| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] scriva 122 scrivani 8 scrivano 26 scrive 2405 scrivea 12 scriveano 11 scrivemmo 7 | Frequenza [« »] 2436 nostro 2432 giuseppe 2420 santi 2405 scrive 2401 un' 2397 l. 2380 mezzo | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze scrive |
(segue) Dissertazione sulla povertà [002b]
Cpv, Pag
501 2, 2, 1022 | del quale testo scrive s. Gregorio6 così:
502 2, 4, 1022 | queste altre pene scrive s. Tommaso18,
503 2, 5, 1023 | questa opinione. Ma scrive il cardinal Gotti
504 2, 6, 1023 | suscipimus. E scrive un dotto autore
505 2, 8, 1023 | pena del senso, scrive s. Bernardo nella
506 2, 13, 1024 | probabile, come scrive lo stesso s. dottore
507 2, 15, 1024 | di s. Tommaso) scrive che l'opinione
508 2, 15, 1024 | cardinal Bellarmino12 scrive così: Quamquam
509 2, 16, 1024 | contrario, mentre scrive Gotti, che non
510 2, 16, 1025 | e nel cap. 55 scrive un altro simile
511 3, 1, 1026 | stesso s. Agostino scrive che 'l nascere
512 3, 2, 1026 | Rabbano4, il quale scrive, esser questa
513 3, 4, 1027 | moltissimi, come scrive s. Cirillo gerosolimitano1.
514 3, 5, 1027 | Magozin, nondimeno scrive Malvenda6, e lo
515 3, 7, 1027 | concupiscentiis foeminarum, scrive Daniele8. E dice
516 3, 8, 1027 | come Dio, secondo scrive s. Paolo: Qui
517 3, 8, 1027 | Ippolito martire scrive che l'Anticristo
518 3, 9, 1027 | falsi, secondo scrive l'apostolo: Cuius
519 3, 13, 1028 | quel tempo, come scrive s. Matteo: Et
520 3, 13, 1028 | maledetta statua, come scrive s. Giovanni: Et
521 3, 13, 1028 | resteranno fedeli. Scrive poi Daniele che
522 3, 13, 1029 | sei mesi, come scrive s. Agostino) si
523 3, 14, 1029 | suoi soldati. Scrive s. Giovanni che
524 4, 1, 1029 | 1. Scrive Silvio8, che '
525 4, 3, 1030 | S. Girolamo9 scrive: Nisi fuerit romanum
526 4, 3, 1030 | veniet. S. Agostino scrive10: Qui modo imperat (
527 4, 3, 1030 | ambigit. Lattanzio11 scrive: Romanum nomen
528 4, 6, 1031 | S. Agostino scrive che questi giorni
529 4, 9, 1031 | citato per autore, scrive di averli ./.
530 4, 9, 1032 | dell'Anticristo, scrive così: Statim autem
531 4, 11, 1032 | horribilis4. Onde scrive s. Tommaso, seguito
532 4, 12, 1032 | sembrano come rase. Scrive s. Agostino8,
533 4, 13, 1032 | cognizione: Admiratio (scrive) solet esse de
534 4, 14, 1033 | secondo ./. scrive s. Luca: Et erunt
535 4, 16, 1033 | in verità, come scrive s. Agostino, son
536 4, 18, 1033 | facie Domini7 scrive, che questo abbruciamento,
537 5, 2, 1035 | Cristo, di cui scrive s. Matteo: Et
538 5, 5, 1035 | secondo quel che scrive l'apostolo: In
539 5, 6, 1036 | s. Gregorio che scrive: Tubam sonare
540 5, 7, 1036 | dell'arcangelo, scrive s. Tommaso3, che
541 5, 8, 1036 | due operazioni, scrive s. Tommaso4 con
542 5, 10, 1037 | novissimo die2. Poiché scrive s. Matteo: Messis
543 5, 24, 1040 | peccato. Silvio9 scrive che s. Bonaventura
544 5, 33, 1042 | senza che (come scrive s. Bernardino
545 6 1044 | de' dannati? 37. Scrive s. Tommaso, che
546 6 1044 | loro colpe? 44. Scrive s. Tommaso, che
547 6, 8, 1046 | eminente, mentre scrive Gioele: Ibi sedebo,
548 6, 8, 1046 | eletti (secondo scrive s. Matteo 13.
549 6, 9, 1046 | Gerosolimitano scrive: Signum autem
550 6, 9, 1046 | Filii hominis, scrive: Id est crux sole
551 6, 9, 1046 | nel luogo citato scrive: Hoc signum est,
552 6, 9, 1046 | celeste. Dopo ciò scrive Estio, che, secondo
553 6, 11, 1047 | cardinal Gotti scrive, che molti degli
554 6, 11, 1047 | ostante, s. Tommaso scrive che non apparirà
555 6, 13, 1047 | di uomo, come scrive s. Tommaso7, e
556 6, 15, 1048 | secondo quel che scrive l'apostolo: Deinde
557 6, 21, 1050 | Cristo, secondo scrive s. Tommaso2 con
558 6, 23, 1050 | custodia; onde scrive il Grisostomo12,
559 6, 24, 1051 | stesso giudice, scrive s. Agostino in
560 6, 24, 1051 | legge divina. Scrive nonperò s. Agostino
561 6, 25, 1051 | loro impose (come scrive s. Paolo) che
562 6, 26, 1052 | 26. Scrive s. Matteo che
563 6, 26, 1052 | percussit? così scrive s. Matteo1. Ma
564 6, 26, 1052 | salute, secondo scrive l'apostolo: Qui
565 6, 32, 1053 | con voce, come scrive s. Matteo: Esurivi
566 6, 34, 1054 | condemnabitur3. Scrive s. Agostino4,
567 6, 35, 1054 | giudizio? S. Agostino scrive così: Ut affirmare,
568 6, 36, 1054 | tutto l'opposto, e scrive che patiranno
569 6, 37, 1054 | giudizio finale, scrive: Venturus est
570 6, 40, 1055 | giudizio, al quale scrive s. Pietro esser
571 6, 44, 1056 | 44. Scrive dunque s. Tommaso4
572 7, 2, 1057 | autem permanes. Scrive s. Ambrogio: Coeli
573 7, 2, 1057 | mundus13. Lo stesso scrive s. Epifanio: Prior
574 7, 3, 1057 | Allora, come scrive s. Tommaso, cesserà
575 7, 6, 1058 | innovazione, come scrive s. Tommaso4, non
576 8, 3, 1059 | e dei giusti, scrive: Et ibunt hi in
577 8, 4, 1060 | demonj, secondo che scrive l'apostolo4 chiamati
578 8, 6, 1060 | s. Agostino13 scrive: Manifestum est,
579 8, 11, 1062 | permettendolo Dio, secondo scrive s. Paolo: Quoniam
580 8, 11, 1062 | secondo quel che scrive s. Luca pare più
581 8, 12, 1062 | videndum illa (scrive il santo) quae
582 8, 13, 1062 | tenebras exteriores6. Scrive nonperò s. Tommaso7,
583 8, 13, 1062 | mancare il respiro. Scrive poi s. Matteo
584 8, 14, 1062 | Un certo autore scrive, ma con poco fondamento,
585 8, 14, 1063 | dell'inferno, come scrive s. Tomaso chiaramente
586 8, 15, 1063 | Ed altrove3 scrive che quantunque
587 8, 18, 1063 | 18. Scrive s. Agostino che
588 8, 20, 1064 | l'istoria (che scrive Estio3 da s. Agostino
589 8, 20, 1064 | tristitiae. Quindi scrive che i dannati
590 8, 20, 1064 | inferno. Del resto scrive Estio5, che siccome
591 8, 26, 1065 | Tommaso6 distingue e scrive, che parlandosi
592 8, 27, 1065 | In altro luogo8 scrive: In beatis bona
593 8, 28, 1066 | peccati: Retinebunt (scrive l'angelico) voluntatem
594 8, 31, 1066 | conticescent7. Scrive a questo proposito
595 8, 32, 1066 | non essere (come scrive) non è mai desiderabile,
596 8, 32, 1066 | di bene; e così scrive intendersi il
597 8, 33, 1067 | Maiestas Dei (scrive s. Tommaso) est
598 8, 42, 1069 | merita. S. Giovanni scrive: Quantum glorificavit
599 8, 42, 1069 | luit5. S. Paolo scrive: Secundum autem
600 8, 42, 1069 | E s. Giacomo scrive nella sua epistola7:
601 9, 1, 1070 | opinione, secondo scrive Tertulliano1.
602 9, 2, 1070 | l'empireo, come scrive s. Tomaso4. Cielo
603 9, 2, 1070 | cui risplende. Scrive s. Tommaso5 che
604 9, 6, 1071 | virtù, secondo scrive s. Giovanni: Qui
605 9, 6, 1071 | ipsam3. E altrove scrive che adhaerere
606 9, 8, 1071 | del corpo, come scrive s. Paolo: Quem
607 9, 10, 1072 | beati. Lo stesso scrive s. Paolo, dicendo:
608 9, 13, 1072 | mente, secondo scrive l'apostolo: Nos
609 9, 15, 1072 | pensieri, come scrive s. Agost.: Cogitationes
610 9, 16, 1072 | poiché secondo scrive s. Giovanni, i
611 9, 16, 1073 | poenitentiam agente etc.2.Scrive s. Gregorio, parlando
612 9, 22, 1074 | possiede. Satiabor, scrive Davide, cum apparuerit
613 9, 25, 1074 | necessariamente annessa? Scrive s. Tommaso6, che
614 9, 25, 1075 | di sopra citato scrive ch'ella è annessa
615 9, 28, 1075 | sensi: In sanctis (scrive s. Tommaso nel
616 9, 1, 1076 | aureola: Aureola (scrive s. Tommaso) est
617 9, 2, 1076 | luogo citato5 scrive, ch'essendo tre
Dissertazioni teologiche-morali [108]
Dissertazione, Cpv, Pag
618 2, 2, 260 | Giov. della Croce scrive: Domine pati etc.~
Dodici brevi Giaculatorie [113c]
Par, Pag
619 2, 431 | Consideriamo, scrive S. Francesco di
620 2, 432 | Scrive S. Giovanni che
621 3, 432 | Scrive S. Leone, che
Esortaz. alle comunità religiose [099c]
Cpv, Pag
622 1, 492 | possan pensarsi. Scrive Filone che il
623 3, 502 | potest, secondo scrive l'apostolo1. Troppo
624 3, 503 | colligunt3. Lo stesso scrive Tertulliano4 il
625 4, 504 | Smidelin. pag.404 scrive così: «Fu condotta
626 4, 504 | Calvino, come scrive Girolamo Bolzech2,
627 4, 507 | sig. Claudio, scrive, che nel libro
628 5, 512 | Daniele, come scrive s. Girolamo parlando
629 6, 515 | stesso, che ciò scrive3, asserisce che
630 6, 515 | un cieco, come scrive Mario Massimo;
631 6, 516 | Anticristo (secondo scrive s. Giovanni) ai
632 7, 520 | davano, parea (come scrive s. Agostino) che
633 7, 521 | testimonj. Ma no, scrive un eretico, questi
634 8, 522 | causa salutis (scrive s. Agostino, parlando
635 9, 523 | fratres mei (scrive s. Giacomo 2.
Evidenza della Fede [054]
Cap, Pag
636 1, 0, 505 | coscienze; secondo che scrive l'apostolo, dicendo
637 1, 0, 506 | sottraggono alla pena. Scrive il Clerc, ancorché
638 3, 1, 508 | spiegazione, come scrive il cardinal Orsi 2,
639 3, 1, 510 | Natale Alessandro 1 scrive e prova che tutti
640 3, 1, 510 | greci, secondo scrive Natale Alessandro 3,
641 3, 5, 512 | Ma il re Luigi (scrive Ludovico Muratori)
La fedeltà de' Vassalli [109]
Cap, Par, Pag
642 1, 2, 288 | sua passione. Scrive s. Francesco di
643 2, 2, 290 | corrisponde quel che scrive s. Bernardo, da
644 2, 2, 290 | in altro luogo scrive che Gesù Cristo,
645 2, 2, 290 | In altro luogo scrive: Si quid spei
646 2, 3, 290 | S. Bonaventura scrive: Nullus potest
647 2, 3, 290 | divina Madre, scrive: Omnia dona et
648 2, 4, 291 | grazie, siccome scrive lo stesso s. Bernardo.
649 3, 3, 292 | spettanti all'anima, scrive l'apostolo s.
650 4, 1, 293 | in illo. Quindi scrive s. Bernardino
651 4, 3, 294 | 3. Scrive s. Pietro che
652 5, 2, 295 | confessino». Quindi scrive s. Grisostomo:
Formola della rinnovaz. dei voti [120]
Cpv, Pag
653 1, 422 | abundavit delictum, scrive S. Paolo, superabundavit
654 1, 422 | a noi dunque, scrive l'Apostolo, di
655 2, 423 | morto Gesù Cristo, scrive S. Paolo, acciocché
Forza che ha la Passione di Gesù Cristo [089d]
Cpv, Pag
656 1, 2, 74 | a Dio;3 poiché scrive il Bellarmino
657 1, 5, 191 | Lo stesso scrive il P. Natale Alessandro,
658 1, 5, 192 | Ecce mater tua scrive così: Quasi diceret:
659 1, 6, 203 | sua cara Madre. Scrive il P. Giustino
660 2, 1, 359 | quale argomento, scrive il dottissimo
661 2, 2, 530 | Scrive il P. Engelgrave (
662 2, 2, 541 | Onde giustamente scrive il Pelbarto che
663 2, 2, 563 | lament. Virg.).19 Scrive il Passino che
664 2, 3, 618 | il santo così scrive: Tu dicis Mariam
665 2, 6, 728 | facessero almeno scrive alla Compagnia
Gradi della Passione [049d]
Par, Cpv, Pag
666 0, Avvert, 898 | Gesù Cristo, come scrive l'apostolo: Pro
667 1, 1, 907 | tormenti e la morte. Scrive Severo Sulpizio1,
668 1, 1, 910 | volta l'anno; e scrive il Franzoia col
669 1, 1, 913 | aiuto Dio. Onde scrive s. Cipriano, che
670 1, 1, 914 | che dà scandalo. Scrive s. Giovan Grisostomo,
671 1, 3, 922 | Tommaso, il quale scrive: Opera enim corporalia
672 1, 3, 924 | che, secondo scrive s. Isidoro, la
673 1, 3, 926 | nelle chiese. E scrive Eugenio Cistenio,
674 1, 4, 928 | detto prelato scrive, che ciò gli fu
675 1, 4, 929 | da se stessa. Scrive s. Agostino, che
676 1, 6, 938 | acquista merito. Scrive s. Antonino: Quoties
677 1, 6, 938 | Anche san Paolo scrive che stava tentato
678 1, 6, 939 | cane fracido. Scrive il Lirano che
679 1, 6, 942 | mali pensieri. Scrive s. Bernardo: Per
680 1, 6, 943 | commedie immodeste. Scrive s. Cipriano: Quae
681 1, 7, 944 | Verme5. Pudeat (scrive Cassiodoro) illis
682 2, 6, 972 | fatto, che lo scrive s. Bernardo nella
Istruzione al popolo [072]
Parte, Cap, Pag
683 1, 3, 17 | le leggi, come scrive Graziano,2 allora
684 1, 3, 17 | applicetur.6. Lo stesso scrive il p. Gonet7,
685 1, 3, 20 | nella prefazione. Scrive l'autore, che
686 1, 3, 20 | Gregorio Magno4 così scrive: Melius est in
687 1, 3, 20 | inflecti. In oltre scrive s. Leone5: Sicut
688 1, 3, 20 | giacché s. Leone scrive ad un vescovo)
689 1, 3, 20 | oltre Lattanzio7 scrive: Stultissimi est
690 1, 3, 21 | cose controverse, scrive così ad Ugone
691 1, 3, 23 | Così parimente scrive il dotto p. Giovan
692 1, 3, 23 | uomini. Lo stesso scrive il cardinal Gotti:
693 1, 3, 23 | promulgata7. Lo stesso scrive il p. Gonet: Deus
694 1, 3, 24 | regolato. Onde scrive il cardinal Gotti,
695 1, 3, 25 | manifestatur2. Lo stesso scrive il cardinal Gotti:
696 1, 3, 26 | Quoties dubium est (scrive il p. Sanchez
697 1, 3, 26 | lex1. Lo stesso scrive il p. Suarez:
698 1, 3, 28 | specialmente da quel che scrive il p. Lorenzo
699 1, 3, 29 | in altro luogo scrive più espressamente:
700 1, 3, 30 | altro luogo ciò lo scrive più chiaro, dicendo:
701 1, 3, 34 | mortale; egli (come scrive) aedificat ad
702 1, 3, 36 | 68. Lo stesso scrive Domenico Soto.
703 1, 3, 36 | Così parimente scrive il p. Bancel domenicano:
704 2, 3, 48 | alla fede: onde scrive poi il Bellarm.,
705 2, 3, 49 | promulgate, come scrive Bonacina1, dicendo,
706 2, 6, 56 | esclude, come scrive Bonacina nel luogo
707 3, 2, 67 | negligenza, come scrive l'angelico in
708 3, 2, 67 | praecepta, secondo scrive nell'articolo
709 3, 2, 67 | punto lo stesso scrive un altro luogo3:
710 3, 2, 69 | tutti, secondo scrive il p. Suarez),
711 3, 2, 69 | cardinal Gotti scrive così: Dico 2.,
712 3, 2, 69 | considerazione. E contra (scrive) si inadvertentia
713 5, 1, 99 | l'incenso, come scrive Innocenzo III.3.
714 5, 1, 107 | mortale. Ma qui scrive il mio contraddittore,
715 5, 1, 108 | reverendissimo, come scrive, par che supponga,
716 8, 2, 163 | ricusa. Lo stesso scrive s. Antonino dicendo:
717 8, 2, 164 | Antonino, che scrive: Quia mulier utitur
718 10, 1, 181 | eseguita. Anzi come scrive un dotto moderno
719 10, 2, 185 | Il p. Concina scrive così, e molto
720 11, 1, 247 | che l'autore scrive così spinto dalla
721 11, 1, 247 | avversario; e chi scrive per passione,
722 12, 1, 255 | mentr'ella, come scrive il celebre medico
723 15, 2, 332 | nulladimeno scrive il dotto Merati,
724 16, 6, 414 | parimente Antoine così scrive: Si probabile
725 16, 6, 418 | imprudentemente opera (egli scrive) chi stando nel
726 16, 6, 419 | penitente, come scrive l'istruttor de'
727 16, 8, 440 | contro quel che scrive Sambovio, appoggiato
728 16, 8, 442 | confessore non dice né scrive alcuna bugia,
729 17, 1, 454 | Tommaso3, poiché scrive s. Giacomo: Et
730 18, 2, 476 | parlando de' coniugi, scrive: Nolite fraudare
731 18, 2, 477 | così: Lo sposo scrive alla sposa, ch'
732 18, 2, 477 | ancora, che l'uomo scrive alla donna, come
733 19, 2, 533 | accesso: né chi scrive, o parla per nunzio,
734 19, 3, 564 | lo scrivano che scrive la sentenza (non
735 22, 1, 616 | Roma; e lo stesso scrive l'autore dell'
736 22, 4, 633 | mutazione. Del resto scrive s. Teresa, che
La legge incerta non...obbligazione certa [066]
Cpv, Pag
737 1, 298 | e popolare, mi scrive che ciò è stato
738 3, 299 | dispersamente ivi scrive su questa materia;
739 13, 304 | facessero quel che scrive di s. Filippo
740 15, 305 | sentimenti che scrive il dotto p. Natale
741 18, 307 | dicono (come egli scrive) che la scelta
742 25, 312 | idioti, ./. come scrive il Muratori (e '
743 27, 313 | della sua vita2 scrive: Si accomodava
744 27, 313 | Ignazio di Loiola scrive il p. Bartoli
745 27, 313 | notai (come si scrive nella sua vita)
746 27, 313 | Sales parimente si scrive, ch'egli predicando
747 27, 314 | anche praticava. Scrive l'autor della
748 27, 314 | Mompensieri, come si scrive nella vita del
749 27, 314 | Vincenzo de Paoli1 si scrive, ch'egli non solo
750 28, 315 | servo di Dio, come scrive l'autor della
751 33, 317 | pazzia sarebbe (scrive il p. Mansi5)
752 36, 319 | semplice, come scrive il Muratori, può
753 37, 319 | A che serve (scrive) che tu mi alletti
754 38, 320 | Filippo Neri, come scrive l'autor della
755 38, 321 | Dielegis, il quale scrive del modo di fare
756 38, 321 | capo XIII. egli scrive così: Oh! qui
757 39, 321 | far condannare. Scrive il Muratori in
758 40, 322 | sovra citata1 che scrive ad un ecclesiastico
759 40, 322 | di dilettare, scrive così: «So che
760 41, 323 | quam veritatem? Scrive in conferma di
Lettera I. ad un religioso amico [050]
Cpv, Pag
761 3, 326 | mondo. La fede, scrive l'apostolo, colla
762 10, 330 | illustrissima mi scrive nella sua, che
763 10, 330 | carità. E s. Tomaso scrive che il Signore
Lettera II. ad un vescovo novello [084]
Cpv, Pag
764 I1, 5 | mia penitente scrive a Suor Maria Colomba.~
765 I5, 16 | il medesimo mi scrive, che più non poteva
766 I6, 17 | per quel che mi scrive Monsignore e per
767 I7, 23 | visioni, pag. 227, scrive di sé: che non
768 I34, 62 | e D. Andrea mi scrive all'incontro,
769 I56, 91 | risposta, se mai mi scrive. Ma più mi consolerei
770 I57, 94 | intenzione come mi scrive. Ho saputo, dopo
771 I63, 102 | sommo favore.~Mi scrive D. Cesare che
772 I78, 124 | Vostre (perché si scrive in plurale) non
773 I82, 129 | arciprete vuole, come scrive, che voi subito
774 I99, 153 | con cui V. R. mi scrive: e perciò la prego
775 I105, 162 | Regole,2 Come mi scrive. Queste (già ho
776 I108, 165 | Villani, che mi scrive anche la missione
777 I109, 167 | Padre Villani mi scrive che Monsignore
778 I132, 199 | il quale mi scrive che già piglierà
779 I132, 199 | circa quello che scrive [D. Andrea] Sarnelli,
780 I132, 199 | associazione, e scrive Oliviero che ad
781 I142, 211 | Sorelle. ./. Mi scrive suor Maria Cherubina,
782 I162, 237 | promise, ed ora mi scrive che non se n'è
783 I177, 266 | intesa. Mi si scrive da Caposele, che
784 I207, 296 | faccia fare, come scrive, a Fratello Gennaro;
785 I225, 316 | suo pure~ ./. scrive ch'egli tiene
786 I225, 316 | Esso Ansalone mi scrive che si trova perfettamente
787 I225, 317 | risolverà.~Mi scrive Fr. D. N. per
788 I225, 317 | Gerardo [Gisone] mi scrive che sta molto
789 I227, 320 | P. Ferrara mi scrive che Fr. Vitelli
790 I232, 326 | GENNAIO [1756].~ ~Mi scrive Fratello N. che
791 I239, 333 | di Panni sempre scrive; vedete se lo
792 I244, 337 | Giuseppe e Teresa! Mi scrive il P. Margotta
793 I245, 339 | questa che mi scrive. Viva Gesù e Maria!~ ~
794 I252, 346 | colla testa. Mi scrive il P. N. che fra
795 I281, 378 | segreto: N. N. mi scrive molto inquieto,
796 I281, 378 | lui, perché mi scrive con tanta segretezza.
797 I284, 380 | Ma giacché dove scrive così: " Non solamente
798 I284, 380 | Così ancora scrive Azorio, part.
799 I290, 387 | glielo dissi, se mi scrive di dispensa, in
800 I292, 389 | maestro, dove scrive d'aver inteso
801 I293, 390 | male, il medico scrive ch'è guarito affatto;
802 I301, 401 | parlarmi, o mi scrive di cose appartenenti
803 I301, 401 | neppure a chi scrive, facendo io la
804 I301, 401 | pregiudizio a chi mi scrive o parla. Il lamentarsi
805 I303, 406 | l'altro che mi scrive, io non intendo
806 I322, 426 | madre, la quale mi scrive che io vi mandi
807 I329, 432 | 30 anni e, come scrive V. R., altro non
808 I335, 439 | sognato di ciò.2 Mi scrive poi ch'esso ha
809 I336, 440 | zio.~ ./. Mi scrive Mgr [Bernardo
810 I339, 443 | goccia, come mi scrive il P. [de] Meo.
811 I353, 457 | perché ora, come mi scrive Fr. Francesco,
812 I358, 462 | peccati che (come mi scrive) si ricorda certo
813 I389, 493 | Ma V. S. non mi scrive che l'abbia ricevuto:
814 I389, 494 | Durazzano, che mi scrive avere inteso che
815 I422, 526 | Vicario; e mi scrive il P. Caione ch'
816 I432, 534 | Maria Benedetta scrive che vuol mandarmi
817 I467, 570 | Napoli, benché mi scrive [da Venezia il
818 I478, 582 | come V. R. mi scrive, vedo che mi tratta
819 I508, 610 | LUGLIO 1766.~ ~Mi scrive D. Ercole che
820 I510, 613 | anzi, come mi scrive, la sua prima
821 I510, 614 | figliuola, come mi scrive, che le era di
822 I510, 614 | dall'altre che mi scrive, io per me non
823 I510, 614 | D. Brianna mi scrive da S. Marcellino
824 I513, 618 | Antonia Blanc mi scrive che i parenti
825 I517, 625 | lettere che mi scrive. Ne ringrazio
826 II527, 12 | religiosa gli scrive, cercandogli qualche
827 II593, 100 | Sicilia, il quale mi scrive compitamente,
828 II606, 112 | Per quello mi scrive nella sua lettera,
829 II613, 118 | N., V. R. mi scrive che vorrebbe sapere
830 II637, 143 | ordinariamente si scrive da' conventi:
831 II637, 143 | loro stanze, come scrive il P. Pavone,
832 II639, 145 | della lettera scrive: Per le messe
833 II639, 146 | Sacrificio, nel che, mi scrive il P. Longobardi,
834 II667, 175 | giovine. Se esso mi scrive, io gli risponderò
835 II673, 182 | LUGLIO 1771.~Mi scrive il P. Maione,
836 II673, 182 | Tremolito; altrimenti, scrive che la permuta
837 II673, 183 | secondo egli le scrive; giacché il medesimo,
838 II676, 185 | tutto quel che scrive è giustissimo.~
839 II676, 185 | come V. R. mi scrive.~Neppure conviene
840 II683, 195 | Pne colmo.~Mi scrive D. Salvatore Tramontano,
841 II692, 205 | licenziandosi da me,1 e scrive che già si manda
842 II692, 206 | pigliar le sue robe.~Scrive di più ch'egli
843 II702, 215 | non conviene.~Mi scrive il P. Tannoia
844 II703, 217 | a cuocere.~Mi scrive il canonico Puoti,1
845 II720, 239 | della Riccia mi scrive una lettera a
846 II720, 239 | occorrere; e mi scrive che quando V.
847 II722, 243 | di Bovino] mi scrive ora di buona maniera,
848 II727, 250 | Quando V. R. scrive il sermone, si
849 II727, 251 | scrivere sempre si scrive un poco più pulito.
850 II735, 259 | Concezione a Nola, scrive il Mancusi che
851 II735, 261 | tutti, secondo scrive) perché ha da
852 II741, 267 | in Ceprano. Mi scrive però il P. Cimino
853 II746, 273 | Cimino, il quale scrive che già si metteva
854 II747, 274 | ora V. R. mi scrive che aspetta l'
855 II748, 275 | beata anima1; e mi scrive il P. Corrado
856 II754, 283 | quel che V. R. mi scrive in fine della
857 II758, 291 | Villani], dove mi scrive che Monsignor
858 II761, 294 | vescovo di Scala scrive a V. R. che non
859 II763, 296 | Intorno a ciò che mi scrive V. S., di fare
860 II765, 298 | P. Prefetto mi scrive che sarà per un
861 II765, 299 | V. R. poi mi scrive che sarebbe suo
862 II765, 299 | ultimo che V. P. mi scrive che, quando sarete
863 II766, 300 | tutto quel che scrive il Carafa. Esso,
864 II768, 303 | Quanto meno parole scrive, meglio è.~Mando
865 II769, 303 | sottana.~V. R. mi scrive che si son persuasi
866 II770, 304 | OTTOBRE 1774.~Mi scrive il P. Mazzini (
867 II790, 326 | in segreto. ~Mi scrive il P. Blasucci
868 II805, 347 | poste che non mi scrive, ed io sto aspettando
869 II805, 348 | n'ha avuti.~Mi scrive poi, da Capua,
870 II827, 375 | tutto ciò che si scrive, sintanto che
871 II833, 384 | che ora, come scrive V. R., è impossibile
872 II835, 386 | incomodo; ma, come scrive V. R., la pretensione
873 II835, 386 | altri punti che mi scrive, non occorre ch'
874 II841, 404 | quanta cortesia mi scrive e con quanto affetto
875 II841, 405 | giacché egli vi scrive con tanta cortesia
876 II847, 415 | a S. Lucia.~Mi scrive D. Francesco Massoni
877 II850, 421 | V. R., come mi scrive.~Ritorno poi a
878 II851, 422 | P. Blasucci poi scrive che il contratto
879 II869, 447 | P. Blasucci mi scrive che, per rimediare
880 II892, 479 | come V. R. mi scrive.~Mi consolo che
881 II898, 486 | medesima, come mi scrive, sta tutta indifferente
882 II900, 488 | di Scala anche scrive a me; ma io le
883 II967, 571 | da Roma, dove scrive che aspetta ivi
884 II976, 585 | come V. R. mi scrive, che abbiamo pazienza
885 II976, 586 | paesi.~Quando scrive, scriva sempre
886 II980, 589 | aspettando.~V. R. mi scrive che sempre mi
887 II989, 599 | MARZO 1781.~Mi si scrive da Napoli che
888 II1019, 633 | ANNO 1782?] ~Mi scrive V. R. che alle
889 III10, 23 | colla balla; ma mi scrive con un biglietto
890 III13, 29 | come V. S. mi scrive, di farle capitare
891 III17, 38 | Gasparo mio, mi scrive il mercante di
892 III17, 38 | primo tomo.~Mi scrive di più che la
893 III22, 44 | già, secondo mi scrive, in qual forma
894 III26, 49 | V. S. Illma mi scrive. ./. La prego
895 III27, 50 | gennaro, dove mi scrive che non trova
896 III30, 55 | Pratica] che mi scrive, io già le scrissi
897 III30, 55 | S. Illma ora mi scrive che questo compendio
898 III36, 63 | quello che si scrive. ./. Sento essere
899 III37, 65 | ella anche mi scrive.~La Pratica poi
900 III39, 67 | Teologie, siccome mi scrive, colle Pratiche. ~
901 III39, 68 | a quel che mi scrive. Ella mi dice
902 III40, 71 | smaltire.~Ma mi scrive il Fratello che
903 III41, 72 | Zatta, il quale mi scrive ch'io gli mandassi
904 III44, 79 | quando ella mi scrive, non l'ha ricevute
905 III47, 83 | S. Illma; e mi scrive ch'io subito ne
906 III54, 94 | favorite, come scrive. Me l'intenderò
907 III58, 100 | l'intendo.~Mi scrive che 'l Sig. Cardinal
908 III58, 100 | d'una, come mi scrive il Fratello da
909 III62, 107 | Redentore.~Egli già vi scrive e, siccome mi
910 III72, 119 | operette che mi scrive.~Godo sommamente
911 III74, 122 | niente.~Quando scrive al P. Mansi, mi
912 III80, 130 | quello ./. che gli scrive il Sig. Agazzi,
913 III80, 130 | altre, siccome mi scrive.~Di queste Pratiche,
914 III80, 130 | proposizioni che mi scrive, sappia che dai
915 III80, 130 | Del resto, chi scrive di Morale, per
916 III80, 131 | ecc., come mi scrive; ma desidero sapere
917 III84, 139 | ch'ella non mi scrive più da tanto tempo,
918 III85, 140 | ragione non mi scrive e non risponde:
919 III86, 142 | S. Illma poi mi scrive nella sua, così:
920 III86, 143 | Di più, ella mi scrive nella sua: Metterò
921 III104, 171 | propri.~Ella poi mi scrive che stima di levarne
922 III112, 187 | come già ella mi scrive nella sua che
923 III115, 192 | avvalerò, com'ella mi scrive, del Sig. Giovannantonio
924 III119, 197 | Dunque, siccome mi scrive, dopo che avrà
925 III123, 204 | spirituali, come già mi scrive.~Resto confermandomi~
926 III125, 207 | V. S. Illma mi scrive.~Resto dunque
927 III125, 207 | spirituali, come mi scrive, dopo la stampa
928 III125, 207 | ciò ch'ella mi scrive.~Conforme all'
929 III126, 208 | la raccolta.~Mi scrive ancora il P. Ferrari
930 III126, 208 | anche quel che scrive l'autore.~La prego
931 III126, 209 | all'amico, che mi scrive da Roma, che Papa
932 III128, 212 | del libro che mi scrive contra1.~Aspetto
933 III136, 224 | cortesissima che mi scrive. Non occorre pensare
934 III136, 224 | quello che si scrive.~Non altro; resto
935 III143, 234 | Roma, donde mi si scrive che tutti fanno
936 III150, 245 | erano già finite.~Scrive Patuzzi, in questo
937 III155, 253 | V. S. Illma mi scrive nella nota.~Delle
938 III158, 256 | Ferrara, il quale mi scrive ora che per altra
939 III161, 261 | specialmente mi scrive il Cardinal Feroni [
940 III163, 267 | dentro; mentre mi scrive Remondini che
941 III183, 295 | poi, quando mi scrive, a che sta la
942 III184, 295 | lettori che mi scrive, la servirò. Per
943 III187, 302 | quiete.~E quando mi scrive, mi dica qualche
944 III195, 310 | venire. ./. Mi scrive ancora che sta
945 III197, 314 | Febronio1, il quale scrive quasi le stesse
946 III215, 340 | poi quel che mi scrive del trattato della
947 III215, 341 | bontà, come mi scrive.~Resto con tutto
948 III216, 341 | P. Blasucci mi scrive una premurosa
949 III217, 345 | assoluto di che scrive di Morale), acciocché
950 III251, 397 | ultimo foglio, e mi scrive lo stampatore
951 III254, 407 | per quando vi scrive.~ ~Fratello ALFONSO
952 III259, 417 | balla, che mi scrive de' libri, del
953 III260, 418 | di ciò non mi scrive nulla, in qualche
954 III260, 419 | V. S. Illma mi scrive circa il mio pensiero
955 III262, 423 | a quel che mi scrive da parte del P.
956 III262, 424 | ancora (mi si scrive) non il solo consenso
957 III263, 428 | V. S. Illma mi scrive che, dopo stampato,
958 III268, 440 | anzi non me ne scrive più, di stampare
959 III280, 454 | Teologia che mi scrive, e mi manda scritta
960 III280, 454 | sua lettera, mi scrive che è sacerdote
961 III283, 457 | fosse abbaglio.~Mi scrive Fr. Francesco
962 III284, 458 | tutti secondo scrive), ha da venire
963 III308, 491 | parecchie parole]. Ma scrive V. S. Illma, restando
964 III309, 497 | è certa, come scrive Pietro Collet:
965 III309, 497 | agendum; onde poi scrive, in quest'ultimo
966 III309, 503 | Tommaso, il quale scrive così: Non est
967 III322, 525 | torchio, come mi scrive, per vedere stampata
968 III322, 525 | Dommatica, com'ella mi scrive. Intanto di nuovo
969 III334, 553 | mentre, secondo scrive S. Francesco di
970 III372, 657 | Sant'Agostino scrive:Nec sane putandum
971 III372, 657 | Gregorio Magno scrive: Ille qui Deo
972 III372, 658 | 2, ad I.) dove scrive esser peccato
973 III372, 658 | su questo punto scrive il celebre Prospero
974 III372, 659 | Cap. 2, n. 3., scrive così: Communi
975 III372, 659 | diocesi (come scrive il Selvaggio nelle
976 III377, 666 | come nella sua mi scrive. Veda ivi al tomo
977 III377, 666 | luogo citato) scrive che quantunque
978 III380, 671 | e Teresa!~ ~Mi scrive [da Napoli Giovanni]
979 III687, 680 | Benedetto Grazioli mi scrive che senza meno
980 III687, 681 | a quella casa.Scrive Grazioli che ha
981 III393, 687 | fatta, come mi scrive, la detta relazione. ./.
982 IV14, ---- | Monastero ve le scrive Don Pietro, in
983 IV30, ---- | impegno con cui mi scrive per la Novena,
984 IV39, ---- | angustie che mi scrive sono tutti segni
985 IV42, ---- | tanto tempo non scrive. E scrivete anche …
986 IV75, ---- | ricevuta quella che scrive avermi mandata;
987 IV91, ---- | come va.~S. P. scrive che mi ha scritto
988 IV97, ---- | malinconia che mi scrive il P. Mazzini.
989 IV99, ---- | negozio costì. ~Mi scrive D. Giovanni Oliviero
990 IV116, ---- | Maria G. T. ~Mi scrive F. Cesare che
991 IV130, ---- | quella che mi scrive per le Reliquie,
992 IV146, ---- | via, siccome mi scrive. ~Il documento
993 IV148, ---- | alicujus corporis - scrive il Puffendorf136 es -
994 IV148, ---- | Frequenter - scrive Asconio Pedianoev
995 IV166, ---- | nelle lettere che scrive al Signor Aurisicchio,
996 IV167, ---- | ragione non mi scrive e non risponde.
997 IV174, ---- | Spinelli, in cui mi scrive l'inclusa lettera,
998 IV232, ---- | da cui (come mi scrive) dee dedursi lo
999 IV232, ---- | Supplimenti. ~Ella scrive che la mia Apologia
1000 IV263, ---- | fini che V.R. mi scrive. La prego per