Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
gravatum 2
gravatur 5
gravatus 1
grave 1621
gravem 8
gravemente 306
graveretur 1
Frequenza    [«  »]
1644 parlando
1642 quei
1628 9
1621 grave
1619 tommaso
1616 coll'
1612 stata
S. Alfonso Maria de Liguori
Opera omnia italiane

IntraText - Concordanze

grave
1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-1621

(segue) Istruzione al popolo [072]
     Parte, Cap, Pag
501 1, 3, 16 | fondamento più grave, ma ben anche 502 1, 3, 16 | ma imprudenza grave il volerla seguire. 503 1, 3, 31 | tenuti sotto colpa grave a quelle regole 504 1, 3, 33 | condannarsi di colpa grave, se non perché 505 1, 3, 38 | benché appoggiate a grave motivo di ragione 506 2, 2, 44 | interni.~22. Se con grave incomodo.~23. 507 2, 2, 44 | è la materia, grave, o leggiera. Può 508 2, 2, 44 | anche in materia grave obbligare solamente 509 2, 2, 44 | obbligare sotto colpa grave, se non fosse 510 2, 2, 44 | se non fosse grave il fine intento, 511 2, 2, 44 | trasgressione si rendesse grave per ragion di 512 2, 2, 44 | è sempre colpa grave, quando egli è 513 2, 2, 44 | obblighi sotto colpa grave, sono 1. Se la 514 2, 2, 44 | Se la materia è grave in sé. 2. Se così 515 2, 2, 44 | s'aggiunge pena grave, come d'esilio 516 2, 2, 45 | legge umana con grave danno, o incomodo. 517 2, 2, 45 | adempire un precetto grave, ancorché umano6. 518 2, 2, 46 | se alla colpa grave o leggera; in 519 2, 4, 50 | sudditi; e sotto grave, se si tratta 520 2, 5, 52 | ordinariamente il timore di grave male, se l'osservanza 521 2, 5, 52 | liberarsi da una grave infamia), allora 522 2, 6, 53 | evitare qualche grave danno, o a procurare 523 2, 6, 56 | occorre qualche grave necessità, o grave 524 2, 6, 56 | grave necessità, o grave utilità, e non 525 2, 8, 61 | sotto obbligo grave o leggiero, dee 526 2, 8, 61 | consuetudine importa peso grave, ed è stata per 527 3, 1, 65 | leggiero ed il grave, che si chiama 528 3, 1, 65 | ma per esser grave il timore, si 529 3, 1, 65 | riverenziale allora è grave, quando oltre 530 3, 2, 66 | Ogni peccato grave certamente è offesa 531 3, 2, 66 | intelletto avverte la grave malizia, almeno 532 3, 2, 67 | ad ogni peccato grave si richieda necessariamente 533 3, 2, 70 | acconsentire alla colpa grave col consenso indiretto, 534 3, 2, 70 | obbligati sotto colpa grave a resistere positivamente; 535 3, 2, 71 | non cogitat, sit grave peccatum, sed 536 3, 2, 72 | l'opera è colpa grave. Altra la dilettazione 537 3, 2, 72 | può essere colpa grave, quando v'è pericolo 538 3, 2, 73 | non esser colpa grave, se delectari 539 3, 2, 74 | almeno non è colpa grave. Ma all'incontro 540 3, 2, 75 | dottore3, esser più grave la bestialità 541 3, 2, 78 | desiderato male grave al prossimo. Ma 542 3, 2, 78 | azione di colpa grave, nisi habeatur 543 3, 2, 78 | compongono materia grave, quando per se 544 3, 2, 78 | prossimo ad una colpa grave. II. Per ragione 545 3, 2, 79 | trasgredire un precetto grave: per esempio se 546 3, 2, 79 | cadere in colpa grave2.~ 547 4, 2, 83 | estrema: ed anche in grave a rispetto de' 548 4, 2, 83 | nella necessità grave de' beni dee preferirsi 549 4, 2, 84 | se ./. senza grave incomodo alcuno 550 4, 2, 84 | liberarlo da peccato grave d'odio che conserva 551 4, 2, 84 | scusano da peccato grave l'offeso, s'egli 552 4, 2, 84 | estrema dalla grave e dalla comune. 553 4, 2, 84 | della vita. La grave quando gli sovrasta 554 4, 2, 84 | Nella necessità grave del prossimo siamo 555 4, 2, 84 | tenuti con obbligo grave di far la limosina 556 4, 2, 85 | che vi è obbligo grave di correggere 557 4, 2, 85 | correzione senza grave incomodo, essendo 558 4, 2, 85 | tenuti con obbligo grave a correggere, 559 4, 2, 85 | portassero un grave danno all'osservanza 560 4, 2, 85 | ben anche nella grave, come comunemente 561 4, 2, 87 | quando non v'è grave incomodo, a lasciare 562 4, 2, 87 | per evitare il grave scandalo de' pusilli. 563 4, 2, 87 | altrimenti sarebbe grave l'incomodo, a 564 4, 2, 88 | altrimenti temesse grave danno, Sanch., 565 4, 2, 88 | prossimo, tanto più grave ha da essere la 566 4, 2, 88 | della materia grave del furto al cap. 567 4, 3, 93 | purché vi sia grave causa di riceverli, 568 5, 1, 96 | il male (e male grave) che gli s'impreca; 569 5, 1, 96 | scusarsi da colpa grave, per ragione del 570 5, 1, 96 | ciò fosse in sé grave contumelia de' 571 5, 1, 97 | condannar di peccato grave ciò che o alcun 572 5, 1, 98 | morti è colpa grave, ed è vera bestemmia, 573 5, 1, 98 | tenere per peccato grave contro la religione: 574 5, 1, 101 | scusarsi da colpa grave, com'è certo. 575 5, 1, 101 | siccome non è colpa grave contro la carità, 576 5, 1, 101 | pravo, così non è grave contro la carità 577 5, 1, 101 | non può esser grave quando vi manca 578 5, 1, 101 | affetto è sempre grave per l'ingiuria 579 5, 1, 101 | morti è colpa grave, perché i loro 580 5, 1, 102 | sarebbe sempre colpa grave; ed è certo il 581 5, 1, 104 | sarebbe irriverenza grave e sacrilegio il 582 5, 1, 105 | sarebbe sacrilegio grave; ma ciò niuno 583 5, 1, 105 | se stessa colpa grave la maledizione 584 5, 1, 105 | non sia colpa grave, basta secondo 585 5, 1, 106 | cosa per colpa grave, quando non consta 586 5, 1, 106 | un'azione colpa grave, se non v'è espressa 587 5, 1, 106 | condannare mai di colpa grave quelle opinioni 588 5, 1, 108 | che fosse colpa grave, siccome era stato 589 5, 1, 108 | non sia colpa grave il maledirli, 590 5, 1, 108 | che sia colpa grave, sembrandomi i 591 5, 1, 108 | non esser colpa grave la bestemmia de' 592 5, 1, 108 | non esser colpa grave ./. un'azione, 593 5, 1, 109 | probabile, che non sia grave. Del resto io 594 5, 2, 111 | non sotto colpa grave, Sanch., Castropal., 595 5, 2, 111 | obblighi sotto colpa grave. E lo stesso dicesi, 596 5, 2, 112 | osservarsi senza grave danno7. Onde se 597 5, 2, 112 | con tuo danno grave; purché nol promettessi 598 5, 2, 112 | alcuno stesse in grave pericolo di morte9.~ 599 5, 3, 113 | obbligarsi con obbligo grave: a differenza 600 5, 3, 115 | Se la materia è grave, il voto obbliga 601 5, 3, 115 | quella con obbligo grave. Che se taluno 602 5, 3, 115 | libera da colpa grave e poi cade: Se 603 5, 3, 116 | sperimentasse una grave e lunga mestizia. 604 5, 3, 116 | ancora con suo grave incomodo; purché 605 5, 3, 116 | non sarà colpa grave10. Sicché il padre 606 5, 3, 119 | dimora pericolo di grave danno spirituale, 607 6, 1, 121 | dubitarsi esser grave) parimente s'ingiunge 608 6, 2, 124 | sia un'attuale e grave necessità, o pure 609 6, 2, 124 | servile senza grave danno, o incomodo. 610 6, 2, 124 | lo timore d'una grave indignazione o 611 6, 2, 124 | indignazione o d'un grave incomodo, v. gr. 612 6, 2, 124 | lasciarsi senza grave danno5. Perciò 613 6, 2, 124 | avessero a soffrirne grave incomodo. Lo stesso 614 6, 2, 125 | equipara ad un grave danno. Almeno 615 6, 2, 125 | almeno dal peccato grave. Ma qui si dimanda 616 6, 2, 125 | sia la materia grave in faticare nella 617 6, 2, 125 | costituir materia grave6. Si avverta qui 618 6, 3, 127 | manca in materia grave, chi nel sentir 619 6, 3, 127 | non sia materia grave l'omettere quel 620 6, 3, 127 | che sia materia grave l'omettere dalla 621 6, 3, 127 | sunzione. Se poi sia grave il lasciare o 622 6, 3, 127 | anzi dicono esser grave, benché si lasciasse 623 6, 3, 132 | ecc.~41. Scusa il grave incomodo.~42. 624 6, 3, 132 | che apportasse grave danno o grave 625 6, 3, 132 | grave danno o grave incomodo spirituale 626 6, 3, 132 | notabil nocumento, o grave dolore, o dilazione 627 6, 3, 133 | quando si tratta di grave danno, anche perseverando 628 6, 3, 133 | per evitare un grave incomodo de' padroni. 629 6, 3, 133 | avessero a patirne grave indignazione, 630 6, 3, 133 | indignazione, o grave incomodo, v. gr. 631 6, 3, 133 | scusati se temono un grave incomodo, o indignazione4.~ 632 6, 3, 133 | dovessero patirne grave incomodo5. Per 633 6, 3, 134 | dovessero soffrirne grave danno, o la perdita 634 6, 3, 134 | impedire qualche grave peccato, o danno, 635 7, 1, 134 | soccorrono in grave necessità temporale 636 7, 1, 134 | condannarlo di colpa grave5.~ 637 7, 1, 134 | rubano in materia grave le robe di casa; 638 7, 2, 135 | genitore da una grave necessità; così 639 7, 2, 136 | ma anche nella grave, come insegnano 640 7, 3, 136 | servo non fosse in grave necessità8.~ 641 7, 3, 138 | fosse nuova e grave causa non considerata, 642 7, 3, 138 | dovesse esporsi a grave pericolo di morte, 643 7, 3, 138 | morte, o d'altro grave danno. 4. Se 'l 644 7, 4, 139 | nella sua bolla, Grave, la suddetta approvazione 645 7, 4, 139 | nella citata bolla Grave (che sta nel suo 646 7, 4, 139 | assolutamente grave, anzi soggiunge, 647 7, 4, 139 | purché non vi sia grave causa di seguire 648 7, 4, 139 | mentovata bolla Grave, di Benedetto 649 7, 4, 140 | scusa dalla colpa grave il parroco che 650 7, 4, 140 | causa, e senza grave danno delle pecorelle: 651 7, 4, 140 | considera per grave, e cita Navarr., 652 7, 4, 141 | qualunque altra causa grave, come dice Tournely, 653 7, 4, 141 | regia in negozio grave, come dicono Soto, 654 7, 4, 142 | e ne' casi di grave necessità, ma 655 7, 4, 143 | tenuti sotto colpa grave a darla a chi 656 7, 4, 144 | ma anche nella grave, sempre che vi 657 7, 4, 144 | pericolo di riceverne grave danno: servirà 658 7, 4, 146 | fedele per precetto grave è obbligato a 659 7, 4, 146 | stando questi in grave necessità spirituale, 660 7, 4, 147 | qualche peccato grave per vergogna. 661 7, 4, 149 | tenute sotto colpa grave a sapere amministrare 662 7, 4, 151 | diffamati per qualche grave delitto. È vero 663 7, 4, 151 | può senza colpa grave ammettere agli 664 7, 4, 155 | tenuto con obbligo grave ad attendere, 665 7, 4, 155 | perché la materia è grave, certamente anch' 666 7, 4, 155 | certamente anch'è grave il loro obbligo) 667 7, 4, 158 | sono poveri in grave necessità) per 668 8, 1, 159 | positivamente a pericolo grave della vita. Onde 669 8, 1, 160 | perfetta e colpa grave, quando taluno 670 8, 1, 161 | commette peccato grave, chi bevendo non 671 8, 1, 162 | se per la colpa grave si richiede avvertenza, 672 8, 2, 162 | tenuto sotto colpa grave a concedere al 673 8, 2, 162 | tema altrimenti grave danno; poiché 674 8, 2, 163 | contumelia apportassero grave lesione al corpo, 675 8, 2, 164 | ingiuria talmente grave, per cui possa 676 8, 2, 165 | ferita, ma non grave, né pericolosa) 677 8, 2, 165 | possono senza grave incomodo; ma più 678 8, 2, 165 | un uomo senza grave incomodo e senza 679 8, 2, 165 | incomodo e senza un grave orrore, qual'è 680 8, 2, 165 | non è vergogna grave. Ma se non potesse 681 8, 2, 168 | senza pericolo grave della madre lo 682 8, 3, 169 | causa giusta e grave. ./. Si domanda 683 10, 2, 185 | allora è più grave il suo obbligo. 684 10, 2, 185 | condanna i colpa grave; ma altri più 685 10, 2, 185 | nella necessità grave non è lecito a 686 10, 2, 186 | commette colpa grave, anzi neppur veniale, 687 10, 2, 186 | essere materia grave.~22. Della gravità 688 10, 2, 186 | dopo il furto grave.~32. De furti 689 10, 2, 186 | giunga o no a grave materia, dee considerarsi 690 10, 2, 187 | esser materia grave, se quegli non 691 10, 2, 187 | anche può esser grave (almeno contro 692 10, 2, 187 | probabilmente son materia grave due regali; ma 693 10, 2, 187 | saran materia grave anche tre regali; 694 10, 2, 187 | a far materia grave anche due regali 695 10, 2, 187 | esser materia grave quella somma che 696 10, 2, 187 | rendere il furto grave si richiede maggior 697 10, 2, 188 | render la colpa grave ne' furti minuti, 698 10, 2, 188 | dirsi la materia grave, ancorché i furti 699 10, 2, 188 | materia per esser grave; per esempio se 700 10, 2, 188 | prendere materia grave, perché allora 701 10, 2, 188 | a far materia grave. Si dubita poi 702 10, 2, 188 | restituzione sotto colpa grave. Laymann dice 703 10, 2, 189 | accostasse alla grave1. Sicché secondo 704 10, 2, 189 | scusa dall'obbligo grave di restituire 705 10, 2, 189 | giungono a materia grave.~ 706 10, 2, 189 | prendere una somma grave aliena con animo 707 10, 2, 189 | scusano dalla colpa grave Sanchez, Castrop., 708 10, 2, 189 | portano obbligo grave di restituzione. 709 10, 2, 189 | giungono a materia grave (secondo si è 710 10, 2, 189 | restituzione sotto colpa grave. La ragione, perché 711 10, 2, 189 | già recato danno grave a' padroni in 712 10, 2, 189 | padroni senza grave incomodo o pericolo 713 10, 2, 189 | scusato dal peccato grave; ed anche dal 714 10, 2, 190 | per l'obbligo grave nella restituzione 715 10, 2, 190 | richieda la colpa grave teologica, come 716 10, 2, 190 | rubare materia grave, egli è obbligato 717 10, 2, 190 | obbligato sotto colpa grave alla restituzione, 718 10, 2, 190 | compita la materia grave, non abbia avvertito 719 10, 2, 190 | costui dalla colpa grave, gli basterà restituire 720 10, 2, 190 | ha compita la grave, come dicono Lessio, 721 10, 2, 190 | dell'altro, e il grave danno che ne avviene 722 10, 2, 190 | danno si rende grave per accidente; 723 10, 2, 190 | parva materia con grave danno del padrone, 724 10, 2, 190 | compita la materia grave fa altri furti 725 10, 2, 190 | nuova materia grave4.~ 726 10, 2, 190 | ammette, non esser grave il prender dieci 727 10, 2, 191 | giungono mai a colpa grave, purché non si 728 10, 3, 192 | restituzione sotto colpa grave, se non v'è ancor 729 10, 3, 192 | colpa teologica grave; così Navar., 730 10, 3, 192 | perché l'obbligo è grave, bisogna che grave 731 10, 3, 192 | grave, bisogna che grave ancora sia stata 732 10, 3, 192 | né sotto colpa grave, né leggiera. 733 10, 3, 192 | non sotto colpa grave, perché tal obbligo 734 10, 3, 192 | colla materia grave (così la discorre 735 10, 3, 192 | coscienza a pena grave senza sua grave 736 10, 3, 192 | grave senza sua grave colpa, sempreché 737 10, 3, 193 | può (senza però grave incomodo) per 738 10, 3, 193 | senza sua colpa grave l'ha acceso nella 739 10, 3, 195 | gli apportasse grave danno, ben può 740 10, 3, 196 | per timore di grave danno coopera 741 10, 3, 197 | teneor subire grave detrimentum, ut 742 10, 3, 199 | dovrebbe fare con grave suo danno; purché 743 10, 3, 199 | tenuto col tuo grave danno a far, che ' 744 10, 3, 201 | chierici sotto colpa grave, se non è frequente, 745 10, 3, 201 | condannarsi mai a colpa grave, preciso lo scandalo, 746 10, 3, 203 | prossimo con colpa grave, è tenuto a tutto 747 10, 3, 203 | non v'è obbligo grave di restituire ( 748 10, 3, 207 | eccedendo, già fa egli grave ingiuria al suo 749 10, 3, 208 | minaccie, o timore di grave danno; ed allora 750 10, 3, 211 | persone probe sia grave infamazione; anzi 751 10, 3, 215 | povero fosse in grave necessità; ma 752 10, 3, 217 | estrema dalla grave: se 'l debitore 753 10, 3, 217 | della necessità grave, se 'l solo debitore 754 10, 3, 217 | debitore sta in grave necessità, o pure 755 10, 3, 217 | medesima necessità grave, se debba farsi 756 10, 3, 217 | già si trova in grave necessità, il 757 10, 3, 217 | trovano nella stessa grave necessità, sicché 758 10, 3, 217 | dalla necessità grave dovrebbe passare 759 10, 3, 217 | caduto in quella grave necessità. E se 760 10, 3, 217 | fatto è leggiero o grave, non è tenuto 761 10, 3, 217 | sia di valore grave o leggiero; è 762 10, 3, 217 | tenuto sotto colpa grave a restituirla; 763 10, 3, 217 | patire un danno grave5. A che sia poi 764 10, 4, 219 | purché il meto sia grave ed ingiusto) parimente 765 10, 4, 219 | quando il meto è grave, ma non già quando 766 10, 4, 220 | obbligarsi sotto colpa grave, ella non obblighi 767 10, 4, 233 | scusarsi dal peccato grave contro la carità, 768 10, 4, 234 | perciò a cadere in grave necessità; ovvero 769 10, 4, 235 | quando è colpa grave; se il chierico 770 10, 4, 235 | vietata sotto colpa grave a' religiosi e 771 10, 4, 235 | materia non turpegrave, come dicono Lessio, 772 10, 4, 235 | in materia non grave, o per una sola 773 10, 4, 235 | volta in materia grave4, come ricavasi 774 10, 4, 236 | in ciò basta la grave necessità di conservare 775 10, 4, 239 | servo stesse in grave necessità2.~ 776 10, 4, 239 | ancorché vi fosse grave perdita de' frutti, 777 10, 4, 240 | proibiti sotto colpa grave perché il citato 778 10, 4, 241 | in ciò vi fosse grave scandalo degli 779 10, 4, 241 | scusati da peccato grave; e tanto meno 780 10, 4, 241 | scusano da colpa grave, ed anche da leggiera, 781 10, 4, 241 | scusarsi di scandalo grave. E lo stesso dico 782 10, 4, 241 | scusano da colpa grave5.~ 783 10, 4, 245 | necessità o estrema, o grave, come dee tenersi 784 10, 4, 245 | sotto obbligo grave, com'insegnano 785 10, 4, 245 | necessità estrema o grave, perché se i fratelli 786 10, 4, 245 | stessero questi in grave necessità, allora 787 10, 4, 245 | vi sarà obbligo grave, ma vi sarà almeno 788 10, 4, 245 | altra ingiuria grave; ma non già, se 789 11, 1, 245 | allora è peccato grave, quando senza 790 11, 1, 245 | certamente commesso un grave male. Dal che 791 11, 1, 246 | anch'è peccato grave, quando con quella 792 11, 1, 246 | materia fosse grave, o vero stimasse 793 11, 1, 246 | apprendesse per grave ingiuria, talmente 794 11, 1, 246 | evitare un'ingiuria grave che sovrasta ad 795 11, 1, 248 | allora è peccato grave, quando si pubblica 796 11, 1, 248 | evitare un danno grave proprio o d'altri, 797 11, 1, 248 | alterius ad vitandum grave malum, quod ex 798 11, 1, 248 | evitare il suo grave danno, possa rivelare 799 11, 1, 248 | avrà egli obbligo grave di osservarlo, 800 11, 1, 248 | benché di cosa grave; purché la persona 801 11, 1, 249 | riparare il tuo grave danno proprio, 802 11, 1, 249 | ridondasse in grave danno comune; 803 11, 1, 249 | è sempre colpa grave, come si ha dalla 804 11, 1, 249 | almeno da colpa grave) chi palesasse 805 11, 1, 249 | dubita se sia colpa grave il palesarlo in 806 11, 1, 249 | dice, esser colpa grave contro la giustizia, 807 11, 1, 249 | che sia colpa grave contro la carità, 808 11, 1, 250 | occulto, senza colpa grave, almeno contro 809 11, 1, 250 | non è peccato grave diffamarlo d'un 810 11, 1, 250 | questo sarà colpa grave anche il darne 811 11, 1, 250 | stimarsi peccato grave, né frazione di 812 11, 1, 250 | scusano da colpa grave; purché non foss' 813 11, 1, 250 | quale ha obbligato grave di correggere 814 11, 1, 250 | prossimo in cosa grave, e segreta8. Ma 815 11, 1, 251 | certamente di cosa grave, ed occulta, basta 816 11, 1, 252 | qualche infamia grave occulta in iscritto. 817 12, 1, 252 | refezione sia precetto grave.~ 818 12, 1, 253 | proibiscono sotto colpa grave, non solamente 819 12, 1, 253 | paesani sotto colpa grave. Lo negano Sanchez, 820 12, 1, 254 | tale astinenza di grave peso, e vedendosi 821 12, 1, 260 | giungesse poi alla grave, peccherebbe mortalmente, 822 12, 1, 260 | quarta, è materia grave3. Permettono poi 823 12, 1, 260 | sia di precetto grave o leggiero. Dee 824 12, 1, 260 | quest'ora sia colpa grave. L'affermano Azorio, 825 12, 1, 260 | negano, esser colpa grave oggidì l'anticipazione 826 12, 1, 260 | osservare l'ora era grave, e s'apparteneva 827 12, 1, 260 | antico precetto grave, quello possiede; 828 12, 1, 260 | vietata sotto colpa grave, poiché quest' 829 12, 1, 260 | assegnano per grave l'anticipazione ./. 830 12, 1, 261 | al presente è grave, siccome abbiamo 831 12, 1, 261 | digiunare senza grave incomodo.~33. 832 12, 1, 264 | digiunare senza grave difficoltà, allora 833 12, 1, 264 | viaggio può senza grave incomodo digiunare. 834 12, 1, 264 | digiunare senza grave incomodo. Altri, 835 12, 1, 264 | ricevano incomodo grave; purché ciò sia 836 12, 1, 264 | ognuno, che senza grave incomodo può già 837 12, 1, 264 | colui può senza grave incomodo digiunare, 838 12, 1, 265 | fatta qualche grave fatica, dopo quella 839 12, 1, 265 | lucro si reputa un grave danno.~ 840 12, 2, 267 | cade in colpa grave, è obbligato di 841 13, 1, 270 | obblighino a colpa grave, non eccede la 842 13, 1, 270 | cosa, con danno grave della comune disciplina5. 843 13, 1, 271 | commetterebbe colpa grave; benché la professione 844 13, 1, 271 | il novizio una grave indignazione, 845 13, 1, 272 | per ogni delitto grave, ancorché commesso 846 13, 1, 272 | sia la materia grave, e quando il religioso 847 13, 1, 273 | scusarlo da colpa grave; non già per causa 848 13, 1, 274 | non si riputa grave tale somma. Né 849 13, 1, 274 | senza licenza sia grave. Alcuni dicono, 850 13, 1, 274 | che per esser grave il furto del religioso 851 13, 1, 274 | assegnano per materia grave quattro scudi: 852 13, 1, 274 | due scudi per grave: e ciò La-Croix6 853 13, 1, 274 | esser materia grave sei carlini, ed 854 13, 1, 274 | non esser colpa grave il prender cose 855 13, 1, 274 | poi a materia grave, presumendosi, 856 13, 1, 275 | poi la materia è grave, se sia tenuto 857 13, 1, 277 | tal precetto è grave, se non fosse 858 13, 1, 277 | obbliga sotto colpa grave, se non dice, 859 13, 1, 278 | suddito pericolo di grave danno spirituale 860 13, 1, 279 | cadere in colpa grave, Si vident non 861 13, 1, 279 | estrema, ma anche la grave, come dicono comunemente 862 13, 1, 279 | suoi genitori in grave necessità, non 863 13, 1, 279 | che stanno in grave necessità. La 864 13, 1, 280 | necessità ./. grave, perché nell'estrema 865 13, 1, 280 | lasciare i figli in grave necessità, o senza 866 13, 1, 280 | sono solamente in grave, chi ha fatto 867 13, 1, 280 | gravemente, per lo grave danno che in ciò 868 13, 1, 281 | questa colpa sia grave o leggiera, lo 869 13, 1, 282 | passaggio fosse di grave danno alla chiesa, 870 13, 2, 288 | senza necessità grave o grande utilità 871 13, 2, 288 | ciò sarebbe un grave disordine. Altri 872 13, 2, 288 | disordine così grave, che induca peccato 873 13, 2, 288 | condannarsi di colpa grave, se un'evidente 874 13, 2, 289 | alcun povero in grave necessità, o schiavo 875 13, 2, 289 | poveri in estrema o grave necessità, ma 876 13, 2, 290 | che la materia grave in ciò dev'esser 877 13, 2, 290 | bastantemente è grave la vigesima parte, 878 13, 2, 291 | infermità, s'intende grave, o che probabilmente 879 13, 2, 291 | probabilmente può farsi grave. Dal che sono 880 13, 2, 291 | possono senza grave incomodo andare, 881 13, 2, 291 | senza incomodo grave andare alla chiesa, 882 13, 2, 291 | timore d'ogni grave danno. Sono perciò 883 13, 2, 291 | intende, purché sia grave a giudizio del 884 13, 3, 298 | con suo incomodo grave (ma non gravissimo), 885 13, 3, 298 | poveri, ma non con grave incomodo; s'intende 886 13, 3, 299 | ingiustamente grave danno; ma questa 887 13, 3, 300 | che non vi fosse grave incomodo del dinunziante. 888 13, 3, 300 | ciò anche con grave incomodo, altrimenti 889 13, 3, 301 | delitto (o sia grave, o leggiero) non 890 13, 3, 301 | dinunziarlo senza grave danno proprio. 891 13, 3, 301 | servizio senza grave danno. Gl'infami 892 13, 3, 302 | dinunziarli con grave danno proprio. 893 13, 3, 302 | v'è sempre un grave danno, o incomodo. 894 13, 3, 302 | prossimo da qualche grave danno futuro8.~ 895 13, 3, 304 | ad evitare un grave danno; così comunemente 896 13, 3, 304 | sia scandalo, o grave perturbazione, ./. 897 14, 1, 306 | commetter colpa grave2.~ 898 14, 1, 306 | ha ricevuta una grave ferita; onde soggiunge, 899 14, 1, 307 | sempre che vi è grave utilità, o altra 900 14, 1, 307 | sarebbe colpa grave: benché Tournely 901 14, 1, 307 | condannino di colpa grave un confessore, 902 14, 1, 308 | non sia colpa grave, come probabilmente 903 14, 1, 308 | opposta che sia grave di Lugo, Ponzio, 904 14, 2, 309 | apportasse un grave scandalo, come 905 14, 2, 311 | Holzmann), esser grave, essendo la materia 906 14, 2, 311 | essendo la materia grave, poiché in quelle 907 14, 2, 312 | commette colpa grave. Basta nondimeno 908 14, 2, 313 | Castrop. stimano grave la dilazione oltre 909 14, 2, 313 | ordinariamente giudica grave la dilazione oltre 910 14, 2, 313 | proibito sotto colpa grave il battezzare 911 14, 2, 316 | violenza, ma per meto grave: e così anche 912 14, 2, 317 | o altra causa grave, e fra detto tempo 913 14, 2, 317 | chiesa, ond'è colpa grave darlo in casa. 914 14, 2, 317 | genitori, o d'altro grave danno; ed in tal 915 14, 2, 317 | ciò sotto colpa grave, come dicono Pignat., 916 14, 2, 319 | ciò la materia è grave. Se poi si designasse 917 14, 3, 321 | È precetto poi grave per lo can. Litteris 918 14, 3, 321 | cerimonia sia materia grave. Onde probabilmente 919 14, 3, 323 | ciascuno ha obbligo grave di prender la 920 14, 3, 323 | cagionerebbe a se stesso grave danno, privandosi 921 14, 3, 323 | quest'obbligo grave molto più comunemente 922 14, 3, 323 | alcun precetto grave, né naturale, 923 14, 3, 323 | tralasciandolo desse grave scandalo per le 924 14, 3, 323 | commetter colpa grave se ricusano, o 925 14, 3, 323 | esservi obbligo grave di prender la 926 14, 3, 324 | importano obbligo grave, se non vi sono 927 14, 3, 324 | non sotto colpa grave, come dicono comunemente 928 14, 3, 325 | dubbio sotto colpa grave, sempre che può 929 14, 3, 325 | sotto precetto grave, essendo grave 930 14, 3, 325 | grave, essendo grave la materia, come 931 15, 1, 328 | o di scandalo grave: di più, se dopo 932 15, 2, 329 | obbligo di colpa grave; se non però mancasse 933 15, 2, 329 | che non sarebbe grave colpa. Sono poi 934 15, 3, 334 | qualche colpa grave dopo che già si 935 15, 3, 335 | povertà molto grave, come dice La-Croix: 936 15, 3, 335 | comunione senza grave infamia, o scandalo, 937 15, 3, 336 | imponga precetto grave. Del resto ben 938 15, 3, 336 | assente senza grave incomodo, come 939 15, 3, 336 | confessarsi senza suo grave danno9.~ 940 15, 3, 336 | altro peccato grave fuori del riservato, 941 15, 3, 337 | ma è vero e grave precetto. Supposto 942 15, 3, 344 | induca obbligo grave, ma solo veniale, 943 15, 3, 345(4) | 287. v. 3. Si grave. ~ 944 15, 3, 346 | scandalo e la grave irriverenza, sicché 945 15, 4, 350 | non è materia grave. Ma più probabilmente 946 15, 4, 350 | portano obbligo grave3.~ 947 15, 4, 351 | condannarsi di colpa grave, se non quando 948 15, 4, 352 | condannarlo di peccato grave, specialmente 949 15, 4, 357 | dubbio importano grave precetto, che 950 15, 4, 357 | manca in materia grave, secondo quel 951 15, 4, 357 | senza commettere grave irriverenza, e 952 15, 4, 357 | senza indurre grave scandalo nel popolo. 953 15, 4, 357 | scusato da colpa grave chi celebrando 954 16, 1, 363 | obbliga sotto colpa grave; onde tengono, 955 16, 1, 363 | imponga precetto grave. Anzi il p. Suarez5. 956 16, 1, 363 | obbligano sotto colpa grave, non v'è di ciò 957 16, 1, 365 | sempre che v'è grave causa, come dicemmo 958 16, 1, 365 | certo del peccato grave commesso, e la 959 16, 2, 366 | non è peccato grave speciale; nulladimeno, 960 16, 2, 366 | in nuova colpa grave: Sine gratia iustificante, ./. 961 16, 2, 372 | frustri per materia grave, o per leggiera, 962 16, 2, 372 | leggiera, sempre è grave l'irriverenza4. 963 16, 3, 374 | nonperò vi fosse grave causa, v. gr., 964 16, 3, 375 | onde commette grave sacrilegio chi 965 16, 3, 375 | mentisce in materia grave col negare, o 966 16, 3, 375 | maliziosamente d'una colpa grave non fatta; anzi 967 16, 3, 375 | mentisce in materia grave; perché il negare 968 16, 3, 375 | che non è colpa grave. Né osta ciò che 969 16, 3, 378 | lo conosce come grave, non sarà poi 970 16, 3, 378 | conoscerà certamente grave nel suo genere, 971 16, 3, 380 | tenuti sotto colpa grave ad assolvere gl' 972 16, 3, 381 | 5. Quando v'è grave pericolo d'infezione, 973 16, 3, 381 | potesse temer grave danno spirituale 974 16, 3, 381 | palesare la colpa grave d'un altro , come 975 16, 3, 381 | se gli fosse di grave incomodo il manifestare 976 16, 3, 382 | non esser colpa grave il manifestare 977 16, 3, 383 | alcun peccato grave. 3. Se non ha 978 16, 4, 385 | una penitenza grave sotto obbligo 979 16, 4, 385 | imporre una materia grave sotto obbligo 980 16, 4, 386 | imporsi per allora grave penitenza, ma 981 16, 4, 387 | penitenza più grave; ma poi bisogna 982 16, 4, 387 | qualche penitenza grave, ma non sotto 983 16, 4, 387 | non sotto colpa grave (come si è detto 984 16, 4, 387 | una penitenza grave che induce obbligo 985 16, 4, 387 | induce obbligo grave8.~ 986 16, 4, 389 | tenuto sotto colpa grave ad accettarla, 987 16, 4, 389 | benché meritasse la grave, ben potrebbe 988 16, 4, 390 | penitenza troppo grave a rispetto del 989 16, 4, 390 | adempisce la penitenza grave imposta per peccati 990 16, 4, 390 | penitenza una materia grave per peccati leggieri, 991 16, 4, 390 | sotto obbligo grave; ma probabilmente 992 16, 4, 390 | con obbligo una grave penitenza, così 993 16, 4, 390 | tenuto con obbligo grave a soddisfarlo. 994 16, 4, 390 | imporre penitenza grave sotto grave obbligo, 995 16, 4, 390 | penitenza grave sotto grave obbligo, per liberare 996 16, 4, 390 | penitenza sotto grave obbligazione. 997 16, 4, 390 | confessore imporgli grave penitenza, e ' 998 16, 4, 390 | tenuto sott'obbligo grave a soddisfarla, 999 16, 4, 390 | l'accetti sotto grave obbligo2. Se poi 1000 16, 4, 390 | importino obbligo grave o leggiero, ciò


1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-1621

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech