| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] scripture 1 scripturis 23 scriptus 2 scrisse 2001 scrissero 73 scrissi 278 scritta 240 | Frequenza [« »] 2014 dicendo 2009 ne' 2005 resto 2001 scrisse 1996 sì 1985 vuole 1982 uno | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze scrisse |
(segue) Istruzione al popolo [072]
Parte, Cap, Pag
501 18, 3, 506 | secondo quel che scrisse l'apostolo 1.
502 20, 3, 587 | Bonacina a quel che scrisse in altro luogo2,
Istruzione e pratica pei confessori [029]
Cap, Par, Pag
503 1, 12 | Quindi saggiamente scrisse il Sanchez: Quoties
504 1, 12 | 7. Lo stesso scrisse il P. Martino
505 0, 13 | Mor. Lo stesso scrisse il Card. Lambertini,
506 1, 14 | saggiamente poi scrisse il P. Suarez:
507 1, 21 | quædam. Dist. 14. scrisse: In his quæ vel
508 0, 24 | viatico, similmente scrisse che delle tre
509 0, 25 | Tommaso, il quale scrisse che quegli non
510 1, 31 | obligemur. E lo stesso scrisse, specialmente
511 0, 48 | 9. E lo stesso scrisse ultimamente il
La legge incerta non...obbligazione certa [066]
Cpv, Pag
512 2, 298 | Quomodo autem (scrisse l'apostolo) audient
513 5, 300 | intendere? S. Paolo scrisse: Sapientibus et
514 12, 303 | Cristo. S. Basilio scrisse: Sacra schola
515 12, 303 | predichiamo. Ciò appunto scrisse l'erudito marchese
516 13, 304 | in alto, come scrisse Isaia4: Qui sunt
517 14, 304 | Scrisse l'apostolo: Nisi
518 15, 305 | com'egli poi scrisse a' Corinti: Et
519 22, 310 | Scrisse lo stesso s. Gregorio
520 27, 314 | medesimo santo scrisse da Parigi ad una
521 27, 314 | noterò quel che scrisse il santo in una
522 29, 315 | Cristo, secondo scrisse l'apostolo di
523 29, 315 | se il re, come scrisse in una sua lettera
524 30, 315 | apostolo, come scrisse a' corinti: Non
525 30, 315 | Sulle quali parole scrisse poi s. Gregorio:
526 32, 317 | da s. Paolo che scrisse: Misit me Christus
527 32, 317 | Sul quale testo scrisse poi il Grisostomo:
528 35, 319 | cavato niente. Scrisse per tanto s. Gerolamo
529 35, 319 | sint. Lo stesso scrisse s. Francesco di
530 37, 320 | nella vita ch'egli scrisse del p. Paolo Segneri
531 41, 323 | amore verso Dio. Scrisse s. Agostino1 che
Lettera I. ad un religioso amico [050]
Cpv, Pag
532 5, 327 | Onde saggiamente scrisse il dotto p. Contensone
Lettera II. ad un vescovo novello [084]
Cpv, Pag
533 I7, 28 | da principio mi scrisse (ed ora ho riletto
534 I15, 37 | suoi rispetti. Scrisse Tommaso da Kempis:
535 I24, 48 | 16 gennaio 1736 scrisse così al nostro
536 I47, 79 | lettere, come V. R. scrisse, ma non si è veduto
537 I95, 146 | affare che V. S. mi scrisse. Ora rispondo
538 I95, 146 | V. S. Illma mi scrisse. E mi piacerebbe
539 I95, 147 | intenzione di quello mi scrisse. Mi raccomandi
540 I105, 162 | attestato, non mi scrisse D. Andrea che
541 I110, 169 | lo compatisco. Scrisse qui con tanto
542 I111, 171 | missioni.~Già vi scrisse il P. Villani
543 I144, 214 | APRILE (1753?)~ ~Mi scrisse Mgr [Antonio Manerba,
544 I144, 214 | servivo; ma mi scrisse di nuovo il nipote,
545 I198, 288 | al Padre N., mi scrisse il Fratello. Io
546 I387, 490 | pregai. ~Ella scrisse che nella chiesa
547 I502, 605 | quello che mi scrisse egli (ed io mi
548 I510, 613 | ottenuto ancora; indi scrisse al Papa, e 'l
549 II596, 103 | poi Targianni mi scrisse una lunga lettera,
550 II596, 103 | Probabilisti, e la scrisse tutta di suo pugno.~
551 II602, 109 | passo.~Ieri mi scrisse che da Napoli
552 II627, 133 | ier l'altro mi scrisse che esso, per
553 II643, 150 | difenderci. A me pure scrisse una risposta compitissima,
554 II713, 226 | quasi tutta) mi scrisse queste parole:
555 II738, 264 | delle lettere, mi scrisse il P. Cimino che
556 II796, 335 | Il P. Blasucci scrisse, sin dal 20 di
557 II833, 384 | Il P. Maione mi scrisse che lunedì veniva
558 II833, 384 | Ciceroni che mi scrisse.1 Come va che
559 II840, 401 | fondazione, mi scrisse il P. Costanzo
560 II846, 414 | quello che mi scrisse il P. Blasucci.~
561 II847, 415 | 22; ma poi mi scrisse il P. Blasucci
562 II847, 415 | che si esige, e scrisse di più che i territori
563 II862, 435 | Andrea che lo scrisse a V. R.; ma stamattina
564 II869, 446 | fastidioso, come vi scrisse il P. Villani,
565 II869, 446 | P. Blasucci mi scrisse che stava poco
566 II974, 582 | mentre V. R. scrisse che stava male.~
567 II974, 582 | di buono.~V. R. scrisse, se non erro,
568 II979, 588 | medesimo, come mi scrisse V. R., avrebbe
569 II979, 588 | avuta.~V. R. mi scrisse che alla S. C.
570 III35, 61 | ricordi che mi scrisse che la Pratica
571 III36, 63 | pare che V. S. mi scrisse che ce l'avessi
572 III40, 71 | diffalco, secondo mi scrisse; mentre ho dato
573 III40, 71 | come ella mi scrisse, del ~P. Zaccaria,
574 III48, 85 | correzioni, com'ella mi scrisse, che ci ha da
575 III51, 90 | perché egli mi scrisse che V. S. non
576 III56, 98 | secondo mi pare mi scrisse V. S. altra volta,
577 III58, 101 | V. S. Illma mi scrisse che mi dava il
578 III59, 102 | pare che già le scrisse quali erano, acciocché
579 III66, 112 | operette, com'ella mi scrisse nella sua.~Ora
580 III67, 112 | Agazzi già mi scrisse che l'avea ricevuta
581 III67, 114 | V. S. Illma mi scrisse, nell'altra sua,
582 III71, 118 | copie, come mi scrisse nell'altra sua.~
583 III72, 119 | settimana passata, mi scrisse che già l'aveva
584 III77, 125 | Manfredonia, com'ella mi scrisse; e di nuovo la
585 III78, 128 | intende (come mi scrisse) di ristampar
586 III81, 133 | ultimamente mi scrisse.~Resto confirmandomi~
587 III88, 146 | V. S. Illma mi scrisse.~La prego intanto
588 III100, 164 | fa, ed ella mi scrisse che ce la mandassi)
589 III102, 169 | S. Illma già mi scrisse tempo fa, che
590 III112, 188 | Fede, ieri mi scrisse un religioso [
591 III144, 235 | lettera che mi scrisse l'Em.mo Sig. Cardinale
592 III178, 287 | come egli mi scrisse; perché, in quanto
593 III178, 287 | a principio mi scrisse che era arrivata
594 III178, 288 | volta, mi scrisse che sì signore
595 III178, 288 | ultima volta mi scrisse che desiderava
596 III210, 334 | del quale ella scrisse ultimamente nella
597 III217, 343 | Ultimamente mi scrisse il Padre Magnani,
598 III229, 367 | V. S. Illma mi scrisse che mi mandava
599 III243, 385 | colmo.~Già le scrisse D. Felice che
600 III256, 411 | pare che già mi scrisse; ma se per caso
601 III258, 415 | V. S. Illma mi scrisse, già mesi sono,
602 III260, 419 | V. S. Illma mi scrisse che mi fossi steso
603 III260, 420 | ristampa, come già mi scrisse volerla fare,
604 III261, 421 | quelli (come mi scrisse un letterato di
605 III265, 433 | V. S. Illma mi scrisse, perché non l'
606 III272, 445 | V. S. Illma mi scrisse questa delli 24;
607 III279, 452 | V. S. Illma mi scrisse, che forse tra
608 III286, 462 | libri, il quale mi scrisse di aver trattato
609 III289, 465 | V. S. Illma mi scrisse.~Per lo mio libro
610 III309, 496 | peso è quel che scrisse il P. Patuzzi,
611 III309, 502 | ascendo2. Ma poi scrisse lo stesso S. Giovanni
612 III312, 510 | come ella mi scrisse.~Tutte le aggiunte,
613 III331, 533 | V. S. Illma mi scrisse di farmele capitare.
614 III372, 659 | tractarentur; onde scrisse Alessandro III (
615 III584, 676 | donde però questi scrisse al P. Picone la
616 III584, 676 | in risposta mi scrisse: Sì Signore, a
617 IV61, ---- | erro, come mi scrisse Olivieri e li
618 IV125, ---- | Bisaccia, come vi scrisse il P. Tandoja. ~
619 IV142, ---- | V.S. Ill.ma scrisse che non era possibile
620 IV147, ---- | Illustrissima mi scrisse, e per convenienza
621 IV148, ---- | il quale scrisse: “Nullus coetus
622 IV155, ---- | fatto1, che me lo scrisse lo stesso P. che
623 IV169, ---- | Regesto]~Così anche scrisse all'Abbate Bruni
624 IV187, ---- | pregai. ~Ella scrisse che nella chiesa
625 IV214, ---- | per la carestia, scrisse a'21 di Febrajo
626 IV306, ---- | facilmente, li scrisse, trattando cogli
627 IV329, ---- | della Riccia mi scrisse una sua lettera,
628 IV345, ---- | quel che V. R. mi scrisse di non dar passo
629 IV346, ---- | V.P. mi scrive [= scrisse]2 che la Missione
630 IV394, ---- | di Campofranco scrisse al sig. Ciantro,
631 IV414, ---- | di Ruggiero mi scrisse molto afflitta
632 IV459, ---- | Ecco come mi scrisse il detto Segretario
633 IV471, ---- | Gasparo mio, ~mi scrisse il P. De Paola
Meditaz. per l'ottava di Natale [037d]
Meditazione, Par, Pag
634 7, 0, 154 | peccati. Onde scrisse S. Bernardo: Non
Meditazioni...giorni della novena [037c]
Meditazione, Par, Pag
635 4, 2, 417 | a basso». ./. Scrisse S. Isidoro36 che
Medit. sulla Passione di Gesù Cristo [093]
Cap, Cpv, Pag
636 1, 0, 833 | Agostino, che scrisse: O veneranda sacerdotum
637 1, 0, 833 | sacrificii6. Lo stesso scrisse il Grisostomo:
638 1, 1, 835 | Francesco di Sales scrisse una volta alla
639 1, 1, 836 | all'altare, come scrisse s. Gio. Grisostomo,
640 1, 2, 838 | secondo quel che scrisse il sinodo spalatense:
641 1, 2, 841 | expleat. Lo stesso scrisse il p. Gobato8
642 1, 3, 845 | detto ciò che scrisse una volta s. Bernardo
643 2, 0, 848 | si dice? Quindi scrisse l'angelico, che
644 2, 0, 849 | dirsi quel che scrisse Pietro Blessense:
645 2, 0, 852 | loquaris5. Quindi scrisse s. Bernardo: Voluntas
646 2, 0, 853 | Cum oratis Deum, scrisse Cassiano, hoc
Messa e officio strapazzati [046]
Parte, Par, Pag
647 37, 333 | 12). E Davide scrisse che il Signore
Modo di conversare...con Dio [020]
Cpv, Pag
648 Prepar, 0, 212 | Hildegarde16, che scrisse più libri sopra
649 Prepar, 0, 212 | S. Teresa, che scrisse così bene delle
Iliceto, (Notizie della fondazione) [005b]
Cpv, Pag
650 4, 0, 638 | anime. E prima lo scrisse s. Bernardo: Hoc
651 5, 0, 640 | sanctum eius4. Scrisse Mosè che allorché
652 7, 0, 649 | Dum iudicamur, scrisse l'apostolo, a
653 9, 0, 660 | noi. Stat Maria, scrisse il ven. Beda,
Novena del Cuore di Gesù [038]
Cap, Par, Pag
654 2, 0, 37 | imperii.41 Onde scrisse S. Pier Damiani
655 8, 0, 103 | quaerentes.13 Scrisse Landolfo da Sassonia
656 8, 0, 106 | Initiavit Christus, scrisse Cassiano, viam
657 9, 0, 114 | Ioseph et Maria - scrisse S. Pier Grisologo -
658 9, 0, 115 | infamato. Perciò scrisse l'Apostolo: Christus
659 9, 0, 118 | S. Pier Damiani scrisse: Ut nos erigeret
660 11, 0, 137 | del mondo. Così scrisse Pilato, non già
661 11, 0, 137 | titolo di re? Lo scrisse per volontà di
662 11, 0, 137 | secondo quel che già scrisse l'Apostolo: Delens
Novena del Santo Natale [037a]
Discorso, Par, Pag
663 7, 8, 6 | Verificandosi ciò che scrisse l'Apostolo ai
Novena del SS. Nome di Gesù [038b]
Cap, Par, Pag
664 2, 12 | settembre. Lo stesso scrisse S. Lorenzo Giustiniano:
665 3, 12 | Lucifero; così scrisse il citato Autore
666 4, 13 | Scrisse il Diacono Pantaleone
667 5, 14 | VII secolo (che scrisse una dotta lode
668 5, 14 | Lo stesso scrisse il Diacono Pantaleone:
669 7, 17 | Palocci, che ne scrisse la vita.~ ~
Novena in onore di S. Michele [124]
Par, Pag
670 IV, 0, 0, 844| prima s. Paolo scrisse a Tito, cap. I.:
671 IV, 0, 0, 845| tempo che ciò scrisse non avea anche
672 IV, 0, 0, 845| latina, e perciò scrisse così; imperocché
673 IV, 0, 0, 848| idioma ebraico, la scrisse elegantemente;
674 IV, 0, 0, 848| elegantemente; ma non così scrisse le altre epistole,
675 IV, 0, 0, 848| epistole, poiché le scrisse in greco linguaggio,
676 IV, 0, 0, 849| ed a Timoteo3, scrisse: Omnis scriptura
677 IV, 0, 0, 849| le parole, lo scrisse s. Girolamo nell'
678 IV, 0, 0, 849| s. Agostino9, scrisse: Si ergo quaeritur
679 IV, 0, 0, 849| Agostino11, ove scrisse: Non malevolentiae
680 IV, 0, 0, 852| Dominus. Davide2 scrisse: Quanta mandavit
681 IV, 0, 0, 852| loro comunicate. Scrisse s. Paolo4: Laudo...
682 IV, 0, 0, 852| in altro luogo5 scrisse: Tenete traditiones
683 IV, 0, 0, 853| nostram. ./. Quindi scrisse il Grisostomo
684 IV, 0, 0, 853| che l'apostolo1 scrisse: Omnis scriptura
685 IV, 0, 0, 854| apostolo allorché scrisse a Timoteo: O Timothee,
686 IV, 0, 0, 854| della verità, come scrisse l'apostolo4. Onde
687 IV, 0, 0, 854| apostolo4. Onde scrisse Tertulliano5:
688 IV, 0, 0, 854| traditum. Lo stesso scrisse s. Cipriano6,
689 V, 0, 0, 855| propagazione: onde scrisse Davide: Ecce enim
690 V, 0, 0, 857| il nazianzeno scrisse: Parvuli nec coelesti
691 V, 0, 0, 857| Ed il nisseno scrisse: Immatura mors
692 V, 0, 0, 859| dice, quel che scrisse l'apostolo: Et
693 V, 0, 0, 859| altrimenti da quel che scrisse e certamente difenderebbe
694 V, 0, 0, 860| In altro luogo scrisse: Si unus pro omnibus
695 V, 0, 0, 860| gratia plena, scrisse: Quibus ostendit
696 V, 0, 0, 860| antico autore scrisse: Nec sustinebat
697 VI, 0, 0, 864| sentenze, il quale scrisse che i sacramenti
698 VI, 0, 0, 866| resta morta, come scrisse s. Giacomo5: Sicut...
699 VI, 0, 0, 868| Gesù Cristo, onde scrisse l'apostolo: Renovamini...
700 VI, 0, 0, 875| Quindi s. Pietro scrisse: Quapropter, fratres,
701 VI, 0, TrAgg, 878| debent. E prima lo scrisse s. Paolo: Scio...
702 VI, 0, TrAgg, 883| il quale gli scrisse contro un libro
703 VI, 0, TrAgg, 885| che sul salmo 17 scrisse: Ego libera et
704 VI, 0, TrAgg, 887| difficili. Lo stesso scrisse Gaudenzio Buontempi1
705 VI, 0, TrAgg, 887| Agostino. Lo stesso scrisse Riccardo di s.
706 VI, 0, TrAgg, 887| Mattia Felicio, che scrisse contra Calvino,
707 VII, 0, 1, 891| come egli già scrisse al senato di Praga,
708 VII, 0, 1, 894| forse per quel che scrisse s. Luca di s.
709 VII, 0, 1, 897| bapt., c. 25, scrisse: Quis nesciat
710 VII, 0, 1, 897| Agostino3 che scrisse: In nomine Iesu
711 VII, 0, 1, 897| battesimo, siccome scrisse: A quodam Iudaeo,
712 VII, 0, 1, 899| che s. Gregorio1 scrisse al vescovo di
713 VII, 0, 1, 900| Signore. Così anche scrisse Tertulliano, de
714 VII, 0, 1, 901| segnate, come scrisse Innocenzo I.~
715 VII, 0, 1, 901| ove il pontefice scrisse: Per frontis chrismationem
716 XIII, 0, 0, 903| sacramento, come scrisse il p. Chalon,
717 XIII, 0, 0, 905| questo sacramento, scrisse: Calix benedictionis
718 XIII, 0, 0, 908| Egli diceva, come scrisse a Simone Vuolferino1
719 XIII, 0, 0, 909| è lecito, come scrisse Cicerone1 inventar
720 XIII, 0, 0, 911| la grazia, come scrisse l'apostolo parlando
721 XV, 0, 2, 916| pentimento, secondo scrisse l'apostolo: Gaudeo,
722 XV, 0, 3, 925| confessione augustana scrisse lo stesso. Calvino1
723 XV, 0, 3, 926| Gregorio nisseno scrisse: Audacter ostende
724 XV, 0, 3, 926| nell'anno 440 scrisse a' vescovi della
725 XV, 0, 7, 933| contra la quale scrisse poi Gersone che
726 XV, 0, 7, 934| indicativa. E s. Tomaso scrisse un opuscolo per
727 XXI, 1, 0, 946| suoi spicilegj11 scrisse de' greci: I greci, ./.
728 XXI, 1, 0, 947| s. Teodoro papa scrisse la condanna di
729 XXII, 1, 0, 951| S. Cipriano6 scrisse: Sacrificium celebrari
730 XXII, 1, 0, 951| altari. E lo stesso scrisse s. Agostino7 Ma
731 XXII, 1, 1, 952| gentili, come scrisse il Grisostomo5
732 XXII, 1, 1, 957| defunta, scrisse: Cum offerretur
733 XXII, 1, 1, 958| VII.2 il quale scrisse parimente a quei
734 XXII, 1, 1, 960| reb. eccles., scrisse queste parole:
735 XXIII, 1, 0, 961| cerimonia sacra, come scrisse il maestro delle
736 XXIII, 1, 3, 963| apostolo con quel che scrisse a Timoteo: Admoneo
737 XXIII, 1, 3, 964| chiaro da quel che scrisse l'apostolo nell'
738 XXIII, 1, 3, 965| sensibile da quel che scrisse l'apostolo a Timoteo,
739 XXIII, 1, 4, 966| prima del concilio scrisse un trattato appunto
740 XXIII, 1, 4, 967| Paolo, il quale scrisse a Timoteo: Adversus
741 XXIII, 1, 4, 967| Lo stesso prima scrisse s. Clemente, epist.
742 XXIII, 1, 4, 967| S. Epifanio4 scrisse: Episcopum et
743 XXIII, 1, 4, 967| S. Ambrogio5 scrisse: Post episcopum
744 XXIII, 1, 4, 968| ordinarsi, secondo scrisse l'apostolo: Oportet...
745 XXIII, 1, 4, 969| continenza; onde scrisse a Timoteo: Oportet
746 XXIII, 1, 4, 969| 27. apostolico scrisse: Innuptis qui
747 XXIII, 1, 4, 971| per 3. quel che scrisse s. Paolo a Timoteo
748 XXIII, 1, 4, 971| s. Paolo10 dove scrisse: Numquid non habemus
749 XXIII, 1, 4, 971| prima di tutti lo scrisse12 Non uxores demonstrat
750 XXIII, 1, 4, 971| ministrabant. Lo stesso scrisse Clemente alessandrino13
751 XXIII, 1, 4, 972| mulieres. Lo stesso scrisse s. Girolamo: Perspicuum
752 XXIII, 1, 4, 973| morì nel 1197 scrisse3 che il suddiaconato
753 XXIII, 1, 4, 973| monastica, come scrisse Gelasio papa7
754 XXIII, 1, 4, 973| Gelasio papa8 scrisse che i sacerdoti
755 XXIV, 1, 0, 975| nazianzeno, il quale scrisse: Scio quia locus
756 XXIV, 1, 0, 975| Gio. Grisostomo10 scrisse: Qui sic egerit,
757 XXIV, 1, 0, 975| consortium. Lo stesso scrisse Siricio papa11
758 XXIV, 1, 0, 975| coniuge: così anche scrisse Innocen. I.12
759 XXIV, 1, 0, 977| ricava da quel che scrisse l'apostolo: Et
760 XXIV, 1, 0, 978| poi s. Agostino8 scrisse sul citato testo:
761 XXIV, 1, 0, 980| Agostino1 poi scrisse: Nullius viri
762 XXV, 1, 0, 990| Valentiniano, scrisse: Date manibus
763 XXV, 1, 2, 996| in altro luogo scrisse a' romani: Obsecro...
764 XXV, 1, 2, 997| 33, parimente scrisse: Ut omnes facerem
765 XXV, 1, 2, 998| parlando di Maria, scrisse: Per te accessum
766 XXV, 1, 2, 998| Agostino: il quale scrisse che Maria giustamente
767 XXV, 1, 2, 1000| s. Paolo, che scrisse: Nemo vos seducat,
768 XXV, 1, 2, 1001| S. Agostino3 scrisse: Reliquias b.
769 XXV, 1, 2, 1001| in altro luogo4 scrisse: Reliquias b.
770 XXV, 1, 2, 1002| di s. Silvestro scrisse che Costantino
771 XXV, 1, 2, 1005| E dei giudei scrisse Davide: Et commisti
772 XXV, 1, 3, 1006| etc. E s. Paolo2 scrisse: Et qui reddet
773 XXV, 1, 3, 1006| Onde s. Cipriano scrisse, serm. de eleem.:
774 XXV, 1, 3, 1007| infiniti; quindi scrisse s. Giovanni: Et
775 XXV, 1, TrXVI, 1009| fede: Una fides (scrisse l'apostolo), unum
776 XXV, 1, TrXVI, 1009| è salute, come scrisse lo stesso Calvino.
777 XXV, 1, TrXVI, 1010| saeculi4 Onde scrisse poi s. Ireneo:
778 XXV, 1, TrXVI, 1010| Ex hoc ipso (scrisse il s. dottore,
779 XXV, 1, TrXVI, 1011| riformati inventata; e scrisse di non averlo
780 XXV, 1, TrXVI, 1011| in coelis2 Onde scrisse monsignor Bossuet,
781 XXV, 1, TrXVI, 1011| Quomodo credent ei (scrisse l'apostolo) quem
782 XXV, 1, TrXVI, 1011| salute? Inoltre scrisse s. Paolo: Obedite
783 XXV, 1, TrXVI, 1017| niente. Saggiamente scrisse il vescovo di
784 XXV, 1, TrXVI, 1017| eius) pronunziò e scrisse da tempo in tempo
Orazioni alla divina Madre [003]
Cap, Par, Pag
785 2, 3, 345 | S. Paolo scrisse che Gesù Cristo,
786 3, 4, 346 | di Gesù Cristo scrisse: O amor, quid
787 5, 0, 352 | afflisse, ./. come scrisse S. Bernardino
788 6, 2, 354 | uomini. Quindi scrisse l'Apostolo: Factus
Pii riflessi…al santo amor di Dio [113]
Cpv, Pag
789 1, 3, 25 | avvertire quel che scrisse s. Gregorio che
790 1, 3, 27 | la quale, come scrisse il Gersone,42
Pratica della virtù del mese [119]
Mese, Pag
791 1, ---- | tutto cuore.”2 Scrisse l'Apostolo: Super
792 1, 8 | amantissimo Redentore, scrisse questi infocati
793 2, 19 | Vincenzo Ferreri scrisse che più profitta
794 2, 20 | gravi. Quindi scrisse Innocenzo III
795 2, 22 | Licet tepide, scrisse S. Bonaventura,
796 3, 28 | sentimenti che scrisse nelle sue lettere
797 4, 31 | nisi ut ametur? scrisse S. Bernardo.1
798 5, 40 | est pro nobis, scrisse S. Pietro, vobis
799 5, 47 | godere amando. Scrisse una volta il P.
800 8, 72 | Ciò ben lo scrisse prima l'Apostolo
801 8, 73 | disturbarci per quelli. Scrisse S. Francesco di
802 8, 74 | sono certi vermi, scrisse la stessa S. Teresa,
803 8, 83 | grazia di Dio. Scrisse S. Francesco di
804 8, 84 | nella perfezione. Scrisse S. Lorenzo Giustiniani: “
805 8, 86 | negargli niente. Scrisse il Grisostomo:
806 8, 87 | poi gli eterni. Scrisse Santa Teresa (
807 8, 87 | compariscono.”40 E prima scrisse S. Bernardo che
808 8, 90 | anche gli altri. Scrisse la stessa santa: “
809 8, 91 | spirituale.54 Scrisse l'Apostolo: Non
810 8, 92 | avvertire quel che scrisse il Ven. vescovo
811 8, 96 | E S. Teresa scrisse: “Dopo la comunione
812 8, 99 | omnia potest, scrisse Teodoreto.77 Chi
813 8, 101 | preghiere. Onde scrisse S. Tommaso che
814 10, 116 | occhi di Dio? Scrisse S. Agostino: Nec
815 11, 123 | contento. Perciò scrisse S. Teresa ad una
816 12, 143 | regno eterno.1 Scrisse Davide che i mansueti
817 12, 143 | la sagra Ruota scrisse della santa: Offensiones
818 12, 144 | corda vestra, così scrisse l'Apostolo a'
819 12, 148 | il patto, egli scrisse, colla mia lingua,
820 13, 159 | santa madre Teresa scrisse: “E qual maggiore
821 13, 167 | nella via di Dio, scrisse: “Questo è l'avvertimento
822 13, 168 | di tal verità, scrisse S. Giovanni della
823 14, 174 | Maestro d'Avila scrisse (Epist. II) ad
824 14, 182 | così all'incontro scrisse S. Giovan Climaco
825 14, 190 | vilipesi. S. Teresa scrisse questa memorabil
826 17, 210 | Paolo, il quale scrisse che il Signore
827 17, 227 | Giovanni della Croce scrisse ad un'anima desolata
828 17, 233 | volontà. Onde scrisse di lei S. Francesco
829 17, 233 | lei stessa poi scrisse: “Voi dovete servire
Proteste della morte [035b]
Cap, Pag
830 2, 500 | E lo stesso scrisse il p. Nieremberg8: «
Ricordi diretti alle Religiose del SS. Red. [111b]
Cpv, Pag
831 6, 254 | Totum pro toto, scrisse Tommaso da Kempis.
832 8, 258 | Paolo il quale scrisse di non voler sapere
833 9, 260 | Maria; onde poi scrisse s. Bernardo: Quaeramus
834 16, 270 | perseveranza nel bene. Scrisse Monsignor Palafox3:
835 17, 272 | di s. Teresa2 scrisse così: Come il
836 18, 273 | ogni tempo; onde scrisse s. Giacomo: Superexaltat
837 18, 274 | pereant. E ciò lo scrisse anche l'apostolo
838 19, 276 | cerchiamo. Lo stesso scrisse s. Climaco: Oratio
839 19, 276 | gradita. Quindi scrisse s. Bernardo, che
840 19, 276 | secondo quel che scrisse il Salmista: Fiat
841 28, 288 | crucifixus est, come scrisse nella sua lettera:
842 36, 300 | Vacate et videte (scrisse Davide), quoniam
843 40, 305 | povero, ./. come scrisse l'apostolo: Propter
Riflessioni Devote sopra diversi punti... [090]
Par, Pag
844 1, 471 | antichi savj, scrisse: Tanta sunt in
845 1, 472 | Cicerone, il quale scrisse che la natura
846 1, 474 | conosciuto, come scrisse quel loro poeta:
847 1, 474 | male: Hoc inveni (scrisse l'Ecclesiaste)
848 3, 488 | E lo stesso scrisse s. Giovanni: Si
849 3, 489 | vece di gladium scrisse separationem;
Rifless. sulla verità della Divina Rivelaz. [091]
Cap, Pag
850 2, 0, 871 | effundere. E prima lo scrisse s. Paolo a Timoteo2:
851 2, 2, 871 | esempio, come scrisse s. Paolo a Tito:
852 2, 7, 876 | Tito, quando gli scrisse che avesse atteso
Riflessioni utili a' Vescovi [006]
Cap, Par, Pag
853 1, 184 | nella sua morte. Scrisse S. Agostino non
854 1, 185 | divoto.6 Quindi scrisse S. Bonaventura:
855 1, 188 | XVIII, 36). Onde scrisse poi S. Fulgenzio,
856 1, 188 | prima venuta. Scrisse bensì Davide del
857 1, 189 | Geremia XII, 12] scrisse: filadius Domini
858 1, 189 | Ecco quel che scrisse il profeta Zaccaria
859 1, 189 | il profeta Osea scrisse: Ex Aegypto vocavi
860 1, 191 | divina. Quindi scrisse in altro luogo
861 1, 191 | 8). Onde poi scrisse S. Giovanni: Sicut
862 1, 195 | II, 8). Quindi scrisse l'Apostolo che
863 1, 195 | cattedra della croce. Scrisse S. Tommaso l'Angelico (
864 2, 200 | Ps. LXVIII, 3). Scrisse l'Apostolo, che
865 2, 201 | III, 13). Quindi scrisse S. Tommaso che
866 2, 203 | nostro Signore, scrisse che Gesù Cristo
867 2, 203 | LIII, 6). E come scrisse San Pietro, Gesù
868 2, 204 | S. Bonaventura scrisse: Tantum voluit
869 2, 204 | avverossi quel che scrisse Isaia nel citato
870 2, 205 | Similmente scrisse S. Tommaso che
871 2, 205 | 6).17 Quindi scrisse S. Lorenzo Giustiani (
872 2, 205 | persona di Cristo, scrisse: Super me confirmatus
873 2, 208 | oltre quel che scrisse S. Matteo delle
874 2, 208 | 43). Questo che scrisse S. Matteo, ./.
875 2, 210 | avverò quel che scrisse Davide: Iustitia
876 2, 210 | Delicta nostra, scrisse S. Agostino, Christus
877 3, 213 | uniforma quel che scrisse S. Girolamo (In
878 3, 213 | secuerunt,5 e quel che scrisse S. Pier Damiani,
879 3, 216 | Ioan. Tract. 117) scrisse: Si spectetur
880 3, 221 | giusta quel che scrisse S. Giovanni: Et
881 3, 222 | giusta quel che scrisse S. Giovanni: Hi
882 4, 227 | Davide, quando scrisse in persona di
883 5, 235 | E S. Matteo scrisse lo stesso (XVIII,
884 5, 239 | Mulier ecce etc.22 Scrisse Guerrico abate:
885 5, 243 | sono i fedeli. Scrisse l'Apostolo: Omnes
886 5, 243 | Origene quando scrisse: Dixitque Iesus
887 5, 250 | amorem.43 Onde poi scrisse S. Lorenzo Giustiniani:
888 5, 251 | Agostino (In Ps. 70) scrisse: Quid te docuit
889 5, 255 | morte di Gesù scrisse: Iesus autem iterum
890 5, 255 | il Vangelista scrisse emisit per dinotare
891 5, 256 | peccato. Quindi scrisse l'Apostolo: Absorpta
892 6, 269 | secondo quel che scrisse l'Apostolo: Translato
893 6, 270 | II, 7). Onde scrisse poi S. Paolino
894 6, 271 | 1215, n. 15).27 Scrisse S. Ambrogio (Lib.
895 6, 274 | Io. XIX, 34). Scrisse S. Cipriano che
896 6, 276 | parlando l'Apostolo scrisse: Quod oculus non
897 7, 282 | di noi. Quindi scrisse S. Agostino che
898 9, 295 | tolleranza; onde scrisse S. Agostino che
899 9, 297 | coronavit: così scrisse San Leone (De
900 9, 298 | condannato alle bestie, scrisse a' ./. Romani
901 9, 301 | secondo quel che scrisse Isaia (cap. LIII,
902 9, 302 | peccata nostra, scrisse S. Pietro, ipse
903 9, 302 | Apostolo, quando scrisse di Gesù Cristo:
904 9, 304 | secondo quel che scrisse S. Giovanni: Dilexit
905 9, 314 | erano servi. Onde scrisse l'Apostolo: Haec
906 10, 320 | secondo quel che scrisse lo stesso Apostolo
907 10, 334 | E lo stesso scrisse S. Agostino nel
908 10, 337 | studiosi e divoti, scrisse così: «Per riformarci
909 10, 337 | E S. Bernardo scrisse: Qui amat, amat
Rifless. sulla Passione di Gesù Cristo [089]
Cap, Pag
910 2, 3, 92 | già dedicata, mi scrisse così: “Noi la
Risposta ad un giovane che dimanda consiglio [085b]
Cpv, Pag
911 0, 99 | habitat. Lo stesso scrisse prima S. Gregorio
912 1, 103 | dannarsi. Multa sunt (scrisse il p. Bancel domenicano)
913 1, 103 | 5. Lo stesso scrisse Silvestro: Licet
914 0, 104 | E prima lo scrisse Gio. Gersone,
915 0, 118 | Gabriele Biel, che scrisse nell'anno 1480,
916 1, 126 | E ciò prima lo scrisse S. Anselmo, dicendo:
Risposta...a religioso su opinione egual.prob. [062]
Cpv, Pag
917 0, 10 | la Comunione, scrisse così: non allentate
Risp. apol. ad una lettera…Cipriano Aristasio [052]
Cpv, Pag
918 4, 137 | cons., dist. 2, scrisse così: Si non sint
919 6, 140 | S. Ilario; così scrisse Eterio vescovo
920 6, 140 | etc. Lo stesso scrisse Amalario mesense,
921 8, 143 | 16. Lo stesso scrisse l'autore de officiis,
922 10, 145 | pose in mezzo e scrisse quella sua sentenza,
923 10, 146 | Sales; onde poi scrisse che la comunione
924 11, 147 | luogo similmente scrisse: Tertio modo dicitur
925 13, 150 | Signore.” Lo stesso scrisse Giovanni Taulero,
926 13, 150 | comunicate.” Lo stesso scrisse il ven. p. Avila
927 13, 151 | avvertimento che egli scrisse, uniforme al sentimento
928 14, 153 | tutto.” Lo stesso scrisse il m. Nicolò Turlot.
929 14, 153 | 22. Lo stesso scrisse il p. Nicolò Rogiero
930 14, 154 | I. Lo stesso scrisse il p. Fulgenzio
931 15, 156 | si ritrattò e scrisse così: Peccata
932 15, 156 | parte. Lo stesso scrisse poi Natale Alessandro,
933 15, 157 | Alessandro. Lo stesso scrisse il p. Gonet, Manual.,
934 15, 157 | conscius. Lo stesso scrisse Onorato Tournely,
935 17, 159 | Gregorio, il quale scrisse, ep. 64, ind.
936 20, 162 | autore da quel che scrisse S. Giovan Grisostomo.
Ristretto del modo...orazione mentale [125b]
Cpv, Pag
937 2, 894 | passione di G.C. Scrisse s. Bonaventura
938 4, 894 | amar Dio, come scrisse s. Francesco di
Ristretto delle virtù…religiosa [043b]
Cpv, Pag
939 IX, 341 | Ed a che fine, scrisse S. Francesco di
940 XXIX, 360 | Giovanni quando scrisse: In hoc cognovimus
Saette di fuoco [067b]
Cpv, Pag
941 1, 0, 9 | onorare, così scrisse Marcellino papa11.
942 1, 0, 10 | Bernardino da Siena scrisse: Virgo benedicta,
943 1, 0, 11 | E s. Agostino scrisse: O venerabilis
944 1, 0, 11 | vestiens sacerdotes, scrisse Tertulliano. A
945 1, 0, 12 | Innocenzo III. scrisse7: Sacerdotes propter
946 1, 0, 13 | creatur sacerdos. Scrisse Paolo diacono
947 1, 0, 16 | remittuntur eis3. Onde scrisse il teologo Habert
948 1, 0, 17 | conto da rendere. Scrisse s. Girolamo: Non
949 1, 0, 18 | offerre2. Ed Esichio scrisse che il sacerdote
950 1, 0, 23 | virtutum. Onde scrisse s. Isidoro: Qui
951 1, 0, 23 | Il papa Ormisda scrisse: Irreprehensibiles
952 1, 0, 23 | eis exhibita. Scrisse s. Gregorio nazianzeno
953 1, 0, 24 | sopra si è detto, scrisse che per degnamente
954 1, 0, 36 | revocare. Ed in fatti scrisse Cassiano avere
955 1, 0, 36 | Gio. Grisostomo scrisse quella celebre
956 1, 0, 40 | necessario, come scrisse s. Leone, ad ogni
957 1, 0, 40 | ut remittat8. Scrisse Blosio, parlando
958 1, 0, 40 | troppo timore. Scrisse similmente s.
959 1, 0, 42 | Clemente alessandrino scrisse che solo quei
960 1, 0, 43 | signavit nos2; così scrisse s. Paolo parlando
961 1, 0, 43 | templum Christi, scrisse s. Ignazio martire3.
962 1, 0, 43 | luti7. Quindi scrisse Clemente alessandrino
963 1, 0, 43 | Girolamo quando scrisse: Polluimus corpus
964 1, 0, 43 | sit libera11. Scrisse parimente s. Gio.
965 1, 0, 46 | E s. Tommaso scrisse che il demonio
966 1, 0, 49 | bovem iudaeus, scrisse s. Pietro cluniacense,
967 1, 0, 49 | Che pertanto scrisse s. Gio. Grisostomo,
968 1, 0, 52 | Sabiniano. Misero! gli scrisse; come gli occhi
969 1, 0, 57 | mitto vos3. Quindi scrisse s. Girolamo ad
970 1, 0, 57 | sapere quel che ne scrisse s. Paolo, cioè
971 1, 0, 58 | Greg.1. Lo stesso scrisse il santo ai vescovi
972 1, 0, 60 | exempla. Onde poi scrisse s. Agostino, parlando
973 1, 0, 63 | perciò l'apostolo scrisse che talvolta dobbiamo
974 1, 1, 66 | officio. Così scrisse il dotto p. Pavone
975 1, 1, 66 | rimproverato ciò che scrisse s. Paolo a' suoi
976 1, 2, 70 | salus1. E prima lo scrisse s. Giustino: Nihil
977 1, 2, 70 | potest5. Onde scrisse il Grisostomo
978 1, 2, 70 | proximi8. Quindi scrisse Natale Alessandro
979 1, 3, 73 | conversione dei popoli, scrisse: Etiam rogo et
980 1, 4, 75 | quaerentes? E come scrisse s. Prospero: Non
981 1, 4, 75 | opera imperfetta scrisse: Mercenarii sumus
982 1, 0, 81 | più presto, come scrisse s. Bernardo, che
983 1, 0, 82 | creduto. Onde scrisse Ivone carnotense:
984 1, 0, 82 | delitto, come scrisse a Tito: Et constituas
985 1, 0, 82 | E s. Girolamo scrisse che non basta
986 1, 0, 83 | Alessandro III. scrisse all'arcivescovo
987 1, 0, 83 | ordinarsi, come scrisse s. Isidoro: Non
988 1, 0, 83 | ecclesiastico, come scrisse Alessandro III.,
989 1, 0, 83 | che già prima scrisse anche s. Dionigi:
990 1, 0, 84 | concilio di Trento scrisse: Sciant episcopi
991 1, 0, 86 | dissipano, come scrisse s. Pier Damiani:
992 1, 0, 86 | Pietro Blessense scrisse: Usurpati ausus
993 1, 0, 86 | gratia ministratur, scrisse s. Cipriano; e
994 1, 0, 86 | secondo quel che scrisse l'Apostolo: Quos...
995 1, 0, 86 | alius vero sic; scrisse l'apostolo6. Ciò
996 1, 0, 87 | alla chiesa, come scrisse di tali sacerdoti
997 1, 0, 87 | Giustiniani parimente scrisse: Qualem, oro,
998 1, 0, 88 | eradicabitur1. Onde scrisse Pietro Blessense
999 2, 0, 90 | del mondo, come scrisse s. Udone abate
1000 2, 0, 90 | s. Agostino che scrisse: O veneranda sacerdotum