| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] vernazza 1 vernejo 1 verno 35 vero 2907 verò 4 veroli 63 verona 2 | Frequenza [« »] 2929 divina 2924 tal 2922 quod 2907 vero 2883 parole 2848 figlio 2823 da' | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze vero |
(segue) Lettera II. ad un vescovo novello [084]
Cpv, Pag
1501 IV55, ---- | delli Ciurani4. È vero che si può fare
1502 IV57, ---- | religiosi vicini, è vero che la Bulla di
1503 IV57, ---- | luoco. E tanto è vero ciò che non à
1504 IV58, ---- | ubbidientissimo serv. vero~Alfonso de Liguori
1505 IV61, ---- | gli alimenti. È' vero che io poteva
1506 IV63, ---- | um.mo serv.re vero~Alfonso di Liguori
1507 IV66, ---- | mo serv(ito)re vero~Alfonso de Liguori ~
1508 IV75, ---- | de' Francesi. È vero che di ciò ne
1509 IV75, ---- | Um.mo Serv. Vero~Alfonso de Liguori
1510 IV78, ---- | patrimonio è tutto vero, e se possa patir
1511 IV89, ---- | mo e Div.mo S.v vero~Alfonso de Liguori
1512 IV92, ---- | accarezzandoli, perché è vero che stanno allegri
1513 IV101, ---- | U.mo suo servo vero ~Alfonso de Liguori
1514 IV103, ---- | add.mo serv.re vero~Alfonso de Liguoro
1515 IV119, ---- | e Div.mo Serv. vero~Alfonso dei Liguori
1516 IV129, ---- | obbl.mo Servitor vero~Alfonso de' Liguori
1517 IV133, ---- | obbl.mo serv.re vero~Alfonso de Liguori
1518 IV140, ---- | obbl.mo Servo vero~Alfonso de Liguori
1519 IV142, ---- | Obbl.mo serv.re vero~Alfonso de Liguori
1520 IV143, ---- | Div.mo Serv.re vero~Alfonso de' Liguori
1521 IV145, ---- | Obbl.mo Serv.re vero~Alfonso de' Liguori
1522 IV146, ---- | e Div.mo servo vero~Alfonso de Liguori
1523 IV148, ---- | noti, nel loro vero aspetto e non
1524 IV148, ---- | e mi costituì vero ed effettivo suo
1525 IV148, ---- | Tanto ciò [è] vero che il Re Cattolico,
1526 IV148, ---- | parzionalibs, è vero che hanno veduto
1527 IV148, ---- | fu compratore vero e reale:~1. perché
1528 IV148, ---- | Marinis sia stato il vero proprietario di
1529 IV148, ---- | natura.~Non è vero poi che i Religiosi
1530 IV148, ---- | affinché si abbia il vero senso di quel
1531 IV148, ---- | Ma se ciò fosse vero, dirà il Barone,
1532 IV148, ---- | inefficaci. Tanto vero che in nessuna
1533 IV149, ---- | costituisco mio vero e legittimo Procuratore,
1534 IV154, ---- | obbl.mo serv.re vero~Alfonso de Liguori
1535 IV155, ---- | Div.mo serv.re vero~Alfonso de Liguori~
1536 IV157, ---- | Reale. ~Non è vero affatto poi aver
1537 IV159, ---- | e Div.mo Servo vero~Alfonso de Liguori
1538 IV163, ---- | obbl.mo serv.re vero ~Alfonso de Liguori
1539 IV173, ---- | obbl.mo Servo vero~Alfonso de Liguori
1540 IV174, ---- | Obbl.mo Serv. vero~Alfonso de' Liguori
1541 IV176, ---- | ragguardevole città; ben vero però, avendomi
1542 IV178, ---- | obblig.mo servitor vero~Alfonso Maria
1543 IV195, ---- | Div.mo Serv.re vero~Alf.o M. Vesc.
1544 IV196, ---- | V; Praesulatus vero nostri anno primo
1545 IV200, ---- | obbl.mo servitor vero~Alf.o M.a Vesc.
1546 IV204, ---- | foro: che non è vero che la legge dubbia
1547 IV210, ---- | obbl.mo servitor vero ed antico. ~Alf.
1548 IV211, ---- | obbl.mo Servitor vero~Alf.o M. a Vesc.
1549 IV213, ---- | osservare ben vero in omnibus la
1550 IV215, ---- | Div.mo Servidore vero ~Alf.o M. a Vesc.
1551 IV216, ---- | capitale, e dico il vero che ne ho gran
1552 IV221, ---- | obbl.mo servitor vero~Alf.o M.a Vesc.
1553 IV223, ---- | perpetuum; quoad vero recitationem particularium
1554 IV231, ---- | obbl.mo Servidore vero ~Alf. M.a V.o
1555 IV235, ---- | Romagnano, alteram vero S. Michaelis Archangeli,
1556 IV235, ---- | erecta; reliquae vero sub respectivis
1557 IV235, ---- | creatur; alter vero maritagiorum,
1558 IV235, ---- | attingebat modia, alter vero sub titulo Pietatis,
1559 IV235, ---- | oneratum, alterum vero S. Joannis de
1560 IV235, ---- | Cappuccinorum. Quatuor vero exstant in civitate
1561 IV235, ---- | archipresbyter, secunda vero primicerius, et
1562 IV235, ---- | psalmodia. In illa vero Argentii quatuor
1563 IV235, ---- | subjaceant, in reliquis vero omnes fere sunt
1564 IV235, ---- | memorata terra vero Fraxii praeter
1565 IV235, ---- | viventibus.~Quo vero ad reliqua, etsi
1566 IV235, ---- | In casalibus vero diebus tantummodo
1567 IV235, ---- | episcopo, alio vero nominatur a magistratibus
1568 IV236, ---- | obbligatissimo serv. vero~Alfonso Maria
1569 IV239, ---- | obbligat.mo serv. vero~Alfonso M. Vescovo
1570 IV241, ---- | obblig.mo serv.re vero~Alfonso Maria
1571 IV243, ---- | VIII; Praesulatus vero nostri anno V
1572 IV244, ---- | VIII; Praesulatus vero nostri anno V
1573 IV245, ---- | VIII; Praesulatus vero nostri anno V
1574 IV248, ---- | obblig.mo Serv. vero~Alfonso M.a Vesc.
1575 IV250, ---- | obblig.mo serv. vero~Alfonso M. Vescovo
1576 IV251, ---- | medesima; tanto vero che questa dopo
1577 IV251, ---- | obblig.mo serv. vero ~Alfonso Maria,
1578 IV252, ---- | obbl.mo serv. vero~Alfonso M. vescovo
1579 IV253, ---- | obbl.mo Servidore vero~Alf.o M.a Vesc.
1580 IV261, ---- | costituisco mio vero, legittimo ed
1581 IV265, ---- | Questo non è vero; ed assicuro la
1582 IV265, ---- | vuole asserire il vero, come deve al
1583 IV265, ---- | neri. Questo è vero, ma di quelle
1584 IV265, ---- | di limosine. È vero, ma come si potrebbe
1585 IV265, ---- | Questo neppure è vero, e quelle poche
1586 IV265, ---- | S. R. M., il vero stato delle cose
1587 IV268, ---- | dieciotto l'anno, ben vero debbano di Padri
1588 IV270, ---- | commodo; ob magnas vero impensas hactenus
1589 IV270, ---- | et amplitudine vero sublimis, cujus
1590 IV272, ---- | obbl.mo ~Servidore vero ~Alf.o M.a Vesc.
1591 IV273, ---- | letti. Dico il vero che nel sentir
1592 IV280, ---- | obbl.mo serv.re vero~Alfonso de Liguori
1593 IV296, ---- | la ringrazio di vero cuore, anche delle
1594 IV304, ---- | percipienda. Altera vero parochialis S.
1595 IV307, ---- | costituiscono un vero Letterato; ma
1596 IV307, ---- | Obbligatiss. Serv. vero~Alfonso Maria
1597 IV314, ---- | Avvisatemi se è vero un altro Dispaccio
1598 IV318, ---- | obbligatissimo servitor vero~Alfonso Maria
1599 IV319, ---- | Sissignore è vero, che vi sono le
1600 IV320, ---- | Div.ssimo servitore vero~Alfonso M. Vescovo
1601 IV324, ---- | perché se mai fosse vero che uscisse questo
1602 IV327, ---- | disse (com'era vero) che era andato
1603 IV328, ---- | divot.mo servo vero (?)~Alfonso Maria
1604 IV340, ---- | obbl.mo servitore vero~Alfonso M. Vescovo
1605 IV344, ---- | Divotiss.mo Servitor Vero~Alfonso M. Vescovo
1606 IV346, ---- | tre Missioni. È vero poi che questi
1607 IV347, ---- | starne contenta? È vero che era la vostra
1608 IV350, ---- | Tanucci non esser vero, che siamo ricchi
1609 IV359, ---- | Devotiss. o Servo Vero~Alfonso Maria
1610 IV366, ---- | obbligatissimo servo vero~Alfonso Maria
1611 IV378, ---- | vedo essere un vero vituperio il buttar
1612 IV379, ---- | in effetto; è vero che anche i demonj1
1613 IV383, ---- | obbligatissimo Servitore Vero~(manu propria)
1614 IV386, ---- | obbl.mo Servidore vero~Alfonso Maria
1615 IV390, ---- | Obbl.mo Serv. vero~Alfonso M. Vescovo
1616 IV396, ---- | costituisco e deputo mio vero e legittimo Procuratore
1617 IV398, ---- | avete scritta. È vero ch'io in questo
1618 IV401, ---- | sostituita. ~È vero che il giudizio
1619 IV405, ---- | Obbl.mo Serv.re vero ~Alfonso M de'
1620 IV408, ---- | Obbl.mo Serv.re vero~Alfonso M. de
1621 IV410, ---- | faceano parere vero probabilista,
1622 IV410, ---- | probabilista3, ma sono vero moralista4, che
1623 IV413, ---- | Congregazione vero e indubitato Procuratore
1624 IV423, ---- | Obbl.mo Servidore vero ~Alf.o M. a Vesc.
1625 IV425, ---- | benedizione di Dio, il vero spirito de' Congregati,
1626 IV425, ---- | piglino esempio del vero spirito dell'Istituto,
1627 IV435, ---- | vuol sapere, se è vero che quando feci
1628 IV435, ---- | che sì signore è vero, ma di più per
1629 IV435, ---- | sapere se era vero se quando io mi
1630 IV439, ---- | Questo non è vero: si fanno le cose,
1631 IV452, ---- | obbl.mo serv.re vero~Alfonso M. a de
1632 IV459, ---- | inorpellato il vero con dire che si
1633 IV459, ---- | detto così il vero, ma dimezzato57.
1634 IV459, ---- | Hanno detto il vero che io era ricorso
1635 IV460, ---- | affatto non è stato vero. Inoltre un de
1636 IV480, ---- | ignoranza. Ben vero però si debbono
1637 IV485, ---- | mo Obb.mo servo vero, ~Alfonso M. de
1638 IV488, ---- | perfetto. ~In vero le cose di questo
1639 IV491, ---- | meno fruttuosa. È vero che nella casa
1640 IV491, ---- | Umil.mo servo vero~Alfonso M. a Liguori~ ~
1641 IV495, ---- | Confesso il vero. Mi credevo, che
1642 IV502, ---- | obblig.mo Servitor vero ~Alf.o di Liguoro,
1643 IV503, ---- | meno fruttuosa. È vero che nella Casa
1644 IV503, ---- | Divotissimo servo vero~Alfonso M. de
Lettere [Lett]
Vol-Lettera, Pag
1645 Sab, 1, 393 | spaventereste;4 ma pur è vero che quegli farebbe
1646 Sab, 1, 394 | il dannato: È vero che hanno da passare
Meditaz. per l'ottava dell'Epifania [037e]
Meditazione, Pag
1647 4, 1, 211 | che ad amarvi. È vero che quelle sono
1648 9, 1, 222 | paradiso e siete il vero amante dell'anima
Meditaz. per l'ottava di Natale [037d]
Meditazione, Par, Pag
1649 4, 0, 147 | sulla terra! Il vero Dio non era conosciuto
1650 6, 0, 152 | conosciuto il vero Dio in un solo
1651 6, 0, 152 | con dar luce del vero Dio; e lo liberò
1652 8, 1, 157 | Signore. Tutto è vero, ma è vero ancora
1653 8, 1, 157 | Tutto è vero, ma è vero ancora che voi
1654 8, 1, 157 | passato non è stato vero signore dell'anima
1655 8, 1, 157 | siete il mio vero signore, che mi ./.
1656 9, 0, 158 | Ed in vero se Gesù Cristo
1657 11, 1, 163 | abborriste. Dunque sarà vero, o mio amabile
1658 11, 1, 164 | male e non ho vero dolore delle offese
1659 16, 0, 175 | si rende troppo vero che chi si avvale
Meditaz. per li giorni dell'Avvento [037b]
Meditazione, Par, Pag
1660 1, 1, 181 | mio Gesù, s'è vero - come dice la
1661 5, 1, 191 | Mi dà timore, è vero, da una parte
1662 7, 1, 196 | Dunque sarà vero, o Gesù mio, che
Meditazioni...giorni della novena [037c]
Meditazione, Par, Pag
1663 2, 2, 402 | lucretur, animae vero suae detrimentum
1664 5, 2, 422 | solo Deo vivo et vero».33 O mio Dio,
1665 6, 3, 427 | che in vita con vero dolore hanno pianti
1666 8, 3, 434 | obbrobrio è il nostro vero Dio, ed ivi non
Med. per otto giorni di esercizi spirituali [047]
Meditazione, Par, Pag
1667 3, 2, 388 | affermò esser ciò vero; ed allora Caifas
1668 7, 3, 398 | sommo bene, o vero amante dell'anima
Medit. sulla Passione di Gesù Cristo [093]
Cap, Cpv, Pag
1669 1, 1, 834 | alla messa. È vero che la sagrosanta
1670 1, 2, 837 | sino a terra, o vero che nel baciar
1671 1, 2, 843 | melensaggine! È vero che s. Filippo,
1672 2, 0, 849 | Basilio) essendo vero che per impetrare
1673 2, 0, 853 | È vero che molti passi
Messa e officio strapazzati [046]
Parte, Par, Pag
1674 6, 316 | amarezza. No, non è vero: Non... habet
1675 6, 316 | che l'amano con vero amore, e vi diranno
1676 6, 316 | altro maggiore e vero sollievo, che
1677 9, 317 | 9. È vero che Dio dev'essere
1678 34, 331 | in grazia, ch'è vero tempio di Dio.
Modo di conversare...con Dio [020]
Cpv, Pag
1679 Prepar, 2, 210 | continuamente l'aiuti. È vero, che Dio è pronto
1680 Prepar, 2, 217 | hoc opus, nos vero orationi, et mynisterio
1681 Prepar, 0, 220 | Dio mio è dunque vero, che voi avete
Iliceto, (Notizie della fondazione) [005b]
Cpv, Pag
1682 1, 0, 620 | mutar vita. È vero che Dio protegge
1683 3, 0, 630 | proximant2. Sì, è vero, Dio ha pazienza,
1684 4, 0, 634 | bene di te. Non è vero che perda l'onore
1685 4, 0, 636 | possidebunt5. È vero che il furto tra
1686 4, 0, 636 | il perdono un vero pentimento, ma
1687 5, 0, 642 | confessione con vero dolore, perché
1688 6, 0, 648 | tornare a Dio. È vero che io l'ho offeso
1689 6, 0, 648 | uditori miei, è vero che Dio si fa
1690 7, 0, 654 | fecisti nobis, in vero iudicio fecisti6.
1691 8, 0, 656 | paucis patent, Dei vero omnibus volentibus.
1692 9, 0, 661 | homine2. Ciò è vero, ma s'intende
1693 10, 1, 664 | civitas, mens vero tua non conquatitur.
Nove discorsi...flagelli [036]
Cap, Par, Pag
1694 1, 353 | È vero che quelle anime
Novena de' Morti [102]
Cap, Pag
1695 3, 6, 512 | e fate che da vero e con tutto il
Novena del Cuore di Gesù [038]
Cap, Par, Pag
1696 1, 0, 10 | infinita? Tutto è vero, dice Dio, ma
1697 1, 0, 18 | chiamarlo nostro vero fratello. È stato
1698 1, 0, 21 | Sì, tutto è vero, ma - veniamo
1699 2, 0, 28 | così certa del vero Dio con tanti
1700 2, 0, 32 | Volendo dire: È vero ch'io ho offeso
1701 3, 0, 40 | servissero al lor vero e legittimo Signore,
1702 3, 0, 45 | Redemptorem!23 È vero che 'l peccato
1703 4, 0, 50 | mentre egli era vero Figlio di Dio,
1704 4, 0, 50 | Figlio di Dio, vero Dio come è il
1705 4, 0, 51 | stato ciò mai vero? Egli è di fede,
1706 5, 0, 62 | adorassero il vero Dio, ma piena
1707 5, 0, 62 | di seguaci del vero Dio, renduti forti
1708 5, 0, 69 | si risolve da vero di darsi tutta
1709 6, 1, 83 | mai può trovarsi vero godimento fuori
1710 8, 1, 109 | questa terra. È vero ch'io misero,
1711 9, 0, 114 | quello ch'era, vero Figlio di Dio.
1712 9, 0, 116 | che Gesù Cristo vero Figlio di Dio
1713 10, 0, 124 | partorire? Eppur è vero, allora disse
1714 10, 1, 129 | a portarvi. È vero che questo mio
1715 10, 1, 129 | Son peccatore è vero, non merito perdono;
1716 11, 0, 132 | gentili conobbero il vero Dio, e si fecero
Novena del Santo Natale [037a]
Discorso, Par, Pag
1717 8, 10, 7 | Ammirabile in vero onnipotente Gesù,
Novena del SS. Nome di Gesù [038b]
Cap, Par, Pag
1718 4, 14 | si confessò con vero dolore, e prese
Novena in onore di S. Michele [124]
Par, Pag
1719 IV, 0, 0, 842| rispose non esser vero che il concilio
1720 IV, 0, 0, 844| calice, non è vero che sino avanti
1721 IV, 0, 0, 845| est iudicare de vero sensu et interpretatione
1722 IV, 0, 0, 847| per divino. È vero che in quanto
1723 IV, 0, 0, 848| presedevano a vicenda, o vero perché uno di
1724 IV, 0, 0, 852| giudicare qual sia il vero senso di quelle
1725 IV, 0, 0, 853| literis; eadem vero fide digna sunt
1726 V, 0, 0, 857| dice: Unusquisque vero tentatur a concupiscentia
1727 V, 0, 0, 858| parte stimasse per vero essere stata la
1728 V, 0, 0, 859| dunque non è vero, dice, quel che
1729 VI, 0, 0, 863| non insegnare il vero. Onde fecero che
1730 VI, 0, 0, 865| che, posto per vero che l'uomo può
1731 VI, 0, 0, 866| speranza: Qui vero sperat in Domino
1732 VI, 0, 0, 867| aeterna: efficiens vero, misericors Deus...:
1733 VI, 0, 0, 868| E così non è vero, come dicono gli
1734 VI, 0, 0, 872| oggetto in fatti è vero, che quel bambino
1735 VI, 0, 0, 873| credendum, quasi vero evangelium sit
1736 VI, 0, 0, 874| dixerit, reliquos vero omnes qui vocantur
1737 VI, 0, 0, 874| e dicesi: Qui vero ab accepta iustificationis
1738 VI, 0, 0, 875| opere buone ed al vero merito.~
1739 VI, 0, TrAgg, 878| come fare un atto vero di speranza; perché,
1740 VI, 0, TrAgg, 880| fa operare? È vero che noi, operando,
1741 VI, 0, TrAgg, 880| Inoltre, se fosse vero che l'efficacia
1742 VI, 0, TrAgg, 884| che rispose: Ego vero firmissime et
1743 VI, 0, TrAgg, 888| se mai fosse vero che non a tutti
1744 VII, 0, 1, 893| observat intus vero in corde suo apud
1745 XIII, 0, 0, 905| eucaristia vi è il vero corpo e sangue
1746 XIII, 0, 0, 905| questa cosa o vero questa sostanza
1747 XIII, 0, 0, 905| suo corpo, ma il vero suo corpo. Parlando
1748 XIII, 0, 0, 905| esistenza reale del vero corpo e sangue
1749 XIII, 0, 0, 905| del Salvatore. È vero che non in tutto
1750 XIII, 0, 0, 906| carne e il suo vero sangue, queste
1751 XIII, 0, 0, 906| si offerisce il vero e proprio corpo
1752 XIII, 0, 0, 906| quale insieme è vero fatto e vera figura.
1753 XIII, 0, 0, 906| eucaristia vi è il vero corpo e sangue
1754 XIII, 0, 0, 907| eucaristia vi sta il vero corpo di Cristo,
1755 XIII, 0, 0, 908| come definito per vero quel che non è
1756 XIII, 0, 0, 909| risponde non esser vero che tutte le azioni
1757 XIII, 0, 0, 910| credere possibile e vero, perché egli stesso
1758 XIII, 0, 0, 911| del battesimo2 È vero che anche la fede
1759 XV, 0, 0, 913| ciò non fosse vero, tutta la chiesa
1760 XV, 0, 0, 913| remissa etc.8 È vero che se manca il
1761 XV, 0, 2, 915| dicuntur. Sane vero res et effectus
1762 XV, 0, 2, 915| discorso. Né è vero quel che dice
1763 XV, 0, 2, 918| istituzione. Sacramenti vero partes sunt illi
1764 XV, 0, 2, 920| adscribendam. Illa vero contritionem imperfectam
1765 XV, 0, 2, 921| inferno. Illam vero contritionem imperfectam
1766 XV, 0, 2, 922| Ma ciò non è vero: se egli detesta
1767 XV, 0, 2, 922| impetrandam disponit. È vero che prima si era
1768 XV, 0, 3, 923| exponunt: qui vero secus faciunt
1769 XV, 0, 3, 924| Domine. Ipsa vero huiusmodi confessionis
1770 XV, 0, 3, 924| penitenza; ma non è vero: questi negarono
1771 XV, 0, 3, 928| scrittura; il passo vero sta in Ezechiele
1772 XV, 0, 4, 930| acquieverit; secreta vero per spontaneam
1773 XV, 0, 5, 930| iurisdictionem. Magnopere vero ad christiani
1774 XV, 0, 6, 931| deliquerint, aliter vero qui, semel a peccatis
1775 XV, 0, 6, 931| tollunt: neque vero securior ulla
1776 XV, 0, 6, 931| opera homines cum vero animi dolore frequentent.
1777 XV, 0, 6, 931| conglorificabimur. Neque vero ita nostra est
1778 XV, 1, 8, 935| da Cristo come vero e proprio sacramento,
1779 XV, 1, 8, 935| estrema unzione è vero, e proprio sacramento,
1780 XV, 1, 8, 936| afferma esser vero sacramento, concorrendovi
1781 XV, 1, 8, 936| degl'infermi è vero sacramento, né
1782 XV, 1, 8, 936| dal vescovo. È vero però che tal benedizione
1783 XV, 1, 10, 938| gravissima colpa. Iam vero quod attinet ad
1784 XV, 1, 10, 938| adhibendam, illis vero praesertim qui
1785 XV, 1, 10, 938| praescripsit. Nec vero tanti sacramenti
1786 XV, 1, 10, 939| greci si ha per vero sacramento; ma
1787 XV, 1, 10, 940| adhibendam, illis vero praesertim qui
1788 XV, 1, 10, 940| adhibendam, illis vero praesertim qui
1789 XV, 1, 10, 941| sacerdozio. Né è vero che mancando quella
1790 XV, 1, 10, 941| sacramento: Nec vero tanti sacramenti
1791 XXI, 1, 0, 942| Gesù Cristo ed il vero sacramento: e
1792 XXI, 1, 0, 943| cioè, nel suo vero senso, per lo
1793 XXI, 1, 0, 944| vietarlo. Né è vero che, concesso
1794 XXI, 1, 0, 945| a Cristo aver vero corpo e vero sangue;
1795 XXI, 1, 0, 945| aver vero corpo e vero sangue; né convertire
1796 XXI, 1, 0, 948| alcuni armarj o vero nel muro a lato
1797 XXII, 1, 0, 949| che la messa è vero e proprio sacrificio,
1798 XXII, 1, 0, 949| Cristo avesse fatto vero sacrificio, sicché
1799 XXII, 1, 0, 950| vicarj; mentre è vero ch'egli è il principale
1800 XXII, 1, 0, 950| fieri ut, si cum vero corde et recta
1801 XXII, 1, 0, 951| poi la messa sia vero sacrificio propiziatorio,
1802 XXII, 1, 1, 953| anche canone. È vero che il canone
1803 XXII, 1, 1, 954| submissa voce, alia vero elatiore, in missa
1804 XXII, 1, 1, 955| communicet; partim vero quod a publico
1805 XXII, 1, 1, 956| era tenuto per vero sacrificio.~
1806 XXII, 1, 1, 958| corruttela? È vero che la chiamò
1807 XXII, 1, 1, 959| submissa voce, alia vero elatiore in missa
1808 XXII, 1, 1, 959| per lo popolo. È vero che nella chiesa
1809 XXII, 1, 1, 959| chiama protesis, o vero proposizione,
1810 XXIII, 1, 0, 961| significazione, è vero sacramento, come
1811 XXIII, 1, 0, 961| il diaconato è vero sacramento, secondo
1812 XXIII, 1, 0, 961| praedicabat; né esser vero che i diaconi
1813 XXIII, 1, 0, 961| concluse non esser vero che l'ordine è
1814 XXIII, 1, 0, 961| parola, ma che è vero sacramento e carattere,
1815 XXIII, 1, 0, 961| nella chiesa vi è vero sacerdozio. Indi
1816 XXIII, 1, 1, 962| Gesù Cristo fu il vero istitutore del
1817 XXIII, 1, 3, 963| che l'ordine è vero sacramento.~
1818 XXIII, 1, 3, 963| che l'ordine sia vero sacramento, come
1819 XXIII, 1, 3, 963| Che l'ordine sia vero sacramento, per
1820 XXIII, 1, 3, 965| vescovado sia vero sacramento (contra
1821 XXIII, 1, 4, 965| concilio: Quoniam vero in sacramento
1822 XXIII, 1, 4, 968| 39. È vero che ne' primi
1823 XXIII, 1, 4, 970| continentes. È vero che la chiesa
1824 XXIV, 1, 0, 974| matrimonio è stato vero sacramento. Erra
1825 XXIV, 1, 0, 975| semplice arcano ma un vero simbolo di cosa
1826 XXIV, 1, 0, 975| matrimonio sia vero sacramento; il
1827 XXIV, 1, 0, 976| 12. Non è vero poi che i patriarchi
1828 XXIV, 1, 0, 977| del matrimonio è vero sacramento prima
1829 XXIV, 1, 0, 977| Primieramente non è vero che innanzi al
1830 XXIV, 1, 0, 977| ha permesso. È vero che la potestà
1831 XXIV, 1, 0, 981| habent; praesertim vero eorum qui in statu
1832 XXIV, 1, 0, 982| vehementer optat. Ne vero haec tam salubria
1833 XXIV, 1, 0, 982| saepissime fiat; deinde vero quoties expedire
1834 XXIV, 1, 0, 982| quello sarebbe vero sacramento; lo
1835 XXIV, 1, 0, 982| clandestino, che era vero sacramento, ma
1836 XXIV, 1, 0, 984| tra' fedeli era vero e rato (viene
1837 XXIV, 1, 0, 984| mentre non è vero che i matrimonj
1838 XXIV, 1, 0, 985| in ulterioribus vero gradibus statuit
1839 XXIV, 1, 0, 986| contempsit. Si vero, solemnitatibus
1840 XXIV, 1, 0, 986| habere, gravissimum vero et in huius magni
1841 XXIV, 1, 0, 986| praecipit: in aliis vero temporibus nuptias
1842 XXV, 1, 0, 987| suffragiis, potissimum vero acceptabili altaris
1843 XXV, 1, 0, 987| studeant. Apud rudem vero plebem difficiliores
1844 XXV, 1, 0, 987| permittant. Ea vero quae ad curiositatem
1845 XXV, 1, 0, 987| luglio 1519. Né è vero che il purgatorio
1846 XXV, 1, 0, 989| suffragiis, potissimum vero acceptabili altaris
1847 XXV, 1, 0, 989| lui morte: Enim vero et pro anima eius
1848 XXV, 1, 0, 990| soddisfattoria. È vero che in questa
1849 XXV, 1, 0, 992| teologi è che sia vero fuoco materiale.
1850 XXV, 1, 1, 992| suffragiis, potissimum vero acceptabili altaris
1851 XXV, 1, 2, 993| confugere: illos vero qui negant, sanctos,
1852 XXV, 1, 2, 993| conciliorum, praesertim vero secundae nycaenae
1853 XXV, 1, 2, 993| 2. Illud vero diligenter doceant
1854 XXV, 1, 2, 993| recolendis; tum vero ex omnibus sacris
1855 XXV, 1, 2, 999| per gli altri. È vero che non possono
1856 XXV, 1, 2, 1000| illo2 Ma sempre è vero che tutte le grazie
1857 XXV, 1, 2, 1001| primieramente non esser vero che spesso le
1858 XXV, 1, 2, 1002| accettato e tenuto per vero ecumenico, qual
1859 XXV, 1, 2, 1003| ma lo dà per vero il Damasceno2
1860 XXV, 1, 2, 1004| dicendo: Illud vero diligenter doceant
1861 XXV, 1, 2, 1004| recolendis; tum vero ex omnibus sacris
1862 XXV, 1, 2, 1005| quelli onoravano il vero Dio. Si risponde
1863 XXV, 1, 2, 1005| pervertendoli dal vero Dio, fece due
1864 XXV, 1, 3, 1005| enervetur. Abusus vero qui in his irrepserunt
1865 XXV, 1, 3, 1005| esse. Caeteros vero qui ex superstitione,
1866 XXV, 1, 3, 1007| Se fosse ciò vero, la passione del
1867 XXV, 1, TrXVI, 1010| Gesù Cristo. Il vero è, come dice s.
1868 XXV, 1, TrXVI, 1014| insegnando quale sia il vero senso della scrittura,
1869 XXV, 1, TrXVI, 1014| auctoritas3 Il vero circolo vizioso
1870 XXV, 1, TrXVI, 1015| ritrovano difettosi. È vero che anche la volgata,
1871 XXV, 1, TrXVI, 1016| provano qual sia il vero senso delle scritture?
1872 XXV, 1, TrXVI, 1016| scritture, ma nel vero senso di quelle:
1873 XXV, 1, TrXVI, 1016| maggior parte il vero senso è il letterale:
1874 XXV, 1, TrXVI, 1016| alcuni testi il vero senso è il solo
1875 XXV, 1, TrXVI, 1016| per conoscere il vero? Nel testo di
1876 XXV, 1, TrXVI, 1016| di Gesù Cristo, vero, reale e permanente;
1877 XXV, 1, TrXVI, 1016| noi sapere il vero senso di questo
1878 XXV, 1, TrXVI, 1018| ciò non fosse vero, che tra noi certi
Opera dogmatica...eretici pretesi riformati [079]
Sess., Parte, Cap, Pag
1879 Mar, 1, 479 | Sono peccatore è vero, non la merito,
1880 Sab, 1, 483 | raccomandarmi a voi. È vero che queste grazie
Orazioni alla divina Madre [003]
Cap, Par, Pag
1881 8, 3, 357 | siete poi il mio vero ed unico amatore;
1882 8, 3, 358 | quali mi pento di vero cuore, e tiratemi
Pii riflessi…al santo amor di Dio [113]
Cpv, Pag
1883 1, 1, 7 | correzione. È vero, come dicono i
1884 1, 1, 8 | con carità. È vero che allora può
1885 1, 2, 14 | assoluzione con un vero atto di dolore
1886 1, 2, 15 | per altro non è vero atto di dolore)
1887 1, 2, 15 | peccati mortali) un vero pentimento e detestazione
1888 1, 2, 16 | compunzione, o vero se fosse tempo
1889 1, 2, 17 | 509 - 514). È vero che nel Tridentino (
1890 2, 0, 41 | fatto è stato vero voto; perché la
1891 2, 0, 41 | quello essere stato vero voto, dimandi
1892 2, 0, 42 | 257, v Immo), o vero dagli altri confessori
1893 2, 0, 45 | bestemmia, giacché il vero senso d'ogni proposizione
1894 2, 0, 51 | necessità. ./. È vero che la povertà
1895 2, 0, 69 | delitto falso o vero, e, quando il
1896 2, 0, 69 | quando il delitto è vero, se era occulto
1897 2, 0, 69 | disdirsi. Ma se è vero, deve rimediare
1898 3, 0, 86 | per altro fosse vero che quella parte
1899 4, 0, 92 | fanno all'amore, è vero che non si debbono
1900 4, 0, 97 | coll'occasione un vero pentimento e proposito
1901 5, 0, 101 | disposti con un vero dolore e con un
1902 5, 0, 103 | senza emenda già è vero recidivo e dà
1903 5, 0, 103 | leggiere senza vero dolore e proposito,
1904 5, 0, 120 | a. 5, ad 1).~È vero che tali conversioni
1905 6, 0, 129 | maritai io non ebbi vero consenso (perché
1906 6, 0, 129 | consenso nullo non è vero consenso): o vero:
1907 6, 0, 129 | vero consenso): o vero: io sto in dubbio
1908 7, 2, 146 | tal timore non è vero dettame di coscienza
1909 7, 2, 147 | Gersone23, né vero dubbio pratico;
1910 7, 3, 150 | tempo e la cura. È vero che qualche anima
1911 8, 0, 169 | del suddito; o vero se 'l penitente
1912 8, 0, 171 | confessione (6, 637). È vero poi che non è
1913 9, 1, 179 | principianti, o vero alla passione
1914 9, 2, 185 | raccoglimento? È vero che s. Francesco
1915 9, 2, 199 | che vede, o sia vero o falso, come
1916 9, 3, 210 | Anime che da vero amano Dio non
1917 9, 4, 223 | Romano: Remitti vero Eucharistia et
1918 9, 4, 226 | ogni giorno, con vero desiderio d'emendarsi
1919 9, 4, 227 | anima ne dimostra vero desiderio, e scorge
1920 AppenI, 1, 245 | che ne abbiano vero pentimento e proposito
1921 AppenI, 2, 252 | poiché essendo vero che la fede, come
1922 AppenI, 2, 255 | assoluzione, se non ha vero pentimento almeno
1923 AppenI, 2, 257 | Per 12. essendo vero, come di sopra
1924 AppenII, 2, 277 | 7). Ed essendo vero che niuno è infallibilmente
1925 AppenII, 3, 285 | ottenetemi un vero dolore de' miei
Pratica della virtù del mese [119]
Mese, Pag
1926 1, 4 | noi che Gesù, vero Dio, ci ha amati
1927 2, 22 | sempre che hai vero desiderio di amar
1928 3, 25 | È vero che di tutti i
1929 4, 33 | lo amasse con vero amore; ma dopo
1930 4, 37 | acquistare un vero amore verso Gesù
1931 4, 37 | descrivono i segni del vero amore. L'amore,
1932 7, 71 | di me stesso, o vero, o unico amante
1933 8, 77 | ha da fare? È vero ch'è cosa molto
1934 8, 83 | minimo che sia. È vero che tutti i nostri
1935 8, 86 | quelli che da vero si fanno santi.
1936 8, 90 | pensi a Dio: “Il vero amante, dice S.
1937 9, 105 | Chi ama Dio è vero umile né si gonfia
1938 9, 107 | lo diceano con vero sentimento. Trovandosi
1939 9, 108 | che siamo; il vero umile, dice Tommaso
1940 9, 112 | Chantal: “Chi è vero umile, venendo
1941 9, 112 | Sì, perché il vero umile non mai
1942 9, 112 | che ciò non è vero o che hanno avuta
1943 10, 116 | Troppo è vero quel che dicea
1944 10, 118 | non sarà mai vero servo di Dio.”9~
1945 11, 121 | compagni.5 Tutto è vero: Iddio vuol ./.
1946 11, 123 | e farebbero in vero gran voli nella
1947 11, 124 | può esser suo vero discepolo: Qui
1948 11, 135 | necessaria... At vero quod de idoneitate
1949 13, 151 | Dio è l'unico e vero bene, perciò abborrisce
1950 13, 152 | attentamente il vero cammino.”3 Ecco
1951 13, 152 | quale gli dice di vero cuore quel che
1952 13, 157 | Cristo, ma il vero amore consiste
1953 13, 158 | consiste: 1° in un vero disprezzo di se
1954 13, 160 | forti e che han vero desiderio di esser
1955 13, 161 | maestà, e senza un vero desiderio di esser
1956 13, 168 | perduto mai un vero ubbidiente; 2°
1957 15, 196 | Evangeli, ed ha vero amore a Gesù Cristo.~
1958 16, 199 | 5). Troppo è vero quel che diceva
1959 16, 206 | pieno riposo. È vero che gli amanti
1960 17, 216 | cercando soccorso. È vero che Dio è pronto
1961 17, 223 | dalla forza del vero amore a Dio. E
1962 18, 238 | desideriamo con vero desiderio di farci
1963 18, 242 | niuna cosa troverà vero piacere.~ ~
Pratica di amar Gesù Cristo [073]
Cap, Pag
1964 4, 49 | Eh ch'è troppo vero quello, che dice
Predica della chiamata [122]
Par, Pag
1965 3, 443 | vostri, datemi un vero dolore di tutte
Proteste della morte [035b]
Cap, Pag
1966 0, 501 | dalla Glossa1: Si vero dubium sit praeceptum,
1967 2, 502 | timore non forma vero dettame di coscienza.
1968 2, 502 | peccatum. Timor vero seu scrupulus
1969 0, 503 | Gersone, non esser vero dubbio, ma timor
1970 0, 503 | timore, ma non vero dubbio, benché
1971 1, 503 | mai perire un vero ubbidiente.~
Quiete per l'anime scrupolose [017]
Cpv, Pag
1972 1, 496 | colla stampa. È vero che il miracolo
Regolam. di vita d'un cristiano [021]
Cpv, Pag
1973 6, 65, 49 | È vero che facendo come
Regolamento per li Seminarj [028a]
Par, Cpv, Pag
1974 0, Intro, 678 | volta il mese. È vero che nella mensa
Regole…Monastero Regina Coeli [061]
Parte, Cap, Pag
1975 3, 3, 62 | È vero che facendo il
Regole... Seminario di S. Agata [056b]
Cap, Par, Pag
1976 13, 466 | 3. - Il vero servo di Dio si
1977 13, 466 | all'incontro, il vero servo di Dio non
1978 15, 466 | noi stessi. È vero, qualche [volta]
1979 23, 468 | E questo è il vero amare, amare con
1980 24, 468 | Il vero amore, dice S.
Ricordi alle Monache di Scala [111]
Cpv, Pag
1981 16, 251 | monaca che da vero ama Dio non cerca
Ricordi diretti alle Religiose del SS. Red. [111b]
Cpv, Pag
1982 3, 249 | eterna: Finem vero, vitam aeternam1.
1983 4, 251 | vasa irae; cives vero coelestis patriae
1984 7, 256 | si risolve da vero di darsi a Dio
1985 7, 256 | voglio amarvi da vero e voglio lasciar
1986 8, 258 | O mio vero e perfetto amatore,
1987 12, 263 | la morte, con vero pentimento delle
1988 12, 264 | È vero che senza una
1989 13, 265 | nella croce sta il vero amore a Dio. Bisogna
1990 15, 269 | che dire con vero affetto: Deus
1991 17, 272 | a donarcele. È vero che in ogni tempo
1992 17, 272 | l'orazione. È vero che Dio nell'orazione
1993 19, 277 | È vero che le composizioni
1994 19, 277 | altri suoi pari, è vero: ma ciò non ostante
1995 23, 282 | Gesù Cristo con vero amore ben si rallegra
1996 24, 283 | È vero ch'io co' miei
1997 29, 289 | lucretur, animae vero suae detrimentum
1998 31, 293 | Dio diamoci da vero tutti a Dio. Chi
1999 32, 293 | lucretur, animae vero suae detrimentum
2000 37, 302 | È vero che anche i santi