dire) voglio vedere 1346 I248, 344 | Non so che mi dire. Ma se vi ritorna 1347 I248, 344 | tutti i dubbi il dire: Dio mio, voglio 1348 I249, 344 | sta l'obbligo di dire settantadue messe. 1349 I253, 347 | dico e torno a dire che non voglio 1350 I257, 354 | di scusarvi con dire che ciò, per accettarlo, 1351 I268, 365 | tutto potrete dire al principio. 1352 I273, 369 | me lo mandi a dire, che subito glieli 1353 I276, 371 | un corriere a dire se lo volea; e 1354 I278, 373 | chiaro. Ciò viene a dire istituti, che 1355 I281, 375 | Seguitate ora a dire, che non vi fidate 1356 I281, 377 | quello che sente dire agli altri che 1357 I282, 378 | che non conviene dire a Monsignore [ 1358 I290, 388 | più io gli ho da dire di ciò che gli 1359 I292, 389 | N. e mi sappia dire che cosa le dice 1360 I294, 391 | un verso, con dire: non ci è cosa 1361 I298, 396 | stesso, anzi posso dire più di me stesso; 1362 I301, 399 | ha mandato a dire al padre o alla 1363 I301, 400 | ubbidienza, torno a dire, ad ognuno che 1364 I301, 400 | a me e torno a dire che, quando alcuno 1365 I301, 401 | altre cose. ~1. Dire con gravità la 1366 I301, 401 | perché sento alcuni dire la messa scomposta 1367 I302, 404 | obbedienza. Torno a dire, io non ho corretto 1368 I303, 406 | ve lo manderò a dire; ma spero di poter 1369 I303, 406 | ducati, e mandate a dire espressamente 1370 I303, 407 | Nigro, torno a dire, io non gli farò 1371 I308, 412 | ve lo manderò a dire. ~Sì signore, 1372 I309, 414 | Questo viene a dire esser probabiliorista: 1373 I309, 414 | la prego a non dire più ad alcuno 1374 I310, 415 | scrivo solo per dire che l'ho scritto. ~ 1375 I318, 422 | Basta almeno dire: mi accuso di 1376 I318, 422 | pregare sempre con dire: Signore, misericordia, 1377 I331, 435 | la porta, con dire che altrimenti 1378 I335, 438 | Bonanno sta forte in dire, esser necessaria 1379 I337, 441 | consolo non però con dire che ci è Dio, 1380 I339, 443 | missioni si torni a dire che, mancando 1381 I339, 444 | resto, non so che dire: si regoli V. 1382 I339, 444 | V. R. mandi a dire il suo voto, se 1383 I343, 448 | circa il modo di dire il divino Officio 1384 I349, 453 | E mandami a dire, per il portatore 1385 I364, 469 | contrario. Che voglio dire? Mi sacrifico 1386 I368, 472 | da parte mia, e dire insieme che sono 1387 I375, 477 | casamento; ma torno a dire: badate principalmente 1388 I375, 478 | cadere. Potrete dire che, quando vi 1389 I385, 487 | la prego di non dire ai Padri missionari 1390 I385, 488 | mio, (torno a dire) quando la chiesa 1391 I386, 489 | soffrire e lasciar dire. La virtù di V. 1392 I386, 489 | parlano. Ma torno a dire: di quanto altro 1393 I387, 489 | hanno mandato a dire che vogliono dodici 1394 I387, 490 | collegiata, con dire loro che questa 1395 I388, 492 | favore. ~Ma torno a dire che io non ho 1396 I389, 494 | avvenire. Ma torno a dire, non voglio che 1397 I390, 495 | Visita, non so che dire. Generalmente 1398 I392, 497 | Prego V. S. di dire a detto Angelo, 1399 I394, 497 | Che viene a dire questa cosa, che 1400 I404, 508 | monastero, non posso dire cattivo, ma senza 1401 I404, 509 | Fiocchi; ma torno a dire, avrei più a caro 1402 I412, 517 | meglio sarebbe dire alcuni missionari 1403 I418, 522 | che tiene, con dire che io gli faccio 1404 I420, 524 | se così manda a dire il P. Villani, 1405 I422, 526 | Basta: si faccia dire quel che ho scritto 1406 I431, 533 | regole, e torno a dire: le regole sono 1407 I439, 543 | vadano. Torno a dire: le aspetto al 1408 I443, 546 | per~ ./. meglio dire, far celebrare 1409 I445, 547 | non ho molto che dire, se non che, circa 1410 I446, 548 | pensarle. ~Né occorre dire che in Frasso 1411 I446, 549 | resto, torno a dire: la chiesa di 1412 I447, 549 | 1764]. ~ ~Prego a dire all'arciprete 1413 I454, 555 | inverno, si può dire malato da che 1414 I455, 558 | dissapori; ma mi sento dire: Si diligis me, 1415 I456, 559 | rimediare con dire buone parole, 1416 I468, 571 | alcorano? Vale a dire, o che indifferentemente 1417 I474, 578 | quel che han da dire in pubblico, ancorché 1418 I474, 578 | lamentiamo di sentir dire dagli altri che 1419 I474, 578 | quello che ha da dire, acciocché tutto 1420 I476, 580 | avete mandate a dire servirebbero per 1421 I477, 581 | conclusione torno a dire: bisogna o che 1422 I477, 581 | altro Padre a dire quel che ci è; 1423 I478, 582 | quel che avrei da dire non son cose di 1424 I478, 582 | non ho altro che dire. ~Questo rospo 1425 I478, 583 | Onde torno a dire che, circa il 1426 I478, 584 | coscienza. E torno a dire che vostro fratello 1427 I482, 588 | e poi lasciate dire quello che vogliono. 1428 I483, 589 | mi ha mandato a dire che il P. Patuzzi 1429 I486, 591 | che vengano a dire. Sarebbe bene 1430 I489, 594 | chiese, come a dire confessarsi e 1431 I510, 615 | tutto quietarsi e dire: Signore, io voglio 1432 I512, 617 | farla. ~Torno a dire: in ogni conto 1433 I517, 622 | appunto vado a dire la messa, e vi 1434 I517, 623 | Io vi arrivo a dire: fate questo sacrilegio, 1435 I517, 624 | avete da fare e dire: Io voglio mettermi 1436 I517, 627 | ve lo torno a dire: Iddio vi vuol 1437 I517, 629 | sacrilegi. ~E torno a dire, voi siete obbligato 1438 II520, 4 | travagli: che voglio dire? Fate come avete 1439 II523, 7 | Iliceto, che voglio dire? Faccia Dio!~Benedico 1440 II530, 15 | degli spiriti. Con dire Gesù e Maria si 1441 II538, 23 | perché non so che dire e temo di aggiungere 1442 II544, 42 | rassegnarvi; e torno a dire che tutto va bene.~ 1443 II554, 55 | portiamo.~Torno a dire: quando vengono 1444 II559, 61 | resto, torno a dire: se Dio vuol levarvi 1445 II561, 62 | nuovo. Che ho da dire? Offeritelo a 1446 II561, 63 | Lasciate dire e parlare quel 1447 II561, 64 | Se esso torna a dire che siete illusa, 1448 II563, 66 | spirituale; e torno a dire : quando potete 1449 II563, 67 | sgridarvi, con dire che non frequentate 1450 II570, 74 | Visita.~Mi sappia dire che rimedio fece 1451 II570, 74 | Me la sappia dire, dopo che si è 1452 II571, 75 | quello che potrà dire a favore di Maffei 1453 II578, 84 | di Roma torno a dire: quando è tempo, 1454 II586, 91 | novembre.1 Torno a dire, io sto cionco 1455 II586, 91 | vita; ma, torno a dire: io ringrazio 1456 II589, 95 | ve lo torno a dire: Gesù Cristo vi 1457 II591, 98 | sconcerto. Torno a dire: se i letti debbonsi 1458 II601, 108 | Airola, vale a dire che con un solo 1459 II605, 111 | Vicerè]; ma torno a dire, vedo che Iddio 1460 II618, 123 | cappellano per dire la messa ai carcerati, 1461 II626, 132 | altro.~Torno a dire, le vostre freddezze 1462 II637, 142 | comodo de' Padri di dire e sentire la messa 1463 II637, 143 | Congregationis, e dire anche nelle celle 1464 II637, 143 | si avrebbe da dire, che anche i sani 1465 II639, 145 | Non vale poi a dire, come dicea uno 1466 II641, 148 | ammalata, non so che dire. Da una parte, 1467 II647, 154 | cosa potrebbe dire Mgr Testa a Tanucci, 1468 II648, 156 | santi.~Torno a dire: ora la tempesta 1469 II657, 165 | orazioni; fate dire una Salve, ogni 1470 II658, 167 | Vicario. E torno a dire, non occorre più 1471 II658, 167 | coscienza.~Torno a dire, ringraziamo il 1472 II668, 176 | osservanza; ma, torno a dire, governate più 1473 II670, 179 | alla gente di dire che noi facciamo 1474 II674, 183 | molto.~Torno a dire, tirate avanti 1475 II678, 188 | sempre possiamo dire che D. Ercole 1476 II680, 192 | V. S. Illma di dire al Fratello latore 1477 II691, 204 | perché, torno a dire, quanto fa il 1478 II691, 205 | Girgenti, lasciando dire Fratello e del 1479 II692, 206 | Caposele, abbiano da dire qualche cosa di 1480 II693, 207 | gli ho mandato a dire che non faccia 1481 II694, 208 | Sacra; volendo dire che le monache 1482 II700, 213 | che gli mandò a dire V. R.; e così 1483 II708, 221 | stroppiato; seguito a dire messa ogni mattina, 1484 II715, 230 | o, per meglio dire, che non vuol 1485 II717, 233 | Allora potremo dire: Si Deus pro nobis, 1486 II719, 239 | resto torno a dire: non voglio applettarla; 1487 II721, 241 | tempo. Viene a dire che ciò si è praticato 1488 II727, 250 | villani.~Che serve a dire maggiore per casa, 1489 II727, 250 | quando si può dire ora, quello, quella. ./. 1490 II727, 251 | triviali; ma torno a dire non goffe, e così 1491 II728, 252 | prego ancora di dire qualche parola 1492 II733, 255 | monistero. E torno a dire, non dubiti V. 1493 II735, 260 | potete mandar a dire a Nola (vi è il 1494 II735, 260 | Se mando loro a dire che lascino, sempre 1495 II738, 263 | E ciò, torno a dire, sarebbe bene 1496 II738, 264 | Caiazzo? e si va a dire messa e predicare 1497 II745, 273 | Frattanto potrà dire a Monsignore che 1498 II753, 281 | o per meglio dire, sperava questa 1499 II754, 283 | non so altro che dire: povero Papa, 1500 II755, 286 | vocazione.~Torno a dire: io li compatisco


1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3370

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech