| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] dubbie 82 dubbietà 11 dubbiezza 1 dubbio 1310 dubbiosa 18 dubbiosamente 2 dubbiose 5 | Frequenza [« »] 1317 dolore 1312 fuori 1311 beni 1310 dubbio 1310 insieme 1302 fanno 1301 sé | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze dubbio |
(segue) Dimande a' sacerdoti per la confessione [060]
Cpv, Pag
501 39, 868 | irregolarità? e se il dubbio è circa il fatto
Dissertazione sulla povertà [002b]
Cpv, Pag
502 1, 7, 1020 | scritture. Ma il dubbio sta se la potestà
503 5, 9, 1037 | de' reprobi. Il dubbio nasce, perché
504 5, 19, 1040 | divorato? si fa il dubbio se ambedue risorgeranno
505 6, 23, 1051 | da mettere in dubbio.~ ~
506 9, 25, 1075 | fa nondimeno il dubbio, se l'eternità
Dolce trattenimento...a vista di Gesù croc. [089e]
Cpv, Pag
507 15, 283 | cum eadem». Nel dubbio (PETRUCCI) però
Esortaz. alle comunità religiose [099c]
Cpv, Pag
508 4, 505 | chiesa romana senza dubbio è la prima fondata
509 4, 506 | tutti senza dubbio sono ministerj
510 4, 510 | sia; e 'l solo dubbio che vi sia seguirà
511 4, 510 | novatori mettonsi in dubbio tra loro anche
512 6, 515 | ebbero essi senza dubbio ./. nel tempo
Evidenza della Fede [054]
Cap, Pag
513 2, 1, 508 | dove può capirvi dubbio si consiglia co'
Forza che ha la Passione di Gesù Cristo [089d]
Cpv, Pag
514 1, 1, 56 | peccato, senza dubbio questa buona madre
515 1, 2, 90 | allegrezza senza dubbio sentirete ancor
516 1, 2, 92 | la morte, per dubbio della sua eterna
517 1, 5, 165 | Maria. Non ha dubbio, dice il santo,
518 1, 5, 182 | dico non esservi dubbio che i tropi, com'
519 1, 6, 202 | dobbiamo senza dubbio tenere ch'ella
520 1, 6, 214 | Non v'ha dubbio, parla S. Bernardo,
521 2, 1, 344 | pazienza. Ma senza dubbio all'incontro gli
522 2, 1, 347 | cadat. E senza dubbio questo è il modo
523 2, 1, 465 | prima non v'ha dubbio che l'attacco
524 2, 1, 468 | che muoiono con dubbio della loro salute,
525 2, 2, 575 | patisce, non v'ha dubbio ch'ella sente
526 2, 3, 591 | Non v'ha dubbio che alla nostra
Gradi della Passione [049d]
Par, Cpv, Pag
527 1, 1, 904 | questi senza dubbio dobbiamo saperli
528 1, 1, 906 | rispondere ad un dubbio che potrebbe farmi
529 1, 1, 913 | non quando è dubbio. Per 2., quando
530 1, 2, 920 | non tiene. In dubbio poi se vi sia
531 1, 2, 920 | non però, che il dubbio fosse, se il voto
532 1, 2, 921 | divozione. Chi sta in dubbio di qualche voto
533 2, 3, 954 | mettersi più in dubbio, mentre Benedetto
534 2, 5, 959 | uno operasse col dubbio, se quell'azione
535 2, 5, 959 | operare deponga il dubbio: e se per lo passato
536 2, 5, 961 | d'amore. Non ha dubbio che per la giustificazione
537 2, 5, 961 | incipiunt3. Il dubbio sta, come ha da
538 2, 5, 968 | assolverà senza dubbio, e così potrai
Istruzione al popolo [072]
Parte, Cap, Pag
539 1, 1, 7 | alla mente alcun dubbio, o memoria dell'
540 1, 1, 7 | alla mente il dubbio di errare, e l'
541 1, 1, 8 | può superarsi il dubbio; si osservi la
542 1, 1, 11 | Gersone1, né vero dubbio pratico, né toglie
543 1, 2, 11 | coscienza dubbia.~12. Dubbio negativo e positivo.~
544 1, 2, 11 | Se il voto è dubbio.~18. Se il superiore
545 1, 2, 11 | dubbia.~19. In dubbio per lo digiuno
546 1, 2, 11 | impedimento e debito dubbio.~
547 1, 2, 11 | distinguere per 1. il dubbio negativo dal positivo.
548 1, 2, 11 | s'intende per dubbio, il quale si definisce:
549 1, 2, 11 | opposto; sicché il dubbio positivo è lo
550 1, 2, 11 | distinguere per 2. il dubbio speculativo dal
551 1, 2, 11 | e simili. Il dubbio pratico poi è
552 1, 2, 11 | lecito; poiché il dubbio speculativo riguarda
553 1, 2, 11 | diciamo, che col dubbio pratico non è
554 1, 2, 11 | 14. Col dubbio all'incontro speculativo
555 1, 2, 11 | deponendo il dubbio per altro principio
556 1, 2, 12 | altrimenti un precetto dubbio non può imporre
557 1, 2, 12 | che le leggi in dubbio favoriscono il
558 1, 2, 12 | obbligo diventa dubbio, e perciò l'uomo
559 1, 2, 12 | Quando il voto è dubbio, tengo per certo,
560 1, 2, 13 | della quale in dubbio non può essere
561 1, 2, 13 | Altrimenti poi se tal dubbio avviene nel sabbato3.
562 1, 2, 13 | comunicarsi stando in dubbio se ha inghiottito
563 1, 2, 13 | sopravvenendo il dubbio d'impedimento
564 1, 2, 13 | e restando il dubbio, può il coniuge
565 1, 2, 13 | del debito, e dubbio della soddisfazione,
566 1, 2, 13 | incontro chi è dubbio del debito, ed
567 1, 2, 13 | incerto, cioè dubbio, o cominciato
568 1, 2, 13 | secondo la rata de dubbio8 E così anche
569 1, 2, 13 | sopravvenendo il dubbio del debito, abbia
570 1, 3, 14 | alcun rimedio dubbio che possa guarirlo,
571 1, 3, 16 | intendendo con dubbio stretto, siccome
572 1, 3, 17 | questione propone il dubbio: Utrum promulgatio
573 1, 3, 22 | libertà; e perciò in dubbio dee preferirsi
574 1, 3, 25 | promulgate. Il dubbio dunque cade, non
575 1, 3, 25 | quando v'è il dubbio; se sia lecita,
576 1, 3, 25 | conchiudete, che nel dubbio se la legge si
577 1, 3, 25 | vostra sentenza, in dubbio se la legge si
578 1, 3, 25 | che la legge in dubbio certamente non
579 1, 3, 28 | speculativo è solamente dubbio; poiché quando
580 1, 3, 28 | solamente probabile, o dubbio: il secondo giudizio
581 1, 3, 28 | militare, cioè che in dubbio dell'ingiustizia
582 1, 3, 28 | giudizio speculativo dubbio si rende certo
583 1, 3, 28 | deporrebbe il dubbio, ma resterebbe
584 1, 3, 28 | resterebbe nello stesso dubbio dell'onestà dell'
585 1, 3, 28 | riflessione dello stesso dubbio precedente, ma
586 1, 3, 29 | possessore, che nel dubbio se giustamente
587 1, 3, 29 | assicura, ch'egli in dubbio non è tenuto a
588 1, 3, 29 | che procede nel dubbio pratico, non già
589 1, 3, 30 | l'operare col dubbio, ma non già coll'
590 1, 3, 30 | leggi umane nel dubbio se vi sono, o
591 1, 3, 30 | stando egli in dubbio della scomunica,
592 1, 3, 30 | dovere, che in tal dubbio si sciegliesse
593 1, 3, 31 | caso di omicidio dubbio nel c. Petitio
594 1, 3, 31 | operare, non col dubbio pratico, ma colla
595 1, 3, 31 | il che senza dubbio sarebbe stato
596 1, 3, 31 | Indi sorto il dubbio, se il primo matrimonio
597 1, 3, 31 | qualunque modo sia il dubbio, non è finalmente
598 1, 3, 32 | stando l'uomo nel dubbio, se la sua azione
599 1, 3, 32 | uomo non è più in dubbio, ma è certo del
600 1, 3, 32 | uomo, stando nel dubbio, dee eleggere
601 1, 3, 32 | allora è fuori del dubbio, e dell'assioma
602 1, 3, 33 | che standosi nel dubbio non è lecito operare
603 1, 3, 34 | colui che nel dubbio determina esser
604 1, 3, 34 | contrari, cioè che in dubbio possiede la legge,
605 1, 3, 34 | che perciò in dubbio dee tenersi l'
606 1, 3, 35 | nostro, che in dubbio se vi sia la legge,
607 1, 3, 37 | è stata senza dubbio comune appresso
608 1, 3, 38 | opinioni, nel dubbio se debbono preporsi
609 2, 1, 40 | questa: Non ha dubbio, che la legge
610 2, 1, 42 | promulgatam. Ma il dubbio si fa, se obbliga
611 2, 2, 44 | occulti, non v'è dubbio che la legge può
612 2, 2, 45 | umano6. Senza dubbio poi i sopradetti
613 2, 2, 45 | della legge è dubbio. Si risponde,
614 2, 2, 45 | la diligenza il dubbio persevera, come
615 2, 2, 46 | ingiusta, perché in dubbio il superiore possiede
616 2, 2, 46 | molto gravoso3. In dubbio poi se la legge
617 2, 2, 46 | più mite4. Nel dubbio all'incontro se
618 2, 3, 49 | fanno, non ha dubbio che obbligano
619 2, 3, 49 | si è detto al dubbio 1., e come diremo
620 2, 3, 50 | Laymann, che in dubbio se queste dichiarazioni
621 2, 3, 50 | nel precedente dubbio 1. delle costituzioni
622 2, 4, 50 | mortalmente, senza dubbio sarebbe tenuto,
623 2, 4, 50 | discrezione. In dubbio poi se in alcun
624 2, 4, 51 | detto nel primo dubbio, è probabile ancora
625 2, 5, 52 | di vincere il dubbio, e trascura di
626 2, 6, 52 | dispensa.~56. In dubbio se vi bisogna
627 2, 6, 52 | Ponzio, ecc. Ed in dubbio se la causa sia
628 2, 6, 52 | espone, è falsa. In dubbio poi, se la causa
629 2, 6, 53 | valida, poiché in dubbio le leggi favoriscono
630 2, 6, 53 | per 5. che in dubbio (o il dubbio sia
631 2, 6, 53 | in dubbio (o il dubbio sia positivo,
632 2, 6, 53 | possiamo operare col dubbio; anzi neppure
633 2, 6, 54 | certamente vale. Il dubbio si è, se dispensa
634 2, 6, 54 | del resto in dubbio il possesso sta
635 2, 6, 54 | mentre non basta il dubbio), che 'l superiore
636 2, 6, 54 | Deo acceptum. Il dubbio sta, se possa
637 2, 6, 55 | cui v'è giusto dubbio, se vi sia bisogno
638 2, 6, 57 | Sicché, nel dubbio se vi sia causa
639 2, 6, 57 | di gravame. In dubbio poi se sia cessata
640 2, 7, 58 | non obblighi. Il dubbio dunque si riduce
641 2, 7, 59 | Qui si fa il dubbio, se la dichiarazione
642 2, 7, 60 | legge. 2. Che in dubbio s'interpreti,
643 2, 8, 61 | imporselo. Onde in dubbio se la consuetudine
644 3, 1, 65 | allora senza dubbio per l'opera ./.
645 3, 2, 67 | avvertenza, o almeno il dubbio della sua malizia,
646 3, 2, 67 | avvertenza, ciò senza dubbio è falso; mentre
647 3, 2, 69 | Sopravvenendo il dubbio, l'ignorante dee
648 3, 2, 72 | dilettazione senza dubbio è gravemente peccaminosa,
649 3, 2, 72 | certo che no. Il dubbio è nelle cose proibite
650 3, 2, 73 | coniugi (che senza dubbio non possono essere
651 3, 2, 74 | più mettersi in dubbio dopo la proposizione
652 4, 1, 80 | affermativamente, esser dubbio qualche dogma;
653 4, 1, 80 | giudica esser dubbio quel dogma, benché
654 4, 2, 84 | menzione di quel dubbio che si fa tra'
655 4, 2, 85 | prossimo, mentre in dubbio non v'è obbligo
656 4, 3, 89 | qualche effetto, in dubbio dee presumersi
657 4, 3, 90 | vi concorre il dubbio positivo, è anche
658 5, 1, 96 | chiarirsi, e torsi di dubbio, con usar diligenza
659 5, 1, 106 | di chi opera in dubbio circa le cose
660 5, 1, 106 | all'incontro era dubbio di riceverlo rettamente
661 5, 1, 106 | probabilità, quando il dubbio non è circa le
662 5, 1, 108 | confessioni. Io stava in dubbio, se doveva o no
663 5, 2, 112 | promessa, senza dubbio pecca mortalmente.
664 5, 3, 114 | della chiesa1. In dubbio nonperò della
665 5, 3, 114 | stesso corre in dubbio, se siasi o no
666 5, 3, 114 | rite factus. In dubbio poi se la promessa
667 5, 3, 114 | settennio, nel dubbio obbliga, perché
668 5, 3, 114 | stesso dicesi nel dubbio, se 'l voto è
669 5, 3, 116 | obligationem: il che in dubbio si presume ne'
670 5, 3, 116 | perpetuo6. In dubbio non però del più
671 5, 3, 117 | anche in dubbio se 'l voto è stato
672 5, 3, 118 | certamente, perché in dubbio il possesso sta
673 5, 3, 120 | e Lopez. Ed in dubbio se costui ha voluto
674 5, 3, 120 | dd. che 'l voto dubbio non obbliga4.~
675 6, 2, 122 | mani. Almeno è dubbio, se sia liberale
676 6, 2, 125 | gravemente. Il dubbio sta se la fatica
677 6, 3, 130 | quantunque ciò fosse dubbio, dee strettamente
678 6, 3, 132 | guarimento. Nel dubbio poi ben può l'
679 6, 3, 133 | perseverando il dubbio, l'infermo probabilmente
680 6, 3, 133 | poiché in tale dubbio prevale il precetto
681 7, 4, 140 | dee porsi più in dubbio, mentre Benedetto
682 7, 4, 142 | Almeno, dico, è dubbio, se in tal caso
683 7, 4, 142 | frutti; ed in dubbio del giusto titolo,
684 7, 4, 154 | Non dee porsi in dubbio la massima di
685 8, 2, 165 | per un semplice dubbio timore6.~
686 8, 2, 167 | procurato l'aborto, in dubbio se 'l feto è stato
687 8, 2, 167 | si dice, che in dubbio se alcuno sia
688 8, 2, 167 | animazione del feto, è dubbio ancora l'omicidio:
689 8, 3, 168 | possa militare in dubbio della giustizia.~
690 8, 3, 170 | soldato militare col dubbio della giustizia
691 10, 1, 180 | che in ./. dubbio se i beni sono
692 10, 1, 180 | Molina. Ed in dubbio se 'l lucro sia
693 10, 1, 181 | comunemente i dd.5. Il dubbio si è, se inoltre
694 10, 1, 183 | sopravviene il dubbio, e fatta la diligenza
695 10, 2, 189 | Ma si fa il dubbio in tal caso, a
696 10, 3, 192 | consulente.~45. In dubbio se il consiglio
697 10, 3, 193 | consulente nel dubbio, se 'l suo consiglio
698 10, 3, 193 | dicono, che in tal dubbio possiede il delitto,
699 10, 3, 193 | secondo la rata del dubbio; ma noi replichiamo,
700 10, 3, 193 | cooperante circa il dubbio della sua cooperazione7.
701 10, 3, 194 | che sempre ch'è dubbio se l'esecutore
702 10, 3, 196 | Ma il maggior dubbio è quando la roba
703 10, 3, 198 | certo, a lui senza dubbio dee restituirsi
704 10, 3, 201 | sarebbe fuggita. In dubbio poi dee dividersi.
705 10, 3, 202 | Chi compra col dubbio.~81. Chi frauda
706 10, 3, 202 | propria1. Ma in dubbio se sia fatto o
707 10, 3, 202 | altri; perché in dubbio niuno è tenuto
708 10, 3, 202 | sopravvenendo il dubbio, e non potendolo
709 10, 3, 204 | Ma il maggior dubbio si fa, se passato
710 10, 3, 204 | compra una cosa col dubbio che non sia del
711 10, 3, 204 | dividerla secondo il dubbio; poiché da una
712 10, 3, 204 | tutta, essendo dubbio se quella è aliena
713 10, 3, 204 | soggiungono esser dubbio, se questa legge
714 10, 3, 204 | all'altra, ed in dubbio non può esservi
715 10, 3, 206 | si è detto nel dubbio antecedente, perché
716 10, 3, 210 | prole.~102. In dubbio se la prole sia
717 10, 3, 211 | ciò idoneo1. Il dubbio sta, se sia tenuta
718 10, 3, 212 | l'adultero in dubbio, se la prole sia
719 10, 3, 212 | secondo la rata del dubbio. Ma comunemente
720 10, 3, 212 | per un obbligo dubbio. Solamente deve
721 10, 3, 213 | Ma qui si fa il dubbio: quando avvenisse
722 10, 3, 217 | 119. Ma il dubbio maggiore è, se
723 10, 3, 217 | antecedente. Ma il dubbio sta, quando così
724 10, 3, 217 | sopravvenendogli il dubbio, che la roba non
725 10, 4, 220 | avvenendo tal dubbio, dee preferirsi
726 10, 4, 222 | nell'opera1, col dubbio anche positivo,
727 10, 4, 222 | è voto; ed in dubbio si presume già
728 10, 4, 222 | sua morte. In dubbio poi s'intendono
729 10, 4, 224 | sopravvenendo il dubbio non può chiarirsene,
730 10, 4, 224 | ha ricevuta col dubbio (checché si dicano
731 10, 4, 224 | perché niuno col dubbio può cominciare
732 10, 4, 228 | risponde: quando il dubbio è uguale, che
733 10, 4, 229 | Del resto in dubbio rettamente dice
734 10, 4, 237 | sentenza dee senza dubbio consigliarsi,
735 10, 4, 238 | questo senza dubbio è illecito1. A
736 10, 4, 239 | premio, come del dubbio circa l'evento.
737 11, 1, 249 | breve. In questo dubbio vi sono tre sentenze.
738 11, 1, 252 | quando il credito è dubbio, ma non quando
739 12, 1, 257 | future. Non ha dubbio che anticamente ./.
740 12, 1, 259 | tal precetto è dubbio, e come dubbio
741 12, 1, 259 | dubbio, e come dubbio non obbliga4.
742 12, 1, 264 | manifesto, giacché in dubbio la presunzione
743 12, 1, 266 | manifesta; perché in dubbio possiede l'obbligo
744 12, 2, 266 | si fa un altro dubbio: quando taluno
745 12, 2, 267 | si mette più in dubbio per la consuetudine
746 12, 2, 268 | Tamb.5). Non ha dubbio poi, che quando
747 13, 1, 272 | peccato. Se in dubbio vi sia obbligo
748 13, 1, 275 | presunta. Non ha dubbio che basti la licenza
749 13, 1, 275 | avrebbe negata. In dubbio poi, dee richiedersene
750 13, 1, 277 | dee dirsi nel dubbio, se 'l precetto
751 13, 1, 278 | dicesi in dubbio, se chi comanda
752 13, 2, 283 | ciò corre senza dubbio anche per li beneficii
753 13, 2, 283 | sacerdote8. Il dubbio è circa i beneficii
754 13, 2, 284 | stesso dee senza dubbio tenersi con Lugo,
755 13, 2, 285 | Ma il maggior dubbio si è, se quando
756 13, 2, 285 | occorre l'altro dubbio, se questo degno,
757 13, 2, 286 | Ma il maggior dubbio ./. che qui si
758 13, 2, 287 | parrocchia con animo dubbio, o condizionato.~
759 13, 2, 288 | curato con animo dubbio, o condizionato
760 13, 2, 288 | se l'animo è dubbio; ma s'è condizionato,
761 13, 2, 288 | o l'animo sia dubbio, o condizionato;
762 13, 2, 288 | Busemb., ec. Ma il dubbio è se quando al
763 13, 2, 291 | irregolare. Ma questo dubbio dipende da un
764 13, 3, 296 | giudice senza dubbio dee giudicare
765 13, 3, 296 | Ma si fa il dubbio, se nelle cause
766 13, 3, 296 | civili debba in dubbio favorirsi il reo
767 13, 3, 296 | incontro, che in dubbio così della proprietà,
768 13, 3, 298 | probabili. Il dubbio è, se possa patrocinare
769 13, 3, 303 | etc. Ed anche in dubbio se 'l giudice
770 13, 3, 303 | vita, e fama, in dubbio siegue a possedere
771 13, 3, 303 | speciale e positivo dubbio in contrario,
772 14, 1, 307 | lo cerci7. In dubbio poi del peccato
773 14, 1, 307 | se il delitto è dubbio8. Se il peccato
774 14, 2, 311 | allora sarebbe dubbio il battesimo3.
775 14, 2, 311 | battesimo sarebbe dubbio, come tengono
776 14, 2, 311 | ultimo nome6. È dubbio ancora il battesimo,
777 14, 2, 312 | obiter, mentre il dubbio d'allora non era
778 14, 2, 312 | venialmente8. Senza dubbio poi peccano gravemente
779 14, 2, 314 | peccherebbero senza dubbio in ciò gravemente:
780 14, 2, 314 | il battesimo è dubbio.~28. Disposizione
781 14, 2, 315 | ragionevole e prudente dubbio del valore del
782 14, 2, 315 | battesimo, o che 'l dubbio sia negativo o
783 14, 2, 316 | condizione) quando v'è dubbio ragionevole del
784 14, 2, 318 | ha solamente un dubbio negativo, allora
785 14, 2, 318 | del primo v'è dubbio positivo, cioè
786 14, 3, 325 | e ciò senza dubbio sotto colpa grave,
787 15, 1, 327 | percezione. Il dubbio dunque si è, se
788 15, 1, 327 | inferisce senza dubbio, che questo precetto
789 15, 1, 329 | veniale. In questo dubbio vi sono diverse
790 15, 2, 332 | requiem senza dubbio può darsi la comunione;
791 15, 2, 333 | corporale, in dubbio se sieno consagrate
792 15, 3, 333 | Busemb.; e nel dubbio, meglio dice La-Croix
793 15, 3, 335 | alcuno, stando in dubbio di qualche colpa
794 15, 3, 337 | infamia. Ma si fa il dubbio, se allora possa
795 15, 3, 338 | Se chi sta in dubbio di trovarsi in
796 15, 3, 338 | comunione. A questo dubbio abbiam risposto
797 15, 3, 338 | sé, chi sta in dubbio d'essere in peccato,
798 15, 3, 338 | confessione, o che 'l dubbio sia negativo,
799 15, 3, 339 | ond'egli col dubbio negativo, o positivo,
800 15, 3, 339 | digiuno naturale. In dubbio del digiuno. Se
801 15, 3, 339 | vino; e che in dubbio ecc.~55. Per V.
802 15, 3, 339 | mezza notte. Il dubbio non però di aver
803 15, 3, 340 | Ma qui si fa il dubbio, se frange il
804 15, 3, 345 | sempreché v'è prudente dubbio, e può aversi
805 15, 3, 345 | Essendovi nonperò tal dubbio, dico, che questo
806 15, 4, 349 | probabile, poiché in dubbio se il superiore
807 15, 4, 350 | Ma resta qui in dubbio, se chi promette
808 15, 4, 355 | mancano. Il maggior dubbio è, se 'l cappellano
809 15, 4, 357 | quali parole senza dubbio importano grave
810 16, 1, 363 | colpe gravi. Il dubbio nasce per la Clement.
811 16, 1, 363 | assoluzione. Il dubbio nasce dal riflettere
812 16, 1, 365 | condizione, essendo dubbio se con tanta distanza
813 16, 1, 365 | intendere nel solo dubbio di fatto; perché
814 16, 1, 365 | vedere, se il dubbio è della commessione
815 16, 2, 368 | perché allora senza dubbio esercitamente
816 16, 2, 372 | tal caso senza dubbio moralmente già
817 16, 2, 373 | Qui si fa il dubbio, se vale il proposito
818 16, 2, 373 | assoluzione per lo dubbio che v'è del loro
819 16, 3, 374 | confessato del peccato dubbio, quando conosce
820 16, 3, 376 | persona in tale dubbio o deve avere la
821 16, 3, 377 | peccati mortali, in dubbio si presume d'essi
822 16, 3, 377 | difficilmente si dà dubbio negativo, mentre
823 16, 3, 377 | commesso, ma in dubbio se l'abbia, o
824 16, 3, 377 | confessato. Se il dubbio è negativo, è
825 16, 3, 377 | incontro se il dubbio è postitivo, sicché
826 16, 3, 377 | del peccato come dubbio, sia tenuto a
827 16, 3, 378 | fosse che avessero dubbio della loro contrizione;
828 16, 3, 379 | solamente prudente dubbio. Ma Suar., s.
829 16, 3, 379 | caso già v'è il dubbio prudente, che '
830 16, 3, 379 | ma essi, o il dubbio di essi già bastano
831 16, 3, 380 | che in qualunque dubbio lecitamente ai
832 16, 3, 383 | fa nonperò il dubbio, se ciò basta
833 16, 3, 384 | Segneri, che in dubbio non debbon obbligarsi
834 16, 3, 384 | perché allora in dubbio il possesso sta
835 16, 4, 385 | obbligo. Ma si fa il dubbio, se possa il confessore
836 16, 4, 390 | dirsi tale. Il dubbio maggiore si fa
837 16, 4, 391 | confessore mutarsi7. Il dubbio è se possa mutarsi
838 16, 5, 397 | rivocasse. Il dubbio sta, se tal rivocazione
839 16, 5, 397 | avverte Lugo, che in dubbio la rivocazione
840 16, 5, 398 | più mettersi in dubbio dopo il decreto
841 16, 5, 398 | reddituros. Il dubbio dunque sta se
842 16, 5, 399 | Mazzotta) senza dubbio deve intendersi
843 16, 5, 402 | riferiremo. Resta il dubbio, se debbano confessarsi
844 16, 5, 404 | Ma il maggior dubbio si è, se la chiesa
845 16, 5, 406 | stato proposto tal dubbio ad Innocenzo XI.,
846 16, 5, 407 | Né quando v'è dubbio, se la penitente
847 16, 5, 407 | Ma di questo dubbio si osservi ciò
848 16, 6, 409 | danno comune. In dubbio se l'ammonizione
849 16, 6, 409 | Pecca dunque senza dubbio gravemente chi
850 16, 6, 414 | abbastanza, mentr'è dubbio se 'l papa, rispondendo
851 16, 6, 415 | che gli venga il dubbio del precetto,
852 16, 6, 418 | confessore senza dubbio manifestargli
853 16, 6, 418 | confessore nel dubbio se l'ammonizione
854 16, 6, 418 | regolarmente parlando, in dubbio sempre debbono
855 16, 6, 418 | dice, che nel dubbio s'ella sia per
856 16, 6, 418 | chi stando nel dubbio si mette in pericolo
857 16, 6, 419 | assolverlo. Ma il dubbio si fa, quando
858 16, 6, 421 | vi sia prudente dubbio, che 'l penitente
859 16, 6, 421 | regola ha luogo nel dubbio, ma non già nel
860 16, 6, 424 | confessori. Questo dubbio non si ritrova
861 16, 7, 425 | possa assolvere il dubbio riservato.~143.
862 16, 7, 428 | gravemente senza dubbio i vescovi, che
863 16, 7, 431 | dimanda per 4. Nel dubbio se 'l penitente
864 16, 7, 431 | risponde: Quando il dubbio è di fatto, cioè
865 16, 7, 431 | 132. Se poi il dubbio è di ius, cioè
866 16, 7, 432 | ciò, o che 'l dubbio sia negativo o
867 16, 7, 432 | ragione, mentre nel dubbio il confessore
868 16, 7, 432 | chierico, anche nel dubbio se sia grave o
869 16, 7, 432 | il peccato come dubbio riservato, già
870 16, 7, 432 | del peccato come dubbio, e poi si ricorda
871 16, 8, 436 | corre anche nel dubbio, se le circostanze
872 16, 8, 439 | Diana, che in dubbio se il confessore
873 16, 8, 440 | indeterminate2. Il dubbio sta però, qual
874 16, 8, 442 | penitente, non v'è dubbio che può; ma il
875 16, 8, 442 | che può; ma il dubbio sta, se possa,
876 16, 9, 444 | pretesto. Senza dubbio poi dee dinunziarsi,
877 16, 9, 445 | nasce un altro dubbio, se debba dinunziarsi
878 16, 9, 446 | In oltre senza dubbio dev'esser dinunziato
879 16, 9, 449 | Ma qui si fa il dubbio se quella, adempita
880 16, 9, 449 | Per 3. senza dubbio dee farsi la dinunzia,
881 16, 9, 449 | perché niuno in dubbio privato esser
882 16, 9, 450 | si fa il primo dubbio, se quest'inabilità
883 16, 9, 451 | fa il secondo dubbio, se da tal inabilità
884 17, 1, 452 | benedetto senza dubbio per necessità
885 17, 1, 452 | di precetto; il dubbio sta, se anche
886 17, 1, 453 | ungere ma si fa un dubbio, se basti una
887 17, 1, 456 | solo pericolo dubbio di morte, ma vi
888 17, 1, 456 | praticarsi anche nel dubbio (s'intende positivo),
889 17, 1, 457 | nascita senza dubbio debbono estremarsi,
890 17, 2, 459 | quello è molto dubbio; ed ancorché fosse
891 18, 1, 461 | debba favorirsi in dubbio la libertà. Chi
892 18, 1, 464 | dimanda per 1. Se in dubbio delle parole,
893 18, 1, 465 | la s. c. Ed in dubbio sempre sarà meglio,
894 18, 1, 468 | innocente; ma si fa il dubbio, se anche la parte
895 18, 1, 468 | s'intende senza dubbio esternamente4.
896 18, 1, 472 | è tenuto senza dubbio al voto, e non
897 18, 1, 472 | Antiquae, de voto. Il dubbio sta, se pecchi
898 18, 1, 473 | altra parte senza dubbio resta libera.
899 18, 1, 473 | cosa illecita. Il dubbio dunque sta, se '
900 18, 2, 477 | Del resto in dubbio dee giudicarsi
901 18, 2, 485 | parroco, per lo dubbio che ivi fosse
902 18, 2, 493 | porsi ella più in dubbio3. Si noti per
903 18, 2, 494 | non però, che in dubbio presumesi sempre
904 18, 2, 502 | entrasse già nel dubbio con tale dimanda
905 18, 3, 509 | si fa il primo dubbio, se quando il
906 18, 3, 509 | 94. Si fa il 2. dubbio, se possa farsi
907 19, 1, 513 | grave2. Ma in dubbio della gravezza
908 19, 1, 513 | superiore, perché in dubbio possiede la sua
909 19, 1, 513 | la censura nel dubbio se 'l mandato
910 19, 1, 513 | ecc., perché in dubbio possiede il delitto.
911 19, 1, 515 | incorsa, o se 'l dubbio sia del fatto,
912 19, 2, 518 | Croix ec., che in dubbio, se taluno sia
913 19, 2, 518 | perché niuno in dubbio presumesi che
914 19, 2, 519 | funzioni, pecca senza dubbio mortalmente, e
915 19, 2, 523 | perciò lice senza dubbio il predicare avanti
916 19, 2, 523 | d'eresia, o del dubbio del valore del
917 19, 2, 524 | colpa, è senza dubbio da sé scusato.
918 19, 2, 524 | incontro, che nel dubbio se un confessore
919 19, 2, 525 | colpa grave. Il dubbio si fa s'è veniale.
920 19, 2, 526 | si fa il primo dubbio; se incorre la
921 19, 2, 527 | fa il secondo dubbio, se incorrano
922 19, 2, 527 | ultimo un altro dubbio, se incorre la
923 19, 2, 528 | chi mettesse in dubbio, o interpretasse
924 19, 2, 538 | moderato. Ma si fa il dubbio, se possano così
925 19, 2, 539 | positivamente, esser dubbio qualche dogma,
926 19, 2, 545(*) | si conferma il dubbio che tal decreto
927 19, 3, 547 | prima, non v'è dubbio che possa: né
928 19, 3, 547 | Laymann, che nel dubbio se alcuna irregolarità
929 19, 3, 547 | esser tale. Per dubbio qui si deve intendere
930 19, 3, 547 | difficoltà si riduce al dubbio negativo, e si
931 19, 3, 547 | risponde: se il dubbio è iuris, cioè
932 19, 3, 547 | sì perché in dubbio niuno dee spogliarsi
933 19, 3, 547 | Habert. ec.5. Se 'l dubbio poi è facti, cioè
934 19, 3, 548 | restringersi, ed in dubbio niuno dev'esser
935 19, 3, 548 | materie, di già il dubbio è iuris, nel qual
936 19, 3, 548 | iuris, nel qual dubbio anche gli avversari
937 19, 3, 548 | altare chi sta in dubbio d'esser omicida;
938 19, 3, 548 | cioè che in dubbio deve eleggersi
939 19, 3, 552 | audientiam, che nel dubbio d'omicidio si
940 19, 3, 553 | Bonac., ecc. Il dubbio è, se fosse tenuto
941 19, 3, 554 | 105. Il maggior dubbio è, se sia irregolare
942 19, 3, 556 | Ma qui si fa il dubbio, che cosa s'intende
943 19, 3, 562 | della moglie, in dubbio di tal adulterio,
944 20, 1, 569 | lo non uso; in dubbio nondimeno la presunzione
945 20, 2, 574 | comune pratica. In dubbio non però il giudizio
946 20, 3, 581 | per 1., che in dubbio se la percussione
947 20, 3, 583 | impedimento fosse dubbio, è comunissima
948 20, 3, 586 | necessità fosse dubbio, il vescovo può
949 20, 4, 590 | per 1., che in dubbio di alcun privilegio,
950 20, 4, 594 | Ma qui si fa il dubbio, se possa il vescovo
951 20, 4, 600 | dee porsi più in dubbio (checché si dicano
952 20, 4, 603 | Sisto IV. Ed in dubbio possono dichiarare
953 20, 4, 603 | 63., ma solo in dubbio se la cosa ha
954 20, 4, 605 | tutti. Ma si fa il dubbio se tal sacerdote
955 20, 4, 605 | dee porsi più in dubbio che possano, così
956 22, 1, 618 | non fondano un dubbio prudente, ch'egli
957 22, 2, 628 | almeno senza il dubbio che il soddisfare
958 22, 2, 628 | collegi. Ma il dubbio sta, come s'intenda
959 22, 2, 628 | almeno quando v'è dubbio, che sia pericolosa;
960 22, 3, 631 | peccato mortale dubbio: poiché ben può
Istruzione e pratica pei confessori [029]
Cap, Par, Pag
961 1, 3 | la notizia del dubbio della legge, ma
962 0, 6 | giustizia nel dubbio è miglior la condizione
963 0, 7 | che anche nel dubbio obbligasse ciascuno
964 0, 7 | possesso a poter nel dubbio ritener la roba
965 0, 7 | libertà, che nel dubbio l'esime dall'obbligo
966 0, 7 | in quanto nel dubbio il Superiore possiede
967 1, 8 | legge eterna, in dubbio dee preferirsi
968 1, 8 | concludono, che in dubbio non può seguirsi
969 1, 8 | onde nasce senza dubbio obbligato ad ubbidire
970 0, 13 | 13. Onde nel dubbio, se vi sia la
971 1, 14 | in libertà, nel dubbio non può esser
972 1, 15 | promulgate. Il dubbio dunque cade, non
973 0, 16 | perché essendovi il dubbio, se possa farsi
974 1, 16 | concludere, che nel dubbio se la legge si
975 1, 16 | secondo voi, nel dubbio se la legge si
976 1, 16 | diciamo, che nel dubbio ./. la legge
977 0, 17 | contratto, in ogni dubbio che quello fosse
978 0, 18 | è dire, esser dubbio se a quel caso
979 0, 21 | cioè che nel dubbio se la legge comprende
980 0, 26 | cioè che nel dubbio possiede la legge,
981 0, 26 | che perciò in dubbio dee seguirsi l'
982 0, 26 | principio che in dubbio la legge non obbliga.~ ~
983 1, 26 | dice, che nel dubbio ./. il determinare
984 0, 40 | avvertenza, o almeno il dubbio della malizia
985 0, 48 | dubium (cioè il dubbio pratico); sed
986 0, 48 | come si toglie il dubbio pratico), potest
La legge incerta non...obbligazione certa [066]
Cpv, Pag
987 2, 298 | principj. Non ha dubbio che per la predicazione
988 24, 310 | Non v'ha dubbio che le prediche
989 31, 316 | requiram3. E senza dubbio lo stesso è il
Lettera I. ad un religioso amico [050]
Cpv, Pag
990 10, 330 | senza che vi sia dubbio prudente in contrario.
Lettera II. ad un vescovo novello [084]
Cpv, Pag
991 I7, 23 | Or, supposto il dubbio ragionevole che
992 I7, 25 | solamente aveva dubbio che così solo
993 I7, 28 | quando mi viene il dubbio, che tutti i lumi
994 I7, 28 | ognuno); in tale dubbio, questo mi fa
995 I34, 63 | venne un gran dubbio, se io non avea
996 I82, 128 | casa; e non vi ha dubbio che in tali casi
997 I86, 135 | Il caso è molto dubbio. Io non scrivo
998 I133, 200 | si è posto in dubbio della sua vocazione;
999 I139, 207 | è entrato nel dubbio se ha da rinunciare
1000 I185, 274 | mai.~Io sto in dubbio se è bene di risponder