| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] autographo 1 automi 2 autor 86 autore 776 autorevol 1 autorevole 4 autorevoli 3 | Frequenza [« »] 779 diceva 778 voce 777 povero 776 autore 776 debbono 771 matrimonio 771 sei | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze autore |
Avvertim. per la lingua toscana [015]
Cap, Pag
1 1, 8, 21 | dice un dotto autore (Contens. theol.
2 2, 3, 27 | che ben dice un autore (Contens. theol.
3 2, 6, 29 | Ed un divoto autore soggiunge: Quid
4 4, 4, 40 | possibile. Dice un autore che nella Passione
5 15, 4, 122 | caritatem. Dice un autore che Dio affin
6 16, 1, 124 | dice un divoto autore, ci diede il segno
L'amore delle anime [016]
Cap, Cpv, Pag
7 2, 3, 10 | che scrive un autore senza voler intendere
8 2, 5, 12 | fatta emendare l'autore in Roma da Benedetto
9 2, 5, 13 | Onde lo stesso autore nella disp. 2, §
10 2, 7, 16 | sente Du-Hamel autore moderno, theol.
11 3, 21, 35 | un certo ./. autore da alcune parole
12 3, 21, 35 | prima addotto dall'autore contrario; onde,
13 3, 47, 69 | che il nominato autore, come io ho letto
Apologia della Teologia Morale [078]
Par, Cpv, Pag
14 1, 4, 11 | corpora», dice un autore.6~
15 2, 9, 24 | Commenta un autore:2 «Somnium, quia
16 6, 19, 54 | Ben dice un autore8 che le preghiere,
17 22, 69, 213 | Ma ben dice un autore che ne' mali gravissimi
18 23, 71, 220 | Scrive un dotto autore1 che ne manda
19 31, 96, 309 | vuol dire questo autore) chi risorge dal
20 32, 99, 326 | dice lo stesso autore che Maria é così
21 34, 103, 342 | ed un altro autore20 scrive:21 «Deus
Apparecchio alla Morte [035]
Cap, Par, Pag
22 Intro, 0, 811 | sacerdoti (dice un autore) celebrassero
23 Intro, 0, 813 | sentimento d'un dotto autore circa coloro che
24 Intro, 0, 813 | indegno. Risponde l'autore che l'astenersi
Atti per la Santa Comunione [007d]
Cap, Pag
25 1, I | colpa grave. L'Autore della Dissertazione
26 1, I | intende poi l'Autore della Dissertazione
27 1, V | mi replicherà l'Autore, che secondo lo
28 1, VI | Si ammira poi l'Autore della Dissertazione,
29 0, VII | neppure un solo Autore ho trovato c'abbia
Avvert. ad una donzella che sta in dubbio [087b]
Cpv, Pag
30 20, 342 | prima da altro autore.~
Avvertimenti necessari...per salvarsi [101]
Cpv, Pag
31 3, 397 | soggiunge il dotto autore, in corpore ecclesiae,
32 4, 401 | dice un grave autore 4, quando chiama
Brani apologetici inediti [116]
Cpv, Pag
33 1, 892 | l'ingegno dell'autore; ed insieme lo
Breve aggiunta sulla comunione frequente [065]
Cpv, Pag
34 2, 4, 461 | non già come autore della natura,
35 2, 4, 461 | natura, mentre come autore egli non lascia
36 2, 5, 466 | di lui, ch'è l'autore di tutti i beni.
Breve dissertazione...moderni increduli [026]
Parte, Cap, Pag
37 Dissert, 1, 378 | medesimo dall'autore, secondo sta scritto
38 Dissert, 1, 378 | prefazione. Scrive l'autore che dove l'opinione
39 Dissert, 1, 393 | certo moderno autore cerca per altra
40 Dissert, 1, 394 | qui l'accennato autore, seguendo in ciò
41 Dissert, 1, 395 | Dunque, replica l'autore riferito, secondo
42 Dissert, 1, 399 | individuali dell'autore suddetto. Ma ad
43 Dissert, 1, 411 | non obbliga. Un autore moderno riferisce
44 Dissert, 1, 411 | quando quest'autore difende fortemente
45 Lettere, 1, 433 | letta l'opera dell'Autore intorno all'uso
46 Lettere, 1, 433 | letta l'opera dell'Autore.~ ~
47 Lettere, 2, 434 | degno e dotto autore; e so che più
48 Lettere, 21, 465 | profondità dell'autore e la qualità della
49 Lettere, 22, 470 | L'autore della lettera
Breve ragguaglio...Fr.Vito Curzio [019b]
Cpv, Pag
50 7, 8 | da lui creduto autore di questa antifona,22
Breve risposta all'abbate Rolli [107]
Cpv, Pag
51 3, 182 | Insegna Gennadio, Autore antico (che va
Compendio della vita...P.G.M. Sarnelli [019]
Cpv, Pag
52 0, Dedica, 787 | benedirla insieme coll'autore, il quale vive
53 1, 1, 789 | prove contro l'autore del falso sistema
54 1, 1, 798 | stesso Messia autore del testamento
55 1, 2, 801 | Tubalcain Vulcano autore dell'arte di lavorare
56 1, 3, 813 | sue imprese. L'autore del libro de'
57 1, 3, 813 | quali si dice autore un certo Sadoc
58 1, 3, 813 | quali s'ignora l'autore. Questi non può
59 2, 4, 821 | liberto di Augusto, autore di quel tempo,
60 2, 5, 823 | ch'egli fosse l'autore di quell'incendio.
61 2, 6, 831 | mentire lo stesso autore della verità.
62 2, 6, 831 | Numa, che fu l'autore della loro falsa
63 2, 6, 832 | sentimento dice un autore spiritoso che
Condotta ammirabile della Divina Provv. [104]
Parte, Cap, Pag
64 Prem 641 | L'autore a chi legge.~ ~
65 1, 3, 646 | aveva supplicato l'autore. Ivi5 prova, che
66 15, 2, 720 | come dicono l'autore dell'Istruz. per
67 15, 2, 720 | confessori, e l'autore dell'Istruz. per
68 21, 2, 777 | giorni. Scrive l'autore de officiis, nella
Confessore diretto…campagna [057]
Cap, Par, Pag
69 Testo, 0, 436 | come accenna l'autore), di mala morte.~ ~
Consacrazione a S. Teresa [112]
Cpv, Pag
70 Intro, 136 | scrive un dotto autore (P. Croiset sopra
71 13, 164 | considera un divoto autore che nella Passione
Virtù e pregi di S. Teresa [004]
Cap, Par, Pag
72 1 503 | spirituale fra l'autore e un'anima esercitata
De Christi Praedestinatione Dissertatio [115]
Cpv, Pag
73 1, 874 | un libro di un autore anonimo, intitolato:
74 1, 874 | l'intento dell'autore è di far vedere
75 12, 875 | stesso sente l'autore dell'Istruzione
76 16, 877 | L'autore di poi accenna
77 16, 877 | meditato dall'autore sarebbe per riuscire
78 30, 880 | incontro il medesimo autore soggiunge nello
79 30, 880 | aliis. Ma all'autore non piace questo
80 30, 880 | l'ha chiamata l'autore, il dire che una
Degli abusi nel prender le messe [077]
Cpv, Pag
81 1, 2, 13 | L'Autore dell'Opera imperfetta,
82 1, 2, 15 | riconoscerlo per unico Autore di tutti i nostri
83 1, 4, 48 | dice un dotto Autore, che chi prega
84 1, 5, 63 | Omnis (spiega l'Autore dell'Opera imperfetta),
85 2, 1, 84 | intende già l'Autore la positiva dannazione,
86 2, 1, 87 | questo grande Autore, è un'ingiuria,
87 2, 1, 88 | voluit liberare. L'Autore dell'Opera53,
88 2, 1, 90 | dice il suddetto Autore, parlando di S.
89 2, 1, 90 | un altro dotto Autore62, che Dio doni
90 2, 1, 93 | dice il suddetto Autore) sperare posset,
91 2, 2, 107 | dice questo dotto Autore), se 'l Medico
92 2, 2, 107 | asserisce il dotto Autore della Teologia
93 2, 2, 113 | dice il suddetto Autore, fosse mandato
94 2, 3, 124 | Arcivescovo di Vienna, Autore del libro, Bajanismus,
95 2, 4, 146 | dice questo dotto Autore, che ognuno ha
96 2, 4, 146 | Il medesimo Autore in altro luogof
97 2, 4, 146 | Tomassinog. Quest'Autore prima si meraviglia
98 2, 4, 149 | L'autore della Teologia18
Del gran mezzo della preghiera [042]
Parte, Cap, Pag
99 0, 1, 460 | 12. L'autore anonimo di sopra
100 0, 1, 461 | ancora lo stesso autore parlando della
101 0, 1, 461 | riflessioni dell'autore per ispiegare
102 0, 2, 463 | avverte un dotto autore ricavarsi da S.
103 2, 2, 466 | fosse stato l'autore dell'introito, (
104 3, 2, 471 | scrive il nostro autore francese che le
105 4, 2, 479 | dice il nostro autore, può intendersi
Del sacrificio di Gesù Cristo [098]
Parte, Cap, Pag
106 2, 19, 278 | allora, dice un autore, ardendo di santo
107 2, 19, 278 | scrive questo autore, dice più a Dio,
Dell'amore divino...mezzi per acquistarlo [105]
Par, Cpv, Pag
108 Intro, 1, 10 | rispondere ancora all'autore anonimo che ha
109 1, 10, 28 | autori è l'anonimo autore della Regola de'
110 2, 12, 41 | 12. L'autore poi della Regola
111 2, 14, 42 | 14. Ma potea l'autore risparmiarsi questa
112 2, 16, 44 | così termina l'autore) di S. Tomaso
113 2, 18, 47 | che lo stesso autore avea scritto prima:
114 2, 19, 47 | Ma opporrà l'autore della Regola de'
115 2, 23, 50 | Ma, replica l'autore, i Giudei crocifissero
116 2, 26, 54 | riflette lo stesso autore, di molte conclusioni
117 2, 32, 60 | legge, replica l'autore, sempre pecca
118 2, 37, 63 | 37. Passa poi l'autore a far colpevole
119 2, 40, 65 | 40. L'autore poi mi oppone
120 2, 40, 65 | passo dice poi l'autore così: «Non pretende
121 2, 40, 65 | sostanza voglia l'autore inferire dal testo
122 2, 44, 69 | Inoltre oppone l'autore un'autorità di
123 3, 13, 85 | caso parli quest'autore. Egli scrive così:
124 3, 13, 86 | etc. È vero che l'autore soggiunge appresso
125 3, 21, 97 | medesimo dall'autore, secondo sta scritto
126 3, 46, 138 | trovare alcun autore il quale dica
127 3, 54, 152 | mio. Lo stesso autore poi, avendo detto
128 4, 17, 222 | mi fa l'anonimo autore della Regola de'
129 5, 7, 256 | 1117. Dice quest'autore esser contrario
130 6, 6, 298 | supponeano. Dice un autore probabilista (
131 6, 11, 305 | condanna che l'autore del detto libro
132 6, 11, 305 | libro, dissero: «L'autore sì indiscretamente
133 6, 11, 306 | condanna) che fa l'autore di questa apologia;
134 6, 11, 306 | l'estendeva l'autore. Similmente monsig.
135 6, 11, 306 | seguenti detti dell'autore: «Che tutte le
136 6, 11, 307 | sentimento d'un solo autore può esser preferito
137 6, 11, 307 | spiegato dall'autore del libro. Vi
138 6, 15, 312 | il mentovato autore, mentre in verità
139 7, 6, 323 | Roncaglia, citato dall'autore del foglio non
140 7, 6, 324 | che, avendo l'autore della tesi dichiarato
Dell'uso moderato dell'opinione probabile [064]
Cap, Cpv, Pag
141 1, 201 | Cristiana, giacché l'Autore ci priva della
142 2, 201 | L'Autore del Libro dice,
143 0, 202 | Indi conclude l'Autore dell'Appendice
144 1, 202 | verisimilmente ancora è l'Autore dell'Appendice,
145 0, 203 | col sistema dell'autore, ma gli sono tutte
146 1, 203 | che secondo l'Autore forma una speranza
147 3, 204 | Dice l'Autore del Libro: Ma
148 1, 205 | nega lo stesso autore nel cap. 14, e
149 2, 205 | e quello dell'Autore, che nel nostro
150 2, 205 | nel sistema dell'Autore l'incertezza nasce
151 1, 206 | L'Autore nel Capo 16, alla
Aritmetica [015b]
Cap, Pag
152 1, 8, 777 | 8. l'istesso autore dice: «Ut omnium
Delle cerimonie della messa [076]
Parte, Cap, Pag
153 SchIntr, 1, 7 | fatto da questo autore, nonperò io non
154 SchIntr, 1, 7 | Franzoja non è autore lasso; egli nelle
155 SchIntr, 8, 13 | ritrovare altro autore che l'avesse insegnata),
156 SchIntr, 11, 17 | perché offende l'autore della natura,
157 SchIntr, 13, 20 | offenderebbe l'autore della natura,
158 SchIntr, 53, 67 | che il nominato autore, come io ho letto
159 SchIntr, 55, 69 | ho letto alcun autore che neghi ciò
160 Append, 1, 72 | provato, si oppone l'autore delle dissertazioni
161 Append, 2, 73 | nostro riferito autore, e con ragione,
162 Append, 3, 74 | cosa intende l'autore per ragione nascente
163 Append, 4, 76 | confessa lo stesso autore, tom. 1, diss.
164 Append, 6, 78 | quel che dice l'autore (come abbiam riferito
165 Append, 7, 79 | scrive un altro autore moderno, Giovan
166 Append, 8, 80 | conclude questo dotto autore che circa le azioni
167 Append, 11, 82 | somma il nostro autore, vedendo che quel
168 Append, 12, 84 | quanto suppone l'autore circa questa elevazione
169 Append, 12, 85 | stesso nostro autore confessa in più
170 Append, 14, 86 | 14. L'autore concede finalmente
171 Append, 15, 88 | 15. Ma dice l'autore che la promulgazione
172 Append, 15, 88 | mi pare che l'autore medesimo l'accordi
173 Append, 16, 89 | Dice di più l'autore che i bambini
174 Append, 17, 90 | Ma lo stesso autore poi nel numero
175 Append, 18, 90 | Sicché dice l'autore che nel concorso ./.
176 Append, 18, 91 | dubita se vi sia? L'autore difende, secondo
Dichiarazione del sistema...azioni morali [096]
Cap, Cpv, Pag
177 Intro, 2, 143 | anzi, leggendo un autore che così scrive,
178 Unico, 5, 282 | supponeano. Dice un autore probabilista (
179 Unico, 5, 288 | condanna che l'autore del libro chiama
180 Unico, 5, 288 | libro, dissero: «L'autore sì indiscretamente
181 Unico, 5, 289 | condanna) che fa l'autore di questa apologia;
182 Unico, 5, 289 | l'estendeva l'autore. Similmente monsig.
183 Unico, 5, 289 | seguenti detti dell'autore: «Che tutte le
184 Unico, 5, 290 | sentimento d'un solo autore può esser preferito
185 Unico, 5, 290 | spiegato dall'autore del libro. Vi
186 Unico, 5, 294 | il mentovato autore, mentre in verità
187 Unico, 6, 306 | Roncaglia, citato dall'autore del foglio non
188 Unico, 6, 307 | che, avendo l'autore della tesi dichiarato
189 Unico, 7, 336 | ingiuriare che fa l'autore con tanti improperi
190 Unico, 7, 337 | saviezza dell'autore nel confutare
191 Unico, 7, 338 | tanto encomiato autore che la sana morale
Dissertazione sulla povertà [002b]
Cpv, Pag
192 1, 9, 1021 | di Gesù dotto autore7. Ecco dunque
193 2, 6, 1023 | scrive un dotto autore in un libro intitolato4,
194 2, 15, 1024 | viventi. Ma questo autore irragionevolmente
195 2, 16, 1025 | viventi. Il nominato autore difende che sì,
196 4, 8, 1031 | universale. L'autore del supplemento
197 4, 9, 1031 | 9. L'autore non però che riferisce
198 4, 9, 1031 | vien citato per autore, scrive di averli ./.
199 5, 11, 1037 | Maffei un dotto autore che dopo la morte
200 6, 9, 1046 | Figlio dell'uomo? L'autore dell'opera imperfetta5
201 7, 7, 1058 | specialmente di un certo autore nominato Siuri7,
202 8, 14, 1062 | 14. Un certo autore scrive, ma con
203 8, 18, 1063 | desuper11. Spiega un autore12, e dice che
204 8, 30, 1066 | primieramente come autore delle pene, con
205 8, 31, 1066 | questo proposito un autore, che le stesse
Dolce trattenimento...a vista di Gesù croc. [089e]
Cpv, Pag
206 14, 281 | 38). Dice un autore appresso Cornelio
Esortaz. alle comunità religiose [099c]
Cpv, Pag
207 4, 508 | dice un dotto autore2 che per convincere
208 4, 509 | via. E questo autore può dirsi profeta,
209 4, 510 | Calvino fa Dio autore del peccato, i
210 5, 511 | ciò n'è stato l'autore, cioè solo Iddio;
211 6, 515 | che da quel solo autore ch'è sopra la
212 6, 517 | il principale autore de' miracoli è
213 6, 518 | mai (dice questo autore) per tanti anni
214 Ultimo, 531 | Dio può esser autore del male?~
Evidenza della Fede [054]
Cap, Pag
215 3, 1, 509 | cattolico. Qualche autore l'ha tacciato
Forza che ha la Passione di Gesù Cristo [089d]
Cpv, Pag
216 suppl ---- | SUPPLICA1 DELL'AUTORE A GESÙ ED A MARIA~
217 prote 3 | PROTESTA DELL'AUTORE~
218 1, 1, 27 | Dunque, dice un autore, se asserisce
219 1, 1, 27 | Ma lo stesso autore soggiunge: S'è
220 1, 1, 30 | come dice un autore (Paciucch., de
221 1, 1, 36 | gloria, dice un autore (Paciucch.), d'
222 1, 3, 100 | et 22). Dice un autore (Paciucc., Exc.
223 1, 3, 111 | un divoto autore (Benedetto Fernandez,
224 1, 3, 111 | quello, riflette un autore, che intese di
225 1, 3, 118 | però, dice un autore, quod arca animalia
226 1, 4, 125 | il mentovato autore che la pietà di
227 1, 4, 125 | Ella, dice l'autore, nell'usar misericordia
228 1, 5, 150 | di Alessandro, autore per altro così
229 1, 5, 151 | Dice il mentovato autore che una tal proposizione,
230 1, 5, 151 | Sin qui il detto autore.17~
231 1, 5, 156 | vogliono, altro autore antico del sermone
232 1, 5, 158 | spiegato da un autore (Crasset, Div.
233 1, 5, 158 | Spiega il suddetto autore: Conforme dal
234 1, 5, 159 | vuole intendere l'autore di sopra nominato;43
235 1, 5, 168 | che 'l suddetto autore non fa scrupolo
236 1, 5, 169 | come dice un autore (Paciucch., de
237 1, 5, 172 | Ma replica l'autore moderno di sopra
238 1, 5, 174 | tal proposito un autore quel passo di
239 1, 5, 181 | appendice, dove l'autore, ch'è anonimo,
240 1, 5, 182 | qualche privato autore ancorché santo.
241 1, 5, 188 | contemporaneo del santo, autore del sermone dell'
242 1, 6, 194 | riflette lo stesso autore, dicesi ch'elle
243 1, 6, 224 | perché, soggiunge l'autore, non salva la
244 1, 8, 267 | soggiunge il medesimo autore sul detto testo:
245 1, 9, 287 | dice il suddetto autore che quando a lei
246 1, 9, 287 | Vergine un divoto autore: Signora, ./.
247 1, 9, 289 | come discorre un autore (Ioan. di Minian.,
248 1, 10, 297 | dire lo stesso autore, diede a voi un
249 1, 10, 307 | Riflette il medesimo autore sulle parole di
250 2, 1, 339 | Nota qui un dotto autore che secondo S.
251 2, 1, 346 | dice il suddetto autore - dee credersi
252 2, 1, 355 | altro ne sia l'autore: ./. Nec sustinebat
253 2, 1, 358 | dice un moderno autore, benché siano
254 2, 1, 378 | dice un dotto autore (il P. La Colombière,
255 2, 1, 436 | trovato presso un autore - che a questo
256 2, 1, 441 | dice lo stesso autore che chi trova
257 2, 1, 491 | considera un dotto autore (il P. La Colombiere,
258 2, 1, 518 | Conchiude un dotto autore (il P. Pinam.)
259 2, 2, 568 | dice un divoto autore che i primi affetti
260 2, 3, 589 | come riflette un autore, secondo stavano
261 2, 3, 603 | 306). Risponde l'autore suddetto e dice
262 2, 3, 618 | cit.).11 Dice un autore che la B. Vergine
263 2, 3, 621 | Ed avverte un autore che la Vergine
264 2, 3, 624 | Niceforo (Ap. l'autore della Vit. di
265 2, 4, 669 | Riferisce lo stesso autore ivi appresso,
266 2, 6, 695 | Soggiunse lo stesso autore avergli riferito
267 2, 6, 725 | Narra il divoto autore del libro Segreto
268 2, 6, 728 | racconta il suddetto autore che avendo una
269 2, 7, 751 | di altro divoto autore sovra la Salve
Gradi della Passione [049d]
Par, Cpv, Pag
270 1, 1, 910 | Omnis, dice l'autore dell'opera imperfetta,
271 1, 1, 912 | odio! Narra l'autore della biblioteca
272 1, 1, 915 | 49. Narra l'autore della Biblioteca
273 1, 8, 949 | lecito. Narra l'autore della biblioteca
Istruzione al popolo [072]
Parte, Cap, Pag
274 1, 1, 9 | dice il dotto autore dell'istruzione
275 1, 3, 20 | medesimo dall'autore, secondo sta scritto
276 1, 3, 20 | prefazione. Scrive l'autore, che dove l'opinione
277 1, 3, 25 | certo moderno autore cerca per altra
278 1, 3, 25 | qui l'accennato autore, seguendo in ciò
279 1, 3, 25 | Dunque, replica l'autore riferito, secondo
280 1, 3, 27 | individuali dell'autore suddetto. Ma ad
281 1, 3, 32 | non obbliga? Un autore moderno riferisce
282 1, 3, 32 | uomo quando quest'autore difende fortemente,
283 3, 2, 68 | Antoine, e coll'autore dell'istruzione
284 3, 2, 70 | impurità, dice un autore moderno, che in
285 3, 2, 71 | offesa che fa all'autore della natura,
286 4, 1, 82 | speranza3. Un certo autore anonimo dice esservi
287 4, 1, 82 | appresso niuno altro autore), ed è insussistente.
288 5, 1, 95 | qui mi carica l'autore della lettera,
289 5, 1, 98 | intende poi l'autore della dissertazione
290 5, 1, 102 | mi replicherà l'autore, che, secondo
291 5, 1, 104 | protesta dell'autore: Profiteor me
292 5, 1, 105 | maraviglia poi l'autore della dissertazione,
293 7, 4, 146 | parla il detto autore. Almeno diciamo,
294 8, 2, 163 | positivamente l'autore moderno del catechismo,
295 8, 2, 164 | p. Cuniliati, autore moderno, il quale
296 8, 2, 167 | altri col dotto autore dell'istruzione
297 10, 3, 201 | conclude il dotto autore del libro intitolato
298 11, 1, 247 | accorge, che l'autore scrive così spinto
299 12, 1, 253 | saggiamente un dotto autore moderno (il p.
300 15, 2, 332 | che un certo autore (Macro in vocabul.
301 15, 4, 362 | che riferisce l'autore del compendio
302 16, 3, 382 | complice. Aggiunge l'autore del commentario
303 16, 4, 388 | ultimamente il dotto autore dell'istruzione
304 16, 4, 390 | dice il medesimo autore, che se 'l penitente
305 16, 5, 403 | più il suddetto autore, che in alcuni
306 16, 5, 403 | dice il suddetto autore, esser permesso
307 16, 5, 406 | Petrocorense, e l'autore de offic. confess.
308 16, 6, 409 | dice il dotto autore dell'istruzione
309 16, 6, 414 | Beda, che fu l'autore di questo testo.
310 16, 6, 424 | pagina 308. L'autore (ch'è il zelante
311 16, 8, 434 | pace di un tanto autore, io per me sento
312 16, 9, 447 | quello del quale è autore il confessore;
313 16, 9, 448 | attesta il suddetto autore, che qualche volta
314 19, 2, 526 | ecc. II. Che l'autore sia eretico.~57.
315 19, 2, 526 | senza nome dell'autore, se non ha la
316 19, 2, 539 | ricerca, che l'autore sia eretico, onde
317 19, 2, 540 | perché il loro autore dee supporsi certamente
318 19, 2, 541 | dello scritto dell'autore3. Per 3. i libri
319 19, 2, 541 | senza nome dell'autore; e questi, dice
320 22, 1, 616 | dice il dotto autore dell'istruzione
321 22, 1, 616 | stesso scrive l'autore dell'istruzione
322 22, 1, 617 | indisposto. Onde dice l'autore mentovato dell'
323 22, 1, 618 | altro (dice l'autore nell'istruzione
324 22, 8, 639 | più il mentovato autore avverte i confessori
325 22, 8, 639 | poiché dice l'autore citato (num. 7.
Istruzione e pratica pei confessori [029]
Cap, Par, Pag
326 1, 16 | Dice il detto Autore che noi secondo
327 0, 44 | Fede. Per 2. L'Autore di detta proposizione
La legge incerta non...obbligazione certa [066]
Cpv, Pag
328 3, 299 | breve ciò che l'autore a lungo, ma dispersamente
329 3, 299 | di quel che l'autore dice più distesamente.
330 15, 305 | dunque, dice quest'autore, che le prediche
331 18, 307 | parla il nominato autore, il quale fra
332 19, 308 | dunque il suddetto autore, che bisogna mettere
333 19, 308 | questo punto l'autore dell'opera imperfetta4:
334 32, 317 | voglia) altro autore antico, che va
335 34, 318 | Riferisce quest'autore che un predicatore,
336 38, 321 | dice il medesimo autore) che di muovere
337 39, 322 | come dice quest'autore, che fu grande
Lettera II. ad un vescovo novello [084]
Cpv, Pag
338 I101, 155 | stato il primo autore di tanti Istituti
339 II752, 281 | stravaganti; ma l'autore è sottile: onde
340 II1008, 623 | mentre questo autore si spiega chiaramente
341 III9, 21 | foglio la volta all'autore, l'abbate Antonino;
342 III19, 41 | fare contra un'autore anonimo che ha
343 III51, 90 | chi è stato l'autore anonimo che ha
344 III86, 142 | le genti che l'autore si ha fatto fare
345 III102, 167 | questo benedetto autore che, quando è
346 III104, 171 | è di un altro autore; altrimenti stimerebbe
347 III107, 178 | anche Franzoia, autore rigido, ha comentato
348 III122, 200 | accresciuta dall'autore, coll'aggiunta
349 III122, 202 | testo è d'altro autore mi stimerà un
350 III126, 208 | quel che dice l'autore. Quando la carta
351 III126, 208 | quel che scrive l'autore.~La prego intanto
352 III147, 239 | il quale è l'autore della lettera,
353 III149, 243 | Unigenitus, dove l'autore tratta il P. Patuzzi
354 III161, 262 | a chi non è l'autore!) l'ho riveduta
355 III163, 266 | Patuzzi e dell'autore della Regola de'
356 III185, 298 | probabiliorista come è l'autore del libro: perché
357 III185, 298 | trovare dove dice l'Autore, esser proibita
358 III185, 298 | ritrovato poi dove l'Autore se la piglia con
359 III185, 298 | fuori; mentre l'Autore si protesta di
360 III199, 317 | come che il detto autore è dotto ed astuto,
361 III200, 318 | con niuno come l'autore di questa operetta;
362 III203, 322 | scrivere il detto autore nella stessa maniera.~
363 III205, 326 | sapere chi è l'autore. Pertanto non
364 III213, 337 | ma per esser l'autore della Compagnia,
365 III213, 338 | Basta; quando l'autore e mio contradittore
366 III215, 340 | ove pretende l'autore francese che si
367 III215, 341 | del Gesuita all'autore del bello spirito,
368 III235, 376 | corretto dallo stesso autore.~Non altro; mi
369 III238, 380 | non trovo alcuno autore~ ~ ~che l'abbia
370 III253, 401 | l'opera, come l'autore contra coloro
371 III257, 413 | mentre questo autore di presente si
372 III260, 419 | particolari del detto autore. ~Onde, levando
373 III260, 421 | ho notato che l'autore, quantunque sia
374 III297, 474 | dirla insieme coll'autore, il quale vive
375 III298, 477 | stato chiamato autore equo, ed in altro
376 III301, 480 | proposizione dell'autore può spiegarsi
377 III313, 511 | Ricevei di quell'autore Noghera due tomi
378 III322, 525 | Alessandro e dell'autore che ne fa la continuazione.
379 III372, 659 | ab Innoc. XI.), autore quantunque probabilista,
380 IV57, ---- | n. 17. Il quale autore prima riferisce
381 IV57, ---- | fine poi, dice l'autore, nel proibirsi
382 IV57, ---- | allora, dice l'autore, quella chiesa «
383 IV83, ---- | qualsiasi libro di autore proibito che tratti
384 IV83, ---- | di quest'ultimo Autore con la confutazione
385 IV148, ---- | di una volta l'autore delle due contrarie
386 IV148, ---- | che fu il primo autore di quella fondazione
387 IV152, ---- | assistenza dell'Autore: in tanto si compiaccia
388 IV307, ---- | l'Opera, come l'Autore contra coloro,
389 IV384, ---- | le parole dell'Autore della dissertazione
390 IV384, ---- | sempre a parlare l'Autore della Dissertazione
Meditaz. per l'ottava di Natale [037d]
Meditazione, Par, Pag
391 9, 0, 158 | Dice un divoto autore che se Gesù Cristo
Medit. sulla Passione di Gesù Cristo [093]
Cap, Cpv, Pag
392 1, 2, 843 | resto il medesimo autore conferma quel
Messa e officio strapazzati [046]
Parte, Par, Pag
393 313 | pratiche dell'autore1~
Iliceto, (Notizie della fondazione) [005b]
Cpv, Pag
394 2, 0, 625 | questo passo l'autore dell'Opera imperfetta6:
395 3, 0, 629 | a se stesso l'autore del suo castigo:
396 4, 0, 635 | bestemmia? Dice un autore: Omne peccatum
397 9, 0, 663 | già, dice questo autore, quei peccatori
398 10, 4, 665 | potentissimus hostis. L'autore: Flores exemplorum.~ ~
Novena de' Morti [102]
Cap, Pag
399 Notiz, 3, 499 | piange un divoto autore in vedere che
Novena del Cuore di Gesù [038]
Cap, Par, Pag
400 1, 0, 18 | dice un divoto autore, che voi camminando
401 3, 0, 42 | Deus, dice un autore, se pannis alligari,
402 5, 0, 68 | commenta lo stesso autore - in certe parti
403 5, 0, 69 | Quasi, dice un autore, ad nihilum se
404 6, 0, 74 | dice un divoto autore, Creator et Redemptor;6
405 8, 0, 104 | dice lo stesso autore, avrebbe potuto
Novena del SS. Nome di Gesù [038b]
Cap, Par, Pag
406 3, 12 | scrisse il citato Autore Pantaleone nominato
407 3, 12 | più lo stesso Autore, che S. Michele
408 5, 14 | Aggiunge quest'Autore: fidejubet pro
409 6, 16 | dice lo stesso Autore, che S. Michele
410 8, 17 | Narra lo stesso Autore cap. 33. che un
411 10, 18 | beata. Scrive un Autore a questo proposito (
Novena in onore di S. Michele [124]
Par, Pag
412 IV, 0, 0, 843| essendo egli l'autore di tutti, come
413 IV, 0, 0, 846| senza nome dell'autore, ovvero ementito
414 IV, 0, 0, 848| a conoscer per autore di quello.~
415 V, 0, 0, 860| o altro antico autore scrisse: Nec sustinebat
416 V, 0, 0, 860| dice un moderno autore, benché vi siano
417 V, 0, 0, 862| specialmente l'autore del libro intitolato
418 VI, 0, 0, 871| fit, scrive l'autore, ut legitima conscientiae
419 VI, 0, TrAgg, 885| inoltre il lodato autore nello stesso luogo
420 VI, 0, TrAgg, 886| secondo questo dotto autore Habert, la grazia
421 VI, 0, TrAgg, 886| dottrina tiene l'autore della teologia
422 VII, 0, 1, 894| perché il principal autore de' sacramenti
423 VII, 0, 1, 898| come scrive un autore, i vescovi furono
424 VII, 0, 1, 898| Dal che deduce l'autore delle note nella
425 VII, 0, 1, 899| menzione così l'autore antico del libro
426 XIII, 0, 0, 902| citerebbe alcun autore di cui non avesse
427 XV, 0, 0, 912| Cipriano (o altro autore antico) nel sermone
428 XV, 0, 2, 918| affatto il mentovato autore: perché comunemente
429 XV, 0, 3, 926| peccatorum7 E Paolino autore della vita di
430 XXI, 1, 0, 946| come si ha dall'autore delle costituzioni
431 XXII, 1, 1, 953| Scolastico sia stato l'autore del canone, mentre
432 XXII, 1, 1, 953| da Kemnizio per autore del canone, secondo
433 XXIII, 1, 4, 966| dubitato alcuni se l'autore di tal opera sia
434 XXIV, 1, 0, 974| riferisce a Dio, autore della natura e
435 XXIV, 1, 0, 982| non ha Dio per autore. Si risponde che
436 XXIV, 1, 0, 983| modi può essere autore del matrimonio:
437 XXIV, 1, 0, 983| Iddio non è già autore di tal peccato;
438 XXV, 1, 0, 989| più lo stesso autore6 parlando ad un
439 XXV, 1, 2, 995| anche a Dio come autore della loro santità.
440 XXV, 1, 2, 1000| confidiamo come autore di tutte le grazie,
441 XXV, 1, 2, 1002| non si trova l'autore debbono supporsi
442 XXV, 1, TrXVI, 1010| dice un dotto autore (il p. Pichler8
443 XXV, 1, TrXVI, 1013| paratur via. E quest'autore può dirsi profeta:
444 XXV, 1, TrXVI, 1013| Calvino fa da Dio autore del peccato; i
Pii riflessi…al santo amor di Dio [113]
Cpv, Pag
445 1, 3, 27 | dice il dotto Autore41 dell'Istruzione
446 2, 0, 45 | ben dice ./. l'autore dell'Istruzione
447 2, 0, 46 | Teologia morale11, l'Autore dell'opera contro
448 2, 0, 46 | bestemmia12 e l'Autore dell'Istruzione
449 2, 0, 47 | vera bestemmia. L'autore della suddetta
450 2, 0, 48 | maledirsi come autore del male e nemico
451 2, 0, 48 | qui con un dotto Autore20 non21 essere
452 5, 0, 104 | dice il dotto Autore dell'Istruzione
453 5, 0, 104 | stesso scrive l'Autore dell'Istruzione
454 5, 0, 107 | Onde dice l'Autore mentovato dell'
455 5, 0, 111 | altro (dice l'Autore dell'Istruz. per
456 7, 2, 143 | dice il dotto Autore dell'Istruzione
457 9, 2, 202 | dice un dotto Autore48 con s. Giovanni
458 9, 4, 216 | prova un dotto autore, quando han veduto
459 9, 4, 222 | Anzi dice l'Autore nominato di sopra,
460 AppenI, 2, 249 | parla il detto Autore. Almeno, diciamo,
461 AppenI, 3, 259 | 40). Dice un autore che, se si domandasse
Pratica di amar Gesù Cristo [073]
Cap, Pag
462 5, 49 | vocat29: dice un Autore. Quell'istesso
Ricordi diretti alle Religiose del SS. Red. [111b]
Cpv, Pag
463 19, 276 | accipit7. Commenta l'autore dell'opera imperfetta,
464 22, 281 | far pentire l'autore: che segno è?
Riflessioni Devote sopra diversi punti... [090]
Par, Pag
465 1, 473 | così parla l'autore delle Lettere
466 1, 473 | del mentovato autore, dico che se l'
467 1, 477 | non fanno Dio autore dell'uomo, ma
468 2, 479 | ammirabile! (dice l'autore dello spirito
469 3, 485 | Rousseau quella dell'autore dello spirito
470 3, 485 | ammirabile che quest'autore (il signor Montesquieu)
Rifless. sulla verità della Divina Rivelaz. [091]
Cap, Pag
471 Intro, 0, 865 | conto che merita l'autore, non meriterebbero
472 1, 2, 867 | servire d'altro autore, se questo non
Riflessioni utili a' Vescovi [006]
Cap, Par, Pag
473 2, 198 | Così scrive quest'autore, quantunque più
474 5, 236 | Scrive un dotto autore, che per tal promessa
475 5, 239 | dice un dotto autore, che scrive la
476 5, 240 | morendo. - Dice un autore che disonorano
477 6, 265 | di Augusto,12 autore di quel tempo,
478 10, 325 | dire lo stesso autore Quis sanctorum
Rifless. sulla Passione di Gesù Cristo [089]
Cap, Pag
479 1, 3, 190 | appendice, dove l'autore, ch'è anonimo,
480 1, 3, 191 | qualche privato autore ancorché santo.
481 1, 3, 197 | contemporaneo del santo, autore del sermone dell'
482 2, 3, 78 | averlo ciascun autore di morale) così
483 2, 3, 82 | L'autore poi suddetto e
484 2, 3, 85 | già che questo autore è probabiliorista;
485 2, 3, 89 | oppone a ciò l'autore un'altra proposizione
486 2, 3, 89 | checché si dicesse l'autore della proposizione)
Risposta ad un giovane che dimanda consiglio [085b]
Cpv, Pag
487 1, 101 | Scrive un certo autore probabiliorista
Risposta...a religioso su opinione egual.prob. [062]
Cpv, Pag
488 0, 5 | Superiori~ ./. L'AUTORE AD UN PRELATO~ ~
489 0, 9 | leggo nello stesso Autore (tom 2. a 10 di
490 1, 12 | Un pio Autore, il P. Gio: Battista
491 0, 14 | Dist. 2. Dà poi l'Autore gli avvertimenti
492 0, 18 | le richiedea l'Autore della Proposizione
493 0, 25 | scritto questo Autore e, Uomo celebre
494 1, 26 | Dunque, ripiglia l'Autore, perciò potrà
Risp. apol. ad una lettera…Cipriano Aristasio [052]
Cpv, Pag
495 1, 135 | Aristasio, dove l'autore tacciava più cose
496 8, 143 | stesso scrisse l'autore de officiis, apud
497 13, 151 | trascrivendole dall'autore della vita del
498 14, 152 | non è solo quest'autore a consigliare
499 19, 161 | dell'Avila dall'autore della vita del
500 20, 162 | lo prese questo autore da quel che scrisse