Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dircela 1
dircelo 2
dirci 10
dire 3370
dire-non 1
direbbe 34
direbbero 8
Frequenza    [«  »]
3455 giorno
3447 terra
3383 fosse
3370 dire
3352 altra
3345 uomo
3334 ben
S. Alfonso Maria de Liguori
Opera omnia italiane

IntraText - Concordanze

dire
1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3370

(segue) Novena in onore di S. Michele [124]
     Par, Pag
2001 XV, 0, 2, 922| abbia inteso dire che nel sacramento 2002 XV, 0, 2, 922| concilio (per non dire che nello stesso ./. 2003 XV, 0, 3, 926| i penitenti a dire in pubblico i 2004 XV, 0, 3, 926| persiste in dire che ./. i Padri 2005 XV, 0, 3, 929| tale; né potersi dire che al sacerdote 2006 XV, 0, 3, 929| esser meglio il dire che gli si condona 2007 XV, 0, 6, 931| esser falso il dire che Dio non rimette 2008 XV, 0, 7, 934| decisero doversi dire: Ego te absolvo. 2009 XXI, 1, 0, 943| sola, si avanzò a dire che il sangue 2010 XXI, 1, 0, 944| argomentare il dire che il fedele 2011 XXI, 1, 0, 944| quanto poi al dire esser certo che 2012 XXI, 1, 0, 944| quel che vuol dire il Soave) di privare 2013 XXI, 1, 0, 944| in pericolo di dire che o Innocenzo 2014 XXI, 1, 0, 944| poteva intendere di dire che i bambini 2015 XXI, 1, 0, 945| Innocenzo intende dire nel battesimo 2016 XXII, 1, 0, 950| oltreché, il dire frangitur non 2017 XXII, 1, 0, 950| Né pure vale il dire che per l'oblazion 2018 XXII, 1, 1, 952| 21. Né osta il dire con Kemnizio che, 2019 XXII, 1, 1, 954| condannare il rito di dire a voce sommessa 2020 XXII, 1, 1, 956| errore evidente il dire che la messa in 2021 XXII, 1, 1, 957| romana perché fa dire le messe senza 2022 XXII, 1, 1, 958| pontefici, giungendo a dire ch'essi avean 2023 XXII, 1, 1, 958| cattolici, né il dire ciò fu dannato 2024 XXII, 1, 1, 959| condannare il rito di dire parte del canone 2025 XXII, 1, 1, 959| segreta. Né osta il dire con Kemnizio esser 2026 XXII, 1, 1, 959| principiato l'uso di dire segretamente il 2027 XXII, 1, 1, 960| intesero ciò dire perché le parole 2028 XXII, 1, 1, 960| abbaglio Strabone di dire che gli apostoli 2029 XXIII, 1, 0, 961| Inoltre impugnò il dire che i preti diaconi 2030 XXIII, 1, 3, 964| Maldonato6 giunge a dire che questa sentenza 2031 XXIII, 1, 3, 965| incontro ben possiamo dire con Bellarmino 2032 XXIII, 1, 4, 971| avrà animo di dire.~ 2033 XXIII, 1, 4, 972| s. Paolo potea dire che il celibato 2034 XXIV, 1, 0, 975| mistero vi è nel dire che l'uomo si 2035 XXIV, 1, 0, 984| rato (viene a dire indissolubile), 2036 XXIV, 1, 0, 984| quello. Né vale a dire con i contrarj 2037 XXIV, 1, 0, 984| avrebbe potuto dire, se avesse tenuto 2038 XXV, 1, 0, 988| modo potremmo dire che quel che si 2039 XXV, 1, 0, 990| cioè, come vuol dire, nel dar credito 2040 XXV, 1, 0, 990| risposta si è il dire che il citato 2041 XXV, 1, 0, 991| l'apostolo vuol dire essere il cielo 2042 XXV, 1, 2, 997| santi, intende ciò dire in quanto i santi, 2043 XXV, 1, 2, 999| Dio. Né osta il dire che il Signore 2044 XXV, 1, 2, 1000| altro intende di dire l'apostolo se 2045 XXV, 1, 2, 1005| tali immagini. Il dire poi che tali miracoli 2046 XXV, 1, 3, 1008| disconveniente il dire che i santi in 2047 XXV, 1, TrXVI, 1009| questa bisogna dire ch'è l'unica vera: 2048 XXV, 1, TrXVI, 1013| signor Iurieu può dire che tutte le chiese 2049 XXV, 1, TrXVI, 1013| massima di fede e dire che ogni cosa 2050 XXV, 1, TrXVI, 1013| Bisogna dunque dire che tutte queste 2051 XXV, 1, TrXVI, 1016| possono essi dire che le loro scritture 2052 XXV, 1, TrXVI, 1017| saggiamente solea dire che i luterani 2053 XXV, 1, TrXVI, 1017| non ripugnava di dire, praef. tom. I: 2054 XXV, 1, TrXVI, 1018| ciascuno potrà dire esser falsa la 2055 XXV, 1, TrXVI, 1018| Onde poi siegue a dire: “Il fondamento Opera dogmatica...eretici pretesi riformati [079] Sess., Parte, Cap, Pag
2056 Coron, 1, 483 | il parto, col dire:~ Orazioni alla divina Madre [003] Cap, Par, Pag
2057 6, 2, 354 | crocifisso, viene a dire colla morte più 2058 8, 3, 357 | amatore; basta dire che siete giunto Pii riflessi…al santo amor di Dio [113] Cpv, Pag
2059 1, 1, 7 | atterrisca e lasci di dire gli altri peccati 2060 1, 2, 23 | perseveranza, dire il rosario e tre 2061 1, 2, 23 | alla Madonna, con dire: Mamma mia, aiutami 2062 1, 2, 23 | porsi a letto dire: Ora avrei da 2063 1, 2, 24 | tentazione, con dire: Dio mi vede. 2064 1, 2, 24 | specialmente non lasci di dire ogni giorno le 2065 1, 2, 25 | per terra, e di dire un Pater ed un' 2066 1, 2, 25 | abitudine fatta a dire le stesse parole, 2067 1, 2, 25 | pure si avvezzi a dire: Mannaggia il 2068 2, 0, 44 | bestemmia. Il dire potta in sé sarebbe 2069 2, 0, 48 | come sarebbe il dire: Mannaggia il 2070 2, 0, 48 | Maledicere). Il dire poi: Diavolo santo 2071 2, 0, 48 | onore, né pure dire: Santo Dia… o 2072 2, 0, 52 | contraffarli o con dire altre parole con 2073 2, 0, 55 | imprecazioni il dire che solo in quell' 2074 2, 0, 69 | altri anche il dire: Ho mentito, equivocando, 2075 2, 0, 69 | consigliare a dire: Me l'ho cacciato 2076 2, 0, 69 | ultimo che il dire il delitto del 2077 4, 0, 99 | salverebbero!~Io torno a dire che, dove si tratta 2078 5, 0, 102 | confessarsi e dire che si pentono 2079 5, 0, 103 | pure di fargli dire qualche peccato 2080 5, 0, 107 | quasi temerità il dire che ogni ricaduto 2081 5, 0, 112 | Meglio però è il dire che in tal punto 2082 5, 0, 116 | resto, torno a dire, ognuno deve guidarsi 2083 5, 0, 116 | Conchiudo qui col dire il mio sentimento 2084 5, 0, 116 | parte, per non dire la massima, de' 2085 6, 0, 129 | non basta il dire (come ammettono 2086 6, 0, 129 | Basta però il dire: Il nostro matrimonio 2087 7, 1, 135 | principio far loro dire i peccati che 2088 7, 1, 138 | Maria ss. con dire il rosario e quelle 2089 7, 1, 141 | trovano, per non dire rarissimi), bisogna 2090 7, 6, 156 | confessarsi e dire liberamente tutti 2091 7, 6, 158 | ancora duro, faccia dire da' circostanti 2092 7, 6, 158 | dolore43, con dire che si confessi 2093 7, 7, 165 | esso stesso con dire: Brutta bestia, 2094 8, 0, 171 | confessore il dire (parlando in generale) 2095 8, 0, 171 | Per 2. a non dire dal pulpito che 2096 8, 0, 175 | licenziano con dire: Ho che fare, 2097 9, 2, 198 | spirituali; per meglio dire si conoscono, 2098 9, 2, 200 | né prevenga con dire: Forse fu così? 2099 9, 2, 200 | conosce, non è bene dire che sono diaboliche 2100 9, 2, 205 | poco conto, con dire quel che avvertì 2101 9, 3, 208 | volontà. Ma il dire che le mortificazioni 2102 9, 3, 211 | in chiesa, il dire che si vuol far 2103 9, 4, 219 | Avila91 giunge a dire che quelli che 2104 Avver, 0, 236 | temporale, con dire: Signore, fo questo 2105 AppenI, 1, 242 | loro parenti, con dire loro che i figli 2106 AppenI, 2, 255 | si avvezzino a dire: Mannaggia il 2107 AppenI, 2, 256 | preghiera con dire tre Ave a Maria 2108 AppenI, 2, 257 | Perciò insinui a dire il rosario in 2109 AppenI, 3, 263 | amore poi sono il dire: Dio mio, vi stimo 2110 AppenI, 3, 263 | divina volontà, con dire: Signore, fatemi 2111 AppenI, 3, 263 | senza riserba, con dire: Eccomi, fatene 2112 AppenII, 2, 276 | nostra speranza con dire: Refugium peccatorum, 2113 AppenII, 3, 286 | sarà ch'io possa dire: Mio Dio, non 2114 AppenII, 4, 297 | sacerdote potrà cosi dire all'infermo: Fratello 2115 AppenII, 5, 304 | diaboliche, con dire: Exsurgat Deus, 2116 AppenII, 5, 305 | l'agonia faccia dire più volte da' 2117 AppenII, 8, 312 | Indi può dire le orazioni che Pratica della virtù del mese [119] Mese, Pag
2118 1, 4 | Quindi ebbe a dire il grande amante 2119 1, 4 | 14). E volle dire l'Apostolo che 2120 1, 4 | terrò, dovressimo dire, e non l'abbandonerò 2121 2, 15 | S. Agostino, il dire: Mangiate la mia 2122 2, 16 | così gli fe' dire, scrive S. Lorenzo 2123 2, 17 | Quindi ebbe a dire S. Francesco di 2124 2, 17 | annichila, per così dire, e si riduce in 2125 2, 19 | perciò ben può dire una persona che 2126 3, 25 | maggior fiducia dee dire e sempre replicare 2127 3, 26 | dove possiamo dire, Dio, Dio, e farlo 2128 3, 31 | voglio sempre dire in questa vita, 2129 4, 31 | metterci per così dire in necessità di 2130 4, 38 | carità; e siegue a dire così: Caritas 2131 5, 42 | 4). Ciò vuol dire che non vi è cosa 2132 5, 45 | Ciò facea dire a S. Francesco: “ 2133 5, 49 | rapina”: viene a dire che ognuno anderebbe 2134 6, 57 | raro bisognasse dire qualche parola 2135 7, 64 | Dio che gli fa dire: Vulnerasti cor 2136 7, 65 | purità.”3 Viene a dire che secondo è 2137 7, 69 | colpo.”10 E volea dire ./. che siccome 2138 8, 79 | giunse una volta a dire al Signore che 2139 8, 80 | posso niente, dee dire il peccatore, 2140 8, 84 | Ciò viene a dire l'esser delicato 2141 8, 100 | mezzo; viene a dire che chi non prega 2142 8, 102 | altri, ha per così dire un infinito desiderio 2143 8, 103 | nomine meo, viene a dire, come spiega S. 2144 9, 106 | non ardiva di dire, “Dio mio”, ma 2145 10, 114 | resistit, viene a dire che neppure ascolta 2146 11, 124 | Bisogna dunque dire a Dio con animo 2147 11, 125 | vergognava di dire a Dio: Signore, 2148 11, 125 | perché gli parea di dire a Dio: Signore, 2149 11, 126 | Beato chi può dire: “Gesù Cristo 2150 11, 126 | finestra:19 viene a dire che quando una 2151 11, 128 | a Dio e poter dire, come dicea S. 2152 12, 142 | a Dio, viene a dire che sono sempre 2153 13, 153 | 18). Viene a dire che il Signore 2154 13, 155 | questo mondo, e 'l dire che tutte le disgrazie 2155 13, 156 | E voleano dire che il santo in 2156 13, 160 | Disse: Lasciatelo dire, perché il Signore 2157 13, 166 | volontà viene a dire ubbidir di buona 2158 14, 174 | comunicarvi e dire o sentire la Messa? 2159 14, 176 | santa solea poi dire, allorché era 2160 14, 181 | tutto, che in dire ./. Deus meus 2161 14, 182 | spirito, viene a dire che non solo son 2162 14, 186 | povertà, possono dire: Dominus pars 2163 14, 187 | mercante, gli mandò a dire che il suo nome 2164 14, 190 | guardar bene di dire: Mi fecero ciò 2165 14, 192 | di noi; basta dire che ci ha amati 2166 15, 196 | costoro si ha da dire che o non credono 2167 17, 210 | in cui potranno dire: Laqueus contritus 2168 17, 214 | chiudergli, per così dire, la porta in faccia 2169 17, 214 | ricorrere a Dio e dire: Signore aiutatemi, 2170 17, 215 | pensiero, con dire: “Signore, così 2171 17, 218 | Ma torno a dire, fra tutti i rimedi 2172 17, 221 | marcio errore il dire, come dicono alcuni, 2173 17, 229 | che giungeva a dire che il solo pensiero 2174 18, 236 | Bisogna allora dire: “Signore, eccomi, 2175 18, 242 | Beato chi può dire di cuore: Gesù Pratica di amar Gesù Cristo [073] Cap, Pag
2176 2, 42 | gli mandasse a dire per un suo Ministro, 2177 2, 43 | E vi manda a dire, che vuole perdonarvi, 2178 4, 48 | giovine tornava a dire: Padre non è più Proteste della morte [035b] Cap, Pag
2179 1, 500 | ecc. E siegue a dire che allora compiacciamo Ragguaglio...ritrovamento sagre particole [092] Cpv, Pag
2180 1, 893 | divina Madre. Dire il rosario. E Regole per ben vivere [021c] Cpv, Pag
2181 4, 889 | spirituale, con dire: Gesù mio, io 2182 14, 891 | quietarsi con dire allora: Così vuole Regolam. di vita d'un cristiano [021] Cpv, Pag
2183 4, 32, 42 | materia (torno a dire, e lo direi mille 2184 6, 62, 48 | quali, se devono86 dire alcuna cosa, la Regolamento per li Seminarj [028a] Par, Cpv, Pag
2185 0, Intro, 677 | regole. Viene a dire che una religiosa 2186 0, Intro, 678 | niente. Né vale a dire, che son cose 2187 1, 1, 679 | Chi manca in dire l'officio nelle 2188 1, 1, 679 | non è tenuta a dire le ore.~ ~ 2189 1, 3, 680 | colle altre a dire i salmi. La madre 2190 1, 9, 685 | difficilissimo, per non dire impossibile, l' 2191 2, 4, 688 | sian tenute a dire per l'anima di 2192 2, 5, 689 | monache si facciano dire alcune messe per Regole…Monastero Regina Coeli [061] Parte, Cap, Pag
2193 2, 1, 54 | Si guardino dal dire parole immodeste. 2194 2, 3, 56 | toglie, per così dire, il pane dalla Regole... Seminario di S. Agata [056b] Cap, Par, Pag
2195 11, 465 | opera. Che voglio dire: quello stenta, 2196 14, 466 | evidentissima necessità di dire cosa che possa Rettitudine d'intenzione [010e] Cpv, Pag
2197 2, 248 | questi atti basta dire: Voglio credere, 2198 4, 248 | umiliarsi con dire: Signore, così 2199 4, 248 | rassegnarsi con dire: Signore, mi contento 2200 6, 248 | mettersi in pace con dire: Signore, questo Ricordi alle Monache di Scala [111] Cpv, Pag
2201 36, 254 | per me? O pure dire: Mio Dio, te solo Ricordi diretti alle Religiose del SS. Red. [111b] Cpv, Pag
2202 3, 250 | eternità! e volea dire: figlie, abbiamo 2203 4, 251 | Ciò facea dire al s. Davide: 2204 5, 252 | vergognava di dire a Dio: Signore, 2205 5, 252 | tali parole di dire: mio Dio, v'amo 2206 6, 254 | l'anima potrà dire al Signore: Gesù 2207 6, 254 | sono; e volea dire che quando un 2208 9, 258 | di Costanza il dire che il pregare 2209 9, 259 | dalla chiesa il dire che alcuni precetti 2210 9, 260 | che altro può dire un amico ad un 2211 10, 261 | salute eterna il dire spesso fra noi: 2212 10, 261 | feudo, in sentirsi dire dal sacerdote 2213 14, 268 | ogni travaglio il dire a Gesù Cristo: 2214 15, 269 | innamorata di Dio, che dire con vero affetto: 2215 17, 273 | delle altre. Basta dire allora se non 2216 17, 273 | basta che vi possa dire con verità: Mio 2217 18, 275 | recordabor3. Arriva a dire: Venite et arguite 2218 19, 275 | scacciarlo, e dire a noi stessi come 2219 19, 276 | fortezza, vuol dire che acquistano 2220 19, 277 | intanto sinceramente dire che il caro suo 2221 27, 287 | Sta (per meglio dire) come spesso suole 2222 28, 288 | lettera: volendo dire: come! il mio 2223 29, 289 | pazzi. Come? volea dire questo gran servo 2224 34, 297 | beato chi può dire: Regnum mundi 2225 34, 297 | Ben ciò potea dire la gran serva 2226 35, 299 | Beato chi potrà dire in morte colla 2227 36, 300 | offerendosi con dire: Mio Dio, io v' 2228 36, 301 | altro non può dire, basta che dica 2229 38, 302 | modo che possiamo dire, come dicea Gesù 2230 40, 305 | terreni e ci fa dire: E che altro vogl' 2231 40, 305 | morte, viene a dire, che siccome non 2232 40, 305 | somma chi può dire con Davide: Quid 2233 41, 306 | rassegnarsi, e dire: Dio mio, volete 2234 42, 308 | tenenda; e vuol dire che coloro che 2235 43, 309 | nel mondo può dire con verità come 2236 46, 313 | pertugiato, viene a dire che di tutte 2237 47, 314 | Lo stesso tocca dire a noi miseri pellegrini, Riflessioni Devote sopra diversi punti... [090] Par, Pag
2238 1, 470 | poi giungono a dire, che i misterj 2239 1, 473 | perciò possiamo dire, ch'è falso il 2240 1, 474 | solo possiamo dire che i misterj 2241 1, 477 | dunque i deisti di dire che la religione 2242 1, 477 | Solamente posson dire che noi non siamo 2243 1, 477 | neppur possono dire, che la stessa 2244 1, 477 | resta loro il dire, che la religione 2245 2, 479 | a quietarlo il dire: Ma io non voglio 2246 2, 483 | ingiustizia dunque il dire che la rivelazione Rifless. sulla verità della Divina Rivelaz. [091] Cap, Pag
2247 1, 4, 869 | di avvertire e dire a ciascuno de' 2248 1, 6, 870 | la licenza, con dire alla educanda 2249 2, 7, 876 | dia libertà di dire il loro sentimento.~ 2250 2, 9, 877 | piccola fatica con dire, che bisogna persuadersi Riflessioni utili a' Vescovi [006] Cap, Par, Pag
2251 1, 184 | Siegue poi a dire il santo che per 2252 1, 192 | 43). Siegue a dire il Savio: Contumelia 2253 1, 192 | Or come posson dire i Giudei oggidì 2254 2, 199 | virorum, viene a dire, col ridursi all' 2255 2, 202 | a piedi. Basta dire che Pilato con 2256 2, 206 | corpo e gli fe' dire che quella bastava 2257 2, 211 | delicta.24 Volendo dire con ciò: Peccatore, 2258 2, 211 | spalle! Ma torno a dire, il sangue vostro 2259 4, 231 | giorno avean da dire essi contro il 2260 5, 235 | possiamo noi tutti dire a Dio: O Padre 2261 5, 240 | sua carità, al dire di S. Agostino, 2262 5, 242 | suo Vangelo e dire: Qui vidit testimonium 2263 5, 249 | non tocca che dire: Benedicam Dominum 2264 5, 254 | 30. Ciò facea dire poi a S. Paolo: 2265 5, 257 | morte, viene a dire avea la potestà 2266 5, 258 | sento rispondere e dire: Propter scelus 2267 5, 259 | e di sentirci dire un giorno, come 2268 6, 273 | Siegue poi a dire S. Matteo che 2269 7, 278 | Dio, giunse a dire: Propter nimiam 2270 7, 279 | amore, viene a dire amore a Dio più 2271 7, 283 | ragione dunque di dire l'Apostolo: Mihi 2272 7, 283 | onde ben possiamo dire: E qual gloria 2273 8, 285 | praeparet.1 E vuol dire che quando noi 2274 8, 287 | perderci, il poter dire: Domini sumus, 2275 8, 290 | Apostolo - e così dee dire ognuno che ama 2276 8, 290 | 21); volendo dire con queste brevi 2277 9, 295 | Siegue poi a dire: Propter quod 2278 9, 299 | ama, facea poi dire a S. Paolo: Quis 2279 9, 304 | Cristo, siegue a dire: Si enim sanguis 2280 9, 310 | Siegue indi a dire: State succincti 2281 9, 312 | CXXXV).29 Viene a dire, che uno il quale 2282 9, 316 | l'Apostolo con dire: Nam quos praescivit, 2283 10, 321 | misericordia! Siegue a dire che chi fa maggior 2284 10, 323 | degli eretici il dire che Iddio comanda 2285 10, 325 | 9. Siegue a dire lo stesso autore 2286 10, 329 | grande, siegue a dire, che volentieri 2287 10, 334 | come siegue a dire S. Paolo, fa anche 2288 10, 337 | nihil; volendo dire che chi ama Dio 2289 10, 338 | Cristo, siegue a dire S. Paolo, ha voluto 2290 10, 339 | siegue S. Paolo a dire: Sed non sicut Rifless. sulla Passione di Gesù Cristo [089] Cap, Pag
2291 1, 3, 192 | ciò non vale a dire delle proposizioni 2292 1, 3, 194 | altrimenti non potea dire che de plenitudine 2293 1, 3, 196 | animandoci con dire che se ella prega 2294 2, 3, 82 | Né vale a dire che la Chiesa 2295 2, 3, 87 | Né osta il dire che il confessore, Risposta ad un autore che ha censurato... [027] Parte, Par, Pag
2296 0, 448 | difficilissimo, per non dire impossibile, ad Risposta ad un giovane che dimanda consiglio [085b] Cpv, Pag
2297 1, 100 | a volerle far dire ciò che non dicono. 2298 0, 107 | autorità, viene a dire quella sentenza 2299 1, 108 | perniciosa), dovrem dire che la Chiesa 2300 1, 108 | 83. Né vale a dire che la Chiesa 2301 0, 110 | opinare; voglio dire non già nell'approvare 2302 1, 120 | V.P. si avanza a dire che le mie ragioni 2303 1, 122 | diciamo e dee dire ognuno che ama 2304 1, 125 | Né vale a dire che la legge eterna Risposta...a religioso su opinione egual.prob. [062] Cpv, Pag
2305 1, 17 | positivo scrupolo a dire il contrario, 2306 2, 17 | intendeva. Ho inteso dire esser lo stesso 2307 0, 22 | rispondo, che col dire, per mera fragilità, 2308 1, 24 | E volle dire il Signore: Benché 2309 0, 27 | spiegato, che viene a dire divozione Somma, 2310 0, 28 | contenute nel dire: Scorga nel Penitente 2311 1, 30 | intendessero che viene a dire affetto a peccati Ristretto del modo...orazione mentale [125b] Cpv, Pag
2312 25, 895 | ingiurie, dal dire facezie e simili, 2313 53, 896 | Dire spesso a se stesso: Ristretto delle virtù…anima [021d] Cpv, Pag
2314 4, 377 | 35. Dire spesso a se stessa: Ristretto delle virtù…religiosa [043b] Cpv, Pag
2315 XV, 346 | mai dovettero dire gli angeli in 2316 XV, 347 | santi. Siegue a dire poi S. Bernardo 2317 XVI, 348 | attritus, viene a dire, ferito e lacerato 2318 XIX, 351 | adirato farà lor dire a' monti: Montes, 2319 XXII, 353 | terrò, dovressimo dire, e non l'abbandonerò 2320 XXVIII, 359 | queste parole. Vuol dire qui l'Apostolo 2321 XXVIII, 359 | Quest'amore facea dire al nostro Salvatore 2322 XXVIII, 359 | quest'amore gli fe' dire ancora nell'ultima 2323 XXXIV, 365 | amore avete potuto dire: Et animam meam 2324 XXXV, 366 | stato, per così dire, il suo stesso 2325 XXXVII, 368 | 34). E; vuol dire l'Apostolo: Se 2326 XXXVII, 368 | difende. Siegue a dire: Quis ergo nos Saette di fuoco [067b] Cpv, Pag
2327 avvert, 1, 6 | dimostri adirato nel dire, né prorompa mai 2328 1, 0, 10 | Augusta, le mandò a dire, che se lo volea 2329 1, 0, 11 | basta al sacerdote dire sul pane: Hoc 2330 1, 0, 12 | sacerdote con dire: Ego te absolvo 2331 1, 0, 12 | parlare il Signore e dire al sacerdote che 2332 1, 0, 12 | ragione dunque di dire s. Clemente che 2333 1, 0, 14 | Solamente forse per dire la messa e l'officio 2334 1, 0, 15 | onore; se sentono dire qualche parola 2335 1, 0, 20 | natus est. Viene a dire che un sacerdote 2336 1, 0, 23 | displicet, segue a dire il santo, ad intercedendum 2337 1, 0, 24 | gentili potrebbero dire di loro: Qualis 2338 1, 0, 24 | costumi potrebbero dire: Come possiam 2339 1, 0, 24 | come siegue a dire), nel soffrire 2340 1, 0, 27 | futuro4.Viene a dire che una tal colpa 2341 1, 0, 30 | deiicieris. Viene a dire che la tua perdita 2342 1, 0, 32 | Universi, siegue a dire Isaia, respondebunt 2343 1, 0, 35 | credendus est. E vuol dire che quando noi 2344 1, 0, 37 | propriamente viene a dire l'esser vomitato 2345 1, 0, 39 | eius3. Viene a dire che Dio toglierà 2346 1, 0, 40 | tolgono; e volle dire quello stesso 2347 1, 0, 41 | Bernardo3, che il dire: Questo è peccato 2348 1, 0, 43 | abitare. E ciò volle dire s. Girolamo quando 2349 1, 0, 47 | e poi si senti dire che era l'anima 2350 1, 0, 48 | poltroni, viene a dire coloro che fuggono 2351 1, 0, 54 | all'altare, e nel dire: Introibo ad altare 2352 1, 0, 56 | o, per meglio dire, di tante ingiurie 2353 1, 0, 57 | Dunque, siegue a dire il santo, questo 2354 1, 0, 57 | corrompere? voglio dire, se questo sacerdote 2355 1, 0, 60 | vitium abuti9. Al dire di Ezechiele, 2356 1, 0, 63 | come sarebbe il dire: Non bisogna lasciarsi 2357 1, 1, 65 | E poi siegue a dire: Qui condolere 2358 1, 1, 65 | Onde segue a dire il santo: Nomen 2359 1, 1, 65 | Né giova il dire: Io son semplice 2360 1, 2, 71 | Signore volle dire: Sicut meas pasce, 2361 1, 3, 75 | maius2. E vuol dire che un sacerdote 2362 1, 4, 77 | o di amici, di dire qualche cosa di 2363 1, 0, 81 | figli! torno a dire: quanti nella 2364 1, 0, 85 | le chiavi, al dire di s. Bernardo, 2365 2, 0, 92 | messa divota vuol dire quel sacerdote 2366 2, 0, 92 | pensieri di mondo, e dire come dicea s. 2367 2, 0, 93 | infervorarsi col dire: «Ora io vo a 2368 2, 0, 96 | considerate che dovea dire il p. Avila de' 2369 2, 0, 97 | almeno, siegue a dire il santo, non 2370 2, 0, 98 | cogl'ingrati, al dire di s. Bernardo. 2371 2, 0, 100 | come seguì a dire lo stesso nostro 2372 2, 0, 103 | mondo: viene a dire che hanno l'obbligo 2373 2, 0, 103 | si guardi dal dire certe massime 2374 2, 0, 107 | avea cominciato a dire la moglie di Putifarre 2375 2, 0, 111 | sedeas viene a dire non fermarsi. 2376 2, 0, 114 | pratica: cominciò a dire ogni giorno le 2377 2, 1, 115 | cuore. E volea dire che le sole parole 2378 2, 2, 118 | anime, per così dire, ha il confessore 2379 2, 2, 123 | adempito. Né vale il dire che il penitente 2380 2, 2, 124 | confessare i peccati e dire che si pentono 2381 2, 0, 126 | sacerdote: basta dire che senza orazione 2382 2, 0, 127 | Gersone giunse a dire che chi non medita, 2383 2, 0, 127 | qui dunque di dire molte altre cose 2384 2, 0, 128 | dimandar pietà con dire e replicare: Signore, 2385 2, 0, 129 | illa. Viene a dire che chi trova 2386 2, 0, 130 | costoro bisognerebbe dire: Vacat tibi ut 2387 2, 0, 131 | anime dee così dire a Dio: Non curram 2388 2, 0, 131 | urget nos8. E vuol dire non esser possibile 2389 2, 0, 132 | sforza per farcelo dire con distrazioni 2390 2, 0, 132 | attento e divoto può dire? Oh quanto guadagnano 2391 2, 0, 134 | finge, per così dire, di non conoscere 2392 2, 0, 134 | superbiae8! Né vale il dire: Io manifesto 2393 2, 0, 134 | perciò giunse a dire s. Agostino che 2394 2, 0, 135 | giuoco: viene a dire che lo gitta e 2395 2, 0, 135 | rane. Che voglio dire? Iddio permette 2396 2, 0, 138 | spirito, dobbiam dire: Servi inutiles 2397 2, 0, 138 | Forse la scure può dire a chi ha reciso 2398 2, 0, 138 | così dobbiamo dire ancor noi, dobbiamo 2399 2, 0, 145 | lo stesso volea dire s. Francesco d' 2400 2, 0, 145 | si convertì col dire: «Una dottrina 2401 2, 0, 152 | coscienza, viene a dire, sempre la fa 2402 2, 0, 153 | messa divota può dire, quando gli affari 2403 2, 0, 154 | sacerdote che può dire: Elegi abiectus 2404 2, 0, 156 | Beato chi potesse dire in morte ciò che 2405 2, 0, 157 | può; onde può dire poi a Dio: Signore, 2406 2, 0, 158 | più dobbiam ciò dire noi che sappiamo 2407 2, 0, 168 | sacerdote dunque dee dire con s. Agostino: 2408 2, 0, 169 | Cristo. E volea dire: se sapessi, o 2409 2, 0, 170 | amore. E ciò volea dire appunto il b. 2410 2, 0, 173 | che noi dobbiam dire di non aver vivuto 2411 2, 0, 176 | tribolazioni; onde intese dire: Hi sunt qui venerunt 2412 2, 0, 179 | quel che ci fa dire la s. chiesa nella 2413 2, 0, 180 | Anselmo giunse a dire: Impossibile est 2414 2, 0, 181 | perciò giunse a dire s. Pier Damiani 2415 2, 0, 181 | Cana Galilea col dire: Vinum non habent; 2416 3, 1, 190 | terribile. Torno a dire, che dici? che 2417 3, 1, 191 | Gli sentiresti dire: povero me! io 2418 3, 3, 194 | suo ministro a dire al condannato 2419 3, 4, 196 | canzoncina, si fan dire dal popolo tre 2420 3, 5, 197 | piedi. Mi sapresti dire chi è e che delitto 2421 3, 6, 198 | perdonare deve venir a dire segretamente all' 2422 3, 6, 198 | basterà solamente dire all'offeso che 2423 3, 6, 199 | andò presto a dire a s. Caterina 2424 3, 1, 200 | subito cominciare a dire i misteri che 2425 3, 0, 206 | confessandosi, di dire qualche peccato 2426 3, 0, 210 | forte, e si fa dire il Misereatur 2427 3, 0, 210 | queste anime (Si fa dire l'Ecce Agnus Dei). 2428 3, 0, 212 | Indi si fanno dire i Pater colle 2429 3, 0, 212 | perseveranza, e con dire, quando si chiude 2430 3, 1, 213 | spiegato che viene a dire Dio rimuneratore, 2431 3, 1, 213 | avverta a non dire ingiurie a chi 2432 3, 2, 213 | fanciulli, bastando dire che per questo 2433 3, 2, 214 | Padre, viene a dire che come Dio sta 2434 3, 2, 215 | per vergogna di dire qualche peccato 2435 3, 3, 218 | sacerdote, non dire la messa per me, 2436 3, 3, 218 | peccati brutti, non dire più quelle maledette 2437 3, 0, 220 | parole che dovrà dire ciascuno quando 2438 3, 0, 222 | si diletta di dire lepidezze e sali 2439 3, 0, 225 | ostinò a non voler dire quelle sue colpe 2440 3, 0, 226 | confessarmi, cominciai a dire il mio peccato; 2441 3, 3, 239 | parole, per così dire, annichila il 2442 3, 3, 241 | barbaro, per così dire, che v'era nel 2443 3, 5, 246 | poco vi è che dire; poiché la memoria 2444 3, 6, 249 | pure: Che viene a dire quel che dice 2445 3, 6, 250 | crocifisso, faccia dire a tutti: Signore, 2446 3, 6, 251 | confessare, e di dire tutti i peccati 2447 3, 6, 251 | ciò che ha da dire in ricevere la 2448 3, 6, 251 | queste le faccia dire prima di cominciar 2449 3, 6, 251 | altrimenti con dire quelle Ave Maria 2450 3, 6, 251 | avuta. Meglio sarà dire alle donne che 2451 3, 6, 253 | padre Avila di dire che la prima e 2452 3, 7, 254 | meditazione giova il dire una canzoncina 2453 3, 9, 260 | di battersi, a dire che quella penitenza 2454 3, 9, 261 | dirvi che viene a dire inferno. Almeno, 2455 3, 9, 262 | predicatore a dire che, nell'uscir 2456 3, 9, 264 | di giorno, col dire che terminando 2457 3, 1, 265 | nonperò che il dire dee esser più 2458 3, 2, 266 | giustamente può dire: Venerunt mihi 2459 3, 3, 272 | si tempo per dire il rosario. Ma, 2460 3, 3, 274 | mandandogli a dire così: «Ecco quelle 2461 3, 2, 279 | concludendo poi con dire il suo sentimento; 2462 3, 0, 279 | altro che a far dire che in quei paesi 2463 3, 0, 279 | cui, per così dire, si un forte 2464 3, 0, 281 | conoscono? Né vale a dire che quelle persone, 2465 3, 0, 281 | avverta a lasciar dire ciò che vuole 2466 3, 0, 281 | avverta a lasciarlo dire; altrimenti non 2467 3, 0, 286 | dottrina cristiana, dire il rosario e simili. 2468 3, 0, 287 | occorre stare a dire che in tempo di Selva di materie predicabili [044] Parte, Cap, Pag
2469 2, 447 | Dio? Possiamo dire con sincerità, 2470 9, 448 | dunque, torno a dire, abbracciamoci 2471 1, 450 | viene volontà di dire quella parola, 2472 0, 451 | cuore. Soleva dire un Maestro di 2473 2, 452 | Non dobbiamo dire mai, basta, mai 2474 1, 456 | distaccata, vale a dire è una grand'anima; 2475 8, 456 | vobis34. E torno a dire, prego Dio, che 2476 0, 457 | queste, bisogna dire, che non crede 2477 0, 458 | se si deve dire etc.~ 2478 2, 459 | mezzi: né mai dire basta, né mai 2479 1, 468 | mazza per così dire, se dal Rettore 2480 1, 470 | Che vi ho da dire? Che state a fare Sentimenti di Monsignore [126] Cpv, Pag
2481 4, 30 | per lui potendo dire lo sposo mio è Serm. per la vestiz. di due nobili donzelle [123] Cpv, Pag
2482 2, ---- | Eterno Padre, al dire di S. Tommaso 2483 3, 2 | il che ha fatto dire al Beato Alberto Sermon marial inédit [121] Par, Pag
2484 2, 349 | beato chi può dire di cuore: Gesù 2485 2, 350 | grandi». Ciò facea dire a Giobbe: Si bona 2486 2, 352 | persiste, bisogna dire con Giobbe: Etiam 2487 3, 354 | che pregare e dire a chi lo sostiene 2488 3, 354 | Fu inteso ciò dire da un certo religioso, 2489 4, 358 | passione ebbe a dire: Desiderio desideravi 2490 4, 360 | tiranno, ei volle dire, se tu intendessi 2491 5, 363 | vanità, viene a dire, mere vanità, 2492 5, 364 | vermes. E vuol dire: io tra quei cadaveri 2493 6, 365 | intendono che viene a dire perdere Dio col 2494 6, 366 | Aversio, viene a dire una voltata di 2495 6, 369 | d'ignoranza con dire: Questo non è 2496 7, 369 | mea2. Volendo dire che il tempo destinato 2497 7, 370 | Onde ebbe a dire s. Bernardino 2498 7, 372 | Che viene a dire, ci ama con amore 2499 7, 372 | invincibile? Viene a dire che per quanto 2500 7, 373 | nelle vie; di più dire l'Ave Maria, quando


1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3370

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech