Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] tomm 2 tommasino 8 tommasio 1 tommaso 1619 tomo 278 tomola 2 tomole 1 | Frequenza [« »] 1642 quei 1628 9 1621 grave 1619 tommaso 1616 coll' 1612 stata 1601 qual | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze tommaso |
(segue) Dissertazione sulla povertà [002b] Cpv, Pag
501 9, 21, 1074 | ma queste di s. Tommaso sono certamente 502 9, 23, 1074 | contente? Risponde s. Tommaso4: Quod desiderium 503 9, 25, 1074 | annessa? Scrive s. Tommaso6, che Origene 504 9, 25, 1075 | di Dio; ma s. Tommaso nel luogo di sopra 505 9, 25, 1075 | ragione di s. Tommaso è certa, ed è 506 9, 27, 1075 | dell'anima dice s. Tommaso5 che sono tre, 507 9, 28, 1075 | Agostino, e s. Tommaso7, ridondano ai 508 9, 28, 1075 | sanctis (scrive s. Tommaso nel luogo citato) 509 9, 1, 1076 | Aureola (scrive s. Tommaso) est quoddam gaudium 510 9, 2, 1076 | dottori. E s. Tommaso nel luogo citato5 Dolce trattenimento...a vista di Gesù croc. [089e] Cpv, Pag
511 2, 257 | Francesco Borgia, S. Tommaso ecc. Di più dobbiamo 512 7, 270 | medesimo Dio. S. Tommaso, C. Gent., l. 513 14, 279 | Fiorenzo, maestro di Tommaso da Kempis: Per 514 14, 280 | merita. Dice S. Tommaso II-II, q. 129, 515 15, 286 | spirituale di Tommaso da Kempis: Per Esortaz. alle comunità religiose [099c] Cpv, Pag
516 2, 499 | Quindi dice s. Tommaso l'angelico1 che 517 4, 506 | Pietro, di s. Tommaso, di s. Mattia; 518 6, 517 | ben insegna s. Tommaso1, quando un empio Forza che ha la Passione di Gesù Cristo [089d] Cpv, Pag
519 avver, 0, 5 | Angelico maestro S. Tommaso (Opusc. Exposit. 520 intro, 0, 8 | Il divoto Tommaso da Kempis introduce 521 1, 1, 15 | lo conferma S. Tommaso nella prefazione 522 1, 1, 35 | come riflette S. Tommaso (nell'Opusc. LX, 523 1, 1, 57 | come insegna S. Tommaso (2. 2., qu. 178, 524 1, 2, 80 | fare, dice S. Tommaso da Villanova, 525 1, 3, 97 | modi, dice S. Tommaso l'Angelico, noi 526 1, 3, 100 | stesso le dice S. Tommaso da Villanova, 527 1, 3, 112 | diciamole con S. Tommaso da Villanova, 528 1, 4, 143 | uomini, soggiunge Tommaso de Kempis, (Lib. 529 1, 5, 177 | mia salute. S. Tommaso dice nell'Opusc. 530 1, 5, 183 | vita. Dice S. Tommaso (Op. VIII) che 531 1, 6, 193 | come spiega S. Tommaso, anche come uomo 532 1, 6, 199 | stesso confermò S. Tommaso dove disse che 533 1, 6, 217 | dirò con S. Tommaso da Villanova - 534 1, 6, 231 | vi dirò con S. Tommaso da Villanova, 535 1, 8, 252 | misericordia! Così dice Tommaso da Kempis: Quanti 536 1, 8, 252 | specialmente di S. Tommaso, che a molte persone 537 1, 8, 268 | naviganti, dice S. Tommaso l'Angelico (Opusc. 538 1, 8, 279 | che gli domanda: Tommaso, avresti a caro 539 1, 8, 279 | e, non vedendo Tommaso, andarono ./. 540 1, 9, 284 | parla il divoto Tommaso da Kempis, possiamo 541 1, 10, 304 | demoni, afferma Tommaso da Kempis, temono 542 1, 10, 309 | fratelli, conclude Tommaso da Kempis, d'esser 543 1, 10, 311 | di Maria, dice Tommaso da Kempis che 544 2, 1, 334 | macchia. Dice S. Tommaso l'Angelico che 545 2, 1, 336 | 174).17 E S. Tommaso da Villanova: 546 2, 1, 336 | come insegna San Tommaso, che Dio abbia 547 2, 1, 339 | conforme spiega S. Tommaso: Oportuit eum 548 2, 1, 341 | ad Virg.).35 S. Tommaso da Villanova: 549 2, 1, 342 | che spiegando S. Tommaso d'Aquino, dice: 550 2, 1, 342 | eccellenza mai, dice S. Tommaso da Villanova, 551 2, 1, 345 | siccome insegna S. Tommaso, il Verbo Eterno 552 2, 1, 346 | figlio, dice il P. Tommaso d'Argentina agostiniano, 553 2, 1, 350 | perciò, dice S. Tommaso, chiamasi Maria 554 2, 1, 350 | Idelfonso64 e S. Tommaso65 che propriamente 555 2, 1, 352 | Talmenteché dice S. Tommaso che la grazia 556 2, 1, 360 | Lugd.),109 e S. Tommaso, il quale per 557 2, 1, 369 | Or insegna S. Tommaso (3 p., q. 27, 558 2, 1, 370 | Teologi con S. Tommaso, il quale (Loc. 559 2, 1, 372 | proposito - disse S. Tommaso che la B. Vergine, 560 2, 1, 381 | Considera S. Tommaso nell'Opuscolo 561 2, 1, 381 | Virgine. Così S. Tommaso (Opusc. 8).48 562 2, 1, 382 | di Maria. San Tommaso da Villanova: 563 2, 1, 387 | siccome insegna S. Tommaso (3 p., q. 19, 564 2, 1, 407 | esclama S. Tommaso da Villanova - 565 2, 1, 414 | taluno - avverte S. Tommaso da Villanova - 566 2, 1, 416 | è, insegna S. Tommaso, l'unione suprema 567 2, 1, 417 | Perciò asserisce S. Tommaso che Maria essendo 568 2, 1, 418 | stesso scrisse S. Tommaso da Villanova: 569 2, 1, 419 | Dio? Risponde S. Tommaso da Villanova che 570 2, 1, 422 | l conferma S. Tommaso: Gratia sanctificationis 571 2, 1, 442 | la fa parlare Tommaso da Kempis - tutti 572 2, 1, 451 | Insegna S. Tommaso che la qualità 573 2, 1, 452 | benedetta. - Qui S. Tommaso da Villanova ( 574 2, 1, 490 | ancora, dice S. Tommaso, la Vergine, che 575 2, 1, 501 | martirio, dice S. Tommaso, che alcuno ubbidisca 576 2, 2, 531 | come spiega S. Tommaso (3 p., q. 7, a. 577 2, 2, 536 | Antonino con S. Tommaso ed altri.12 Erano 578 2, 2, 551 | Margarita figlia di Tommaso Moro, allorché 579 2, 3, 583 | tale, dice S. Tommaso, che dove degli 580 2, 3, 594 | uomini, dice S. Tommaso, non già in questa 581 2, 3, 596 | 1).12 Dice S. Tommaso da Villanova che 582 2, 3, 601 | Onde disse S. Tommaso da Villanova che 583 2, 3, 604 | ragione è, dice S. Tommaso, perché chi ama 584 2, 3, 610 | 3), scrisse S. Tommaso: Dicit vir propter 585 2, 3, 611 | Quindi15 S. Tommaso da Villanova, 586 2, 3, 618 | lo conferma S. Tommaso: Pulchritudo B. 587 2, 3, 626 | Domini. Sì, dice S. Tommaso da Villanova, 588 2, 4, 641 | Bernardo (Ep. 129).7 Tommaso da Kempis essendo 589 2, 4, 641 | abbracciamenti. Con ciò Tommaso svegliossi spaventato 590 2, 4, 643 | Salutate eam, dice Tommaso da Kempis, angelica 591 2, 4, 645 | per esperienza Tommaso da Kempis, che 592 2, 4, 661 | Madonna.7 Il P. Tommaso Sanchez non solea 593 2, 6, 732 | S. Tommaso Cantuariense ritrovandosi 594 2, 6, 733 | grazia gli disse: «Tommaso, di che temi? 595 2, 7, 741 | Orazione di S. Tommaso d'Aquino.3~ Gradi della Passione [049d] Par, Cpv, Pag
596 0, Intro, 901 | Dio; così da s. Tommaso e da s. Agostino 597 1, 1, 910 | grazie; ma dice s. Tommaso, che la virtù 598 1, 1, 913 | speranza, dice s. Tommaso3, bisogna replicar 599 1, 2, 917 | dottori con s. Tommaso2. Or se non è 600 1, 3, 921 | festa, dice s. Tommaso1 colla comune 601 1, 3, 922 | come insegna s. Tommaso2 misticamente 602 1, 3, 922 | dottori con s. Tommaso, il quale scrive: 603 1, 3, 924 | comune con s. Tommaso vuole, che costui 604 1, 3, 927 | d'altri) con s. Tommaso, il quale1 insegna, 605 1, 4, 928 | riferito dal prelato Tommaso Cantipratense2, 606 1, 4, 930 | come insegnano s. Tommaso e tutti) non è 607 1, 4, 932 | l'anno? dice s. Tommaso, che tali padri 608 1, 4, 933 | fare? dice s. Tommaso, che un padre 609 1, 5, 936 | teologi con s. Tommaso5, col catechismo 610 1, 5, 937 | Antonino1 e s. Tommaso2 esser lecito 611 1, 6, 939 | resto dice san Tommaso, che il demonio 612 1, 6, 942 | ancora. Dice s. Tommaso d'Aquino, che 613 1, 8, 951 | mormorazione; dice s. Tommaso2, che la detrazione 614 1, 8, 951 | allora dice s. Tommaso3, che quando egli 615 2, 2, 953 | sentenza è s. Tommaso l'angelico, dicendo: 616 2, 4, 956 | come dice s. Tommaso1) la differenza 617 2, 5, 961 | cosa. Insegna s. Tommaso che coll'amare 618 2, 5, 962 | come dice s. Tommaso: Ex hoc quod per Istruzione al popolo [072] Parte, Cap, Pag
619 1, 0, 7 | come insegna s. Tommaso1 dove dice: Ratio 620 1, 1, 8 | autorità di s. Tommaso4, il quale dice 621 1, 3, 17 | dottrine di s. Tommaso, che la legge 622 1, 3, 17 | Indi insegna s. Tommaso, che questa regola 623 1, 3, 17 | Quindi da s. Tommaso vien succintamente 624 1, 3, 18 | apostolo2. Il che s. Tommaso sul citato luogo 625 1, 3, 18 | tenga dunque san Tommaso, che la legge 626 1, 3, 18 | stabilisce s. Tommaso in altro luogo5, 627 1, 3, 19 | siccome lo stesso s. Tommaso in altro luogo 628 1, 3, 19 | ciò discordò s. Tommaso7, dove trattando 629 1, 3, 22 | vedemmo con s. Tommaso, vien ligato da 630 1, 3, 22 | par che senta s. Tommaso, dicendo: Ratio 631 1, 3, 22 | Agostino e s. Tommaso, che l'ordine 632 1, 3, 22 | asserisca lo stesso s. Tommaso, non si deduce 633 1, 3, 22 | dottrina di s. Tommaso registrata nel 634 1, 3, 23 | nega dunque s. Tommaso, che anche la 635 1, 3, 24 | 45. In oltre s. Tommaso nell'art. 2. della 636 1, 3, 24 | secondo insegna s. Tommaso, la legge eterna 637 1, 3, 24 | vedemmo con s. Tommaso, la legge non 638 1, 3, 24 | dottrina di s. Tommaso, il quale dice: 639 1, 3, 25 | insegna lo stesso s. Tommaso, dicendo: Et ideo 640 1, 3, 25 | stesso scrisse s. Tommaso: Etsi non teneatur 641 1, 3, 26 | sopra con san Tommaso) non v'è obbligo 642 1, 3, 26 | le parole di s. Tommaso già di sopra riferite: 643 1, 3, 29 | come insegna s. Tommaso, e tutti gli autori, 644 1, 3, 34 | che scrisse s. Tommaso ne' Quodlibeti: 645 1, 3, 34 | excusari9. Dunque s. Tommaso giudica, essere 646 1, 3, 34 | l medesimo s. Tommaso in altro luogo, 647 1, 3, 35 | diranno, perché s. Tommaso nello stesso quodlibeto, 648 1, 3, 35 | dunque, che qui s. Tommaso non parla già 649 1, 3, 35 | Sicché secondo s. Tommaso e s. Antonino, 650 1, 3, 38 | che asserisce s. Tommaso2, dicendo: Aliquis 651 2, 1, 40 | dd. con ./. s. Tommaso1 e Scoto2, e come 652 2, 2, 44 | come insegna s. Tommaso 2. 2. q. 186. 653 2, 2, 45 | sentenza di s. Tommaso4, e questa seguiamo 654 2, 2, 47 | come insegna s. Tommaso3 cogli altri dottori 655 2, 4, 50 | quel che dice s. Tommaso5, che le leggi 656 2, 5, 52 | ecc., da san Tommaso1.~ 657 2, 6, 53 | ecc. con s. Tommaso9. Ma quando la 658 2, 6, 54 | secondo insegna s. Tommaso5 il quale dice, 659 2, 6, 54 | come dice s. Tommaso7, determinat quid 660 2, 6, 55 | Covarruvia con s. Tommaso1, lo nega universalmente, 661 2, 6, 55 | molti con san Tommaso, che insegna: 662 2, 6, 57 | Bonac. ecc. con s. Tommaso 2. 2. q. 185. 663 2, 7, 58 | obbliga; così s. Tommaso6. Ed allora basta 664 2, 7, 58 | proprio; così s. Tommaso8. Ma tengono la 665 2, 8, 61 | salmaticesi con s. Tommaso2. Per II. si richiede 666 3, 1, 63 | 2. Insegna s. Tommaso1, che gli atti 667 3, 1, 63 | quel che dice s. Tommaso2, che tutti gli 668 3, 1, 63 | poiché insegna s. Tommaso3 con s. Agostino, 669 3, 2, 66 | Agostino, e s. Tommaso2: Dictum, factum, 670 3, 2, 66 | sebbene dice s. Tommaso5, che il veniale 671 3, 2, 66 | teologi con s. Tommaso8, il quale dice, 672 3, 2, 67 | secondo insegna s. Tommaso, se l'ignoranza 673 3, 2, 67 | avverta, che qui s. Tommaso ben concede, darsi 674 3, 2, 68 | anche insegna s. Tommaso1, il quale chiama 675 3, 2, 68 | dice lo stesso s. Tommaso nel luogo sopra 676 3, 2, 68 | che insegna s. Tommaso, dicendo: Non 677 3, 2, 70 | Salmatic. con s. Tommaso ed altri, costui 678 3, 2, 72 | ec.; così san Tommaso5, e s. Antonino, 679 3, 2, 73 | insegna ancora s. Tommaso4, dicendo: Sicut 680 3, 2, 73 | È vero che s. Tommaso non esplica, se 681 3, 2, 74 | quello che dice s. Tommaso1: Si autem placet ( 682 3, 2, 74 | ecc., con s. Tommaso3, il quale dice: 683 3, 2, 75 | de' peccati. S. Tommaso insegna, prendersi 684 3, 2, 75 | ed altri con s. Tommaso2, avvenendo ciò 685 3, 2, 76 | dottori con s. Tommaso4. E così ancora 686 3, 2, 78 | autorità anche di san Tommaso, che si pongono 687 3, 2, 79 | come insegna s. Tommaso1, quando alcuno 688 4, 1, 80 | come espresse s. Tommaso1: Fides quae hominem 689 4, 1, 80 | come dice s. Tommaso3. Privativa, di 690 4, 1, 81 | insegnati da s. Tommaso2, il quale dice: 691 4, 1, 83 | come insegna s. Tommaso1: Est eadem virtus 692 4, 1, 83 | appunto lo spiega s. Tommaso in altro luogo2 693 4, 2, 83 | divino; così s. Tommaso, Suarez, Soto, 694 4, 2, 84 | diciamo con s. Tommaso, Tournely, Sanchez 695 4, 2, 85 | più insegna s. Tommaso5, che pecca solo 696 4, 2, 86 | espressamente da s. Tommaso1, dice che tanto 697 4, 2, 86 | probabile con s. Tommaso, non siamo obbligati 698 4, 2, 87 | Salm. ecc.4. S.Tommaso1 dice: Licet ab 699 4, 2, 87 | ragione di s. Tommaso è perché, uti 700 4, 2, 87 | luogo citato di s. Tommaso dice: Sufficit 701 4, 2, 87 | ben avverte s. Tommaso3, che dopo fatta 702 4, 2, 87 | futuri9, dicendo s. Tommaso: Inducere ad peccandum, 703 4, 3, 89 | ciocché dice s. Tommaso8, che dove non 704 4, 3, 92 | comune con s. Tommaso1. Se poi sia peccato 705 4, 3, 92 | probabilmente s. Tommaso ed altri dicon 706 4, 3, 92 | distinguere con s. Tommaso e colla comune: 707 4, 3, 94 | probabile con s. Tommaso, che debba darsi 708 5, 1, 96 | Salmaticesi1 con s. Tommaso2 dicono, che allora 709 5, 1, 96 | insegna lo stesso s. Tommaso nel luogo citato 710 5, 1, 96 | Dio. Ecco che s. Tommaso ammette già questa 711 5, 1, 97 | controversia al r. p. d. Tommaso Sergio pio operario, 712 5, 1, 97 | dottrine di s. Tommaso, che nuovamente 713 5, 1, 98 | due luoghi di s. Tommaso che mi si opponevano. 714 5, 1, 98 | del medesimo s. Tommaso, come da qui a 715 5, 1, 100 | altro luogo di s. Tommaso, che mi oppone, 716 5, 1, 100 | Spirito santo. Ma s. Tommaso1, colla comune 717 5, 1, 100 | testo citato di s. Tommaso, cioè, che il 718 5, 1, 100 | Parlando poi s. Tommaso della maledizione 719 5, 1, 101 | ludo aggiunge s. Tommaso) maledicat, quamvis 720 5, 1, 101 | Dunque così s. Tommaso, come Gaetano, 721 5, 1, 101 | deliberazione. Ma s. Tommaso, Gaetano, e tutti 722 5, 1, 101 | vede, che così s. Tommaso come il Gaetano 723 5, 1, 101 | secondo lo stesso s. Tommaso, la carità che 724 5, 1, 101 | dottrina di s. Tommaso il maledir i morti 725 5, 1, 102 | autorità di s. Tommaso.~Ma mi replicherà 726 5, 1, 102 | secondo lo stesso s. Tommaso6, le reliquie 727 5, 1, 103 | ragione di s. Tommaso non può correre 728 5, 1, 103 | angelico; poiché s. Tommaso dalla ragione, 729 5, 1, 103 | di cui parla s. Tommaso, non può correre, 730 5, 1, 103 | come parla s. Tommaso3. All'opposizione 731 5, 2, 112 | come dice s. Tommaso2.~ 732 5, 2, 112 | come insegna s. Tommaso13 colla comune. 733 5, 3, 114 | Sanchez con s. Tommaso5, che ogni errore 734 5, 3, 117 | probabilmente con s. Tommaso non sono irriti 735 5, 3, 117 | opposta con s. Tommaso, Gaetano, Suarez 736 5, 3, 118 | ed altri con s. Tommaso, il quale6 espressamente 737 5, 3, 119 | Castrop., ec., s. Tommaso5. E chi può dar 738 5, 3, 120 | come dice s. Tommaso3; così Sanchez, 739 5, 3, 120 | possa, con s. Tommaso, e colla più comune: 740 6, 1, 121 | d'altri con s. Tommaso1, e col catech. 741 6, 1, 121 | anche comune di s. Tommaso4, di s. Antonino, 742 6, 1, 121 | collo stesso s. Tommaso5, che dice: Non 743 6, 2, 122 | contro altri), e s. Tommaso2 che dice: Nullius 744 6, 3, 126 | comune con s. Tommaso, Laym., Bonac., 745 7, 1, 134 | come dice san Tommaso7: Non tenentur 746 7, 2, 135 | comunemente con s. Tommaso; ma ciò s'intende, 747 7, 4, 143 | obbligati, con s. Tommaso, il quale dice3: 748 7, 4, 144 | Salmaticesi, ec. con s. Tommaso3. Ed aggiungono 749 7, 4, 145 | ed altri con s. Tommaso1, il quale dice: 750 7, 4, 150 | come dice s. Tommaso, cioè, che non 751 7, 4, 150 | Grisostomo, s. Tommaso ed altri) non 752 7, 4, 151 | ragione la dà s. Tommaso. Dice il santo3, 753 7, 4, 151 | Sicché, secondo s. Tommaso, siccome i chierici 754 7, 4, 151 | mutazione. Dice s. Tommaso5: Ordines sacri 755 7, 4, 154 | probabile con s. Tommaso ed altri1 vuole 756 7, 4, 158 | in cassa. E s. Tommaso di Villanova dicea, 757 8, 1, 159 | espressamente anche s. Tommaso4, dicendo: Tradere 758 8, 1, 160 | Salmat., con s. Tommaso ec., dicendo, 759 8, 1, 160 | come insegnano s. Tommaso, s. Antonino, 760 8, 1, 160 | secondo dice s. Tommaso, che homo volens 761 8, 1, 161 | per 2. con s. Tommaso ed altri comunemente, 762 8, 1, 161 | collo stesso s. Tommaso ed altri, che 763 8, 2, 162 | e Salm. con s. Tommaso7. La seconda, 764 8, 2, 163 | come dicono s. Tommaso2; ed erra positivamente 765 8, 2, 163 | dicendo che s. Tommaso con s. Agostino 766 8, 2, 163 | propria vita; s. Tommaso espressamente 767 8, 2, 164 | certamente ancora s. Tommaso2, il quale per 768 8, 2, 165 | come insegna s. Tommaso2, e gli altri 769 8, 2, 166 | Salmat. con s. Tommaso9 (il quale per 770 10, 1, 181 | espressamente insegna s. Tommaso3 il quale dice 771 10, 1, 181 | autorità di s. Tommaso7, il quale espressamente 772 10, 1, 182 | probabile con s. Tommaso la prima sentenza, 773 10, 2, 184 | insegnano tutti con s. Tommaso6. E lo stesso 774 10, 2, 185 | e Sporer da s. Tommaso. Lo stesso dice 775 10, 2, 185 | come dice s. Tommaso3, perché allora 776 10, 3, 193 | ed altri da s. Tommaso3, il quale insegna, 777 10, 3, 193 | che sia anche s. Tommaso5, il quale dice, 778 10, 3, 195 | num 44. con s. Tommaso6.~ 779 10, 3, 197 | espressamente s. Tommaso insegna il contrario3 780 10, 3, 200 | Escob. con s. Tommaso, ma dee farsi 781 10, 3, 201 | tiene anche s. Tommaso2, dicendo: Si ( 782 10, 3, 205 | dottrina di s. Tommaso4, il quale dice; 783 10, 3, 206 | Navar. con s. Tommaso, ec. Dice non 784 10, 3, 208 | tenersi con s. Tommaso8 seguitato comunemente 785 10, 3, 209 | ed altri con s. Tommaso2, se l'uomo fosse 786 10, 3, 209 | espressamente l'insegna s. Tommaso nel luogo citato, 787 10, 3, 213 | Onde ben disse s. Tommaso di Villanova: 788 10, 3, 214 | Rebell., ec. con s. Tommaso3, perché il ritenere 789 10, 3, 214 | quali citano s. Tommaso ed altri, che 790 10, 3, 215 | Med., ec., con s. Tommaso1; perché il povero 791 10, 3, 216 | conferma ciò da s. Tommaso3, il quale permette 792 10, 3, 216 | espressamente l'insegna s. Tommaso4, dicendo: Quando 793 10, 4, 220 | come dice s. Tommaso2; e di questa 794 10, 4, 220 | espressamente san Tommaso4 con altri comunemente5.~ 795 10, 4, 223 | Lessio, con s. Tommaso5 contro Sanch. 796 10, 4, 224 | lucro; sebbene s. Tommaso3 par che permetta 797 10, 4, 225 | come dice s. Tommaso3, non è ch'egli 798 10, 4, 225 | ed anche da s. Tommaso5, il quale dice, 799 10, 4, 225 | speranza. E s. Tommaso ivi stesso lo 800 10, 4, 226 | come insegna s. Tommaso5, il quale dice: 801 10, 4, 228 | insegnata da s. Tommaso2, che ogni peso 802 10, 4, 228 | come dice s. Tommaso con altri comunemente4.~ 803 10, 4, 233 | lo conferma s. Tommaso: Cum usus rei 804 10, 4, 234 | Bonacina con s. Tommaso, il quale dice: 805 11, 1, 247 | Quindi loda s. Tommaso l'angelico, dicendo, 806 11, 1, 248 | come dice s. Tommaso1, quella sola 807 11, 1, 248 | seguendo s. Tommaso: Licet revelare 808 11, 1, 249 | consente anche s. Tommaso4, dicendo: Si 809 11, 1, 251 | come dice s. Tommaso1, non abbia certezza, 810 11, 1, 251 | ecc., con s. Tommaso7, probabilmente 811 12, 1, 253 | la regola di s. Tommaso1: o che comunemente 812 12, 1, 253 | sia ancora s. Tommaso3, dicendo che 813 12, 1, 253 | stessa parla s. Tommaso; ma parlando poi 814 12, 1, 253 | ed altri con s. Tommaso6; perché , siccome ./. 815 12, 1, 255 | oltre dice s. Tommaso2, che delle carni 816 12, 1, 256 | quali parla s. Tommaso4, e dice così: 817 12, 1, 256 | come insegna s. Tommaso: Non autem intendit 818 12, 1, 257 | abbiam detto con s. Tommaso, che si posson 819 12, 1, 257 | prelati; poiché s. Tommaso4, parlando appunto 820 12, 1, 259 | come insegna s. Tommaso3: Ecclesiae moderamine 821 12, 1, 260 | digiuno. Quindi san Tommaso scrisse: Cum ecclesia 822 12, 1, 260 | come dice s. Tommaso: Ad ieiunium requiritur 823 12, 1, 261 | suddito poi, dice s. Tommaso4. che se la causa 824 12, 1, 262 | dicono tutti con s. Tommaso2, il quale scusa 825 12, 1, 263 | come insegna s. Tommaso5, seguito da Lessio, 826 12, 1, 263 | Dice nonperò s. Tommaso, che in tutti 827 12, 1, 265 | espressamente s. Tommaso1, dicendo, che 828 12, 1, 265 | Holzm. con s. Tommaso4 che dice: Si 829 12, 2, 269 | ec., con s. Tommaso5, che sebbene 830 12, 2, 269 | come dice san Tommaso8, se un tempo 831 13, 1, 270 | resto come dice s. Tommaso3, il mancare d' 832 13, 1, 270 | dallo stesso s. Tommaso4, 2. Se col suo 833 13, 1, 270 | oltre, dice s. Tommaso8, che il prelato ( 834 13, 1, 271 | vescovile; così san Tommaso11, e comunemente 835 13, 1, 272 | come insegna s. Tommaso4, ed è espresso 836 13, 1, 275 | sentenza è ancora s. Tommaso5, il quale dice, 837 13, 1, 275 | ed altri con s. Tommaso8, che dice: Si 838 13, 1, 278 | risponde con s. Tommaso3, s. Antonin., 839 13, 1, 278 | probabile con s. Tommaso, s. Antonino ed 840 13, 1, 279 | come dice s. Tommaso7, restassero in 841 13, 1, 279 | comunemente i dd. con s. Tommaso; il quale dice 842 13, 1, 280 | X. c. ult., s. Tommaso, e tutti i cattolici; 843 13, 1, 280 | vi è, perciò s. Tommaso3 assolutamente 844 13, 1, 280 | dallo stesso s. Tommaso4, spiegando quel 845 13, 1, 280 | possint, dice s. Tommaso nel luogo citato. 846 13, 1, 281 | sentenza di s. Tommaso2 (seguito da s. 847 13, 1, 281 | com'insegna s. Tommaso5, obbligandosi 848 13, 1, 282 | E come dice s. Tommaso1, il parroco, 849 13, 2, 283 | come dice s. Tommaso7: il più nobile 850 13, 2, 283 | comune con s. Tommaso9, Less., Lugo, 851 13, 2, 284 | come parla s. Tommaso, ma semplice distributore 852 13, 2, 286 | sentenza è anche s. Tommaso1, il quale, parlando 853 13, 2, 287 | tenersi con s. Tommaso1 seguitato da 854 13, 2, 287 | cioè, come s. Tommaso insegna3, si sit 855 13, 2, 288 | ricavata da s. Tommaso, che niun difetto 856 13, 2, 289 | ed altri con s. Tommaso1: essendo giusto 857 13, 2, 289 | Holzm. con s. Tommaso5, ed altri che 858 13, 3, 295 | comune con s. Tommaso7, perch'essendo 859 13, 3, 298 | comunemente con s. Tommaso4. Nelle necessità 860 13, 3, 299 | ammettono con s. Tommaso4. Pecca per 5. 861 13, 3, 299 | cita anche s. Tommaso6, il quale dice 862 13, 3, 300 | religiosa, dice s. Tommaso4 con s. Agostino, 863 13, 3, 301 | ec. con san Tommaso6, insegnano l' 864 13, 3, 302 | come dice s. Tommaso6, se non quando 865 13, 3, 302 | come dice s. Tommaso nel luogo citato 866 13, 3, 303 | delitto. Dice s. Tommaso5: Aliud est veritatem 867 13, 3, 303 | Salm., ec. con s. Tommaso7 perché il giudice, 868 13, 3, 305 | com'insegna s. Tommaso1. All'incontro, 869 14, 1, 306 | che adduce s. Tommaso, cioè dell'azione 870 14, 1, 307 | come insegna s. Tommaso6, e come sta espresso 871 14, 2, 308 | come insegna s. Tommaso7; ed in fatti 872 14, 2, 309 | tenersi con s. Tommaso, s. Bonaventura, 873 14, 2, 309 | come insegna s. Tommaso10, per dare il 874 14, 2, 310 | ec., citando s. Tommaso3, il quale dice: 875 14, 2, 310 | come dice s. Tommaso7: Duplex est carnalis 876 14, 2, 310 | poi qui con s. Tommaso10, che in caso 877 14, 2, 310 | dubita anche s. Tommaso13. Onde ragionevolmente 878 14, 2, 311 | diciamo con s. Tommaso1 ed altri (contro 879 14, 2, 311 | insegnano tutti con s. Tommaso8 dal cap. Si revera 880 14, 2, 314 | comunemente con s. Tommaso1; e ciò, ancorché 881 14, 2, 314 | distinguere con s. Tommaso3; se ciascuno 882 14, 2, 314 | come insegna s. Tommaso10. Ed avvertasi, 883 14, 2, 316 | ed altri con s. Tommaso8, il quale dice: 884 14, 2, 317 | come dice s. Tommaso3, secondo il capo 885 14, 2, 317 | resto dice s. Tommaso7, che ordinariamente 886 14, 2, 318 | dottori con s. Tommaso6. È certo per 887 14, 2, 318 | Conc. con s. Tommaso8, perché la stessa 888 14, 2, 319 | i dd., con s. Tommaso6, il quale dice: 889 14, 3, 320 | ed altri con s. Tommaso3, e col catechismo 890 14, 3, 320 | ecc., con s. Tommaso7 per lo citato 891 14, 3, 322 | comunemente i dd. con s. Tommaso3 e col catech. 892 14, 3, 323 | stesso dice s. Tommaso4, il quale dice, 893 14, 3, 323 | quel che dice s. Tommaso in simil caso, 894 15, 1, 327 | l'affermano san Tommaso4, Soto, Concina, 895 15, 1, 327 | collo stesso s. Tommaso7, perché siccome 896 15, 1, 328 | attrizione; così s. Tommaso3, Scoto, Suar., 897 15, 1, 328 | insegnano tutti con s. Tommaso6, secondo il tridentino 898 15, 1, 328 | lo stesso san Tommaso8, Salmat., Conc., 899 15, 1, 329 | come dice s. Tommaso2, una tale colpa 900 15, 3, 333 | dottori con san Tommaso4.~ 901 15, 3, 336 | insegna anche s. Tommaso1, e come sta espresso 902 15, 3, 336 | aderisce anche s. Tommaso5, dicendo esser 903 15, 3, 340 | Sporer, ec. da s. Tommaso4, il quale dice, 904 15, 3, 340 | è detto con s. Tommaso) ciocché non si 905 15, 3, 340 | sentenza è anche san Tommaso8 che dice: Reliquiae 906 15, 3, 341 | Salmat, ec. con s. Tommaso nel luogo citato, 907 15, 3, 342 | contro ciò s. Tommaso, ma noi abbiam 908 15, 3, 342 | nell'opera, che s. Tommaso in ciò non è contrario, 909 15, 3, 342 | Concina con s. Tommaso6, che alle volte 910 15, 3, 343 | e Croix da s. Tommaso. Lo stesso dice 911 15, 3, 343 | come attesta s. Tommaso2, questo precetto 912 15, 3, 343 | Dicast. da s. Tommaso, il quale nel 913 15, 3, 345 | dicono tutti con s. Tommaso3. Dice qui nondimeno 914 15, 4, 348 | come dice san Tommaso4, Sacerdos non 915 15, 4, 349 | ragione di san Tommaso di sopra riferita, 916 15, 4, 349 | essi è anche s. Tommaso2, che la messa 917 15, 4, 349 | quali citano s. Tommaso per essi9. E nel 918 16, 1, 363 | secondo s. ./. Tommaso1, e la comune 919 16, 1, 363 | lo stesso san Tommaso2, sono gli atti 920 16, 1, 363 | ammette con s. Tommaso8, Suarez, Castr., 921 16, 2, 366 | ed altri con s. Tommaso1, il quale dice: 922 16, 2, 366 | onde disse san Tommaso4, che l'impenitenza 923 16, 2, 366 | disse lo stesso s. Tommaso); mentre chi è 924 16, 2, 367 | si disse con s. Tommaso al cap. II. n. 925 16, 2, 367 | insegna lo stesso s. Tommaso7, il quale dice, 926 16, 2, 369 | come insegna s. Tommaso1; e ciò avviene ( 927 16, 2, 370 | teologi con s. Tommaso4 che dice: Charitas 928 16, 2, 370 | a dire, che s. Tommaso intende ivi di 929 16, 2, 370 | dicono tutti con s. Tommaso, il quale spiegando 930 16, 2, 370 | quel che dice s. Tommaso9: Ex hoc quod 931 16, 2, 371 | Suarez, Lugo, e s. Tommaso2, e diciamo, che 932 16, 2, 372 | confessione, insegna s. Tommaso3, Sufficit aliquis 933 16, 2, 373 | insegnano tutti con s. Tommaso2; né debbono sentirsi 934 16, 2, 373 | è certo con s. Tommaso3, che basti il 935 16, 3, 375 | ciò che dice s. Tommaso2, che pecca mortalmente 936 16, 3, 375 | tiene anche s. Tommaso4, il quale dice: 937 16, 3, 376 | n. 32. con s. Tommaso2, il quale dice: 938 16, 3, 378 | Salmat. ec., con s. Tommaso3; mentre chi è 939 16, 3, 379 | Salmat. ecc., e s. Tommaso2, il quale dice: 940 16, 3, 381 | Suar. ec. con s. Tommaso4, il quale dice: 941 16, 3, 381 | come dice s. Tommaso) il manifestare 942 16, 4, 386 | confessori, e s. Tommaso, le cui parole 943 16, 4, 386 | penitenti. E s. Tommaso5 dice: Sicut medicus 944 16, 4, 387 | finalmente di s. Tommaso da Villanova4: 945 16, 4, 387 | come dice s. Tommaso da Villanova, 946 16, 4, 389 | Suarez ec., con s. Tommaso; poiché allora 947 16, 4, 391 | generale di s. Tommaso replicata più 948 16, 4, 391 | angelico; ma san Tommaso ivi altro non 949 16, 4, 393 | è certo con s. Tommaso2; nondimeno il 950 16, 5, 396 | quel che disse s. Tommaso6, dopo il maestro 951 16, 5, 400 | ed altri con s. Tommaso6, il quale dice: 952 16, 5, 405 | sentenza è ancora s. Tommaso4, il quale parlando 953 16, 5, 405 | delle sentenze, s. Tommaso, Scoto, s. Anton., 954 16, 5, 405 | dottrina di s. Tommaso s'intende in questo 955 16, 5, 407 | Mazzotta, da s. Tommaso. E stima Sporer 956 16, 6, 415 | dottrina di s. Tommaso1; ma ivi parla 957 16, 6, 415 | perciò dice s. Tommaso2, parlando di 958 16, 6, 415 | come insegna s. Tommaso3, che quella già 959 16, 6, 419 | la regola di s. Tommaso,2 il quale dice: 960 16, 6, 424 | comprobentur. E s. Tommaso3 dice, che 'l 961 16, 7, 428 | e Ciera, da s. Tommaso; specialmente ( 962 16, 8, 433 | ed altri con s. Tommaso1, il quale dice: 963 16, 8, 434 | insegna anche s. Tommaso2. La ragione è, 964 16, 8, 435 | Concina, e con s. Tommaso2, il quale dice: 965 16, 8, 438 | comunemente con s. Tommaso5, contro Scoto, 966 16, 8, 440 | s. Bonav. e s. Tommaso4, cioè che il 967 16, 8, 441 | Bonaventura, s. Tommaso, s. Anton., ed 968 16, 8, 441 | ciò aderisce s. Tommaso2 dicendo: Potest ( 969 16, 8, 441 | Petroc., con s. Tommaso5: e non osta allora, 970 16, 8, 441 | e Gorm., da s. Tommaso6, il quale dice: 971 17, 1, 452 | Suarez, ec. con s. Tommaso1. Dice poi l'angelico, 972 17, 1, 452 | comune con s. Tommaso e s. Bonav., che 973 17, 1, 452 | afferma con s. Tommaso7, Scoto, Petrocor., 974 17, 1, 453 | parziale, lo nega s. Tommaso5, dicendo, che 975 17, 1, 453 | s. Bonav., e s. Tommaso, perché questo 976 17, 1, 453 | e Sal., da s. Tommaso8 non esser di 977 17, 1, 454 | s. Bonav. e s. Tommaso3, poiché scrive 978 17, 1, 457 | come dice s. Tommaso1, ed anche il 979 17, 1, 457 | pervenerint. Né osta s. Tommaso nel luogo citato, 980 17, 1, 457 | come insegna s. Tommaso; anzi dice il 981 17, 1, 457 | Borromeo e s. Tommaso5, checché si dicano 982 17, 1, 457 | quali aderisce s. Tommaso7, il quale dice, 983 17, 2, 459 | sentenza è anche s. Tommaso2. L'unica ragione 984 17, 2, 460 | altri molti con s. Tommaso3, il quale non 985 18, 1, 462 | Bon., con s. Tommaso, perché il giuramento 986 18, 1, 463 | autorità di s. Tommaso (come si disse 987 18, 1, 464 | sentenza è ancora s. Tommaso2, il quale dice: 988 18, 1, 466 | secondo dice s. Tommaso1, ad ubbidire 989 18, 1, 470 | comunemente con s. Tommaso4; e basterà che 990 18, 1, 471 | dicono tutti con s. Tommaso3, ed è espresso 991 18, 1, 471 | espressamente s. Tommaso6, dicendo: Si 992 18, 1, 473 | e Salm. con s. Tommaso1, il quale dice: 993 18, 2, 474 | ancora Scoto e s. Tommaso2. E che gli stessi 994 18, 2, 475 | Conc., ec. con s. Tommaso7. Ma probabilmente 995 18, 2, 477 | così tutti con s. Tommaso; purché non s' 996 18, 2, 477 | cui favorisce s. Tommaso4, che dice: Aut ( 997 18, 2, 485 | Conc., ecc., da s. Tommaso10. E la stessa 998 18, 2, 486 | Salm., ec. da s. Tommaso11, il quale insegna, 999 18, 2, 489 | Salm., ec da s. Tommaso1, contro Ponzio, 1000 18, 2, 489 | ed altri con s. Tommaso5.~