| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] vergin 3 verginal 1 verginale 13 vergine 1168 verginella 50 verginelle 23 vergini 142 | Frequenza [« »] 1170 meno 1170 opere 1168 16 1168 vergine 1161 penitente 1158 quam 1157 occhi | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze vergine |
Affetti al sacro Cuore di Gesù [114]
Cap, Cpv, Pag
1 7, 385 | orrore. La Beata Vergine ti mirava con
Avvertim. per la lingua toscana [015]
Cap, Pag
2 Invoc, 2, 10 | o Santissima Vergine Maria, voi che
3 8, 5, 73 | Brigida dalla SS. Vergine, ./. la quale
4 13, 2, 102 | come la stessa B. Vergine rivelò a S. Brigida:
Apologia della Teologia Morale [078]
Par, Cpv, Pag
5 dedica ---- | Immaculata1 e sempre Vergine Maria:~Alla piena
6 1, 5, 15 | O Vergine SS., ligatemi10
7 9, 30, 89 | divoto della S. Vergine disse morendo
8 10, 32, 96 | Dio ed alla B. Vergine con invocare spesso,
9 13, 40, 123 | Vergine SS. Madre mia
10 18, 56, 170 | Rivelò la SS. Vergine a quella serva
11 27, 82, 262 | Aiutatemi, o Vergine SS., fate ch'io
12 28, 87, 276 | Dio, alla SS. Vergine; il pensier dell'
13 32, 97, 317 | che la B. Vergine niente chiede
14 32, 97, 317 | invocare col nome di Vergine potente: «Virgo
15 32, 98, 321 | Disse8 la B. Vergine un giorno a S.
Apparecchio alla Morte [035]
Cap, Par, Pag
16 Intro, 0, 809 | santi colla beata Vergine pregassero per
17 1, 1, 815 | alla beatissima Vergine, all'angelo mio
Aspirazioni Divote [067d]
Cpv, Pag
18 2, 1, 427 | O SS. Vergine, madre mia cara,
19 2, 1, 430 | O Vergine beata, mi rallegro
Aspirazioni...da S. Francesco di Sales [007f]
Cap, Par, Pag
20 6, 3, 393 | litanie della B. Vergine e poi si dirà
21 7, 3, 393 | ed immacolata Vergine Maria, io misero
Atti divoti da farsi nella Visita... [007c]
Cap, Par, Pag
22 2, 399 | nel seno d'una vergine; dal cielo in
23 2, 401 | Ss. Vergine e madre mia Maria,
24 4, 407 | concezione della B. Vergine Maria.~
Avvertimenti a' giovani studenti... [028d]
Cpv, Pag
25 5, 873 | ricorrere alla ss. Vergine, e gli faccia
Avvertimenti...a' condannati a morte [103]
Cpv, Pag
26 2, 389 | quello eleggete. La vergine s. Agnese era
27 2, 389 | rispose la santa vergine Domitilla al conte
Avvert. ad una donzella che sta in dubbio [087b]
Cpv, Pag
28 5, 338 | divozione alla b. Vergine. Alcuni predicatori
29 16, 340 | sacramento ed alla b. Vergine in qualche sua
30 16, 340 | Dio ed alla b. Vergine in tempo di tentazioni,
Avvertimenti ai predicatori [110]
Cpv, Pag
31 6, 198 | raccomanda alla Beata Vergine, difficilmente
32 8, 199 | e alla Santa Vergine, dicendo: Gesù
Breve dissertazione… opinione probabile [053]
Cap, Par, Pag
33 1, 858 | purissimo di Maria Vergine per opera dello
Breve ragguaglio...Fr.Vito Curzio [019b]
Cpv, Pag
34 1, ---- | onore di essa B. Vergine, e per l'affetto
35 3, 4 | danno alla S. Vergine, chiamandole voci
36 4, 4 | attribuiti alla Vergine, dee fare un atto
37 5, 5 | litanie della Vergine innanzi al SS.
38 5, 6 | nobis, ma alla S. Vergine ed a' Santi Ora
39 6, 7 | titoli dati alla Vergine nelle litanie
40 6, 7 | dandosi alla Vergine le proprietà di
41 7, 8 | Salve Regina alla Vergine. Dice in oltre
42 7, 8 | pietà chiama la Vergine speranza nostra
43 7, 8 | chiama la S. Vergine nostra mediatrice, (
44 9, 10 | tiene alla S. Vergine spera per la di
45 10, 12 | libro, cioè che la Vergine ed i Santi, quando
Breve trattato della necessità della preghiera [032]
Par, Pag
46 1, 28, 271 | voce divina~La Vergine bella,~Più vaga
47 1, 31, 275 | spine3,~Sei Tu, Vergine beata,~Dalla colpa
48 3, 4, 315 | ed ascoltate,~O Vergine Maria,~Dolce,
Canzoncine spirituali [002]
Cap, Canzoncina, Pag
49 2, 268 | seno della SS. Vergine Maria per opera
50 2, 269 | nacque di Maria Vergine. Patì sotto Ponzio
51 2, 271 | Dim. Dov'è la Vergine Maria?~ ~
52 6, 279 | dalla pia~Sempre Vergine Maria.~ ~
Compendio della Dottrina cristiana [005]
Par, Pag
53 1, 486 | Nome della B. Vergine, perché così avrebbe
54 0, 505 | novena della Ss. Vergine.~
Compendio della vita...P.G.M. Sarnelli [019]
Cpv, Pag
55 0, Ristret, 788 | nell'utero della vergine Maria, e dopo
56 1, 1, 794 | o che la santa Vergine, per cui certamente
57 1, 1, 796 | nascita da una vergine: Ecce virgo concipiet
58 1, 3, 808 | Battista, e la Vergine Maria è fatta
59 1, 3, 814 | fu fatto alla vergine Maria dall'angelo
60 2, 7, 836 | sermone che la vergine Maria non potea
61 2, 7, 836 | ardisce chiamar la Vergine madre di Dio sia
62 2, 7, 837 | per cui la santa Vergine fu dichiarata
63 2, 8, 839 | riconosciuto dalla Vergine madre e da Giuseppe
Condotta ammirabile della Divina Provv. [104]
Parte, Cap, Pag
64 8, 1, 671 | se possa una vergine esporsi al pericolo
65 18, 3, 761 | una donna non vergine, oppure con una
66 18, 3, 761 | oppure con una vergine, ma dopo ch'egli
67 19, 2, 764 | quello della beata Vergine, altrimenti non
68 21, 1, 768 | e sera alla b. Vergine, acciocché lo
69 21, 1, 768 | della stessa b. Vergine, che dee anche
Conforto a' novizj [014b]
Cap, Cpv, Pag
70 1, 243 | 69|| Serafica Vergine, diletta sposa <
Consid. ed affetti sovra la Passione [048]
Par, Pag
71 2, 415 | voi, Immacolata Vergine Maria, voi questa
72 7, 422 | in voi confido. Vergine immacolata Maria,
73 8, 424 | dives sum satis. Vergine ss. Maria, fate
74 15, 432 | professione di onorar la Vergine madre colle visite,
Considerazioni...stato religioso [099b]
Cap, Pag
75 3, 2, 442 | E voi, ss. vergine Maria, che foste
76 4, 2, 445 | di s. Teresa. Vergine ss. Maria, voi
77 6 448 | Teresa alla ss. vergine Maria ed al glorioso
78 6, 0, 449 | in Avila alla vergine suor Isabella
79 6, 2, 450 | E voi, vergine ss. Maria, voi
80 9, 2, 459 | ss. e sempre vergine Maria, ottenetemi
Virtù e pregi di S. Teresa [004]
Cap, Par, Pag
81 2, 1, 513 | raccomandarsi alla b. Vergine, si chiude il
82 2, 4, 514 | di s. Liduvina vergine, di cui non so
83 2, 4, 514 | quanto fu questa s. vergine. Ella nacque di
Contrassegni sicuri...il santo amor di Dio [113b]
Cpv, Pag
84 Coron2, 284 | Vita mia, ecc.~Vergine santissima, gran
Coronella delle sante piaghe di Gesù Croc. [049c]
Cpv, Pag
85 2, 2, 422 | Sagramento e Maria Vergine, a cui dovranno
86 2, 2, 423 | litanie della Vergine e si prenderà
87 2, 3, 425 | vigilie ./. della Vergine; nell'Avvento
Degli abusi nel prender le messe [077]
Cpv, Pag
88 0, 1, ---- | all'incontro la Vergine Potente che ottenete
89 1, 2, 31 | che la Beata Vergine da che fu fatta
Del gran mezzo della preghiera [042]
Parte, Cap, Pag
90 0, 1, 459 | annunziare alla B. Vergine l'elezione di
91 1, 2, 465 | anche alla B. Vergine ed a tutt'i santi,
92 1, 2, 466 | Cristo, della B. Vergine, e degli anniversari
93 2, 2, 466 | Cristo o della SS. Vergine o di altro santo
Aritmetica [015b]
Cap, Pag
94 1, 5, 766 | al nome della Vergine si fa l'inchino
95 1, 5, 768 | votiva della b. Vergine si fa la seconda
96 1, 5, 768 | Concede della Vergine. Nella messa votiva
97 1, 5, 768 | a quelle della Vergine, degli angeli
98 1, 6, 769 | inchino medio alla Vergine, minimo al santo,
99 1, 8, 777 | o della beata Vergine, il Communicantes
100 2, 0, 800 | uomo, alla b. Vergine ed a tutti i santi
101 2, 0, 808 | separari a te. Vergine santissima, Maria,
Delle cerimonie della messa [076]
Parte, Cap, Pag
102 SchIntr, 44, 57 | avvalersi una vergine che volesse maritarsi,
Dissertazione sulla povertà [002b]
Cpv, Pag
103 3, 1, 1026 | nascerà da una vergine per opera del
104 5, 14, 1039 | Cristo e della ./. Vergine Maria (come si
105 6, 15, 1048 | assunta dalla vergine Maria, ma carne
106 9, 10, 1072 | eguali alla b. Vergine nella santità
Documenti pastorali [127]
Cap, Par, Pag
107 8, 903 | Vergine s., voi senza
108 9, 904 | Natività della ss. Vergine.~
109 9, 904 | Vergine ss., santa la
110 10, 904 | Vergine ss., voi innalzata
111 11, 904 | Vergine ss., voi più pura
112 12, 904 | Vergine ss., voi morta
113 12, 904 | divoti della ss. Vergine, e dopo Dio la
114 12, 904 | dopo Dio la ss. Vergine.~
115 12, 904 | che ha la ss. Vergine per sé; e tristo
116 12, 904 | non ha la ss. Vergine per sé.~
117 12, 904 | La ss. Vergine può tutto con
118 12, 904 | le cose? La ss. Vergine si pone innanzi
119 12, 904 | divoto della ss. Vergine s. Bernardo.~
120 12, 904 | poiché la ss. Vergine, coll'esser vera
Dodici brevi Giaculatorie [113c]
Par, Pag
121 1, 434 | O Vergine Maria, tirateci
Duetto [046b]
Par, Cpv, Pag
122 5, 2, 246 | immagine della santa Vergine, genuflesso le
123 5, 0, 247 | per lui. La B. Vergine si voltò al Figlio
Esortaz. alle comunità religiose [099c]
Cpv, Pag
124 5, 512 | nascere da una vergine: Ecce virgo concipiet,
125 6, 515 | di più che una vergine vestale prese
126 6, 515 | onestà di quella vergine, la quale veniva
127 Ultimo, 532 | di Maria sempre Vergine senza opera d'
La fedeltà de' Vassalli [109]
Cap, Par, Pag
128 2, 1, 289 | chiamare la b. Vergine la nostra speranza
129 2, 3, 290 | santi della b. Vergine. S. Efrem parlando
130 2, 3, 291 | verso la santa Vergine non solo è utile,
131 2, 4, 291 | divozione verso la b. Vergine e trascura di
132 3, 5, 293 | spesso alla s. Vergine, mentreché comunemente
Forza che ha la Passione di Gesù Cristo [089d]
Cpv, Pag
133 suppl, 0, ---- | leggerà verso questa Vergine immacolata, in
134 avver, 0, 4 | chiaro che la santa Vergine ha cooperato in
135 intro, 0, 6 | dire che questa Vergine beata è così grande
136 intro, 0, 8 | santa la stessa Vergine, e le disse: Dite
137 intro, 0, 10 | potenza della Ss. ma Vergine; pertanto mi sono
138 intro, 0, 10 | raccomandarmi alla santa Vergine, acciocché mi
139 intro, 0, 11 | ORAZIONE ALLA B. VERGINE PER IMPETRAR BUONA
140 1, 1, 12 | Poiché la gran Vergine Maria fu esaltata
141 1, 1, 13 | dominio della Vergine: Tot creaturae
142 1, 1, 15 | dicendo che la S. Vergine, allorché concepì
143 1, 1, 20 | state a dire, o Vergine sacrosanta, par
144 1, 1, 21 | la stessa beata Vergine a S. Brigida (
145 1, 1, 23 | misericordia di Maria Vergine. E come? Quand'
146 1, 1, 23 | pietà di me. La S. Vergine mi ottenne un
147 1, 1, 24 | O Vergine eccelsa, già so
148 1, 1, 26 | la santissima Vergine all'annunziazione
149 1, 1, 27 | che allora la Vergine partorì il primogenito,
150 1, 1, 28 | si dice della Vergine beata ne' Sacri
151 1, 1, 32 | Rivelò la stessa Vergine a S. Brigida (
152 1, 1, 34 | intercessione della Beata Vergine, conobbe al fine
153 1, 1, 38 | Rivelò la stessa Vergine a Suor Maria Crocifissa (
154 1, 1, 42 | essi cerca la B. Vergine, con dire: Domine,
155 1, 1, 44 | sono, ripigliò la Vergine, la madre delle
156 1, 1, 45 | immagine della B. Vergine, quanto egli l'
157 1, 1, 50 | verso la santa Vergine, proruppe, e disse: «
158 1, 1, 52 | dove stava la vergine moribonda, entrarono
159 1, 1, 56 | matrem; ma la Vergine gli rispose: Monstra
160 1, 1, 56 | raccomanderà alla Vergine, e la pregherà
161 1, 1, 58 | espresse la B. Vergine a S. Brigida,
162 1, 1, 62 | aveva alla SS. Vergine. Occorse che in
163 1, 1, 63 | dalla forca; ma la Vergine fece che non morisse.
164 1, 2, 66 | quando disse alla Vergine: Ne timeas, Maria,
165 1, 2, 66 | non l'aveva. La Vergine fu sempre con
166 1, 2, 72 | divozione, la SS. Vergine le infuse tante
167 1, 2, 72 | confusa rispose: Ah Vergine SS., è vero che
168 1, 2, 73 | venne la stessa B. Vergine col suo Figlio
169 1, 2, 75 | Perciò la SS. Vergine è chiamata platano:
170 1, 2, 76 | divozione alla B. Vergine. Una volta richiedendo
171 1, 2, 77 | di chiamar la Vergine SS. il respiro
172 1, 2, 77 | comparve la SS. Vergine, e per farlo meglio
173 1, 2, 79 | Ecclesiastico alla Vergine al capo XXIV, [
174 1, 2, 82 | risposto la B. Vergine: «Or via, giacché
175 1, 2, 82 | Va, risponde la Vergine, e passa il Giordano,
176 1, 2, 83 | Madre di pietà, Vergine sacrosanta, ecco
177 1, 2, 85 | pregare la B. Vergine ch'ella specialmente
178 1, 2, 86 | intercessione della Vergine Madre: Et si ambulavero
179 1, 2, 87 | raccomandò alla SS. Vergine, e poi fu inteso
180 1, 2, 88 | Girolamo alla vergine Eustochio (Epist.
181 1, 2, 88 | quel che la B. Vergine disse a S. Brigida,
182 1, 2, 89 | salute; ma la B. Vergine le rivelò che
183 1, 2, 89 | contro la SS. Vergine: la prima, che
184 1, 2, 93 | Ognacense vide la B. Vergine al capezzale di
185 1, 2, 94 | entrare, ma la Vergine le fece segno
186 1, 2, 96 | O Vergine pietosa, consolatemi;
187 1, 3, 98 | giustamente chiamiamo la Vergine la nostra speranza,
188 1, 3, 98 | supplicare la Vergine con tale speranza,
189 1, 3, 106 | già della SS. Vergine, ch'egli così
190 1, 3, 107 | innanzi alla SS. Vergine, e quivi piangendo
191 1, 3, 107 | ringraziare la B. Vergine nell'oratorio.
192 1, 3, 110 | Magno, è la S. Vergine, munita in grazia
193 1, 3, 117 | Rivelò la stessa B. Vergine a S. Brigida (
194 1, 3, 118 | e vide che la Vergine non solamente
195 1, 3, 118 | ragione di dire alla Vergine: Signora, voi
196 1, 3, 121 | ricorse alla SS. Vergine dicendo: Madre
197 1, 3, 121 | perdono; ma la S. Vergine deponendo il Bambino
198 1, 3, 122 | innamorato della SS. Vergine, che gli aveva
199 1, 3, 122 | Adoro, o purissima Vergine Maria, il vostro
200 1, 4, 125 | attesta che la B. Vergine non solamente
201 1, 4, 130 | Chi mai, o santa Vergine, è ricorso al
202 1, 4, 130 | misericordia, o Vergine santa, chi mai
203 1, 4, 133 | consolazioni? O Vergine Madre ./. di
204 1, 4, 134 | di Dio e della Vergine. Durò un mese
205 1, 4, 134 | Così pregò la Vergine, e poi tutto si
206 1, 4, 135 | ciò a voi sta, Vergine benedetta; a voi
207 1, 4, 137 | abbattuto da questa Vergine benedetta, dice
208 1, 4, 137 | tenebre; ma la B. Vergine con vincere il
209 1, 4, 140 | un divoto della Vergine, che ./. dimanda
210 1, 4, 145 | Ma soggiunse la Vergine che i nemici,
211 1, 4, 146 | divoto della B. Vergine. Questi, venendo
212 1, 4, 146 | voltatosi alla Vergine, disse: O Maria,
213 1, 4, 146 | Indi guardando la Vergine che l'invitava
214 1, 4, 147 | voglio da voi, Vergine SS., che io mi
215 1, 5, 149 | preghiamo la S. Vergine ad ottenerci le
216 1, 5, 153 | onorevole alla S. Vergine, ed ha qualche
217 1, 5, 154 | Messa della B. Vergine: Felix namque
218 1, 5, 154 | nascesse la S. Vergine, non vi fu per
219 1, 5, 157 | utero di questa S. Vergine, in certo modo,
220 1, 5, 157 | che questa Madre Vergine concepì nel suo
221 1, 5, 160 | dicendo alla Vergine: o Maria, il Signore
222 1, 5, 161 | arbitrio di questa Vergine è raccomandata
223 1, 5, 163 | pregare la SS. Vergine che ./. gl'impetri
224 1, 5, 167 | allorché vide la SS. Vergine venuta a visitarla
225 1, 5, 168 | poter dire alla Vergine che ci salvi,
226 1, 5, 168 | difficoltà di dire alla Vergine: Regina immaculata
227 1, 5, 171 | Genitrice di Dio, o Vergine Madre, o piena
228 1, 5, 174 | parlando colla Vergine: Quod possunt
229 1, 5, 176 | parlando colla B. Vergine le diceva: In
230 1, 5, 177 | custodi nos:47 Vergine SS., le dice,
231 1, 5, 179 | quaranta giorni la S. Vergine.~
232 1, 5, 179 | alla chiesa della Vergine, ivi fra tre giorni
233 1, 5, 182 | nel lodare la Vergine santa han parlato
234 1, 5, 184 | poi che la S. Vergine conseguentemente
235 1, 6, 194 | 4]); di Maria Vergine può dirsi che
236 1, 6, 195 | Damiano che la Vergine può quanto vuole,
237 1, 6, 195 | dicendo alla Vergine: Voi siete, Madre
238 1, 6, 196 | Il Signore, o Vergine santa, vi ha sollevata
239 1, 6, 199 | il vino, la S. Vergine, compatendo l'
240 1, 6, 203 | preghiere della S. Vergine, essendo preghiere
241 1, 6, 204 | dicevano alla Vergine: Domina benedicta,
242 1, 6, 206 | Damasceno rivolto alla Vergine così le parla:
243 1, 6, 207 | parole in fine: Vergine benedetta, aiutatemi
244 1, 6, 207 | rinnegasse Maria Vergine, e rinunziasse
245 1, 6, 207 | insegnatagli dalla madre: Vergine benedetta, aiutatemi
246 1, 6, 207 | Ricorrendo però alla S. Vergine, ella gl'impetrò
247 1, 6, 207 | solita preghiera: Vergine benedetta, aiutatemi
248 1, 6, 210 | Cartusiano chiama la S. Vergine il rifugio singolare
249 1, 6, 213 | parlando colla S. Vergine: Unam ac te solam
250 1, 6, 217 | peccatori: questa gran Vergine che è Madre del
251 1, 6, 218 | innanzi la SS. Vergine in forma di quella
252 1, 6, 221 | fa dire alla B. Vergine: Ego murus, et
253 1, 6, 224 | non salva la Vergine tutti i peccatori,
254 1, 6, 225 | ricorrere alla SS. Vergine, con andare a
255 1, 6, 225 | alla voce di una vergine che gridi, questa
256 1, 6, 226 | Grisostomo, la Vergine Maria è stata
257 1, 6, 230 | fedelmente alla SS. Vergine, ecco un giorno
258 1, 7, 232 | nominata la S. Vergine, la Faccendiera
259 1, 7, 235 | applica alla B. Vergine le parole dette
260 1, 7, 236 | giorno pregar la S. Vergine ./. che non l'
261 1, 7, 238 | dicono alla santa Vergine con divozione
262 1, 7, 240 | converte, vide la S. Vergine che le additò
263 1, 7, 240 | udì che la B. Vergine si voltò al Bambino
264 1, 7, 243 | orazione alla S. Vergine. E pure questa
265 1, 7, 244 | e più sublime, Vergine sacrosanta, vi
266 1, 8, 245 | divozione verso Maria Vergine (Tom. I, q. 7).2
267 1, 8, 246 | raccomanda alla Vergine e da lei è mirato
268 1, 8, 246 | la servitù alla Vergine, ./. morirà in
269 1, 8, 247 | mezzo della S. Vergine; la quale all'
270 1, 8, 250 | Erasmo salutava la Vergine: Salve, inferorum
271 1, 8, 252 | divoto di questa Vergine madre: Numquam
272 1, 8, 253 | preghiere della B. Vergine era stato rimandato
273 1, 8, 253 | morte, perché la Vergine ne ha preservato
274 1, 8, 253 | presunzione che la S. Vergine lo preservasse
275 1, 8, 254 | pietose mani della Vergine, ne sarebbe certamente
276 1, 8, 255 | Maria alla S. Vergine, come solea. Stando
277 1, 8, 255 | a te, ma la B. Vergine per quel piccolo
278 1, 8, 259 | benigna la S. Vergine a quei che penano
279 1, 8, 259 | E la stessa B. Vergine disse a S. Brigida
280 1, 8, 260 | Gersone che la B. Vergine ebbe il possesso
281 1, 8, 260 | dicendo che la B. Vergine ha questa facoltà,
282 1, 8, 262 | solenne della S. Vergine: Facile autem
283 1, 8, 263 | credere che la B. Vergine aiuterà colle
284 1, 8, 263 | Chiesa alla stessa Vergine - l'anime de'
285 1, 8, 263 | l'Officio della Vergine: e se non han
286 1, 8, 263 | piamente che la S. Vergine con amor di madre
287 1, 8, 263 | quel che la B. Vergine per frate Abondo21
288 1, 8, 264 | pregare la S. Vergine in tutte le nostre
289 1, 8, 267 | divozione verso la B. Vergine dimora in tutti
290 1, 8, 267 | l'eredità della Vergine, - ed ha disposto
291 1, 8, 268 | parlando colla Vergine le dice: Signora,
292 1, 8, 269 | Bernardo chiama la Vergine: Vehiculum ad
293 1, 8, 269 | mentre la B. Vergine lor porgeva allora
294 1, 8, 273 | Cantici si chiama la Vergine coronata di fiere,
295 1, 8, 273 | giorno la SS. Vergine, nella novena ./.
296 1, 8, 274 | del Signore, la vergine Suor Serafina
297 1, 8, 274 | le apparve la Vergine e la corresse
298 1, 8, 275 | Idelfonso, la SS. Vergine predisse che tutte
299 1, 8, 277 | spesso riverisce la Vergine con questo angelico
300 1, 8, 279 | dal cielo una vergine bella e luminosa
301 1, 8, 279 | Allora quella vergine cantò con tanta
302 1, 8, 279 | innanzi un'altra vergine anche bellissima,
303 1, 8, 279 | chi fosse, e la vergine rispose: Quella
304 1, 8, 279 | canto. E la SS. Vergine cominciò a cantare,
305 1, 9, 282 | S. Leone che la Vergine è fornita di tali
306 1, 9, 283 | dalla S. Chiesa Vergine non solo prudente,
307 1, 9, 284 | castighi questa SS. Vergine colle sue pietose
308 1, 9, 286 | Sicché, o Vergine benedetta, voi
309 1, 9, 287 | rivolto alla B. Vergine si fa a dirle:
310 1, 9, 287 | Onde dice alla Vergine un divoto autore:
311 1, 9, 288 | rivolto alla Vergine, le dice: Vestis
312 1, 9, 294 | altare della B. Vergine, che stava in
313 1, 9, 295 | incantare anche la S. Vergine. Taci, le dicevano
314 1, 9, 295 | sentire che la B. Vergine per quella misera
315 1, 10, 298 | nome di questa Vergine Madre è gioia
316 1, 10, 299 | Assunzione della Vergine tre volte gli
317 1, 10, 301 | tutte le lodi, SS. Vergine Maria, il vostro
318 1, 10, 302 | o benignissima Vergine, è tanta la virtù
319 1, 10, 305 | La stessa B. Vergine rivelò a S. Brigida
320 1, 10, 307 | di Maria e di Vergine si nominano dal
321 1, 11, 317 | interamente pura Vergine Maria, Madre di
322 1, 11, 318 | che in voi, o Vergine purissima. Noi
323 1, 11, 318 | O Vergine immacolata, siamo
324 1, 11, 321 | dietro a voi, o Vergine Maria, affinché
325 1, 11, 322 | o dolcissima Vergine, perché siete
326 1, 11, 325 | supplichiamo dunque, o Vergine Santa, di concederci
327 1, 11, 325 | Ascoltate, Santissima Vergine, le nostre preghiere,
328 1, 11, 327 | Santa Vergine Madre di Dio,
329 1, 11, 329 | Santissima Vergine Inmacolata e Madre
330 2, 1, 330 | esimere quella Vergine benedetta, ch'
331 2, 1, 330 | preservar questa Vergine dalla colpa originale.
332 2, 1, 331 | così le dice: O Vergine benedetta, voi
333 2, 1, 332 | morte, ma la SS. Vergine è madre della
334 2, 1, 333 | anima di questa Vergine. Ma sia sempre
335 2, 1, 335 | l'anima della Vergine, per essere degno
336 2, 1, 336 | arricchita la B. Vergine. Ecco come parla
337 2, 1, 337 | Anselmo, che quella Vergine, che Dio disponea
338 2, 1, 341 | se mai la B. Vergine fosse stata conceputa
339 2, 1, 342 | attesta che la Vergine meritò d'esser
340 2, 1, 343 | il santo che la Vergine non commise mai
341 2, 1, 345 | nell'utero della Vergine: Non horruisti
342 2, 1, 345 | perché questa Vergine prediletta fu
343 2, 1, 348 | contratto; ma la Santa Vergine ebbe il Redentore,
344 2, 1, 351 | parlando colla B. Vergine: Hortus conclusus
345 2, 1, 352 | parte, ma alla Vergine fu data tutta:
346 2, 1, 352 | indi potuto la Vergine vestirne il Verbo
347 2, 1, 353 | protettrice la SS. Vergine Maria appunto
348 2, 1, 359 | esenzione della Vergine dalla macchia
349 2, 1, 364 | mai vi negherà? Vergine immacolata, voi
350 2, 1, 367 | ch'ebbe la B. Vergine ella avanzò la
351 2, 1, 372 | Tommaso che la B. Vergine, benché non fu
352 2, 1, 372 | donasse a questa Vergine sin dal primo
353 2, 1, 373 | che fu la B. Vergine - sopra la sommità
354 2, 1, 373 | così la gran Vergine Madre supera colla
355 2, 1, 376 | Giustiniani, se la SS. Vergine non fosse stata
356 2, 1, 379 | così la SS. Vergine sempre crebbe
357 2, 1, 381 | grazia la SS. Vergine. Per prima fu
358 2, 1, 383 | onoriamo questa gran Vergine, mentre in lei
359 2, 1, 383 | raccomandarsi alla Vergine SS. avanti di
360 2, 1, 387 | santificata la S. Vergine: Sanctificari
361 2, 1, 388 | intelletto della S. Vergine giungesse a penetrare
362 2, 1, 393 | E così la S. Vergine sin dal principio
363 2, 1, 395 | Il volto della Vergine era modesto, l'
364 2, 1, 395 | asserisce: La Vergine allontano il pensiero
365 2, 1, 395 | vita della S. Vergine nel tempio, e
366 2, 1, 396 | S. Elisabetta vergine benedettina nel
367 2, 1, 397 | praticati dalla B. Vergine nella sua fanciullezza,
368 2, 1, 397 | nascere da una vergine a redimere il
369 2, 1, 399 | trovò in terra vergine più santa e più
370 2, 1, 399 | Antonino che la beata Vergine, per essere eletta
371 2, 1, 400 | immagine della S. Vergine col Bambino in
372 2, 1, 403 | Dio vi salvi, o Vergine piena di grazia,
373 2, 1, 405 | dico, già la B. Vergine era ben istruita
374 2, 1, 405 | sapea che una vergine dovea esser la
375 2, 1, 407 | grande umiltà della Vergine in questa risposta. -
376 2, 1, 408 | siegue il santo, o Vergine beata, si è così
377 2, 1, 410 | questa innocente Vergine, benché colla
378 2, 1, 410 | Giustiniani che la B. Vergine Non ait, respexit
379 2, 1, 411 | l'umiltà della Vergine fu la disposizione
380 2, 1, 413 | Dio fe' questa Vergine sua madre, per
381 2, 1, 413 | figliuol della Vergine, la costituì in
382 2, 1, 414 | altezza di questa Vergine, che solo Dio
383 2, 1, 414 | grandezze di questa Vergine? ti basti che
384 2, 1, 417 | Bernardino che la S. Vergine per esser Madre
385 2, 1, 418 | incontro la B. Vergine non poté esser
386 2, 1, 419 | perché mai la S. Vergine non dichiarò quali
387 2, 1, 420 | Dio per questa Vergine, che doveva essere
388 2, 1, 421 | Mentre questa Madre vergine non solo elesse
389 2, 1, 421 | della ragione. Fu vergine, ma senza l'ignominia
390 2, 1, 423 | parlando colla Vergine: Tu autem quae
391 2, 1, 425 | Ave Maria alla Vergine; offerendole gli
392 2, 1, 426 | acciocché la Vergine possa aiutarli -
393 2, 1, 426 | O Vergine immacolata e santa,
394 2, 1, 429 | Dopo che la S. Vergine udì dall'Arcangelo
395 2, 1, 429 | visita della B. Vergine come sono le visite
396 2, 1, 429 | mezzo della B. Vergine, come dichiarò
397 2, 1, 432 | parlando colla Vergine le dicea: Signora,
398 2, 1, 433 | Angelo alla SS. Vergine: Ne timeas, Maria,
399 2, 1, 434 | soggiunge che la Vergine, dacché fu fatta
400 2, 1, 435 | protesta la stessa Vergine in questo passo
401 2, 1, 437 | che nascesse la Vergine, perciò mancava
402 2, 1, 438 | parlando colla Vergine: Per te hereditamus
403 2, 1, 439 | abitava la SS. Vergine, sino alla città
404 2, 1, 440 | trattenne la ./. B. Vergine, tenera e delicata
405 2, 1, 444 | che la stessa Vergine Madre disse a
406 2, 1, 446 | santuario della Vergine, occorse loro
407 2, 1, 447 | chiesa della B. Vergine. Or s'è questo,
408 2, 1, 447 | diceva, Io Maria Vergine. ./. Qui ciascuno
409 2, 1, 448 | Vergine immacolata e benedetta,
410 2, 1, 449 | dunque per me, o Vergine SS., ciocché meglio
411 2, 1, 450 | la santissima Vergine in questo giorno.
412 2, 1, 450 | ella fu sempre vergine e sempre pura;
413 2, 1, 450 | II, 22). Ma la Vergine l'offerì in altro
414 2, 1, 451 | volle che fosse la Vergine Maria. Ma siccome
415 2, 1, 452 | dalle mani della Vergine, ed illuminato
416 2, 1, 452 | nobile e santa Vergine, dice, non vorrei
417 2, 1, 453 | 2).4 Già la S. Vergine, come dice S.
418 2, 1, 456 | Bonaventura che la B. Vergine assai più volentieri
419 2, 1, 456 | vita loro, ma la Vergine offerì la vita
420 2, 1, 460 | intercessione della B. Vergine s'applicano all'
421 2, 1, 463 | potenti mani della Vergine. Niente, Padre:
422 2, 1, 463 | mie speranze. O Vergine benedetta, sì
423 2, 1, 465 | anche morisse la Vergine, ma d'una morte
424 2, 1, 466 | Rivelò la stessa Vergine a S. Elisabetta
425 2, 1, 470 | visse l'amante Vergine, tale morì. Siccome
426 2, 1, 472 | sibbene la SS. Vergine consolando il
427 2, 1, 473 | umilissima e SS. Vergine, se non maggiormente
428 2, 1, 481 | immagine della SS. Vergine, ed al vedere
429 2, 1, 484 | incontrarlo, ma la B. Vergine andò alla gloria
430 2, 1, 488 | l'umile e santa Vergine adora la divina
431 2, 1, 490 | S. Tommaso, la Vergine, che superò il
432 2, 1, 492 | penitenti. La S. Vergine, essendo stata
433 2, 1, 493 | gloria, ma la Vergine in certo modo
434 2, 1, 495 | Pier Damiani, o Vergine beata, perché
435 2, 1, 497 | l'apparve la B. Vergine; egli per non
436 2, 1, 499 | madre fu la B. Vergine Maria, che per
437 2, 1, 503 | intendendo la Vergine quanto dovea patire
438 2, 1, 504 | apparve la B. Vergine con S. Simeone
439 2, 1, 506 | cardinale, disse: O Vergine benedetta, come
440 2, 1, 507 | santo vecchio: O Vergine sacrosanta, gli
441 2, 1, 508 | propria, ma la B. Vergine patì sacrificando
442 2, 1, 510 | Sicché la Vergine per la compassione
443 2, 1, 515 | dire che la B. Vergine amò Gesù quantum
444 2, 1, 517 | i dolori della Vergine superarono tutti
445 2, 1, 518 | rivolto a questa Vergine benedetta le dice
446 2, 1, 520 | quanto gradisce la Vergine in noi la memoria
447 2, 1, 521 | dopo che la B. Vergine fu assunta in
448 2, 1, 523 | intercessione della Vergine sua Madre; mentre
449 2, 2, 527 | Disse la stessa Vergine a S. Metilde che
450 2, 2, 529 | Rivelò la stessa B. Vergine a S. Brigida (
451 2, 2, 532 | petto della B. Vergine non sette ma otto
452 2, 2, 537 | affanno della B. Vergine, per lo trapazzo
453 2, 2, 540 | il Signore la Vergine Maria per esemplare
454 2, 2, 541 | solendo la B. Vergine col suo sposo
455 2, 2, 543 | al cuor della Vergine, che la B. Benvenuta
456 2, 2, 544 | dolore. La S. Vergine le apparve di
457 2, 2, 546 | a Dio ed alla Vergine il perdono del
458 2, 2, 546 | O Vergine benedetta, perché
459 2, 2, 548 | disse la stessa B. Vergine a S. Brigida che
460 2, 2, 549 | rivelò la B. Vergine a S. Brigida che
461 2, 2, 553 | seguita. - Ah Vergine santa, dove andate?
462 2, 2, 556 | ricuserò la mia? Ah Vergine immacolata, da
463 2, 2, 557 | eo - così la B. Vergine rivelò a S. Brigida (
464 2, 2, 561 | più la stessa B. Vergine a S. Brigida (
465 2, 2, 562 | fa parlare la Vergine: Stabam ego videns
466 2, 2, 565 | officio la beata Vergine ha continuato
467 2, 2, 569 | predetta alla Vergine da S. Simeone:
468 2, 2, 570 | dalla croce. O Vergine sacrosanta, dopo
469 2, 2, 573 | Rivelò la stessa Vergine a S. Brigida ch'
470 2, 2, 575 | O Vergine addolorata, o
471 2, 2, 577 | voltarsi alla Vergine e dirle: Or via,
472 2, 3, 583 | particolare, la beata Vergine è stata in tutte
473 2, 3, 586 | già che la S. Vergine si stimasse peccatrice,
474 2, 3, 590 | umiltà della S. Vergine; del che ella
475 2, 3, 592 | per amor della Vergine soleva scopare
476 2, 3, 596 | del cuor della Vergine ./. fu già simbolo
477 2, 3, 597 | Bonaventura che la S. Vergine non fu mai tentata
478 2, 3, 601 | Villanova che la Vergine colla sua ardente
479 2, 3, 602 | Brigida la stessa B. Vergine disse: Figlia,
480 2, 3, 603 | perché la S. Vergine colla sposa de'
481 2, 3, 606 | la carità della Vergine: Ex dulcedine
482 2, 3, 608 | Conforme la B. Vergine è madre dell'amore
483 2, 3, 608 | ch'ella restando vergine dovea rendersi
484 2, 3, 609 | chiamò la Vergine beata: Beata quae
485 2, 3, 609 | Suarez che la S. Vergine ebbe più fede
486 2, 3, 610 | applica alla Vergine quel passo: Non
487 2, 3, 610 | attribuisce alla Vergine la sconfitta di
488 2, 3, 611 | così disse la B. Vergine, a differenza
489 2, 3, 613 | preghiamo la S. Vergine che per lo merito
490 2, 3, 614 | dimostrò la S. Vergine quanto fosse grande
491 2, 3, 616 | Magno, dicesi Vergine delle vergini,
492 2, 3, 617 | questa purissima Vergine, acciocché ella
493 2, 3, 617 | chiamata la S. Vergine dallo Spirito
494 2, 3, 618 | Giuseppe si mantenne vergine per la compagnia
495 2, 3, 618 | autore che la B. Vergine fu così amante
496 2, 3, 621 | autore che la Vergine si partì da Lisabetta
497 2, 3, 621 | 21). E la S. Vergine rivelò a S. Lisabetta
498 2, 3, 622 | Canisio che la S. Vergine coll'eredità lasciatale
499 2, 3, 627 | non così la B. Vergine. Scrisse S. Bernardino:
500 2, 3, 627 | L'anima della Vergine era come un metallo