Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
santangiolo 4
sante 421
santero 1
santi 2420
santifica 6
santificami 1
santificandola 1
Frequenza    [«  »]
2442 poco
2436 nostro
2432 giuseppe
2420 santi
2405 scrive
2401 un'
2397 l.
S. Alfonso Maria de Liguori
Opera omnia italiane

IntraText - Concordanze

santi
1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2420

(segue) Novena in onore di S. Michele [124]
     Par, Pag
1001 XXV, 1, 2, 994| stesso onora i santi, come si dice 1002 XXV, 1, 2, 995| autorità di tanti santi padri ben debbono 1003 XXV, 1, 2, 995| dobbiamo venerare i santi con culto religioso, 1004 XXV, 1, 2, 995| anche onorare i santi per la santità 1005 XXV, 1, 2, 995| culto che diamo a' santi si diminuisce 1006 XXV, 1, 2, 995| onore che si a' santi ridonda anche 1007 XXV, 1, 2, 995| noi, onorando i santi, commettiamo vera 1008 XXV, 1, 2, 995| fatti a' suoi santi, pregandolo che 1009 XXV, 1, 2, 995| anche tutti i santi, ma mediatrice 1010 XXV, 1, 2, 995| più potente de' santi; le preghiere 1011 XXV, 1, 2, 995| per 4. che a' santi non compete il 1012 XXV, 1, 2, 995| noi servi de' santi, ma conservi. 1013 XXV, 1, 2, 996| chiamarci servi de' santi, a riguardo della 1014 XXV, 1, 2, 996| giustamente veneriamo i santi col culto lor 1015 XXV, 1, 2, 996| invocazione de' santi.~ 1016 XXV, 1, 2, 996| invocazione de' santi era cosa vana 1017 XXV, 1, 2, 996| gioverà l'invocare i santi affinché ci aiutino 1018 XXV, 1, 2, 996| noi invochiamo i santi non solo come 1019 XXV, 1, 2, 996| ciò che osta? i santi ci aiutano non 1020 XXV, 1, 2, 996| documento che i santi già morti preghino 1021 XXV, 1, 2, 996| gli angeli e i santi pregano per noi, 1022 XXV, 1, 2, 996| gli angeli ed i santi han pregato per 1023 XXV, 1, 2, 996| invocazione de' santi sia stata approvata 1024 XXV, 1, 2, 996| colle autorità de' santi padri. S. Ambrogio6 1025 XXV, 1, 2, 996| e degli altri santi. S. Agostino nelle 1026 XXV, 1, 2, 996| le litanie de' santi. Il Picenino non 1027 XXV, 1, 2, 996| elle dirigonsi a' santi senza nominar 1028 XXV, 1, 2, 997| simili esempi di santi che, invocati 1029 XXV, 1, 2, 997| non a Dio, ma a' santi, e gl'invocate, 1030 XXV, 1, 2, 997| grazie, ed a' santi ricorriamo solo 1031 XXV, 1, 2, 997| grazie: onde i santi sono nostri mediatori 1032 XXV, 1, 2, 997| li meriti de' santi, intende ciò dire 1033 XXV, 1, 2, 997| dire in quanto i santi, per l'amicizia 1034 XXV, 1, 2, 997| s'intende che i santi son quelli che 1035 XXV, 1, 2, 997| utile d'invocare i santi, è dogma di fede, 1036 XXV, 1, 2, 997| intercessione de' santi, come necessaria 1037 XXV, 1, 2, 997| per mezzo de' santi, ci riduciamo 1038 XXV, 1, 2, 997| superfluo ricorrere a' santi, mentre Iddio 1039 XXV, 1, 2, 997| intercessione de' santi per osservare 1040 XXV, 1, 2, 997| corre parlando de' santi, maggiormente 1041 XXV, 1, 2, 997| quelle di tutti i santi: mentre disse 1042 XXV, 1, 2, 997| Tomaso6 che i santi, a proporzione 1043 XXV, 1, 2, 998| eretici per 1. che i santi in cielo non conoscono 1044 XXV, 1, 2, 998| sua natura: ma i santi li conoscono per 1045 XXV, 1, 2, 998| vogliono che i santi conoscano le preghiere 1046 XXV, 1, 2, 998| Gregorio tiene che i santi intendono le nostre 1047 XXV, 1, 2, 998| nondimeno dice che i santi più presto conoscono 1048 XXV, 1, 2, 999| quale dice che i santi non s'invocano 1049 XXV, 1, 2, 999| invocazione dei santi, ma solo dicesi 1050 XXV, 1, 2, 999| s'invochino i santi, affinché preghino 1051 XXV, 1, 2, 999| vedono invocati i santi.~ 1052 XXV, 1, 2, 999| intercessioni de' santi, se non per diminuire 1053 XXV, 1, 2, 999| ha bisogno dei santi per consolarci, 1054 XXV, 1, 2, 999| preghiere de' santi che le nostre, 1055 XXV, 1, 2, 999| raccomandarsi a' santi, né vi è alcuna 1056 XXV, 1, 2, 999| di ricorrere a' santi: come lo proibiscono 1057 XXV, 1, 2, 999| oppone per 6. I santi in cielo niente 1058 XXV, 1, 2, 999| che l'invocare i santi è ingiuria che 1059 XXV, 1, 2, 999| pensare che i santi siano Dei. Ma 1060 XXV, 1, 2, 999| interponendo i santi; anzi si fa loro 1061 XXV, 1, 2, 1000| prendendo noi i santi per nostri mediatori, 1062 XXV, 1, 2, 1000| intendiamo d'invocare i santi acciocché in vece 1063 XXV, 1, 2, 1000| Invochiamo per tanto i santi come intercessori 1064 XXV, 1, 2, 1000| modo poi anche i santi possono essere 1065 XXV, 1, 2, 1000| di chiamare i santi martiri mediatori 1066 XXV, 1, 2, 1000| ci ottengono i santi ce le ottengono 1067 XXV, 1, 2, 1000| mediatore; nei santi poi confidiamo 1068 XXV, 1, 2, 1000| raccomanda a' santi, affinché colla 1069 XXV, 1, 2, 1000| alle reliquie de' santi.~ 1070 XXV, 1, 2, 1000| che le ossa dei santi debbonobene 1071 XXV, 1, 2, 1000| a rispetto de' santi che in queste 1072 XXV, 1, 2, 1000| le reliquie dei santi: In hac re hominibus 1073 XXV, 1, 2, 1001| vesti de' suoi santi siano onorate 1074 XXV, 1, 2, 1001| solamente le ossa de' santi ma anche le loro 1075 XXV, 1, 2, 1001| alle reliquie de' santi si prova dalla 1076 XXV, 1, 2, 1001| le reliquie de' santi debbon venerarsi, 1077 XXV, 1, 2, 1001| le reliquie de' santi, come i gentili 1078 XXV, 1, 2, 1001| onorarsi i corpi dei santi.~ 1079 XXV, 1, 2, 1001| i sepolcri de' santi: Vae vobis... 1080 XXV, 1, 2, 1001| esterni esser tenuti santi.~ 1081 XXV, 1, 2, 1001| dell'ossa dei santi si adorano le 1082 XXV, 1, 2, 1003| iperdulia e quelle de' santi di dulia; ma la 1083 XXV, 1, 2, 1003| adora Dio ed i santi, di latria o di 1084 XXV, 1, 2, 1003| altre immagini de' santi. Ma in ciò gli 1085 XXV, 1, 2, 1004| Gesù Cristo e de' santi, i quali c'insegnano 1086 XXV, 1, 3, 1006| ancora i meriti dei santi, che in questa 1087 XXV, 1, 3, 1006| meriti di que' santi non restassero 1088 XXV, 1, 3, 1006| soddisfazione dei santi, i quali (come 1089 XXV, 1, 3, 1006| comunione dei santi, per cui le opere 1090 XXV, 1, 3, 1006| comunica tra' santi. Che poi i pastori 1091 XXV, 1, 3, 1007| come quelli de' santi che sono nel tesoro 1092 XXV, 1, 3, 1007| Cristo come de' santi sono state non 1093 XXV, 1, 3, 1007| come in molti santi, che han soddisfatto 1094 XXV, 1, 3, 1007| indulgenze quelle dei santi. Si risponde che 1095 XXV, 1, 3, 1007| soddisfazioni de' santi perché quelle 1096 XXV, 1, 3, 1007| acciocché quelle de' santi non restino inutili, 1097 XXV, 1, 3, 1008| così i meriti de' santi ben possono concorrere 1098 XXV, 1, 3, 1008| oppone per 4. che i santi, nel fare le opere 1099 XXV, 1, 3, 1008| questi meriti dei santi non vi è che aggiungere 1100 XXV, 1, 3, 1008| patimenti de' santi potessero soddisfare 1101 XXV, 1, 3, 1008| potremmo chiamare i santi nostri redentori; 1102 XXV, 1, 3, 1008| soddisfazioni de' santi, ma che Dio a 1103 XXV, 1, 3, 1008| soddisfazioni de' santi. Del resto non 1104 XXV, 1, 3, 1008| il dire che i santi in qualche modo 1105 XXV, 1, 3, 1008| possiamo chiamare i santi nostri redentori, 1106 XXV, 1, 3, 1009| canonizzazione de' santi: quell'assistenza, 1107 XXV, 1, 3, 1009| di Cristo e de' santi: ma il Bellarmino 1108 XXV, 1, TrXVI, 1012| cattolica così da' santi padri, come da' 1109 XXV, 1, TrXVI, 1014| invocazione de' santi, la venerazione 1110 XXV, 1, TrXVI, 1018| e sinodi, per santi che siano, possono Orazioni alla divina Madre [003] Cap, Par, Pag
1111 1, 2, 344 | ispirazioni, di santi desideri, di affetti 1112 1, 3, 344 | innocenti, fra tanti santi martiri, fra gli 1113 1, 3, 344 | compagnia de' santi e della vostra Otto med. della Passione di Gesù Cristo... [089b] Meditazione, Cpv, Pag
1114 13, 899 | angeli, e tutti i santi del paradiso, 1115 15, 899 | I santi come l'amavano?~ 1116 0, 900 | conosciamo. I santi, che più di noi Pii riflessi…al santo amor di Dio [113] Cpv, Pag
1117 1, 2, 25 | giorno a quei santi che ha bestemmiati, 1118 2, 0, 41 | per Dio, per li santi o per l'anima; 1119 2, 0, 41 | spergiuro anche per li santi, quando non vi 1120 2, 0, 43 | bestemmiati i santi e come ha detto. 1121 2, 0, 44 | bestemmiato i giorni santi, come Pasqua, 1122 2, 0, 44 | bestemmie di Dio, de' santi o di giorni santi, 1123 2, 0, 44 | santi o di giorni santi, ha soggiunto 1124 2, 0, 45 | ingiuriosa a Dio o a' santi, però facendo 1125 7, 1, 135 | bestemmiato i santi o i giorni santi, 1126 7, 1, 135 | santi o i giorni santi, o pure giurato 1127 7, 6, 157 | condannati morti da santi, come di quello 1128 9, 2, 193 | Pazzi30 e ad altri santi.~ 1129 9, 3, 208 | vediamo che tutti i santi, chi più chi meno, 1130 9, 3, 210 | che han fatto i santi e delle pene che 1131 9, 4, 218 | negativo.~Molti santi, che certamente 1132 9, 4, 230 | sopra le vite de' santi, la cui lezione 1133 9, 4, 230 | Maria ss.130 e de' santi avvocati ogni 1134 Avver, 0, 232 | aiuto per farci santi132. II. Guardarsi 1135 Avver, 0, 233 | han praticato i santi.~VI. Avere un 1136 Avver, 0, 233 | divino. Tutti i santi, perché innamorati 1137 AppenI, 2, 253 | Gesù Cristo ed i santi apostoli, i quali 1138 AppenI, 3, 260 | Tutti i santi si son fatti santi 1139 AppenI, 3, 260 | santi si son fatti santi coll'orazione 1140 AppenII, 2, 274 | Vergine e de' santi.~Il primo motivo 1141 AppenII, 2, 276 | intercessione de' santi e specialmente 1142 AppenII, 2, 279 | dannarsi. Perciò i santi tanto desideravano 1143 AppenII, 2, 280 | pericolo ./. I santi martiri andavano 1144 AppenII, 2, 280 | morire allora co' santi sagramenti e con 1145 AppenII, 2, 281 | e con tutti i santi del paradiso?~ 1146 AppenII, 6, 310 | a Gesù Cristo. Santi tutti del cielo, 1147 AppenII, 8, 313 | Credo i sette santi sacramenti e specialmente 1148 AppenII, 8, 313 | di ricevere i santi sagramenti.(...)~ Pratica della virtù del mese [119] Mese, Pag
1149 1, 11 | ieiunaret.24 Perciò i santi si son sempre 1150 2, 24 | i peccatori in santi.~ 1151 5, 42 | la scienza de' santi, soffrire costantemente 1152 5, 42 | diverremo presto santi.”9 Chi ama Gesù 1153 5, 42 | veduti tutti i santi vestiti di bianco 1154 5, 42 | ma non tutti i santi hanno avuto il 1155 5, 42 | come tutti i santi portano le palme 1156 5, 42 | Gregorio che tutti i santi sono stati martiri 1157 5, 44 | E perciò i santi nel ricevere i 1158 5, 45 | che han patite i santi martiri, in tutta 1159 5, 46 | dicono così i santi. Essi in questa 1160 5, 47 | Lo stato dei santi in terra è di 1161 5, 47 | lo stato de' santi in cielo è di 1162 6, 54 | così han fatto i santi, e si han conciliato 1163 7, 65 | se stessi; ma i santi non hanno che 1164 7, 66 | loro impieghi più santi di predicatori, 1165 7, 71 | prima massima de' santi.~ 1166 8, 72 | esenti neppure i santi; e questa comprende 1167 8, 77 | perfezione.~I desideri santi sono le ali che 1168 8, 78 | non vuol tutti santi. No, dice S. Paolo: 1169 8, 78 | Iddio vuol tutti santi, ed ognuno nello 1170 8, 78 | arrivarono molti santi.”16 Ed in conferma 1171 8, 80 | impedire di farci santi, se veramente 1172 8, 80 | desideriamo di farci santi. Avverte S. Teresa: “ 1173 8, 80 | voler imitare i santi; ma giova molto 1174 8, 86 | vero si fanno santi. Dice S. Bernardo: 1175 8, 86 | per noi.”37 I santi non sanno risparmiarsi 1176 8, 89 | concepiscono i santi pensieri, si esercitano 1177 8, 91 | aperti non si fanno santi. I santi che sono 1178 8, 91 | fanno santi. I santi che sono operari, 1179 8, 91 | non si fanno né santidotti, perché 1180 8, 91 | la scienza de' santi, cioè il sapere 1181 8, 98 | e perciò i santi han soluto farla 1182 9, 107 | fatto tutti i santi. S. Francesco 1183 9, 108 | sentimento che hanno i santi di se stessi in 1184 9, 110 | vista de' quali i santi godono in vedersi 1185 10, 115 | erano tenuti per santi, è segno che questi 1186 10, 116 | senza colpa?”6 - I santi non bramavano 1187 10, 117 | bottega. E perciò i santi, affin di evitare 1188 11, 121 | vogliono farsi santi, ma a modo loro: 1189 11, 122 | l'intendono i santi, e perciò dicea 1190 11, 137 | Non fanno così i santi; essi vorrebbero 1191 11, 138 | fare per farci santi, negare noi stessi 1192 12, 143 | Sì, perché i santi non conservano 1193 12, 146 | Così han fatto i santi, e si son trovati 1194 13, 151 | vogliamo farci santi, il non seguir 1195 13, 153 | Neri e di altri santi, s'invogliano 1196 13, 154 | vogliamo ./. farci santi dobbiamo desiderare 1197 13, 155 | faressimo certamente santi, e saressimo i 1198 13, 155 | perciò non si fanno santi, e fanno una vita 1199 13, 163 | non fanno così i santi; essi non trovano 1200 14, 173 | sì, perché i santi stimano regali 1201 14, 179 | allegrezza andavano i santi martiri ad incontrare 1202 14, 179 | dimando, questi santi parlavano così 1203 14, 182 | restano contenti.~I santi non solo hanno 1204 14, 183 | Ed infatti i santi vedendo Gesù povero, 1205 14, 189 | e cercate da' santi. S. Filippo Neri, 1206 14, 190 | Ecco come i santi giungono sino 1207 14, 191 | Oh come i santi allorché sono 1208 14, 192 | Così han fatto i santi, si son raccomandati 1209 16, 199 | confidenza nasce ne' santi quella inalterabile 1210 16, 203 | tutto a' suoi santi voleri. Se mai 1211 16, 206 | riposo.~E perciò i santi benché ardessero 1212 17, 233 | Così si fanno i santi:~Scalpri salubris 1213 17, 233 | fastigio.37~I santi già sono queste 1214 18, 238 | perfezione de' santi e di patire ogni 1215 18, 238 | desiderio di farci santi, non daremo mai 1216 18, 238 | Angelo custode, de' santi avvocati e singolarmente Pratica di amar Gesù Cristo [073] Cap, Pag
1217 3, 45 | Perciò i Santi an procurato di Preghiere a Gesù… Passione [049b] Cpv, Pag
1218 a, 449 | Raccomandazione a Santi~ ~ ~ 1219 a, 449 | Angelo Custode, Santi miei Avvocati, Proteste della morte [035b] Cap, Pag
1220 0, 500 | Leggansi le vite de' santi e troverassi che 1221 0, 500 | l'ubbidire. I santi mostrano fidarsi Regole per ben vivere [021c] Cpv, Pag
1222 1, 887 | mio custode e santi miei avvocati, 1223 5, 889 | delle vite de' santi.~ ~ Regolam. di vita d'un cristiano [021] Cpv, Pag
1224 4, 7, 36 | sulle vite de' santi, e che non mai Regolamento per li Seminarj [028a] Par, Cpv, Pag
1225 1, 3, 680 | festa di tutti i santi sino a pasqua; 1226 1, 9, 686 | la dottrina de' santi, stava prima ordinato, Regole…Monastero Regina Coeli [061] Parte, Cap, Pag
1227 2, 2, 55 | qualch'esempio di santi o altra cosa di 1228 2, 3, 56 | farsi santo e far santi gli altri.~ ~ Regole... Seminario di S. Agata [056b] Cap, Par, Pag
1229 2, 463 | tutti i rami son santi. Dice S. Paolo: 1230 9, 465 | oh, quanti più santi di noi anno esperimentato Ricordi alle Monache di Scala [111] Cpv, Pag
1231 23, 251 | è certo che i santi cercavano di farne ./. 1232 30, 252 | ad osservare i santi voti che sono 1233 31, 253 | è il detto de' santi, che continuamente 1234 43, 256 | coll'altre. I santi nel pensare a Ricordi diretti alle Religiose del SS. Red. [111b] Cpv, Pag
1235 3, 249 | Questo pensiero ai santi ha fatto comparire 1236 3, 250 | aspetta può farci santi.~ ~ 1237 4, 251 | dannarsi! E perciò i santi di continuo hanno 1238 7, 255 | ove giunsero i santi.~ ~ 1239 7, 255 | desiderare di farci santi. Sarebbe superbia 1240 7, 256 | vogliamo farci santi risolviamoci per 1241 8, 257 | Della scienza de' santi.~ ~ 1242 8, 257 | la scienza de' santi! Et dedit illi 1243 8, 257 | La scienza de' santi è sapere amar 1244 8, 258 | della scienza de' santi. Mi fu assicurato 1245 9, 259 | intercessione de' santi, i quali molto 1246 9, 259 | delle orazioni de' santi riceviamo gli 1247 9, 260 | quelle di tutti i santi. Tanto più che, 1248 9, 260 | tenuta da molti santi, e particolarmente 1249 10, 262 | penserebbero a farsi santi e a diventar grandi 1250 11, 263 | ultimo contrasto. Santi miei avvocati, 1251 11, 263 | miei avvocati, santi tutti del paradiso, 1252 12, 264 | che alcuni gran santi dopo essersi dati 1253 12, 264 | che rari sono i santi che morendo abbiano 1254 12, 264 | parlando, tutti i santi sono morti con 1255 12, 264 | peccatori e tra i santi che muoiono: i 1256 12, 264 | disperazione; i santi dal timore passano 1257 13, 266 | palato per farci santi. Se non arriviamo 1258 13, 266 | si rallegrano i santi in cielo, non 1259 15, 269 | si son veduti i santi spogliarsi di 1260 15, 269 | uomini non si fanno santi! Dice Davide che 1261 16, 271 | riempirà la mente di santi pensieri, si staccherà 1262 16, 271 | Dio. E dove i santi han fatte le risoluzioni 1263 17, 271 | volontà o siano i santi affetti, son quelli 1264 21, 279 | detto usuale de' santi.~ ~ 1265 22, 281 | si scoprono i santi; in quelle si 1266 24, 284 | mia vita tutti i santi Sagramenti.~ ~ 1267 25, 285 | insidiano l'anima. Santi miei avvocati 1268 25, 285 | avvocati e voi santi tutti del paradiso, 1269 26, 286 | compagnia de' santi, sempre in somma 1270 26, 287 | fatto troppo i santi con andare ad 1271 28, 289 | gli angeli e i santi), gl'invita a 1272 33, 295 | mondo, perciò i santi cercavano i deserti 1273 33, 295 | cui vengono i santi illuminati ed 1274 35, 298 | di cui ardono i santi in paradiso verso 1275 35, 299 | cantico col quale i santi lodano Dio e lo 1276 35, 299 | han fatto tanti santi che han lasciate 1277 36, 301 | resto anche i santi patiscono distrazioni 1278 37, 302 | disprezzare la vita de' santi, senz'averla mai 1279 37, 302 | vero che anche i santi soffrono grandi 1280 39, 303 | applicazione di tutti i santi, il desiderare 1281 39, 304 | questo fine i santi per dar gusto 1282 39, 304 | gusto a Dio i santi si sono spogliati 1283 40, 305 | giungeremo mai a farci santi. Il mezzo di acquistare 1284 40, 305 | vince tutto. I santi martiri coll'amore 1285 44, 310 | La morte de' santi è preziosa.~ ~ 1286 44, 310 | mai la morte de' santi chiamasi preziosa? 1287 44, 310 | non affligge i santi che han tenuto 1288 45, 312 | macchie ne' suoi santi, per conservarli Riflessioni Devote sopra diversi punti... [090] Par, Pag
1289 1, 475 | gli uomini più santi, più dotti ed 1290 2, 478 | come vivono i santi, i quali quanto 1291 2, 483 | tutti sarebbero santi e salvi. E perché 1292 2, 483 | questa terra. I santi hanno acquistata Rifless. sulla verità della Divina Rivelaz. [091] Cap, Pag
1293 1, 1, 866 | sopra le vite de' santi, o sopra libri 1294 1, 2, 866 | fine di farsi santi; e perciò poi 1295 2, 1, 871 | Perciò tutti i santi sono stati uomini 1296 2, 6, 875 | bestemmia de' santi, sarebbe utile 1297 2, 9, 876 | tremare i vescovi santi. Monsignore San-felice 1298 2, 9, 877 | a molti uomini santi ha cagionato tale 1299 2, 9, 877 | acciocché sieno tutti santi, e infiammino Riflessioni utili a' Vescovi [006] Cap, Par, Pag
1300 1, 184 | è che tutti i santi, sapendo il gusto 1301 1, 192 | e molti altri santi Padri16 che principalmente 1302 1, 196 | fatto già tanti santi e tanti martiri 1303 2, 203 | Han cercato i santi d'imitar Gesù 1304 2, 204 | nelle vite de' santi martiri, sembra 1305 2, 208 | spiritualmente molti santi: Si posuerit pro 1306 3, 212 | condannati alla morte i santi martiri, gli faceano 1307 3, 218 | la gloria de' santi martiri, il poter 1308 3, 218 | desiderio de' santi. S. Teresa diceva: 1309 3, 219 | cose contrarie. I santi nelle cose contrarie 1310 3, 220 | Taborre tra due santi Mosè ed Elia: 1311 3, 222 | 14). Tutti i santi come figli di 1312 3, 224 | contemplazione de' santi, per cui hanno 1313 3, 224 | sulla croce, i santi hanno amati i 1314 3, 225 | amore. Tutti i santi dalla Passione 1315 4, 230 | XIII, 13). I santi nel ricevere le 1316 5, 251 | quali solamente i santi e specialmente 1317 5, 251 | specialmente i santi martiri han superati 1318 5, 256 | Questo testo i santi Padri S. Girolamo, 1319 5, 259 | paradiso. Onde i santi han guardata la 1320 5, 260 | avvenuto che alcuni santi, come si legge 1321 6, 272 | Matteo che molti santi risorsero allora 1322 6, 273 | liberasti quei santi carcerati da quel 1323 6, 276 | questo fine i santi, per rendersi 1324 6, 276 | diè vigore ai santi martiri di soffrir 1325 7, 280 | compagnia de' santi e dalla patria 1326 7, 283 | perché appunto i santi Mosè ed Elia nel 1327 8, 289 | coepimus.9 E tutti i santi per dar gusto 1328 9, 292 | giusti: quanti santi consigli ci 1329 9, 295 | stimano pazzi i santi che disprezzano 1330 9, 298 | ed avvalorati i santi martiri ad abbracciare 1331 9, 309 | Signore che anche i santi si trovino talvolta 1332 9, 311 | si son veduti i santi rispondere con 1333 10, 318 | come parlano i santi innamorati di 1334 10, 319 | desiderio, di vederci santi: Haec est... voluntas 1335 10, 322 | moltitudine di santi vestiti di vesti 1336 10, 322 | Come? tutti i santi son martiri? Sì 1337 10, 323 | la gloria de' santi, intese dirsi: 1338 10, 325 | come poteano i santi entrar nel cielo 1339 10, 325 | come han fatto i santi: Haurietis ./. 1340 10, 327 | tormenti, e che i santi martiri, ad esempio 1341 10, 338 | persecuzioni. Dicono i santi che un'anima che 1342 10, 339 | salvarli e farli santi. Ed affinché i Rifless. sulla Passione di Gesù Cristo [089] Cap, Pag
1343 1, 3, 190 | fervore di alcuni santi. Perciò io, temendo 1344 1, 3, 190 | riferisce anche a' santi che di questo 1345 1, 3, 190 | divoto di alcuni santi, non reggono ove 1346 1, 3, 191 | avverte che i santi alle volte nel 1347 1, 3, 192 | Op. VIII) che i santi a proporzione 1348 1, 3, 193 | dotti, ma anche da santi. Crede l'anonimo 1349 1, 3, 197 | libro, così de' santi come d'altri autori 1350 2, 3, 80 | tutti presso i santi Padri, i quali Risposta ad un giovane che dimanda consiglio [085b] Cpv, Pag
1351 0, 98 | colle dottrine de' santi Padri, e specialmente 1352 1, 98 | i canoni ed i santi Padri. Ecco la 1353 1, 100 | i canoni ed i santi Padri. Ottimo, 1354 1, 100 | concilj, canoni e santi Padri, replico 1355 1, 100 | I concilj ed i santi Padri ad altro 1356 0, 101 | opera scrive che i santi Padri, come anche 1357 1, 101 | leggere solamente i santi Padri, dice ch' 1358 0, 127 | conferma di ciò i santi Padri, S. Gregorio Risposta...a religioso su opinione egual.prob. [062] Cpv, Pag
1359 1, 24 | Neri, e altri Santi, che introdussero Risp. apol. ad una lettera…Cipriano Aristasio [052] Cpv, Pag
1360 3, 137 | sentimento de' santi Padri. Scrive Ristretto del modo...orazione mentale [125b] Cpv, Pag
1361 1, 893 | amore verso G.C. I santi desiderj sono 1362 9, 894 | continuamente in bocca de' santi. Signore, sia 1363 17, 895 | Ricorrere spesso a' santi e specialmente 1364 57, 896 | fiere, dove i santi fan grandi acquisti 1365 58, 897 | sempre in bocca de' santi. E questo è quel 1366 60, 897 | raccomandarsi a' santi del paradiso e Ristretto delle virtù…anima [021d] Cpv, Pag
1367 1, 375 | Gesù Cristo. I santi desiderj son le 1368 7, 377 | eseguire i suoi santi voleri.~ ~ 1369 8, 377 | raccomandarsi a' santi del paradiso, Ristretto delle virtù…religiosa [043b] Cpv, Pag
1370 X, 342 | per tanti anni i santi profeti la venuta 1371 XV, 347 | ed il santo de' santi. Siegue a dire 1372 XVIII, 350 | amore di tutti i santi, l'amore di Maria 1373 XXVI, 357 | hanno fatto i santi martiri in dare Saette di fuoco [067b] Cpv, Pag
1374 avvert, 1, 6 | chiami maestri e santi: e inveendo contro 1375 1, 0, 8 | tutti gli angeli e santi del cielo con 1376 1, 0, 11 | nomina la sede dei santi, locus sanctorum8. 1377 1, 0, 14 | domando, che i santi, quei che vivono 1378 1, 0, 20 | sacerdoti siano puri e santi, acciocché poi 1379 1, 0, 20 | dovean esser santi. Quanto più debbono 1380 1, 0, 20 | essere puri e santi i sacerdoti della 1381 1, 0, 21 | iugem scabiem9. I santi padri intendendo ./. 1382 1, 0, 23 | debbono esser santi perché son posti 1383 1, 0, 24 | debbono essere santi, acciocché in 1384 1, 0, 24 | insomma esser santi perché ministri 1385 1, 0, 26 | fanno per farsi santi? Officio e messa 1386 1, 0, 40 | uomini, anche santi, non sono stati 1387 1, 1, 64 | sacerdoti si formano i santi della terra. Dice 1388 1, 1, 64 | non vi sarebbero santi: Absque ./. sacerdotibus 1389 1, 2, 71 | leggendo le vite de' santi martiri e le vite 1390 1, 2, 71 | e le vite de' santi operai, diceva 1391 1, 4, 76 | perpaucas4. I santi han convertite 1392 1, 4, 77 | praticato da' santi o coll'insinuare 1393 1, 0, 79 | di sacerdote. I santi anche dopo la 1394 1, 0, 81 | Lutero tutti i santi padri, col concilio 1395 2, 0, 91 | pochi sacerdoti santi? S. Francesco 1396 2, 0, 91 | basterebbe a renderli santi; ma nasce dal 1397 2, 0, 100 | debbono esser santi, ma anche dimostrare 1398 2, 0, 103 | e degli esempj santi: Hi onus totius 1399 2, 0, 106 | angeli e corona de' santi: O pudicitia, 1400 2, 0, 110 | prendere i corpi dei santi martiri e seppellirli. 1401 2, 0, 110 | avvenne? questi due santi, col conversare 1402 2, 0, 110 | sacerdoti prima santi, per simili attacchi 1403 2, 0, 113 | Così han fatto i santi, che ancora eran 1404 2, 1, 114 | ordinò Iddio a' santi profeti Isaia 1405 2, 1, 116 | Nelle vite dei santi impiegati nella 1406 2, 1, 117 | gli esempj dei santi o pure esempj 1407 2, 0, 127 | salute. Tutti i santi si son fatti santi 1408 2, 0, 127 | santi si son fatti santi coll'orazione 1409 2, 0, 128 | noi non siamo santi, come possiam 1410 2, 0, 128 | come possiam far santi gli altri? Beatus 1411 2, 0, 129 | la scienza de santi, ch'è la scienza 1412 2, 0, 129 | questa scienza de' santi non si apprende 1413 2, 0, 129 | nella scienza de' santi basta aver buona 1414 2, 0, 129 | la scienza de' santi basta volerla 1415 2, 0, 130 | del prossimo. I santi apostoli sono 1416 2, 0, 131 | cioè pieno di santi lumi e di affetti 1417 2, 0, 131 | Così han fatto i santi operaj, un s. 1418 2, 0, 131 | infiamma i cuori dei santi operaj e da neve 1419 2, 0, 133 | miseria. Così i santi a vista di quell' 1420 2, 0, 135 | vuole. Perciò i santi han temuto più 1421 2, 0, 135 | Signore che anche i santi sieno molestati 1422 2, 0, 136 | per dotti, per santi. Chi sta ne' luoghi 1423 2, 0, 137 | nelle opere de' santi bisogna lodare 1424 2, 0, 137 | lodare non tanto i santi che le fanno, 1425 2, 0, 137 | peior factus es. I santi non solamente 1426 2, 0, 137 | Leggiamo le vite de' santi, e ci passerà 1427 2, 0, 137 | aedificant eam9. Alcuni santi con mediocre dottrina 1428 2, 0, 146 | allegrezza! I santi Apostoli ibant 1429 2, 0, 146 | quanto godono i santi nel vedersi disprezzati. 1430 2, 0, 147 | la scienza de' santi, ch'è il saper 1431 2, 0, 151 | attendiamo a farci santi, ch'è quello che 1432 2, 0, 152 | che siccome i santi si salvano per 1433 2, 0, 153 | si concede a' santi; onde il Grisostomo 1434 2, 0, 154 | fiat. Or se i santi, forzati contro 1435 2, 0, 158 | suis6.~Perciò i santi sono stati così 1436 2, 0, 159 | gloriam! Perciò i santi han cercato di 1437 2, 0, 160 | in Roma. Questi santi vinsero coll'aiuto 1438 2, 0, 163 | aver praticato i santi: Tyrocinium militiae 1439 2, 0, 163 | santo». Tutti i santi hanno molto atteso 1440 2, 0, 165 | I sacerdoti santi sogliono ancora 1441 2, 0, 165 | trovo che tutti i santi sono stati avidi 1442 2, 0, 165 | rimedio usato da' santi il macerar la 1443 2, 0, 166 | mortificazioni de' santi, ma non vedono 1444 2, 0, 167 | habeo Christum. I santi sono le pietre 1445 2, 0, 169 | affetti cavano i santi da quelle fonti 1446 2, 0, 170 | concupiscentia12. I santi desiderj sono 1447 2, 0, 171 | grazia arrivarono i santi». Dice il Signore: 1448 2, 0, 171 | Atanagio. Coi santi desiderj son giunti 1449 2, 0, 171 | desiderj son giunti i santi presto alla perfezione: 1450 2, 0, 172 | si compiace dei santi desiderj che d' 1451 2, 0, 172 | s'intende da' santi Padri l'intenzione. 1452 2, 0, 174 | hinc6. Perciò i santi, all'esempio di 1453 2, 0, 175 | La vita de' santi, scrisse s. Ilario, 1454 2, 0, 177 | volontà di Dio. I santi, dice Salviano, 1455 2, 0, 177 | gran detto de' santi che c'insegnò 1456 2, 0, 177 | cose han fatte i santi per incontrar 1457 2, 0, 177 | obbligo di farci santi, colla divina 1458 2, 0, 177 | volontà e facciamoci santi; e non ./. diffidiamo 1459 2, 0, 178 | intercessione de' santi sia utile, non 1460 2, 0, 178 | per mezzo de' santi, con ottenere 1461 2, 0, 178 | intercessione de' santi, tanto maggiormente 1462 2, 0, 179 | di tutti i santi. Scrisse s. Tomaso 1463 2, 0, 179 | s. Tomaso che i santi possono salvar 1464 2, 0, 182 | vero che tutt'i santi amano la nostra 1465 2, 0, 184 | scritture, di santi padri, d'esempj 1466 3, 1, 191 | eternità! Tremano i santi in pensare e in 1467 3, 5, 197 | delle spine, co' santi propositi. Fratelli 1468 3, 6, 198 | scrittura o di santi padri, e con ragioni, 1469 3, 2, 205 | gloria di tutti i santi. Cons. Maria in 1470 3, 0, 207 | comunione de' santi, cioè la partecipazione 1471 3, 0, 207 | Credo i sette santi sacramenti, e 1472 3, 0, 209 | Cristo: ma siete santi? no? almeno umiliatevi, 1473 3, 0, 211 | voi meritate? O santi, o angioli, o 1474 3, 2, 213 | santa fede, 2. i santi sacramenti, e 1475 3, 2, 214 | comunione de' santi, cioè che delle 1476 3, 2, 216 | bestemmiare Dio o i santi suoi o i giorni 1477 3, 0, 220 | fanno; che non son santi; che son di carne; 1478 3, 0, 221 | altro se non che i santi nelle loro istruzioni 1479 3, 0, 227 | di ricevere i santi sacramenti in 1480 3, 1, 229 | fatto tutti i santi padri, e lo 1481 3, 1, 229 | Le sentenze de' santi padri; e per dare 1482 3, 2, 233 | se tremano i santi, che vivono tra 1483 3, 6, 248 | le sentenze de' santi padri sieno poche 1484 3, 8, 258 | e di tutti i santi vostri avvocati 1485 3, 8, 258 | tutti gli angeli e santi del paradiso, 1486 3, 8, 259 | attendete a farli santi, acciocchè un 1487 3, 8, 260 | promettetegli di farvi santi.~ ~ 1488 3, 3, 269 | Quindi molti santi padri, come s. 1489 3, 3, 270 | tutti gli altri santi. Sì, perché lo 1490 3, 0, 287 | da' popoli per santi e per uomini morti Selva di materie predicabili [044] Parte, Cap, Pag
1491 0, 448 | hanno fatto i Santi, e così faceva 1492 3, 448 | ancora il farci santi. 2 Decembre. Il 1493 4, 448 | mezzi per farci santi.~ 1494 6, 448 | Signore ci vuole santi, e santi umili, 1495 6, 448 | vuole santi, e santi umili, abietti 1496 8, 448 | Dio ci vuole santi, e per farci santi, 1497 8, 448 | santi, e per farci santi, ci dobbiamo far 1498 8, 448 | fatto tutti i santi. Abbiamo a mortificare 1499 3, 450 | dovressimo14 essere santi, essendo che da 1500 0, 452 | vita nostra. I santi, che ne hanno


1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2420

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech