Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fecondità 1
fecundet 1
fecundus 1
fede 3220
fedecommessi 1
fedecommesso 1
fedel 9
Frequenza    [«  »]
3255 far
3232 padre
3225 dei
3220 fede
3205 alle
3181 avete
3123 mondo
S. Alfonso Maria de Liguori
Opera omnia italiane

IntraText - Concordanze

fede
1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3220

(segue) Istruzione e pratica pei confessori [029]
     Cap, Par, Pag
1001 0, 44 | e le cose di Fede. Per 2. L'Autore 1002 1, 49 | chi sta in buona fede il suo peccato, La legge incerta non...obbligazione certa [066] Cpv, Pag
1003 2, 298 | paganesimo alla fede di Gesù Cristo: 1004 2, 298 | Or siccome la fede s'è propagata 1005 2, 298 | massime della fede; giacché non basta 1006 18, 307 | massime della fede, il merito della 1007 19, 308 | a predicare la fede furono scelti 1008 27, 313 | la verità della fede: Apostolorum fuit ( 1009 27, 314 | le verità della fede con tal chiarezza 1010 39, 321 | persone degne di fede, che quello stesso 1011 41, 323 | le verità della fede. Tanto più che Lettera I. ad un religioso amico [050] Cpv, Pag
1012 3, 326 | salvasse il mondo. La fede, scrive l'apostolo, 1013 4, 327 | a propagar la fede nelle altre parti 1014 5, 327 | è piantata la fede o si è fatta riforma 1015 9, 329 | misterj della fede, i precetti del 1016 12, 331 | stavano in buona fede, venuti poi in 1017 12, 331 | posti in mala fede faranno sacrilegj Lettera II. ad un vescovo novello [084] Cpv, Pag
1018 I17, 40 | ad insegnar la Fede. Si domanda, se 1019 I17, 41 | questa, pericoli la fede del popolo: tu 1020 I24, 49 | Costituzioni, che sono: Fede, Speranza, Carità 1021 I25, 51 | questa via di fede oscura, ch'è la 1022 I42, 72 | abbia tanto poca fede all'obbedienza 1023 I52, 83 | contiene tre atti: di fede, con adorare Dio 1024 I60, 97 | dalla annessa fede del pubblico Parlamento 1025 I69, 112 | scusare la buona fede; ma che presentemente, 1026 I70, 115 | Giuseppe!... Mando la fede e la ricevuta. 1027 I87, 135 | necessari della Fede. ~Che perciò sembra 1028 I91, 139 | confidato perciò nella fede ed integrità del 1029 I91, 140 | Maggiore, ne fo fede io notaro Francesco 1030 I97, 149 | necessari della Fede, poiché pochi 1031 I121, 183 | scrivete che avete fede alla mia obbedienza. 1032 I121, 183 | se non mi avete fede, che serve a perdere 1033 I121, 183 | a cui abbiate fede, intendetevela 1034 I138, 206 | necessarie della Fede, e specialmente 1035 I148, 220 | tentazioni di Fede e d'ogni altra 1036 I176, 264 | ravvivando la fede che pochi giorni 1037 I176, 264 | sono verità di fede. Onde non più 1038 I298, 395 | perdere l'anima e la fede. ~Chi persevera 1039 I309, 414 | per prossima di fede, e la contraria, 1040 I351, 455 | Sappiamo per fede, che Iddio ha 1041 I398, 504 | fosse esibita una fede del regio partitario [ 1042 I434, 538 | mandaste quella fede di credito di 1043 I434, 538 | unitamente colla fede consegnarli al 1044 I434, 538 | ducati, cioè una fede di 30 ducati e 1045 I435, 539 | divozione e senza fede. ~La tiepidezza 1046 I465, 567 | anche morti per la Fede, e che per tutto 1047 I468, 571 | vedere la sua mala fede. Perché christianam, 1048 I472, 574 | di Dio e della Fede.~È troppo grande 1049 I472, 575 | nostro Regno nella Fede, per cagione di 1050 I517, 627 | credetemi e abbiate fede all'ubbidienza 1051 II542, 28 | principali della nostra Fede. E ciò, oltre 1052 II545, 43 | credeano in buona fede che ben potesse 1053 II545, 43 | questa lor buona fede evidentemente 1054 II577, 81 | che avete poca fede all'ubbidienza 1055 II603, 110 | come appare da fede de' medici presentata 1056 II604, 111 | accludo la chiesta fede e spero alla sua 1057 II618, 124 | rudimenti della Fede, ma ce li spieghi 1058 II745, 272 | la Verità della Fede, la Dogmatica, 1059 II746, 273 | la Verità della Fede, gli Esercizî 1060 II814, 358 | lettera, né la fede, quando io appostatamente 1061 II814, 358 | la mia, colla fede, a Vivenzio.~Non 1062 II814, 358 | lettera colla fede a Vivenzio.~Non 1063 II846, 413 | volete. Penso in fede di credito. Avvisatemi 1064 II848, 416 | poi, mando la fede qui inclusa.~Credeva 1065 II859, 431 | Matteo Ripa, fo fede ed attesto, etiam 1066 II859, 431 | avanzamento della Fede cattolica e buoni 1067 II859, 432 | vengono alla Fede cattolica, secondo 1068 II859, 432 | dalla Cina.~Ed in fede ecc.~Nocera de' 1069 II863, 439 | La Verità della Fede e le Glorie di 1070 II889, 473 | massime della Fede, colle risposte 1071 II889, 474 | beneficio della nostra Fede; ed intanto mi 1072 II890, 477 | Abbiate gran fede a queste parole; 1073 II951, 552 | Ammonitori.~In fede di che, ne abbiamo 1074 II966, 571 | accludere una fede di credito del 1075 II966, 571 | tanti; la quale fede mi pare di avervi 1076 II966, 571 | della suddetta fede di credito.~Conforme 1077 II1020, 635 | Sig. Vivenzio una fede di 30 ducati; 1078 II1020, 635 | quale restò la fede. Buono sarebbe 1079 III89, 149 | della Verità della Fede,1 che manderò 1080 III89, 149 | trattatino della Fede e delle tre Vitarelle, 1081 III97, 157 | Evidenza] della Fede, che è un'opera 1082 III98, 160 | della Verità della Fede, che va fra l' 1083 III98, 160 | questo libro della Fede l'ho fatto stampare 1084 III99, 163 | Contrassegni della Fede1, e sto dando 1085 III100, 164 | della Verità della Fede, e subito compita, 1086 III100, 165 | libretto della Fede, gliene manderò 1087 III101, 166 | del libro della Fede, per un abbaglio 1088 III102, 168 | della verità della Fede. Ho trovato un 1089 III103, 171 | libretto della Fede, già è spicciato 1090 III104, 172 | libretto della Fede e della Probabile1 ( 1091 III105, 173 | libretto nuovo della Fede, in terzo luogo.~ 1092 III106, 174 | il libro della Fede e della Dissertazione 1093 III106, 175 | libretto della Fede colle altre operette, 1094 III106, 176 | libretto nuovo della Fede, lo riceverà dentro 1095 III108, 178 | della Verità della Fede.~Ma a questo libretto 1096 III108, 178 | della Verità della Fede bisogna aggiustare 1097 III109, 180 | libretto della Fede che l'ho inviato 1098 III109, 180 | al libro della Fede vi è un errore 1099 III109, 181 | del libro della Fede al verso si 1100 III111, 184 | colla Verità della Fede, e colla Dissertazione 1101 III112, 188 | Probabile e della Fede, ieri mi scrisse 1102 III112, 188 | del libro della Fede: dicendo che tanto 1103 III177, 287 | dimostrabili della Fede, dal P. Valsecchi 1104 III180, 291 | definizioni di Fede; ma perché oggi, 1105 III184, 296 | La Verità della fede, ce lo manderò.~ 1106 III192, 306 | Verità della] Fede, il quale ha pigliata 1107 III193, 307 | il libro della Fede con mia meraviglia, 1108 III193, 308 | del libro della Fede, quale è bellissima.~ 1109 III194, 308 | del libro della Fede, e mi ho fatto 1110 III194, 308 | 30 copie della Fede. ./. Io scrissi 1111 III194, 309 | da quello della Fede.~Siccome poi ho 1112 III197, 314 | il libro della Fede. Ma similmente 1113 III206, 327 | di spiantare la Fede.~Io fo fare orazione 1114 III215, 340 | nel libro della Fede; ove mi pare che 1115 III218, 346 | punti dogmatici di Fede che furono definiti 1116 III218, 346 | della Regola della Fede e della necessità 1117 III218, 346 | della Regola della Fede, non hanno che 1118 III220, 352 | distrugger la Fede di Gesù Cristo 1119 III220, 352 | aumento della santa Fede.~Prostrato intanto, 1120 III222, 353 | della Verità della Fede è principalmente 1121 III223, 354 | il libro della Fede, sul Concilio 1122 III224, 359 | era sospetto di Fede: cosa che in Venezia 1123 III225, 361 | sentiva della Fede. Ma tanto può 1124 III227, 365 | della poca buona fede di Pietro Soave; 1125 III227, 365 | scrivo della mala fede del Soave), potrà 1126 III230, 369 | nel libro della Fede io ho scritto 1127 III232, 373 | l'opera della Fede; ma verranno in 1128 III232, 373 | la Verità della Fede e [il libro] del 1129 III236, 377 | il libro della Fede o del Concilio; 1130 III238, 380 | Soave circa la Fede. Del resto, in 1131 III246, 389 | della Verità della Fede, mandate per sbaglio 1132 III253, 401 | errori contra la Fede, e nel far castigare 1133 III253, 401 | della nostra santa Fede, si armeranno 1134 III254, 406 | perniciose alla Fede. Quando V. R. 1135 III255, 408 | del libro della Fede. Né ciò lo metta 1136 III255, 408 | sono tutte della Fede, e non si è trovata 1137 III257, 413 | Verità] della Fede; e ciò non lo 1138 III257, 413 | e sono della Fede non già della 1139 III296, 473 | progressi della Fede, dell'abbattimento 1140 III298, 476 | la verità della Fede, quanto questo. 1141 III305, 486 | a gloria della Fede per la raccolta, 1142 III305, 486 | evidenza di nostra Fede, contrastata al 1143 III305, 486 | massime della Fede, dimostrando colle 1144 III307, 489 | della Verità della Fede, ho scritto molto 1145 III309, 499 | inganna, anche sulla fede del giuramento, 1146 III316, 518 | della Verità della Fede ch'io le tornai 1147 III317, 519 | le verità della Fede, o contro la Chiesa. 1148 III317, 520 | ogni giorno, e la Fede passa guai. Dio 1149 III317, 520 | le cose] della Fede: e perciò bisogna 1150 III317, 520 | che mantenga la Fede, e ciò racomandarlo 1151 III317, 520 | si mantenga la Fede, la quale mancando, 1152 III317, 520 | le verità della Fede, e li peccati 1153 III319, 522 | fattami circa la Fede, e specialmente 1154 III319, 522 | raccomandare la Fede a tutti, perché 1155 III319, 522 | venti anni, e la Fede sarà distrutta 1156 III319, 522 | della Verità della Fede piccola1. Ne mando 1157 III319, 522 | nelle verità della Fede; mi contento di 1158 III322, 525 | giovamento alla Fede in questi tempi, 1159 III322, 525 | di atterrare la Fede di Gesù Cristo. 1160 III322, 525 | parlano contro la Fede.~Aspetto dunque 1161 III332, 542 | farà l'atto di fede, umiltà, amore 1162 III332, 543 | cogli atti di fede, speranza, carità, 1163 III338, 559 | parrochi quello della fede del Battesimo 1164 III338, 559 | rudimenti della Fede; perciò ordiniamo 1165 III338, 559 | parrochi che, nella fede che dovranno formare 1166 III338, 559 | rudimenti della Fede, previo esame 1167 III340, 562 | necessarie della Fede: alla quale ignoranza 1168 III340, 563 | delle cose della Fede regna, non solo 1169 III340, 565 | rudimenti della Fede, se non porta 1170 III340, 565 | le cose della Fede a' loro figli, 1171 III343, 570 | delle cose della Fede, se non portano 1172 III349, 585 | le cose della Fede, ma bisogna far 1173 III349, 585 | figliuoli gli atti di fede, speranza, carità 1174 III349, 585 | le cose della Fede, prima di contrarre 1175 III349, 585 | altri atti, la fede giurata del parroco 1176 III349, 586 | necessarie della Fede. E questo esame, 1177 III350, 592 | rudimenti della Fede. Ciò s'intende 1178 III352, 598 | ordinando, oltre la fede del prefetto della 1179 III352, 598 | assistito, ed oltre la fede della Curia di 1180 III352, 598 | dovrà addurre la fede giurata del parroco: 1181 III352, 598 | ne vogliamo la fede del parroco, il 1182 III353, 601 | parrochi, nella fede delle ordinazioni, 1183 III356, 622 | rudimenti della Fede, in casa de' preti 1184 III363, 639 | per difendere la Fede e la vita e i 1185 III373, 662 | provvederlo, in buona fede ce lo conferii; 1186 III375, 664 | rudimenti della Fede. Prego pertanto 1187 III382, 673 | passabile; e per la fede de vita et moribus, 1188 III407, 699 | distruggere la fede.~Io ho letti molti 1189 III407, 699 | affezionati alla nostra Fede.~Ella saprà ancora 1190 III409, 702 | Verità della Fede, il libro sopra 1191 IV14, ---- | voto ecc. "~In fede etc. Roma 1 Maggio 1192 IV22, ---- | costituzioni, che sono: fede, speranza, carità 1193 IV47, ---- | da scambiare la fede2. ~Penso che già 1194 IV57, ---- | apparisce dalla fede che n'à fatta 1195 IV72, ---- | Misteri della santa fede, trovandosi troppo 1196 IV77, ---- | confidato perciò nella fede ed integrità del 1197 IV77, ---- | Salvatore, ne fo fede io Notaro Franc. 1198 IV100, ---- | fa accludere la Fede dietro, per mandarsi 1199 IV102, ---- | tentazione di Fede, seguite a dir 1200 IV112, ---- | cognito, ne fo fede io N. Carlo Pepe 1201 IV130, ---- | sì per la buona fede, sì per la libera 1202 IV135, ---- | trattati. ~In fede, etc. ~Pagani 1203 IV148, ---- | come costa da una fede del medesimo tavolario 1204 IV148, ---- | costa da una sua fede di verità, fatta 1205 IV148, ---- | costa da una sua fede di verità, fatta 1206 IV148, ---- | produce certa fede di catasto con 1207 IV148, ---- | La data della fede suddetta, che 1208 IV148, ---- | come costa dalla fede del medesimo cancelliere45, 1209 IV148, ---- | e padroni, la fede d'un catastuolo 1210 IV148, ---- | persone degne di fede, che lo depongono 1211 IV148, ---- | duc. 121.20 in fede di credito sono 1212 IV148, ---- | dipendenti, ed una fede ultronea del mentovato 1213 IV148, ---- | però che la sua fede sia suggellata 1214 IV148, ---- | Il secondo fa fede di saper benissimo 1215 IV148, ---- | attestanti e la fede del catastuolo 1216 IV148, ---- | come costa dalla fede del /XL/ cancelliere76, 1217 IV148, ---- | apparisce da una fede inter cetera dell' 1218 IV148, ---- | che costa dalla fede del suddetto cancelliere 1219 IV148, ---- | perché nella fede del catastuolo 1220 IV148, ---- | discarico di ciò una fede fatta da quel 1221 IV148, ---- | formò la suddetta fede del catastuolo / 1222 IV148, ---- | questo un'altra fede di verità de' 1223 IV176, ---- | persone degne di fede, e specialmente 1224 IV210, ---- | opinioni contro la Fede, o quelle che 1225 IV261, ---- | fidato dunque della fede e bontà [spazio 1226 IV263, ---- | una Litania con fede, acciocché liberi 1227 IV268, ---- | de Goti; ed in fede io, D.re N.ro 1228 IV274, ---- | opera mia della Fede3, scusandosi sempre 1229 IV278, ---- | avesse mandato la Fede del medico acciò 1230 IV307, ---- | errori contra la Fede, e nel far castigare 1231 IV307, ---- | bene della nostra Fede si armeranno per 1232 IV308, ---- | La Verità della Fede. ~L'opera dommatica 1233 IV316, ---- | della nostra santa fede possono essere 1234 IV327, ---- | colla sua buona fede gli avea detto 1235 IV364, ---- | tutta la buona fede per ragione dell' 1236 IV376, ---- | bisogna, ed in fede mi sottoscrivo~ 1237 IV376, ---- | Vescovo~[segue la fede del Notaio nocerino 1238 IV380, ---- | se non per la fede, ma i bambini, 1239 IV380, ---- | avuto mai lume di fede, non mai han conosciuta 1240 IV402, ---- | 07. 1777. ~ ~ fede io qui sottoscritto 1241 IV402, ---- | Regno. ~Onde in fede della verità ne 1242 IV409, ---- | fine una picciola fede di credito. Peraltro 1243 IV417, ---- | Abbiate gran fede a queste parole. ~ 1244 IV433, ---- | Vi mando questa fede di 18 ducati e 1245 IV440, ---- | anime2. ~Ed in fede di ciò ho fatto 1246 IV443, ---- | si conserva la fede de' 400 ducati 1247 IV484, ---- | Maggiore5; ed in fede ho segnato &~Not. 1248 IV507, ---- | sottoscritto fo fede di aver soddisfatto 1249 IV508, ---- | Fondamenti della Fede. etc. ~Scrittura 1250 IV509, ---- | consistentino in una fede di Credito di Lettere [Lett] Vol-Lettera, Pag
1251 Attip, 1, 381 | mia, ravviva la fede, che ti trovi 1252 Attic, 1, 381 | in questa santa fede voglio vivere Massime spirituali…religiosa [043c] Cpv, Pag
1253 1, 227 | chiamata alla fede; a cui poi succedé 1254 1, 228 | disprezzato, la fede non però m'insegna 1255 3, 232 | compassione. Oh santa fede! e chi non piangerebbe 1256 4, 234 | fanciullo! Ah santa fede, illuminateci 1257 4, 235 | accrescetemi la fede. Che beni! che Meditaz. per l'ottava dell'Epifania [037e] Meditazione, Pag
1258 1, 0, 203 | c'insegna la fede che non solamente 1259 2, 0, 205 | considera con fede un Dio fatto bambino 1260 8, 0, 218 | alla luce della fede. Noi che siam 1261 8, 0, 219 | del dono della fede! E che sarebbe 1262 9, 0, 221 | un'anima che ha fede e la stalla di 1263 10, 0, 223 | chiamato alla vera fede, l'essere stato Meditaz. per l'ottava di Natale [037d] Meditazione, Par, Pag
1264 2, 0, 144 | 8). Oh santa fede! Se la fede di 1265 2, 0, 144 | santa fede! Se la fede di ciò non ci 1266 8, 0, 157 | che credendo per fede un Dio esser morto 1267 15, 0, 173 | doni una viva fede. Se senza fede 1268 15, 0, 173 | fede. Se senza fede entreremo nella 1269 15, 0, 173 | entreremo con fede, e andremo considerando 1270 15, 0, 174 | illuminati ./. dalla fede, riconobbero in Meditaz. per li giorni dell'Avvento [037b] Meditazione, Par, Pag
1271 5, 0, 190 | col lume della fede i sagri misteri 1272 5, 0, 190 | Ma se abbiam fede, bisogna finalmente Meditazioni...giorni della novena [037c] Meditazione, Par, Pag
1273 2, 2, 405 | dalla mancanza di fede. Ravviviamo dunque 1274 2, 2, 405 | Ravviviamo dunque la fede, che un giorno 1275 3, 2, 408 | son verità di fede.~ ~ 1276 6, 3, 430 | Ravviviamo la fede, e pensiamo che 1277 7, 3, 430 | star nella vera fede, ma poi5 per aver Med. per otto giorni di esercizi spirituali [047] Meditazione, Par, Pag
1278 1, 1, 381 | Eppure ciò è di fede: Vere languores Medit. sulla Passione di Gesù Cristo [093] Cap, Cpv, Pag
1279 1, 2, 839 | quasi anche la fede. Mi narrò un certo 1280 1, 2, 839 | pontefice aveano vera fede per la chiesa 1281 1, 2, 839 | alle verità di fede che la chiesa 1282 1, 2, 840 | fan perdere la fede.~ ~ 1283 1, 2, 843 | indivotamente e con poca fede; e se vedono poi 1284 2, 0, 853 | ravvivano la nostra fede, la confidenza, 1285 2, 0, 853 | Ravvivano la fede, mettendo avanti 1286 2, 0, 853 | danno alla nostra fede le tante predizioni 1287 2, 0, 855 | possiamo fare di fede, ./. di lode, 1288 2, 0, 856 | in onor della fede. Inoltre la s. 1289 3, 1, 856 | con ravvivare la fede di quel che va Messa e officio strapazzati [046] Parte, Par, Pag
1290 29, 327 | atti cristiani di fede, speranza, amore, 1291 30, 328 | come di sopra, di fede ecc., vi sono Iliceto, (Notizie della fondazione) [005b] Cpv, Pag
1292 8, 0, 656 | doversi tener di fede che la preghiera Novena de' Morti [102] Cap, Pag
1293 2, 4, 509 | smuovere la mia fede circa il mistero 1294 2, 4, 509 | questa è verità di fede superiore alla Novena del Cuore di Gesù [038] Cap, Par, Pag
1295 1, 0, 13 | uomo? Sì, è di fede, come c'insegna 1296 1, 0, 18 | Dio, che se la fede non ce ne assicurasse, 1297 1, 0, 19 | Sì, tutto è di fede. Et Verbum caro 1298 3, 0, 41 | Ah se la santa fede di ciò non ci 1299 3, 0, 41 | immaginarlo? Ma la fede ci fa sapere e 1300 4, 0, 51 | vero? Egli è di fede, e ce ne assicura 1301 5, 0, 65 | debole! Oh santa fede! Oh amore divino! 1302 8, 1, 110 | io, sapendo per fede quanto voi avete 1303 9, 0, 116 | cervello; ma è di fede che Gesù Cristo 1304 10, 0, 128 | Gesù, la santa fede mi farà conoscere 1305 11, 0, 132 | la luce della fede, sicché tra poco Novena del Santo Natale [037a] Discorso, Par, Pag
1306 3, 4, 3 | la verità della Fede, egli chiamò dalle 1307 8, 10, 7 | dal lume della Fede insegnata di propria 1308 9, 10, 8 | dei Nemici della Fede, nell'Ungheria, Novena del SS. Nome di Gesù [038b] Cap, Par, Pag
1309 2, 12 | a conservar la fede di un solo Dio Novena in onore di S. Michele [124] Par, Pag
1310 0, 0, Dedica, 841| distrugger la fede di Gesù Cristo 1311 0, 0, Dedica, 841| aumento della santa fede. Prostrato intanto 1312 0, 0, Avvert, 841| tutti i punti di fede discussi e definiti 1313 0, 0, Avvert, 841| regole della vera fede.~ 1314 0, 0, Intent, 841| della nostra santa fede.~ 1315 0, 0, Intent, 841| verità di nostra fede e specialmente 1316 IV, 0, 0, 842| solamente de' punti di fede che contra gli 1317 IV, 0, 0, 842| alcun dogma di fede, se quello non 1318 IV, 0, 0, 842| spettanti così alla fede come ai costumi. 1319 IV, 0, 0, 842| provare le verità di fede ma anche a difenderle 1320 IV, 0, 0, 842| nell'istruzione di fede che loro fu data 1321 IV, 0, 0, 843| fondamenti della fede; colla sola varietà 1322 IV, 0, 0, 843| tradizioni circa la fede ed i costumi: 1323 IV, 0, 0, 844| da tenersi di fede, dovendo elle 1324 IV, 0, 0, 844| dovrebbe aver fede solamente a quei 1325 IV, 0, 0, 844| infallibile di fede per tutti, è convenuto 1326 IV, 0, 0, 844| circa i dogmi di fede. E perciò Iddio 1327 IV, 0, 0, 845| nuovo in quella fede che si meritano. 1328 IV, 0, 0, 845| appartenenti alla fede ed a' costumi; 1329 IV, 0, 0, 845| dottrina della fede, ancorché i padri 1330 IV, 0, 0, 846| come dogma di fede quello che come 1331 IV, 0, 0, 846| con certezza di fede quel che sta definito 1332 IV, 0, 0, 846| chiesa, ch'è di fede per sua natura; 1333 IV, 0, 0, 849| letterale fa prova di fede. Il senso mistico 1334 IV, 0, 0, 849| non fa prova di fede se non quando 1335 IV, 0, 0, 850| misterj della fede, in analogico, 1336 IV, 0, 0, 850| una formola di fede uniforme: ond' 1337 IV, 0, 0, 850| le formole di fede quante sono le 1338 IV, 0, 0, 850| non han la vera fede.~ 1339 IV, 0, 0, 851| sostanziale contra la fede o contra i buoni 1340 IV, 0, 0, 851| offendono né la fede né i buoni costumi; 1341 IV, 0, 0, 851| stessa certezza di fede che la divina 1342 IV, 0, 0, 852| scritture fondano la fede: onde insegnò 1343 IV, 0, 0, 852| regola certa di fede: questa regola 1344 IV, 0, 0, 852| di più cose di fede e di costumi. 1345 IV, 0, 0, 852| dogmi della nostra fede, come la trinità 1346 IV, 0, 0, 852| di più dogmi di fede che son comuni 1347 IV, 0, 0, 853| tutte le cose di fede e de' costumi.~ 1348 IV, 0, 0, 853| che spetta alla fede e ai costumi, 1349 IV, 0, 0, 853| rivelazioni circa la fede o i costumi; il 1350 IV, 0, 0, 854| circa le cose di fede, diverse dalle 1351 V, 0, 0, 856| per mezzo della fede attuale, la quale 1352 V, 0, 0, 857| annoverarsi la fede interiore dell' 1353 V, 0, 0, 857| senza una tal fede: onde si vede 1354 V, 0, 0, 857| si vede che la fede non è universalmente 1355 V, 0, 0, 857| negli adulti la fede è richiesta come 1356 V, 0, 0, 862| opinione che non è di fede, ma umana, soggetta 1357 V, 0, 0, 862| spettano anche alla fede. Che poi questa 1358 V, 0, 0, 862| sentenza non sia di fede.~ 1359 VI, 0, 0, 863| converte alla fede, e qual grazia 1360 VI, 0, 0, 863| giustifica per la fede. 4. Come appartengono 1361 VI, 0, 0, 863| giustifica per la fede, ma non già per 1362 VI, 0, 0, 863| si disse che la fede non giustifica 1363 VI, 0, 0, 863| volle dichiarar di fede così il contenuto 1364 VI, 0, 0, 864| esercitate colla fede e colla carità; 1365 VI, 0, 0, 865| buoni, come per la fede, per lo timore 1366 VI, 0, 0, 866| unire coll'atto di fede e di speranza, 1367 VI, 0, 0, 866| punto se la sola fede bastasse a giustificare 1368 VI, 0, 0, 866| da tutti che la fede è la prima disposizione, 1369 VI, 0, 0, 866| dire che la sola fede è quella che giustifica: 1370 VI, 0, 0, 866| quali, oltre la fede, vi richiedono 1371 VI, 0, 0, 866| opera nostra la fede resta morta, come 1372 VI, 0, 0, 866| risponde che la fede anche è necessaria 1373 VI, 0, 0, 866| che per la sola fede si giustificava 1374 VI, 0, 0, 866| che, posta la fede, siegue la giustificazione, 1375 VI, 0, 0, 866| soli segni della fede: ma questo prelato 1376 VI, 0, 0, 866| attribuisce alla fede non come a causa 1377 VI, 0, 0, 866| giustifica non dalla fede ma per la fede, 1378 VI, 0, 0, 866| fede ma per la fede, sicché la giustizia 1379 VI, 0, 0, 866| nostra non è la fede, ma s'ottiene 1380 VI, 0, 0, 866| per mezzo della fede. Il vescovo di 1381 VI, 0, 0, 866| a lungo che la fede è porta per giungere 1382 VI, 0, 0, 867| giustificazione alla fede e niente alle 1383 VI, 0, 0, 867| essendo privo di fede, non può fare 1384 VI, 0, 0, 867| richiede l'atto di fede, perché senza 1385 VI, 0, 0, 867| senza l'abito di fede l'uomo non si 1386 VI, 0, 0, 867| qualche esercizio di fede.~ 1387 VI, 0, 0, 869| si facea per la fede e non per le opere, 1388 VI, 0, 0, 869| ma anche alla fede, mentre per la 1389 VI, 0, 0, 869| mentre per la fede gli viene applicata 1390 VI, 0, 0, 870| l'empio per la fede si giustifica: 1391 VI, 0, 0, 870| in virtù della fede, si rispose che 1392 VI, 0, 0, 870| con dire che la fede è dono grazioso 1393 VI, 0, 0, 870| anche posta la fede del peccatore, 1394 VI, 0, 0, 870| attesoché, oltre la fede, alcune altre 1395 VI, 0, 0, 871| certezza ./. di fede, a cui non può 1396 VI, 0, 0, 871| può credere di fede che sia stato 1397 VI, 0, 0, 871| infallibile di fede divina dalla parte 1398 VI, 0, 0, 871| attributi è certo di fede che esistono in 1399 VI, 0, 0, 871| dalla certezza di fede di stare in grazia, 1400 VI, 0, 0, 871| certezza della fede con quella della 1401 VI, 0, 0, 871| che nasce dalla fede): ma errano, perché 1402 VI, 0, 0, 871| certezza della fede esclude ogni dubbio; 1403 VI, 0, 0, 871| può credere per fede di esser giusto, 1404 VI, 0, 0, 871| speranza e della fede, gli donava ancora 1405 VI, 0, 0, 871| aver certezza di fede di stare in grazia. 1406 VI, 0, 0, 872| poteasi avere per fede divina lo stato 1407 VI, 0, 0, 872| oggetti di questa fede dicea non poter 1408 VI, 0, 0, 872| oggetto come di fede, l'oggetto non 1409 VI, 0, 0, 872| altra sorta di fede poi dicea potersi 1410 VI, 0, 0, 872| da un dogma di fede e da qualche verità 1411 VI, 0, 0, 872| far un atto di fede, sempre che l' 1412 VI, 0, 0, 872| possa credere per fede che il bambino 1413 VI, 0, 0, 872| parla di quella fede a cui non può 1414 VI, 0, 0, 872| falso, qual'è la fede a cui non può 1415 VI, 0, 0, 872| falso, qual'è la fede cattolica, e perciò 1416 VI, 0, 0, 872| parlava della fede particolare, a 1417 VI, 0, 0, 872| falsa, mentre la fede divina è assolutamente 1418 VI, 0, 0, 872| esser mai cosa di fede.~ 1419 VI, 0, 0, 875| grazia ma non la fede. Non modo infidelitate... 1420 VI, 0, 0, 875| tengono che la sola fede giustifica, ma 1421 VI, 0, 0, 876| stesso esercizio di fede, per mezzo della 1422 VII, 0, 1, 890| trenta canoni di fede: tredici sovra 1423 VII, 0, 1, 890| contrarj alla fede. Si trascrivono 1424 VII, 0, 1, 891| tengono che la sola fede è quella che giustifica, 1425 VII, 0, 1, 891| nutrir questa fede: la quale per 1426 VII, 0, 1, 891| la salute alla fede, come di sovra 1427 VII, 0, 1, 892| consista nella fede di chi lo riceve, 1428 VII, 0, 1, 894| supplisce la loro fede e desiderio del 1429 VII, 0, 1, 895| più efficace la fede appresso gli antichi 1430 VII, 0, 1, 895| allora operava la fede quel che ora opera 1431 VII, 0, 1, 895| battesimo. Or se la fede dei genitori allora 1432 VII, 0, 1, 895| facile aver la vera fede la quale, secondo 1433 VII, 0, 1, 898| campagna abbracciò la fede fu necessario 1434 VII, 0, 1, 899| negato più dogmi di fede. Né dee supporsi 1435 VII, 0, 1, 901| dire esser di fede che la sola crismazione 1436 VII, 0, 1, 902| professione di fede dell'imperator 1437 VII, 0, 1, 902| autori esser di fede che l'unica materia 1438 XIII, 0, 0, 902| dichiarasse di fede le loro particolari 1439 XIII, 0, 0, 903| l'apprende la fede, cioè come fosse 1440 XIII, 0, 0, 903| misterj della fede secondo il nostro 1441 XIII, 0, 0, 904| per mezzo della fede. E perciò vogliono 1442 XIII, 0, 0, 905| fa per la sola fede, come vogliono 1443 XIII, 0, 0, 906| per mezzo della fede. Disse dabo perché 1444 XIII, 0, 0, 906| che si fa per la fede in credere la 1445 XIII, 0, 0, 906| spirituale per fede, ch'è tutta interna, 1446 XIII, 0, 0, 906| per mezzo della fede. Ma no, rispose 1447 XIII, 0, 0, 907| che si fa per la fede. La risposta la 1448 XIII, 0, 0, 907| professione di fede, confessando che 1449 XIII, 0, 0, 908| ciò non esser di fede che Gesù Cristo 1450 XIII, 0, 0, 911| quel che opera la fede; ella ci fa credere 1451 XIII, 0, 0, 911| sacramento ma per la fede di chi lo riceve. 1452 XIII, 0, 0, 911| vero che anche la fede è necessaria per 1453 XIII, 0, 0, 911| fa colla sola fede senza prendere 1454 XIII, 0, 0, 912| si decidesse di fede tal obbligo di 1455 XIII, 0, 0, 912| dichiararsi di fede una ordinazione 1456 XIII, 0, 0, 912| è sospetto di fede chi ordinariamente 1457 XIII, 0, 0, 912| è sospetto di fede chi nega esservi 1458 XV, 0, 0, 913| rimettono solo per la fede, e che Gesù Cristo 1459 XV, 0, 0, 914| articoli della fede, pochi sarebbero 1460 XV, 0, 2, 915| della penitenza la fede ed i terrori incussi 1461 XV, 0, 2, 915| che vi sia la fede; ma erra, perché 1462 XV, 0, 2, 915| vi bisogna la fede che Iddio in questo 1463 XV, 0, 2, 915| aversi senza la fede, ma non quella 1464 XV, 0, 2, 915| ma non quella fede che stabilisce 1465 XV, 0, 2, 916| contrizione e la fede; per contrizione 1466 XV, 0, 2, 916| della legge; per fede poi intende la 1467 XV, 0, 2, 916| contrizione ed alla fede aggiungono la 1468 XV, 0, 2, 916| secondo luogo la fede del perdono, richiesta 1469 XV, 0, 2, 916| si distingue le fede dalla penitenza: 1470 XV, 0, 2, 916| penitenza; la fede non nasce dalla 1471 XV, 0, 2, 916| necessaria la fede per la remissione 1472 XV, 0, 2, 916| parlare della fede cattolica, la 1473 XV, 0, 2, 916| non giù della fede eretica, cioè 1474 XV, 0, 2, 916| eretica, cioè che la fede (o sia fiducia) 1475 XV, 0, 2, 917| è frutto della fede (intesa a suo 1476 XV, 0, 2, 917| sono frutti della fede giustificante.~ 1477 XV, 0, 2, 918| che gli atti di fede, speranza e carità 1478 XV, 0, 2, 919| era frutto della fede giustificante; 1479 XV, 0, 3, 928| includa l'atto di fede, di speranza, 1480 XV, 0, 3, 929| un articolo di fede. Si risponde che 1481 XV, 0, 3, 929| convertivano alla fede: Baptizantes eos 1482 XV, 0, 4, 930| peccati la fede del penitente 1483 XV, 0, 7, 933| tutto) della sua fede. Indi il penitente 1484 XV, 0, 7, 935| partivano per la fede, faceano rimettere 1485 XV, 1, 8, 935| opinioni è di fede, dicendo il Tridentino 1486 XV, 1, 8, 935| senza dubbio di fede; e pare più probabile 1487 XV, 1, 8, 936| orazione della fede, et oratio fidei 1488 XV, 1, 8, 936| rispetto della fede del ministro, 1489 XV, 1, 8, 936| l'oggetto della fede, ch'è il sacramento.~ 1490 XV, 1, 10, 941| chiesa, come ne fan fede Origene1 il Grisostomo2 1491 XXI, 1, 0, 942| fonda un dogma di fede sovra d'un fatto 1492 XXI, 1, 0, 942| nelle cose di fede e de' costumi, 1493 XXI, 1, 0, 943| quattro articoli di fede, non avesse potuto 1494 XXI, 1, 0, 944| possa dichiarar di fede la verità di un 1495 XXI, 1, 0, 944| può dichiarar di fede non essere avvenuto 1496 XXI, 1, 0, 944| battesimo e della fede. E con ciò s. 1497 XXI, 1, 0, 945| un articolo di fede sovra un fatto 1498 XXI, 1, 0, 945| per articoli di fede cose che si mutano 1499 XXI, 1, 0, 945| Posto ch'è di fede che la chiesa 1500 XXI, 1, 0, 945| nelle materie di fede e di costumi,


1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3220

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech