Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
matera 5
materasso 2
materdomini 8
materia 1410
materiae 13
materiale 222
materialem 3
Frequenza    [«  »]
1421 meglio
1418 amo
1416 esso
1410 materia
1408 sacerdoti
1401 ab
1398 11
S. Alfonso Maria de Liguori
Opera omnia italiane

IntraText - Concordanze

materia
1-500 | 501-1000 | 1001-1410

(segue) Istruzione al popolo [072]
     Parte, Cap, Pag
501 10, 2, 188 | animo di prendere materia grave, perché 502 10, 2, 188 | uniscono a far materia grave. Si dubita 503 10, 2, 188 | ammette Viva, se la materia fosse molto tenue: 504 10, 2, 189 | quando la~ ./. materia di ciascun furto 505 10, 2, 189 | non giungono a materia grave.~ 506 10, 2, 189 | insieme giungono a materia grave (secondo 507 10, 2, 189 | sempre vi vuole più materia, come si è detto 508 10, 2, 190 | giunto a rubare materia grave, egli è 509 10, 2, 190 | ha compita la materia grave, non abbia 510 10, 2, 190 | restituire quella sola materia parva che ha compita 511 10, 2, 190 | rubassero parva materia, purché non lo 512 10, 2, 190 | prendon parva materia con grave danno 513 10, 2, 190 | dopo compita la materia grave fa altri 514 10, 2, 190 | giungono a nuova materia grave4.~ 515 10, 2, 190 | richiede maggior materia; mentre i padroni 516 10, 2, 190 | vuole maggior materia. Può per altro 517 10, 3, 191 | 35. La presente materia della restituzione 518 10, 3, 191 | così in questa materia della restituzione, 519 10, 3, 192 | parvità della materia, certamente obbliga 520 10, 3, 192 | restituire solamente la materia leggiera, secondo 521 10, 3, 192 | proporzione colla materia grave (così la 522 10, 4, 235 | scandalo e benché in materia non turpegrave, 523 10, 4, 235 | o tre volte in materia non grave, o per 524 10, 4, 235 | sola volta in materia grave4, come ricavasi 525 10, 4, 238 | intendersi, quando la materia della moneta è 526 10, 4, 240 | distinguere in questa materia i laici dagli 527 10, 4, 241 | che facciasi in materia onesta II. che 528 11, 1, 245 | 2. In questa materia dunque avverta 529 11, 1, 246 | gravemente, quando la materia fosse grave, o 530 11, 1, 246 | se veramente la materia fosse in sé leggiera, 531 11, 1, 252 | è creditore in materia di fama, ma non 532 12, 1, 252 | cibo.~21. Della materia parva, ivi appresso. 533 12, 1, 257 | prendesse in parva materia. Dico il mio sentimento: 534 12, 1, 258 | altre oncie, ch'è materia parva come si 535 12, 1, 260 | due once, ch'è materia parva, come dicono 536 12, 1, 260 | volte nel giorno materia parva, che giungesse 537 12, 1, 260 | darsi parvità di materia, ma questa è assai 538 12, 1, 260 | mezza quarta, è materia grave3. Permettono 539 12, 1, 260 | scusarsi come materia leggiera4.~ 540 13, 1, 272 | Quando sia la materia grave, e quando 541 13, 1, 274 | dubbi in questa materia. Si domanda per 542 13, 1, 274 | richiede maggior materia che negli altri 543 13, 1, 274 | assegnano per materia grave quattro 544 13, 1, 274 | Lugo dice, esser materia grave sei carlini, 545 13, 1, 274 | più volte, ed in materia leggiera, benché 546 13, 1, 274 | giungessero poi a materia grave, presumendosi, 547 13, 1, 275 | Quando poi la materia è grave, se sia 548 13, 2, 290 | di più che la materia grave in ciò dev' 549 14, 1, 305 | bisogna altro che la materia, la forma, e l' 550 14, 1, 306 | conferito colla materia e forma, ma senza 551 14, 2, 308 | I Della materia forma e ministro 552 14, 2, 308 | battesimo.~8. Della materia rimota.~9. Della 553 14, 2, 309 | parlare per I. della materia del battesimo. 554 14, 2, 309 | battesimo. La materia rimota lecita, 555 14, 2, 309 | Quintan.3. La materia rimota valida 556 14, 2, 309 | mischiata con altra materia, ma di minor quantità, 557 14, 2, 309 | incontro non è materia valida il vino, 558 14, 2, 309 | congelata4. È materia dubbia poi il 559 14, 2, 309 | alberi7. È anche materia dubbia, una o 560 14, 2, 309 | d'acqua8. Della materia dubbia non è lecito 561 14, 2, 309 | servirsi della materia dubbia, ancorché 562 14, 2, 309 | 9. La materia prossima del battesimo 563 14, 2, 311 | grave, essendo la materia grave, poiché 564 14, 2, 314 | uno applica la materia, e l'altro la 565 14, 2, 316 | applicando la materia: altri infondono 566 14, 2, 319 | ed in ciò la materia è grave. Se poi 567 14, 3, 320 | cresima.~39. Della materia rimota.~40. Se 568 14, 3, 320 | ecc.~41. Della materia prossima: e se 569 14, 3, 320 | prossima: e se sia materia l'estensione delle 570 14, 3, 320 | sapere circa la materia, la forma, il 571 14, 3, 320 | per I. circa la materia. La materia rimota 572 14, 3, 320 | la materia. La materia rimota della cresima 573 14, 3, 320 | di questi sia materia valida per l'altro 574 14, 3, 320 | espresso che la materia della confermazione 575 14, 3, 320 | dicesi, che la materia della cresima, 576 14, 3, 321 | 41. Per la materia prossima poi della 577 14, 3, 321 | trattandosi della materia del sagramento, 578 14, 3, 321 | cerimonia sia materia grave. Onde probabilmente 579 14, 3, 322 | ungere, sia l'unica materia della cresima, 580 14, 3, 322 | tengono, che la materia totale è l'unzione, 581 14, 3, 325 | essendo grave la materia, come ben dice 582 15, 1, 327 | 3. La materia dell'eucaristia 583 15, 1, 329 | appartengono alla materia ed alla forma 584 15, 3, 336 | confessarsi d'altra materia, acciocché sia 585 15, 3, 340 | ammette parvità di materia, com'è certo appresso 586 15, 3, 342 | interviene così la materia potabile o manducabile, 587 15, 3, 345 | dubitasse della materia del vin, dicono 588 15, 3, 345 | dee presumer la materia atta, dicendo, 589 15, 3, 345 | condizione, se la prima materia non sia stata 590 15, 4, 350 | stipendio, che non è materia grave. Ma più 591 15, 4, 355 | ultimo su questa materia dello stipendio, 592 15, 4, 357 | presente su questa materia il dotto e valente 593 15, 4, 357 | quando si manca in materia grave, secondo 594 16, 1, 362 | Punto I. Della materia e forma.~1. Della 595 16, 1, 362 | forma.~1. Della materia rimota e prossima.~ 596 16, 1, 362 | confessati sieno materia atta.~4. Se debban 597 16, 1, 362 | realmente. La materia rimota del sagramento 598 16, 1, 363 | peccati mortali sono materia necessaria: i 599 16, 1, 363 | confessati sono materia sufficiente, poiché 600 16, 1, 363 | confessarli. La materia prossima poi, 601 16, 1, 363 | dal trid. quasi materia, perché non sono 602 16, 1, 363 | perché non sono materia fisica, com'è 603 16, 1, 363 | Parlando della materia rimota, si è detto, 604 16, 1, 363 | confessate sono materia solamente sufficiente. 605 16, 1, 363 | confessati siano materia atta per ricevere 606 16, 1, 363 | pare, che non sia materia atta per la confessione. 607 16, 1, 363 | ben può esser materia di più sagramenti, 608 16, 1, 363 | ben può esser materia di più battesimi9.~ 609 16, 2, 371 | non può essere materia atta per la penitenza 610 16, 2, 371 | confessione per esser materia atta dee esser 611 16, 2, 371 | debbono ordinare la materia al sacramento, ./. 612 16, 2, 372 | nonperò una sola materia può costituire 613 16, 2, 372 | acqua può esser materia di più battesimi. 614 16, 2, 372 | richiede nuova materia, e benché il dolore 615 16, 2, 372 | frustrarlo in materia leggiera non è 616 16, 2, 372 | consiste nella materia ma nel frustrare 617 16, 2, 372 | non apporvi la materia atta ed essenziale, 618 16, 2, 372 | si frustri per materia grave, o per leggiera, 619 16, 2, 372 | veniali non sono materia necessaria, ma 620 16, 3, 375 | chi mentisce in materia grave col negare, 621 16, 3, 375 | se mentisce in materia grave; perché 622 16, 3, 375 | per metter la materia a ricever l'assoluzione3.~ 623 16, 3, 376 | il dire, che in materia di sacramenti 624 16, 3, 376 | almeno d'altra materia certa5.~ 625 16, 3, 377 | La-Croix, che in tal materia difficilmente 626 16, 3, 379 | del valore della materia: sotto condizione 627 16, 3, 379 | dicono) manca la materia sensibile del 628 16, 3, 379 | caso dov'è la materia sensibile del 629 16, 3, 379 | servirsi anche della materia dubbia; il che 630 16, 4, 385 | l'imporre una materia grave sotto obbligo 631 16, 4, 390 | che leggiera la materia. Si avverta qui, 632 16, 4, 390 | Busemb., essere materia leggiera: ma il 633 16, 4, 390 | penitenza una materia grave per peccati 634 16, 4, 392 | può arguire la materia de' peccati per 635 16, 4, 393 | appartengono a questa materia dell'indulgenze.~ 636 16, 4, 393 | faceano su questa materia. Le cose dichiarate 637 16, 5, 404 | come circa la materia e forma de' sagramenti; 638 16, 5, 405 | poiché in questa materia lo stesso corre 639 16, 5, 407 | parvità della materia, o per difetto 640 16, 6, 410 | il complice in materia turpe1, e contro 641 16, 6, 419 | disposizione) sono la materia del sagramento 642 16, 6, 419 | perché ivi la materia è fisica, fisica 643 16, 6, 419 | questo, perché la materia è morale (essendo 644 16, 6, 419 | sed in unaquaque materia secundum proprium 645 16, 6, 419 | confessione è stata di materia grave, mentre 646 16, 6, 419 | assoluzione di materia leggiera non è 647 16, 8, 433 | distinzione su questa materia così intricata, 648 16, 8, 436 | minime; poiché in materia di questo sigillo 649 16, 8, 436 | parvità di materia. E ciò quantunque 650 16, 8, 437 | almeno in obliquo è materia della confessione. 651 16, 8, 438 | confessato già di materia grave; e perciò 652 16, 8, 438 | confessione è stata di materia veniale. Dico 653 16, 8, 438 | veniale. Dico di materia veniale, perché 654 16, 8, 438 | parvità di materia; così comunemente 655 16, 8, 443 | lecito in questa materia del sigillo sagramentale 656 17, 1, 451 | unzione.~2. I. Della materia rimota.~3. Della 657 17, 1, 451 | rimota.~3. Della materia prossima.~4. Se 658 17, 1, 452 | per dinotare la materia. Per 6. ed ultimo 659 17, 1, 452 | distinzione, e I. Della materia. II. Della forma. 660 17, 1, 452 | In quanto alla materia, la materia rimota 661 17, 1, 452 | alla materia, la materia rimota è l'olio 662 17, 1, 453 | 3. La materia prossima poi è 663 17, 2, 459 | Quale sia la materia dell'ordine, se 664 17, 2, 459 | sono in questa materia. La prima questione 665 17, 2, 459 | si dice, che la materia dell'ordine è 666 17, 2, 459 | la sua propria materia. Né osta che il 667 17, 2, 459 | ordini manca la materia cioè l'imposizione 668 17, 2, 459 | che è l'unica materia di ./. questo 669 17, 2, 460 | quale dice, che la materia e forme di tutt' 670 17, 2, 460 | non si ha per la materia essenziale, ma 671 17, 2, 460 | già determinò la materia essenziale dell' 672 17, 2, 460 | ma della sua materia, perché si risponde, 673 17, 2, 460 | papa assegnò la materia, sarebbe sagramento; 674 17, 2, 460 | quale sia la materia dell'ordine del 675 17, 2, 460 | vuole, che la materia sia la sola tradizione 676 17, 2, 461 | questa sola materia e forma dice, 677 17, 2, 461 | sia doppia la materia essenziale, dicendo, 678 17, 2, 461 | s'assegni altra materia per lo sagramento 679 18, 2, 474 | I. Della materia, e forma, e ministro 680 18, 2, 474 | Quale sia la materia, la forma, e quale 681 18, 2, 474 | contraenti. La materia è la mutua tradizione 682 18, 2, 487 | Indi su questa materia bisogna avvertire 683 18, 2, 497 | essendo difetto in materia grave.~ 684 19, 1, 513 | grave, cioè che la materia importi colpa 685 19, 1, 513 | gravezza della materia ben obbliga il 686 19, 1, 513 | grave, benché la materia non fosse per 687 19, 1, 513 | Altrimenti poi se la materia non è per sé grave, 688 19, 2, 522 | la parvità di materia, se v. gr. l'assistenza 689 19, 2, 523 | in divinis in materia grave, come si 690 19, 2, 525 | riservato; della parva materia; de' parenti; 691 19, 2, 526 | eresia.~58. IV. La materia grave.~59. Chi 692 19, 2, 528 | trattato di questa materia), che incorre 693 19, 2, 532 | 40. A questa materia della clausura 694 19, 2, 533 | iscusi la parva materia. La parva materia 695 19, 2, 533 | materia. La parva materia in ciò altri stimano 696 19, 2, 533 | d'ora sia parva materia, essendoché nel 697 19, 2, 540 | riti, o d'altra materia spirituale. Dice 698 19, 2, 540 | lezione sia in materia notabile, poiché 699 19, 2, 540 | la parvità di materia. Questa parvità 700 19, 2, 540 | tratti d'altra materia senza alcuno errore5. 701 19, 2, 541 | mentre in questa materia per ordinario 702 19, 2, 541 | filosofia, o d'altra materia, ma senza errore; 703 19, 2, 542 | grave, o in parva materia; Bonacina, Tourn., 704 19, 2, 545 | l'interdetto in materia grave, peccano 705 19, 3, 547 | inferisce, che in materia d'irregolarità 706 19, 3, 548 | generale, che in ogni materia devesi seguire 707 20, 3, 583 | VI. Circa la materia de' matrimoni 708 20, 3, 588 | disse, che in tal materia benigna potius 709 20, 3, 588 | Passiamo ad altra materia.~ 710 20, 4, 594 | iure. Oltre la materia della celebrazione 711 20, 4, 595 | delinquenti, i quali in materia odiosa non vengono 712 22, 0, 612 | specialmente in materia di piaceri sensuali 713 22, 0, 615 | quando si tratta di materia turpe, poich'egli 714 22, 0, 615 | avviene in questa materia delle occasioni 715 22, 1, 616 | intervallo. Ed in materia di fornicazione, 716 22, 1, 616 | per avere la materia certa, su cui 717 22, 1, 618 | sagramenti, dove la materia è fisica, fisica 718 22, 1, 618 | penitenza, essendo la materia morale, come sono 719 22, 1, 620 | certo, che in tal materia tanto errano quelli 720 22, 2, 623 | di faticare in materia grave. E bisogna 721 22, 2, 626 | discernere se la materia è stata grave, 722 22, 2, 626 | del prossimo in materia grave; e se di 723 22, 4, 632 | potessero assegnar materia certa della vita 724 22, 4, 632 | penitente non materia certa, non è tenuto 725 22, 8, 638 | Quapropter in hac materia plus quam philosophicae Istruzione e pratica pei confessori [029] Cap, Par, Pag
726 0, 6 | non solamente in materia di giustizia, 727 0, 6 | che in tanto in materia di giustizia nel 728 0, 7 | suo, anche in materia di giustizia non La legge incerta non...obbligazione certa [066] Cpv, Pag
729 3, 299 | scrive su questa materia; e lo noterò colle 730 19, 308 | altro in questa materia è sospetto, mentre 731 28, 314 | fatto in questa materia del p. Taulero Lettera I. ad un religioso amico [050] Cpv, Pag
732 1, 326 | giudico in questa materia esser giusto e 733 10, 330 | penitenza, essendo la materia non fisica, ma 734 14, 333 | distendermi su questa materia.~ ~ Lettera II. ad un vescovo novello [084] Cpv, Pag
735 I7, 22 | il precetto in materia grave? E per materia 736 I7, 22 | materia grave? E per materia grave s'intende, 737 I7, 22 | sappi che in materia di dottrina, è 738 I52, 84 | punto su quella materia che le fa maggior 739 I148, 220 | e d'ogni altra materia, affatto non ne 740 I287, 384 | tanti rispetti in materia di osservanza; 741 I318, 422 | compiacenze, in materia leggiera, senza 742 I517, 629 | altri: in questa materia di dubbi ed angustie 743 II555, 56 | dati in qualunque materia, non ve ne confessate, 744 II555, 56 | obbedire, perché in materia di ubbidienza 745 II613, 118 | che in questa materia così scrupolosa, 746 II614, 120 | V. R. in questa materia, di poca confidenza, 747 II719, 238 | ubbidire.~Solo in materia di peccato, non 748 II773, 308 | che su questa materia mi girano mille 749 II888, 470 | pratico di questa materia; e poi parlando 750 II904, 491 | avete fatto.~In materia di tentazioni, 751 II916, 504 | discorsi su questa materia, allora potrebbe 752 II920, 509 | soggetto su questa materia molto mancante, 753 II923, 515 | verità intorno alla materia delle sacre indulgenze, 754 II995, 610 | OSSERVAZIONE.~In materia di povertà, non 755 III19, 40 | presente circa la materia del digiuno; e 756 III26, 49 | più di questa materia, ma avrebbe dovuto 757 III81, 133 | perché, secondo la materia, non ho potuto 758 III86, 143 | il latino d'una materia molto importante.~ 759 III95, 155 | Illma, ha molta materia di cominciare 760 III100, 165 | dissertazioni di questa materia. Io ce le manderò 761 III112, 188 | usciti sopra questa materia.~Veniamo all'aggiunta 762 III114, 191 | intendente della materia che si stampa; 763 III146, 238 | scritto in questa materia, altro non ho 764 III147, 239 | attenzione a questa materia di titoli. Quel 765 III163, 266 | letta, che questa materia prima era molto 766 III164, 268 | altri, questa materia oggidì ben si 767 III167, 273 | impestati di questa materia; ed in Napoli 768 III167, 273 | anime.~Di questa materia io ne feci già 769 III171, 278 | giacché questa è una materia molto delicata 770 III172, 281 | che di questa materia vi sono diverse 771 III177, 286 | usciti sopra questa materia, come dal Dottore 772 III186, 300 | trattano di altra materia, cioè del ministro 773 III197, 314 | dire sopra questa materia.~Se questa operetta 774 III197, 314 | ora in questa materia ho trovato altre 775 III198, 315 | altro dell'istessa materia contra Giustino 776 III199, 317 | tirannicidio, ch'è una materia così agitata ne' 777 III202, 320 | o almeno quale materia, e come egli l' 778 III203, 322 | raccogliere la materia. Ho avuto da leggere 779 III206, 328 | eretici, ch'è una materia così necessaria 780 III209, 332 | sarà l'ultimo in materia ascetica.~Spero 781 III212, 336 | eresia, ch'è una materia così necessaria.~ 782 III215, 340 | dire circa questa materia.~Circa la Morale, 783 III219, 349 | che ciò corre in materia fisica; ma in 784 III219, 349 | fisica; ma in materia metafisica, circa 785 III219, 351 | più di questa materia.~ ~Fratello ALFONSO 786 III222, 354 | che, per questa materia, non troverà alcuna 787 III225, 362 | due questioni in materia del quinto precetto 788 III227, 365 | parlare di tal materia. E così spero 789 III230, 369 | cautela in questa materia della potestà 790 III238, 379 | libri di questa materia, dopo stampate 791 III254, 404 | stampato su questa materia, espressamente 792 III264, 431 | perché è d'una materia molto delicata, 793 III265, 434 | fatti su questa materia.~Sto inteso circa 794 III267, 437 | ed in questa materia so certo che non 795 III313, 511 | le specie della materia e non interrompere 796 III315, 516 | cose circa questa materia, che prima stava 797 III332, 539 | questa sia di materia di vita purgativa. 798 III334, 551 | il mancare in materia notabile alle 799 III334, 552 | sopra questa materia, sarà continua 800 III336, 557 | destinati, su questa materia della messa, come 801 III339, 560 | e a passo.~La materia sia per lo più 802 III339, 561 | dell'istessa materia e maniera come 803 III348, 583 | trattasse di poca materia; di più tutte 804 III349, 586 | novissimi, che sono la materia più utile a convertire 805 III352, 598 | cioè alla loro materia, forma, recezione 806 III352, 599 | trattati, ma di materia assai più diffusa: 807 III377, 667 | replico, in questa materia bisogna che usi 808 IV35, ---- | In quanto alla materia ne tengo per 20. 809 IV36, ---- | quieti perché materia per 20 es. Mi 810 IV57, ---- | trovano su questa materia riferite per esteso 811 IV148, ---- | genere di pruove in materia di Messe celebrate 812 IV154, ---- | perché in questa materia i soggetti non 813 IV308, ---- | altri opuscoli di materia spirituale. ~[ 814 IV313, ---- | già raccolta la materia ed ho cominciato 815 IV359, ---- | pratici di tal materia, ma non a chi 816 IV461, ---- | che in questa materia di far divisione 817 IV508, ---- | altro della stessa materia. ~Cristalli. Tanti Massime spirituali…religiosa [043c] Cpv, Pag
818 7, 239 | Seguita la stessa materia.~ Medit. sulla Passione di Gesù Cristo [093] Cap, Cpv, Pag
819 1, 2, 837 | uniscono a far materia grave atteso che Iliceto, (Notizie della fondazione) [005b] Cpv, Pag
820 SchIntr, 1, 618 | affine di dare materia ai predicatori 821 4, 0, 633 | avea infamata in materia d'onestà, andò 822 4, 0, 639 | mai in questa materia ti trovi infangato, Novena in onore di S. Michele [124] Par, Pag
823 0, 0, Intent, 841| ordine di ciascuna materia che si tratta, 824 IV, 0, 0, 844| secondo occorrea la materia. Alla seconda 825 V, 0, 0, 855| decreto circa questa materia del peccato originale, 826 V, 0, 0, 855| disordine furono quasi materia del peccato originale; 827 V, 0, 0, 862| compimento di questa materia sulla concezione 828 VI, 0, 0, 862| padri che questa materia si esaminasse 829 VI, 0, 0, 863| disse poi che tal materia potea dividersi 830 VI, 0, 0, 863| fecero che la materia si distinguesse 831 VI, 0, 0, 863| varj errori nella materia della giustificazione, 832 VI, 0, 0, 872| distillato d'erbe, materia inetta al battesimo. 833 VI, 0, TrAgg, 877| principali, su questa materia: 1. il sistema 834 VII, 0, 1, 895| cervogia; però tal materia certamente non 835 VII, 0, 1, 895| adoperavano la materia e forma, che ora 836 VII, 0, 1, 895| nulla sapeasi di materia e forma. Ragione 837 VII, 0, 1, 895| dei termini di materia e forma, ciò non 838 VII, 0, 1, 895| noi chiamiamo materia e forma, egli 839 VII, 0, 1, 895| che l'acqua è la materia del battesimo, 840 VII, 0, 1, 900| In quanto alla materia della cresima 841 VII, 0, 1, 900| espresso che la materia della cresima 842 VII, 0, 1, 901| vi è circa la materia e forma della 843 VII, 0, 1, 901| parziali: la prima materia sia quella imposizione 844 VII, 0, 1, 901| pronunzia: la seconda materia parziale sia poi 845 VII, 0, 1, 901| ove dice che la materia è quella imposizione 846 VII, 0, 1, 901| crismazione è la materia); di più dal p. 847 VII, 0, 1, 901| balsamo è la sola materia della cresima, 848 VII, 0, 1, 901| huius sacramenti materia, tum sancta ecclesia 849 VII, 0, 1, 901| avessero mutata la materia della cresima, 850 VII, 0, 1, 902| confirmatio, cuius materia est chrisma confectum 851 VII, 0, 1, 902| fede che l'unica materia della cresima 852 VII, 0, 1, 902| vescovo è l'unica materia, e le parole ivi 853 XIII, 0, 0, 909| trasformazione quando una materia passa da una forma 854 XV, 0, 0, 913| penitenza manca la materia, cioè l'elemento. 855 XV, 0, 0, 913| stessa qualità di materia, com'è l'acqua 856 XV, 0, 1, 914| praeterquamquod materia et forma... longissime 857 XV, 0, 2, 915| soddisfazione sono quasi materia di questo sacramento 858 XV, 0, 2, 915| Sunt autem, quasi materia huius sacramenti 859 XV, 0, 2, 915| poenitente, quasi materia sacramenti poenitentiae, 860 XV, 0, 2, 917| acciocché la materia sia segno della 861 XV, 0, 2, 917| poenitentia, cuius quasi materia sunt actus poenitentis, ( 862 XV, 0, 2, 917| la di lei quasi materia; ecco le sue parole; 863 XV, 0, 2, 917| Sunt autem quasi materia huius sacramenti 864 XV, 0, 2, 918| che chiama quasi materia, immediatamente 865 XV, 0, 2, 918| concl. 2); atqui materia intrinseca et 866 XV, 0, 2, 918| intrinseca et materia ex qua idem omnino 867 XV, 0, 2, 918| illi actus sunt materia ex qua sacramenti 868 XV, 0, 2, 918| penitente sono come la materia di questo sacramento, 869 XV, 0, 2, 918| del penitente materia, ma quasi materia 870 XV, 0, 2, 918| materia, ma quasi materia del sacramento; 871 XV, 0, 2, 918| siano veramente materia, ma bensì circostanze 872 XV, 0, 2, 918| penitente quasi materia, e non li chiamò 873 XV, 0, 2, 918| non li chiamò materia? Risponde il Bellarmino 874 XV, 0, 2, 918| li chiamò quasi materia; non quod non 875 XV, 0, 2, 918| non sint vere materia qualem sacramenta 876 XV, 0, 2, 918| dice che per la materia del sacramento 877 XV, 0, 2, 918| può dirsi che la materia è propria materia, 878 XV, 0, 2, 918| materia è propria materia, fisicamente parlando.~ 879 XV, 0, 2, 918| penitente quasi materia e parti della 880 XV, 0, 2, 918| anche sieno quasi materia del battesimo, 881 XV, 0, 2, 918| disposizioni sieno quasi materia e parti del sacramento. 882 XV, 0, 2, 918| penitente sono quasi materia e parti della 883 XV, 0, 2, 919| possono esser materia del sacramento 884 XV, 0, 2, 919| penitenza ma non è materia totalmente essenziale; 885 XV, 0, 2, 919| essenziale; è materia integrale per 886 XV, 0, 2, 919| penitenza; ed è materia ancora anche essenziale 887 XV, 0, 2, 923| Circa questa materia vi sono molte 888 XV, 0, 3, 926| Tanto più che in materia di confessione 889 XV, 1, 8, 935| insegna esser la materia di questo sacramento 890 XV, 1, 8, 936| all'unzione come materia ed all'orazione 891 XV, 1, 8, 936| Trento, qual è la materia dell'estrema-unzione: 892 XV, 1, 8, 936| estrema-unzione: la materia remota è l'olio 893 XV, 1, 8, 936| catecumeni, ben sarebbe materia idonea del sacramento 894 XV, 1, 8, 936| necessità, servirsi di materia dubbia. Quando 895 XV, 1, 8, 936| 11. La materia prossima poi è 896 XXI, 1, 0, 945| rendersi quello materia di stomacaggine, 897 XXII, 1, 0, 951| Agostino7 Ma su tal materia più a lungo si 898 XXII, 1, 1, 958| intanto non diedero materia di parlare, in 899 XXIII, 1, 0, 960| esaminata questa materia in più sessioni 900 XXIII, 1, 3, 963| Parlando poi della materia di questo sacramento, 901 XXIII, 1, 3, 963| delle mani sia materia accidentale. Altri 902 XXIII, 1, 3, 963| vogliono che la materia essenziale sia 903 XXIII, 1, 3, 963| annesse siano materia e forma avventizie, 904 XXIII, 1, 3, 963| coloro che per materia richiedono l'una 905 XXIII, 1, 3, 964| mani sia l'unica materia essenziale, come 906 XXIII, 1, 3, 964| imposizione è la materia dell'ordine e 907 XXIII, 1, 3, 964| ordinis, cuius materia est illud per 908 XXIV, 1, 0, 977| non muta già la materia del consenso, 909 XXIV, 1, 0, 982| consiste, non sia più materia sufficiente? Si 910 XXIV, 1, 0, 982| concilio non mutò la materia, ma rendé inabili 911 XXIV, 1, 0, 982| consenso non è materia idonea del contratto 912 XXIV, 1, 0, 983| matrimonio: che la materia di questo sacramento 913 XXIV, 1, 0, 985| espressamente che la materia del sacramento 914 XXIV, 1, 0, 985| accettazione: Materia est mutua corporum 915 XXV, 1, TrXVI, 1013| che ogni cosa è materia, e perciò che 916 XXV, 1, TrXVI, 1014| questi errori in materia di fede poterono 917 XXV, 1, TrXVI, 1018| serve di legge in materia di fede, si trovino 918 XXV, 1, TrXVI, 1018| vie opposte in materia di religione. Pii riflessi…al santo amor di Dio [113] Cpv, Pag
919 1, 2, 11 | poi è d'altra materia, ancorché sia 920 1, 2, 22 | data arguire la materia de' peccati per 921 1, 3, 30 | il complice in materia turpe48 (6, 553), 922 2, 0, 40 | questa stessa materia dello scandalo 923 2, 0, 43 | determinare la materia eguale da surrogarsi, 924 2, 0, 50 | di faticare in materia grave. Ma bisogna 925 2, 0, 52 | disubbidito in materia grave, contro 926 2, 0, 62 | volta ha presa materia grave, ogni volta 927 2, 0, 62 | ha presa poca materia la volta, allora 928 2, 0, 63 | quando la materia è giunta ad esser 929 2, 0, 63 | di giungere a materia grave. Ma quando 930 2, 0, 63 | Ma quando la materia è giunta già ad 931 2, 0, 63 | di quell'ultima materia che ha compita 932 2, 0, 63 | ha compita la materia grave (Ibid: in 933 2, 0, 63 | minuti vi vuole più materia a costituire la 934 2, 0, 63 | uniscono a far materia grave (Ibid.).~ 935 2, 0, 64 | quantità a far la materia grave (3, 529).~ 936 2, 0, 64 | gravità poi della materia si misura dalla 937 2, 0, 64 | molta maggior materia per esser grave; 938 2, 0, 65 | sapersi in questa materia di restituzione, 939 3, 0, 79 | parrochi in questa materiaimportante, 940 4, 0, 89 | specialmente in materia di piaceri sensuali, 941 4, 0, 99 | quando si tratta di materia turpe, poich'egli 942 4, 0, 100 | avviene in questa materia delle occasioni 943 5, 0, 101 | intervallo. Ed in materia di fornicazioni, 944 5, 0, 104 | per aver la materia certa su cui possa 945 5, 0, 111 | sagramenti, dove la materia è fisica, fisica 946 5, 0, 111 | penitenza, essendo la materia morale, come sono 947 5, 0, 116 | certo che in tal materia tanto errano quelli 948 6, 0, 125 | decifrata questa materia (6, ex n. 675).~ 949 6, 0, 125 | per 1. in questa materia di sollecitazione 950 7, 3, 148 | potessero assegnar materia certa della vita 951 7, 3, 148 | penitente non materia certa, non è tenuto 952 9, 1, 179 | scegliere quella materia in cui prova maggior 953 AppenI, 1, 240 | nelle domande in materia turpe1, specialmente 954 AppenI, 1, 240 | se egli in tal materia patisce tentazioni, 955 AppenI, 1, 243 | In materia di restituzione 956 AppenI, 1, 244 | sollecitanti in materia turpe perché direttamente 957 AppenI, 1, 245 | non mettono per materia qualche peccato 958 AppenI, 1, 247 | quand'egli in tal materia è poco esperto. 959 AppenI, 2, 255 | se non mette la materia certa, cioè qualche 960 AppenI, 2, 258 | troverà raccolta la materia e gli esempi. Pratica del confessore [023] Cap, Par, Pag
961 6, 123 | specie inoneste materia. Averte oculos Pratica della virtù del mese [119] Mese, Pag
962 8, 78 | che su questa materia la mia grande 963 8, 92 | quanto poi alla materia della meditazione, 964 9, 111 | intorno a questa materia avverte molte 965 11, 130 | maraviglia, in questa materia, il vedere certi 966 11, 131 | poiché in tal materia essi diventano 967 12, 143 | offese le porgevano materia di più amare chi 968 12, 145 | che su questa materia ci il maestro 969 15, 195 | vendetta.~Di questa materia ultimamente diedi Proteste della morte [035b] Cap, Pag
970 2, 500 | pecca ancorché la materia fosse colpa, chi Quiete per l'anime scrupolose [017] Cpv, Pag
971 2, 495 | esempi circa questa materia al tempo dell' Regolam. di vita d'un cristiano [021] Cpv, Pag
972 4, 32, 42 | In questa materia (torno a dire, Regole…Monastero Regina Coeli [061] Parte, Cap, Pag
973 3, 1, 59 | In questa materia l'usar carità Ricordi diretti alle Religiose del SS. Red. [111b] Cpv, Pag
974 8, 258 | proposito della materia di sopra considerata Riflessioni Devote sopra diversi punti... [090] Par, Pag
975 3, 489 | di pensare in materia di religione, Rifless. sulla verità della Divina Rivelaz. [091] Cap, Pag
976 1, 2, 867 | appunto secondo la materia e l'ordine dell' 977 1, 5, 870 | intromettano in materia di giustizia a Rifless. sulla Passione di Gesù Cristo [089] Cap, Pag
978 2, 3, 86 | ubi in aliqua materia sunt variae opiniones Risposta ad un autore che ha censurato... [027] Parte, Par, Pag
979 1, 447 | trattato di questa materia. Dico dunque solamente Risposta ad un giovane che dimanda consiglio [085b] Cpv, Pag
980 1, 104 | non sa che in materia di fede dobbiam 981 1, 104 | dunque il tenere in materia di fede un'opinione 982 1, 104 | col tenere in materia di costumi una Risp. apol. ad una lettera…Cipriano Aristasio [052] Cpv, Pag
983 3, 136 | Chiesa su questa materia per lo ./. decorso Risposta apolog. sulla comunione (II) [058] Cpv, Pag
984 2, 223 | punto su quella materia che le fa maggior Saette di fuoco [067b] Cpv, Pag
985 avvert, 1, 5 | procurato di unir la materia propria appartenente 986 avvert, 1, 5 | formato per ciascuna materia; né i sentimenti 987 1, 0, 8 | transubstantiatur materia; descendit de 988 1, 0, 29 | maioris poenae fit materia, dice s. Gio. 989 1, 0, 81 | poiché essi in tal materia, per ragion del 990 2, 0, 94 | e chi manca in materia grave non può 991 2, 0, 95 | quale, quando è in materia grave, è peccato 992 2, 0, 107 | pericolosi in questa materia: Ascendit mors 993 2, 0, 109 | precipizio in questa materia di taluno che 994 2, 0, 113 | pertanto in questa materia dal metterci a 995 2, 2, 117 | constituere3. In niuna materia, disse s. Gregorio, 996 2, 2, 123 | inoltre che in materia di senso, quando 997 2, 2, 124 | che mettano la materia certa con confessarsi 998 2, 0, 127 | Chi desidera più materia circa la necessità 999 2, 0, 144 | convertono in materia di superbia. Ma 1000 2, 0, 144 | convertono in materia d'umiltà. Est


1-500 | 501-1000 | 1001-1410

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech