Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] gravatum 2 gravatur 5 gravatus 1 grave 1621 gravem 8 gravemente 306 graveretur 1 | Frequenza [« »] 1644 parlando 1642 quei 1628 9 1621 grave 1619 tommaso 1616 coll' 1612 stata | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze grave |
(segue) Istruzione al popolo [072] Parte, Cap, Pag
1001 16, 4, 392 | incontro vi fosse grave causa di doversi 1002 16, 5, 402 | incorresse pericolo di grave danno in confessarsi 1003 16, 5, 405 | qualche sua colpa grave, e si dubitasse 1004 16, 5, 407 | confessione senza grave scandalo o infamia 1005 16, 5, 407 | giunge a colpa grave. E lo stesso dicono 1006 16, 5, 407 | essere esternamente grave. Neppure comprendonsi 1007 16, 5, 407 | complice formale nel grave peccato turpe, 1008 16, 6, 412 | qualche colpa più grave; purché subito 1009 16, 6, 412 | peccato, che sia grave o leggiero, con 1010 16, 6, 413 | confessassero di qualche grave mancanza con poco 1011 16, 6, 414 | poenitentis, vel grave scandalum etc., 1012 16, 6, 414 | ex separatione grave videas scandalum 1013 16, 6, 419 | assolverlo sotto colpa grave (almeno se la 1014 16, 6, 419 | stata di materia grave, mentre dicono 1015 16, 6, 420 | gli fa ingiuria grave, se glie la nega, 1016 16, 6, 420 | confessore senza grave ingiustizia negargli 1017 16, 6, 421 | disonore, o altro grave incomodo ad ammonire 1018 16, 6, 421 | di morte, o in grave pericolo di non 1019 16, 6, 421 | errato con colpa grave, si dimanda per 1020 16, 6, 421 | con suo danno grave. Lo negano Bonac., 1021 16, 6, 422 | confessore con grave sua colpa ha disobbligato 1022 16, 6, 422 | tenuto anche con grave suo incomodo ( 1023 16, 6, 422 | ammonire con suo grave incomodo; ma è 1024 16, 6, 422 | quando può il grave danno del prossimo3. 1025 16, 6, 422 | alcuno senza colpa grave accendesse fuoco 1026 16, 6, 422 | se può senza grave incomodo, come 1027 16, 6, 422 | ad ammonire con grave suo incomodo, 1028 16, 6, 422 | con colpa sua grave, sarà tenuto ad 1029 16, 6, 424 | suo paese sta in grave necessità spirituale 1030 16, 6, 424 | accorgo, essere in grave bisogno il popolo 1031 16, 6, 424 | quando vede il grave bisogno che ne 1032 16, 7, 426 | La percussione grave di qualunque persona. 1033 16, 7, 427 | ed esternamente grave; onde insegnano 1034 16, 7, 427 | internamente fosse grave; perché i superiori 1035 16, 7, 432 | dalla percussione grave del chierico, 1036 16, 7, 432 | dubbio se sia grave o leggiero; perché 1037 16, 8, 434 | segreto con danno grave del confessore1.~ 1038 16, 8, 435 | scusato da peccato grave, se non sapesse 1039 16, 8, 436 | imposta, s'ella è grave, anzi meglio dee 1040 16, 8, 438 | già di materia grave; e perciò in tal 1041 16, 8, 439 | monastero ha inteso un grave peccato d'un religioso, 1042 16, 8, 442 | pericolo di suo grave danno, perché 1043 17, 1, 451 | vi sia obbligo grave di prendere questo 1044 17, 1, 452 | obbliga sotto colpa grave, come più probabilmente 1045 17, 1, 454 | sarebbe colpa grave2. Se poi vaglia 1046 17, 1, 455 | tenuto con obbligo grave di dar l'e. u. 1047 17, 1, 455 | infermo di morbo non grave, non solo si darebbe 1048 17, 1, 457 | obbligato sotto colpa grave a prendere l'estrema 1049 17, 1, 457 | presbyteros, importano grave precetto. Ma la 1050 17, 1, 458 | obblighi sotto colpa grave, o leggiera; quanto 1051 17, 1, 458 | infermo con obbligo grave a prender questo 1052 17, 1, 458 | sarebbe colpa grave, quando fosse 1053 17, 1, 458 | importa colpa grave, ma non così grave 1054 17, 1, 458 | grave, ma non così grave la negligenza, 1055 17, 1, 458 | anche è colpa grave, parlando per 1056 17, 1, 458 | non esser colpa grave il portare l'olio, 1057 18, 1, 462 | indurre l'obbligo grave che seco porta 1058 18, 1, 462 | meto ingiusto, grave, ed ab extrinseco, 1059 18, 1, 463 | se 'l meto sia grave, poiché se 'l 1060 18, 1, 463 | avesse appreso per grave4. Si è detto per 1061 18, 1, 463 | sponsali sotto colpa grave con vera promessa 1062 18, 1, 465 | certamente sotto colpa grave a contrarre il 1063 18, 1, 466 | tenuto con obbligo grave a farne intesi 1064 18, 1, 466 | altrimenti lor farebbe grave ingiuria; ma non 1065 18, 1, 466 | non può esser grave il suo obbligo 1066 18, 1, 469 | danno, o incomodo grave, da tal matrimonio, 1067 18, 1, 469 | apportasse un grave disturbo comune 1068 18, 1, 470 | omicidio, o furto grave, o altro misfatto 1069 18, 1, 470 | che apportasse grave danno o infamia. 1070 18, 1, 470 | sembra che apporti grave ingiuria alla 1071 18, 1, 470 | il timore di grave odio tra gli sposi ( 1072 18, 1, 473 | non sotto colpa grave, se non fosse 1073 18, 1, 473 | per evitare un grave scandalo, come 1074 18, 2, 475 | probabilmente non è grave, per non essere 1075 18, 2, 475 | simulazione senza grave danno: lo nega 1076 18, 2, 475 | una cerimonia grave della chiesa. 1077 18, 2, 479 | matrimonii, si adsit grave periculum sanitatis, 1078 18, 2, 479 | probabiliter non affert grave damnum, quapropter 1079 18, 2, 483 | Si vero timet grave damnum, nec tenetur, 1080 18, 2, 485 | incontinenza, o d'altro grave danno nella dimora, 1081 18, 2, 487 | dinunziare con grave suo danno, o con 1082 18, 2, 487 | suo danno, o con grave scandalo d'altri2. 1083 18, 2, 487 | obbligato sotto colpa grave, quando occorre 1084 18, 2, 487 | ad evitare un grave danno spirituale, 1085 18, 2, 488 | qualche pericolo grave spirituale, o 1086 18, 2, 491 | scusato da colpa grave, come dicono comunemente 1087 18, 2, 491 | 1. dev'essere grave, perché il leggiero 1088 18, 2, 491 | matrimonio12. Per meto grave s'intende il pericolo 1089 18, 2, 491 | o di perdita grave, che temesse il 1090 18, 2, 492 | il timore di un grave male, come di 1091 18, 2, 494 | siccome il meto grave scusa dalla legge 1092 18, 2, 495 | scusato da colpa grave, né esso, né gli 1093 18, 2, 497 | difetto in materia grave.~ 1094 18, 2, 502 | senza pericolo di grave danno, come si 1095 18, 2, 504 | da essere una grave tentazione d'incontinenza; 1096 18, 2, 505 | perché sta in grave pericolo d'incontinenza, 1097 18, 3, 507 | pericolo probabile di grave danno1. Nel caso 1098 18, 3, 507 | coniuge temesse male grave a sé, o a' figli, 1099 18, 3, 507 | parenti: e per male grave s'intendono non 1100 18, 3, 507 | morte, o ferita grave, quando il coniuge 1101 18, 3, 508 | egli a patirne grave incomodo, come 1102 18, 3, 508 | patire qualche grave danno, o pure 1103 18, 3, 508 | possono senza grave incomodo dividersi 1104 18, 3, 508 | ciò sotto colpa grave (come vogliono 1105 18, 3, 509 | potuto senza suo grave incomodo impedire 1106 18, 3, 509 | acconsentito per meto grave, come avverte 1107 19, 1, 511 | coacte per meto grave è valida, così 1108 19, 1, 513 | incorrere la censura grave, come la scomunica 1109 19, 1, 513 | 1. il peccato grave, cioè che la materia 1110 19, 1, 513 | importi colpa grave2. Ma in dubbio 1111 19, 1, 513 | allora sotto colpa grave, benché la materia 1112 19, 1, 513 | non fosse per sé grave, ma fosse tale 1113 19, 1, 513 | materia non è per sé grave, e la censura 1114 19, 1, 514 | ecc., che 'l meto grave anche scusa dalla 1115 19, 1, 516 | estorta per meto grave ed ingiusto, ella 1116 19, 2, 518 | il timore di un grave danno e non sia 1117 19, 2, 519 | assistervi senza colpa grave; e dice s. Tommaso7, 1118 19, 2, 521 | vitando, e quando è grave.~23. Per quali 1119 19, 2, 522 | scusano da colpa grave Suarez, Castrop., 1120 19, 2, 523 | divinis in materia grave, come si è detto 1121 19, 2, 523 | non per colpa grave. Avvertono nondimeno 1122 19, 2, 524 | qualunque necessità grave, o spirituale 1123 19, 2, 524 | ingiusto timore grave incusso6; secondo 1124 19, 2, 525 | privare sotto colpa grave dell'uso passivo, 1125 19, 2, 525 | non sia colpa grave. Il dubbio si 1126 19, 2, 525 | anche sotto colpa grave di poter ricever 1127 19, 2, 526 | IV. La materia grave.~59. Chi sente 1128 19, 2, 534 | monache costretti da grave meto incusso, 1129 19, 2, 534 | scusati da colpa grave, se parlano colle 1130 19, 2, 535 | qualunque infermità grave, ma che non apporti 1131 19, 2, 536 | influsso sia stato grave, così Suar., Nav., 1132 19, 2, 537 | ed esternamente grave fatta con peccato 1133 19, 2, 537 | ingiuria si stima grave per ragion della 1134 19, 2, 537 | reca ingiuria grave; onde non incorre 1135 19, 2, 537 | pure senza colpa grave; Castr., Bon., 1136 19, 2, 537 | percussione fosse grave; ma ciò dee intendersi, 1137 19, 2, 537 | commette colpa grave per difetto d' 1138 19, 2, 542 | ignoranza, o per meto grave, o in parva materia; 1139 19, 2, 543 | tenuti sotto colpa grave ad evitarlo; e 1140 19, 2, 545 | interdetto in materia grave, peccano gravemente, 1141 19, 2, 545 | peccato molto grave, commesso con 1142 19, 3, 547 | vi sia qualche grave ed urgente necessità, 1143 19, 3, 548 | irregolarità è pena grave, che difficilmente 1144 19, 3, 562 | dispensarvi il papa per grave causa, Sanchez, 1145 19, 3, 564 | obblighi sotto colpa grave; Bonac., Salm. 1146 20, 1, 566 | servirsene recasse grave danno al prossimo: 1147 20, 1, 570 | bene comune, o di grave delitto, o pure 1148 20, 3, 579 | infermi di morbo grave, e lungo, come 1149 20, 3, 579 | in Roma senza grave danno spirituale 1150 20, 3, 580 | leggiera dalla grave (o sia mediocre) 1151 20, 3, 580 | bastone, e simili. Grave quando si cava 1152 20, 3, 581 | può diventare grave, o enorme, per 1153 20, 3, 581 | stata enorme, o grave, ed è stata pubblica, 1154 20, 3, 581 | percussione è stata grave, ma non se enorme, 1155 20, 3, 581 | stata leggiera, o grave, si giudica grave, 1156 20, 3, 581 | grave, si giudica grave, come si ha dalla 1157 20, 3, 587 | occorre qualche grave necessità, o grave 1158 20, 3, 587 | grave necessità, o grave utilità, e non 1159 20, 3, 587 | non esser colpa grave il celebrare fuor 1160 20, 4, 595 | fosse stato di grave scandalo può anche 1161 20, 4, 596 | estrema, ma solo in grave, quando venissero 1162 20, 4, 600 | percussione, anche grave ed enorme e pubblica, 1163 20, 4, 603 | obbligano a colpa grave, o che frequentemente 1164 20, 4, 604 | officio sotto colpa grave. Ma ciò non mi 1165 20, 4, 607 | sia estrema, o grave necessità, e ' 1166 21, 0, 611 | cadono in colpa grave, subito si confessino. 1167 22, 0, 612 | evitarsi senza danno grave, o senza scandalo. 1168 22, 0, 612 | sono di scandalo grave agli altri3. Aggiungon 1169 22, 0, 613 | condannare di peccato grave; ma ordinariamente 1170 22, 0, 614 | senza scandalo, o grave suo danno, di 1171 22, 0, 615 | lasciarla senza grave danno, sempreché 1172 22, 1, 616 | che sia peccato grave e sacrilegio il 1173 22, 1, 620 | esente da peccato grave; ma vi bisogna 1174 22, 2, 623 | bestemmiatori da peccato grave, a cagion, che 1175 22, 2, 623 | fatica ha fatta, se grave o leggiera. Se 1176 22, 2, 623 | faticare in materia grave. E bisogna a questi 1177 22, 2, 623 | disubbidito in cosa grave. Si noti, che 1178 22, 2, 624 | imponga per obbligo grave, ma più presto 1179 22, 2, 624 | essendovi cagione grave, ed una grand' 1180 22, 2, 624 | quell'atto la colpa grave; onde il confessore 1181 22, 2, 626 | materia è stata grave, o leggiera.~ 1182 22, 2, 626 | prossimo in materia grave; e se di cosa 1183 22, 2, 626 | giungono a colpa grave; mentre per lo 1184 22, 2, 627 | imputati a colpa grave, quando ne succedesse 1185 22, 2, 628 | potesse cagionar grave danno, o pur recare 1186 22, 2, 628 | poveri in estrema o grave necessità. Per 1187 22, 2, 628 | l'infermità è grave, o si dubita che 1188 22, 2, 628 | dubita che sia grave. Che miseria è 1189 22, 2, 629 | che 'l morbo sia grave, o dubbiamente 1190 22, 2, 629 | o dubbiamente grave. Con fortezza, 1191 22, 3, 631 | qualche colpa grave loro occulta. 1192 22, 3, 632 | senza colpa grave impedirgli la 1193 22, 9, 640 | per occasione di grave infermità: ed Istruzione e pratica pei confessori [029] Cap, Par, Pag
1194 0, 22 | condannarsi di colpa grave. Così S. Raimondo: 1195 0, 28 | essi sieno, se grave o leggiero: Esset 1196 0, 43 | fondamento di grave probabilità. Dunque 1197 0, 50 | scusati da colpa grave.~ Lettera II. ad un vescovo novello [084] Cpv, Pag
1198 I7, 22 | precetto in materia grave? E per materia 1199 I7, 22 | E per materia grave s'intende, o male 1200 I7, 22 | intende, o male grave, o che può portare 1201 I7, 22 | può portare male grave; e questo si deve 1202 I17, 41 | soccorrerlo con grave incomodo. ~E sentenza 1203 I17, 41 | anche con incomodo grave nella necessità 1204 I17, 41 | nella necessità grave: e portano l'esempio, 1205 I17, 41 | anco con pericolo grave, a riprendere 1206 I17, 41 | loro necessità grave, senza l'estrema. ~ 1207 I17, 41 | abbiano necessità grave circa lo spirituale, 1208 I69, 112 | colpa, e colpa grave.~Questo è quello 1209 I88, 136 | mi vedo in una grave persecuzione e 1210 I176, 261 | cose di peccato grave, ancorché porti 1211 I176, 261 | esente da colpa grave, ma che possieda 1212 I281, 375 | acconsentirei in cosa così grave contro la Regola, 1213 I301, 398 | formale, sotto colpa grave, a ciascuno di 1214 I400, 505 | vostra non è così grave, come me l'aveano 1215 I516, 621 | nuovo con una grave infermità, per 1216 I517, 626 | sotto peccato grave, che di tutte 1217 I517, 629 | obbligato sotto colpa grave a far come dico 1218 II561, 63 | non sia colpa grave certa che vi possiate 1219 II602, 109 | sarebbe risultato un grave danno alla Congregazione, 1220 II613, 119 | scusata da colpa grave, per li mali che 1221 II668, 176 | disordine più grave, a cui non potete 1222 II674, 183 | tenete per colpa grave, se non vi potete 1223 II712, 225 | inclusivo, fa peccato grave ne potranno essere 1224 II712, 225 | riceverla senza colpa grave. Altro è quando 1225 II761, 294 | formale di colpa grave, a non pensar 1226 II761, 294 | dalla quale colpa grave non so come V. 1227 II761, 294 | può farle male grave l'andarvi, lasci 1228 II762, 295 | monastero, sotto colpa grave.~Onde state sicure 1229 II768, 302 | madre stessero in grave necessità del 1230 II885, 466 | tempo la vostra grave infermità, e d' 1231 II912, 498 | ancora che, con grave rammarico dell' 1232 II949, 548 | sotto precetto grave di ubbidienza~ 1233 II1032, 647 | particolare; ed essendo grave, vogliamo che 1234 II1032, 649 | Trattandosi di infermità grave di madre o padre, 1235 III1, 1 | bestemmiare in cosa grave, o pure non sia 1236 III1, 1 | offendere Dio in cosa grave, si deve intendere 1237 III1, 2 | che sia colpa grave! Dunque, perché 1238 III15, 34 | dopo l'infermità grave che ho avuta, 1239 III104, 173 | forse assai più grave del primo; ma, 1240 III105, 174 | ancor libero della grave infermità passata, 1241 III107, 176 | ristabilirmi dalla mia grave infermità patita, 1242 III146, 238 | esser di precetto grave di non poter seguire 1243 III179, 289 | notizia della mia grave infermità, nella 1244 III262, 424 | desiderio di un male grave è peccato mortale. 1245 III262, 424 | desiderio è peccato grave, ma ancora la 1246 III262, 425 | fa reo di colpa grave o leggiera.~Qui 1247 III262, 425 | sempre peccato grave. E che a ciò non 1248 III262, 425 | tanto è peccato grave la compiacenza 1249 III270, 442 | facilmente qualche grave infermità era 1250 III270, 442 | pena della sua grave e lunga infermità, 1251 III309, 500 | non vi è colpa grave; e questa sentenza 1252 III309, 500 | è certo colpa grave il giurare coll' 1253 III309, 504 | palesarla sotto colpa grave? - Alcuni autori 1254 III309, 507 | qualche peccato grave, che non può essere 1255 III333, 547 | loro paese sta in grave necessità. Per 1256 III333, 548 | Sacramento, 2° per lo grave scandalo del popolo.~ 1257 III333, 548 | abbiamo il precetto grave di S. Pio V, il 1258 III333, 548 | essere scusato da grave irreverenza, la 1259 III333, 549 | scusato poi da colpa grave chi userà le suddette 1260 III334, 551 | essere irriverenza grave così il mancare 1261 III334, 551 | condannano di colpa grave la messa, che 1262 III335, 555 | ischivare un sì grave disordine ed occorrere 1263 III341, 566 | scusare di colpa grave, come dicono comunemente 1264 III341, 566 | celebrare, senza grave irriverenza: pertanto, 1265 III349, 589 | proibiamo, sotto grave precetto, che 1266 III349, 590 | sudditi, ma anche grave, sempreché vi 1267 III350, 592 | confessarsi, del grave obbligo che hanno 1268 III350, 593 | imporre, sotto colpa grave, penitenze, le 1269 III351, 595 | Ricordiamo l'obbligo grave, che ha ogni sacerdote, 1270 III351, 595 | scusato da colpa grave, deve celebrarle 1271 III370, 653 | ordinato, sotto grave pena, s'insegnasse 1272 III372, 657 | principale dell'obbligo grave che hanno i vescovi 1273 III372, 657 | vescovo, sotto grave obbligo di coscienza, 1274 III372, 657 | indurmi, senza grave rimorso di coscienza, 1275 III372, 658 | esser peccato grave il preferire nei 1276 III372, 658 | certo peccato grave) in dispensatione 1277 III372, 659 | sotto obbligo grave) eligere meliorem 1278 IV9, ---- | liberarti da peccato grave, consegnando tutta 1279 IV116, ---- | una penitenza grave e lunga; così 1280 IV148, ---- | ove manca una grave “atque propemodum 1281 IV193, ---- | l'allevii da sì grave soma, ed avendone 1282 IV226, ---- | ventisette, non senza grave dispendio della 1283 IV257, ---- | scandalo così grave nella sua cura, 1284 IV445, ---- | ma non tanto grave come gli altri; Massime spirituali…religiosa [043c] Cpv, Pag
1285 4, 234 | se quello è più grave che non sono le Meditazioni...giorni della novena [037c] Meditazione, Par, Pag
1286 4, 2, 416 | sopravvenendo poi qualche grave tentazione, non Medit. sulla Passione di Gesù Cristo [093] Cap, Cpv, Pag
1287 1, 0, 834 | sacerdote eviti sì grave irriverenza, ed 1288 1, 2, 836 | cui sembra recar grave irriverenza chi, 1289 1, 2, 837 | scusato da colpa grave; mentr'essendo 1290 1, 2, 837 | a far materia grave atteso che unite 1291 1, 2, 837 | formano; già una grave irriverenza al 1292 1, 2, 838 | l'irriverenza grave che fanno al sacrificio, 1293 1, 2, 838 | ma anche per il grave scandalo che danno 1294 1, 2, 840 | scusarli da colpa grave, dicendo: Praelatos 1295 1, 2, 841 | scusar da peccato grave quel sacerdote 1296 1, 2, 842 | quarto, senza far grave irriverenza al 1297 1, 2, 842 | sagrificio e senza dar grave scandalo al popolo.~ ~ 1298 1, 2, 842 | dimostrato) formano grave irriverenza e 1299 1, 2, 842 | irriverenza e grave scandalo agli Messa e officio strapazzati [046] Parte, Par, Pag
1300 31, 329 | reo di qualche grave delitto tremare Iliceto, (Notizie della fondazione) [005b] Cpv, Pag
1301 4, 0, 636 | peccati non è il più grave, ma dice s. Antonino 1302 7, 0, 651 | acciocché sia più grave poi la sua caduta, 1303 7, 0, 653 | emenda: Non est grave, diceva s. Basilio, 1304 8, 0, 656 | importano precetto grave. Preghiamo dunque Novena del Cuore di Gesù [038] Cap, Par, Pag
1305 7, 0, 89 | tempo pativa una grave tribolazione, Novena del SS. Nome di Gesù [038b] Cap, Par, Pag
1306 10, 19 | qualche colpa grave, e si raccomandasse Novena in onore di S. Michele [124] Par, Pag
1307 VII, 0, 1, 896| condannava di colpa grave chi non battezzasse 1308 VII, 0, 1, 902| vescovi del peccato grave che essi commettono: 1309 XV, 0, 0, 912| caduti in colpa grave, ma che non fu 1310 XV, 0, 3, 927| aggravato di peccato grave non confessato, 1311 XV, 1, 10, 941| scusarsi dalla colpa grave della mancanza 1312 XXI, 1, 0, 946| se per qualche grave colpa non siam 1313 XXIV, 1, 0, 980| ricevere danno grave nella vita Kemnizio 1314 XXIV, 1, 0, 986| il concubinato. Grave peccatum est homines Pii riflessi…al santo amor di Dio [113] Cpv, Pag
1315 1, 2, 10 | confessassero di qualche grave8 mancanza con 1316 1, 2, 19 | penitenza più grave; ma poi bisogna 1317 1, 2, 20 | qualche penitenza grave, ma non sotto 1318 1, 2, 20 | non sotto colpa grave (6, 518) o pure 1319 1, 2, 21 | una penitenza grave che induce obbligo 1320 1, 2, 21 | induce obbligo grave.~E qui è bene 1321 1, 2, 22 | inoltre vi fosse grave causa di mutar 1322 1, 2, 24 | cadono in colpa grave, subito si confessino. 1323 1, 4, 34 | peccato, che sia grave o leggiero, con 1324 2, 0, 41 | spergiuro e da peccato grave (3, 135). S'avverta 1325 2, 0, 41 | apprendono per peccato grave lo spergiuro anche 1326 2, 0, 41 | voto con obbligo grave o no. Appurato 1327 2, 0, 43 | richiede causa più grave, come un gran 1328 2, 0, 44 | per bestemmia grave, ma spiegare al 1329 2, 0, 44 | sarebbe peccato grave secondo l'idioma 1330 2, 0, 45 | scusati dal peccato grave, mentre allora 1331 2, 0, 45 | non è peccato grave il maledire i 1332 2, 0, 47 | scusava da peccato grave, al R. P. D. Tommaso 1333 2, 0, 47 | prendersi per colpa grave. ./. Per 6. il 1334 2, 0, 49 | bestemmiatori da peccato grave a cagion che la 1335 2, 0, 50 | scusano da peccato grave chi fatica per 1336 2, 0, 50 | faticare in materia grave. Ma bisogna spiegargli 1337 2, 0, 51 | avessero a patirne grave incomodo. E parimente 1338 2, 0, 52 | disubbidito in materia grave, contro il loro 1339 2, 0, 53 | imponga per obbligo grave, ma piuttosto 1340 2, 0, 55 | essendovi cagione grave ed una grand'ira, 1341 2, 0, 55 | quell'atto la colpa grave; onde il confessore 1342 2, 0, 62 | presa materia grave, ogni volta ha 1343 2, 0, 63 | giunta ad esser grave, purché da principio 1344 2, 0, 63 | giungere a materia grave. Ma quando la 1345 2, 0, 63 | giunta già ad esser grave, sebbene egli 1346 2, 0, 63 | pure con obbligo grave sarà tenuto alla 1347 2, 0, 63 | compita la materia grave (Ibid: in fine).~ 1348 2, 0, 63 | costituire la grave; e più, se si 1349 2, 0, 63 | a far materia grave (Ibid.).~Probabilmente 1350 2, 0, 63 | almeno da peccato grave, purché non ne 1351 2, 0, 64 | far la materia grave (3, 529).~E così 1352 2, 0, 64 | condannarsi di peccato grave quei che prendono 1353 2, 0, 64 | materia per esser grave; e di rado questi 1354 2, 0, 64 | restituzione con grave obbligo (3, 539 1355 2, 0, 64 | confessore l'obbligo grave del penitente, 1356 2, 0, 65 | senza porsi in grave necessità, cioè 1357 2, 0, 65 | non stia già in grave necessità. Anzi 1358 2, 0, 65 | creditore stia in grave necessità, probabilmente 1359 2, 0, 65 | sta parimente in grave necessità e colla 1360 2, 0, 65 | creditore in quella grave necessità (3, 1361 2, 0, 67 | scuserei da peccato grave chi volesse restituire 1362 2, 0, 67 | restituzione sotto colpa grave, quando la cosa 1363 2, 0, 67 | stata sua colpa grave interna contro 1364 3, 0, 73 | scusato da colpa grave, come fondatamente 1365 3, 0, 74 | avviene ancora il grave scandalo de' secolari, 1366 3, 0, 77 | scusato da colpa grave (3, 269). Se ha 1367 3, 0, 81 | saran peccato grave alla superiora 1368 3, 0, 81 | superiora per lo grave danno dell'osservanza ( 1369 3, 0, 82 | potesse cagionar grave danno o pur recare 1370 3, 0, 82 | poveri in estrema o grave necessità31. Per 1371 3, 0, 84 | l'infermità è grave. Che miseria è 1372 3, 0, 84 | che 'l morbo sia grave, o dubbiamente 1373 3, 0, 84 | o dubbiamente grave; nel che convengono 1374 4, 0, 89 | evitarsi senza danno grave o senza scandalo.~ 1375 4, 0, 91 | sono di scandalo grave agli altri (6, 1376 4, 0, 92 | condannare di peccato grave, ma, ordinariamente 1377 4, 0, 97 | senza scandalo o grave suo danno, di 1378 4, 0, 98 | lasciarla senza grave danno, sempreché 1379 5, 0, 103 | che sia peccato grave e sacrilegio il 1380 5, 0, 118 | esente da peccato grave, ma vi bisogna 1381 6, 0, 124 | tenuto sotto colpa grave ad imporre al 1382 6, 0, 131 | perché sta in grave pericolo ./. 1383 7, 1, 138 | qualche colpa grave loro occulta.~ 1384 7, 1, 140 | senza colpa grave impedirgli la 1385 7, 2, 146 | qualche peccato grave, non sono obbligati ( 1386 7, 4, 152 | qualche colpa grave o almeno dubbia 1387 7, 4, 152 | almeno dubbia grave: onde, sebbene 1388 7, 4, 152 | qualche colpa grave, se la conosce 1389 8, 0, 169 | non obbliga con grave incomodo (6, 619); 1390 8, 0, 169 | a riparare il grave danno del suddito; 1391 8, 0, 169 | carità obbliga con grave incomodo. Se poi 1392 8, 0, 169 | commesso colpa grave, allora sempre 1393 8, 0, 169 | tenuto, anche con grave incomodo, a riparar 1394 8, 0, 170 | commessa colpa grave, non è tenuto 1395 8, 0, 170 | ad ammonire con grave incomodo; ma se 1396 8, 0, 170 | potendo senza grave incomodo, allora 1397 8, 0, 170 | commessa colpa grave. Si osservi il 1398 8, 0, 172 | obbligato sotto colpa grave a manifestare 1399 8, 0, 173 | per occasione di grave infermità; ed 1400 9, 4, 214 | pericolo di colpa grave, per dargli forza 1401 AppenI, 1, 241 | qualche peccato grave, specialmente 1402 AppenI, 1, 243 | scusa da peccato grave (6, 317 Qu. 2).~ 1403 AppenI, 1, 245 | qualche peccato più grave della vita passata, 1404 AppenI, 2, 248 | fedele per precetto grave è obbligato a 1405 AppenI, 2, 249 | stando questi in grave necessità spirituale, 1406 AppenI, 2, 250 | staranno in una grave necessità della 1407 AppenI, 2, 255 | qualche peccato grave per vergogna. 1408 AppenII, 1, 269 | intendere ch'ella è grave e l'avverta che 1409 AppenII, 1, 270 | sorelle povere in grave necessità, è bene 1410 AppenII, 1, 270 | tenuto con obbligo grave a lasciar loro 1411 AppenII, 1, 270 | un tal obbligo grave non pare che vi 1412 AppenII, 4, 299 | non quando v'è grave pericolo (almeno 1413 AppenII, 4, 300 | scusato da colpa grave. Vedasi ciò che 1414 AppenII, 4, 302 | sotto precetto grave (loco cit. v. 1415 AppenII, 5, 305 | allora in colpa grave, non l'atterrisca, 1416 AppenII, 5, 306 | sempre si richiede grave causa; onde deve 1417 AppenII, 8, 312 | l'infermità è grave; unisci la volontà Pratica della virtù del mese [119] Mese, Pag
1418 6, 57 | quando il difetto è grave, e specialmente 1419 6, 63 | più disgusto né grave né leggiero.~O 1420 7, 70 | mentre riesce loro grave il giogo di Gesù 1421 8, 88 | consenso ad una colpa grave, e che quella 1422 11, 130 | scusarsi da colpa grave. Ma dirà taluno: 1423 11, 134 | scusati da colpa grave, mentre ascendono 1424 11, 135 | mortale, così per la grave presunzione con 1425 11, 135 | qualche vizio grave - se in sacerdotium 1426 13, 157 | riesce poi loro grave il giogo di Gesù 1427 13, 169 | sotto obbligo grave ad operare contra 1428 13, 169 | abbia a patirne un grave danno nell'anima 1429 17, 216 | qualche colpa grave, debbono tener Proteste della morte [035b] Cap, Pag
1430 2, 501 | pericolo di mettere grave impedimento a Ragguaglio...ritrovamento sagre particole [092] Cpv, Pag
1431 3, 893 | lasciarlo senza grave causa.~ 1432 6, 893 | emenda; e s'è colpa grave, quanto prima Regole per ben vivere [021c] Cpv, Pag
1433 9, 890 | lasci poi senza grave causa. Dicea s. 1434 12, 890 | colpa è stata grave, faccia subito Regolam. di vita d'un cristiano [021] Cpv, Pag
1435 4, 25, 40 | rimediare a qualche grave scandalo con avvisarne 1436 4, 25, 40 | volte anche41 il grave incomodo42.~ ~ 1437 4, 30, 41 | commettere qualche grave furto o insolenza. 1438 4, 33, 42 | tenuto con obbligo grave di carità e di 1439 7, 73, 50 | sotto pena di grave castigo di offendere 1440 7, 76, 51 | sotto obbligo grave ed anche con qualche 1441 7, 76, 51 | anche con qualche grave109 incomodo, trattandosi Regolamento per li Seminarj [028a] Par, Cpv, Pag
1442 0, Intro, 678 | cagionasse scandalo grave alla comunità, 1443 1, 4, 681 | visita per qualche grave impedimento. Nella 1444 1, 4, 681 | mancamento, o difetto grave di alcuna delle 1445 1, 4, 681 | penitenza, più o meno grave del consueto a 1446 2, 4, 687 | impostale, o alcun suo grave difetto, ne dica Regole…Monastero Regina Coeli [061] Parte, Cap, Pag
1447 2, 2, 56 | tenuto sotto obligo grave ed anche con qualche 1448 2, 2, 56 | anche con qualche grave incomodo, trattandosi Rettitudine d'intenzione [010e] Cpv, Pag
1449 7, 248 | dubiti di colpa grave, non si lasci Ricordi diretti alle Religiose del SS. Red. [111b] Cpv, Pag
1450 3, 250 | offesi con peccato grave: Nisi quia Dominus 1451 9, 259 | scusato da colpa grave chi trascura di 1452 13, 265 | patisce qualche grave tribolazione dia 1453 31, 292 | qualche peccato grave.~ ~ 1454 47, 315 | mi trovo fatto grave e molesto a me Riflessioni Devote sopra diversi punti... [090] Par, Pag
1455 1, 472 | qualche colpa grave? Lo stesso lume Rifless. sulla verità della Divina Rivelaz. [091] Cap, Pag
1456 2, 0, 871 | obbligo di peccare grave; nulladimeno, 1457 2, 1, 871 | qualche cosa più grave per beneficio Riflessioni utili a' Vescovi [006] Cap, Par, Pag
1458 3, 219 | salute. Molto più grave poi è la croce 1459 9, 312 | soffrirà un affronto grave, senza perdervi Rifless. sulla Passione di Gesù Cristo [089] Cap, Pag
1460 2, 3, 79 | di colpa certa grave quelle azioni 1461 2, 3, 83 | giudichi di aver grave fondamento (benché 1462 2, 3, 84 | riputato abbastanza grave) che possa con 1463 2, 3, 87 | opinione, se abbia grave o tenue probabilità, 1464 2, 3, 87 | quella è veramente grave e fondata: altrimenti, Risposta ad un giovane che dimanda consiglio [085b] Cpv, Pag
1465 1, 98 | sotto obbligo grave, dove non abbiam 1466 0, 116 | condannare di colpa grave chi seguita le 1467 0, 117 | condannarsi di colpa grave niun'azione, se 1468 0, 119 | di certa colpa grave l'uso di tutte Risposta...a religioso su opinione egual.prob. [062] Cpv, Pag
1469 2, 7 | cadere in colpa grave), ed all'incontro 1470 1, 13 | qualche colpa grave, ma si accosti Risp. apol. ad una lettera…Cipriano Aristasio [052] Cpv, Pag
1471 14, 153 | coscienza di colpa grave. Il p.m. Francesco 1472 14, 154 | abituato in un grave peccato di senso 1473 14, 154 | coscienza di colpa grave sia sentimento 1474 15, 154 | sta senza colpa grave ma tiene affetto 1475 15, 156 | coscienza di colpa grave è già apparecchiato 1476 16, 158 | coscienza di colpa grave; e il signor Aristasio Saette di fuoco [067b] Cpv, Pag
1477 1, 0, 19 | rebus nil, nisi grave ac religione plenum 1478 1, 0, 26 | sacerdote è molto grave perché pecca a 1479 1, 0, 26 | de' fedeli è più grave di quello degl' 1480 1, 0, 35 | cadde mai in colpa grave; ma con tutto 1481 1, 0, 35 | assalito da qualche grave infermità, cioè 1482 1, 0, 40 | assalito da qualche grave tentazione, in 1483 1, 0, 51 | imbrattata di colpa grave. Volta gli occhi 1484 1, 0, 52 | Agostino esser più grave di quello il peccato 1485 1, 0, 52 | macchiata di colpa grave è assai peggiore 1486 1, 0, 63 | tenuto con obbligo grave a risarcirlo co' 1487 1, 1, 65 | anime patiscono grave necessità spirituale 1488 1, 1, 67 | che, vedendo il grave bisogno delle 1489 1, 1, 68 | condannare di colpa grave quei sacerdoti 1490 1, 0, 80 | per ragione del grave danno che si cagiona 1491 1, 0, 82 | quando ve ne fosse grave necessità nel 1492 1, 0, 82 | commesso peccato grave dal tempo ch'è 1493 1, 0, 83 | non può senza grave colpa presumere 1494 1, 0, 84 | scusato da colpa grave, come dicono molti 1495 1, 0, 85 | può scusarsi da grave presunzione l' 1496 2, 0, 94 | manca in materia grave non può scusarsi 1497 2, 0, 94 | scusarsi da colpa grave. Per due ragioni: 1498 2, 0, 95 | quando è in materia grave, è peccato grave. 1499 2, 0, 95 | grave, è peccato grave. E bisogna di 1500 2, 0, 95 | tempo è colpa grave anche per ragion