Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
peccat 96
peccata 312
peccate 5
peccati 3268
peccatis 193
peccato 4278
peccator 86
Frequenza    [«  »]
3297 degli
3290 due
3287 v'
3268 peccati
3264 6
3262 dove
3255 far
S. Alfonso Maria de Liguori
Opera omnia italiane

IntraText - Concordanze

peccati
1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3268

(segue) Meditaz. per l'ottava di Natale [037d]
     Meditazione, Par, Pag
1501 11, 0, 162 | caricato di tutti i peccati del mondo, vedendo 1502 11, 0, 162 | innumerabile di peccati che doveano commettere 1503 11, 0, 163 | particolare tutti i peccati di ciascuno di 1504 11, 1, 163 | vedere tutti i peccati miei e in soddisfare 1505 11, 1, 164 | dolore de' miei peccati, ma un dolore 1506 11, 1, 164 | Signor mio, non più peccati, non più peccati.6 1507 11, 1, 164 | peccati, non più peccati.6 No, che voi 1508 12, 0, 165 | soddisfazione de' nostri peccati, cominciando sin 1509 12, 0, 165 | vedere tutti i peccati degli uomini! 1510 12, 0, 166 | siccome Gesù per li peccati nostri fu afflitto 1511 12, 0, 166 | dolore di que' peccati, da' quali Gesù 1512 12, 1, 167 | con tanti miei peccati; ma voi non avete 1513 13, 0, 169 | già per lavare i peccati suoi, mentr'egli 1514 13, 0, 169 | e santo, ma i peccati degli uomini ch' 1515 14, 0, 171 | da' vizi e da' peccati.2 Padre mio, par 1516 14, 0, 172 | pentendoci de' nostri peccati e proponendo di 1517 14, 1, 172 | di tutti i miei peccati: vi cerco la santa 1518 15, 1, 174 | sopportarmi. Maledetti peccati, oh Dio, che avete 1519 16, 0, 174 | sozzure de' nostri peccati. Questo fonte 1520 18, 0, 178 | soddisfazione de' nostri peccati; noi non possiamo 1521 18, 0, 178 | per li nostri peccati; ma ben merita 1522 18, 0, 178 | non sono tutti i peccati degli uomini. 1523 18, 1, 179 | cagionati co' miei peccati. Mi pento, bontà Meditaz. per li giorni dell'Avvento [037b] Meditazione, Par, Pag
1524 2, 1, 183 | cagionata co' peccati miei! Voi dunque 1525 4, 0, 188 | vittima de' nostri peccati alla sua giustizia, 1526 4, 1, 188 | inferno per li peccati miei. Voi dunque 1527 5, 1, 190 | dolore de' miei peccati che abborrisco 1528 5, 1, 191 | causa de' miei peccati; ma è più grande 1529 6, 1, 192 | soddisfare i miei peccati colle vostre pene 1530 7, 0, 194 | vedeva un abisso di peccati che dovean commettere Meditazioni...giorni della novena [037c] Meditazione, Par, Pag
1531 1, 2, 401 | Gesù mio, non più peccati, non più peccati». 1532 1, 2, 401 | peccati, non più peccati». Io rinunzio 1533 2, 2, 406 | accresciuti i peccati, e voi avete aumentate 1534 3, 2, 410 | di piangere i peccati miei. Mi bastino 1535 4, 2, 414 | O peccati miei maledetti, 1536 4, 2, 414 | poterci perdonare i peccati commessi, e poi 1537 4, 2, 415 | Quanti, per meno peccati de' miei, ora 1538 4, 2, 415 | il numero de' peccati, che a ciascuno 1539 5, 2, 422 | ricorderà tutti i peccati commessi co' sensi. 1540 5, 3, 425 | vista de' nostri peccati; ma se l'abbiamo 1541 6, 3, 426 | rimprovero de' peccati fatti, la diffidenza 1542 6, 3, 427 | pianti i loro peccati; ma saranno di 1543 7, 3, 431 | dolore de' miei peccati, datemi l'amor 1544 7, 3, 432 | Getsemani de' peccati miei.15 Mi pento 1545 7, 3, 433 | pentirmi de' miei peccati; e mi offerite 1546 8, 3, 433 | soddisfare i miei peccati e condurmi con 1547 8, 3, 435 | molti sieno i miei peccati, io non voglio 1548 8, 3, 436 | timore abbiamo de' peccati nostri, che c' Med. per otto giorni di esercizi spirituali [047] Meditazione, Par, Pag
1549 1, 1, 381 | pagar la pena de' peccati nostri? Eppure 1550 2, 2, 385 | quanto i nostri peccati che così afflissero 1551 2, 2, 385 | per togliere i peccati era venuto in 1552 2, 2, 385 | innanzi tutt'i peccati che avean da fare 1553 2, 2, 385 | mie pene, tanti peccati, dopo tanto mio 1554 2, 2, 385 | amato mio Gesù, i peccati miei furono quelli 1555 2, 3, 385 | carico de' nostri peccati, procidit in faciem 1556 2, 3, 386 | nell'orto pe' peccati miei. Ora io gli 1557 6, 1, 394 | in croce per li peccati nostri: Humiliavit 1558 6, 2, 395 | vostro amore? o peccati miei, voi avete 1559 7, 2, 397 | coperto di tutti i peccati degli uomini, Medit. sulla Passione di Gesù Cristo [093] Cap, Cpv, Pag
1560 1, 0, 833 | abolire, in pena de' peccati degli uomini, 1561 1, 1, 835 | solamente da' peccati mortali, bisogna 1562 1, 2, 839 | perdono de' loro peccati e grazie da Dio, 1563 2, 0, 848 | ma ancora in peccati gravi contro la Messa e officio strapazzati [046] Parte, Par, Pag
1564 12, 318 | per li vostri peccati; ma che v'ama 1565 21, 323 | per li vostri peccati, io le renderò, 1566 22, 323 | di tutti i suoi peccati: Omnium iniquitatum 1567 26, 325 | esilio e luogo di peccati e di pericoli Iliceto, (Notizie della fondazione) [005b] Cpv, Pag
1568 1, 0, 618 | noi togliamo i peccati, e così egli possa 1569 1, 0, 619 | noi, ma i nostri peccati, e soggiunge il 1570 1, 0, 620 | anche dei nostri peccati si dimentica, 1571 1, 0, 621 | lezzo dei loro peccati e ritornino a 1572 1, 0, 621 | rerum. Crescono i peccati~ ~ ./. dice il 1573 1, 0, 622 | Finitela, lasciate i peccati e convertitevi 1574 2, 0, 623 | acciocché lasciamo i peccati e ci salviamo; 1575 2, 0, 623 | in tutto, ma i peccati tuoi glie l'hanno 1576 2, 0, 624 | Dio per i loro peccati? Voi ancora siete 1577 2, 0, 625 | ho fatto tanti peccati, e il Signore 1578 2, 0, 626 | sperare? Chi semina peccati non può sperare 1579 2, 0, 626 | voglio dire di peccati. Senti la divina 1580 2, 0, 627 | Ciò fanno i peccati, fanno che a poco 1581 3, 0, 627 | Hanno tolti i peccati? Hanno mutata 1582 3, 0, 629 | odia solamente i peccati nostri: Odit Deus 1583 3, 0, 629 | Girolamo, ma coi loro peccati: Neque Deus hominibus, 1584 3, 0, 629 | stessi coi loro peccati: Comparaverunt 1585 3, 0, 629 | suis. Chi semina peccati raccoglie castighi: 1586 3, 0, 630 | e coi nostri peccati ci accendiamo 1587 3, 0, 630 | grande: per quanti peccati io facessi, appresso 1588 3, 0, 630 | la misura dei peccati che Dio ha determinato 1589 3, 0, 630 | dato spine di peccati, sta vicina ad 1590 3, 0, 630 | per ragion de' peccati de' cittadini 1591 3, 0, 631 | che per certi peccati, come sono specialmente 1592 3, 0, 632 | santo, almeno de' peccati suoi avrebbe fatta 1593 3, 0, 632 | penitenza di tanti peccati mortali, di tanti 1594 3, 0, 632 | perdono de' nostri peccati e del castigo 1595 3, 0, 632 | Pentiamoci dunque de' peccati~ ~ ./. fatti, 1596 4, 0, 634 | perdono de' suoi peccati? Costui dicendo 1597 4, 0, 635 | nihil1. Gli altri peccati, dice s. Bernardo, 1598 4, 0, 636 | il furto tra i peccati non è il più grave, 1599 4, 0, 636 | perché negli altri peccati basta per averne 1600 4, 0, 638 | pensieri e gli stessi peccati che facevano quando 1601 4, 0, 639 | seco gli altri peccati: porta gli odj, 1602 5 639 | non leviamo i peccati dell'anima.~Et 1603 5, 0, 640 | non leviamo i peccati dall'anima, la 1604 5, 0, 640 | non cesserà. I peccati nostri sono appunto 1605 5, 0, 640 | non leviamo i peccati dall'anima? Questo 1606 5, 0, 640 | non togliamo i peccati, perché non giungeranno 1607 5, 0, 640 | talmente afflitto da' peccati degli uomini, 1608 5, 0, 640 | Ubi est fons peccati, illic est plaga 1609 5, 0, 640 | quello che co' suoi peccati impone le saette 1610 5, 0, 640 | che leviamo i peccati. Il paralitico 1611 5, 0, 640 | dolore dei suoi peccati, e poi dicendogli: 1612 5, 0, 641 | senza pentirci de' peccati, senza restituire 1613 5, 0, 642 | che leviate i peccati: Ne offeratis 1614 5, 0, 642 | col piangere i peccati, col frequentare 1615 5, 0, 643 | non leviamo i peccati, i santi non possono 1616 5, 0, 643 | colla tua vita? Peccati, ingiurie, disprezzi, 1617 6, 0, 644 | acciocché lasciamo i peccati e ritorniamo nella 1618 6, 0, 645 | afflitti, lascino i peccati e ricorrano a 1619 6, 0, 645 | a dormire ne' peccati; è necessario 1620 6, 0, 645 | umiliato dopo i suoi peccati, perché così aveva 1621 6, 0, 645 | riguardo de' suoi peccati, ma è grazia ancora, 1622 6, 0, 646 | vendica de' tuoi peccati, perché è segno 1623 6, 0, 646 | quando Dio dopo i peccati non ci punisce 1624 6, 0, 646 | e per i suoi peccati gli riserba poi 1625 6, 0, 647 | miserabili per meno peccati de' tuoi; e tu 1626 7, 0, 649 | divini dormono ne' peccati e vivono scordati 1627 7, 0, 650 | cerca conto de' peccati e non punisce, 1628 7, 0, 650 | vivere ne' tuoi peccati senza punirti 1629 7, 0, 650 | castigo per i peccati in questa vita 1630 7, 0, 652 | penitenza dei tuoi peccati, se vuoi che ti 1631 7, 0, 653 | inferno per i tuoi peccati. Inferno! E sai 1632 7, 0, 653 | è poco per i peccati miei, io dovrei 1633 7, 0, 653 | meritano i nostri peccati, e perciò ne affligge 1634 7, 0, 653 | questa terra dopo i peccati commessi; ma la 1635 7, 0, 654 | ricordarci de' nostri peccati e dire come diceano 1636 7, 0, 654 | ci perdonerà i peccati, ma anche il castigo. 1637 8, 0, 655 | neppure i nostri peccati possono impedirci 1638 8, 0, 656 | il perdono de' peccati, la perseveranza 1639 8, 0, 657 | maledetto: Census peccati poena, dice Tertulliano: 1640 8, 0, 657 | il perdono dei peccati, poiché non vogliono 1641 8, 0, 658 | risolviamo a levare i peccati. Voi pregate, 1642 8, 0, 658 | dolore de' suoi peccati, e perciò non 1643 8, 0, 658 | non lasciamo i peccati? Come vogliono 1644 8, 0, 658 | non tolsero i peccati. Non v'ha dubbio, 1645 8, 0, 658 | lasciare impuniti i peccati. Un'altra volta 1646 8, 0, 658 | propitia; togliete i peccati ed io vi libererò 1647 8, 0, 658 | paradiso con tutti i peccati? Tu ti chiami 1648 8, 0, 659 | fatti tutti i peccati del mondo, avete 1649 9, 0, 659 | croce i vostri peccati, togliendoli dalle 1650 9, 0, 660 | sdegnato per i nostri peccati; e non vi è per 1651 9, 0, 661 | abbiamo maggiori peccati? Quare parcit 1652 9, 0, 662 | puzzolente di peccati, Maria non isdegna 1653 9, 0, 662 | che per i loro peccati secondo la divina 1654 10, 3, 665 | cioè oggetti di peccati.~ ~ 1655 10, 4, 666 | 8. Chi semina peccati, miete dolori Nove discorsi...flagelli [036] Cap, Par, Pag
1656 2, 355 | esse2 coi loro peccati commessi in vita 1657 2, 356 | spaventosa de' loro peccati, che stanno pagando. 1658 2, 356 | bruttezza de' peccati; ma ben si conosce 1659 2, 358 | perdonate de' loro peccati; sì, perché tutti 1660 2, 358 | esse co' loro peccati l'han costretto Novena de' Morti [102] Cap, Pag
1661 1, 3, 506 | per li nostri peccati, de' quali egli 1662 3, 6, 512 | io per li miei peccati meriterei d'esser 1663 4, 6, 513 | previde tutt'i peccati che noi avevamo 1664 4, 7, 514 | dolore de' miei peccati che voi ne aveste 1665 5, 8, 516 | dolore de' miei peccati, ella il desiderio Novena del Cuore di Gesù [038] Cap, Par, Pag
1666 1, 0, 19 | morire, co' vostri peccati avete già attentato 1667 2, 0, 32 | piangeva i suoi peccati, ma con molta 1668 2, 0, 33 | penti de' tuoi peccati, come ti condannerà 1669 2, 0, 36 | tu per li tuoi peccati già sei fatto 1670 3, 0, 41 | cagion de' loro peccati eran divenuti 1671 3, 0, 43 | castigo de' nostri peccati: Non solum formam 1672 3, 0, 43 | vapularet et servi peccati ut poenam solveret.16 1673 3, 0, 44 | Adamo, e più i peccati propri ci han 1674 3, 0, 44 | meritavano i suoi peccati: Suscepit de manu ./. 1675 3, 0, 47 | lavassero i tuoi peccati.~ 1676 4, 0, 49 | sdegnato per li loro peccati. Ciò facea piangere 1677 4, 0, 50 | uomini da' loro peccati e dalla morte 1678 4, 0, 50 | dalla morte a' peccati dovuta, che fece? 1679 4, 0, 50 | similitudinem carnis peccati (Rom. VIII, 3). 1680 4, 0, 54 | meritavano i vostri peccati? Se voi colle 1681 4, 0, 55 | vittima de' nostri peccati, acciocché poi 1682 4, 0, 57 | peso dei vostri peccati, ed io vi solleverò. 1683 4, 0, 59 | impediranno i tuoi peccati di ricever da 1684 4, 0, 59 | la memoria de' peccati fatti giova al 1685 4, 0, 60 | Concludiamo. Dunque i peccati fatti non c'impediscono 1686 5, 0, 67 | nos a potestate peccati, mysterium eucharistiae 1687 6, 0, 75 | tutti i nostri peccati: Dilexit nos, 1688 6, 1, 84 | deforme per li suoi peccati!~ 1689 7, 0, 88 | perdono de' nostri peccati!~ 1690 7, 0, 90 | vedersi innanzi i peccati, che dopo la sua 1691 7, 0, 91 | macchie de' loro peccati; e quanto mi sento 1692 7, 0, 92 | noi coi nostri peccati ebbimo23 parte 1693 7, 0, 95 | vuol perdonare i peccati e salvarci dall' 1694 7, 0, 96 | allorché dopo i peccati ci vediamo afflitti 1695 8, 0, 99 | perché pieno di peccati. Omnis... caro 1696 9, 0, 112 | similitudinem carnis peccati (Rom. VIII, 3). ./. 1697 9, 0, 117 | ad expiationem peccati fieret humiliatio 1698 9, 0, 118 | lezzo de' nostri peccati, e collocarci 1699 9, 0, 119 | verme lordo di peccati, vedendo un Dio 1700 10, 0, 121 | pena de' nostri peccati. Ma acciocché 1701 10, 1, 129 | così sozzo di peccati; ma giacché voi, 1702 10, 1, 129 | solo perdono de' peccati miei non mi basta. 1703 11, 0, 138 | tutti i nostri peccati: Christus redemit 1704 11, 1, 141 | caduto in tanti peccati, perché non vi Novena del SS. Nome di Gesù [038b] Cap, Par, Pag
1705 3, 13 | gli occhi i suoi peccati, lo tentava fortemente 1706 5, 14 | il perdono dei peccati, ci confessiamo 1707 5, 15 | liberarlo da' suoi peccati, ma che gli avesse 1708 5, 15 | dolore de' suoi peccati per riceverne 1709 7, 16 | atteriti da' nostri peccati commessi, e dal 1710 7, 16 | la memoria de' peccati fatti, 2. il timore 1711 9, 17 | il perdono dei peccati, e la grazia divina. Novena in onore di S. Michele [124] Par, Pag
1712 V, 0, 0, 855| che non hanno peccati propri, si salvano. 1713 V, 0, 0, 855| non già per li peccati de' loro parenti, 1714 V, 0, 0, 855| intendersi ciò dei peccati attuali de' propri 1715 V, 0, 0, 855| gli altri suoi peccati, ma come capo 1716 V, 0, 0, 857| destruatur corpus peccati3. Dunque se il 1717 V, 0, 0, 857| reatum originalis peccati remitti, ac tolli 1718 V, 0, 0, 857| veram et propriam peccati rationem habet, 1719 V, 0, 0, 858| veram et propriam peccati rationem habet. 1720 V, 0, 0, 858| totam rationem peccati; ma agli altri 1721 V, 0, 0, 858| spiacciono a Dio i peccati veniali che hanno 1722 V, 0, 0, 859| s. Agostino da' peccati anche veniali, 1723 V, 0, 0, 859| gravezza di tutt'i peccati veniali?~ 1724 V, 0, 0, 859| affatto esente dai peccati veniali.~ 1725 V, 0, 0, 860| omni integra labe peccati16. Origene parlando 1726 V, 0, 0, 860| Immaculata et ab omni peccati labe alienissima18. 1727 V, 0, 0, 860| omni propterea peccati contagione libera26. 1728 V, 0, 0, 861| filii, a macula peccati originalis praeservatam 1729 VI, 0, 0, 863| adeo servi erant peccati et sub potestate 1730 VI, 0, 0, 868| remissione dei peccati, ma anche nella 1731 VI, 0, 0, 868| dicono, come i peccati non già si tolgono, 1732 VI, 0, 0, 868| Ezechiele che i peccati aboliti colla 1733 VI, 0, 0, 869| remissione de' peccati e l'infusione 1734 VI, 0, 0, 869| remissione de' peccati e dell'infusione 1735 VI, 0, 0, 870| stati rimessi i peccati, e che niuno mai 1736 VI, 0, 0, 871| stati rimessi i peccati. Rispondiamo che 1737 VI, 0, 0, 871| stati perdonati i peccati.~ 1738 VI, 0, 0, 873| remissione de' peccati; risponde il concilio: 1739 VI, 0, 0, 874| ivi parla de' peccati de' fedeli. Da 1740 VI, 0, 0, 875| anzi sono veri peccati, come opere fatte 1741 VI, 0, 0, 875| aggiungono che tali peccati non vengono loro 1742 VI, 0, 0, 876| opere fossero peccati, sarebbe peccato 1743 VI, 0, TrAgg, 879| non previsti i peccati. Stabilisce di 1744 VII, 0, 1, 891| si rimettono i peccati, che nell'eucaristia 1745 VII, 0, 1, 891| remissione de' peccati ai battezzati 1746 VII, 0, 1, 892| di assolvere i peccati: quorum remiseritis 1747 VII, 0, 1, 894| negli stessi loro peccati. Lo stesso posson 1748 VII, 0, 1, 894| remissione de' peccati, e diceano ciò 1749 VII, 0, 1, 894| remissione de' peccati non già per sua 1750 VII, 0, 1, 902| locorum eos gravis peccati reatu teneri, 1751 XIII, 0, 0, 908| remissione dei peccati, come il dire 1752 XIII, 0, 0, 911| conscius mortalis peccati, quantumvis sibi 1753 XIII, 0, 0, 911| quos conscientia peccati mortalis gravat, 1754 XV, 0, 0, 912| Spirito santo: i peccati di coloro che 1755 XV, 0, 0, 912| rimettono loro; ed i peccati di coloro che 1756 XV, 0, 0, 912| rimettere e ritenere i peccati; e perciò il concilio 1757 XV, 0, 0, 912| assolvere certi peccati molto enormi. 1758 XV, 0, 0, 912| di rimettere i peccati. Lutero prima, 1759 XV, 0, 0, 912| che si fa de' peccati allorché i peccatori 1760 XV, 0, 0, 912| di rimettere i peccati degl'infedeli 1761 XV, 0, 0, 913| perché dicono che i peccati si rimettono solo 1762 XV, 0, 0, 913| di ritenere i peccati: Quorum remiseritis 1763 XV, 0, 0, 913| remissione de' peccati commessi dopo 1764 XV, 0, 0, 913| veramente rimette i peccati come vicario di 1765 XV, 0, 0, 913| qui se postea in peccati servitutem... 1766 XV, 0, 0, 914| offensionem, cum peccati odio et pro animi 1767 XV, 0, 0, 914| solo di alcuni peccati enormi) magna 1768 XV, 0, 2, 915| rimessione de' peccati, e perciò si dicono 1769 XV, 0, 2, 915| il dolore de' peccati, senza che vi 1770 XV, 0, 2, 915| sacramento perdona i peccati per li meriti 1771 XV, 0, 2, 915| essergli rimessi i peccati. Ma di ciò da 1772 XV, 0, 2, 916| per li nostri peccati. No, non dubitiamo 1773 XV, 0, 2, 916| remissione de' peccati per ragion della 1774 XV, 0, 2, 916| astenerci da' peccati, chiamato da essi 1775 XV, 0, 2, 916| remissione de' peccati senza il terrore, 1776 XV, 0, 2, 916| essergli rimessi i peccati, senza che prima 1777 XV, 0, 2, 916| remissione dei peccati, intendiamo parlare 1778 XV, 0, 2, 916| Dio perdona i peccati per li meriti 1779 XV, 0, 2, 916| per riguardo dei peccati ./. commessi, 1780 XV, 0, 2, 917| confessione de' peccati, come avviene 1781 XV, 0, 2, 917| il perdono dei peccati si riceve solo 1782 XV, 0, 2, 917| confessione de' peccati e il matrimonio; 1783 XV, 0, 2, 918| remissione de' peccati secondo la divina 1784 XV, 0, 2, 918| remissione dei peccati; ma non già intrinsecamente 1785 XV, 0, 2, 918| remissione de' peccati, che non per la 1786 XV, 0, 2, 919| si sente per li peccati commessi facit 1787 XV, 0, 2, 919| remissione de' peccati, se si congiunge 1788 XV, 0, 2, 919| cessazion da' peccati, col principiar 1789 XV, 0, 2, 920| ex turpitudinis peccati consideratione 1790 XV, 0, 2, 921| predominante cancella i peccati ed è vera contrizione, 1791 XV, 0, 2, 921| contrizione, toglie i peccati, quantunque piccolo 1792 XV, 0, 2, 921| ex turpitudinis peccati consideratione, 1793 XV, 0, 2, 921| altro luogo8 Actus peccati mortalis contrariatur 1794 XV, 0, 2, 922| di rimettere i peccati nell'atto che 1795 XV, 0, 2, 923| remissione dei suoi peccati; né il confessore 1796 XV, 0, 2, 923| moltitudine de' loro peccati facilmente può 1797 XV, 0, 3, 923| confessione de' peccati mentre Gesù Cristo 1798 XV, 0, 3, 923| ritenessero i peccati; poiché in tal 1799 XV, 0, 3, 923| distintamente i loro peccati. Che perciò son 1800 XV, 0, 3, 923| esse quae speciem peccati mutant: quod sine 1801 XV, 0, 3, 924| circumstantias quae peccati speciem mutant; 1802 XV, 0, 3, 924| facoltà sovra alcuni peccati troppo enormi, 1803 XV, 0, 3, 924| può rimettere i peccati leggieri, ma non 1804 XV, 0, 3, 925| confessione de' peccati è utile ma non 1805 XV, 0, 3, 925| il numero dei peccati gravi: e Melantone 1806 XV, 0, 3, 925| generale di tutti i peccati senza obbligo 1807 XV, 0, 3, 925| confessione de' peccati mortali stan ben 1808 XV, 0, 3, 925| di ritenere i peccati, ma dicono ciò 1809 XV, 0, 3, 925| non rimettesse i peccati assolvendoli, 1810 XV, 0, 3, 925| remissione dei peccati: quorum remiseritis 1811 XV, 0, 3, 925| fatta a Dio i peccati si rimettessero, 1812 XV, 0, 3, 925| confessavano alcuni peccati, ma non tutti; 1813 XV, 0, 3, 925| lor perdonati i peccati, immediatamente 1814 XV, 0, 3, 926| confessione dei peccati occulti. Tertulliano 1815 XV, 0, 3, 926| chiesa rimettonsi i peccati, aggiunge: “Vi 1816 XV, 0, 3, 926| pubblico i loro peccati: Removeatur tam 1817 XV, 0, 3, 926| Deo accepere, peccati qualitatem considerare... 1818 XV, 0, 3, 926| Pro qualitate peccati poenitentiae tempus 1819 XV, 0, 3, 927| pubblico i loro peccati occulti ed anche 1820 XV, 0, 3, 927| penitenza di tali peccati occulti. E così 1821 XV, 0, 3, 927| pubblicamente i peccati segreti; e tal 1822 XV, 0, 3, 927| confessione de' peccati, ma che non si 1823 XV, 0, 3, 927| pubblicarsi tutti i peccati, ma quelli soli 1824 XV, 0, 3, 927| pubblicamente i peccati occulti perseverava 1825 XV, 0, 3, 927| di pubblicare i peccati occulti non ebbe 1826 XV, 0, 3, 928| confessione pubblica dei peccati occulti, ma non 1827 XV, 0, 3, 928| confessare i loro peccati in secreto, dice: 1828 XV, 0, 3, 928| remissione de' peccati non è altra che 1829 XV, 0, 3, 928| confessare tutti i peccati mortali distintamente 1830 XV, 0, 3, 928| rimettere e ritenere i peccati; poiché Cristo 1831 XV, 0, 3, 928| due generi di peccati, l'uno da rimettere 1832 XV, 0, 3, 928| si rimettono i peccati, l'altra de' penitenti 1833 XV, 0, 3, 928| indisposti, i peccati de' quali si ritengono. 1834 XV, 0, 3, 928| penitenti, quanto de' peccati, gli uni da rimettersi, 1835 XV, 0, 3, 928| penitenti e non de' peccati gravi colle circostanze 1836 XV, 0, 3, 929| dichiarare che i peccati sono rimessi, 1837 XV, 0, 3, 929| esser rimessi i peccati, ma anche di sciogliere 1838 XV, 0, 3, 929| spiegare in ispecie i peccati acciocché il sacerdote 1839 XV, 0, 3, 929| la gravezza de' peccati: Debent, pro qualitate 1840 XV, 0, 3, 929| senza ascoltare i peccati. Si risponde che 1841 XV, 0, 4, 929| dicendo che i peccati pubblici si rimettono 1842 XV, 0, 4, 929| dichiarare che i peccati son rimessi, ma 1843 XV, 0, 4, 930| remissione de' ./. peccati la fede del penitente 1844 XV, 0, 4, 930| remissione de' peccati ch'io ti do, sia 1845 XV, 0, 4, 930| perdono i tuoi peccati~ 1846 XV, 0, 5, 930| riserbano certi peccati più enormi, ma 1847 XV, 0, 5, 931| assoluzione di certi peccati più gravi vuole 1848 XV, 0, 6, 931| la qualità de' peccati giusta ancora 1849 XV, 0, 6, 931| castigo ancora de' peccati commessi; e dichiarandosi 1850 XV, 0, 6, 932| soddisfazione dei peccati, dopo averli già 1851 XV, 0, 7, 932| soddisfazione de' peccati non solamente 1852 XV, 0, 7, 933| confessare i loro peccati fuor che a' sacerdoti.~ 1853 XV, 0, 7, 933| detestare i suoi peccati. Quindi il confessore, 1854 XV, 0, 7, 934| le specie dei peccati e le pene corrispondenti 1855 XV, 0, 7, 934| solamente per li peccati di prima classe; 1856 XV, 0, 7, 934| manifestare i loro peccati; ma che ciò lor 1857 XV, 1, 9, 937| adhuc expianda, ac peccati reliquias abstergit; 1858 XV, 1, 9, 937| remissione de' peccati coll'astersione 1859 XV, 1, 9, 937| remissione de' peccati sia l'effetto 1860 XV, 1, 9, 937| remissione de' peccati sia l'effetto 1861 XV, 1, 9, 937| delle reliquie de' peccati e dell'alleggerimento ./. 1862 XV, 1, 9, 938| Per reliquie de' peccati s'intendono la 1863 XV, 1, 9, 938| questiona di più quali peccati per sé e primieramente 1864 XV, 1, 9, 938| operari remissionem peccati (mortalis); forte 1865 XV, 1, 9, 938| et remissionem peccati3 E lo stesso dice 1866 XV, 1, 10, 939| che rimettono i peccati, il che non mai 1867 XV, 1, 10, 940| remissione de' peccati: eccettoché se 1868 XXII, 1, 0, 948| remissione de' peccati che giornalmente 1869 XXII, 1, 0, 951| remissione dei peccati: Hic est sanguis 1870 XXII, 1, 0, 951| remissione de' peccati: ma in quello 1871 XXII, 1, 1, 952| è soggetto a' peccati: Talis decebat 1872 XXII, 1, 1, 952| messa rimette i peccati, restano inutili 1873 XXII, 1, 1, 952| ciò sarebbe se i peccati immediatamente 1874 XXII, 1, 1, 960| remissione de' peccati; e il popolo risponde: 1875 XXIII, 1, 0, 960| ad assolvere i peccati, ma solo l'officio 1876 XXIII, 1, 0, 961| di assolvere i peccati. Per 4 disse che 1877 XXIII, 1, 1, 962| di assolvere i peccati con quelle altre: 1878 XXIII, 1, 3, 964| di assolvere i peccati: Accipe Spiritum 1879 XXIII, 1, 3, 964| di rimettere i peccati, ch'è una parte 1880 XXIII, 1, 4, 968| può rimetter i peccati, che sono alcune 1881 XXIII, 1, 4, 968| può assolvere i peccati più gravi, può 1882 XXIII, 1, 4, 968| più rimettere i peccati che risuscitare 1883 XXIII, 1, 4, 968| può assolvere i peccati, ma non i peccati 1884 XXIII, 1, 4, 968| peccati, ma non i peccati riservati.~ 1885 XXV, 1, 0, 987| che si danno i peccati veniali per sua 1886 XXV, 1, 0, 987| stesso dicesi dei peccati gravi perdonati 1887 XXV, 1, 0, 988| vangelo parlasi dei peccati contro lo Spirito 1888 XXV, 1, 0, 988| significansi i peccati veniali o mortali 1889 XXV, 1, 0, 988| fossero sciolte da' peccati, come in fine 1890 XXV, 1, 0, 989| defunti da' loro peccati.~ 1891 XXV, 1, 0, 990| che la pena de' peccati ci vien rimessa 1892 XXV, 1, 0, 991| si rimettono i peccati a chi in questa 1893 XXV, 1, 0, 991| remissione de' peccati si chiama vita 1894 XXV, 1, 0, 991| da tutti i suoi peccati, come forse avrà 1895 XXV, 1, 2, 996| siamo esenti da' peccati, non siamo ancor 1896 XXV, 1, 3, 1006| da noi per li peccati rimessi in quanto 1897 XXV, 1, 3, 1007| soddisfare per tutti i peccati degli uomini, 1898 XXV, 1, 3, 1007| altrimenti tutti i peccati mortali sarebbero 1899 XXV, 1, 3, 1008| soddisfare i suoi peccati colle limosine: Opera dogmatica...eretici pretesi riformati [079] Sess., Parte, Cap, Pag
1900 Dom 477 | il perdono de' peccati.*~ 1901 Dom, 1, 477 | aiutarmi. Io co' miei peccati ho perduta la 1902 Mar, 1, 478 | considerando i miei peccati e pensando a quel 1903 Mar, 1, 479 | il rimorso de' peccati fatti, l'incertezza 1904 Mar, 1, 479 | dolore de' miei peccati, una vera emenda 1905 Mer, 1, 479 | meritato per li miei peccati. Misero io un 1906 Gio, 1, 481 | a liberare da' peccati, ad impetrar luce 1907 Sab, 1, 482 | non de' miei peccati, perché voi mi 1908 Sab, 1, 483 | di tutt'i miei peccati, l'amore a Gesù, 1909 Coron, 4, 484 | perdono de' nostri peccati, e sicurezza dell' Orazioni alla divina Madre [003] Cap, Par, Pag
1910 1, 1, 343 | memoria de' nostri peccati, chi solo può 1911 1, 1, 344 | la vista de' peccati fatti e 'l conto 1912 1, 2, 344 | di dolore de' peccati, di buoni propositi, 1913 1, 3, 344 | ostanti i miei peccati, mi fa sperare 1914 2, 5, 344 | per li nostri peccati, oblatus est quia 1915 3, 0, 347 | pagare i nostri peccati.~ 1916 5, 3, 351 | vista di tutti i peccati che gli uomini 1917 5, 3, 351 | morte a togliere i peccati dal mondo ed a 1918 5, 0, 352 | che la vista de' peccati degli uomini e 1919 5, 3, 353 | pagare i nostri peccati? Eccomi io sono 1920 5, 3, 353 | vista dei miei peccati. Ma giacché mi 1921 5, 3, 353 | afflissi co' miei peccati? No che non vi 1922 7, 0, 356 | vista di tutt'i peccati, che dopo la sua 1923 7, 1, 356 | ancora me e tutti i peccati miei. Dunque ancor 1924 8, 4, 357 | pene i nostri peccati ha voluto sagrificare 1925 8, 2, 358 | pensare che i miei peccati vi han ridotto Pii riflessi…al santo amor di Dio [113] Cpv, Pag
1926 Intro, 0, 2 | così infangato di peccati, né l'inferno 1927 1, 1, 6 | più infangata di peccati trovano quell' 1928 1, 1, 7 | maraviglia de' peccati che narra; se 1929 1, 1, 7 | molti e gravi peccati senza dimostrarne 1930 1, 1, 7 | dire gli altri peccati che tiene; però 1931 1, 1, 7 | confessare gli altri peccati, con dirgli: Orsù, 1932 1, 1, 7 | moltitudine de' suoi peccati e lo stato ./. 1933 1, 1, 8 | trovi di tanti peccati ch'hai fatti? 1934 1, 2, 9 | l numero de' peccati e niente più; 1935 1, 2, 10 | aggravati di molti peccati mortali.~E ciò 1936 1, 2, 15 | degli aggravati di peccati mortali) un vero 1937 1, 2, 16 | accusi di tutti i peccati che m'hai detti?~ 1938 1, 2, 16 | corrispondente a' peccati, e 'l sacro concilio 1939 1, 2, 17 | proporzionate non solo a' peccati, ma anche alle 1940 1, 2, 19 | soddisfare per li peccati commessi. Di più 1941 1, 2, 21 | che rispetto a' peccati è leggiera, però 1942 1, 2, 21 | pubbliche per peccati occulti, ma bensì 1943 1, 2, 21 | ma bensì per peccati pubblici; anzi 1944 1, 2, 21 | raddoppiano i peccati. Per IV, se mai 1945 1, 2, 22 | la materia de' peccati per cui era imposta: 1946 1, 2, 22 | mortificazione a' peccati di senso, di limosine 1947 1, 2, 22 | di limosine a' peccati d'avarizia, d' 1948 1, 3, 31 | distinguere i peccati veniali da' mortali, 1949 1, 3, 31 | circostanze de' peccati, almeno quelle 1950 1, 4, 32 | informarsi de' peccati del penitente, 1951 1, 4, 32 | interrogarlo, prima de' peccati ch'ha potuto commettere, 1952 1, 4, 34 | avesse lasciati i peccati, benché avessero 1953 1, 4, 34 | solamente de' peccati usuali, secondo 1954 1, 4, 34 | confessarsi i peccati colle loro circostanze, 1955 1, 4, 34 | singolarmente i peccati secondo li riferisce 1956 1, 4, 35 | il numero de' peccati in coloro che 1957 1, 4, 35 | giudizio, prendendo i peccati per quanti sono 1958 1, 4, 35 | alcuni dd. che ne' peccati interni degli 1959 2, 0, 39 | cui ha lasciat'i peccati: e se ogni volta 1960 2, 0, 39 | aver lasciat'i peccati bisogna far conoscere 1961 2, 0, 53 | corretti ne' loro peccati, specialmente 1962 2, 0, 54 | quelli sono diversi peccati in numero distinti, 1963 2, 0, 55 | questi rozzi) siano peccati mortali o veniali. 1964 2, 0, 57 | volte pieni di peccati, abbiano poi quest' 1965 2, 0, 61 | consummationem peccati, et intra illud 1966 3, 0, 77 | sarà tempo di peccati.14 Per 2. se invigila 1967 3, 0, 78 | necessario de' peccati ed i fanciulli 1968 3, 0, 79 | carichi ./. di peccati, che si saranno 1969 3, 0, 79 | di tutti i loro peccati certamente il 1970 3, 0, 84 | dolore de' loro peccati! E tutto succede 1971 4, 0, 89 | maggior parte de' peccati. Il demonio senza 1972 4, 0, 92 | tre esenti da peccati gravi: e se non 1973 4, 0, 93 | di pericolo di peccati formali e precisamente 1974 4, 0, 93 | precisamente di peccati turpi, il confessore 1975 4, 0, 98 | son caduti in peccati, se lasciando 1976 4, 0, 99 | così! quanti meno peccati si commetterebbero, 1977 5, 0, 101 | qualche vizio di peccati esterni, purché 1978 5, 0, 103 | corre anche per li peccati veniali, poiché 1979 5, 0, 103 | ricadono negli stessi peccati veniali, per esservene 1980 5, 0, 107 | diminuito de' peccati (s'intende quando 1981 5, 0, 110 | si confessa di peccati gravi lasciati 1982 5, 0, 111 | che negli altri peccati di odi, disonestà 1983 5, 0, 112 | fatta de' suoi peccati, tuttavia non 1984 5, 0, 113 | come accade ne' peccati d'ira, d'odio, 1985 5, 0, 120 | solo di fuggire i peccati e le occasioni, 1986 6, 0, 124 | facoltà sopra i peccati riservati, è sentenza 1987 7, 1, 135 | far loro dire i peccati che si ricordano 1988 7, 1, 137 | fossero recidivi ne' peccati mortali, debbon 1989 7, 1, 137 | portassero soli peccati veniali, affinché 1990 7, 2, 145 | non consensipeccati. Ed in ciò precisamente 1991 7, 2, 145 | spiegati tutti i peccati o le loro circostanze, 1992 7, 2, 146 | parlino più de' peccati della vita passata, 1993 7, 2, 146 | sieno stati certi peccati mortali e di più 1994 7, 3, 148 | se giungono a peccati veniali; ma se 1995 7, 3, 148 | se si confessa peccati veniali certi 1996 7, 3, 150 | sebbene non parli di peccati, perché gli altri 1997 7, 3, 150 | confessare i loro peccati, per tal timore 1998 7, 4, 151 | segno de' suoi peccati e del dolore, 1999 7, 5, 153 | generale de' loro peccati ed in particolare 2000 7, 6, 156 | liberamente tutti i suoi peccati. Gli dimandi specialmente


1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3268

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech