Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
necesse 97
necessita 7
necessitá 1
necessità 1105
necessitante 4
necessitarlo 1
necessitas 31
Frequenza    [«  »]
1107 natura
1106 indi
1106 nisi
1105 necessità
1100 parla
1094 morto
1094 religione
S. Alfonso Maria de Liguori
Opera omnia italiane

IntraText - Concordanze

necessità
1-500 | 501-1000 | 1001-1105

Affetti divoti a Gesù Cristo [073b]
     Cap, Pag
1 8, 152 | purché non ci sia necessità) non può darsi Avvertim. per la lingua toscana [015] Cap, Pag
2 4, 2, 39 | per mettermi in necessità d'amarvi? E qual Apologia della Teologia Morale [078] Par, Cpv, Pag
3 intent, 3, 8 | Questa necessità dell'orazione 4 22, 67, 207 | poi una certa necessità: «Dum consuetudini 5 30, 92, 294 | Consideriamo in oltre la necessità della preghiera. 6 30, 92, 295 | necessaria di necessità di mezzo. Sicché 7 33, 101, 335 | per mettermi in necessità d'amarvi; vedo 8 34, 104, 343 | peccati; ma che necessità vi era che Gesu-Cristo 9 35, 107, 358 | sentire le loro necessità per mezzo di qualche Apparecchio alla Morte [035] Cap, Par, Pag
10 2, 4, 826 | per mettermi in necessità di amarvi, ed Apparecchio e ringraziamento…messa [040] Cap, Par, Pag
11 6, 436 | Mortificazione. I. Senza necessità niuno cerchi da Avvertimenti a' confessori novelli [025] Cpv, Pag
12 12, 886 | divina, della necessità di raccomandarsi Avvertimenti...a' condannati a morte [103] Cpv, Pag
13 9, 391 | in caso di mera necessità, la quale spero Avvertimenti ai predicatori [110] Cpv, Pag
14 1, 197 | necessaria di necessità di mezzo, viene Avvertimenti necessari...per salvarsi [101] Cpv, Pag
15 4, 406 | altra urgente necessità, colla licenza 16 4, 406 | volta e per mera necessità. Dicea che l'amor Breve aggiunta sulla comunione frequente [065] Cpv, Pag
17 1, 1, 442 | I. Si prova la necessità d'un primo principio 18 1, 1, 442 | dipendenti, dee per necessità ammettersi un 19 1, 1, 442 | bisogna sempre per necessità assegnare a tutte 20 1, 1, 442 | per negare la necessità di questa prima 21 1, 1, 444 | dipendenti, per necessità han dovuto avere 22 1, 2, 445 | tutto succede per necessità. Questo Dio ora 23 1, 3, 446 | dipendenti, per necessità han dovuto procedere Breve ragguaglio...Fr.Vito Curzio [019b] Cpv, Pag
24 5, 6 | s'intende di necessità, non di mezzo, Breve risposta all'abbate Rolli [107] Cpv, Pag
25 ---- | trattato della necessità della preghiera, 26 3, 181 | I – DELLA NECESSITÀ DELLA PREGHIERA~ 27 3, 182 | necessaria di necessità di mezzo; viene 28 3, 182 | Oportet, è di necessità il sempre pregare. 29 4, 185 | grand'utile, e necessità della preghiera, 30 5, 193 | Io vedendo la necessità della Preghiera, Compendio della vita...P.G.M. Sarnelli [019] Cpv, Pag
31 0, Ristret, 788 | ed insieme la necessità del rimedio, e 32 1, 2, 803 | miracoli fatti senza necessità; ma si risponde 33 1, 3, 813 | bene, negavano la necessità della grazia. 34 2, 6, 830 | che negava la necessità e la gratuità 35 2, 7, 836 | luogo per tali necessità. Gliene fu additato Condotta ammirabile della Divina Provv. [104] Parte, Cap, Pag
36 1, 3, 644 | quando v'è estrema necessità di dare il sagramento, 37 1, 3, 645 | fosse una grave necessità, o almeno una 38 2, 5, 652 | quando vi è estrema necessità, o di non uccidere, 39 2, 6, 652 | riservati, quando la necessità è imminente, e 40 3, 1, 655 | medica le donne per necessità. Sicché in questi 41 4, 1, 657 | debban credersi di necessità di mezzo, o di 42 4, 2, 658 | sta in estrema necessità, perché allora 43 4, 2, 658 | stanno in grave necessità spirituale. Ma 44 4, 2, 658 | persone, nella necessità estrema della 45 4, 2, 658 | tutti; ma nella necessità grave de' beni 46 4, 2, 659 | tre sorte di necessità: estrema, cioè 47 4, 2, 659 | avverta, che nella necessità grave del prossimo 48 4, 2, 659 | alla vita. Nella necessità comune poi quei 49 4, 2, 660 | la causa o di necessità, o di notabile 50 4, 3, 661 | sia una moral necessità. Acciocché però 51 5, 3, 665 | però di urgente necessità posson dispensare 52 5, 3, 665 | senza l'urgente necessità, se tali voti 53 6, 1, 666 | permesso fuori di necessità. Lo stesso corre 54 6, 1, 666 | grave ed urgente necessità, oppure v'è la 55 6, 1, 667 | 4. Per V. la necessità, quando non può 56 6, 1, 667 | qualche special necessità. Il raccoglier 57 6, 2, 668 | caso di grave necessità. Per 8., scusa 58 7, 1, 668 | soccorrono in grave necessità temporale o spirituale; 59 7, 1, 669 | non solo nella necessità estrema, ma ancora 60 7, 3, 669 | inimicizie. 2. La necessità, v. g. per evitare 61 7, 3, 670 | cui vi fosse tal necessità di partire, che 62 7, 3, 670 | caso di grave necessità, ma anche per 63 7, 3, 671 | non solo nella necessità estrema, ma anche 64 7, 3, 671 | bambini in caso di necessità. 5. A notare in 65 8, 2, 672 | sta in estrema necessità della vita; per 66 10, 2, 677 | quando v'è la necessità estrema, o la 67 10, 2, 677 | Quando dunque la necessità è estrema, ben 68 10, 2, 677 | dicono i dd. della necessità quasi estrema 69 10, 2, 677 | consumando in estrema necessità la cosa rubata, 70 10, 2, 677 | ch'è passata la necessità; vedi l'Istruz.7.~ ~ 71 10, 3, 681 | caso di estrema necessità il prossimo è 72 10, 3, 682 | fa per causa di necessità, o di esercizio 73 10, 3, 686 | dovesse ridurre in necessità estrema, o anche 74 10, 3, 686 | genitori, o moglie: necessità grave s'intende, 75 10, 3, 686 | istato di grave necessità, perché allora 76 10, 3, 686 | ridursi in grave necessità eguale: dico eguale, 77 10, 3, 686 | dovesse mettersi in necessità estrema, o quasi 78 10, 3, 686 | caduto in grave necessità5.~ ~ 79 10, 4, 691 | negoziassero per necessità di sostentare 80 10, 4, 693 | sollevarli dalla necessità estrema o grave 81 13, 1, 700 | che quando v'è necessità, ben possiamo 82 13, 1, 700 | solo in caso di necessità, ma ancora d'una 83 13, 1, 700 | che in caso di necessità può darsi anche 84 13, 1, 701 | parroco, se non vi è necessità, o almeno una 85 13, 1, 701 | estrema o grave necessità, come dicono comunemente 86 13, 2, 702 | necessario di necessità, non solo di precetto, 87 13, 2, 702 | marina; ma fuori di necessità non può adoperarsi, 88 13, 2, 702 | caso di estrema necessità, e con apporvi 89 13, 2, 702 | che in caso di necessità è ben lecito battezzar 90 13, 2, 702 | Vasquez, che in necessità può battezzarsi 91 13, 2, 702 | Ma in caso di necessità può darsi anche 92 13, 2, 702 | battezzando in caso di necessità) è meglio che 93 13, 2, 702 | infedele; ma fuori di necessità non può darsi 94 13, 2, 704 | figli in caso di necessità, questi non contraggono 95 13, 2, 704 | Ma senza tal necessità è certo che peccano. 96 13, 3, 705 | dal vescovo per necessità di precetto o 97 14, 1, 706 | fuorché in caso di necessità) il vino mischiato 98 14, 2, 707 | non in caso di necessità notabile, o per 99 14, 2, 707 | anzi in caso di necessità può darsi anche 100 14, 2, 708 | dubita esser di necessità di precetto anche 101 14, 2, 708 | prenderlo anche di necessità di mezzo, almeno 102 14, 2, 708 | se vi fosse la necessità di comunicarsi 103 14, 2, 709 | I casi poi di necessità in cui basta la 104 14, 2, 709 | se avendo già necessità di comunicarsi 105 14, 3, 714 | fuor di grave necessità) senza il camice, 106 14, 3, 715 | ma se vi fosse necessità di dare il Viatico, 107 14, 3, 715 | ma in caso di necessità (non già per divozione) 108 15, 2, 719 | dovendola trattare per necessità, parlarle e risponderle 109 15, 3, 722 | giacché in estrema necessità ben è lecito di 110 15, 3, 722 | egli stesse in necessità di confessarsi 111 15, 3, 723 | eccettoché se avesse necessità di subito comunicarsi, 112 15, 5, 727 | fuorché ne' casi di necessità; ma ben può assolvere 113 15, 6, 730 | paese sta in grave necessità spirituale per 114 15, 8, 732 | caso di somma necessità3.~ ~ 115 16, 1, 736 | anno, in caso di necessità, vi si può aggiungere 116 16, 1, 736 | vescovo, non solo di necessità di precetto, ma 117 16, 1, 736 | probabilmente anche di necessità di sagramento 118 16, 1, 736 | fuorché nel caso di necessità che non vi fosse 119 16, 1, 736 | che in caso di necessità (come in tempo 120 16, 1, 736 | necessaria di necessità di sagramento 121 16, 1, 736 | Solamente in caso di necessità, come dice il 122 16, 1, 736 | lasciano in caso di necessità ordina il rituale, 123 16, 2, 739 | regolarsi in caso di necessità, udendo le confessioni 124 16, 2, 739 | ammettersi per la necessità, o comodità della 125 16, 2, 739 | utilità, ma anche la necessità della chiesa: 126 16, 2, 739 | concilio4. Per necessità poi s'intende 127 16, 2, 739 | s'intende una necessità almeno morale, 128 16, 2, 741 | come sarebbe la necessità di sentir la confessione 129 16, 2, 741 | fuori di grave necessità, e non senza la 130 17, 2, 747 | senza urgentissima necessità; ma ben può dopo 131 17, 2, 748 | qualche gravissima necessità, non già può dispensare, 132 18, 2, 756 | non gli scusa la necessità. Onde il vitando 133 18, 2, 757 | s'intende ogni necessità grave spirituale 134 19, 1, 762 | dispensarvi, quando v'è necessità, o un'evidente 135 19, 1, 762 | papa, come per la necessità o utilità delle 136 19, 2, 763 | poveri in grave necessità. Ma anche a costoro 137 19, 2, 763 | grave8. Per la necessità del corpo s'intende, 138 19, 2, 764 | quando vi fosse necessità, o un'evidente 139 20, 1, 765 | stanno in grave necessità, ma non con grave 140 20, 1, 765 | senza evidente necessità, cioè per evitare 141 21, 2, 771 | quaresima senza necessità, ma solo per rispetto 142 21, 2, 773 | non porsi senza necessità precisa a udir Confessore diretto…campagna [057] Cap, Par, Pag
143 Testo, 2, 439 | di talento e di necessità dei genitori, Considerazioni...stato religioso [099b] Cap, Pag
144 5, 1, 447 | se non per gran necessità: e non mai dimostrar 145 6, 0, 449 | soccorrere in una sola necessità; questo santo 146 11, 0, 461 | profitto, senza necessità precisa di carità.~ 147 11, 0, 462 | affatto, se non per necessità. 3. Parlare spesso 148 11, 0, 463 | prediche. 6. Senza necessità di maggior bene 149 11, 0, 466 | Soccorrerlo nelle necessità spirituali e corporali, Coronella delle sante piaghe di Gesù Croc. [049c] Cpv, Pag
150 1, 1, 414 | cavallo, sol per necessità permettendosi 151 2, 1, 418 | essendo grave la necessità, scoprirsi a qualche 152 2, 3, 424 | proprie stanze senza necessità e sopra tutto 153 2, 3, 425 | altra urgente necessità; e di questa osservanza 154 3, 2, 435 | non in caso di necessità da esaminarsi De Christi Praedestinatione Dissertatio [115] Cpv, Pag
155 5, 874 | e neppure per necessità, ma solo per ansia 156 38, 882 | anche l'antica necessità di mantener le 157 38, 882 | costretti dalla necessità di vivere, se Degli abusi nel prender le messe [077] Cpv, Pag
158 1, 1, 7 | intendesse la necessità che abbiamo tutti 159 1, 1, 7 | quest'assoluta necessità della Preghiera, 160 1, 1, 9 | parleremo prima della Necessità, e del Valore 161 1, 2, 11 | CAPO I - DELLA NECESSITÀ DELLA PREGHIERA~ 162 1, 2, 11 | fan vedere la necessità che abbiamo di 163 1, 2, 11 | importano precetto e necessità. Vicleffo5 dicea, 164 1, 2, 12 | solamente della necessità delle buone opere, 165 1, 2, 14 | necessaria non solo di necessità di precetto, come 166 1, 2, 14 | Angelico della necessità che abbiamo della 167 1, 2, 15 | intendiamo la necessità, che abbiamo di 168 1, 2, 16 | dinotano l'assoluta necessità ch'essi insegnano 169 1, 2, 19 | utile sia a noi la necessità di pregare, per 170 1, 2, 23 | Prossimo sta in necessità del nostro aiuto, 171 1, 2, 23 | essendo le loro necessità maggiori di quelle 172 1, 2, 23 | Ora in quali necessità si ritrovano quelle 173 1, 3, 35 | apporta a noi la necessità di pregare, a 174 1, 3, 41 | cui si trova, la necessità che ha di pregare; 175 1, 3, 41 | conoscendo poi la necessità, e l'immenso utile~ 176 2, 0, 75 | com'è certa, la necessità che abbiamo di 177 2, 2, 100 | ancorché operi per necessità, sempre che non 178 2, 2, 112 | dove vi è la necessità di peccare? Risponde 179 2, 3, 118 | abbracciata senza necessità, ma liberamente 180 2, 3, 122 | libero da ogni necessità di peccare, ma 181 2, 3, 122 | l'Uomo in tal necessità, che per evitare 182 2, 3, 123 | demeriti operando per necessità, ancorché non 183 2, 3, 125 | ch'escluda la necessità, ma basta che 184 2, 3, 126 | Beza40, che tal necessità non dipende dalla 185 2, 3, 126 | ancorché pecchi per necessità. Poiché si risponde, 186 2, 3, 126 | demeritasse operando per~necessità, senza potenza 187 2, 3, 126 | dove s'opera per necessità, e senza libertà, 188 2, 3, 126 | ha l'Uomo dalla necessità. Plena utriusvis, 189 2, 3, 127 | gode l'Uomo dalla necessità? Non potuit expressioribus 190 2, 3, 130 | ma anche dalla necessità; ma noi leggiamo 191 2, 3, 130 | male opera senza necessità: dunque parlando 192 2, 3, 130 | Agostino parla della necessità per violenza, 193 2, 3, 131 | semplice ./. necessità. Ma similmente 194 2, 3, 131 | dalla semplice necessità; onde scrivendo 195 2, 3, 131 | esente da ogni necessità; sicché non v' 196 2, 3, 131 | violenza, ma da ogni necessità; solamente in 197 2, 3, 131 | dalla semplice necessità, ma solamente 198 2, 3, 131 | operava senza alcuna necessità, che la determinasse 199 2, 3, 132 | libera da ogni necessità71: Non enim peccatum 200 2, 3, 133 | nell'operare dalla necessità, e tanto meno 201 2, 3, 134 | dalla semplice necessità; mentre secondo 202 2, 3, 134 | libera da qualunque necessità di dover consentire 203 2, 3, 134 | opererebbe per necessità. Onde a chi ci 204 2, 3, 135 | il dire che tal necessità nel Sistema della 205 2, 3, 135 | rimasta libera dalla necessità di operare, e 206 2, 3, 138 | liberamente, cioè senza necessità, e con vera potenza ( 207 2, 3, 138 | liberamente, e senza necessità.~ 208 2, 4, 146 | parlando della necessità della preghiera, 209 2, 4, 171 | osservata l'assoluta necessità di pregare che Del gran mezzo della preghiera [042] Parte, Cap, Pag
210 0, SchIntr, 457 | consacrate sieno senza necessità precisa applicate ./. 211 5, 2, 484 | significar la necessità che noi abbiamo Dell'amore divino...mezzi per acquistarlo [105] Par, Cpv, Pag
212 4, 13, 217 | senza che s'induca necessità. La libertà morale 213 4, 32, 242 | senza precisa necessità. Ma chi poi ./. 214 5, 6, 255 | canoni non era di necessità ma solo di maggior 215 7, 2, 318 | questa pure per necessità dovrà dirsi condannata; Delle cerimonie della messa [076] Parte, Cap, Pag
216 Append, 13, 86 | conseguenza per necessità essere attualmente Dichiarazione del sistema...azioni morali [096] Cap, Cpv, Pag
217 Unico, 3, 172 | legge suppone per necessità l'esistenza attuale 218 Unico, 4, 236 | senza che s'induca necessità. La libertà morale 219 Unico, 5, 250 | senza precisa necessità. Ma chi poi non 220 Unico, 5, 265 | canoni non era di necessità ma solo di maggior 221 Unico, 6, 301 | questa pure per necessità dovrà dirsi condannata; 222 Unico, 7, 326 | inducono per necessità il dubbioInducono 223 Unico, 7, 326 | Inducono dunque per necessità il dubbio, ma Dimande a' sacerdoti per la confessione [060] Cpv, Pag
224 7, 862 | la carità, la necessità, l'utilità, e 225 12, 863 | altrui in caso di necessità, o di compensazione?~ ~ 226 13, 864 | trova in gran necessità?~ ~ 227 30, 867 | si ricerca di necessità di mezzo?~ ~ 228 35, 868 | vescovo in caso di necessità può dispensare Dimande per l'esame de' confessori [059] Par, Pag
229 0, 393 | e per tutte le necessità della casa? Appena Dissertazione sulla povertà [002b] Cpv, Pag
230 2, 5, 1023 | letterale senza necessità. Bellarmino2 prova, 231 6, 19, 1049 | stato loro e per necessità, se contenti della 232 9, 20, 1073 | felice e dolce necessità ad amarlo incessantemente, 233 9, 20, 1073 | Quest'amabil necessità nasce dalla chiara Dolce trattenimento...a vista di Gesù croc. [089e] Cpv, Pag
234 6, 261 | accosti a voi senza necessità. 2) Astenersi 235 6, 261 | senza qualche necessità, né farsi toccare 236 6, 262 | ricusare senza necessità; senza parlar 237 6, 262 | migliore senza necessità; 2) o meglio preparato; 238 6, 263 | di mensa, senza necessità o ubbidienza. 239 8, 273 | beni senza provar necessità, esser casti senza Esortaz. alle comunità religiose [099c] Cpv, Pag
240 2, 498 | costringendoci a voler per necessità ciò che non vogliamo. 241 4, 508 | confessano la necessità della grazia ad La fedeltà de' Vassalli [109] Cap, Par, Pag
242 288 | Madre.~III. Della necessità di pregare per 243 2, 1, 289 | eterna, non di necessità assoluta, ma almeno 244 2, 1, 289 | ma almeno di necessità morale: onde si 245 3 291 | PUNTO III. Della necessità di pregare per 246 3, 1, 291 | 1. Circa la necessità di pregare dee 247 3, 1, 291 | necessaria di necessità di mezzo; in modo 248 3, 4, 293 | questo punto della necessità di pregare, io 249 3, 4, 293 | penitenti di questa necessità di pregare allorché Forza che ha la Passione di Gesù Cristo [089d] Cpv, Pag
250 1, 3, 116 | tutti in tutte le necessità. Questa Madre 251 1, 5, 148 | 1. - Della necessità che abbiamo dell' 252 1, 5, 150 | che questa tal necessità nasce dalla stessa 253 1, 5, 152 | significano la necessità che noi abbiamo 254 1, 5, 160 | dicemmo, non già di necessità assoluta, perché 255 1, 5, 160 | necessaria: ma di necessità morale, poiché 256 1, 5, 163 | ridotto in estrema necessità, vorrebbe ritornare 257 1, 5, 169 | i santi della necessità che abbiamo dell' 258 1, 6, 212 | nostre miserie e necessità, non può non compatirci; 259 1, 9, 286 | scorgete le nostre necessità. E da tale officio 260 2, 1, 397 | persuadiamo della necessità assoluta, che 261 2, 3, 588 | manifestarcelo parea allora necessità, per liberare 262 2, 3, 614 | si considerò, necessità ch'ella scoprisse 263 2, 3, 634 | ed apprender la necessità che abbiamo di Gradi della Passione [049d] Par, Cpv, Pag
264 0, Avvert, 900 | imprimerne la necessità di metterle in 265 1, 1, 904 | salute. Ma che necessità vi era, che Gesù 266 1, 1, 904 | dobbiamo crederli per necessità di mezzo, altri 267 1, 1, 904 | mezzo, altri per necessità di precetto. Necessità 268 1, 1, 904 | necessità di precetto. Necessità di mezzo importa 269 1, 1, 904 | possiamo salvarci. La necessità poi di precetto 270 1, 1, 904 | e crederli per necessità di mezzo, secondo 271 1, 1, 904 | dobbiamo crederli di necessità di precetto, ma 272 1, 1, 905 | credersi di necessità di mezzo. Del 273 1, 1, 905 | tenuti solo per necessità di precetto, ma 274 1, 1, 909 | dobbiamo credere di necessità di mezzo. Facciamo 275 1, 1, 909 | dobbiamo credere di necessità di precetto. « 276 1, 1, 910 | necessaria ad ognuno di necessità di mezzo: viene 277 1, 1, 911 | prossimo sta in necessità estrema. L'ordine 278 1, 1, 911 | prossimo sta in necessità estrema, siamo 279 1, 1, 911 | prossimo sta in necessità estrema; altrimenti 280 1, 1, 911 | prossimo non istà in necessità di togliere a 281 1, 1, 912 | povero sta in necessità estrema della 282 1, 1, 912 | prossimo sta in necessità grave, allora 283 1, 3, 922 | lo richieda la necessità, o la pietà, come 284 1, 3, 922 | prossimo che sta in necessità. Per 4. scusa 285 1, 3, 922 | Per 4. scusa la necessità, come quando alcuno 286 1, 3, 923 | grave ed attual necessità. Per 6. scusa 287 1, 3, 923 | povertà, e tal necessità, che non abbi 288 1, 3, 923 | ed ha qualche necessità, ma questa necessità 289 1, 3, 923 | necessità, ma questa necessità non iscusa dal 290 1, 4, 927 | stanno in grave necessità, è obbligato il 291 1, 4, 930 | poveri ed in grave necessità, e 'l figlio potesse 292 1, 4, 931 | stanno in grave necessità. Così dicono quasi 293 1, 4, 934 | cosa finisce, la necessità di raccomandarsi 294 1, 4, 935 | qualche cosa per le necessità della famiglia, 295 1, 5, 937 | restasse in grave necessità per sé o per i 296 1, 6, 941 | volontariamente senza necessità si mette nell' 297 1, 7, 943 | stesse in estrema necessità, o pure non avesse 298 1, 7, 943 | parlando della necessità, quando ella è 299 1, 7, 943 | chi stesse in necessità grave, ma non 300 1, 7, 944 | figli, vi è gran necessità, come ho da fare? 301 1, 7, 945 | costretto dalla necessità. Tu, che danno 302 2, 2, 953 | battesimo: la necessità, l'effetto, il 303 2, 2, 953 | in quanto alla necessità, dee sapersi, 304 2, 2, 953 | caso nondimeno di necessità, quando il bambino 305 2, 2, 953 | ma in caso di necessità, che non potesse 306 2, 2, 953 | senza precisa necessità. La necessità 307 2, 2, 953 | necessità. La necessità sarebbe, se vi 308 2, 5, 964 | praticare spesso senza necessità con donne di mal 309 2, 5, 965 | trattarvi per mera necessità, farlo di mala 310 2, 5, 969 | prossimo senza necessità. Bisognerebbe Istruzione al popolo [072] Parte, Cap, Pag
311 1, 3, 15 | sta in estrema necessità, essendo allora 312 1, 3, 15 | invalido; e la necessità all'incontro somministra 313 1, 3, 15 | quando v'è causa di necessità grave, o almeno 314 2, 6, 53 | essendovi qualche necessità urgente, in cui 315 2, 6, 54 | sarebbe se vi fosse necessità di contrarre un 316 2, 6, 56 | qualche grave necessità, o grave utilità, 317 2, 6, 56 | nelle frequenti necessità; ma solamente 318 2, 7, 61 | interpretazione di necessità, per la quale 319 3, 1, 63 | coazione, e dalla necessità. Per 2. libertà 320 3, 1, 63 | spontaneità; altra dalla necessità, detta libertà 321 3, 1, 64 | ripugna colla necessità della naturale 322 3, 1, 64 | libertà dalla necessità, o sia d'indifferenza 323 3, 1, 64 | ma anche dalla necessità; sicché l'uomo 324 3, 1, 64 | ma anche dalla necessità. Ciò si prova 325 3, 2, 79 | chi s'espone per necessità, come si dirà 326 3, 2, 79 | ragione così della necessità, come dei mezzi 327 3, 2, 79 | mezzi, che senza necessità si espone al pericolo, 328 4, 1, 80 | debban credersi di necessità di mezzo, o di 329 4, 2, 83 | prossimo sta in necessità estrema: ed anche 330 4, 2, 83 | E quando la necessità spirituale del 331 4, 2, 83 | importa il nome di necessità estrema. Ma in 332 4, 2, 83 | questo: nella necessità estrema della 333 4, 2, 83 | preferiti. Ma nella necessità grave de' beni 334 4, 2, 84 | distinguere la necessità estrema dalla 335 4, 2, 84 | 19. Nella necessità grave del prossimo 336 4, 2, 85 | non solo nella necessità estrema, ma ben 337 4, 2, 86 | quando v'è causa di necessità, o di notabile 338 4, 2, 88 | tu in estrema necessità, è obbligato il 339 4, 3, 89 | ve n'è qualche necessità. Ma non è lecito 340 5, 1, 104 | senza un'assoluta necessità: il che all'incontro 341 5, 1, 106 | appartenenti alla necessità della salute, 342 5, 1, 106 | spettanti alla necessità della salute, 343 5, 3, 119 | però di urgente necessità, e quando non 344 6, 2, 122 | le richieda la necessità o la pietà, come 345 6, 2, 123 | compratori ne avessero necessità2. Così anche per 346 6, 2, 123 | 21. per V. la necessità~22. Se per un 347 6, 2, 124 | attuale e grave necessità, o pure se non 348 6, 2, 124 | 18. V. La necessità, propria o aliena 349 6, 2, 124 | ragione anche della necessità si permette il 350 6, 2, 124 | consuetudine, come per la necessità del popolo; mentre 351 6, 2, 125 | se scusa la necessità che riguarda il 352 6, 2, 125 | dee scusare la necessità che riguarda il 353 6, 2, 125 | qualche sorta di necessità, la quale per 354 6, 3, 131 | qualche caso di necessità può dormirsi, 355 6, 3, 131 | nella chiesa senza necessità non è più che 356 7, 1, 134 | soccorrono in grave necessità temporale o spirituale, 357 7, 2, 135 | genitore da una grave necessità; così dicono Bellarm., 358 7, 2, 136 | non solo nella necessità estrema, ma anche 359 7, 3, 136 | fosse in grave necessità8.~ 360 7, 3, 137 | costretto dalla necessità avesse convenuto 361 7, 4, 138 | la carità, la necessità, l'ubbidienza 362 7, 4, 139 | cristiana, o di necessità urgente, o di 363 7, 4, 140 | occorresse qualche necessità di partire, che 364 7, 4, 140 | scelleraggini. II. Per necessità urgente s'intende, 365 7, 4, 141 | si richiede la necessità del bene comune. 366 7, 4, 142 | casi di grave necessità, ma quante volte ( 367 7, 4, 142 | alcuno, fuori di necessità, dicono probabilmente 368 7, 4, 144 | nella loro estrema necessità, ma anche nella 369 7, 4, 146 | questi in grave necessità spirituale, deve 370 7, 4, 147 | insinui spesso la necessità del dolore e proposito 371 7, 4, 149 | stanno in gran necessità d'un'assistenza 372 7, 4, 149 | bambini in caso di necessità, come si ha nel 373 7, 4, 157 | senza precisa necessità non condescenda 374 7, 4, 158 | poveri in grave necessità) per farne compre 375 7, 4, 159 | alla pura necessità: povertà in portar 376 7, 4, 159 | accostandosi se non per necessità alle conversazioni 377 8, 2, 163 | sta in estrema necessità (per esempio, 378 8, 2, 165 | sta in estrema necessità, ma non quando 379 8, 2, 168 | posta in estrema necessità) ad astenersi 380 10, 2, 184 | quasi estrema necessità.~16. Del riscatto 381 10, 2, 184 | furto in estrema necessità.~20. Se il ricco 382 10, 2, 184 | padrone, cioè in necessità estrema, e quando 383 10, 2, 184 | In quanto alla necessità, se alcuno prendesse 384 10, 2, 184 | sta in estrema necessità, per quanto è 385 10, 2, 184 | stesso corre per la necessità quasi estrema, ./. 386 10, 2, 185 | Salmat., ec. Tal necessità sarebbe, quando 387 10, 2, 185 | stesse in estrema necessità, e talmente si 388 10, 2, 185 | perché nella necessità grave non è lecito 389 10, 2, 185 | perché nella necessità estrema il povero 390 10, 2, 185 | caso di estrema necessità, (nel quale i 391 10, 2, 186 | venendo in estrema necessità l'ha consumato. 392 10, 2, 186 | dicendo, che la necessità sopravveniente 393 10, 2, 186 | povero in estrema necessità, passata la necessità, 394 10, 2, 186 | necessità, passata la necessità, sia tenuto alla 395 10, 2, 186 | tolta ch'è la necessità, non istringe 396 10, 3, 197 | io in estrema necessità, irragionevolmente 397 10, 3, 201 | fa per causa di necessità o d'esercizio. 398 10, 3, 204 | venendo in estrema necessità, vedi ciò che 399 10, 3, 212 | adultera in moral necessità di suppor la prole1.~ 400 10, 3, 215 | fosse in grave necessità; ma ciò dico doversi 401 10, 3, 215 | ingiustamente (senza necessità) impotente a soddisfare 402 10, 3, 215 | 118. Scusa la necessità.~119-20. Ma che, 403 10, 3, 215 | anche stesse in necessità?~121. Se il debitore 404 10, 3, 217 | distinguere la necessità estrema dalla 405 10, 3, 217 | o moglie) in necessità estrema, egli 406 10, 3, 217 | stesse in estrema necessità; e ciò quantunque 407 10, 3, 217 | fosse nella stessa necessità estrema, perché 408 10, 3, 217 | posto in estrema necessità; mentre allora 409 10, 3, 217 | ladro, passata tal necessità, sia tenuto alla 410 10, 3, 217 | Parlando poi della necessità grave, se 'l solo 411 10, 3, 217 | debitore sta in grave necessità, o pure se restituendo 412 10, 3, 217 | nella medesima necessità grave, se debba 413 10, 3, 217 | trova in grave necessità, il debitore dee 414 10, 3, 217 | porsi in egual necessità, perché nella 415 10, 3, 217 | perché nella necessità eguale dee preferirsi 416 10, 3, 217 | nella stessa grave necessità, sicché non hanno 417 10, 3, 217 | mentre dalla necessità grave dovrebbe 418 10, 3, 217 | in quella grave necessità. E se n'eccettua, 419 10, 4, 234 | cadere in grave necessità; ovvero se colui 420 10, 4, 235 | lane ecc. Se vi è necessità.~196. Se al chierico 421 10, 4, 235 | ancorché vi fosse la necessità della famiglia, 422 10, 4, 236 | basta la grave necessità di conservare 423 10, 4, 239 | stesse in grave necessità2.~ 424 10, 4, 245 | questi sono in necessità o estrema, o grave, 425 10, 4, 245 | morte? Ho detto in necessità estrema o grave, 426 10, 4, 245 | poveri, ma non in necessità, o pure se fossero 427 10, 4, 245 | questi in grave necessità, allora probabilmente 428 11, 1, 246 | persone senza necessità.~ 429 13, 1, 273 | senza precisa necessità l'uso del peculio, 430 13, 1, 273 | provvedesse alla necessità di ciascuno1.~ 431 13, 1, 279 | i genitori in necessità. E se i professi 432 13, 1, 279 | lasciano i figli in necessità; e se i fratelli 433 13, 1, 279 | dovrebbero lasciare in necessità i loro genitori, 434 13, 1, 279 | prossimo. E per necessità s'intende non 435 13, 1, 279 | genitori in grave necessità, non sarebbe invalida 436 13, 1, 279 | stanno in grave necessità. La ragione si 437 13, 1, 279 | claustro. Si è detto necessità ./. grave, perché 438 13, 1, 280 | nondimeno del caso di necessità, dicea Lutero, 439 13, 1, 280 | figli in grave necessità, o senza provederli 440 13, 1, 280 | restassero in necessità estrema; ma se 441 13, 2, 286 | caso di evidente necessità o utilità; altrimenti ( 442 13, 2, 287 | poi sono: I. La necessità, cioè, come s. 443 13, 2, 287 | 53. II. Della necessità.~54. Se lo scomunicato 444 13, 2, 288 | dispensa senza necessità grave o grande 445 13, 2, 289 | povero in grave necessità, o schiavo in 446 13, 2, 289 | estrema o grave necessità, ma questa limitazione 447 13, 2, 291 | Scusa per II. la necessità del corpo; s'intende, 448 13, 2, 295 | che in caso di necessità, o di evidente 449 13, 3, 298 | sta in estrema necessità, anche con suo 450 13, 3, 298 | Tommaso4. Nelle necessità poi gravi anch' 451 13, 3, 298 | suo stato. Nelle necessità comuni, basta 452 14, 1, 307 | lecito in caso di necessità amministrare i 453 14, 1, 307 | solo in caso di necessità, ma sempre che 454 14, 2, 309 | altr'acqua senza necessità, come dicono comunemente 455 14, 2, 309 | non in caso di necessità, e con porvi la 456 14, 2, 309 | quando v'è la necessità, è tenuto il ministro 457 14, 2, 310 | lecito in caso di necessità battezzare la 458 14, 2, 310 | che in caso di necessità, se l'infante 459 14, 2, 310 | Onde in caso di necessità ben si può e si 460 14, 2, 311 | che in caso di necessità le donne ed i 461 14, 2, 312 | anche ne' casi di necessità, non possono battezzare 462 14, 2, 312 | che fuori di necessità chi battezza senza 463 14, 2, 312 | caso di estrema necessità6. È certo poi 464 14, 2, 312 | nel solo caso di necessità, la quale non 465 14, 2, 312 | fuori di estrema necessità fan battezzare 466 14, 2, 313 | nel solo caso di necessità. In nome de' principi 467 14, 2, 314 | nel solo caso di necessità possono battezzarsi 468 14, 2, 316 | gravemente, chi senza necessità battezzasse senza 469 14, 2, 317 | fosse precisa necessità: Cum propter aetatis 470 14, 2, 317 | Se poi non v'è necessità, o altra causa 471 14, 2, 318 | battezzano in necessità, come insegnano 472 14, 2, 318 | genitori che senza necessità battezzano i figli7. 473 14, 2, 318 | il figlio senza necessità. L'affermano Sanchez, 474 14, 2, 318 | genitori che senza necessità battezzano la 475 14, 2, 319 | fuorché in caso di necessità. IV. È proibito 476 14, 3, 320 | il ministro, la necessità, e le cerimonie 477 14, 3, 320 | dal vescovo per necessità di precetto; ma 478 14, 3, 320 | se anche per necessità di sagramento. 479 14, 3, 321 | prova, che la necessità del precetto. 480 14, 3, 323 | Per IV. Circa la necessità di questo sagramento, 481 15, 1, 326 | necessaria di necessità di mezzo.~3. Se 482 15, 1, 327 | alla salute di necessità di mezzo, o di 483 15, 1, 327 | necessaria di necessità di precetto, non 484 15, 1, 327 | necessaria di necessità di mezzo secondo 485 15, 1, 327 | necessaria di necessità di mezzo, almeno 486 15, 2, 329 | amministrarsi in necessità da' chierici, 487 15, 2, 329 | non in casi di necessità, secondo il can. 488 15, 2, 329 | essere una tale necessità, Habert e Tournely 489 15, 2, 330 | basta qualunque necessità notabile, o causa 490 15, 2, 330 | Anzi in tal necessità vogliono Suar., 491 15, 2, 330 | anticamente per la necessità che v'era, i cristiani 492 15, 2, 330 | essendovi maggior necessità, qual è quella 493 15, 2, 330 | circostanti, che in tale necessità ciò vien permesso 494 15, 2, 330 | facea fuori di necessità. Neppure dee ostare 495 15, 2, 330 | In caso poi di necessità, probabilmente 496 15, 2, 331 | di gravissima necessità, dar la comunione 497 15, 2, 331 | anche fuori di necessità, se 'l sacerdote 498 15, 3, 334 | peccato.~24. Quale necessità scusi dal confessarsi 499 15, 3, 334 | purché non vi sia necessità di celebrare, 500 15, 3, 335 | purché non vi sia necessità di celebrare o


1-500 | 501-1000 | 1001-1105

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech