| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] razzano 6 razzi 4 rd 1 re 1770 ré 7 rea 27 reaccipere 1 | Frequenza [« »] 1805 dalle 1804 stessa 1796 corpo 1770 re 1770 sunt 1758 tanti 1757 agostino | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze re |
(segue) Lettera II. ad un vescovo novello [084]
Cpv, Pag
501 II827, 375 | per ordine del Re, nostro Signore.~
502 II837, 392 | dalla Maestà del Re Cattolico, nel
503 II838, 395 | intieramente.~Il nostro Re, per ordine di
504 II838, 395 | di suo padre il Re Cattolico venuto
505 II838, 395 | così:~" Avendo il Re trovato, nella
506 II838, 395 | dispaccio, dove il Re gli dice che,
507 II838, 397 | raccomanderà anche al Re, o almeno al nuovo
508 II852, 423 | si dimanda al Re nostro Signore
509 II857, 428 | le lettere al Re di tutti i vescovi,
510 II857, 429 | qualche notizia al Re del bene fatto
511 II857, 429 | della Camera al Re; e pertanto bisogna
512 II875, 455 | data supplica al Re per il suo ritorno.
513 II883, 465 | è vassallo del re di Sardegna, e
514 II920, 508 | Ricordo che il Re ultimamente, ne'
515 II921, 510 | comanda Dio, il Re Cattolico ed il
516 II922, 512 | volontà anche del Re nostro Signore,
517 II922, 512 | ha mandato il Re, che Dio guardi!~
518 II923, 512 | la Maestà del Re N.S. incaricarci,
519 II923, 513 | considerazione il Re le incessanti
520 II923, 513 | loro al nome del Re un espresso incarico
521 II923, 516 | La Maestà del Re N.S. si è degnata
522 II924, 517 | io in nome del Re l'incarico così
523 II925, 518 | siccome anche il Re mi ha dichiarato,
524 II929, 521 | sovrani comandi del Re N.S., il quale
525 II932, 525 | questa supplica al Re, a cui l'avrà
526 II934, 527 | fatto, non dal Re, ma dallo stesso
527 II934, 527 | volea ricorrere al Re, affinché ordinasse
528 II939, 534 | Regolamento. Né il re l'ha fatto, né
529 II940, 535 | stabilire; perché il Re non vuol voti;
530 II940, 536 | per ubbidire al Re: basta che si
531 II942, 537 | rappresentare al Re qualche cosa a
532 II942, 539 | per ottenere dal Re la nuova commessa
533 II942, 539 | ottenere dal Re un ordine a me,
534 II938, 540 | al presente, il Re di Napoli non
535 II945, 544 | consigliare; solo il Re deve giudicare1;
536 II950, 549 | raccomandazione in Roma dal Re nostro Signore,
537 II951, 550 | 1780.~Avendo il Re nostro Signore (
538 II953, 554 | Regolamento del Re, siccome da ora
539 II953, 554 | da parlare al Re; perché il Cappellano
540 II957, 558 | Regolamento del Re; ma se mai avete
541 II960, 562 | Redentore, il re Carlo di allora
542 II960, 563 | procurato dal Re questo nuovo Regolamento;
543 II961, 564 | pretendiamo che il Re lasci il sistema
544 II961, 565 | mandato a noi dal Re. Ed in tal modo
545 II961, 565 | regoleranno come il Re ha prescritto,
546 II966, 568 | maniera, ed il Re in tal modo non
547 II966, 569 | rimedio, non dal Re (perché il Re
548 II966, 569 | Re (perché il Re non si rimuove
549 II966, 569 | Regolamento dato dal Re e questo Regolamento
550 II966, 569 | Regolamento del Re, il Papa l'approvasse
551 II966, 570 | In somma, dal Re non possiamo affatto
552 II968, 575 | stabilimenti, fatti dal Re Cattolico per
553 II968, 576 | un ministro del Re che, per sovrano
554 II968, 576 | consigliare al Re medesimo che vietata
555 II968, 577 | alla Maestà del Re la Regola dalla
556 II968, 577 | forma che dal Re Cattolico fu circoscritta,
557 II969, 578 | FERDINANDO IV, RE DI NAPOLI.~Supplica
558 II972, 581 | grazia, cercata al Re.~Se l'avremo,
559 II972, 581 | favori concessi dal Re, spero a Dio che
560 II974, 583 | Regolamento del Re; ma con ciò che
561 II974, 583 | la grazia del Re ed esser licenziati
562 II974, 583 | facciamo? ché dal Re viene a noi proibito
563 II974, 583 | confermata dal Re.1~E ben noto al
564 II976, 585 | ottenere dal Re l'exequatur della
565 II976, 585 | la grazia del Re, con essere discacciati
566 II978, 588 | Maggiore, dove il Re dichiara di accettare
567 II979, 588 | Regolamento del Re, senza metterci
568 II980, 589 | ancora mandata al Re, non è uscito
569 II980, 590 | rappresentati al Re, secondo il conto
570 II982, 593 | perde tempo. Il Re N.S. è andato
571 II988, 599 | questa grazia dal Re, quasi per miracolo
572 II988, 599 | questa grazia dal Re, si sarebbe ottenuto
573 II988, 599 | notizia, cioè che il Re ci ha negata la
574 II990, 600 | speranza che il Re ci accordasse
575 II990, 600 | rispose che, se dal Re ci fossero accordate
576 II990, 600 | grazia di Dio, dal Re ci sono state
577 II995, 607 | dalla Maestà del Re il regio Exequatur
578 II995, 607 | consigliò perciò al Re di proibire ulteriore
579 II995, 608 | approvata dal Re è uniforme a quella
580 II995, 609 | approvata dal Re, ma sotto altra
581 II995, 609 | approvata dal Re concorda esattamente
582 II995, 609 | approvate dal Re, benché non si
583 II995, 609 | approvata dal Re.~Povertà e vita
584 II995, 610 | approvata dal Re.~...solo il tangente
585 II995, 610 | febbraio 1781, il Re accorda" che i
586 II995, 610 | approvata dal Re; poiché l'una
587 II995, 611 | approvata dal Re.~Perseveranza.~
588 II995, 611 | approvata dal Re, non si fa riserva
589 II1017, 631 | ricorrere al Re e domandare l'
590 II1020, 635 | il favore del Re, difficilmente
591 II1020, 635 | il favore del Re ha tolta la forza
592 II1022, 636 | alla Maestà del Re, da D. Pasquale1.
593 II1022, 636 | fatto sentire al Re nostro Signore.~
594 II1032, 644 | della Maestà del Re si è tenuto nella
595 II1041, 657 | 1041. AL RE DI NAPOLI FERDINANDO
596 III2, 3 | repetentur. ~Oua de re non benigne acceptum
597 III5, 12 | accommodata.~ Qua de re tam pro mea, quam
598 III60, 103 | sui honoris in re gravi] dopo il
599 III60, 103 | congiura contro del Re, è bene che si
600 III104, 172 | sono fatto il Re? Questo è quello
601 III112, 187 | approvati dal Re; perciò, affinché
602 III147, 240 | licenza espressa dal Re, come mi e stato
603 III151, 247 | suppetias hac in re Tu mihi feras;
604 III222, 354 | commessa dal nostro Re al Sig. canonico
605 III224, 358 | assegnato dal Re per rivedere i
606 III236, 377 | nequeant. Sed re maturius perpensa,
607 III241, 383 | Maestà del nostro Re sta divertendosi)
608 III247, 390 | Segreteria del nostro Re con la Curia di
609 III247, 391 | ho cercato al Re che per due anni
610 III253, 401 | primo Ministro del Re, nostro Signore,
611 III289, 465 | la licenza del Re di potersi pubblicare.
612 III309, 492 | alla Maestà del Re N. S. e mandata
613 III309, 493 | l'augustissimo re Carlo III, monarca
614 III309, 507 | giudicare se il re possiede giustamente
615 III355, 616 | judicio, tanquam re in hoc Regno multum
616 III359, 627 | la Maestà del re N. S., per schivare
617 III360, 630 | la Maestà del re N. S., per evitare
618 III361, 631 | la Maestà del re può volentieri
619 III363, 637 | FERDINANDO IV, RE DI NAPOLI.~ Ricordato
620 III363, 638 | costituzioni. Indi da' re di Napoli sono
621 III363, 638 | un soldato del re, essendo egli
622 III363, 639 | già prima da' re suoi antecessori,
623 III368, 649 | FERDINANDO IV, RE DI NAPOLI.~ Supplica
624 III369, 653 | sono ricorso al Re, e più volte ho
625 III372, 655 | FERDINANDO IV, RE DI NAPOLI.~ Si
626 III393, 687 | dato memoriale al Re, dicendo che questo
627 III393, 688 | altro memoriale al Re, dove asserisca
628 IV8, ---- | Teresa.~Aff.mo P.re Alfonso di Liguoro~
629 IV9, ---- | Pellegrini.~Aff.mo P.re Alfonso di Liguoro~
630 IV30, ---- | Vostro Aff.mo Serv.re~Alfonso di Liguoro3~ ~
631 IV38, ---- | Castell[ama]re 27 Xbre [1739]1 ~ ~
632 IV41, ---- | del SS.mo Salv.re~ ~Lettera originale
633 IV44, ---- | Cava, Castell. re, e anche Napoli.
634 IV49, ---- | Vostro Aff.mo serv.re~Alfonso di Liguori
635 IV49, ---- | del SS.mo Salv.re~Rettore~Legga
636 IV50, ---- | Vostro Aff.mo serv.re~Alfonso di Liguori
637 IV50, ---- | del SS.mo Salv.re~ ~Secondo l'originale
638 IV51, ---- | Castell(amma)re, Caiazza, et altre,
639 IV51, ---- | di Cast(ellamma)re, ad instar delli
640 IV52, ---- | Dev.mo serv.re]~Alfonso de Liguori
641 IV54, ---- | Sig. Ill.ma serv.re vero~Alfonso de
642 IV54, ---- | Liguori del SS. Salv.re~ ~Trascrizione
643 IV56, ---- | A Carlo III, Re di Napoli.~Memoriale.
644 IV63, ---- | Div.mo e um.mo serv.re vero~Alfonso di
645 IV64, ---- | Liguori del SS. Salv.re. ~ ~Lettera autografa.
646 IV66, ---- | ilissi)mo serv(ito)re vero~Alfonso de
647 IV67, ---- | delle Regole dal Re; fate fare anche
648 IV68, ---- | Maggiore.~Che il Re difficilmente
649 IV68, ---- | inquietare presso il Re, che faressimo
650 IV69, ---- | impegnato, il Re inclinato, tanto
651 IV69, ---- | approvazione del Re, non avrà mai
652 IV72, ---- | A Carlo III, Re di Napoli. Napoli.~
653 IV75, ---- | Liguori del SS. Salv.re~ ~Trascrizione
654 IV76, ---- | beneplacito del Re in quattro diocesi
655 IV80, ---- | Carlo Di Borbone, Re di Napoli.~Abbozzo
656 IV81, ---- | 81. Al Re di Napoli Carlo
657 IV88, ---- | tergo:~Al R.do P. re e F.llo dilett.
658 IV90, ---- | Teresa~Um.mo Serv.re Alfonso etc. ~
659 IV92, ---- | voleano ricorrere al Re contro di me,
660 IV92, ---- | ALFONSO DEL SS. RED.RE. ~ ~Analisi della
661 IV95, ---- | 95. Al Re di Napoli.~Abbozzo
662 IV103, ---- | ed add.mo serv.re vero~Alfonso de
663 IV108, ---- | Alfonso del SS. R. re~ ~Trascrizione
664 IV109, ---- | risolvendo d'imprende(re), quando sarete
665 IV127, ---- | T. ~Um.mo serv.re ~Alf.o del SS.
666 IV128, ---- | Redentore -Rettore e R.re e vicerettore
667 IV131, ---- | e div.mo serv.re~Alfonso De Liguori~
668 IV132, ---- | Vostro Um.mo Serv.re~Alfonso de Liguori
669 IV133, ---- | ed obbl.mo serv.re vero~Alfonso de
670 IV138, ---- | obbl.mo Ser[vito]re~Alfonso de Liguori
671 IV142, ---- | ed Obbl.mo serv.re vero~Alfonso de
672 IV143, ---- | e Div.mo Serv.re vero~Alfonso de'
673 IV144, ---- | Liguori del SS. R. re~ ~L'originale
674 IV145, ---- | ed Obbl.mo Serv.re vero~Alfonso de'
675 IV148, ---- | dalla clemenza del Re Cattolico sopra
676 IV148, ---- | prefata M. del Re N. S. secondo
677 IV148, ---- | alla Maestà del Re Cattolico la notizia
678 IV148, ---- | e consultò il Re che potea degnarsi
679 IV148, ---- | animo piissimo del Re Cattolico ad approvarla
680 IV148, ---- | Ben informato il Re del profitto spirituale
681 IV148, ---- | altrimentiaf, il Re permette ad essi
682 IV148, ---- | intenzione dell'Augusto Re Cattolico, che
683 IV148, ---- | amministratore deputato dal Re rispetto alla
684 IV148, ---- | avesse mai il Re N. S. proibito
685 IV148, ---- | stabilita dal Re nell'enunciato
686 IV148, ---- | destinato dal Re, credette dover
687 IV148, ---- | espresso oracolo del Re, stimo sacrilegio
688 IV148, ---- | grazia intera del Re non si è curato
689 IV148, ---- | assegnati dal Re, “coll'introito
690 IV148, ---- | assegnamento dal Re di annui duc.
691 IV148, ---- | fatto dalla M. del Re nel detto anno
692 IV148, ---- | è] vero che il Re Cattolico, supponendo
693 IV148, ---- | interesse del Re, spetta a chi
694 IV148, ---- | assegnati dal Re; che abbiano esclusi
695 IV148, ---- | Ognuno vede che il Re loda il costume
696 IV148, ---- | commendata dal Re Cattolico, io
697 IV148, ---- | altrimenti il Re permette ad essi
698 IV148, ---- | giusta la mente del Re Cattolico alle
699 IV148, ---- | istesso informato il Re Cattolico, che
700 IV148, ---- | poiché cosi il Re Cattolico come
701 IV148, ---- | destinato dal Re, ch'è il Vescovo
702 IV148, ---- | eseguire la mente del Re e del pio testatore
703 IV148, ---- | primieramente che il Re Cattolico ci accordò
704 IV148, ---- | cui deroga il Re colle lettere
705 IV148, ---- | che la M. del Re Cattolico col
706 IV148, ---- | Ben informato il Re del profittto
707 IV148, ---- | altrimenti il Re permette di convivere
708 IV148, ---- | questo assenso del Re Cattolico, con
709 IV148, ---- | ottennero dal Re Cattolico benignamente.~
710 IV148, ---- | contra la mente del Re Cattolico il vivere
711 IV148, ---- | commendato dal Re Cattolico. Se
712 IV148, ---- | missioni che il Re Cattolico “desidera
713 IV148, ---- | opera voluta dal Re nel suo fervore
714 IV148, ---- | ordinò la M. del Re Cattolico?~Quello
715 IV148, ---- | fatto presente al Re “il frutto spirituale
716 IV148, ---- | compiaciuto il Re Cattolico di fissarci
717 IV148, ---- | supplica la M. del Re N. S., che degnata
718 IV148, ---- | commendata dal Re Cattolico. Ma
719 IV148, ---- | Sovrana mente del Re N. S.~Metto lor
720 IV152, ---- | Ferdinando IV, Re. Napoli.~Privilegio
721 IV154, ---- | ed obbl.mo serv.re vero~Alfonso de
722 IV155, ---- | e Div.mo serv.re vero~Alfonso de
723 IV157, ---- | docati? Perché il Re difficilmente
724 IV157, ---- | Camera, a cui dal Re sarà commessa
725 IV163, ---- | e obbl.mo serv.re vero ~Alfonso
726 IV165, ---- | Liguori del SS. R. re~Indirizzo a tergo:~
727 IV177, ---- | Ferdinando IV, Re di Napoli.~1762,
728 IV195, ---- | e Div.mo Serv.re vero~Alf.o M.
729 IV199, ---- | ed obbl.mo Serv.re~Alfonso de Liguori
730 IV231, ---- | Ill.mo Sig.re S. g. re [ETML-M:U=“[]”]
731 IV241, ---- | alla Maestà del Re. ~V. Pat. Rev.ma
732 IV241, ---- | obblig.mo serv.re vero~Alfonso Maria
733 IV246, ---- | Ill.ma~Aff.mo Serv.re ed obbl.mo~Alf.
734 IV252, ---- | la Maestà del Re Cattolico in proibire
735 IV255, ---- | ducati trenta, il P.re Maestro Caputo
736 IV257, ---- | per mezzo dei Re i rigori della
737 IV265, ---- | Ferdinando IV, Re di Napoli.1~Respinge
738 IV265, ---- | dall'Augustissimo Re Cattolico fu determinato
739 IV273, ---- | Ill.ma~Aff.mo Serv.re Obb.mo~A. M. Vesc.
740 IV274, ---- | Molto R.do P[ad]re Sig. Sig. [ETML-M:U=“[]”]
741 IV280, ---- | ed obbl.mo serv.re vero~Alfonso de
742 IV288, ---- | poveri."~"Se il Re vi dice, così
743 IV293, ---- | Ferdinando IV, Re di Napoli.~Comunica
744 IV294, ---- | alla Maestà del Re quanto conviene
745 IV294, ---- | da~Affez.mo Se.re div.o~Alf. M.
746 IV297, ---- | rimettendoci in tutto al Re, che ne avesse
747 IV297, ---- | nostra; e se il Re voleva dare la
748 IV298, ---- | Ferdinando IV, Re di Napoli.~Bozze
749 IV298, ---- | M[aestà] del Re Cattolico, Augusto
750 IV298, ---- | raccomandata dalla M. del Re Cattolico; poiché
751 IV307, ---- | Primo Ministro del Re nostro Signore,
752 IV308, ---- | Maestà del Nostro Re, Dio guardi, il
753 IV312, ---- | nostro Cancell.re a quelli, a' quali
754 IV318, ---- | alla maestà del re per farnelo partire.
755 IV318, ---- | egli ricorrerà al re, se il frate ritorna,
756 IV324, ---- | più presto al Re quella supplica
757 IV324, ---- | potrebbe replicare al Re, che considerando
758 IV324, ---- | meglio inteso il Re dei bisogni della
759 IV324, ---- | Vescovo, che il Re abbia a dolersi
760 IV324, ---- | e riscrisse al Re. Onde i Frati
761 IV326, ---- | quindi è che l'O. re a nome di tutta
762 IV328, ---- | Per mani del Sg. re Niccolò Razzano. ~
763 IV337, ---- | Divotiss.mo servid.re~Alf.o M.a Vesc.
764 IV344, ---- | Rappresentanze a Re, ma come vedo,
765 IV344, ---- | tanto più che il Re ed i Ministri
766 IV344, ---- | Seminario, perché il Re non vuole che
767 IV344, ---- | rappresentato più volte al Re ma non ho avuta
768 IV345, ---- | ricorso fatto al Re da quelle poche,
769 IV351, ---- | umiliata alla M. del Re, che presenta.
770 IV364, ---- | Ferdinando IV, Re di Napoli. ~Richiesta
771 IV364, ---- | occasioni del Re Cattolico suo
772 IV365, ---- | eis respective re[co]gnovit et recognoscit
773 IV365, ---- | chirographi m.ti [?] pro re & per eumdem in
774 IV369, ---- | 1775~Div.mo Ser.re~Alfonso M. Vescovo
775 IV373, ---- | Nocera.~"Se il Re vi dice che li
776 IV375, ---- | al Ministro del Re dee comparirsi
777 IV375, ---- | supplica, pregando il Re che si rimetta
778 IV375, ---- | domandando al Re qualche altra
779 IV375, ---- | approvati dal Re, come il Presidente
780 IV375, ---- | di persona al Re. Io son pronto
781 IV375, ---- | a parlare col Re. All'ultimo son
782 IV375, ---- | andare a trovare il Re, dove si trova,
783 IV376, ---- | privilegio dal Re N.S. di stampare
784 IV376, ---- | dalla Maestà del Re il privilegio
785 IV389, ---- | dalla Maestà del Re Cattolico è stato
786 IV389, ---- | mesi trasmette[re] all'anzidetto
787 IV393, ---- | si dice che il Re non riputava le
788 IV393, ---- | concessione dal Re fatta di poter
789 IV393, ---- | dubbio che il Re concesse a noi
790 IV393, ---- | Ben informato il Re del profitto spirituale
791 IV393, ---- | annue rendite) il Re permette ad essi
792 IV393, ---- | dunque che il Re concesse a noi
793 IV393, ---- | si dice, che il Re desidera che l'
794 IV394, ---- | senza permesso del Re. ~Il Ciantro rispose
795 IV394, ---- | per ordine del Re, per ordine di
796 IV397, ---- | Vescovo e Rett.re Maggiore della
797 IV400, ---- | consulta tra breve al Re N.S. sulla lite
798 IV400, ---- | alla Maestà del Re, dando qualche
799 IV400, ---- | suppliche4 alla M. del Re. Speriamo certo
800 IV405, ---- | ed Obbl.mo Serv.re vero ~Alfonso
801 IV408, ---- | ed Obbl.mo Serv.re vero~Alfonso M.
802 IV411, ---- | Nocera, 12 Nov.re 1777~Indirizzo
803 IV434, ---- | Ferdinando IV, Re di Napoli (solo
804 IV434, ---- | vassallo" espone al re come gli furono
805 IV434, ---- | Permette il Re che ricorrer possa
806 IV436, ---- | Ferdinando IV, Re di Napoli.~(relazione
807 IV438, ---- | Ferdinando IV, re di Napoli. ~Supplica
808 IV441, ---- | Ferdinando IV, re di Napoli. ~Supplica
809 IV441, ---- | Vostro Capp.o Mag.re, incaricato fin
810 IV441, ---- | Cappellano Mag.re Mons.r Galiani,
811 IV441, ---- | Ricorre il Sup. re alla Sovrana clemenza
812 IV443, ---- | Spagna ed anche dal Re, D. G., il quale
813 IV445, ---- | fabbriche del nostro Re in Persano, e
814 IV449, ---- | in nome mio al Re per la procura
815 IV451, ---- | e Div.mo serv.re~Alfonso de Liguori
816 IV452, ---- | ed obbl.mo serv.re vero~Alfonso M.
817 IV458, ---- | dovuto ubbidire al Re in certe cose,
818 IV459, ---- | sospirato dal Re Cattolico14. Poco
819 IV459, ---- | ragionare al Re del frutto spirituale
820 IV459, ---- | quali vuole il Re osservare, la
821 IV459, ---- | presentate al Re, [questi] non
822 IV459, ---- | Ministro del Re delle due Sicilie
823 IV459, ---- | altre cose, al Re i seguenti capi
824 IV459, ---- | all'Avvocato del Re nella Camera Reale
825 IV459, ---- | rappresentanza al Re, distesa in 42
826 IV459, ---- | espressa volontà del Re C., il quale volea
827 IV459, ---- | alla volontà del Re Cattolico, il
828 IV459, ---- | Supplica in fine il Re per le seguenti
829 IV459, ---- | favorevole, che il Re non avesse rimesso
830 IV459, ---- | rappresentanza al Re, in cui gli spiegassi
831 IV459, ---- | determinazione del Re Cattolico suo
832 IV459, ---- | alla volontà del Re Cattolico, espressa [
833 IV459, ---- | l'assenso del Re, esser necessario
834 IV459, ---- | dispaccio del Re Cattolico del
835 IV459, ---- | 1779, in cui il Re suppone una Congregazione
836 IV459, ---- | presentarsi al Re per averne l'approvazione. ~
837 IV459, ---- | presentare al Re, qualora il Cappellano
838 IV459, ---- | di ricorrere al Re per ottenere la
839 IV459, ---- | qualche ricorso al Re per questo capo.
840 IV459, ---- | rei d'innanzi al Re, non i giuramenti,
841 IV459, ---- | era ricorso al Re, ma non hanno
842 IV459, ---- | di ricorrere al Re, preso il sovrano
843 IV460, ---- | l'Augustissimo Re Carlo ed egli,
844 IV460, ---- | rappresentato al Re e l'ha fatto dal
845 IV460, ---- | l'ha fatto dal Re approvare; per
846 IV460, ---- | riuscito, perché il Re che [ha ordinato] [
847 IV461, ---- | la Regola del Re. Sappia V. R.
848 IV461, ---- | pensiero, perché il Re non intende tirarci
849 IV461, ---- | fare la nuova. Il Re vuole che noi
850 IV461, ---- | Regola antica il Re non proibisce
851 IV461, ---- | dichiarato non solo dal Re, ma anche da Benedetto
852 IV463, ---- | potrei parlare al Re, essendo storpio
853 IV466, ---- | al quale dal Re era stata rimessa
854 IV467, ---- | allora Ministro del Re di Napoli, perché
855 IV467, ---- | di ragionare al Re del frutto Spirituale
856 IV467, ---- | quali vuole il Re osservare, la
857 IV467, ---- | Osservate ch'ebbe il Re le prefate Regole,
858 IV467, ---- | preso l'ordine dal Re per designare
859 IV467, ---- | Ben informato il Re del profitto,
860 IV467, ---- | altrimenti il Re permette ad essi
861 IV467, ---- | Ministro del Re delle due Sicilie
862 IV467, ---- | Stabilimento del Re; e si deusse una
863 IV467, ---- | Regola ed espose al Re d'averli rinvenuti
864 IV467, ---- | supplicando il Re di vietare assolutamente
865 IV467, ---- | accordatagli dal Re Cattolico e dimessi
866 IV467, ---- | farsi presente al Re.~Tutto questo
867 IV467, ---- | come la M. del Re Cattolico volle,
868 IV467, ---- | supplicare il Re per la Segreteria
869 IV467, ---- | Degnossi quindi il Re ordinare al Cappellano
870 IV467, ---- | Avendo proposto al Re le sue rimostranze
871 IV467, ---- | che avendo il Re Cattolico suo
872 IV467, ---- | Determinazione del Re Cattolico si è
873 IV467, ---- | e permessa dal Re nel suo Dominio,
874 IV467, ---- | Stabilimento dato dal Re Cattolico.~Per
875 IV467, ---- | ed avendole il Re inabilitate a
876 IV467, ---- | Liguoro alla M. del Re, il quale, a Consulta
877 IV467, ---- | Propostasi al Re la Consulta di
878 IV467, ---- | compiacque altresì il Re d'incaricare al
879 IV469, ---- | Ferdinando IV, Re di Napoli. ~Sulla
880 IV470, ---- | Pretende che il Re distrugga affatto
881 IV471, ---- | Napoli nostre col Re (non posso scrivere
882 IV471, ---- | favore nostro e il Re da lui dipende.
883 IV471, ---- | aspettando dal Re. Aspettiamo per
884 IV471, ---- | alla quale il Re per lo passato
885 IV471, ---- | l'ha mandata al Re e tra breve ne
886 IV471, ---- | grazie cercate al Re; se l'avremo,
887 IV471, ---- | noi concessi dal Re, spero a Dio,
888 IV472, ---- | abbiamo domandato al Re che ci conceda
889 IV472, ---- | tutto, perché il Re non si parte dalla
890 IV474, ---- | grazia ricevuta dal Re di ammettersi
891 IV475, ---- | delle Em.ze V.re, con tutto il
892 IV475, ---- | ricorrere alle Em.ze V.re, supplicandole
893 IV477, ---- | Regolamento del Re, perché sintanto
894 IV477, ---- | ciò, perché il Re sta molto geloso
895 IV478, ---- | speranza che il Re ci avesse accordata
896 IV478, ---- | allora, che se dal Re ci fossero accordate
897 IV478, ---- | ottenuto, che] dal Re ci sono state
898 IV478, ---- | perseveranza, cosa che il Re non ha voluto
899 IV480, ---- | Propostasi al Re la consulta di
900 IV480, ---- | rimasto inteso il Re di contenersi
901 IV480, ---- | e dalla M. del Re N.S. a' 21 del
902 IV484, ---- | Maestà del nostro Re (che Dio prosperi
903 IV485, ---- | fatta favorevole Relazione a S.M. (
904 IV485, ---- | determinazione del Re nostro Signore,
905 IV494, ---- | Ferdinando IV, Re di Napoli. ~Domanda
906 IV506, ---- | umilissimo se[rvito]re e figlio~Alfonso
Lettere [Lett]
Vol-Lettera, Pag
907 Dom, 3, 383 | segretario di Francesco re d'Inghilterra,9 9b
908 Dom, 3, 383 | confessione! Filippo III re di Spagna dicea10 10b
909 Dom, 3, 383 | fossi stato mai re! Ma che servono
910 Sab, 1, 394 | d'esser fatto re d'un gran regno.
Massime spirituali…religiosa [043c]
Cpv, Pag
911 1, 227 | Guardano poi i santi re ./. Maria, la
912 1, 228 | nostro picciolo re Gesù, e offeriamogli
913 3, 232 | voi siete il re del cielo, ma
914 6, 237 | la sua vita il re del paradiso.
Meditaz. per l'ottava dell'Epifania [037e]
Meditazione, Pag
915 1, 0, 202 | quando nasce al re il suo infante
916 1, 1, 204 | per mio sommo re e sovrano. Sento
917 9, 1, 222 | voi siete il re del cielo, il
918 9, 1, 222 | del cielo, il re de' regi, il Figlio
Meditaz. per l'ottava di Natale [037d]
Meditazione, Par, Pag
919 4, 1, 148 | mio signore e re, ma re d'amore.
920 4, 1, 148 | signore e re, ma re d'amore. Caro ./.
921 4, 1, 149 | 2). Gli altri re regnano colla
922 4, 1, 149 | Ah mio re bambino, e come
923 4, 1, 149 | O mio re Gesù, che siete
924 4, 1, 149 | vostra bontà. Voi re mio siete, e sarete
925 4, 1, 149 | a questo amato re dell'anima mia.~
Meditaz. per li giorni dell'Avvento [037b]
Meditazione, Par, Pag
926 9, 0, 200 | accompagniamo il Re del cielo che
Meditazioni...giorni della novena [037c]
Meditazione, Par, Pag
927 1, 2, 398 | eterna! Quanti re e regine han lasciati
928 2, 2, 403 | d'esser fatto re, e poi svegliandosi
929 2, 2, 403 | religione, e non già re!»11 Filippo III
930 2, 2, 407 | tra tutti i re del mondo una
931 3, 2, 408 | mezzo: o sempre re2 del cielo, o
932 6, 3, 429 | miseri principi e re dannati!~ ~
Med. per otto giorni di esercizi spirituali [047]
Meditazione, Par, Pag
933 3, 1, 386 | e de' rei col re de' regi e col
934 3, 2, 388 | grande di tutti i re, avete voluto
935 5, 1, 391 | volendolo trattare da re di burla, gli
936 5, 1, 392 | voi siete il re del cielo; ma
937 5, 1, 392 | siete divenuto re di vituperio e
938 5, 3, 393 | preteso di farsi re; ecco è finito
939 6, 2, 395 | questi va ancora il re del cielo con
940 7, 1, 396 | dimostrate di re? Ah che questo
941 7, 1, 396 | conoscere per re, ma re d'amore.
942 7, 1, 396 | conoscere per re, ma re d'amore. Mi accosto
Medit. sulla Passione di Gesù Cristo [093]
Cap, Cpv, Pag
943 1, 3, 845 | cosa con sé: Ipsa re nos suum efficit
Necessità dell'orazione mentale [125]
Cap, Cpv, Pag
944 9, 297 | ottenne licenza dal Re da' RR.PP. della
Iliceto, (Notizie della fondazione) [005b]
Cpv, Pag
945 4, 0, 635 | che mentre il re Roberto pregava
946 4, 0, 635 | in Francia il re s. Luigi; egli
947 4, 0, 635 | intercessori a pregare il re che gli perdonasse
948 6, 0, 646 | fatti così quel re superbo si ravvide
949 8, 0, 657 | se1. Allora il re si voltò all'uomo
Novena de' Morti [102]
Cap, Pag
950 3, 5, 511 | dicesse al suo re: Signore, io v'
951 3, 5, 511 | direbbe se il re dicesse al vassallo:
952 3, 5, 511 | ma Gesù ch'è il re del cielo, è quello
Novena del Cuore di Gesù [038]
Cap, Par, Pag
953 1, 0, 17 | servire di letto al Re del cielo! Ah!
954 2, 0, 26 | cieli, di tutti i re, di tutti i santi,
955 3, 0, 40 | favore del supremo Re ch'è Dio: ma Dio
956 3, 0, 40 | Dio: ma Dio è Re per natura; sicché
957 3, 0, 40 | essere5 egli il Re e Signore del
958 3, 0, 40 | questo supremo Re dominava nel cielo
959 6, 0, 72 | Epiph.). Questo Re di cui temi, dice
960 6, 0, 74 | Baruch III, 38). Un re, se dice una parola
961 6, 0, 74 | più poi se il re lo cercasse per
962 6, 0, 74 | Ah mio sommo re, mio caro Gesù,
963 6, 0, 79 | è contento. I re della terra si
964 6, 0, 80 | spalle. Questo Re celeste, dice
965 7, 0, 85 | era dovuto, come Re e Signore del
966 8, 0, 101 | del regno. Al re del cielo in vece
967 8, 0, 101 | Gregorio Nisseno, il Re de' regi, che
968 8, 0, 101 | perché questo Re de' regi per ./.
969 8, 0, 104 | servo! essendo Re del cielo, assumere
970 8, 0, 104 | è ritrovato un re, che per sollevare
971 8, 0, 104 | fece il santo re Eduardo, che vedendo
972 8, 0, 105 | Figlio di Dio, il Re del cielo e della
973 9, 0, 111 | il sublime, il Re del cielo, fatto
974 9, 0, 113 | nascer volle il Re dell'universo,
975 9, 0, 115 | Fu trattato da re di burla, con
976 9, 0, 116 | che portava al re Augia, si pose
977 10, 0, 121 | nascita di questo Re del mondo ch'è
978 10, 0, 122 | prima volta il re in una città del
979 10, 0, 122 | con onore il tuo Re, mentre ti avvisa
980 10, 0, 122 | nascere in terra il Re del cielo, affin
981 10, 0, 124 | regno. E poi al re del cielo si apparecchia
982 10, 0, 124 | santo, per questo Re del cielo, s'io
983 10, 0, 126 | piedi come a suo Re, e poi la faccia
984 10, 0, 126 | il vostro sommo Re, che per amor
985 10, 0, 128 | questo picciolo Re, se l'ama e desidera.~
986 11, 0, 137 | assunto il nome di re, siccome l'accusavano
987 11, 0, 137 | diede il titolo di re? Lo scrisse per
Novena del Santo Natale [037a]
Discorso, Par, Pag
988 3, 4, 3 | idolatria, confusi i Re, ed i Sacerdoti,
989 6, 8, 6 | giacché Voi foste il Re della pace, e
Novena del SS. Nome di Gesù [038b]
Cap, Par, Pag
990 4, 14 | Tesoriere del Re di Colonia, essendo
Novena in onore di S. Michele [124]
Par, Pag
991 IV, 0, 0, 846| quattro libri dei re, i due dei paralipomeni,
992 IV, 0, 0, 850| Gesù Cristo dal re Tolomeo Filadelfo,
993 IV, 0, 0, 850| Tolomeo Lago, re di Egitto e terzo
994 IV, 0, 0, 850| Egitto e terzo re della Grecia dopo
995 V, 0, 0, 856| originale, siccome un re per l'infedeltà
996 VI, 0, 0, 865| immo titulum sine re, figmentum denique
997 VI, 0, 0, 868| perdonato dal suo re de' delitti commessi,
998 VI, 0, 0, 875| cadere in mano del re di Babilonia;
999 XV, 0, 0, 913| necessaria vel in re vel in voto; ed
1000 XXI, 1, 0, 947| infermità di s. Luigi re di Francia in